PDA

View Full Version : dubbi su specifiche per fare box esterno


tribalspirit
04-08-2010, 13:41
volevo realizzare un hd esterno comprando separatamente il box e l'hard disk ma ho alcuni dubbi sulle specifiche (di certo l'hd avrà 1.5 tb di capacità e velocità 7200 rpm)
principalmente mi ritrovo con due dubbi
-mi conviene spendere 20 euro in più per un hd a 64 mb di cache rispetto ad uno con 32 mb? (le altre caratteristiche sono identiche)
-che interfaccia mi conviene scegliere per il box esterno? usb 3 o esata?
(usb3 alla fine non verrebbe sfruttata perchè l'hard disk è sata2 ma il box sarebbe riutilizzabile nel futuro con hard disk più veloci, inoltre il box costa 10 euro in più; con esata avrei comunque la velocità del sata2, costa poco, ma poi se volessi fare un upgrade dovrei cambiare tutto)

secondo voi che mi conviene fare?

zamboqdb
04-08-2010, 16:27
Avevo/ho gli stessi dubbi.. L'USB2 ormai io la scarterei (anche perchè ho l'USB3 sulla mobo..:D) poichè fa un collo di bottiglia mostruoso, ormai si può ragionare solo in termini di eSATA e di USB3 che, già guardando l'articolo sull'hd ADTA (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2514/adata-nh03-usb30-1tb-primo-sguardo_index.html) uscito nel sito hwu mi pare viaggi abbastanza bene..;)
Però attendo pareri anche io, se qualcuno ha anche dei bench alla mano tanto meglio.. :D

Per la quantità di cache è sempre meglio 64MB, anche se effettivamente con un USB2 non ti cambia niente visto che poi andresti comunque a 30MB/s limitato dalla connessione stessa..:rolleyes:

tribalspirit
04-08-2010, 21:25
il mio hd interno ha solo 32 mega di cache quindi prendere un esterno con cache superiore non serve a nulla

mi resta comunque il dubbio amletico se spendere qualcosa in più per avere un box più avanzato e riutilizzabile o risparmiare qualcosa su un box meno avanzato, per ora ugulamente performante e che però non sarebbe aggiornabile

zamboqdb
05-08-2010, 12:16
il mio hd interno ha solo 32 mega di cache quindi prendere un esterno con cache superiore non serve a nulla

mi resta comunque il dubbio amletico se spendere qualcosa in più per avere un box più avanzato e riutilizzabile o risparmiare qualcosa su un box meno avanzato, per ora ugulamente performante e che però non sarebbe aggiornabile

Io ti consiglierei di investire, parlo da possessore di un BOX per hd esterno da SATA a USB2.0.. E ci ho messo un hd da 1TB Samsung HD103UJ e nel trasferimento dati è davvero un'agonia.. :cry: Infatti pure io sto valutando se prendere un box o direttamente un hd esterno con USB3 o eSATA.. ;)

tribalspirit
05-08-2010, 13:50
ma chissà quando la sfrutterei l'usb3.. pensandoci bene come possso sfruttarla fra l'altro se l'attacco interno è sata II?
anche se ci mettessi chissà quale hd, comunque avrebbe la banda limitata da quell'attacco