View Full Version : all'avvio, tutto bianco! help!
Ciao a tutti.
All'accensione del mio notebook lo schermo rimane bianco.
In un paio di circostanze è apparsa una schermata nera che recitava: "errore lettura da disco, premere ctrl+alt+canc etc..." schermata che ha iniziato a sfumare lentissimamente in bianco fino alla colorazione dell'intera superficie del display.
Ad un ennesimo riavvio ho cercato di entrare nel bios: solo dopo molto tempo è apparsa la schermata del bios ma come fosse congelata, ed anche questa videata ha iniziato a sfumare lentamente in una distesa di bianco :stordita:
hd partito, ram danneggiata o cos'altro?
Aggiornamento situazione: oggi il pc sembra reattivo.
All'avvio compare la schermata di presentazione Acer (bianca con scritta verde) ma subito dopo compare anche il messaggio "errore lettura da disco, premere ctrl+alt+canc per riavviare".
Ho provato ad avviare un sistema operativo live da cd ma al termine del caricamento compare solo lo sfondo del desktop con la freccia (che posso muovere) senza barra delle applicazioni o altra icona...
I sinistri rumori di loop che sento attraverso il case del notebook mi fanno pensare all'hd danneggiato
ho provato con un altro boot-cd, ma con lo stesso risultato ovvero apparentemente il sistema operativo viene caricato senza problemi, in realtà non compare la barra delle applicazioni e nessun'altra icona...provato su un altro pc, il s.o. live viene caricato con la barra start...qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto tutto ciò?
come posso inserire i driver sata quando installo win xp su di un portatile?
UtenteSospeso
13-08-2010, 18:00
Rifare il cd con NLite integrando il driver del controller SATA .
Qualcuno dice che funziona anche la pen USB al posto del floppy, metti il driver SATA sullla pen e rifai il setup, se la vede come A sei Hvallo .
dato che mi interessa innanzitutto accedere all'hd (sata) tramite live cd per effettuare un backup dei dati, forse risolverei semplicemente con un live cd di vista (che non richiede l'inserimento dei driver sata)?
UtenteSospeso
14-08-2010, 11:36
Un Live di linux vai sul sicuro.
ho provato con 2 live cd di linux (slax e gentoo) e con un live cd di vista...nessuno vede l'hd sata (che però a questo punto è da considerare andato). Ho provato Slax su un desktop con hd sata: ebbene l'hd viene rilevato ed è esplorabile senza alcun problema
Raffaele53
14-08-2010, 13:58
HD partito OK
Marca e modello portatile?
acer extensa 5220...avevo provato anche integrando i drive del chipset intel gl960 all'interno di win xp con nLite ma durante il caricamento è comparsa la schermata blu "bad_pool_caller"
Raffaele53
14-08-2010, 16:28
Premesso, sei sicuro che HD sia un Sata? Il manuale non dice nulla....?
avevo provato anche integrando i drive del chipset intel gl960 all'interno di win xp
Io non trovo drivers per Sata, presumo sia IDE, comunque drive del chipset intel non c'entrava nulla.
Mi sembra starno alcune cose "con un live cd di vista" invece a me risulta che "bad_pool_caller" sia un problema scheda video.
Punto e si ricomincia dall'inizio.
Usa Hirens.BootCD.10.6.zip per farti un cd e vedi come va
il modello è quello con l'hd da 120 GB (sata)...i driver per il sata devono essere adatti al controller del portatile giusto?
non credo sia questione di scheda video...può essere anche un driver in conflitto (quello del controller sata?)
Ora provo con hiren's
Raffaele53
14-08-2010, 17:24
il modello è quello con l'hd da 120 GB (sata)...
Trovarlo in rete non era meglio....
E questo?
http://notebook.tgo.it/notebook-acer/Acer-Extensa-5220-Intel-Celeron-M550-Monitor-15-4-Ram-1GB-120Gb-Vista-Basic-garanzia/
S-ata ???
Comunque scheda video o HD, uno dei due ha problemi.
La cosa strana, vedevi a monitor, pertanto video non dovrebbe essere.
Hd non è stato riconosciuto dalle live-CD
Vorrei capire dove si genera l'errore "bad_pool_caller"?
Naturalmente virus e altro OK
si il notebook è quello!
l'errore bad pool caller è apparso quando ho bootato con win xp modificato con nlite (ho aggiunto i driver sata)
dal menù dell'hiren's boot cd che devo scegliere?
Raffaele53
14-08-2010, 18:26
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/extensa_5220/driver/
dovrebbe essere l 7°
Nulla devi creare un cd Bootabile per fare una prova, casomai usi quei drivers con Nlite
HAi gia fatto il cd di Hirens.BootCD.10.6.zip
Avvia MiniXP e vedi se vede il disco.
alecomputer
14-08-2010, 20:33
Potrebbe essere il disco fisso rotto che blocca il caricamento del sistema operativo live .
Dovresti provare a togliere del tutto il disco dal portatile e poi avviare il sistema operativo da boot cd .
prima prova: i driver dovrebbero essere quelli per l'F6, giusto? Ora li integro con nLite
seconda prova: dall'hiren's boot cd avvio miniXP
dunque ho scoperto essere un problema di contatto del display, nulla di più.
per quanto riguarda l'hd è probabilmente guasto
sono due problemi presentatisi in contemporanea ma indipendendti l'uno dall'altro
scegliendo il mini xp dal menù dell'hirens boot cd tutto quello che mi appare sullo schermo è una schermata azzurra con il puntatore, e null'altro!
Cosa interessante, quando carico il s.o. linux, nei tabulati durante il caricamento esce più volte il messaggio "srst failed error no 16" che pare confermare l'ipotesi dell'hd rotto.
il s.o. linux viene caricato correttamente ma non c'è traccia dell'hd
Raffaele53
15-08-2010, 10:44
HD rotto potrebbe influenzare i vari avvii e questi danno risposte varie.
Se è già fuori garanzia proverei ad aprirlo per dargli una soffiata e smuovere HD/RAM per verificare che siano inseriti corretamente. Dopo di che rimane solo da verificare se sul HD senti rumorini interni.
si, si sentono dei rumori che si ripetono sempre nella stessa maniera, come se l'hd non riuscisse a leggere dei settori
ogni tanto anche un brutto "CLAC"
tutto fa pensare all'hd...
Thread unito con quello della sez. Windows, visto che il problema sembra hardware.
AMIGASYSTEM
16-08-2010, 08:04
HD rotto potrebbe influenzare i vari avvii e questi danno risposte varie.
Se è già fuori garanzia proverei ad aprirlo per dargli una soffiata e smuovere HD/RAM per verificare che siano inseriti corretamente. Dopo di che rimane solo da verificare se sul HD senti rumorini interni.
Quoto,l'errore lettura da disco significa Hardisk assente o non inizializzato,se poi aggiungi i rumori,questo dovrebbero confermare la rottura dell'hardisk.Però visto che nell'informatica non si può dare tutto per scontato,potrebbe essere anche che l'hardisk non sia più inizializzato e che i rumori escano fuori per una lettura sballata dell'hardisk,in questo caso per provare la sua funzionalità,dovresti formattare ed eliminare pulire l'MBR.Se fai una formattazione veloce potrai anche recuperare tutti i dati con programmi undelete,ma non testare l'hardisk,mentre con una formattazione normale potresti capire se ci sono problemi a settori o cilindri dell'hardisk,ma sarà molto più difficile recuperare i dati sensibili.
Un saluto a Manduria ed a tutto il Salento !
Ciao!
purtroppo non posso formattarlo poichè l'hd non viene riconosciuto da nessun s.o. live e tanto meno da win xp in fase di installazione...mi pare che non ci sia più nulla da fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.