PDA

View Full Version : stampante sotto le 70€ .


aeroxr1
30-07-2010, 12:36
adesso ho una multifunzion Hp c3180 , solo che ultimamente ha problemi sul carrello che sposta le testine , e quando arriva a fine corsa fa un rumore fortissimo ....

Allora pensavo di comprarmi una stampante nuova e continuare ad usare per un pò lo scanner della c3180 che tanto per quello che devo farci per ora va benissimo ;)

Volevo spendere max sulle 60/70 € , però volevo avere qualcosa che fosse abbastanza buona . In grando di fare in caso di bisogno la stampa di foto con dei buoni risultati, ma principalmente stampa di testi e grafici . Con dei costi di gestione buoni ;)

C'è niente a prezzi cosi bassi ?

aeroxr1
01-08-2010, 10:10
non c'è niente a questa cifra ? :(

mi consigliate un'altra multiuso ?

AloneInTheDark
02-08-2010, 08:11
Ciao, ti consiglio la brother HL 2037.
Stampante Laser B/N, piccola, compatta, facilissima da usare e ricaricare.
Ovviamente non puo' stampare foto a colori, non ha scanner, ma per quella cifra non credo che troveresti una qualità sopra il mediocre. In questi casi meglio sceglire un oggetto che faccia bene le sue funzione senza troppi fronzoli.
La uso da 1 anno circa, mai inceppata.
Per comparazioni di altre stampati... ti consiglio alatest.

aeroxr1
02-08-2010, 09:23
Ciao, ti consiglio la brother HL 2037.
Stampante Laser B/N, piccola, compatta, facilissima da usare e ricaricare.
Ovviamente non puo' stampare foto a colori, non ha scanner, ma per quella cifra non credo che troveresti una qualità sopra il mediocre. In questi casi meglio sceglire un oggetto che faccia bene le sue funzione senza troppi fronzoli.
La uso da 1 anno circa, mai inceppata.
Per comparazioni di altre stampati... ti consiglio alatest.

volevo qualcosa a colori , perchè se devo stampare qualche grafico avrei dei problemi con una stampante solo B/N

aeroxr1
04-08-2010, 15:36
avrei trovato la Hp C4685 a 59€
e la HP Deskjet F2480 All-in-One a 50€
come sono rispetto alla mia attuale c3180 ?

tuccio81
05-08-2010, 08:43
dipende da quanto stampi, le Hp costano relativamente poco, ma ogni volta che cambi colori sono mazzate perchè è compresa anche la testina nella cartuccia, quindi adatta a chi stampa poco e sporadicamente, se si secca la testina cambi cartuccia e via.

io personalmente stampo parecchio e preferisco le Epson, le cartucce costano considerevolmente meno e le testine però perdono smalto e vanno buttate dopo 5-6 anni (quindi va sostituita tutta la stampante), in compenso sono rimasto stupito dalla qualità di stampa delle nuove testine piezoelettriche proprio della Epson, che unite alla carta fotografica e ai colori Durabrite ne fanno una più che decente stampante fotografica di emergenza (rimanendo sul fatto che cmq conviene sempre far stampare le foto in negozio coi prezzi attuali che vanno dai 10 ai 30 centesimi a foto)
Ho una Epson SX405 presa quasi 1 anno fa a 59 Euro, stampante multifunzione avanzata con scanner e software proprietario per l'utilizzo offline.
Per quel prezzo compri un sacco di cose cmq, ti conviene girare un pò, cmq se l'utilizzo è principalmente online tramite un pc anche una della serie SX100 o SX200 va benissimo.

avrei trovato la Hp C4685 a 59€
e la HP Deskjet F2480 All-in-One a 50€
come sono rispetto alla mia attuale c3180 ?

Secondo me stanno tutte li, una stampante è composta principalmente da 4 fattori, il motore con le cinghie, le testine, e il software che gestisce la stampa e la scocca con pulsanti. Parti dal presupposto che HP, come EPSON o altre marche non hanno motori e testine differenti per ogni modello, querllo che cambia è le velocità, la silenziosità (dovuta a organi meccanici più raffinati) e dall'eventuale software con pulsanti dedicati che ti permettono di usarla Offline (cioè senza l'ausilio del PC).
Di conseguenza mi sento di dirti che tra una da 50 euro e una da 70 euro non c'è questa grande differenza, i pezzi sono sostanzialmente identici. Cosa diversa tra una da 50 e una da 200 euro.

P.S. la C3180 era una gran bella macchina, non penso che queste 2 siano alla stessa altezza, cmq parti dal presupposto che per quello che ci devi fare, testo e grafici vanno bene praticamente tutte!

aeroxr1
05-08-2010, 10:37
dipende da quanto stampi, le Hp costano relativamente poco, ma ogni volta che cambi colori sono mazzate perchè è compresa anche la testina nella cartuccia, quindi adatta a chi stampa poco e sporadicamente, se si secca la testina cambi cartuccia e via.

io personalmente stampo parecchio e preferisco le Epson, le cartucce costano considerevolmente meno e le testine però perdono smalto e vanno buttate dopo 5-6 anni (quindi va sostituita tutta la stampante), in compenso sono rimasto stupito dalla qualità di stampa delle nuove testine piezoelettriche proprio della Epson, che unite alla carta fotografica e ai colori Durabrite ne fanno una più che decente stampante fotografica di emergenza (rimanendo sul fatto che cmq conviene sempre far stampare le foto in negozio coi prezzi attuali che vanno dai 10 ai 30 centesimi a foto)
Ho una Epson SX405 presa quasi 1 anno fa a 59 Euro, stampante multifunzione avanzata con scanner e software proprietario per l'utilizzo offline.
Per quel prezzo compri un sacco di cose cmq, ti conviene girare un pò, cmq se l'utilizzo è principalmente online tramite un pc anche una della serie SX100 o SX200 va benissimo.



Secondo me stanno tutte li, una stampante è composta principalmente da 4 fattori, il motore con le cinghie, le testine, e il software che gestisce la stampa e la scocca con pulsanti. Parti dal presupposto che HP, come EPSON o altre marche non hanno motori e testine differenti per ogni modello, querllo che cambia è le velocità, la silenziosità (dovuta a organi meccanici più raffinati) e dall'eventuale software con pulsanti dedicati che ti permettono di usarla Offline (cioè senza l'ausilio del PC).
Di conseguenza mi sento di dirti che tra una da 50 euro e una da 70 euro non c'è questa grande differenza, i pezzi sono sostanzialmente identici. Cosa diversa tra una da 50 e una da 200 euro.

P.S. la C3180 era una gran bella macchina, non penso che queste 2 siano alla stessa altezza, cmq parti dal presupposto che per quello che ci devi fare, testo e grafici vanno bene praticamente tutte!

un'altra stampante all'altezza della c3180 che mi sta lasciando ? il carrello a fine corsa fa un rumore meccanico fastidiosissimo e non me la sento di spendere soldi nelle cartuccie per una stampante che si potrebbe rompere da un momento all'altro -.-"

tuccio81
05-08-2010, 14:37
un'altra stampante all'altezza della c3180 che mi sta lasciando ? il carrello a fine corsa fa un rumore meccanico fastidiosissimo e non me la sento di spendere soldi nelle cartuccie per una stampante che si potrebbe rompere da un momento all'altro -.-"

prenditi la serie 4600 e passa la paura.
se la vuoi wireless cerca la serie 4700.
Ma non ti conviene spendere di più secondo me.

aeroxr1
05-08-2010, 15:44
prenditi la serie 4600 e passa la paura.
se la vuoi wireless cerca la serie 4700.
Ma non ti conviene spendere di più secondo me.

per serie 4600 intendi c4600 in su ? ;)
o epson ?

tuccio81
05-08-2010, 18:22
per serie 4600 intendi c4600 in su ? ;)
o epson ?

la HP c4685.