PDA

View Full Version : Problema surriscaldamento...O almeno credo!


Bisk90
11-08-2010, 12:13
Come da titolo ho un problema di surriscaldamento, o almeno credo sia quello!

Giocando a giochi come far cry 2, gta 4, black & white 2, ecc che richiedono un carico di lavoro alla scheda grafica, dopo un tempo variabile di utilizzo (in media una quindicina di minuti) il Pc si spegne improvvisamente e si riavvia dopo qualche secondo. Impostando la velocità massima di rotazione della ventola e lasciando a perto lo sportello del case sono riuscito ad aumentare il tempo di gioco ma vorrei comunque risolvere definitivamente questo problema magari evitando di lasciae il case mezzo smontato.

La configurazione del mio PC è questa:
CPU: Intel Core 2 Quad Q8400
Madre: asus p5q
Video: nVidia Geforce GTs 250 512Mb (Zotac)
Sist. Op: Win XP SP3
RAM: 4Gb DDRII Kingston con dissipatore (modello KHX8500D2K2/4G)
HD: 2x Western Digital WD2500AAJS (sata 250Gb, cache: 8Mb, 7200rpm)
CASE: Cooler Master Centurion 5 Mid-Tower Case
Per quanto riguarda il raffreddamento ho una ventola da 12cm sul retro che "tira dentro" e due ventole da 8cm (una frontale e una laterale) che "buttano fuori", su cpu e gpu ho i sistemi di raffreddamento standard, sotto i due HD ho installato un dissipatore in alluminio con due ventoline.

Consigliatemi voi cosa posso fare, essendo uo studente squattrinato il mio budget è ridotto all'osso, preferirei cercare di risolvere il problema mantenendo i componenti inalterati, se proprio devo spendere non vorrei andare oltre i 50€.

Grazie a tutti quelli che risponderanno, se avete bisogno di altre info chiedete pure!

RYUFIRE
11-08-2010, 12:53
Come da titolo ho un problema di surriscaldamento, o almeno credo sia quello!

Giocando a giochi come far cry 2, gta 4, black & white 2, ecc che richiedono un carico di lavoro alla scheda grafica, dopo un tempo variabile di utilizzo (in media una quindicina di minuti) il Pc si spegne improvvisamente e si riavvia dopo qualche secondo. Impostando la velocità massima di rotazione della ventola e lasciando a perto lo sportello del case sono riuscito ad aumentare il tempo di gioco ma vorrei comunque risolvere definitivamente questo problema magari evitando di lasciae il case mezzo smontato.

La configurazione del mio PC è questa:
CPU: Intel Core 2 Quad Q8400
Madre: asus p5q
Video: nVidia Geforce GTs 250 512Mb (Zotac)
Sist. Op: Win XP SP3
RAM: 4Gb DDRII Kingston con dissipatore (modello KHX8500D2K2/4G)
HD: 2x Western Digital WD2500AAJS (sata 250Gb, cache: 8Mb, 7200rpm)
CASE: Cooler Master Centurion 5 Mid-Tower Case
Per quanto riguarda il raffreddamento ho una ventola da 12cm sul retro che "tira dentro" e due ventole da 8cm (una frontale e una laterale) che "buttano fuori", su cpu e gpu ho i sistemi di raffreddamento standard, sotto i due HD ho installato un dissipatore in alluminio con due ventoline.

Consigliatemi voi cosa posso fare, essendo uo studente squattrinato il mio budget è ridotto all'osso, preferirei cercare di risolvere il problema mantenendo i componenti inalterati, se proprio devo spendere non vorrei andare oltre i 50€.

Grazie a tutti quelli che risponderanno, se avete bisogno di altre info chiedete pure!

Che alimentatore hai?
P.s: la predisposizione delle ventole è sbagliata,devi mettere quella frontale e laterale in emissione e quella dietro in espulsione.

http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif

Bisk90
11-08-2010, 12:57
Ok, provvedo a cambiare, l'alimentatore lo posto appena smonto il case ma comunque non è di marche "famose", può incidere tanto su questo problema?

RYUFIRE
11-08-2010, 13:05
Ok, provvedo a cambiare, l'alimentatore lo posto appena smonto il case ma comunque non è di marche "famose", può incidere tanto su questo problema?

L'alimentatore molto spesso viene sottovalutato,ma è il più importante componente di un PC.
Dimmi che marca e modello di alimentatore hai...
http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif

Bisk90
11-08-2010, 16:11
Dimmi che marca e modello di alimentatore hai...
Ok, forse è proprio l'alimentatore: è i una scocca grigia e ha due ventoline, non sono riuscito a scoprire la marca, solo una scritta "Power supply 400W" o qualcosa di simile.
Quindi dici che un problema del genere potrebbe essere causato dall'alimentatore? Con cosa mi consiglieresti di sostituirlo?

JJ McTiss
11-08-2010, 16:17
Ok, forse è proprio l'alimentatore: è i una scocca grigia e ha due ventoline, non sono riuscito a scoprire la marca, solo una scritta "Power supply 400W" o qualcosa di simile.
Quindi dici che un problema del genere potrebbe essere causato dall'alimentatore? Con cosa mi consiglieresti di sostituirlo?

In effetti un alimentatore da 400W se di qualità scadente potrebbe essere sottodimensiona per il tuo sistema (anche perchè i Watt reali saranno si e no 200..) e con uno sforzo prolungato al limite delle sue possibilità potrebbe dopo un tot andare in protezione.
Io ti consiglierei anzitutto di modificare la disposizione dei flussi come ti è già stato suggerito e poi di prendere un buon alimentatore di marca, tipo un HX520W della Corsair ad esempio: ottimo prodotto che per le tue componenti andrebbe più che bene in termini di potenza.

JJ

RYUFIRE
11-08-2010, 18:02
In effetti un alimentatore da 400W se di qualità scadente potrebbe essere sottodimensiona per il tuo sistema (anche perchè i Watt reali saranno si e no 200..) e con uno sforzo prolungato al limite delle sue possibilità potrebbe dopo un tot andare in protezione.
Io ti consiglierei anzitutto di modificare la disposizione dei flussi come ti è già stato suggerito e poi di prendere un buon alimentatore di marca, tipo un HX520W della Corsair ad esempio: ottimo prodotto che per le tue componenti andrebbe più che bene in termini di potenza.

JJ

Quoto,però l'hx520 è troppo per lui,non vuole spendere + di 50,00€.
Ti consiglio il CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+)
37,00 € iva compresa.
Questo basta e avanza,dato che la nvidia gts250 ha bisogno di un'alimentatore con 26A sulla linea da 12v,il corsair ne ha 30A=360W ed è certificato 80Plus.
http://www.faccine.eu/smiles/1145720318-Ammiccanti (33).gif

Bisk90
12-08-2010, 13:55
questo direi che fa molto più per le mie tasche, tanto non penso ci saranno upgrade futuri, se non un cambio totale.
Grazie a tutti per l'aiuto, se avete altri suggerimenti scrivete pure! :D

ah dimenticavo: come capite qual'è il wattaggio necessario per ogni configurazione?

Comunque in definitiva il problema è quasi sicuramente l'alimentatore? Mettere un dissipatoresu cpu sarebbe inutile?

Bisk90
28-08-2010, 15:04
Ho preso il nuovo alimentatore: Corsair CX400W (quello prima ho scoperto essere un Tecnoware FAL500DF2B da 500w)

Ho cambiato la disposizione delle ventole: ventola da 120 sul retro che butta fuori e due ventole da 80, una davanti e una di lato, che tirano dentro.

Il problema però continua ad esserci, anzi le temperature sono peggiorate:
Questi sono i valori che speedfan mi rileva a pc praticamente fermo:
Schermata Speedfan (http://i36.tinypic.com/126fasy.png) :read:

Ora: cosa devo fare per evitare che mi si spenga il pc ogni volta che lo stresso un poco?
Le mie idee sono state:

Soluzione 1 - Una ventola per slot: la metterei sopra la vga, costa 5€, se può funzionare è decisamente la più economica.

Soluzione 2 - Un dissipatore per vga: sono completamente ignorante nel campo quindi mi servirebbe una mano nella scelta e se possibile anche qualche guida per il montaggio. ricordo che ho una nvdia geforce gts250

Soluzione 3 - Un controller per ventole: magari variando la velocità delle 3 ventole sparse per il case posso migliorare il raffreddamento. anche qui avrei bisogno di qualche aiutino come per il dissipatore vga

Questo è quello che mi è venuto in mente, ditemi voi cosa mi consigliereste o se vi vengono altre idee!

In ogni caso come budget non vorrei andare oltre i 35€ se possibile!

Bibbio
28-08-2010, 15:10
Prima di spendere ulteriori soldi cercherei di capire quale sia il reale problema che ti porta allo shutdown del computer.

Se speedfan non lo permette usa un altro programma di monitoraggio che consenta il log dei dati e metti il pc sotto sforzo.

Al successivo riavvio controlla il log e verifica tutti i dati che potrebbero essere fuori specifica,dalla temperatura della cpu,gpu ai voltaggi dell'alimentatore.

-Bibbio-

Bisk90
28-08-2010, 15:14
un altro programma di monitoraggio che consenta il log dei dati e metti il pc sotto sforzo

è una buona idea, potresti consigliarmi un programma simile? poi nel caso posto il log per vedere se ci sono anomalie

Bibbio
28-08-2010, 15:18
è una buona idea, potresti consigliarmi un programma simile? poi nel caso posto il log per vedere se ci sono anomalie


C'e' ne sono tanti,vedi se Hwmonitor fa' al caso tuo:
http://www.cpuid.com/softwares.html

-Bibbio-

Bisk90
28-08-2010, 16:10
ho effettuato una prova con hwmonitor: vi posto la schermata dei dati rilevati prima di aprire monkey island 5 (e con la velocità della ventola della gpu al 100%) e quelli rilevati dopo:

Schermata prima (http://i37.tinypic.com/2w3ue1j.png)

Schermata dopo (http://i37.tinypic.com/144j88.png)

ho giocato solo una decina di secondi per evitare che si spegnesse e la temperatura è schizzata in un attimo a 60°C, tralaltro appena metto il gioco in background scende in un attimo a temperature accettabili (infatti quella rilevata è 48°C)
A me sembra molto strano, guardate voi se riuscite a tirar fuori qualcosa da questi dati! In ogni caso se vi servono ulteriori info chiedete pure!

Bibbio
28-08-2010, 17:14
ho effettuato una prova con hwmonitor: vi posto la schermata dei dati rilevati prima di aprire monkey island 5 (e con la velocità della ventola della gpu al 100%) e quelli rilevati dopo:

Schermata prima (http://i37.tinypic.com/2w3ue1j.png)

Schermata dopo (http://i37.tinypic.com/144j88.png)

ho giocato solo una decina di secondi per evitare che si spegnesse e la temperatura è schizzata in un attimo a 60°C, tralaltro appena metto il gioco in background scende in un attimo a temperature accettabili (infatti quella rilevata è 48°C)
A me sembra molto strano, guardate voi se riuscite a tirar fuori qualcosa da questi dati! In ogni caso se vi servono ulteriori info chiedete pure!

Cosi non e' possibile capirci qualcosa,60c per una gpu non sono esagerati.
La scheda video l'hai montata tu?
Verificato il cablaggio per l'alimentazione aggiuntiva?

-Bibbio-

Bisk90
28-08-2010, 17:18
Cosi non e' possibile capirci qualcosa,60c per una gpu non sono esagerati.
La scheda video l'hai montata tu?
Verificato il cablaggio per l'alimentazione aggiuntiva?

-Bibbio-

Eh non ho idea di cosa ti possa servire per aiutarmi!

Comunque sì lho montata io: L?alimentatore che ho montato fornisce solo un connettore pci-e mentre la scheda video ne necessita 2, quindi ho preso un cavo che connette due prese a 4 pin in un pci-e

EDIT

se può servire ho fatto il test di stabilità con furmark, nessun problema, la temperatura è salita gradualmente fino ai 90°C dove poi è rimasta più o meno stabile, ho fatto andare il test per una decina di minuti in fullscreen a 1024x768.
La ventola della gpu ha aumentato da sola la velocità, di solito dovevo essere io a metterla al massimo.

con prime95 ho stressato tutti i 4 core al 100% per un bel po e in contemporanea ho eseguito il test di stabilità furmark.
nessun problema riscontrato
temperatura gpu sempre poco sopra i 90°C
temperatura cpu tra i 60 e i 69 °C

Ho fatto anche un test con Memtest per vedere se il problema potesse in qualche modo essere ricondotto alla RAM ma anche qui non ha riscontrato problemi

Bisk90
30-08-2010, 11:00
Ho importanti novità riguardanti il mio problema:
Utilizzando Furmark ho cercato per un po di stressare la gpu e capire quando potesse generare i problemi, ora ho appena effettuato il benchmark a 640x480 non a schermo intero e, una volta arrivato circa al 10%, puf il pc si spegne.
Vi posto la schermata con le impostazioni


SCHERMATA FURMARK (http://i38.tinypic.com/23vz677.png)


non ha davvero senso visto che provato a farlo a risoluzioni più alte (1025 x 768) sia in fullscreen che no, sia in modalità 1.7.0 che no, raggiungendo anche temperature più alte (92°C contro i 71°C rilevati prima dello spegnimento a 640x480)

EDIT

aggiungo un rapporto di pc wizard, magari voi ci trovate dei dati sballati:
PC Wizard 2010 Versione 1.952
------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietario: ...
Organizzazione: ...
Utente: ...
Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Professional 5.01.2600 Service Pack 3
Data del rapporto: lunedì 30 agosto 2010a12.15

------------------------------------------------------------------------------------------


<<< Voltaggio, Temperatura e Ventole >>>

> Controllo Hardware : Winbond W83677HG-I

>> Informazioni Generali
Indirizzo ISA : 0x290
Support : P5Q

>> Informazioni Sensore
Rilevatore : Winbond W83677HG-I
Mode : ISA
PECI Mode : Sì
Q-Fan/SmartFan Abilitato : No

>> Informazioni Telaio
Rilevatore Intrusion detected : No
ICH Intrusion detected : Sì

> CPUFANIN0 : 1339 rpm

> Processor Voltage :

> Voltage : 1.10 V

> Processore Intel Core 2 Quad : Rilevatore DTS

> NVIDIA GeForce GTS 250 : nVidia Driver

>> Informazioni Generali

> Temperatura GPU : 51 °C

> Temperatura GPU (GPU) : 51 °C

> Ventola GPU : 40%

> Sorveglianza Hard Disk : S.M.A.R.T

> Hard Disk WDC WD2500AAJS-55M0A0 : 31 °C

> Hard Disk WDC WD2500AAJS-55M0A0 : 30 °C

------------------------------------------------------------------------------------------
***** Fine del rapporto *****

Impossibile
30-08-2010, 12:33
Ma per carità non fatemi ridere, 60° per una vga sono ridicoli , io gioco e dopo quelche ora di crysis la mia vga schizza a 104° e quelli si che possono costituire un problema, le temp che hai del processore più tosto mi sembrano altine ma non da giustificare lo shut.

comunque innanzitutto perchè non ci posti una bella foto del tuo pc in modo da vedere come è messo e se si può agire su cablaggi e flussi d'aria, per l'alimentatore ti dico che ti hanno consigliato bene e che anche se non hai risolto questo problema non sono soldi buttati

mi preoccupa un po 41° della mobo temperatura non eccessiva certo ma sintomo di una scarsa/errata ventilazione nel case

Bisk90
30-08-2010, 12:54
Ma per carità non fatemi ridere, 60° per una vga sono ridicoli , io gioco e dopo quelche ora di crysis la mia vga schizza a 104° e quelli si che possono costituire un problema, le temp che hai del processore più tosto mi sembrano altine ma non da giustificare lo shut.

comunque innanzitutto perchè non ci posti una bella foto del tuo pc in modo da vedere come è messo e se si può agire su cablaggi e flussi d'aria, per l'alimentatore ti dico che ti hanno consigliato bene e che anche se non hai risolto questo problema non sono soldi buttati

mi preoccupa un po 41° della mobo temperatura non eccessiva certo ma sintomo di una scarsa/errata ventilazione nel case

Non me ne intendo di temperature quindi mi sembra normale che io le riporti tutte per completezza visto che sto chiedendo aiuto e voglio fornire tutte le info necessarie.
a breve posto le foto del case, serve qualche angolazione o dettaglio in particolare?
comunque ripeto che mi sembra strano che si spenga con furmark a 640x480 e non succeda nulla con risoluzioni più alte. Anche con 3DMark06 tutto ok.

Impossibile
30-08-2010, 13:02
Non me ne intendo di temperature quindi mi sembra normale che io le riporti tutte per completezza visto che sto chiedendo aiuto e voglio fornire tutte le info necessarie.
a breve posto le foto del case, serve qualche angolazione o dettaglio in particolare?
comunque ripeto che mi sembra strano che si spenga con furmark a 640x480 e non succeda nulla con risoluzioni più alte. Anche con 3DMark06 tutto ok.

tranquillo il mio era un monito generale ;)
postami uno screen delle etmp con questo programma di cui mi fido
http://www.brothersoft.com/real-temp-154507.html

dopo di che fai una fota a case aperto dall'alto e poi un da dietro verso la parte frontale del case

Bisk90
30-08-2010, 13:26
tranquillo il mio era un monito generale ;)
postami uno screen delle etmp con questo programma di cui mi fido
http://www.brothersoft.com/real-temp-154507.html

dopo di che fai una fota a case aperto dall'alto e poi un da dietro verso la parte frontale del case


ecco qui lo screen, ho fatto un sensor test prima

SCREEN REALTEMP (http://i34.tinypic.com/4h6xx0.png)

comunque stavo pensando che potrei anche mettere una ventola tipo scythe kama bay in verticale tanto ho 4 slot da 5,25 inutilizzati e nel 5° ho un lettore dvd a ar la polvere.
secondo me il problema è l'aria in entrata perchè la ventola frontale è ostruita dai bottoni di accensione e quella laterale è comunque un po piccola

Impossibile
30-08-2010, 13:39
ecco qui lo screen, ho fatto un sensor test prima

SCREEN REALTEMP (http://i34.tinypic.com/4h6xx0.png)

comunque stavo pensando che potrei anche mettere una ventola tipo scythe kama bay in verticale tanto ho 4 slot da 5,25 inutilizzati e nel 5° ho un lettore dvd a ar la polvere.
secondo me il problema è l'aria in entrata perchè la ventola frontale è ostruita dai bottoni di accensione e quella laterale è comunque un po piccola

ok foto del case?

infine ti chiedo un venti minuti di stress cpu con questo programma (sempre che li regga 20 minuti):
mettimo come grado di stress al massimo
http://downloads.guru3d.com/IntelBurnTest-v2.3-download-2047.html

Bisk90
30-08-2010, 14:27
ho stressato il pc per i 20 min richiesti
la temperatura non è andata oltre i 75°C

SCREEN (http://i37.tinypic.com/25f7vwx.png)

non vorrei però che in una situazione di gioco con gpu e cpu stressati a manetta si scaldino a vicenda con una situazione di circolo d'aria non ottimale
ora provvedo a smontare e fare il book fotografico al mio pc senza veli

Impossibile
30-08-2010, 14:40
ho stressato il pc per i 20 min richiesti
la temperatura non è andata oltre i 75°C

SCREEN (http://i37.tinypic.com/25f7vwx.png)

non vorrei però che in una situazione di gioco con gpu e cpu stressati a manetta si scaldino a vicenda con una situazione di circolo d'aria non ottimale
ora provvedo a smontare e fare il book fotografico al mio pc senza veli

75° sono parecchi e in qualche caso possono portare la cpu a problemi come il tuo sopratutto abbinato ad una vga che scalda l'aria interna, per le foto leva semplicemente il coperchio e fanne quelcuna da varie angolazioni importante è una dall'alto con il pc "sdraiato" ;)

JJ McTiss
30-08-2010, 14:54
75° sono parecchi e in qualche caso possono portare la cpu a problemi come il tuo sopratutto abbinato ad una vga che scalda l'aria interna, per le foto leva semplicemente il coperchio e fanne quelcuna da varie angolazioni importante è una dall'alto con il pc "sdraiato" ;)

Veramente 75° sotto IBT non mi paiono tantissimi: IBT è un test che "estremizza" lo stress della cpu e le sue temp, nessuna applicazione reale o stress da utilizzo arriverà mai a spingere (e quindi scaldare) tanto la cpu. Normalmente IBT da una temp di circa 5° superiore a quella di una normale situazione di stress (Ortos, Prime, rendering, encoding etc etc) e dubito che attorno ai 70° la cpu possa andare in protezione...

JJ

Bisk90
30-08-2010, 15:32
75° sono parecchi e in qualche caso possono portare la cpu a problemi come il tuo sopratutto abbinato ad una vga che scalda l'aria interna, per le foto leva semplicemente il coperchio e fanne quelcuna da varie angolazioni importante è una dall'alto con il pc "sdraiato" ;)



ho fatto le foto al pc, ne ho fatte parecchie da varie angolature

foto1 (http://i34.tinypic.com/fjm2c7.jpg)
foto2 (http://i35.tinypic.com/23ma6bt.jpg)
foto3 (http://i38.tinypic.com/2u9pqo2.jpg)
foto4 (http://i34.tinypic.com/35l5hdf.jpg)
foto5 (http://i38.tinypic.com/2rpxmde.jpg)


poi ho anche questo convogliatore per la ventola in linea con la cpu:

foto (http://i33.tinypic.com/5o9wck.jpg)

sia che io lo metta sia che lo tolga la differenza non si nota molto, voi che dite è meglio metterlo o no?

comunque ho rifatto ancora il furmark a 640x480 come prima con la ventola sparata al 100% e mi ha portato allo spegnimento poco dopo il 14% mi pare

Impossibile
30-08-2010, 16:08
Veramente 75° sotto IBT non mi paiono tantissimi: IBT è un test che "estremizza" lo stress della cpu e le sue temp, nessuna applicazione reale o stress da utilizzo arriverà mai a spingere (e quindi scaldare) tanto la cpu. Normalmente IBT da una temp di circa 5° superiore a quella di una normale situazione di stress (Ortos, Prime, rendering, encoding etc etc) e dubito che attorno ai 70° la cpu possa andare in protezione...

JJ

se leggessi prima di spararare a vanvera ho semplicemente ipotizzato un ulteriore aumento delle temp dopo i 75° associati al calore della vga.



omg sto cercando di capire quel groviglio di cavi xD
allora ora fai un altra cosa, con un programma di benk temp in tempo reale come REAL TEMP esegui una sessione di stree cpu e gpu simultanea e dimmi dopo quanto tempo ti si spegne.

in ogni caso la cpu non pare essere un problema, dal momento che hai fatto una sessione bella tosta di orthos senza problemi se non erro.

tolto il problema della cpe e dell'alimentatore resta prevalentemente la vga.

descrivimi come avviene lo spegnimento:
nelle sessione in gioco vedi artefatti grafici strani ?
Ti si spegne di botto come se fosse mancata la corrente elettrica?
oppure restano accese le ventole per qualche momento


p.s se ti è possibile stacca tutti i cavi quando hai tempo, sgroviglia quella matassa e se il tuo case lo permette falli PASSARE DIETRO .

gli altri aggangiali nella parte bassa ed alta del case e libera la zone tra la vga e la gabbia degli harddisk per quanto possibile.


se ti è possibile inoltre sarebbe molto utile accendere il pc con una vga diversa (se la possiedi) in modo da restringere il campo delle "cause"

Bisk90
30-08-2010, 16:20
se leggessi prima di spararare a vanvera ho semplicemente ipotizzato un ulteriore aumento delle temp dopo i 75° associati al calore della vga.



omg sto cercando di capire quel groviglio di cavi xD
allora ora fai un altra cosa, con un programma di benk temp in tempo reale come REAL TEMP esegui una sessione di stree cpu e gpu simultanea e dimmi dopo quanto tempo ti si spegne.

in ogni caso la cpu non pare essere un problema, dal momento che hai fatto una sessione bella tosta di orthos senza problemi se non erro.

tolto il problema della cpe e dell'alimentatore resta prevalentemente la vga.

descrivimi come avviene lo spegnimento:
nelle sessione in gioco vedi artefatti grafici strani ?
Ti si spegne di botto come se fosse mancata la corrente elettrica?
oppure restano accese le ventole per qualche momento


p.s se ti è possibile stacca tutti i cavi quando hai tempo, sgroviglia quella matassa e se il tuo case lo permette falli PASSARE DIETRO .

gli altri aggangiali nella parte bassa ed alta del case e libera la zone tra la vga e la gabbia degli harddisk per quanto possibile.


se ti è possibile inoltre sarebbe molto utile accendere il pc con una vga diversa (se la possiedi) in modo da restringere il campo delle "cause"

Si spegne all'improvviso come se mancasse la corrente e dopo un paio di secondi riparte. purtroppo non ho una vga alternativa e non so neanche come repererirla (la maggiorparte dei miei amici pensa che all'interno del case ci sia una dimensione parallela oscura popolata da demoni bisessuali)

vedo intanto di sistemare il groviglio sperando di risolvere qualcosa... come posso agganciarli in alto o in basso?

Impossibile
30-08-2010, 16:30
Si spegne all'improvviso come se mancasse la corrente e dopo un paio di secondi riparte. purtroppo non ho una vga alternativa e non so neanche come repererirla (la maggiorparte dei miei amici pensa che all'interno del case ci sia una dimensione parallela oscura popolata da demoni bisessuali)

vedo intanto di sistemare il groviglio sperando di risolvere qualcosa... come posso agganciarli in alto o in basso?

allora ripeto di buttare dalla finestra quella specie di canaletta che blocca il flusso d'aria laterale

se riuscissi a convincere un tuo amico a prestarti un attimino una vga e fare delle prove non sarebbe male

poi per i cavi armati di pazienza e procedi prima staccando praticamente tutto,

se è possibile elimina i cavi inutilizzati o piegali in basso o in alto agganciadoli con cavi simili a questo:
http://it.farnell.com/productimages/farnell/standard/42246599.jpg
o comunque secondo qualsiasi cosa il tuo ingengno ti suggeriesce :)

poi A QUANTI GRADI DI VGA il COMPUTER SI SPEGNE ?

perchè stai descrivendo i sintomi da spegnimento di vga che in genere avvengono sui 95° forse anche qualcosa meno

JJ McTiss
30-08-2010, 16:33
se leggessi prima di spararare a vanvera ho semplicemente ipotizzato un ulteriore aumento delle temp dopo i 75° associati al calore della vga.


:mbe:
Ho letto e non mi pare di aver sparato a vanvera: con dissi stock della VGA e ventola da 120 posteriore in estrazione, vedo improbabile che il calore della VGA influenzi significativamente sulla cpu, anche a case chiuso.
Comunque non mi pare di essere stato scortese o offensivo nei tuoi confronti, cerca quindi di stare tranquillo, che (almeno io) scrivo sul forum per provare a dare un mano a chi ha problemi, non per fare il fenomeno che ne sa più di tutti... :rolleyes:

Detto questo saluto questo thread e vi lascio ai Vostri problemi, in bocca al lupo Bisk90.

JJ

Impossibile
30-08-2010, 16:44
:mbe:
Ho letto e non mi pare di aver sparato a vanvera: con dissi stock della VGA e ventola da 120 posteriore in estrazione, vedo improbabile che il calore della VGA influenzi significativamente sulla cpu, anche a case chiuso.
Comunque non mi pare di essere stato scortese o offensivo nei tuoi confronti, cerca quindi di stare tranquillo, che (almeno io) scrivo sul forum per provare a dare un mano a chi ha problemi, non per fare il fenomeno che ne sa più di tutti... :rolleyes:

Detto questo saluto questo thread e vi lascio ai Vostri problemi, in bocca al lupo Bisk90.

JJ

non mi sembra di essere stato scortese ed anzi continuo a ribadire che spari le cose a vanvera dal momento che niente hai fatto per cercare di aiutare chi ha problemi. se non di insultare chi semplicemente condivide IL POCO che sa con gli altri :)

cmq aspetto notizie di Bisk90 e della sua jungla di cavi :D

Bisk90
30-08-2010, 17:02
cmq aspetto notizie di Bisk90 e della sua jungla di cavi :D

Allora ho fatto il test con intelburn al massimo e prima 3Dmark06 in contemporanea e poi furmark (1024x768 prima schermo intero poi no)
il 3DMark l'ha retto tutto con temperature relativamente basse (58 GPU, da 72 in giù CPU)
poi ho aperto il furmark e lì le temperature sono salite parecchio: ha toccato varie volte il picco degli 88, poi durante il test ho premuto F1 e ho apero il menù per fare una screenshot ma non ho fatto in tempo
pochi secondi dopo il pc si è spento, non so se l'apertura del menù sia collegabile allo spegnimento.
Comunque poco prima che si spegnesse la temperatura della GPU era ad 88°C e le CPU sempre minori o uguali a 75°C

Ho riprovato di nuovo a fare il furmark a 640x480 visto che prima aveva provocato lo spegniomento, senza intelburn però.
Ho tenuto realtemp a fianco e un istante prima che si spegnesse la gpu era a 68°C.

e se il problema non fosse la temperatrura?



Detto questo saluto questo thread e vi lascio ai Vostri problemi, in bocca al lupo Bisk90.

Grazie comunque per il tuo aiuto, se ti viene in mente qualcosa fammi sapere!

Impossibile
30-08-2010, 17:11
Allora ho fatto il test con intelburn al massimo e prima 3Dmark06 in contemporanea e poi furmark (1024x768 prima schermo intero poi no)
il 3DMark l'ha retto tutto con temperature relativamente basse (58 GPU, da 72 in giù CPU)
poi ho aperto il furmark e lì le temperature sono salite parecchio: ha toccato varie volte il picco degli 88, poi durante il test ho premuto F1 e ho apero il menù per fare una screenshot ma non ho fatto in tempo
pochi secondi dopo il pc si è spento, non so se l'apertura del menù sia collegabile allo spegnimento.
Comunque poco prima che si spegnesse la temperatura della GPU era ad 88°C e le CPU sempre minori o uguali a 75°C

Ho riprovato di nuovo a fare il furmark a 640x480 visto che prima aveva provocato lo spegniomento, senza intelburn però.
Ho tenuto realtemp a fianco e un istante prima che si spegnesse la gpu era a 68°C.

e se il problema non fosse la temperatrura?




Grazie comunque per il tuo aiuto, se ti viene in mente qualcosa fammi sapere!

ti ho chiesto tutti quei test proprio per stabilire ciò :D

alla luce del fatto che il pc si è spento con GPU a 68° che sono pochissimi le cose si complicano; e sinceramente non so se posso aiutarti.

le ram non penso possano essere in quanto (correggetemi se sbaglio) in caso di malfunzionamento fanno chraschare il pc con schermata blu, o provocano un freeze)

mmmm quali sono le temperature della mobo? hai risolto il problema cavi ?

RYUFIRE
30-08-2010, 17:17
controlla che il dissipatore della CPU sia installato correttamente.
Prova a fare un Clear Cmos.

Bisk90
30-08-2010, 17:23
mmmm quali sono le temperature della mobo? hai risolto il problema cavi ?
ancora non ho districato la mia giungla, comunque la ram l'ho testata con memtest e sembrerebbe ok...
La temperatura della mb dove/con cosa la leggo?

controlla che il dissipatore della CPU sia installato correttamente.
Prova a fare un Clear Cmos.

Il dissipatore è ok ho controllato prima, a proposito di clear cmos: aggiornare bios, driver chipset e simili potrebbe cambiare qualcosa?

RYUFIRE
30-08-2010, 17:47
Il dissipatore è ok ho controllato prima, a proposito di clear cmos: aggiornare bios, driver chipset e simili potrebbe cambiare qualcosa?

Prova a fare prima un Clear Cmos.

Impossibile
30-08-2010, 19:50
Prova a fare prima un Clear Cmos.
si tentiamole tutte sono daccordo poi esegui un aggiornamento dei driver non vorrei fossero quelli buggati :S

dopo la sistemazione dei cavi poi vedremo se il problema persiste lol

Bisk90
31-08-2010, 12:49
Prova a fare prima un Clear Cmos.
ok provo il clear cmos, conosco la procedura m non l'ho mai fatto, comporta qualche rischio?



si tentiamole tutte sono daccordo poi esegui un aggiornamento dei driver non vorrei fossero quelli buggati :S

dopo la sistemazione dei cavi poi vedremo se il problema persiste lol

ora i cavi sono abbastanza sistemati
i driver nvidia sono aggiornati comunque.

RYUFIRE
31-08-2010, 13:12
ok provo il clear cmos, conosco la procedura m non l'ho mai fatto, comporta qualche rischio?


Non fare la procedura dei pin, ma leva solo la batteria per un paio di minuti, poi vai nel bios e seleziona le impostazioni predefinite.

Impossibile
31-08-2010, 14:00
Non fare la procedura dei pin, ma leva solo la batteria per un paio di minuti, poi vai nel bios e seleziona le impostazioni predefinite.

Quoto, ora dopo la sistemazione dei cavi (postaci qualche foto :D) misura la temperatura della mobo

Bisk90
31-08-2010, 18:28
Quoto, ora dopo la sistemazione dei cavi (postaci qualche foto :D) misura la temperatura della mobo
come la rilevo quella? è la voce "CORE" in autofan? se è quella mi segna 50 in idle

Impossibile
31-08-2010, 20:14
come la rilevo quella? è la voce "CORE" in autofan? se è quella mi segna 50 in idle

é la voce "system" su speedfan scaricabile da qua:
http://www.xnavigation.net/view/253/speedfan/download.html

una scheda madre come la tua, che tra l'altro posseggo con una buona aereazione dovrebbe stare sui 35° dopo ore di utilizzo.

Bisk90
31-08-2010, 20:59
é la voce "system" su speedfan scaricabile da qua:
http://www.xnavigation.net/view/253/speedfan/download.html

una scheda madre come la tua, che tra l'altro posseggo con una buona aereazione dovrebbe stare sui 35° dopo ore di utilizzo.

39°C in idle...

Impossibile
31-08-2010, 22:14
39°C in idle...

le temperature sono buone non è problema di temp, il problema va ricercato in altro. da quanto tempo manifesti questi problemi? pensa se hai apportato qualche modifica software o hardware al computer anche minima

Bisk90
01-09-2010, 12:23
le temperature sono buone non è problema di temp, il problema va ricercato in altro. da quanto tempo manifesti questi problemi? pensa se hai apportato qualche modifica software o hardware al computer anche minima

ho avuto questo problema la prima volta dopo un mese dall'acquisto dopo parecchio tempo di gioco a far cry2 ma non si è più ripresentato, pensavo fosse dovuto ad un problema di impianto elettrico.
si è ripresentato poi con gta4 al quale sono comunque riuscito a giocare con case smontato e ventola al 100%
per un po di tempo non si è più verificato e ora si è ripresentato con black and white 2 e monkey island 5.
altri gioco come ad esempio resident evil 4 non danno assolutamente problemi (temperatura sotto i 60°C)
ho cambiato 3 alimentatori e ho notato che con i due modelli aventi la ventola sotto da 120 il tempo prima dello spegnimento diminuisce mentre con il modello con una ventola da 80 puntata all'interno del case e una all'esterno, il tempo di autonomia è più alto

Impossibile
01-09-2010, 19:28
ho avuto questo problema la prima volta dopo un mese dall'acquisto dopo parecchio tempo di gioco a far cry2 ma non si è più ripresentato, pensavo fosse dovuto ad un problema di impianto elettrico.
si è ripresentato poi con gta4 al quale sono comunque riuscito a giocare con case smontato e ventola al 100%
per un po di tempo non si è più verificato e ora si è ripresentato con black and white 2 e monkey island 5.
altri gioco come ad esempio resident evil 4 non danno assolutamente problemi (temperatura sotto i 60°C)
ho cambiato 3 alimentatori e ho notato che con i due modelli aventi la ventola sotto da 120 il tempo prima dello spegnimento diminuisce mentre con il modello con una ventola da 80 puntata all'interno del case e una all'esterno, il tempo di autonomia è più alto

modda la paratia laterale del case sparaci un ventolone da 20 e se nemmeno cosi risolvi bhe non so che dirti xD

Bisk90
01-09-2010, 20:10
modda la paratia laterale del case sparaci un ventolone da 20 e se nemmeno cosi risolvi bhe non so che dirti xD

ehehe vabè avrei voluto qualcosa di meno drastico, tipo un cambio di dissipatore o un'aggiunta di una ventola!

Bisk90
05-09-2010, 18:24
up