adexxx88
29-07-2010, 22:54
Salve a tutti,
attirato dalle foto fatte con filtri ND in cui si vedono le nuvole mosse in pieno giorno..mi sono guardato un po' in giro..
filtro B+W da 10 stop..140 euro, un po' troppini per le mie tasche!
allora ho provato a mettere filtro ND4+ND8+pola (una spesa totale di circa 60 euro..robaccia in effetti, che comunque avevo già) ma così arrivo a circa 6 stop in meno...di giorno, in piena luce è ancora troppo poco.
Incuriosito da chi diceva di usare i vetri da saldatore, mi sono avventurato in ferramenta e con una spesa irrisoria (1,25 euro) ne ho comprato uno, successivamente incollato su un adattatore per filtri step up 58-62mm (costo variabile tra 5 e 10 euro)
per calcolare gli stop di luce tolti dal filtro ho scattato due foto allo stesso soggetto, una lampada, prima senza filtro e poi con il filtro scattando in posa bulb, a tentativi, ho ottenuto più o meno la stessa esposizione con i tempi in foto:
http://upload.centerzone.it/images/78426800920980051271.jpg (http://upload.centerzone.it/)
quindi a parità di ISO e diaframma, il tempo è di circa 15 stop più grande!
non male, anche la qualità non sembra decadere molto, ma farò test più approfonditi appena torna bel tempo qua da me!
ecco i primi scatti di prova..
http://upload.centerzone.it/images/91832506856477216731.jpg (http://upload.centerzone.it/)
http://upload.centerzone.it/images/36704643594332426036.jpg (http://upload.centerzone.it/)
che ne pensate?? considerando che è un'ottica di scarsa qualità, probabilmente l'effetto degradante si vede meno, se avessi un bel 17-40 L credo che i limiti di questi vetro da 1,25 euro si vedrebbero tutti :D
byez
(aggiornerò con altri esperimenti)
attirato dalle foto fatte con filtri ND in cui si vedono le nuvole mosse in pieno giorno..mi sono guardato un po' in giro..
filtro B+W da 10 stop..140 euro, un po' troppini per le mie tasche!
allora ho provato a mettere filtro ND4+ND8+pola (una spesa totale di circa 60 euro..robaccia in effetti, che comunque avevo già) ma così arrivo a circa 6 stop in meno...di giorno, in piena luce è ancora troppo poco.
Incuriosito da chi diceva di usare i vetri da saldatore, mi sono avventurato in ferramenta e con una spesa irrisoria (1,25 euro) ne ho comprato uno, successivamente incollato su un adattatore per filtri step up 58-62mm (costo variabile tra 5 e 10 euro)
per calcolare gli stop di luce tolti dal filtro ho scattato due foto allo stesso soggetto, una lampada, prima senza filtro e poi con il filtro scattando in posa bulb, a tentativi, ho ottenuto più o meno la stessa esposizione con i tempi in foto:
http://upload.centerzone.it/images/78426800920980051271.jpg (http://upload.centerzone.it/)
quindi a parità di ISO e diaframma, il tempo è di circa 15 stop più grande!
non male, anche la qualità non sembra decadere molto, ma farò test più approfonditi appena torna bel tempo qua da me!
ecco i primi scatti di prova..
http://upload.centerzone.it/images/91832506856477216731.jpg (http://upload.centerzone.it/)
http://upload.centerzone.it/images/36704643594332426036.jpg (http://upload.centerzone.it/)
che ne pensate?? considerando che è un'ottica di scarsa qualità, probabilmente l'effetto degradante si vede meno, se avessi un bel 17-40 L credo che i limiti di questi vetro da 1,25 euro si vedrebbero tutti :D
byez
(aggiornerò con altri esperimenti)