PDA

View Full Version : Domanda blocco pc


Bahamuts
13-08-2010, 22:26
Ciao ragà,volevo chiedervi una delucidazione.
Poco fà,mentre utilizzavo il pc "normalmente",cioè senza giocare o usare applicazioni grafiche e cose del genere,improvvisamente il pc si è bloccato.
Praticamente anche muovendo il mouse o premendo un tasto della tastiera,non succedeva nulla.
Alla fine ho dovuto riavviare tramite pulsante posto sul case.

Ora mi chiedevo,ma cosa può essere accaduto?
Prima volta che mi capita..

Mi devo preoccupare?:confused: :mbe:

Bahamuts
13-08-2010, 22:43
Anche se sono sicuro che non si sia trattato di un problema di temperature,usando speedfan rilevo queste temp:


Temp1:40°
// 2:34°
// 3:39°
Core: 37°


Sono ottime no?Quindi non può trattarsi di un problema di temperature..
Anche di un problema hardware sinceramente penso di no,anche perchè giocando e quindi anche con pc sotto stress,non mi è mai capitato..

Si è forse trattato di un blocco a livello software?

xcdegasp
13-08-2010, 23:42
è come sparare in un pagliaio per trovare un ago... non è che ti sei nemmeno dilungato con il descrivere il pc

Bahamuts
14-08-2010, 10:56
In che senso scusa?
Se intendi la config è quella in firma:fagiano:

hibone
14-08-2010, 13:17
In che senso scusa?
Se intendi la config è quella in firma:fagiano:

se il pc si è bloccato senza che ti abbia dato una schermata blu o simili può darsi che sia un problema di hdd che probabilmente hanno ii connettori lenti...

però non è detto che sia necessariamente quella la causa... in ogni caso è sempre bene tenere un hdd usb, visto il prezzo contenuto delle soluzioni attuali... si fa il back-up ogni 3x2 e lo si tiene spento il resto del tempo, così l'hdd si usura poco, non è soggetto a sbalzi di tensione in caso di black-out e simili, e non si rischia la perdita dei dati.

al limite se devi lavorare su dei file a cui accedi di frequente, ed hai paura di perdere il lavoro svolto puoi tenerli su chiavetta usb tra un back-up e l'altro...

Bahamuts
14-08-2010, 13:45
Capito,vabbè che non è tanto il problema del fatto che si blocca il pc e poi devo riavviare,anche perchè non stavo lavorando a documenti importanti.
+ che altro volevo capire quale può essere la causa,anche se come dicevo,non mi ha mai dato questo problema e anche ora(anche dopo aver giocato)non mi dà alcun problema:confused:

possibile che si sia trattato di un semplice blocco che può capitare ogni tanto su qualsiasi pc?

si comunque come dicevi tu,il pc non ha dato schermate blu o cose del genere e non si è riavviato,solo che dopo aver atteso per un bel pò ho deciso di riavviarlo manualmente
magari se aspettavo un altro pò,si sbloccava
comunque anche cercando di aprire il task manager,non succedeva nulla
idem se premevo ctrl-alt-canc che apre la schermata in cui ti dà la possibilità di riavviare pc,spegnerlo,aprire il task ecc

Bahamuts
15-08-2010, 18:46
Mi è ricapitato oggi,solo che dopo un pò si è sbloccato,cioè premendo ctrl-alt-canc si è aperta la schermata con le varie opzioni(disconnetti,riavvia ecc)..
Quindi che azzo può essere?:mbe:

Bahamuts
15-08-2010, 22:07
Ragà nessuno che mi può aiutare a capire da cosa dipende questo problema?;)

hibone
15-08-2010, 22:29
Mi è ricapitato oggi,solo che dopo un pò si è sbloccato,cioè premendo ctrl-alt-canc si è aperta la schermata con le varie opzioni(disconnetti,riavvia ecc)..
Quindi che azzo può essere?:mbe:

un problema software...

se il problema si presenta mentre stai navigando è probabilmente legato alle pagine web formattate male per cui il browser va ad occupare un sacco di ram...
la prossima volta che apri il task manager guarda l'occupazione di ram e del procio.

Bahamuts
16-08-2010, 15:34
Si infatti,anche io penso che sia software,anche perchè come ho già ripetuto varie volte,giocando non mi dà alcun problema e se fosse un problema hardware,il pc mentre gioco dovrebbe subito dare problemi.

Comunque si,diciamo che l'ha fatto anche mentre navigavo,ma l'ultima volta però si è presentato dopo aver chiuso vari programmi(non ricordo quali).
Una volta chiusi,si è bloccato per un pò,per poi sbloccarsi.
Sono sicuro che si sarebbe sbloccato anche la prima volta che è capitato,anche se poi l'ho riavviato io manualmente.

hibone
16-08-2010, 16:06
Si infatti,anche io penso che sia software,anche perchè come ho già ripetuto varie volte,giocando non mi dà alcun problema e se fosse un problema hardware,il pc mentre gioco dovrebbe subito dare problemi.

Comunque si,diciamo che l'ha fatto anche mentre navigavo,ma l'ultima volta però si è presentato dopo aver chiuso vari programmi(non ricordo quali).
Una volta chiusi,si è bloccato per un pò,per poi sbloccarsi.
Sono sicuro che si sarebbe sbloccato anche la prima volta che è capitato,anche se poi l'ho riavviato io manualmente.

se sai come fare potresti provare a rimuovere tutte le minchiate che partono in back-ground e che non servono ad una mazza, magari il pc diventa un pelo più spedito. io però non mi azzardo a suggerirti nulla di dettagliato perchè il rischio di creare problemi è abbastanza elevato

Bahamuts
20-08-2010, 18:30
Capito,comunque poco fà l'ha rifatto,dopo molto tempo che non lo faceva.
Praticamente ho chiuso vari programmi e poi ho aperto un gioco,e si è bloccato.
Poi dopo un pò si è sbloccato e anche il gioco è partito.

A questo punto quindi penso che magari sia l'hard disk che ogni tanto và in blocco,perchè si trova a caricare troppe cose insieme o cosa può essere?

Si può escludere senza problemi comunque l'ipotesi di problemi hardware seri,giusto?(quando gioco comunque mai successo alcun blocco o riavvio del pc)

hibone
20-08-2010, 21:11
A questo punto quindi penso che magari sia l'hard disk che ogni tanto và in blocco,perchè si trova a caricare troppe cose insieme o cosa può essere?

Si può escludere senza problemi comunque l'ipotesi di problemi hardware seri,giusto?(quando gioco comunque mai successo alcun blocco o riavvio del pc)

hai controllato il livello di carico della cpu durante il blocco?

se fosse un problema serio il blocco sarebbe definitivo. il pc non si sbloccherebbe da solo.

Bahamuts
21-08-2010, 10:06
No,non ho controllato,perchè il task manager non si apriva,almeno da quello che ricordo le prime volte che si è presentato il problema.
Poi non sò se in quest'ultima volta,magari si riusciva ad aprire e quindi a controllare il carico sulla CPU.

Quello che però mi viene spontaneo chiedere è: possibile che una CPU del genere,chiudendo e aprendo giusto 2-3 programmi,si carichi troppo?:confused:

DooM1
21-08-2010, 10:30
Non credo, ma non ho capito qual'è il problema.
Ma si freeza? Cioè non si muove nemmeno il puntato del mouse?

Bahamuts
21-08-2010, 12:50
Si,praticamente per 5-6 secondi o forse +,non saprei di preciso,si blocca tutto.
Anche se provo a premere qualche tasto della tastiera,non succede nulla,poi all'improvviso si sblocca da solo.
L'altra volta invece,premento ctrl+alt+canc,si aprì senza problemi la schermata dove ci sono le varie voci(disconnetti,riavvia ecc).

La cosa strana però è che quando gioco,questo problema non si è mai presentato,ecco perchè quindi sono sicuro che non si tratti di problemi hardware,sennò nel momento di maggiore "stress" per il pc,cioè durante una partita,si dovrebbe presentare maggiormente tale problema.

Come dicevo,il problema si presenta improvvisamente,a volte quando apro programmi,oppure quando lo chiudo.
Ripeto inoltre che il pc non si è mai riavviato e non si sono mai presentate schermate blu o cose del genere..

Semplicemente si blocca per un pò,per poi sbloccarsi:confused:

DooM1
21-08-2010, 12:53
Io continuo a non escludere un problema hardware, come nemmeno software si intende.
L'ipotesi di hard disk malfunzionante non è da scartare (come già accennato).
Inizierei con quello, fai un test all'hard disk.
Con pulizia software come sei messo? Sai controllare da te o almeno tramite un qualche software di scansione AV e simili?
Controlla pure il registro eventi per vedere se nel momento del freeze momentaneo ci sono delle registrazioni anomale.

Bahamuts
21-08-2010, 16:59
Uhm,volendo effettuare un test all'hard disk come faccio?
Tramite qualche programma o già con Windows c'è un'opzione di test?

Per quanto riguarda il registro eventi,avevo provato già a guardarlo,però sinceramente mi sono "perso" nell'utilizzo.

Nel caso il problema si ripresenti,come verifico cosa è accaduto?
Cioè io apro il visualizzatore eventi e poi?
Mi basta andare su "errori" e vedere se c'è stato un errore?


Infine per pulizia software di preciso cosa intendi?
Il pc è nuovo,quindi non è che ho installato molta roba o comunque non è che ha molti file "inutili" che occupano la memoria,poi non saprei.



edit: per quanto riguarda il registro eventi,forse ho capito il funzionamento
cioè ho aperto quest'ultimo,cliccato su errori e poi ho visualizzato tutti i vari errori.
qui in effetti dovrei poter trovare la causa del freeze?

DooM1
21-08-2010, 17:08
Uhm,volendo effettuare un test all'hard disk come faccio?
Tramite qualche programma o già con Windows c'è un'opzione di test?
Mh no dovresti vedere che hard disk monta il tuo PC, e utilizzare l'utility di test ufficiale del costruttore (la trovi nel sito internet di quest'ultimo).
Se vuoi aiuto per trovarla, fammi sapere che marca e modello di hard disk hai.

Per quanto riguarda il registro eventi,avevo provato già a guardarlo,però sinceramente mi sono "perso" nell'utilizzo.

Nel caso il problema si ripresenti,come verifico cosa è accaduto?
Cioè io apro il visualizzatore eventi e poi?
Mi basta andare su "errori" e vedere se c'è stato un errore?
Non è necessario che ci guardi subito, nel senso che è un registro eventi.
Ciò significa che gli errori rimangono salvati lì (se rilevati), fino a che non vengono manualmente eliminati.
Quello che devi segnarti quando sei davanti a un problema, è data e ora.
Il registro eventi è diviso in varie sezioni, perchè le segnalazioni sono moltissime e se non sono suddivise non si capisce nulla :D
In questo registro non vengono annotati solo errori, ma anche avvisi e semplici informazioni di sistema.
Se usi windows 7, nella scheda "Eventi amministrativi" (non vorrei sbagliarmi sul nome, perchè ho windows in inglese), probabilmente trovi gli errori che ti interessano, sempre se sono rilevati.
Lo sono in genere se sono errori software, se sono hardware potrebbero non essere rilevati.


Infine per pulizia software di preciso cosa intendi?
Il pc è nuovo,quindi non è che ho installato molta roba o comunque non è che ha molti file "inutili" che occupano la memoria,poi non saprei.
Intendo assenza di virus, malware o software problematico come 3 suite antivirus installati insieme :D (esempio banale, ma per capirci).

DooM1
21-08-2010, 17:11
...
edit: per quanto riguarda il registro eventi,forse ho capito il funzionamento
cioè ho aperto quest'ultimo,cliccato su errori e poi ho visualizzato tutti i vari errori.
qui in effetti dovrei poter trovare la causa del freeze?
Mh la causa è improbabile, è raro che ti dica che la X ha causato il problema Y nel programma Z :D
Però si trovano spesso utilissimi indizi.
Se capisci l'errore relativo (andando per data e ora) al freeze, e posti la dicitura, forse ti possiamo essere d'aiuto.

Bahamuts
21-08-2010, 17:23
Ok capito.
Comunque guardando gli errori,mi riporta data e ora,quindi potrei,una volta segnato l'ora in cui accade,andare a controllare e vedere cosa mi dice,giusto?

A questo punto vorrei provare ad effettuare questo controllo.
Appena si ripresenta il problema(speriamo che magari non si ripresenti + :D )provo ad effettuare tale controllo e vedere se mi dà qualche informazione utile.
In caso contrario proverò ad effettuare il controllo hard disk.


Per quanto riguarda virus o cose del genere,non credo,anche perchè scansiono regolarmente,poi non sò.
Ora comunque provo ad effettuare un'ulteriore scansione.


edit:effettuata scansione,non ha trovato nulla l'antivirus.
si può escludere quindi come causa virus o cose del genere.

hibone
21-08-2010, 18:42
Quello che però mi viene spontaneo chiedere è: possibile che una CPU del genere,chiudendo e aprendo giusto 2-3 programmi,si carichi troppo?:confused:

la risposta è "ni"...

Quando apri e chiudi 2-3 programmi, questi devono accedere alla ram, al disco e alla cpu, e possono farlo in condizioni di mutua esclusione ( se lo fa uno non lo fa l'altro )..

A quanto ricordo, solitamente, per evitare che un programma monopolizzi una delle risorse, al processo viene applicato un timeout, scaduto il quale viene data precedenza ad un altro programma.

Quando però le risorse sono poche e ogni applicazione va in timeout, il processore inizia a saltare da un processo all'altro senza eseguirne nessuno, se non in minima parte, e questo porta ad un rallentamento dell'operazione. Dato che nel frattempo la cpu esegue dei cicli di attesa, che sono associati ad uno specifico programma, anche se non vengono eseguiti calcoli la cpu resta occupata, da cui l'assegnazione del carico al 100%...

di solito il problema è dato da poco spazio liberlo, poco swap, o poca ram, ma può anche darsi che sia un problema di comunicazione tra hdd e scheda madre, che può dipendere dal cavo installato e dal protocollo di comunicazione utilizzato...

in gestione periferiche, tra le proprietà del controller e del disco, dovresti poter vedere se l'hd comunica in udma2 udma3 a salire fino a udma6... più il valore è vicino a udma2 più è probabile che ci siano problemi, soprattutto connessi allo stato della superficie dei piattelli...

Bahamuts
21-08-2010, 20:09
Scusa hibone,ma come faccio a controllare quella voce nelle proprietà?
Sono andato in gestione dispositivi e ho cliccato su proprietà,sull'hd principale(cioè quello dove è installato il so)ma non c'è quella voce.

:confused:


edit:ah ok,l'ho trovata,cliccando su proprietà sulla voce ATA channel,dice "modalità ultra DMA6" e poi in basso "modalità 5 ultra DMA
La seconda voce me la dà solo sull'"ATA channel 0",mentre su "ATA chanel 1" mi dà solo la prima voce.

Era questo che intendevi hibone?

hibone
21-08-2010, 20:49
Scusa hibone,ma come faccio a controllare quella voce nelle proprietà?
Sono andato in gestione dispositivi e ho cliccato su proprietà,sull'hd principale(cioè quello dove è installato il so)ma non c'è quella voce.

:confused:


edit:ah ok,l'ho trovata,cliccando su proprietà sulla voce ATA channel,dice "modalità ultra DMA6" e poi in basso "modalità 5 ultra DMA
La seconda voce me la dà solo sull'"ATA channel 0",mentre su "ATA chanel 1" mi dà solo la prima voce.

Era questo che intendevi hibone?

si esatto.. era quello...

Bahamuts
21-08-2010, 21:28
Ok,quindi essendo che la voce non è vicina al 2,significa che non ci sono problemi relativi all'hard disk?
:confused:

hibone
21-08-2010, 21:34
Ok,quindi essendo che la voce non è vicina al 2,significa che non ci sono problemi relativi all'hard disk?
:confused:

significa che non ci sono problemi di comunicazione tra hdd e scheda madre:
aka l'hdd non si sta danneggiando, o non ha un numero elevato di settori danneggiati e non ha problemi dovuti al cavo...

questo non toglie che ci possano essere problemi legati a carenza di spazio libero, carenza di swap o ram, casini e incartamento del file di registro, attività di servizi inutili in back-ground.

Bahamuts
22-08-2010, 10:52
Capito..
A questo punto quindi aspetto che magari si ripresenti tale problema(speriamo di no comunque:D ) e poi magari provo a vedere nel registro eventi se mi dà qualche informazione a riguardo.

DooM1
22-08-2010, 10:57
Capito..
A questo punto quindi aspetto che magari si ripresenti tale problema(speriamo di no comunque:D ) (...)
Io invece ti auguro di si :D ... perchè se te l'ha fatto una volta vuol dire che c'è un problema, e prima si ripresenta e prima hai l'opportunità di risolverlo.
Diversamente ti si ripresenta quando meno te lo aspetti, con conseguente salto di nervi (nella migliore delle ipotesi :D ).

Bahamuts
22-08-2010, 11:12
Beh si,vorrei risolverlo,quindi effettivamente è meglio se si ripresenta e magari riesco a ricavare qualche informazione utile dal registro eventi.

Comunque quindi,come già accennava hibone,non c'è alcun problema hardware legato all'hard disk,giusto?

A questo punto potrebbe trattarsi di problemi software,legati magari al registro e cose del genere?



ps:stavo pensando,la causa potrebbero essere gli aggiornamenti di windows?:confused:
gli aggiornamenti li effettuo regolarmente e siccome a volte ho sentito che gli aggiornamenti hanno creato problemi,stavo pensando a quest'ultimi.

DooM1
22-08-2010, 11:16
Beh si,vorrei risolverlo,quindi effettivamente è meglio se si ripresenta e magari riesco a ricavare qualche informazione utile dal registro eventi.
Ecco :D

Comunque quindi,come già accennava hibone,non c'è alcun problema hardware legato all'hard disk,giusto?
No :D ... e non l'ha detto nemmeno hibone, rileggi meglio :D
Con quella verifica sono stati esclusi alcuni problemi concernenti l'interfaccia dell'hard disk.
Ma ciò non esclude alcun problema hardware all'hard disk stesso, o ad altre periferiche.

A questo punto potrebbe trattarsi di problemi software,legati magari al registro e cose del genere?
Può darsi ... ma va tutto verificato, detto così sono tutte congetture.


ps:stavo pensando,la causa potrebbero essere gli aggiornamenti di windows?:confused:
gli aggiornamenti li effettuo regolarmente e siccome a volte ho sentito che gli aggiornamenti hanno creato problemi,stavo pensando a quest'ultimi.
Come sopra ;)

Bahamuts
22-08-2010, 16:48
OK capito.
A questo punto non resta che vedere se il registro eventi mi dà qualche informazione a riguardo,dopo il verificarsi del problema.


Spero solo che non sia un problema hardware serio,visto che il pc è nuovo e non vorrei già da ora cominciare a cambiare pezzi:muro:


Però ragà mi togliete na curiosità?
Se qualche componente fosse difettoso,come mai quando gioco,il pc non mi dà alcun problema?
Mentre è in corso un videogame,tutti i componenti alla fine sono,chi + chi meno,sotto stress,quindi com'è che stranamente non mi capita lo stesso problema,che si presenta solo quando uso il pc normalmente?(e quindi con componenti sicuramente meno sotto stress)

Eress
22-08-2010, 17:42
Forse perchè il tuo non è un problema di stress hw, ma di qualcos'altro come qualche conflitto a livello di sw

Bahamuts
22-08-2010, 18:40
Si infatti,ho pensato dal primo momento che la causa potesse essere questa.

Comunque come dicevo,aspetto di trovare qualche informazione a riguardo attraverso il registro eventi.

DooM1
22-08-2010, 18:43
Eh, hai detto detto bene prima, mentre giochi i componenti sono stressati, chi più chi meno.
Poi bisogna anche vedere di che gioco parliamo.

Se ci fosse un settore danneggiato nel disco fisso che non interessa la zona in cui è memorizzato il gioco che dici, mentre ci giochi non hai alcun problema.

Lo stesso varrebbe per le RAM, anche se lì la situazione è molto più caotica e casuale.
Ma ci sono delle zone basse della RAM, dove con molta probabilità ci vanno a finire le stesse cose, come il precaching del sistema operativo ecc..

Bahamuts
23-08-2010, 16:10
Beh ho giocato anche a giochi belli pesanti,come Assasin's Creed,Oblivion e non mi ha dato mai problemi il pc.

Comunque finora il problema non si è ancora presentato(parlo anche durante il normale utilizzo del pc)


Comunque diciamo che,se fosse qualche componente danneggiato,si tratterebbe o dell'hd o della ram giusto?
Procio,scheda video ecc,non dovrebbero essere giusto?

Bahamuts
23-08-2010, 22:15
Uhm,forse è inutile scrivervi di questa cosa,però forse può aiutarci a capire sto problema.
Praticamente mi è ricapitato il problema,ma questa volta si è "manifestato" per pochissimo,praticamente nemmeno 1 sec.
Infatti se non era che in quel momento stavo muovendo il mouse,non me ne sarei nemmeno accorto.(me ne sono accorto perchè il puntatore per pochissimo si è bloccato)

La cosa strana è che è già la seconda volta(o forse + ora non ricordo,ma due volte di sicuro)che il problema nasce dopo aver chiuso un programma.

Il programma in questione è Teamspeak 3(programma per comunicare con microfono,generalmente utilizzato per il netgaming).

A questo punto mi chiedevo,può darsi che sia teamspeak che mi dà questo problema?
Questa è stata di sicuro la seconda volta che il problema si è presentato dopo,come dicevo,aver chiuso tale programma.
Per le altre volte non ricordo,ma può anche darsi che sia solo un caso che il problema si sia verificato alla chiusura di teamspeak:confused:


edit:ho dimenticato purtroppo di segnare l'ora,comunque il problema è avvenuto poco fà,quindi verso le 23.13 o 23.14

a questo punto,sempre che era di nuovo lo stesso problema(magari non era niente stavolta)come faccio a vedere se il registro eventi mi riporta qualcosa?


riedit:ho provato a controllare nel registro eventi,precisamente nell'elenco degli errori,ma non mi riporta nulla nell'ora in cui si è verificato il problema ?_?

Bahamuts
25-08-2010, 14:10
Ok ragà,penso sinceramente che oramai ho la conferma che il problema sia Teamspeak(almeno spero).
Praticamente oggi è la terza volta che,una volta chiuso quest'ultimo,il pc si blocca.
Questa volta però,inizialmente il cursore del mouse non si è bloccato(il resto però si,per esempio se volevo aprire risorse del computer non mi dava risposta).
Poi si è bloccato anche il cursore e il pc è rimasto bloccato.
Alla fine ho dovuto riavviarlo tramite del case.

Come sempre però,il pc non si è riavviato o ha mostrato schermate blu o cose del genere,semplicemente è rimasto bloccato(magari poi si sbloccava,però è stato un bel pò).

Ora vorrei capire,ma che azzo succede al pc,quando uso sto Teamspeak?
Penso che sia lui,perchè utilizzo anche altri programmi e non mi danno problemi(per esempio Steam quando lo chiudo non mi dà problemi)
Idem per esempio quando effettuo le scansioni,una volta finita la scansione,chiudo il menù dell'antivirus e non succede nulla.

La cosa strana inoltre che è quando Teamspeak lo apro e chiudo non mi fà questo problema,ma il problema nasce quando lo tengo aperto per 1-2 ore e poi magari lo chiudo.

Please help:muro: :confused:


edit:ho provato anche a vedere nel registro eventi ma niente,mi dà solo l'errore del riavvio "inatteso" o na cosa del genere
forse posso trovare informazioni su cosa è successo in qualche altro menù?

DooM1
25-08-2010, 14:22
Sembra qualche problema tipo di conflitto/problema di driver... per esempio il driver audio.
Usi qualche antivirus residente?

Prova ad aggiornare tutti i driver, a partire da quello del chipset (compreso controller dei dischi), poi scheda video, poi scheda audio.
Così in questo ordine.
Ti consiglio di disinstallare i vecchi prima di installare i nuovi.
Se quelli del chipset non compaiono nella lista dei programmi installati, installali semplicemente sopra.
Riavvia ogni volta che ne disinstalli o reinstalli uno.

Ma intanto l'hai testato il dannato hard disk?
Se prima non escludiamo COMPLETAMENTE problemi hardware, sono inutili tutti i test software.

EDIT: prima di fare tutto ciò di cui sopra, ti chiedo: hai l'ultima versione aggiornata di teamspeak 3 ?
Perchè leggendo qui (http://forum.teamspeak.com/showthread.php?t=57480) alcune vecchie versioni possono dare qual problema.

Bahamuts
25-08-2010, 14:34
Ma lol DooM,non ho nemmeno aperto la pagina che ho letto teamspeak e vicino la parola freeze del pc e ho subito capito che sicuramente è questo il problema:D

Ora comunque mi leggo con calma tutto e vediamo se risolviamo sto dannato problema;)


edit:ok,spero che sia questo il problema,ma comunque a questo punto penso che sia proprio questo
ho controllato la mia versione di ts3,è la beta 23
a questo punto dovrei scaricare la 27?o c'è una versione ancora + recente?


riedit:ho notato solo ora che la 27 è per server,ma stò scaricando comunque la 26,visto che la mia è 23
sul forum dicono che il problema c'è ancora,anche con la 26,ma a questo punto voglio provare

DooM1
25-08-2010, 14:42
Già speriamo che sia quello il problema ;)
Le ultime versioni penso che siano queste.
http://www.teamspeak.com/?page=downloads

Suppongo che tu voglia il client... o il server?
Vabbè vedi tu per questo :D

Bahamuts
25-08-2010, 14:45
Beh il client no?Cioè finora ho scaricato quello,la differenza qual'è?(per curiosità)
Il server dovrebbe essere per utilizzato,appunto,su dei server giusto?:p

Comunque ritornando al problema,ho scaricato la beta 26,ora non resta che provare.
Già comunque trovare discussioni che parlano di freeze,che accadono ogni tanto con teamspek,già mi fà ben sperare.

DooM1
25-08-2010, 20:02
Beh il client no?Cioè finora ho scaricato quello,la differenza qual'è?(per curiosità)
Il server dovrebbe essere per utilizzato,appunto,su dei server giusto?:p
Si dovrebbe essere così :D
Chi installa il server, lo fa su un PC adibito per dare il servizio di teamspeak, fruibile dagli utente (come te) tramite il programma client.
Per logica è così, ma siccome non conosco teamspeak non volevo rischiare di dire cose sbagliate :D ... ma alla fine sarà così ;)

Comunque ritornando al problema,ho scaricato la beta 26,ora non resta che provare.
Già comunque trovare discussioni che parlano di freeze,che accadono ogni tanto con teamspek,già mi fà ben sperare.
Eh si... purtroppo quel programma è ancora in fase beta.

Allora prova e buona fortuna :D

Bahamuts
26-08-2010, 09:59
Ok,però non ho capito,se a quanto pare quindi il problema è causato da teamspeak,mi chiedevo:ma cosa accade quando si chiude questo programma,a tal punto che il pc si freeze completamente?:confused:
Cioè non si tratta nemmeno di un programma pesante o cose del genere:confused:

DooM1
26-08-2010, 10:00
Eh infatti è questione che c'è un bug, non che è pesante.
Poi cosa realmente succede non puoi saperlo. Dovresti vedere il codice sorgente (ammesso che sia open), o chiedere agli sviluppatori.

Bahamuts
26-08-2010, 10:27
Già.
Beh ora non mi resta che provare quest'altra versione.