pincopallo1
13-08-2010, 08:33
Salve a tutti,
Stanno introducendo Linux nella nostra associazione, e mi ci trovo bene, a parte la gestione dei permessi: non so proprio come gestire i permessi su file e cartelle passando da un sistema basato sui Windows Domains a Linux.
Mi spiego: devo gestire dei progetti. Ognuno di essi è un insieme di file raccolto un una cartella.
In Windows, assegnavo i permessi opportuni (R, RW) agli altri membri dei progetti, esempio:
files nella cartella Progetto1 -> io RW, tizio RW, caio RW;
files nella cartella Progetto2 -> io RW, caio RW, sempronio R;
files nella cartella Progetto3 -> io RW, pippo RW, pluto R;
Nessuno degli utenti sopra era nel gruppo degli Administrators, ma solo in quello dei Domain Users.
Ora, l'amministratore del sistema dice che con linux:
1) non si può fare la stessa cosa
2) al massimo lui può creare un gruppo di utenti per ciascun progetto, e poi io posso attribuire un gruppo a ciascuna cartella
3) in ogni caso, tutti i membri del gruppo hanno gli stessi permessi sulla cartella :eek:
4) per aggiungere o togliere un utente, devo per forza chiedere all'amministratore di modificare il gruppo :doh:
La cosa mi ha sorpreso parecchio. Ma non c'è un modo più semplice?
Stanno introducendo Linux nella nostra associazione, e mi ci trovo bene, a parte la gestione dei permessi: non so proprio come gestire i permessi su file e cartelle passando da un sistema basato sui Windows Domains a Linux.
Mi spiego: devo gestire dei progetti. Ognuno di essi è un insieme di file raccolto un una cartella.
In Windows, assegnavo i permessi opportuni (R, RW) agli altri membri dei progetti, esempio:
files nella cartella Progetto1 -> io RW, tizio RW, caio RW;
files nella cartella Progetto2 -> io RW, caio RW, sempronio R;
files nella cartella Progetto3 -> io RW, pippo RW, pluto R;
Nessuno degli utenti sopra era nel gruppo degli Administrators, ma solo in quello dei Domain Users.
Ora, l'amministratore del sistema dice che con linux:
1) non si può fare la stessa cosa
2) al massimo lui può creare un gruppo di utenti per ciascun progetto, e poi io posso attribuire un gruppo a ciascuna cartella
3) in ogni caso, tutti i membri del gruppo hanno gli stessi permessi sulla cartella :eek:
4) per aggiungere o togliere un utente, devo per forza chiedere all'amministratore di modificare il gruppo :doh:
La cosa mi ha sorpreso parecchio. Ma non c'è un modo più semplice?