olivercervera
14-08-2010, 14:13
Salve a tutti. La mia situazione è lunga e complessa, spero che riuscirò a farmi capire.
Il pc è così assemblato
CPU: Core 2 Duo E4600 2.4Ghz
MOBO: Asus P5k SE
RAM: 2x1 GB A-DAta DDR2 800Mhz
GPU: XFX HD4890 1 GB GDDR5
HD: Seagate Barracuda 7200.12 500GB SATA
ALI: Power-X 750W
CASE: AeroCool VX-E
SO: Windows 7 x86
Circa due settimane fa mentre stavo usando il pc (era l'una di notte) arriva un bel lampo e il pc mi si spegne di botto.
Per riaccenderlo ho dovuto controcircuitare i PIN sul connettore dell'alimentatore, era andato in una specie di protezione perenne, la luce della MOBO si accendeva ma il pc non dava segni di vita.
Come primo danno la scheda di rete integrata è andata a quel paese, la luce gialla resta accesa anche se il pc è spento e anche senza cavo :mbe:, ho installato una scheda PCI.
Il Pc aveva enormi difficoltà a caricare Windows: si bloccava con la luce rossa dell'HD nel caricamento di Windows, ma il pc non lavorava, l'hard disk non emetteva suoni anomali. Circa una volta su 10 il pc si avviava, ma aveva dei "freeze" ogni circa 5 minuti, che vi spiegherò dopo. Ne ho approfittato per fare un backup totale.
Col CD di Ubuntu, Memtest, vari passaggi, nessun problema.
Ho un adattatore ide-sata to USB. Con questo ho montato l'HD su un altro pc, con Seatools, tutti i test, nessun problema riscontrato.
Per scaramanzia ho messo anche una vecchia Ati, e nulla è cambiato.
Inserendo il DVD di Seven, durante il caricamento mi dava un errore di I/O e non potevo far altro che premere ok e riavviare, senza risultati.
Avviato Ubunutu da live cd ho formattato l'HD in NTFS, nessun risultato. Sempre stesso errore.
Dopo qualche giorno vado dal mio tecnico di fiducia, e dopo avergli raccontato tutto, ha voluto che gli consegnassi solo l'HD. Me l'ha ridato ieri, ha detto che c'erano dei file temporanei molto lunghi e un'altra cosa che non ricordo, e l'ha formattato a basso livello.
Mi ha anche recuperato tutti i file, ma comunque già avevo un backup integrale. Il tecnico mi ha assicurato che l'HD è perfettamente funzionante.
Installato l'hard disk, inserisco il DVD di 7, stesso errore di prima. Mi viene l'idea di usare un altro masterizzatore, con l'adattatore IDE-USb, smonto quello interno, che è sata. Il dvd si carica e parte :mbe:
Poi ho per sbaglio formattato entrambe le partizioni, quindi il lavoro di recupero del tecnico è andato in fumo :rolleyes: Ma ho sempre tutto su backup (e ho fatto anche un contro-backup di sicurezza sul pc di mia sorella e a sua insaputa :D )
L'installazione di Win7 ha richiesto più di UN ora. Nella copia dei file, la percentuale partiva, e dopo circa un 2-3% si bloccava. La luce dell'HD restava accesa e FISSA, quella del masterizzatore spenta. Dopo un pò si spegneva quella dell'HD che intanto iniziava a lampeggiare perchè il masterizzatore copiava i dati (e lampeggiava anche il suo led). Continuava l'avanzamento della percentuale e si ribloccava di nuovo.
Quindi dopo un'ora, sono sul desktop di Windows. E si presentano questi odiosissimi Freeze.
Mi spiego: mentre il pc funziona perfettamente, la luce dell'HD resta FISSA. Se per esempio sto facendo Windows Update la barra continua a muoversi, ma senza proseguire nel download degli aggiornamenti, se apro il menù start si impalla e se clicco su qualcosa della finestra di Windows Update mi si blocca tutta la finestra.
Dopo circa un minuto, con molta disinvolutra, tutto ritorna come prima del Freeze (anche le finestre impallate durante il Freeze si sbloccano)
Questo era un esempio, un altro è che se sto copiando dei file e si "blocca" il pc, la barra di avanzamento della copia si interrompe, ma l'animazione all'interno della barra continua a muoversi, appena si sblocca il PC riprende la copia file.
Il pc non emette suoni strani durante questi freeze. Nè la CPU e nè l'HD lavorano o caricano dati.
I "freeze" avvengono con molta irregolarità. Cronometro alla mano, a volte fa 1 minuto normale, un minuto freeze. A volte non resta nemmeno 20 secondi sbloccato. Anche il tempo di "freeze" varia.
Nel Visualizzatore eventi ci sono la bellezza di 3258 Errori (il SO l'ho installato IERI)
Allego degli screen per farvi capire meglio:
http://img830.imageshack.us/img830/3162/errori1.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/errori1.jpg/)
http://img808.imageshack.us/img808/6985/errori2.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/errori2.jpg/)
http://img401.imageshack.us/img401/488/errori3.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/errori3.jpg/)
In dettaglio, gli errori risalgono proprio ai momenti dei "freeze" e sono tutti così:
http://img713.imageshack.us/img713/3299/eventi.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/eventi.jpg/)
O così:
http://img40.imageshack.us/img40/1968/eventi2.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/eventi2.jpg/)
Il pc è praticamente inutilizzabile con questi freeze a volte vicinissimi tra loro, a volte a distanza di 5 minuti.
Ringrazio in aticipo tutti quelli che mi daranno una mano:D
Sono disperato :help:
EDIT: Al primo riavvio di Windows, parte un CHKDSK automatico, che non apporta nessun cambiamento.
EDIT2: Mi sono dimenticato anche di dire che ho cambiato il cavo SATA e posizioni sui connettori. Mi chiedo perchè tutti questi errori relativi all'HD, quando quest'ultimo funziona perfettamente via USB e neanche il tecnico ha riscontrato problemi e mi ha detto esplicitamente che l'HD è a posto (ci ha lavorato sopra per più di una settimana). Illuminatemi ragazzi!
Il pc è così assemblato
CPU: Core 2 Duo E4600 2.4Ghz
MOBO: Asus P5k SE
RAM: 2x1 GB A-DAta DDR2 800Mhz
GPU: XFX HD4890 1 GB GDDR5
HD: Seagate Barracuda 7200.12 500GB SATA
ALI: Power-X 750W
CASE: AeroCool VX-E
SO: Windows 7 x86
Circa due settimane fa mentre stavo usando il pc (era l'una di notte) arriva un bel lampo e il pc mi si spegne di botto.
Per riaccenderlo ho dovuto controcircuitare i PIN sul connettore dell'alimentatore, era andato in una specie di protezione perenne, la luce della MOBO si accendeva ma il pc non dava segni di vita.
Come primo danno la scheda di rete integrata è andata a quel paese, la luce gialla resta accesa anche se il pc è spento e anche senza cavo :mbe:, ho installato una scheda PCI.
Il Pc aveva enormi difficoltà a caricare Windows: si bloccava con la luce rossa dell'HD nel caricamento di Windows, ma il pc non lavorava, l'hard disk non emetteva suoni anomali. Circa una volta su 10 il pc si avviava, ma aveva dei "freeze" ogni circa 5 minuti, che vi spiegherò dopo. Ne ho approfittato per fare un backup totale.
Col CD di Ubuntu, Memtest, vari passaggi, nessun problema.
Ho un adattatore ide-sata to USB. Con questo ho montato l'HD su un altro pc, con Seatools, tutti i test, nessun problema riscontrato.
Per scaramanzia ho messo anche una vecchia Ati, e nulla è cambiato.
Inserendo il DVD di Seven, durante il caricamento mi dava un errore di I/O e non potevo far altro che premere ok e riavviare, senza risultati.
Avviato Ubunutu da live cd ho formattato l'HD in NTFS, nessun risultato. Sempre stesso errore.
Dopo qualche giorno vado dal mio tecnico di fiducia, e dopo avergli raccontato tutto, ha voluto che gli consegnassi solo l'HD. Me l'ha ridato ieri, ha detto che c'erano dei file temporanei molto lunghi e un'altra cosa che non ricordo, e l'ha formattato a basso livello.
Mi ha anche recuperato tutti i file, ma comunque già avevo un backup integrale. Il tecnico mi ha assicurato che l'HD è perfettamente funzionante.
Installato l'hard disk, inserisco il DVD di 7, stesso errore di prima. Mi viene l'idea di usare un altro masterizzatore, con l'adattatore IDE-USb, smonto quello interno, che è sata. Il dvd si carica e parte :mbe:
Poi ho per sbaglio formattato entrambe le partizioni, quindi il lavoro di recupero del tecnico è andato in fumo :rolleyes: Ma ho sempre tutto su backup (e ho fatto anche un contro-backup di sicurezza sul pc di mia sorella e a sua insaputa :D )
L'installazione di Win7 ha richiesto più di UN ora. Nella copia dei file, la percentuale partiva, e dopo circa un 2-3% si bloccava. La luce dell'HD restava accesa e FISSA, quella del masterizzatore spenta. Dopo un pò si spegneva quella dell'HD che intanto iniziava a lampeggiare perchè il masterizzatore copiava i dati (e lampeggiava anche il suo led). Continuava l'avanzamento della percentuale e si ribloccava di nuovo.
Quindi dopo un'ora, sono sul desktop di Windows. E si presentano questi odiosissimi Freeze.
Mi spiego: mentre il pc funziona perfettamente, la luce dell'HD resta FISSA. Se per esempio sto facendo Windows Update la barra continua a muoversi, ma senza proseguire nel download degli aggiornamenti, se apro il menù start si impalla e se clicco su qualcosa della finestra di Windows Update mi si blocca tutta la finestra.
Dopo circa un minuto, con molta disinvolutra, tutto ritorna come prima del Freeze (anche le finestre impallate durante il Freeze si sbloccano)
Questo era un esempio, un altro è che se sto copiando dei file e si "blocca" il pc, la barra di avanzamento della copia si interrompe, ma l'animazione all'interno della barra continua a muoversi, appena si sblocca il PC riprende la copia file.
Il pc non emette suoni strani durante questi freeze. Nè la CPU e nè l'HD lavorano o caricano dati.
I "freeze" avvengono con molta irregolarità. Cronometro alla mano, a volte fa 1 minuto normale, un minuto freeze. A volte non resta nemmeno 20 secondi sbloccato. Anche il tempo di "freeze" varia.
Nel Visualizzatore eventi ci sono la bellezza di 3258 Errori (il SO l'ho installato IERI)
Allego degli screen per farvi capire meglio:
http://img830.imageshack.us/img830/3162/errori1.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/errori1.jpg/)
http://img808.imageshack.us/img808/6985/errori2.th.jpg (http://img808.imageshack.us/i/errori2.jpg/)
http://img401.imageshack.us/img401/488/errori3.th.jpg (http://img401.imageshack.us/i/errori3.jpg/)
In dettaglio, gli errori risalgono proprio ai momenti dei "freeze" e sono tutti così:
http://img713.imageshack.us/img713/3299/eventi.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/eventi.jpg/)
O così:
http://img40.imageshack.us/img40/1968/eventi2.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/eventi2.jpg/)
Il pc è praticamente inutilizzabile con questi freeze a volte vicinissimi tra loro, a volte a distanza di 5 minuti.
Ringrazio in aticipo tutti quelli che mi daranno una mano:D
Sono disperato :help:
EDIT: Al primo riavvio di Windows, parte un CHKDSK automatico, che non apporta nessun cambiamento.
EDIT2: Mi sono dimenticato anche di dire che ho cambiato il cavo SATA e posizioni sui connettori. Mi chiedo perchè tutti questi errori relativi all'HD, quando quest'ultimo funziona perfettamente via USB e neanche il tecnico ha riscontrato problemi e mi ha detto esplicitamente che l'HD è a posto (ci ha lavorato sopra per più di una settimana). Illuminatemi ragazzi!