View Full Version : Configurazione computer per rendering
jacopogv
01-08-2010, 05:45
Salve a tutti, sto configurando un pc per renderizzare con cinema 4d la mia tesi e volevo un consiglio da chi ne sa più di me.
Questa è la mia configurazione:
ALI ENERMAX 525W MODU 82+ EMD525AWT
CASE Antec Three Hundred
HD WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
RAM G.skill Ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH Dual Channel 4*2GB
CPU AMD Phenom AM3 II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box
S. MAD. ASUS CROSSHAIR IV FORMULA AM3 890FX GBL/R/F/DDRIII (90- MIBCN0-G0EAY00Z)
VIDEO MSI NVIDIA GeForce N250GTS Twin Frozr 1G Gddr3 256bit 760MHz 2*Dvi HDTV PCi-Ex
WI-FI ASUS PCI-G31 WLAN CARD 54 Mbps (90-IG0J003E00-0XB-)
MAST. Asus DRW24B1LT - NERO 24X SATA DL LS BULK NERO [90-D40FIB-UBN10-]
Ogni commento è più che gradito, vi ringrazio in anticipo
jacopogv
01-08-2010, 06:14
potrei mettere anche questo alimentatore?
CoolerMaster Real Power M520 520W Modulare
La configurazione mi pare buona (ed entrambi gli alimentatori vanno più che bene, anche se modulari sono belli costosetti), mi rimangono solo due piccoli dubbi:
- La scheda madre è molto costosa. Secondo me non occorre spendere tanto, ci sono ottime schede che costano 50 euro in meno e oltretutto permettono un overckock più che dignitoso con il 1090T.
Rimanendo che comunque il 1055T ha un miglior rapporto prezzo/prestazioni.
- La scheda video è una di quelle che non mi sento di consigliare: la gts 250 è di alcune generazioni fa, ormai è vecchiotta, con tutto quello che ne consegue.
Non so che esigenze tu abbia in termini di scheda video con Cinema4D, ma se riesci a salire sui 180 euro, rimanendo su nvidia, ci sono le 460 768MB, altrimenti diverse schede ati nelle varie fasce di prezzo (hai qualche preferenza per nvidia/ati?).
jacopogv
01-08-2010, 16:38
preferirei nvidia visto che mi sono sempre trovato bene...
la scheda video che mi proponi l'ho trovata a 240 euro ma credo di non essere stato in grado di trovarla a meno.
Ho trovato questa
GF GTX465 Gainward 1GB GDDR5 HDMI/DP a 200 euro.
Ho scelto quella scheda madre perchè mi interessa avere delle usb3, la
ASUS AM3 M4A89TD PRO/USB3 costa 20 euro meno quindi tanto vale che prenda la Crosshair IV Formula no? magari mi faccio influenzare dal fatto che costa poco di piu...
Un ultima cosa: queste ram possono andare?
DDR3 1600Mhz PC12800 2GB Kingston HyperX CL9 Skt1156
ne metterei 4x2 gb
Grazie di nuovo
Mirko-91
01-08-2010, 17:50
no quella vga è scarsa e verrà presto tolta dal mercato, meglio la gtx460
Come mobo basta anche un Asrock 890GX Extreme3 e cpu AMD 1055t
per la ram dovrebbero andare anche se sn state testate per intel
@jacopogv
Beh, potresti non trovarti male neppure con ATI, che in quel momento in quella fascia di spesa ha schede migliori.
Dovresti informati da persone che usano cinema4D e ati per sapere come si trovano e se ci sono problemi noti.
Ho un amico che usa cinema4D con una 4770, appena lo trovo, gli chiedo se ci sono particolari problemi.
In alternativa cerca di arrivare fino alla 460, ma come ti spiegavo, la versione da 768MB che si trova sotto i 200 euro, non quella da 1GB che hai messo tu, che è più costosa.
Del resto i soldi risparmiati con la scheda madre possono aiutare, non occorre spendere tanto per avere usb3, e la scheda suggeritati da Mirko-91 è comunque un'ottima scheda.
jacopogv
01-08-2010, 20:34
conosco delle persone che usano cinema e funzione con entrambi le schede in maniera stabile, grazie davvero per i consigli!
Perseverance
01-08-2010, 20:58
scusate se mi intrometto, ma CINEMA 4D utilizza la GPU o la CPU per il rendering? Ha il supporto al CUDA?
Se no è inutile consigliare schede video da millemila € quando basta quella integrata. Sul sito ufficiale non sì fa proprio riferimento alla scheda video nei requisiti. Ne deduco che il carico sia tutto sulla CPU. A questo punto se deve fare rendering pesante non sarebbe male una soluzione dualcpu anche se costa molto.
Una scheda video di discreta potenza è necessaria, serve per muovere i modelli 3D in fase di modellazione.
Con il dual CPU ho idea che si sforerebbe abbondantemente il budget, anche perchè si andrebbe su cpu opteron/xeon, e a meno che non si tratti di una macchina per uso professionale eviterei questa costosa soluzione.
Comunque la persona che ho nominato prima mi ha detto che la 4770 non gli da alcun problema con cinema4D e si comporta molto bene. Quindi immagino non ci siano particolari problemi per le schede ati.
Con i soldi risparmiati dalla scheda madre potresti valutare in tal caso una 5770 da 1GB, che si trovano a meno di 140 euro + SS. Altrimenti per arrivare alla 460 (o alla 5830) occorre tirar fuori un'altra cinquantina di euro.
da cinebench i risultati delle ultime ati serie 5800 sono molto superiori alle altreschede. Puo controolare tu stesso su http://www.cbscores.com/ quindi ti consiglio una tra 5830 e 5850. E' vero la scheda madre è esagerata, però come dici te per 20 euro tanto vale prenderla, sempre che quei 20 euro non possono aiutare a concorrere a fare il salto di scheda video tra un modello e un altro. Ottimo il 1090T secondo me (essendo un pc per render, che dovrà quindi stare acceso per lunghe sessioni, è meglio non overcloccare tanto il processore, a mio modo di vedere)
jacopogv
02-08-2010, 00:48
si concordo sul non overloccare troppo la cpu, è questo che mi sta frenando nello scegliere il 1055T e spingendo verso l'acquisto del 1090T.
Se cinema 4d è in modalità 'Shading open gl' l'anteprima di render la fa sfruttando la scheda video senza toccare la cpu, altrimenti nella modalità 'Shading software' da tutto il carico alla cpu.
Detto questo una buona scheda video mi permetterebbe di gestire meglio il modello 3d in fase di modellazione, avrei una anteprima più veloce ma nel render finale sarebbe tutta potenza del processore e mentre renderizza potrei continuare con la modellazione (anche se con qualche difficoltà ma tutto fa).
se non intendi fare Oc, secondo me puoi risparmiare molto sulla scheda madre, avere le usb3.0 nella scheda non è di certo una limitazione, se è solo quella la tua esigenza puoi mettere una scheda pci che ti da 2/3/4 porte Ub3.
jacopogv
02-08-2010, 01:47
Bene, sarei arrivato a questa soluzione:
HD WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
CASE HAF 922 Cooler Master Mini RC-922M-KKN1-GP - black
VENTOLE 3X (120x120 ARCTIC COOLING F12 PWM)
RAM G.skill Ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH Dual Channel 4*2GB
WI-FI ASUS PCI-G31 WLAN CARD 54 Mbps (90-IG0J003E00-0XB-)
ALI CoolerMaster Real Power M520 520W Modulare
MB ASUS CROSSHAIR IV FORMULA AM3 890FX GBL/R/F/DDRIII (90-MIBCN0-G0EAY00Z)
CPU AMD Phenom AM3 II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box
MAST. SAMSUNG DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM L-SCRIB. SATA BLACK 22X BULK SH-S223L/BEBE
VID. EVGA GeForce GTX 460 - 768 MB - PCI-E 2.0 16x DVI-I, DVI-I, Mini-HDMI - SLI Capable
il dubbio che ho è l'alimentatore (basta vero?) e la scheda madre, potrei risparmiare con la Asrock 890GX Extreme3 e cambierei anche le ram, quindi la domanda è: in che misura la crosshair è meglio rispetto alla asrock?
Un'ultima cosa ma non so se devo scrivere in un'altra sezione: fino a che punto posso overloccarlo considerato che deve stare anche 3 giorni acceso per renderizzare al max della potenza e che non ho minima esperienza di overlock?
Grazie di nuovo per la disponibilità
Perseverance
02-08-2010, 13:09
Un momento, non per fare polemica ma per toccare tutte le questioni :)
Non sono più indicate le schede dedicate al rendering tipo le ATI FIRE_GL o le NVIDIA QUADRO per questo genere di lavori?
Però effettivamente se la scheda video serve solo per muovere modelli 3D a bassa complessità una 4770 ci và pure larga!
jacopogv
02-08-2010, 13:19
Bè a volte mi ritrovo a gestire modelli parecchio complessi, con molti particolari, solo che la PNY 768MB Quadro FX1800 (PCI-E,DVI,2xDP) bulk costa 370 euro...
@ark80
Certo, per 20 euro si può anche fare lo sforzo, ma la differenza con la asrok è molto più elevata, si va oltre le 50 euro.
Le 5800 vanno bene in cinebench, ma la 5850 è troppo in la in termini di budget e la 5830 è la meno riuscita della famiglia (vabbè, non è peggio della gtx460, e ha 1GB di vram che con modelli complessi potrebbe anche servire).
Secondo me se non ha pretese eccessive la 5770 è una buona opzione, ha un costo abbordabile, va bene con cinema4D e consuma poco.
Per quanto riguarda l'overclock, su pc che devono fare rendering per molte ore, meglio fare un overclock moderato, come ti spiegavo in precedenza la differenza in termini di tempo non è elevatissima e il processore lavora meglio.
In ogni caso non limitarti ad overcloccare: una volta fatto devi monitorare di continuo le temperature in maniera tale da avere un processore sempre fresco. In caso che la temperatura salga troppo, valuta di abbassare un po' il livello di overclock.
Il discorso "scheda professionale" è un po' complesso.
Innanzi tutto le prestazioni aumentano sensibilmente (rispetto ad una equivalente scheda da gioco) solo in openGL. Quindi se il software lavora in directX, il guadagno prestazionale viene a mancare.
Inoltre stai pagando anche assistenza e certificazioni dei driver, ma se non sei un professionista che con la produttività maggiore macina soldi (rientrando nella spesa iniziale) e il programma funziona adeguatamente con la scheda da gioco, secondo me non vale la pena.
Post errato. Prego di cancellarlo
Grazie
jacopogv
02-08-2010, 16:59
BENE BENE BENE
Sono arrivato alla conclusione e in settimana farò l'ordine:
ALI: ENERMAX 525W MODU 82+ EMD525AWT
HD. WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS
CASE HAF 922 Cooler Master Mini RC-922M-KKN1-GP - black
COOL 120x120 ARCTIC COOLING F12 PWM
RAM 2x (CORSAIR DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 Classic DC KIT CL9- CMX4GX3M2A1600C9)
MOTH.B. MSI 890GXM G65 790GX AM3 mATX DDR3 ATi
WI-FI ASUS PCI-G31 WLAN CARD 54 Mbps (90-IG0J003E00-0XB-)
VIDEO POWERCOLOR Radeon HD5830 PCS+ 1024MB (PCI-E,D,HDMI,DP,A)
CPU AMD Phenom AM3 II X6 1090T 9MB (3.2 GHz) 125W Thuban Box
MAST. SAMSUNG DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM L-SCRIB. SATA BLACK 22X BULK SH-S223L/BEBE
Il tutto per 991 euro più spedizioni. La scheda madre l'ho cambiata, ho comparato le due e la msi mi sembra uguale alla asus (magari ho detto una cavolata da 'principiante'), ho notato che è nata per le ATI quindi ho optato per la 5830 e le ram ho visto che hanno un buon rapporto qualità/prezzo (86 euro per 4gb). Sul sito dove sto per fare l'acquisto non c'è scritto se sono testate per intel o amd ma deduco vadano bene.
Vi ringrazio tutti quanti, siete davvero disponibili!
Grazie
La scheda madre che hai scelto ha il "vecchio" 790GX.
Non che sia un chipset malvagio, ma si trovano schede più moderne per un prezzo simile.
Prendere una scheda con 880/890 e southbridge serie 8 è secondo me una scelta più azzeccata, anche in ottica di un eventuale compatibilità futura con bulldozer.
@Ghiga
Sarebbe meglio aprissi un topic a parte per la tua richiesta.
@Ghiga
Sarebbe meglio aprissi un topic a parte per la tua richiesta.
Hai ragione, scusatemi mi sono confusa.
Credevo che questa fosse una discussione generica sulle configurazioni PC.
Ne apro un altro e chiedo ai mod. gentilmente di cancellare il mio precedente intervento.
Ciao
Raffaella
jacopogv: io uso saltuariamente cinema 4d con il mio mac pro che monta una 4870 e non ho nessun problema. cinema 4d per i render però usa solo la cpu, potresti anche metterci una 5970 ma non guadagneresti nulla.
per questo programma più core hai meglio è (io ho 2 xeon quad core e me li sfrutta almeno al 95% fino al 100%)
ciao
come mobo la ASROCK AM3 890GX Extreme3 AM3 (GBL/R/V/F/DDRIII) è già perfetta anche in ottica OC...la Crossair IV penso la abbiano usta per portare il 1090T a 6ghZ con azoto liquido...non penso proprio sia il tuo caso
non monterei la MSi che hai scelto, ma solo perchè in fomato micro e mettere un procio overcloccato che rimarrà acceso per ore al 100% a renderizzare con la ram infuocata porta ad avere un surriscaldamento un pò elevato, e non lo farei su una micro mobo
in ottica OC prenditi un dissipatore adeguato in funzione dell' aumento che prevedi fare...Pensando quindi ad un Xtream rev 2 oppure ad un Mugen 2 o se pensi di alzare molto ad un Noctua od un ibrido Corsair h50
come alimentatore ti basterebbe un Corsair 450W, ma visti i pochi euro di differenza prenderei un CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU e anche qui risparmi un pò rispetto all' eNERMAX
la Ram la sceglierei con latenza più bassa (cl7) più che con frequenza alta...a 97€ trovi G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM e mi sembra un vero affare
probabilmente 4gb sarebbe già sufficienti...non so, dipende dalla complessità dei modelli che fai...
sui gusti del case non discuto...io opterei anzi per un CM 690 o ancor meglio su un Antec p 183 per contenere il rumore
la ventola che andresti ad aggiungere con l'haff e anche gli altri che ho citato puoi tranquillamente evitarla
gpu---C4d è in OpenGL e i driver ottimizzati delle quadro portano i loro benefici. nel render la gpu non lavora, ammenoche tu non vada ad usare motori di render gpgpu come mi sembra sia MentalRay...quindi io opterei per una PNY FX580...imho prendedno una 5830 sbalgi 2/3 volte, una perchè fondamentalmente è una gaming, ed è vero che si possono usare le gpu gaming, ma bisognerebbe anche aver fatto un confronto con le quadro prima di dire che sono perfette...secondo perchè costa molto di più senza avere miglioramenti effettivi...terzo perchè la hd5830 consuma e scalda più di una hd5850, nettamente di più, e poi perchè a parità di costo la gtx460 è nettamente superiore (se proprio vuoi rimanere su una gpu gaming)
in questo modo dovresti risparmiare molto e probabilmente potresti investire per migliorare il reparto hdd, magari facendo un raid0 con 2x WD RE3 ABYS da 320gb + un hdd per storage (samsung spinpoin F3 o Cavir Green...il primo è molto più performante ma allo stesso costo...il green è comunque adeguato allo storage, ma ha consumi leggermente ridotti, ma si parla di un nulla , per questo ti consiglio comunque l' F3)
jacopogv: il pc lo useresti per professione o per diletto? te lo chiedo perchè se lo useresti professionalmente è sconsigliato overcloccare, è molto meglio avere una cpu con frequenza minore ma più affidabile piuttosto che una con frequenza maggiore ma non affidabile al 100%.
se invece lo usi per hobby puoi pure fare un po'di OC.
la gpu non conta a meno che non usi programmi che sfruttano il gpgpu (come detto da iagarek).
con cinema 4d è importante solo la cpu durante i render, quindi basta una gpu "decente"
ciao
jacopogv: il pc lo useresti per professione o per diletto? te lo chiedo perchè se lo useresti professionalmente è sconsigliato overcloccare, è molto meglio avere una cpu con frequenza minore ma più affidabile piuttosto che una con frequenza maggiore ma non affidabile al 100%.
non sono molto daccordo, ma è semplicemente una mia visione, e ritengo che un OC debba sempre essere stabile, indipendentemente dall'uso professionale che per habby
professionalmente parlando forse ha addirittura più senso un buon OC che rispetto ad un pc ludico, prorpio perchè il tempo=denaro
una cpu per lavoro (per questo lavoro) dopo 2/3 anni dovrebbe essere cambiata...basta pensare che il prossimo anno usciranno i x8...e quindi portare il 1090T a 4ghz x esempio, porta a ridurre di molto i tempi di rendering...ovvio che su rendering di 1 ora non ha senso, ma su rendering di 7/8 ore anche solo 1ora in meno potrebbe essere molto
non è vero che una cpu portata a 4ghz si rovina prima di una a velocità di default se il sistema di raffreddamento è adeguato e se anche fosse vero che l'usura fosse maggiore siamo sempre e comunque al di sopra dei 3 anni
tutto ciò naturalmente dando per scontato che l'overclock fatto sia stabile
professionalmente parlando forse ha addirittura più senso un buon OC che rispetto ad un pc ludico, prorpio perchè il tempo=denaro
una cpu per lavoro (per questo lavoro) dopo 2/3 anni dovrebbe essere cambiata...
Penso che intendesse dire che un professionista non farebbe overclock ma semplicemente acquisterebbe una cpu/un sistema superiore, che a parità di prestazioni gli garantirebbe sicure stabilità e garanzia del produttore (oltre a memorie con controllo di errore e assistenza adeguata se si acquistano cpu server).
Insomma, in ambito professionale, dove questo tipo di costi vengono assorbiti abbastanza in fretta, ci si può permettere di spendere di più per una macchina che da maggiori garanzie.
Per quanto riguarda la valutazione fatta sopra, sono sostanzialmente d'accordo, a parte sulla scheda video: le 5830 (per quanto anche io lo giudichi le meno riuscite della famiglia e per questo non mi ispirino particolarmente) vanno più o meno come le 460 768, e hanno consumi simili e prezzo allineato. La 460 se non erro è più piccola, la 5830 ha più ram, se mai dovesse essere utile.
Quindi direi che la scelta può essere fatta senza troppi problemi in base alle preferenze di chi acquista.
Ovviamente una scheda video di una certa potenza è necessaria, come si diceva, per la modellazione.
Quanto potente penso che solo lui possa dirlo, ma non so se consiglierei una quadro/fireGL al di fuori dell'uso professionale.
professionalmente parlando forse ha addirittura più senso un buon OC che rispetto ad un pc ludico, prorpio perchè il tempo=denaro
una cpu per lavoro (per questo lavoro) dopo 2/3 anni dovrebbe essere cambiata...basta pensare che il prossimo anno usciranno i x8...e quindi portare il 1090T a 4ghz x esempio, porta a ridurre di molto i tempi di rendering...ovvio che su rendering di 1 ora non ha senso, ma su rendering di 7/8 ore anche solo 1ora in meno potrebbe essere molto
non è vero che una cpu portata a 4ghz si rovina prima di una a velocità di default se il sistema di raffreddamento è adeguato e se anche fosse vero che l'usura fosse maggiore siamo sempre e comunque al di sopra dei 3 anni
tutto ciò naturalmente dando per scontato che l'overclock fatto sia stabile
preferisci fare un render mettendoci un pochino di più oppure rimanere agitato durante tutto il lavoro perchè la cpu potrebbe impiantarsi? dover rifare tutto il lavoro d'accapo fa perdere molto più tempo.
quello che volevo dire è che se per te è una professione è molto meglio stare su macchine PRO, di conseguenza i pc ludici restano ovviamente esclusi. per te sarebbe meglio una workstation come tipologia, poi ovvio che se il budget non è adeguato bisogna "ripiegare" su componenti NON pro, quindi di uso ludico. utilizzando questi ultimi componenti, che sono già di per se meno affidabili a lungo andare (attenzione che con questo non dico che si rompono subito, solo che c'è più rischio che si "impalli" passami il termine :) ), c'è il rischio di non portare a termine il lavoro e di dover ricominciare. inoltre se si fa OC le probabilità di incidente aumentano. una workstation è testata per lavorare senza problemi al 100% per molto tempo (non le 6/7 ore, ma molto di più)
detto ciò, per fare render è meglio avere più core a disposizione e avere il massimo dell'affidabilità (budget permettendo sarebbe meglio avere una configurazione multi processore)
questo è il mio parere :D
ciao
Penso che intendesse dire che un professionista non farebbe overclock ma semplicemente acquisterebbe una cpu/un sistema superiore, che a parità di prestazioni gli garantirebbe sicure stabilità e garanzia del produttore (oltre a memorie con controllo di errore e assistenza adeguata se si acquistano cpu server).
Insomma, in ambito professionale, dove questo tipo di costi vengono assorbiti abbastanza in fretta, ci si può permettere di spendere di più per una macchina che da maggiori garanzie.
Per quanto riguarda la valutazione fatta sopra, sono sostanzialmente d'accordo, a parte sulla scheda video: le 5830 (per quanto anche io lo giudichi le meno riuscite della famiglia e per questo non mi ispirino particolarmente) vanno più o meno come le 460 768, e hanno consumi simili e prezzo allineato. La 460 se non erro è più piccola, la 5830 ha più ram, se mai dovesse essere utile.
Quindi direi che la scelta può essere fatta senza troppi problemi in base alle preferenze di chi acquista.
Ovviamente una scheda video di una certa potenza è necessaria, come si diceva, per la modellazione.
Quanto potente penso che solo lui possa dirlo, ma non so se consiglierei una quadro/fireGL al di fuori dell'uso professionale.
si si avevo capito, ma non essendoci un budget di 2000€ da destinare a dualxeon e ram ECC, ma ad un pc con 1090T per "uso professionale" (modellazione/rendering) anche perchè per il game sarebbero soldi spesi inutilmente...io molto probabilmente un buon OC stabile lo prenderei in considerazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.