PDA

View Full Version : SMART status BAD: disco rotto?


Ezio62
08-08-2010, 15:22
Una domanda da un nubbio sconfortato :muro:

volevo upgradare il PC ma all'atto di installare il SO ad un certo punto, nella prima fase la procedura si è interrotta dicendo che era impossibile proseguire con l'installazione; riprovo e comincia ad apparire il messaggio "SMART capable and status bad" riferito all'HD, chiede di fare un backup e riavviare.

L'HD in questione, in firma, è gemello di quello su cui era installato il vecchio SO (XP) e che ho staccato in quanto non lo voglio formattare.
Per gemello intendo stesso modello ed aquistato in coppia dallo stesso store. (volevo usarli in RAID ma non mi sono mai azzardato).
E' rimasto 2 anni e mezzo nel suo alloggiamento all'interno del PC, e la prima volta che lo uso si rompe; è possibile? è ipotizzabile che proprio non averlo mai usato sia stato la causa della rottura?


Da quel poco che sono riuscito a capire leggendo in giro mi pare che il problema sia fatale; vorrei però da qualcuno di voi la conferma che non ci sia niente da fare.

Grazie in anticipo



PS: c'è da dire che quando Vista mi ha chiesto il percorso dove essere installato ha riconosciuto l'HD ed ha evidenziato la giusta dimensione.

alecomputer
08-08-2010, 19:55
In genere quel errore compare quando hai settori danneggiati sul disco . Se per esempio provi a installare windows xp non ti compare nessun errore , il disco comunque se ha settori danneggiati , e da sostituire . Magari verifica con i programmi appositi tipo hdtune . Di solito e la temperatura eccessiva che favorisce la creazione dei settori danneggiati , se il disco e stato fermo all' interno del pc , ma la temperatura era alta , puo essersi danneggiato lo stesso .

Ezio62
08-08-2010, 22:14
In genere quel errore compare quando hai settori danneggiati sul disco . Se per esempio provi a installare windows xp non ti compare nessun errore , il disco comunque se ha settori danneggiati , e da sostituire . Magari verifica con i programmi appositi tipo hdtune . Di solito e la temperatura eccessiva che favorisce la creazione dei settori danneggiati , se il disco e stato fermo all' interno del pc , ma la temperatura era alta , puo essersi danneggiato lo stesso .

Ti ringrazio molto per il suggerimento.

Ho provato ad installare XP; in questo caso mi ha permesso di formattare, di procedere all'installazione, (più lunga di quanto mi pareva di ricordare, più di un'ora), ma al primo riavvio invece di andare avanti ha chiesto ancora di formattare.
E' curioso; riavviando la procedura mi ha proposto "C" già formattato con NTFS come in effetti avevo avevo fatto prima ed in più mi dice che è già presente un SO installato; però non arriva in fondo :(

Tanto per prova ho riprovato ancora con "Vista" ma non vede proprio l'HD.
Il BIOS lo vede ma le schermate successive no; sono confuso.
Domani se posso prendo un'HD nuovo.

PS: la posizione all'interno del case era a due mm dal "gemello" che ha sempre funzionato; a meno che non abbia combinato qualcosa io nell'assemblare il PC nuovo mi sa che a stare fermo ha preso la ruggine.

Ti ringrazio di nuovo :)

alecomputer
09-08-2010, 16:30
Se ti e possibile sposta il disco su un altra posizione in modo che sia ben distanziato da altri dischi . Infatti se e troppo vicino a altri dischi non riesce a dissipare bene il calore , inoltre il calore prodotto da altri dischi lo possono scaldare piu del dovuto .
Ti consiglio inotre di mettere una ventola che raffreddi i dischi fissi cosi eviti in futuro eventuali problemi .

Ezio62
10-08-2010, 06:41
Se ti e possibile sposta il disco su un altra posizione in modo che sia ben distanziato da altri dischi . Infatti se e troppo vicino a altri dischi non riesce a dissipare bene il calore , inoltre il calore prodotto da altri dischi lo possono scaldare piu del dovuto .
Ti consiglio inotre di mettere una ventola che raffreddi i dischi fissi cosi eviti in futuro eventuali problemi .


Ciao

effettivamente i dischi sono vicini, ma sono alloggiati in un apposito box dello Stacker ed è presente una bella ventola che soffia proprio di fronte, considerando che è sempre stato spento penso che la sovratemperatura non dovrebbe essere stata un problema; considera che il "gemello" non mi ha mai dato problemi.

Ho il sospetto che il malfunzionamento sia legato al fatto di volerlo utilizzare la prima volta contestualmente all'installazione del SO.

Per la cronaca ieri mattina ho preso un nuovo HD e sono riuscito ad installare Vista (con molta fatica a dire la verità, avrà impiegato 3 ore solo per scaricare gli aggiornamenti (104 per 400 mega di peso e poi l'SP! :eek: ) e qualche riavvio da brivido visto che un paio sono durati più un quarto d'ora, pensavo fosse fallito :muro:) .

Adesso ho il case abbastanza ingarbugliato e non ho provato a ricollegare l'HD con il SO attivo, ma conto di farlo in futuro;

per ora ti ringrazio del supporto :)

PS: sono finalmente riuscito a passare da un E2140 su GA-P35 DS3 ad un Q9550 su PQ Deluxe e la differenza si sente :D