View Full Version : Grandangolo - scelta definitiva su D90
Revolution.Man
01-08-2010, 11:30
ragazzi, mi sono letto anche io tutte le recensioni e thread di dubbi in giro sparsi per la rete.
Sono arrivato ad una scelta definitiva tra tre obiettivi
Sigma 8-16 "estremo"
Tokina 11-16 "middle"
Tokina 12-24 "conservativo"
il tutto da montare su D90.
Diciamo che essendo un fotografo alle prime armi credo sia più facile partire con il 12-24 da quanto mi è sembrato di capire no?
quello che mi preoccupa è la costruzione del sigma che in fatto di qualità sembra essere un pò poco continua e se mi capita l'esemplare sfigato sn ca***i!
Qualità costruttiva dei tokina?
In fatto di nitidezza ho sempre letto della nitidezza del 11-16 e della sua buona tenuta del contro luce..
Il 12-24 come è? si legge poco di lui..
Grazie mille a tutti
ARARARARARARA
01-08-2010, 15:10
11-16!
Toscanino
01-08-2010, 16:12
Se le tue finanze te lo permettono, allora sicuramente il tokina 11-16, sennò ripiegherei sul tokina 12-24 che ho e che comunque è un'ottima lente.
In base alla mia esperienza direi che preferisco una focale non troppo estrema come il sigma 8-16 o il 10-20 che ho avuto.
A mio parere questi obbiettivi estremi sono poco creativi, ovviamente escludendo la prima fase di super-esaltamento del fotografo subito dopo averlo acquistato, questo perchè tendono ad avere prospettive e distorsioni troppo accentuate, obbligando il fotografo a fare quell'esatta inquadratura, sennò viene 'na schifezza, sia in verticale (che preferisco come effetto) che in orizzontale. A lungo andare le foto, sempre e comunque bellissime e d'impatto, risultano un pò troppo "tutte uguali" nella loro varietà o diciamo risultano "fatte con lo stesso stampino".
Le focali 12 invece danno più respiro e più creatività, con meno distorsioni e prospettive estreme... c'è una bella differenza fra un 15mm in 35mm e un 18!!
Ok, non lo hai menzionato ma io continuerò ad affermare fino allo sfinimento che il top del top è sempre lui:
http://www.tophoto.it/Obiettivi/Nikon/Nikon%2012-24%20f4.jpg
Quando ero Nikonista era in assoluto la miglior lente che avevo, e io sono sempre convinto che come resa era persino migliore del blasonato 17-55 f/2.8 (che avevo) e tutto un'altro pianeta dal 11-16 (Che pure lui ho avuto)... usato si riesce a trovare a 450,00 € e credo valga la pena fare lo sforzo ;)
Revolution.Man
01-08-2010, 16:39
si lo so che il 12-24 nikon è un ottima lente, ma quello che mi spaventa è proprio il costo .. sono un pò freddo con l'usato...
Per quanto riguarda l'11-16 ho letto tutti i commenti e i pro..
Ma mi "preoccupa" poi il buco di focali tra il 16 e il 24, nel lungo periodo la focale zoom che vorrei sarà la 24-70 (con il tempo).. ora ho il 18-105 del kik e non vorrei avere un buco tra i 16 e i 18 dello zoom..
grazie mille a tutti..
si lo so che il 12-24 nikon è un ottima lente, ma quello che mi spaventa è proprio il costo .. sono un pò freddo con l'usato...
Per quanto riguarda l'11-16 ho letto tutti i commenti e i pro..
Ma mi "preoccupa" poi il buco di focali tra il 16 e il 24, nel lungo periodo la focale zoom che vorrei sarà la 24-70 (con il tempo).. ora ho il 18-105 del kik e non vorrei avere un buco tra i 16 e i 18 dello zoom..
grazie mille a tutti..
Ma guarda, non tanto la poca escursione focale il problema, io lo usavo sempre a 11, come usavo sempre a 12 il Nikon, quanto la resa...
Ho fatto l'errore di buttare via le foto che ho fatto col 11-16, in sostanza quando lo comprai dopo 2 giorni l'ho messo in vendita perchè le foto erano uno schifo (Mancanza di dettaglio impressionante in primis), forse ho trovato una versione fallata visto che tutti di solito ne parlano bene, ma se avessi tenuto quelle foto avrei potuto usarle da postare in thread come questi...
Per quanto riguarda il mercato dell'usato io lo consiglio sempre, soprattutto se si ha la possibilità di visionare prima di comprare, una lente di solito si vede subito se ha subito danni oppure è perfetta... il mio 12-24 lo comprai import per 420,00 €, oltre che la mia miglior lente era pure il miglior affare che ho fatto ;)
Revolution.Man
01-08-2010, 16:52
Ma guarda, non tanto la poca escursione focale il problema, io lo usavo sempre a 11, come usavo sempre a 12 il Nikon, quanto la resa...
Ho fatto l'errore di buttare via le foto che ho fatto col 11-16, in sostanza quando lo comprai dopo 2 giorni l'ho messo in vendita perchè le foto erano uno schifo (Mancanza di dettaglio impressionante in primis), forse ho trovato una versione fallata visto che tutti di solito ne parlano bene, ma se avessi tenuto quelle foto avrei potuto usarle da postare in thread come questi...
Per quanto riguarda il mercato dell'usato io lo consiglio sempre, soprattutto se si ha la possibilità di visionare prima di comprare, una lente di solito si vede subito se ha subito danni oppure è perfetta... il mio 12-24 lo comprai import per 420,00 €, oltre che la mia miglior lente era pure il miglior affare che ho fatto ;)
Anche io ho sempre sentito parlare bene del tokina 116 (sei il primo che ne sento parlare "male" ma ti credo...;) )
Per quanto riguarda il 12-24 Nikon a 420 € è la metà del prezzo più basso che ho trovato in internet!! A quel prezzo si ci farei un pensierino dato che so che è una SIGNORA lente... però ho un tetto massimo(ma massimo) di 600€...
Il tokina 12-24 lo trovo a 465.. mi ci sta dentro anche il cavalletto((benro a269 - sforando un pò).
Grazie Simonk;)
Anche io ho sempre sentito parlare bene del tokina 116 (sei il primo che ne sento parlare "male" ma ti credo...;) )
Per quanto riguarda il 12-24 Nikon a 420 € è la metà del prezzo più basso che ho trovato in internet!! A quel prezzo si ci farei un pensierino dato che so che è una SIGNORA lente... però ho un tetto massimo(ma massimo) di 600€...
Il tokina 12-24 lo trovo a 465.. mi ci sta dentro anche il cavalletto((benro a269 - sforando un pò).
Grazie Simonk;)
Guarda, ti ripeto che non è da escludere la possibilità che mi sia capitata una versione fallata del Tokina...
Comunque, se non hai fretta, prova a vedere cosa offre il mercato dell'usato, tra il forum Nital e siti come Subito.it o Kijiji dovresti riuscire a trovare qualcosa... non è rarissimo trovare 12-24 a meno di 500 €...
Esempi (che valgono più di mille parole):
http://farm5.static.flickr.com/4055/4671826706_2ea138d815_b.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2756/4481721773_7dbd64b7d5_o.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4057/4665506863_9d92aeffd0_b.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3362/4559568049_739258be06_o.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4031/4543617094_0bf6c1d3cc_o.jpg
http://farm5.static.flickr.com/4041/4520763513_e25367de3a_o.jpg
Tutti con D300 e 12-24
Revolution.Man
01-08-2010, 17:09
Ottimi scatti..
Terrò gli occhi aperti grazie mille;)
ARARARARARARA
01-08-2010, 17:39
Ok, non lo hai menzionato ma io continuerò ad affermare fino allo sfinimento che il top del top è sempre lui:
http://www.tophoto.it/Obiettivi/Nikon/Nikon%2012-24%20f4.jpg
Quando ero Nikonista era in assoluto la miglior lente che avevo, e io sono sempre convinto che come resa era persino migliore del blasonato 17-55 f/2.8 (che avevo) e tutto un'altro pianeta dal 11-16 (Che pure lui ho avuto)... usato si riesce a trovare a 450,00 € e credo valga la pena fare lo sforzo ;)
quando è uscito costava un salasso il Nikon, un mio amico l'aveva preso usato a 800€! adesso costa molto meno anche se nuovo costa più del 10-24 nikon... e se costa di più un motivo ci sarà!
quando è uscito costava un salasso il Nikon, un mio amico l'aveva preso usato a 800€! adesso costa molto meno anche se nuovo costa più del 10-24 nikon... e se costa di più un motivo ci sarà!
Bah a sto punto io credo che pure a 800 € era comunque un'affare!!
ARARARARARARA
01-08-2010, 18:00
Bah a sto punto io credo che pure a 800 € era comunque un'affare!!
parliamo di 3-4 anni fa e si, all'epoca era un affare a quel prezzo, adesso no, si trova facilmente sui 600.
parliamo di 3-4 anni fa e si, all'epoca era un affare a quel prezzo, adesso no, si trova facilmente sui 600.
Si certo, era riferito comunque al prezzo pagato per la qualità della lente!
Comunque tuttora non te lo tirano certo dietro se lo compri nuovo, i prezzi più bassi sul trovaprezzi:
Import 914,90 €
Nital 1039,00 €
i aggiungo anchio a questa discussione...vorrei comprarmi un grandangolo...pensavo ad un 12-24 perchè cosi potrei anche pensionare il 18-55 dato che resto sempre su focali basse..poi magari aggiungere (molto piu avanti) un 35mm e un tele...quel'è il più economico che posso trovare nuovo?p.s. ho una d5000 quindi deve essere motorizzato
Revolution.Man
02-08-2010, 07:15
Mi sto dando in giro.. e ho trovato un pò di prezzi
TOKINA 12-24 F.4 PRO DX Nikon costa euro 399,00
Tokina AT-X 124 AF PRO DX AF 12-24mm f/4 II Nikon costa euro 549,00
La seconda versiona cosa ha in più?....
Grazie mille!
Revolution.Man
02-08-2010, 08:39
Mi sto dando in giro.. e ho trovato un pò di prezzi
TOKINA 12-24 F.4 PRO DX Nikon costa euro 399,00
Tokina AT-X 124 AF PRO DX AF 12-24mm f/4 II Nikon costa euro 549,00
La seconda versiona cosa ha in più?....
Grazie mille!
Mi rispondo da solo: sembra che la differenza stia solo nel motore AF (che avendo interno alla D90 posso fare anche a meno giusto?)
Trattemento delle lenti e schema costruttivo sembra uguale.
qualcuno me lo conferma?
Grazie!
djdiegom
02-08-2010, 08:52
Mi sto dando in giro.. e ho trovato un pò di prezzi
TOKINA 12-24 F.4 PRO DX Nikon costa euro 399,00
Tokina AT-X 124 AF PRO DX AF 12-24mm f/4 II Nikon costa euro 549,00
La seconda versiona cosa ha in più?....
Grazie mille!
Se non vado errando c'è una migliorata resistenza al flare, che pare il vero tallone d'achille della prime versione, ed anche un pizzico in più di nitidezza.
Anche io sono in cerca di un super grandangolare...scartato il Sigma 10-20, il Tamron 10-24 e (a malincuore, causa prezzo) il Tokina 11-16, dovrei andare quasi sicuro sul 12-24 sempre Tokina...perdere anche solo 1mm lato wide è fastidiosissimo...ma la prima versione, usata, viaggia sui 300€, e spesso si trova a qualcosa in meno...aspetto fiducioso come un avvoltoio. :fagiano:
lo_straniero
02-08-2010, 09:12
10-20mm 400€ nuovo :P
WildBoar
02-08-2010, 09:59
ragazzi, mi sono letto anche io tutte le recensioni e thread di dubbi in giro sparsi per la rete.
Sono arrivato ad una scelta definitiva tra tre obiettivi
Sigma 8-16 "estremo"
Tokina 11-16 "middle"
Tokina 12-24 "conservativo"
il tutto da montare su D90.
Diciamo che essendo un fotografo alle prime armi credo sia più facile partire con il 12-24 da quanto mi è sembrato di capire no?
quello che mi preoccupa è la costruzione del sigma che in fatto di qualità sembra essere un pò poco continua e se mi capita l'esemplare sfigato sn ca***i!
Qualità costruttiva dei tokina?
In fatto di nitidezza ho sempre letto della nitidezza del 11-16 e della sua buona tenuta del contro luce..
Il 12-24 come è? si legge poco di lui..
Grazie mille a tutti
che altre ottiche hai?
te lo chiedo perchè se poi hai un "24/28-xx mm" potresti sentire il buco da 16 a 28mm ma se poi hai un 17- qualcosa limiterei la scelta al tokina 11-16 o al nuovo sigma (magari preso in un negozio che te lo cambia se prendi l'esemplare sfigato, di tokina ne capita uno su cento con resa anomale di sigma 1 su 2 :rolleyes: ...) idem se vuoi andare in giro solo con granadangolo ed un 50mm allora meglio prenderlo che arrivi a 24, ma altrimenti lo tirerai fuori solo per usarlo alla minima focale o quasi!
col tokina 11-16 vai su sicuro, nitidezza ai massimi livelli (battuto solo dal nikon 14-24!!!) robustezza da nikon pro, luminosità che può tornare utile, l'unica cosa che forse i nikon 10-24 o 12-24 hanno di migliore è la resitenza al flare in controluce pieno.
il sigma 8-16 è interessante, 8mm è tanta cosa se è quello che cerchi (le foto belle non si fanno solo allargando la visuale, anzi diventano più difficili da "riempire")
io dovendo ricomprare un grandangolo per dx oggi sarei indeciso proprio tra sigma 8-16 e tokina 11-16...
Revolution.Man
02-08-2010, 10:07
che altre ottiche hai?
te lo chiedo perchè se poi hai un "24/28-xx mm" potresti sentire il buco da 16 a 28mm ma se poi hai un 17- qualcosa limiterei la scelta al tokina 11-16 o al nuovo sigma (magari preso in un negozio che te lo cambia se prendi l'esemplare sfigato, di tokina ne capita uno su cento con resa anomale di sigma 1 su 2 :rolleyes: ...) idem se vuoi andare in giro solo con granadangolo ed un 50mm allora meglio prenderlo che arrivi a 24, ma altrimenti lo tirerai fuori solo per usarlo alla minima focale o quasi!
col tokina 11-16 vai su sicuro, nitidezza ai massimi livelli (battuto solo dal nikon 14-24!!!) robustezza da nikon pro, luminosità che può tornare utile, l'unica cosa che i nikon 10-24 o 12-24 hanno di migliore è la resitenza al flare in controluce pieno.
il sigma 8-16 è interessante, 8mm è tanta cosa se è quello che cerchi (le foto belle non si fanno solo allargando la visuale, anzi diventano più difficili da "riempire")
io dovendo ricomprere un granadangolo oggi sarei indeciso proprio tra sigma 8-16 e tokina 11-16...
Per il momento ho solo il 18-105 del KIT ..
quindi dici che il buco tra 16 e 18 non si "sente" o meglio non è cosi pesante?
La scelta è difficile perchè poi vorrei far dipendere anche la scelta dello Zoom di mezzo.. io stavo pensando
se vado di 11-16 mi conviene pensare al nikkor 16-85 (che da quanto ho letto è un ottima lente anche se non molto luminosa)
Se vado di 12-24 l'idea è di guardarmi in giro per un 24-70 / 24-80 (non necessariamente NIkkor)..
boh..........
PS:Per quanto riguarda l'8-16 ho paura infatti della "difficoltà" della composizione.. Sono proprio alle prime armi quindi l'ottica più "facile" mi sembrava la più conservativa 12-24
WildBoar
02-08-2010, 10:59
Per il momento ho solo il 18-105 del KIT ..
quindi dici che il buco tra 16 e 18 non si "sente" o meglio non è cosi pesante?
La scelta è difficile perchè poi vorrei far dipendere anche la scelta dello Zoom di mezzo.. io stavo pensando
se vado di 11-16 mi conviene pensare al nikkor 16-85 (che da quanto ho letto è un ottima lente anche se non molto luminosa)
Se vado di 12-24 l'idea è di guardarmi in giro per un 24-70 / 24-80 (non necessariamente NIkkor)..
boh..........
PS:Per quanto riguarda l'8-16 ho paura infatti della "difficoltà" della composizione.. Sono proprio alle prime armi quindi l'ottica più "facile" mi sembrava la più conservativa 12-24
tra 16 e 18 il buco è insignificante, ripeto tra 16 e 24/28 invece comincia diventare consistente (poi dipende dal modo di scattare)
secondo me se ti fai il 12-24 e il 16-85vr il primo lo metti solo per usarlo a 12mm, poi usi il tuttofare nikon per tutto il resto, quindi se vuoi prendere il 12-24 per paura di quello tanto vale prendere l'11-16 o l'8-16 che hanno qualcosa in più (poi se vuoi li usi a 16mm e sono molto simili a come usi a 18mm il tuo attuale zoom)
85kimeruccio
02-08-2010, 13:59
il 12-24 spacca :D
Revolution.Man
02-08-2010, 14:19
il 12-24 spacca :D
Intendi il Tokina o il Nikon?
Revolution.Man
02-08-2010, 14:20
tra 16 e 18 il buco è insignificante, ripeto tra 16 e 24/28 invece comincia diventare consistente (poi dipende dal modo di scattare)
secondo me se ti fai il 12-24 e il 16-85vr il primo lo metti solo per usarlo a 12mm, poi usi il tuttofare nikon per tutto il resto, quindi se vuoi prendere il 12-24 per paura di quello tanto vale prendere l'11-16 o l'8-16 che hanno qualcosa in più (poi se vuoi li usi a 16mm e sono molto simili a come usi a 18mm il tuo attuale zoom)
Chiaro ;) ne terrò di certo conto!
Grazie mille Wildborad!
85kimeruccio
02-08-2010, 14:52
Intendi il Tokina o il Nikon?
il nikon, il tokina forse aberra un po troppo.
...io dopo lunga e penosa riflessione ho preso il tokina 11 16 (450 euri usato nenche 8 mesi)! Il 12 24 nn sono riuscito trovarlo a meno di 600 euri e poi come focali col 17 55 mi si accoppia perfettamente!
Come utilizzo a me sembra ottimo (nn sono un grosso esperto) l'unica cosa che ho notato è che, a parità di impostazioni, rispetto al mio 17 55 satura un pò piu' i colori, che a me nn dispisce....
Predator_ISR
03-08-2010, 13:27
il 12-24 spacca :D
Verrebbe da dire ..che ci hai ragione :D
http://img826.imageshack.us/img826/7086/dsc0623m1.jpg (http://img826.imageshack.us/i/dsc0623m1.jpg/)
Sopra e' solo per "dire" il perche' (Nikkor 12-24) e' noto alla resistenza al flare/ghosts.
D'altro canto se uno ha, anche, il 16-85, condivido quanto detto da WildBoar.
Io, sono un'eccezione, ma per altri motivi.
Revolution.Man
03-08-2010, 14:01
Vero Il discoro di Wildborad non fa una grinza anche in ottica futura (e di qualità)
Tokina 11-16 - Nikon 16-85(futuro) - Zoom da valutare
Oppure
Tokina (o nikon usato) 12-24 - Tamron 28-75 2,8 -zoom da valutare
indecisione ..indesione....
dato che comunque devo farmi tutto il corredo(cavalletto, filtri, flash, fissi) è da pensare bene...e calcolare bene le spese. Non occorre tutto subito è vero però le cose sono tante!
85kimeruccio
03-08-2010, 18:38
Vero Il discoro di Wildborad non fa una grinza anche in ottica futura (e di qualità)
Tokina 11-16 - Nikon 16-85(futuro) - Zoom da valutare
Oppure
Tokina (o nikon usato) 12-24 - Tamron 28-75 2,8 -zoom da valutare
indecisione ..indesione....
dato che comunque devo farmi tutto il corredo(cavalletto, filtri, flash, fissi) è da pensare bene...e calcolare bene le spese. Non occorre tutto subito è vero però le cose sono tante!
di solito chi piu spende, meno spende. ed in futuro non corri il rischio di volere cambiare vetro...
Revolution.Man
03-08-2010, 19:25
Vero Kim... Verissimo, la penso anche io cosi...
ma tra le due opzioni che ho scritto sopra quale delle due ti convince di più? a me la seconda..(non è definitiva la scelta però abbastanza logica credo)....
PS: Domani sera sn libero ;)
85kimeruccio
04-08-2010, 00:38
Vero Kim... Verissimo, la penso anche io cosi...
ma tra le due opzioni che ho scritto sopra quale delle due ti convince di più? a me la seconda..(non è definitiva la scelta però abbastanza logica credo)....
PS: Domani sera sn libero ;)
anche a me piace molto la seconda, sopratutto col nikkor usato.
ps. ci sent domani sul tardo pome/cena quando torno a casa. dovrei avere ancora il tuo numero..
hornet75
04-08-2010, 10:17
Le sovrapposizioni di focali imho non sono un problema, pur avendo il nikkor 16-85mm a me mi fa comodo avere versatilità d'uso con una sola ottica e in tal senso il top fra i grandangoli sono il Tamron 10-24 e il Nikkor 10-24 così se devi scattare sopra i 18mm non stai li a dover cambiare ottica. Il Nikkor 12-24 in controluce fa davvero paura.
http://www.flickr.com/photos/hornet75/2874156840
Il Tokina 12-24 che ho avuto è anche questo un obiettivo interessantissimo al livello del nikkor ma paga dazio nel controluce, dicono che la versione II sia molto migliorata in tal senso.
http://flic.kr/p/5aGLzo
Revolution.Man
04-08-2010, 10:27
Le sovrapposizioni di focali imho non sono un problema, pur avendo il nikkor 16-85mm a me mi fa comodo avere versatilità d'uso con una sola ottica e in tal senso il top fra i grandangoli sono il Tamron 10-24 e il Nikkor 10-24 così se devi scattare sopra i 18mm non stai li a dover cambiare ottica. Il Nikkor 12-24 in controluce fa davvero paura.
http://www.flickr.com/photos/hornet75/2874156840/
Il Tokina 12-24 che ho avuto è anche questo un obiettivo interessantissimo al livello del nikkor ma paga dazio nel controluce, dicono che la versione II sia molto migliorata in tal senso.
http://flic.kr/p/5aGLzo
Grazie mille Hornet.. infatti sono indirizzato sempre più sul Tokina 12-24 VII..
scusa un ultima cosa, Il Tamron 10-24 ? ho spesso letto in giro che è abbastanza "morbido" , poco nitido.... sbaglio? o lo consiglieresti su DX?
hornet75
04-08-2010, 10:42
Grazie mille Hornet.. infatti sono indirizzato sempre più sul Tokina 12-24 VII..
scusa un ultima cosa, Il Tamron 10-24 ? ho spesso letto in giro che è abbastanza "morbido" , poco nitido.... sbaglio? o lo consiglieresti su DX?
Il Tamron mi piace come escursione focale ma credo che la momento sia il peggiore come risultati fra i grandangolari.
krotone2
06-08-2010, 19:11
Salve anche io sto scegliendo un bel wide per i paesaggi ed ero proteso per il tokina 11-16. L'ho trovato in un negozio fisico a 650€ al pari del 10-20 f3.5 sigma.
Com'è il prezzo?
Predator_ISR
06-08-2010, 19:32
da negozio fisico.
uncletoma
06-08-2010, 20:09
10-20mm 400€ nuovo :P
Il mondo gira strano, mi tocca quotare un canonista...
Per quanto il tokina 11-16 sia un'ottima (ma costosa) lente, trovo che abbia un'escursione focale quasi da fisso. E, diciamocelo, a che serve un tal diaframma su un grandangolare spinto? Se vado di f/8 sul 10-20 e' perche', in quel momento, sono troppo pigro per virare/girare su un piu' deciso f/16.
Altro paio di maniche i 12-24 (Nikkor ma anche il Tokina): grandi lenti, ma il Nikkor tocca vette di pura eccellenza (e infatti costa un botto... parlo di nuovo).
Pero' due millimetri lato (ultra)wide si sentono eccome.
Non conosco (forse per pigrizia, forse perche' ho il Zigma) il Nikkor 10-24.
krotone2
10-08-2010, 14:35
alla fine ho fatto la pazzia e preso il tokina... bhe che dire... dalla prima prova sul campo mi sembra :sbavvv:
posto 2 prove a TA, tralasciando il soggetto sono solo la prima uscita per provare la lente e a me non sembra affatto male.
a 11mm f2,8
http://img62.imageshack.us/img62/4493/provatokina11f28.jpg
a 16mm f2,8
http://img695.imageshack.us/img695/3878/provatokina1628.jpg
e poi una a f14
http://img822.imageshack.us/img822/6894/provatorlomia.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.