View Full Version : 4Gb ram a 64bit ne riconosce 3.2
Salve ragazzi, io ho questo "problema" :
Ho questa skeda madre : P5N-MX
e 4GB di ram in due banchi da 2Gb l'uno.
Prima avevo XP a 32bit e quindi mi riconosceva 3.2Gb di Ram ! Ok !
Ho messo Win7 a 64bit pensando di sfuttare a pieno tutta la ram, ma così non è ! Se vado su proprietà del Computer mi da "4Gb (3.2 utilizzabili). Come mai ? C'è qualcosa da attivare ?
grazie
WeiRDexT
30-07-2010, 15:11
Io ho il tuo stesso problema con la differenza che me ne riconosce soltanto 2, ma ho trovato il problema, sostanzialmente uno dei 2 canali ram pare non sia abilitato o abbia dei problemi nella lettura.
Nel tuo caso è diverso, sembrerebbe più un problema relativo a qualche restrizione di software, prova ad accedere al bios e a cercare l'opzione memory hole remapping o memory remap e abilitala.
Altrimenti vai su esegui, digita msconfig, opzioni di avvio, opzioni avanzate e togli la memoria max, oppure impostala su 4096 manualmente, riavvia e vedi se risolvi così!
Probabilmente hai una scheda video da 512MB che ti consuma il totale...
I sistemi allocano 4096MB indipendentemente dalla loro funzione... Prima i sistemi minimi di windows (memorie e indirizzi vari), poi la scheda video ed infine ciò che avanza va alla ram vera e propria...
In sostanza non puoi fargli nulla... Hai già il massimo quantitativo di ram possibile...
Con ogni probabilità dovresti aggiungere un nuovo blocco per andare oltre i 3,2GB, facendogli riconoscere un modulo aggiuntivo andrai verso i 5GB...
davide66
31-07-2010, 05:29
Probabilmente hai una scheda video da 512MB che ti consuma il totale...
I sistemi allocano 4096MB indipendentemente dalla loro funzione... Prima i sistemi minimi di windows (memorie e indirizzi vari), poi la scheda video ed infine ciò che avanza va alla ram vera e propria...
In sostanza non puoi fargli nulla... Hai già il massimo quantitativo di ram possibile...
Con ogni probabilità dovresti aggiungere un nuovo blocco per andare oltre i 3,2GB, facendogli riconoscere un modulo aggiuntivo andrai verso i 5GB...
Ma prima di scrivere uno dovrebbe anche informarsi e, come minimo, guardare la MB della quale si parla.
Ha solo 2 slot per la ram pertanto dove l'aggiunge la ram ??? e inoltre supporta al max 4 Gb quindi dove andrebbe sui 5 Gb ??? e ancora.....magari sta utilizzando il video on board presente sulla P5N-MX e inoltre nel bios non è presente la voce memory remap.
Corretto invece il post di WeiRDexT per l'opzione presente su msconfig.
Thunder29
31-07-2010, 21:38
L'apporto che posso dare è questo: a me si presentava lo stesso problema di WeiRDexT, ed è saltato fuori che avevo messo male il secondo banco :D è stupido, lo so, ma anche se non siete come me controllate bene :O
Ma prima di scrivere uno dovrebbe anche informarsi e, come minimo, guardare la MB della quale si parla.
Ha solo 2 slot per la ram pertanto dove l'aggiunge la ram ??? e inoltre supporta al max 4 Gb quindi dove andrebbe sui 5 Gb ??? e ancora.....magari sta utilizzando il video on board presente sulla P5N-MX e inoltre nel bios non è presente la voce memory remap.
Corretto invece il post di WeiRDexT per l'opzione presente su msconfig.
Beh, molto carino il tono... :D
Peccato che non hai notato che io parlavo in generale, non specificatamente di una scheda... :D Ma non importa. Il senso del mio post non è far polemica...
Non hai notato che c'era scritto "Probabilmente hai una scheda video da 512MB che ti consuma il totale..." ?
Il SO ti alloca 4GB perché te ne riconosce 4, poi toglie i MB dedicati (scheda video, ecc ecc...)
Per il fatto di avere più GB, torna difficile cambiare un modulo da due con uno da 4? Nota che parlando di prove, è ovvio che è tutto da verificare di volta in volta la fattibilità della cosa...
Ma prima di scrivere uno dovrebbe anche informarsi e, come minimo..cut..
fondamentalmente hai ragione però, e mi pare di avertelo già detto, anche i modi hanno la loro importanza e tu spesso pecchi da questo punto di vista. Ti invito quindi nuovamente ad usare toni meno "diretti" e + pacati anche perchè altrimenti si genera quel flame che poi tu stesso poco gradisci
Peccato che non hai notato che io parlavo in generale, non specificatamente di una scheda... :D
mmm.. si però sarebbe buona norma dare risposte utili e se si danno evitando di "parlare in generale" è molto + probabile che si centri l'obiettivo "utilità" ..parlare in generale in un caso MOLTO particolare è al limite dell'inutile ;)
e ora fate i bravi
>bYeZ<
davide66
01-08-2010, 19:03
fondamentalmente hai ragione però, e mi pare di avertelo già detto, anche i modi hanno la loro importanza e tu spesso pecchi da questo punto di vista. Ti invito quindi nuovamente ad usare toni meno "diretti" e + pacati anche perchè altrimenti si genera quel flame che poi tu stesso poco gradisci
>bYeZ<
Visto che, giustamente, hai detto altre volte che io uso modi errati la prossima volta posto così:
http://www.asus.it/websites/global/products/bLVB6rzf6bPajeg5/P_500.jpg
e poi ognuno potrà trarre da solo le proprie conclusioni :D:D:D
CiAuZ :D
il sarcasmo non serve a nulla
>bYeZ<
mmm.. si però sarebbe buona norma dare risposte utili e se si danno evitando di "parlare in generale" è molto + probabile che si centri l'obiettivo "utilità" ..parlare in generale in un caso MOLTO particolare è al limite dell'inutile ;)
:D :D In questo caso è "in generale" solo il riferimento alla scheda ed ai suoi componenti, il resto è valido per ogni situazione (MB, RAM, SO a 64, ecc...)
PS: mi è difficile informarmi su ogni scheda video - madre, ram, hdd, ventola ecc ecc visto che vado a 56K, pertanto, la generalizzazione per i punti comuni mi è dimolto comoda... :D Tanto più che funziona... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.