cova
09-08-2010, 15:22
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.
Tempo fa utilizzavo un Sinology DS207 con 2hdd in raid1 ed ho avuto grossi problemi....con un disco saltato dopo poco tempo ed un decadimento di prestazioni. I dischi sono i WD10EADS sata 1TB 32mb cache....i caviar green per intenderci.
Inizialmente ero convinto fosse un problema del NAS, ed avendo in motherboard 2 controller RAID integrate, ho deciso di migrare il RAID1 sul pc mantenendo i dischi che avevo. Ora sono a bordo del pc sulla controller Gigabyte, mentre sull'altra controller integrata ho 2 WD320gb re3 in raid0 (e qui nessun problema)
Ora l'array del raid1 ha rifatto capricci, dandomi errori di sincronizzazione dela raid, e fallendo i tentativi di ricostruzione del disco di mirror.
Documentandomi sulla rete (mannaggia l'avessi fatto prima) ho scoperto che il mio problema è alla base....l'aver scelto quel tipo di hdd per fare il mio raid.
Sembra infatti che nessun disco della serie green sia adatto per creare un raid.....anzi.....alla fine ci si cerca una grana, com'è successo per me, litigando poi con decadimenti delle prestazioni, e con abnormi errori di movimentazione e parcheggio testine documentati da smart
http://community.wdc.com/t5/Other-Internal-Drives/1-TB-WD10EARS-desynch-issues-in-RAID/m-p/11559#M120
Our only Green drives that are RAID compatible are Models: WD2002FYPS, WD1000FYPS, WD7500AYPS, and WD5000ABPS. None of the Caviar Green drives, including the EARS drives are RAID compatible. That's why they will continue to fall out of the RAID arrays.
Bene......appurato tutto ciò ora devo ricostruire il mio raid1......i dati sono salvati e non mi preoccupo, ma ho bisogno dei consigli per l'hardware.
Quale dischi prendo? Attualmente potrei avere già bisogno più di 1tb.....o meglio....ci starei anche con 1tb solo, ma a questo punto meglio buttare l'occhio anche al futuro. Diciamo 2 dischi da 2tb
Tralasciando gli RE4 per evidente mancanza di budget.....sapreste consigliarmi un disco abbastanza affidabile e che sia "raid" compatibile?
Ho valutato questi, al momento:
Hitachi HDS722020ALA300 2tb 7.200rpm (circa110€)
Samsung EcogreenF3 HD203WI 2tb 5.400rpm (circa 120€)
Che dite?
Altra questione......conviene che mi faccio un controller su PCI o rimango con la soluzione onborad? Non ho molto budget per una controller.....non vorrei prendere una roba da server ma neanche una ciofeca. Quanto può costare una controller 4 canali pci sata con raid hardware "reale" senza che abbia una cpu da formula1 ne tanto meno quantitativi industriali di ram?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi, e buona estate a tutti ;)
Tempo fa utilizzavo un Sinology DS207 con 2hdd in raid1 ed ho avuto grossi problemi....con un disco saltato dopo poco tempo ed un decadimento di prestazioni. I dischi sono i WD10EADS sata 1TB 32mb cache....i caviar green per intenderci.
Inizialmente ero convinto fosse un problema del NAS, ed avendo in motherboard 2 controller RAID integrate, ho deciso di migrare il RAID1 sul pc mantenendo i dischi che avevo. Ora sono a bordo del pc sulla controller Gigabyte, mentre sull'altra controller integrata ho 2 WD320gb re3 in raid0 (e qui nessun problema)
Ora l'array del raid1 ha rifatto capricci, dandomi errori di sincronizzazione dela raid, e fallendo i tentativi di ricostruzione del disco di mirror.
Documentandomi sulla rete (mannaggia l'avessi fatto prima) ho scoperto che il mio problema è alla base....l'aver scelto quel tipo di hdd per fare il mio raid.
Sembra infatti che nessun disco della serie green sia adatto per creare un raid.....anzi.....alla fine ci si cerca una grana, com'è successo per me, litigando poi con decadimenti delle prestazioni, e con abnormi errori di movimentazione e parcheggio testine documentati da smart
http://community.wdc.com/t5/Other-Internal-Drives/1-TB-WD10EARS-desynch-issues-in-RAID/m-p/11559#M120
Our only Green drives that are RAID compatible are Models: WD2002FYPS, WD1000FYPS, WD7500AYPS, and WD5000ABPS. None of the Caviar Green drives, including the EARS drives are RAID compatible. That's why they will continue to fall out of the RAID arrays.
Bene......appurato tutto ciò ora devo ricostruire il mio raid1......i dati sono salvati e non mi preoccupo, ma ho bisogno dei consigli per l'hardware.
Quale dischi prendo? Attualmente potrei avere già bisogno più di 1tb.....o meglio....ci starei anche con 1tb solo, ma a questo punto meglio buttare l'occhio anche al futuro. Diciamo 2 dischi da 2tb
Tralasciando gli RE4 per evidente mancanza di budget.....sapreste consigliarmi un disco abbastanza affidabile e che sia "raid" compatibile?
Ho valutato questi, al momento:
Hitachi HDS722020ALA300 2tb 7.200rpm (circa110€)
Samsung EcogreenF3 HD203WI 2tb 5.400rpm (circa 120€)
Che dite?
Altra questione......conviene che mi faccio un controller su PCI o rimango con la soluzione onborad? Non ho molto budget per una controller.....non vorrei prendere una roba da server ma neanche una ciofeca. Quanto può costare una controller 4 canali pci sata con raid hardware "reale" senza che abbia una cpu da formula1 ne tanto meno quantitativi industriali di ram?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi, e buona estate a tutti ;)