PDA

View Full Version : Discussione di commento a chiusura forum OT


Pagine : [1] 2

Paolo Corsini
29-07-2010, 11:23
Apro la discussione di commento a questo annuncio in questo sottoforum, aperto a tutti gli utenti in lettura e scrittura. L'annuncio è accessibile a questo indirizzo

http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=87&a=171

si prega di leggerlo con attenzione

Ripeto quanto scritto in quell'annuncio con riferimento a questa discussione

Voglio lasciare aperta una discussione di commento a quanto scritto, sperando che sia possibile analizzare assieme la cosa. Se la discussione prenderà una piega non consona verrà immediatamente chiusa; la discriminante non è evitare di scrivere contro, ma semplicemente usare un approccio che sia rispettoso di tutti e che porti se il caso ad una critica costruttiva.

Grazie
Paolo Corsini

Paolo Corsini
29-07-2010, 11:29
Di seguito, per comodità, il testo dell'annuncio.
-------------------------------------------------
Buongiorno a tutti

Ho ricevuto molte mail e messaggi privati in queste due settimane; ho letto tutte con molta attenzione, e risposto a quasi tutti. Chi non ha ricevuto una mia risposta mi perdoni ma se non è arrivata non è per eventuali domande spinose che mi sono state poste. Semplicemente ho una certa repulsione, scusatemi per questo, per i doppiogiochisti e ho imparato che se ho un'arma a disposizione è quella di ignorare queste persone.

Questo è un messaggio lungo, che contiene molte informazioni. Vi chiedo la gentilezza di perdere un po’ di tempo a leggerlo, se interessati, così da valutare attentamente quanto contenuto.

Le molte mail che ho ricevuto in queste due settimane mi hanno fatto capire più chiaramente alcune cose che immaginavo, ma che dette in modo chiaro e costruttivo emergono con ancor maggiore forza. In primo luogo la profonda delusione dei tanti utilizzatori di quei forum chiusi che si sono serviti di quegli spazi in modo costruttivo e rispettoso degli altri nel corso degli anni. Costoro si sono visti chiudere un luogo di aggregazione, scoprendo con amarezza che una cosa viene spesso percepita con l'importanza che deve avere solo quando ci viene tolta.

La loro delusione è anche la mia: la decisione di chiudere quei forum non è stata di certo presa a cuor leggero, tantomeno con felicità. La delusione e il senso di peso è accresciuto dall'aver visto come per molti utenti quello spazio fosse un luogo di scambio importante, sia culturale sia nel semplice discutere informale con altri utenti.

A questi utenti, in tutta onestà, sento di dovere delle scuse, non tanto per aver preso la decisione di chiudere questi spazi quanto per aver con questa creato loro un disagio.

La chiusura di quei forum è stata tuttavia un atto dovuto e necessario; ritengo che non si potesse che concludere quella esperienza in questo modo, per quanto doloroso e ingiusto per i tanti utenti che si sono comportati sempre onestamente e correttamente. E’ questo un tipico esempio di scenario nel quale una minoranza molto rumorosa e irrispettosa dei diritti altrui porta al togliere uno strumento che è a disposizione di tutti. Quello che credo sia sfuggito sono le ripercussioni legali che alcuni comportamenti online hanno, sia su chi li tiene sia su chi mette a disposizione lo strumento con il quale questi comportamenti vengono portati avanti. Il web non è spazio dell’anarchia e regno di chi si sente libero di dire e fare quello che meglio crede, prevaricando gli altri.

Alla chiusura dei forum ho anticipato che questi sarebbero stati spostati in uno spazio non più raggiungibile dall'esterno da parte di utenti registrati e/o di semplici lettori. Ho rivalutato questa decisione: quei forum resteranno chiusi ma comunque accessibili in lettura. Molti utenti hanno chiesto questa cosa per mantenere vivo il ricordo di quanto scritto, ma ho preso questa decisione non spinto da queste richieste.

La scelta di chiudere e non rendere più accessibili era legata alle motivazioni originarie della chiusura di quei forum. Il mio ripensamento a riguardo è legato ad una semplice considerazione. Vi sono utenti dei forum OT che non sono più tra noi; i messaggi da loro scritti rappresentano per i loro cari parole importanti che possono aiutare a superare il dolore di un abbandono, soprattutto se avvenuto repentinamente e in modo tragico. E' discutendo di queste persone via mail in questi giorni che ho capito come quelle parole possano rappresentare, pur in tutto quello di negativo che vi era presente e che ne ha portato alla chiusura, una forma di consolazione. Penso di poter fare molto poco per loro, e lasciare visibili quei forum è forse l’unica cosa concreta che da parte mia può essere d’aiuto.

Quale futuro ci sarà per i forum OT che sono stati chiusi? Per ora quello attuale, cioè la loro chiusura completa. Nelle ultime due settimane mi sono giunte varie proposte su come poter rimettere a disposizione quegli spazi; non ho trovato nulla che potesse venir adattato. Da parte mia assicuro tutta la buona volontà nel voler approfondire qualsiasi strada alternativa sia percorribile, benché in tutta onestà non ne abbia trovate di adatte sino ad ora. Con l’attuale scenario fatto di una giurisprudenza in materia molto poco chiara e di utenti che a mio avviso se ne infischiano delle regole del vivere civile mi risulta in tutta onestà difficile pensare a qualcosa di diverso rispetto a quanto è stato fatto sino ad ora.

Entro quando troverò una soluzione alternativa? Non voglio creare alcuna falsa aspettativa, pertanto rispondo mai lasciando comunque margine, ove possibile, per trovare qualcosa di accettabile.

Sto portando avanti varie verifiche legali, cercando di districarmi in quel marasma, ai miei occhi, che è il diritto legato agli spazi web, con diritti e doveri di chi posta e di chi mette a disposizione uno strumento tecnico come un forum di discussione. Vorrei con questo fornire chiare indicazioni agli utenti su quelli che sono, in forma generale e non circoscritti a questo spazio, i loro diritti e doveri, i loro livelli di responsabilità in funzione di quello che scrivono.

Mi sorprendo ogni giorno nel vedere quanto superficialmente molte persone postino vere e proprie diffamazioni con messaggi di vario tipo sul web, senza avere la benché minima idea della portata di quanto scritto e delle conseguenze che possono scaturire. Ognuno di noi è facilmente rintracciabile dall’autorità competente in quanto lascia tracce ben visibili, delle quali presumibilmente neppure si rende conto. Basterebbe spesso un po’ di buon senso per evitare questi eccessi, ma l’esperienza di questi anni mi porta alla amara considerazione che dietro a tastiera e schermo il buon senso si prende spesso una lunga vacanza. E’ per questo motivo, del resto, che quei forum OT sono stati chiusi.

In molte mail mi è stato detto che i forum sono formati dagli utenti. Non credo sia così: i forum sono costituiti da un incontro tra gli utenti da un lato e chi mette a disposizione una infrastruttura tecnica dall'altra. I forum senza utenti non hanno senso, a prescindere da quanto pochi o tanti siano. Gli utenti senza una "piazza" nella quale ritrovarsi e poter entrare in contatto tra di loro sono solo tanti singoli alla ricerca, forse, di un punto di aggregazione.

Detto questo, chi mette a disposizione uno strumento tecnico è direttamente collegato ai propri utenti, e viceversa: l'uno senza gli altri non hanno molto senso nel web. Credo quindi che uno spazio sia tanto valido quanto l'unione di queste due componenti sia forte, e per essere tale deve essere basata su principi condivisi. Come nella vita reale, del resto, non basta incontrarsi per potersi definire un gruppo ma è necessario trovare qualcosa di comune che aggreghi in profondità. Quel principio condiviso che chiedo agli utenti di un forum OT è il rispetto del proprio interlocutore, su tutto e soprattutto prima delle proprie idee personali; questa cosa da lungo tempo era venuta a mancare.

Non so se questo sia frutto della nostra natura umana; è indubbio che la spersonalizzazione propria delle comunicazioni via web, con le quali ognuno di noi è celato dietro ad uno schermo (che io mi firmi con nome e cognome cambia poco: mentre scrivo nessuno di chi mi legge è qui di fronte a me), porta a enfatizzare quel lato più intollerante e ribelle che è in ognuno di noi. C’è chi riesce a contenere questi eccessi senza difficoltà, e c’è chi vuole “dialogare” solo con questi eccessi.

Permettetemi una precisazione su quel "core business" del quale ho parlato nel messaggio di chiusura dei forum OT. Hardware Upgrade SRL è società editoriale specializzata nella produzione di contenuti editoriali dedicati alla tecnologia. Quello che facciamo ogni giorno in redazione è fornire, al meglio delle nostre capacità, una informazione che sia completa sulle novità della tecnologia che tanto appassionano noi quanto voi.

Il forum di discussione è uno spazio creato ormai 11 anni fa con la finalità di dare agli utenti un luogo di confronto attivo rispetto a quello che sono i nostri contenuti. Il forum è anche spazio per gli utenti per commentare quello che ogni giorno trattiamo nei nostri contenuti editoriali.

I forum Off Topic, come il loro nome suggerisce molto chiaramente, sono una forma complementare a queste finalità, nata per poter offrire agli utenti uno spazio di discussione che non fosse ricollegabile ai temi tradizionali della tecnologica che trattiamo nei prodotti editoriali realizzati da Hardware Upgrade in redazione.

Non sono per nulla contrario ai forum OT; fino a prova contraria ad aprirli molti anni fa in questo spazio sono stato proprio io, convinto che questi potessero rappresentare per gli utenti uno spazio nel quale confrontarsi su altri temi. Credo che sia possibile discutere di temi non legati alla tecnologia: come ognuno di voi ho tante passioni legate a questi temi, ma la mia esistenza personale non si conclude nella mia professione o nelle mie passioni tecnologiche. Da questo quindi la necessità di avere a disposizione spazi alternativi, benché non collegati a quanto sviluppato professionalmente.

Dal punto di vista editoriale per noi sono importanti i forum "in topic", quelli cioè legati alla tecnologia. Questo non vuol di certo dire che i forum "off topic", che non sono quindi "core business" per noi in quanto come società editoriale ci occupiamo solo dei temi tecnologici, siano qualcosa a priori di inutile. Se così fosse, non li avremmo messi a disposizione o molto semplicemente li avremmo chiusi tutti da tempo. Nell’aver aperto quei forum non c’è nessuna considerazione di business, proprio perché non ne fanno parte: erano e sono per noi spazi forniti agli utenti come servizio in più rispetto a quelli “in topic” che mettiamo a disposizione. Inoltre, i forum OT per loro natura non sono “business”: la presenza di tanti o pochi utenti in quegli spazi non ha ripercussioni su quello che è l’andamento economico di questa società. Del resto basti questa semplice considerazione a confermare la cosa: i forum sono stati chiusi e tali restano. Se da questo ne scaturisce una fuga di utenti possono esserne dispiaciuto dal punto di vista personale, ma ragionando con il solo metro dell’attività la cosa non mi tocca. Quanto ho scritto può essere letto come molto “duro”: non voglio esserlo in questo, semplicemente dire le cose come stanno senza tanti giri di parole e senza interpretazioni scorrette. I forum OT non rappresentano fonte di fatturato; i banner di circuito che vi sono presenti sono ormai, al pari del resto dei tanti forum presenti online, più una forma di “cosmesi” della pagina che uno strumento per fare raccolta di fatturato. Se credete sia il caso verificate pure con chi gestisce spazi di simili dimensioni: vi risponderanno la stessa cosa.

I forum OT non sono fonte economica per questa azienda: sono stati aperti per fornire un servizio ai nostri utenti e perché credo in questa forma di comunicazione tra persone. Molte delle mie decisioni professionali sono legate non da considerazioni di business; la disponibilità di quei forum OT era solo una delle tante di quel tipo prese in questi anni.

Continuo in ogni caso a credere in questa forma di comunicazione: infatti alcuni forum OT sono rimasti aperti e continueranno ad esserlo. In quelli chiusi l’atteggiamento portato avanti da un gran numero di utenti ha implicato l’impossibilità di un confronto civile e costruttivo, oltre a vari rischi legati a post, atteggiamenti e discussioni che vanno contro la normativa legale soprattutto con riferimento alla diffamazione.

Altre considerazioni che mi sono state rivolte circa una difficoltà tecnica legata alla gestione dei forum OT, in termini di banda e risorse, che ne avrebbe causato la chiusura sono errate. A prescindere dalla loro dimensione le risorse tecniche richieste per la gestione di quegli spazi rappresentano una frazione dell'infrastruttura tecnica che serve per gestire tutti i servizi editoriali e di community che mettiamo a disposizione.

Nel corso degli ultimi mesi abbiamo reso disponibili alcuni nuovi siti web che sono la concretizzazione di un lavoro di sviluppo e ricerca che ci ha visti impegnati negli ultimi 3 anni, lavoro che verrà completato tra terzo e quarto trimestre di quest'anno con il lancio di altri due nuovi progetti editoriali. Questa diversificazione editoriale nasce dalla esigenza interna di espandere i temi trattati giornalmente, preferendo non avere un unico canale di comunicazione (Hardware Upgrade, per l'appunto) ma fornire siti verticali su specifici ambiti tutti legati in ogni caso alla componente tecnologica.

Detto questo, la chiusura di quei forum OT non ha nulla a che vedere con le scelte di diversificazione editoriale messe in atto in redazione; le due cose sono completamente scollegate tra di loro. Stesso discorso legato a presunte “pressioni esterne”: in Italia è di moda ragionare in questo modo ma questo non è il caso.


Da ultimo, se me lo permettete, due consigli, detti in modo diretto e con tutta l’umiltà di cui sono capace. Il primo è quello di non prendere per oro colato tutto quello che leggete online, solo perché viene scritto da “un utente come me”. Ognuno di noi ha sul web la possibilità di scrivere qualcosa, ma non è detto che questo qualcosa corrisponda al vero.

Il secondo è quello di non confondere reale con virtuale. Personalmente mi risulta molto difficile comprendere come si possa identificare una persona come “amico” senza averla mai guardata negli occhi e senza mai essere andato oltre uno scambio da una tastiera. Le relazioni interpersonali che si possono instaurare tra utenti via web sono molto interessanti e arricchiscono chi le vive correttamente, ma per loro natura altro non sono che virtuali. La vita vera è altro, ed è giusto attorno a ciascuno di noi.


In queste settimane ho ricevuto moltissimi messaggi di utenti che hanno manifestato, in modo civile e molto costruttivo, la loro contrarierà a quanto deciso e messo in atto. Voglio lasciare aperta una discussione di commento a quanto scritto, sperando che sia possibile analizzare assieme la cosa. Se la discussione prenderà una piega non consona verrà immediatamente chiusa; la discriminante non è evitare di scrivere contro, ma semplicemente usare un approccio che sia rispettoso di tutti e che porti se il caso ad una critica costruttiva.

:dissident:
29-07-2010, 11:42
Il mio ripensamento a riguardo è legato ad una semplice considerazione. Vi sono utenti dei forum OT che non sono più tra noi; i messaggi da loro scritti rappresentano per i loro cari parole importanti che possono aiutare a superare il dolore di un abbandono, soprattutto se avvenuto repentinamente e in modo tragico.

Credo sia un bel gesto, approvo la scelta.

newuser
29-07-2010, 11:46
La mia opinione in materia è semplice, il lavoro è il tuo, l'hosting lo paghi tu, lo smazzo è tuo e idem la responsabilità civile e penale toccano a te.

Se ritieni che l'atteggiamento tenuto dagli utenti sia dannoso per l'immagine del sito o per il tuo lavoro sei nel giusto a chiudere le sezioni.

Concedere ai tuoi utenti uno strumento per comunicare al di fuori dell'area di interesse della tua azienda è un'ottima cosa ma viene sempre dopo la necessità di difendere la tua azienda.

Chiunque in qualsiasi momento può aprire sul web un sito per difendere la propria "libertà di parola" che tanto spesso viene sventolata come diritto inalienabile. Già, peccato che per esercitarlo si pretenda di usare se non di abusare del vostro lavoro e della reputazione che vi siete costruiti in 13 anni di duro lavoro.

Eddie666
29-07-2010, 11:51
"La scelta di chiudere e non rendere più accessibili era legata alle motivazioni originarie della chiusura di quei forum. Il mio ripensamento a riguardo è legato ad una semplice considerazione. Vi sono utenti dei forum OT che non sono più tra noi; i messaggi da loro scritti rappresentano per i loro cari parole importanti che possono aiutare a superare il dolore di un abbandono, soprattutto se avvenuto repentinamente e in modo tragico. E' discutendo di queste persone via mail in questi giorni che ho capito come quelle parole possano rappresentare, pur in tutto quello di negativo che vi era presente e che ne ha portato alla chiusura, una forma di consolazione. Penso di poter fare molto poco per loro, e lasciare visibili quei forum è forse l’unica cosa concreta che da parte mia può essere d’aiuto."

quindi se non fossero accaduti quei tragici eventi per cui sono stati giustamente aperti thread di commiato e di saluto, adesso sarebbe tutto oscurato e inaccessibile. ho capito bene?

ReDBlacKSkY
29-07-2010, 11:59
rispetto la scelta ,per carità, ma che i forum vengano lasciati aperti in lettura perchè al loro interno ci sono i post di alcune persone scomparse, perdonami, ma non ci crederei nemmeno se me lo giurassi inginocchiato sui ceci :D


probabile che da google arrivino ancora una buona fetta di visititori portati da ricerche su messaggi in OT, il mitico "core business":read:
che tra l'altro ,lasciando tutto visibile, non si risolvono i problemi "legali" che certe discussioni hanno creato e hanno poi portato alla chiusura di tutte l'OT, o sbaglio?

cdimauro
29-07-2010, 11:59
E' un'analisi che mi sento di condividere, e apprezzo particolarmente la decisione di lasciare comunque visibili quelle sezioni, alle quali abbiamo lasciato pensieri e ricordi di vario genere.

Ovviamente proprio per questo motivo spero si troverà una soluzione in grado di riportarle in attività, anche se onestamente non mi viene in mente nessuna idea, a parte una forse un po' esagerata di "autenticazione" delle utenze utilizzate.

.:V:.
29-07-2010, 12:04
quindi se non fossero accaduti quei tragici eventi per cui sono stati giustamente aperti thread di commiato e di saluto, adesso sarebbe tutto oscurato e inaccessibile. ho capito bene?


Stavo pensando la stessa cosa...

Rainy nights
29-07-2010, 12:05
"La scelta di chiudere e non rendere più accessibili era legata alle motivazioni originarie della chiusura di quei forum. Il mio ripensamento a riguardo è legato ad una semplice considerazione. Vi sono utenti dei forum OT che non sono più tra noi; i messaggi da loro scritti rappresentano per i loro cari parole importanti che possono aiutare a superare il dolore di un abbandono, soprattutto se avvenuto repentinamente e in modo tragico. E' discutendo di queste persone via mail in questi giorni che ho capito come quelle parole possano rappresentare, pur in tutto quello di negativo che vi era presente e che ne ha portato alla chiusura, una forma di consolazione. Penso di poter fare molto poco per loro, e lasciare visibili quei forum è forse l’unica cosa concreta che da parte mia può essere d’aiuto."

quindi se non fossero accaduti quei tragici eventi per cui sono stati giustamente aperti thread di commiato e di saluto, adesso sarebbe tutto oscurato e inaccessibile. ho capito bene?

A questo punto saggia decisione sarebbe quella di lasciare solo i thread di saluto per i nostri utenti scomparsi e mantenere l'idea originaria di eliminare tutto il resto.
Personalmente non trovo carino che il mio scritto passato resti visibile e al contempo non più da me modificabile, la vedo come una limitazione.
So che sono tutti post scritti da me, ma questo foro dà la possibilità all'utenza (regolarmente iscritta) di modificarli a piacimento.
Venuta a mancare questa possibilità non vedo di buon occhio quello che resta come un registro di parole e fiumi di pensiero non più editabili da chi ci ha messo nick e firma. :)
My two cent.

Giuss
29-07-2010, 12:07
Vorre sollevare i miei dubbi sul discorso del core business e sugli aspetti di guadangno economico... secondo me i forum OT hanno contribuito, e non poco, ad aumentare il numero di accessi al forum e di utenti iscritti, e di conseguenza anche l'impatto pubblicitario dei vari banner e pop-up che ci sono nel forum. Mi sbaglio?

:dissident:
29-07-2010, 12:08
A questo punto saggia decisione sarebbe quella di lasciare solo i thread di saluto per i nostri utenti scomparsi e mantenere l'idea originaria di eliminare tutto il resto.

E' che in realta Corsini parlava dei messaggi degli utenti scomparsi, non tanto dei thread di saluto..

Rainy nights
29-07-2010, 12:11
E' che in realta Corsini parlava dei messaggi degli utenti scomparsi, non tanto dei thread di saluto..

Quindi la sezione resta in consultazione perché vi hanno postato utenti non più tra noi?
Non avevo capito, chiedo venia; il mio dubbio però persiste, come sarà data possibilità a chi ha postato di editare i propri messaggi??? :confused:

Eddie666
29-07-2010, 12:22
se la motivazione è quella vorrebbe dire che una sezione "congelata" (ci sarebbe una parola più indicata ma, dato l'argomento di cui si stà parlando, non vorrei risultasse inopportuna) rimarrà visibile negli anni a venire? imho, non mi torna molto; per come la penso rimarrà visibile 1 anno max 2, ma dopo non avrebbe molto senso.

Capellone
29-07-2010, 12:42
In alcuni forum si usa che certe sezioni abbiano un accesso limitato; passano solo utenti iscritti da tempo, con un consistente numero di post nelle sezioni in topic, con una condotta esemplare, possibilmente maggiorenni e capaci di assumersi le proprie responsabilità, facendo una esplicita richiesta o accettando un invito; in questo modo la sezione interessata diventerebbe un salotto per gli appassionati e non un girone infernale impossibile da gestire. La sezione off-topic diventa un premio per gli utenti che meritano fiducia.

Pucceddu
29-07-2010, 12:48
A parte tutto, scelta patetica il tirare in ballo i morti tra i vari motivi.

Bastava lasciare solo i thread di commemorazione se proprio si voleva ricordarli, e comunque tra i tanti scritti ce ne sono di molto, molto importanti di gente ancora in vita.

La realtà secondo me è che pur lasciando tutto in lettura, è comunque indicizzato da google e il traffico visite resta alto.

Questione di core business, in pratica.
Saluti!
:)

LaK-o-OnE
29-07-2010, 12:53
Mi dispiace, ma hai sbagliato sezione: segnalato per far spostare

cdimauro
29-07-2010, 12:57
Quindi la sezione resta in consultazione perché vi hanno postato utenti non più tra noi?
Non avevo capito, chiedo venia; il mio dubbio però persiste, come sarà data possibilità a chi ha postato di editare i propri messaggi??? :confused:
Questa possibilità non ce l'hai comunque se un thread viene chiuso.

Quindi non cambia nulla da questo punto di vista, perché è un'intera sezione a rimanere chiusa.

Scannabue²
29-07-2010, 12:57
Comprendo la necessità di chiudere alcune sezioni.

Soprattutto in un clima come quello che si respira oggi nel nostro paese, sarebbe richiesta ben più di una semplice moderazione per evitare che un sito di contenuto tecnologico possa dover essere chiamato a rispondere per contenuti "non core".
Diverso sarebbe il discorso per un sito dichiaratamente schierato, nel quale la proprietà appoggiasse apertamente una corrente di opinione politica.

Suggerirei però di recuperare nelle varie sezioni quelle discussioni che potrebbero risultare di utilità generale per via delle informazioni che nel tempo vi sono state immesse, giusto per fare un esempio quella relativa alla configurazione della scrivania - può sembrare banale ma io dalle foto degli utenti ho copiato delle idee per la mia.


@ Rainy Nights ... oooh finalmente ti sei fidanzata, proprio tu che non ne volevi sapere, sembra proprio un ragazzo a posto, complimenti ed auguri! :flower:

LoneRunner
29-07-2010, 13:04
A parte tutto, scelta patetica il tirare in ballo i morti tra i vari motivi.
...
Questione di core business, in pratica.


Approvo questa affermazione.

blindwrite
29-07-2010, 13:09
Trovo ridicola la motivazione per cui i forum rimangono aperti in lettura.

Leggendo questo:
Il secondo è quello di non confondere reale con virtuale. Personalmente mi risulta molto difficile comprendere come si possa identificare una persona come “amico” senza averla mai guardata negli occhi e senza mai essere andato oltre uno scambio da una tastiera. Le relazioni interpersonali che si possono instaurare tra utenti via web sono molto interessanti e arricchiscono chi le vive correttamente, ma per loro natura altro non sono che virtuali. La vita vera è altro, ed è giusto attorno a ciascuno di noi.
Se é questa la vostra opinione, se per voi la vita vera é altro ed é al di fuori fuori dal forum, é inutile conservare delle conversazioni su un forum (che inaquanto tali per voi non rientrano nella categoria "vita vera") per piangere i propri parenti o amici non più presenti.

Dite la verità, ammettete che i soldi che derivano dal numero di utenti che si ritroveranno per sbaglio a navigare in quelle sezioni chiuse vi fanno gola!
Ammetteltelo e date la possibilità agli utenti di eliminare i propri post in quelle sezioni.

Io non voglio che continuate a guadagnate su dei commenti che non mi appartengono più dato che non sono editabili.

ilguercio
29-07-2010, 13:10
Basterebbe autenticare le utenze,troppa gente fa il diavolo che le pare con account fasulli.
Poi magari autenticare è un lavoro assurdo ma in fin dei conti quanti utenti attivi ci sono sul totale dei registrati?

cdimauro
29-07-2010, 13:13
Trovo ridicola la motivazione per cui i forum rimangono aperti in lettura.

Leggendo questo:

Se é questa la vostra opinione, se per voi la vita vera é altro ed é al di fuori fuori dal forum, é inutile conservare delle conversazioni su un forum (che inaquanto tali per voi non rientrano nella categoria "vita vera") per piangere i propri parenti o amici non più presenti.

Dite la verità, ammettete che i soldi che derivano dal numero di utenti che si ritroveranno per sbaglio a navigare in quelle sezioni chiuse vi fanno gola!
Ammetteltelo e date la possibilità agli utenti di eliminare i propri post in quelle sezioni.

Io non voglio che continuate a guadagnate su dei commenti che non mi appartengono più dato che non sono editabili.
Come ho già detto prima, anche quando un thread rimaneva chiuso i messaggi non potevano più essere editati.

Prima ti stava bene?

Rainy nights
29-07-2010, 13:14
Questa possibilità non ce l'hai comunque se un thread viene chiuso.

Quindi non cambia nulla da questo punto di vista, perché è un'intera sezione a rimanere chiusa.

3d che viene chiuso e che scende velocemente e si perde nei meandri della nuova produzione di post, inesorabile e continua nella ex piazzetta. In questa situazione di congelamento i miei post non hanno possibilità di passare piano piano in zone dimenticate perché tutto è reso in lettura come un enorme database.
Non che abbia scritto fesserie o cose di cui debba lamentarmi sia chiaro, non ho mai offeso alcuno pubblicamente ed è noto, però mi spiace lasciare così i miei post alla mercé di tutti senza che io possa toccarli.
Niente altro.

PS: io continuo a essere favorevole alla cancellazione/spostamento di tutta la sezione, visto che non serve ed è inutilizzata :)

ally
29-07-2010, 13:19
...le motivazioni della chiusura restano fumose...triste la spiegazione di tener aperto per commemorazione di alcuni utenti...oltre sei milioni di messaggi tenuti per commemorazione?...come triste è poi assegnare la responsabilità della chiusura delle sezioni a un numero ristretto di utenti incapaci di valutare cio' che postano...scusate ma in tutti questi anni come è stato possibile che tutto il giochino nel bene o nel male funzionasse?...merito dei mod?...merito del regolamento?...merito degli utenti?...e solo ora ci si accorge che non è core business?...non sarà core business ma sono almeno il 25% degli utenti attivi...condivido il pensiero di alcuni che le sezioni vengano tenute visibili per mantenere rank alti nei motori di ricerca...triste che da un giorno all'altro venga ritenuto un utente incapace di partecipare attivamente e in maniera proficua in un forum come questo...avrei preferito ben altro trattamento da parte degli amministratori...o almeno delle motivazioni piu' chiare e credibili...quando potete poi rivedete il regolamento...alcuni punti sono palesemente saltati dopo questa decisione...

...ciao Andrea...

D.O.S.
29-07-2010, 13:21
Sto portando avanti varie verifiche legali, cercando di districarmi in quel marasma, ai miei occhi, che è il diritto legato agli spazi web, con diritti e doveri di chi posta e di chi mette a disposizione uno strumento tecnico come un forum di discussione. Vorrei con questo fornire chiare indicazioni agli utenti su quelli che sono, in forma generale e non circoscritti a questo spazio, i loro diritti e doveri, i loro livelli di responsabilità in funzione di quello che scrivono."

basta spostare i server dei forum fuori dal territorio Italiano , la stessa cosa che hanno fatto con Politica in rete che è in Francia.
la Legge Italiana potrà anche essere diventata un casino , ma quello che succede fuori dall'Italia non è di sua competenza :fagiano:

persone che utilizzano il forum in modo illecito sono sempre esistite , spaventarli con lo spauracchio della rintracciabilità serve limitatamente : questi forum non filtrano le VPN e i proxy anonimizzanti .
i moderatori esistono per questo e i post scorretti possono essere cancellati ( o nascosti, fate voi )

blindwrite
29-07-2010, 13:21
Come ho già detto prima, anche quando un thread rimaneva chiuso i messaggi non potevano più essere editati.

Prima ti stava bene?

Sono due cose molto diverse, una cosa é una discussione deragliata che non é di alcuna utilità, una cosa sono le miriadi di informazioni utili che si lasciano in sezioni come scuola diritto e lavoro o in sport e motori e che non sono da me più editabili e papabile fonte di guadagno per un sito che adesso ha arrestato di fornire il servizio di cui usufruivo in cambio delle mie idee.

Aggiungo inoltre che c'é una bella differenza tra una discussione chiusa di un forum attivo, che verrà dimenticata dato che verrà sommersa da centinaia di altre nuove, e una discussione di un forum chiuso che resta li nelle prime pagine vita natural durante.

Inoltre aggiungo senza alcuna vergona e ipocrisia che la voglia di avere i messaggi cancellati deriva soltanto dal modo in cui cercano di prenderci per il culo adducendo motivazioni ridicole.

Ammettessero di non ripulire tutto perché vogliono spremere fino all'ultimo centesimo, in quel caso sarei quasi contento di premiare persone coerenti e col coraggio di dire le cose come stanno!

ippo.g
29-07-2010, 13:22
3d che viene chiuso e che scende velocemente e si perde nei meandri della nuova produzione di post, inesorabile e continua nella ex piazzetta. In questa situazione di congelamento i miei post non hanno possibilità di passare piano piano in zone dimenticate perché tutto è reso in lettura come un enorme database.
Non che abbia scritto fesserie o cose di cui debba lamentarmi sia chiaro, non ho mai offeso alcuno pubblicamente ed è noto, però mi spiace lasciare così i miei post alla mercé di tutti senza che io possa toccarli.
Niente altro.

PS: io continuo a essere favorevole alla cancellazione/spostamento di tutta la sezione, visto che non serve ed è inutilizzata :)

sono d'accordo, consiglierei al nostro Corsini di informarsi legalmente anche su questa faccenda.
Poiché mi sembra che il tutto corra sui binari delle eventuali responsabilità penali dell'amministratore del Forum, se questa è la paura, l'unica strada è quella della autenticazione degli utenti, anche se mi suona strano e faccio un esempio:
se due mafiosi si incontrano e parlano in un bar non credo che debba essere arrestato anche il proprietario del bar, la responsabilità penale è sempre personale.

naitsirhC
29-07-2010, 13:25
"
...CUT...
quindi se non fossero accaduti quei tragici eventi per cui sono stati giustamente aperti thread di commiato e di saluto, adesso sarebbe tutto oscurato e inaccessibile. ho capito bene?
Ho pensato la stessa cosa...
e se in futuro succederanno casi similari, non sarà permesso aprire nessun thread di commiato/saluto?

Un'ultima domanda:
Dato che a fini commerciali e di introiti (se non ho inteso male, sembrano essere i punti considerati più salienti come discriminante tra ciò che è OT e ciò che non lo è), la sezione "Scuola, lavoro, diritto" è stata chiusa perchè ha meno "valore" rispetto a "Geografia e viaggi"?

Paolo Corsini
29-07-2010, 13:26
Vorre sollevare i miei dubbi sul discorso del core business e sugli aspetti di guadangno economico... secondo me i forum OT hanno contribuito, e non poco, ad aumentare il numero di accessi al forum e di utenti iscritti, e di conseguenza anche l'impatto pubblicitario dei vari banner e pop-up che ci sono nel forum. Mi sbaglio?
Ciao
premesso che sei libero di pensare quello che meglio credi, mi permetti di affermare da persona che opera nel settore dell'editoria online da 13 anni, che ha aperto un'azienda e che ha dipendenti che con me ogni giorno lavorano, che l'incidenza pubblicitaria di un forum OT per quanto ampio possa essere in termini di fatturato non è tale da coprirne i costi di erogazione del servizio, sempre che sia possibile in modo semplice isolare il "costo" dei forum OT da quello di erogazione di tutti i forum?

Paolo Corsini
29-07-2010, 13:26
...le motivazioni della chiusura restano fumose...triste la spiegazione di tener aperto per commemorazione di alcuni utenti...oltre sei milioni di messaggi tenuti per commemorazione?...come triste è poi assegnare la responsabilità della chiusura delle sezioni a un numero ristretto di utenti incapaci di valutare cio' che postano...scusate ma in tutti questi anni come è stato possibile che tutto il giochino nel bene o nel male funzionasse?...merito dei mod?...merito del regolamento?...merito degli utenti?...e solo ora ci si accorge che non è core business?...non sarà core business ma sono almeno il 25% degli utenti attivi...condivido il pensiero di alcuni che le sezioni vengano tenute visibili per mantenere rank alti nei motori di ricerca...triste che da un giorno all'altro venga ritenuto un utente incapace di partecipare attivamente e in maniera proficua in un forum come questo...avrei preferito ben altro trattamento da parte degli amministratori...o almeno delle motivazioni piu' chiare e credibili...quando potete poi rivedete il regolamento...alcuni punti sono palesemente saltati dopo questa decisione...

...ciao Andrea...

Ciao
rispondo a te, e avendo tu toccato lo stesso tema rispondo a chi è intervenuto prima non quotandolo direttamente. Sei libero di ritenere le motivazioni che ho indicato delle emerite baggianate: fortunatamente tu, io e chiunque abbiamo la possibilità e il raziocinio per non prendere per oro colato tutto quello che viene scritto.
Vedi? Se fossimo a 4 occhi mi risulterebbe molto più semplice spiegarti ancora meglio le motivazioni, e io meglio capire i tuoi dubbi a riguardo. Magari non giungeremmo ad un accordo ma sarebbe, credo, una discussione più costruttiva che un muro contro muro dietro tastiera.

Che non fosse core business lo diceva il nome stesso; credo di aver spiegato la cosa spero in modo comprensibile e dettagliato.

Aiutami a capire in che modo il mio trattamento nei tuoi confronti potrebbe essere migliore, dove cioè le mie motivazioni più chiare e credibili. Ho la sensazione, se me lo permetti, che a prescindere da quello che possa scrivere in ogni caso sia qualcosa che non accontenta a priori, proprio perché l'ho scritta io. Questa cosa, chiariamoci, ci può anche stare: proprio per questo motivo, in tutta onestà, ho scritto quelle che sono state le mie riflessioni dopo queste due settimane.

_TeRmInEt_
29-07-2010, 13:29
Se si dovesse fare la cronistoria di come è stata gestita tutta la situazione, di come sia stata fatto tutto e il contrario di tutto (prima si sospendeva/bannava per discussioni del genere, ora si lascia lo spazio per tali discussioni...), la coerenza e l'oggettività dei dati (perché aspettare una settimana? Per avere dei dati statistici consolidati per vedere se lasciare o spostare i post?)

Vi siete fatti due conti in tasca e non c'è nulla di male... ad ogni modo credo che sia giusto che non si offendano gli utenti additando tizio o caio, oppure per commemorare qualche utente :asd:

Maddai...

naitsirhC
29-07-2010, 13:29
Basterebbe autenticare le utenze,troppa gente fa il diavolo che le pare con account fasulli.
Poi magari autenticare è un lavoro assurdo ma in fin dei conti quanti utenti attivi ci sono sul totale dei registrati?
Non è male come idea...
Però, se si vuol ragionare a fini "commerciali" fa più spessore il numero di iscritti totali che non il numero di reali usufruitori scremato da cloni et similia.

Paolo Corsini
29-07-2010, 13:29
Un'ultima domanda:
Dato che a fini commerciali e di introiti (se non ho inteso male, sembrano essere i punti considerati più salienti come discriminante tra ciò che è OT e ciò che non lo è), la sezione "Scuola, lavoro, diritto" è stata chiusa perchè ha meno "valore" rispetto a "Geografia e viaggi"?
Ciao
mi sfugge quale sia il valore commerciale di "Geografia e viaggi"; questo dovrebbe farti capire che la scelta di chiudere quei forum e non altri non è dettata da considerazioni economiche.
Detto e scritto in tutte le salse, poi se uno non mi vuole credere libero di farlo.

ilguercio
29-07-2010, 13:32
Paolo,parlerò chiaro.
Non si capisce il vero motivo della chiusura,non si capisce se tu ti sia scocciato per cavoli tuoi delle continue noie in off-topic oppure abbia ricevuto qualche "ordine" da altro luogo.
L'azienda è tua,per carità,di certo non devi sentirti obbligato a fornire spiegazioni dettagliate ad utenti che neppure conosci di persona ma resta il fatto che se nel tuo intervento parli di motivazioni e di decisioni uno si aspetterebbe che queste vengano chiarite in modo abbastanza inequivocabile.
Non si capisce neppure il motivo per il quale è stato proposto di chiedere chiarimenti in pvt finora ed adesso apri una discussione prevedendo risposte.
Onestamente,fossi nei miei panni non troveresti strano questo comportamento e questo dietrofront alla luce di ciò che hai scritto alla chiusura dei forum?
Grazie.

Wikkle
29-07-2010, 13:32
la responsabilità penale è sempre personale.

esatto

naitsirhC
29-07-2010, 13:33
Se si dovesse fare la cronistoria di come è stata gestita tutta la situazione, di come sia stata fatto tutto e il contrario di tutto (prima si sospendeva/bannava per discussioni del genere, ora si lascia lo spazio per tali discussioni...), la coerenza e l'oggettività dei dati (perché aspettare una settimana? Per avere dei dati statistici consolidati per vedere se lasciare o spostare i post?)

Vi siete fatti due conti in tasca e non c'è nulla di male... ad ogni modo credo che sia giusto che non si offendano gli utenti additando tizio o caio, oppure per commemorare qualche utente :asd:

Maddai...
Non penso che abbiano bannato gente per tale motivo.
Suvvia... non esageriamo.
E poi tieni presente che decisioni del genere, per quanto maturate, possono sempre aver bisogno di tempo per considerare in modo completo le varie ed eventuali implicazioni che vengono a crearsi.

Pucceddu
29-07-2010, 13:36
Detto e scritto in tutte le salse, poi se uno non mi vuole credere libero di farlo.
Difficile crederci, il punto è che la situazione è abbastanza chiara: deciso retro-front per via di conti in tasca.

Alla fine a te non leva nulla tenere aperte in lettura le sezioni, e la faccia è stata già perso qualche tempo fa: tanto vale raschiare il raschiabile e restare in alto nelle ricerche sui motori di ricerca, ad esempio.

:)

Nulla di male, per carità, la cosa patetica è l'auto-sputtanamento dovuto a scuse come "ci sono le parole dei defunti".
Facevi prima a scrivere che c'è la foto di bigfoot o quella di una scimmia a tre teste :asd:

DvL^Nemo
29-07-2010, 13:36
Ero iscritto al forum principalmente per le sezioni OT ( attualita',finanza e scuola e lavoro piu' che altro ) e purtroppo da quando sono chiuse ha drasticamente diminuito il mio "gironzolare" sul sito di hwupgrade, anche per cio' che non riguardava i forum ( news, articoli ed altro ).. Sicuramente l'effetto primario e' stato quello di un crollo degli accessi al sito..

naitsirhC
29-07-2010, 13:36
Ciao
mi sfugge quale sia il valore commerciale di "Geografia e viaggi"; questo dovrebbe farti capire che la scelta di chiudere quei forum e non altri non è dettata da considerazioni economiche.
Detto e scritto in tutte le salse, poi se uno non mi vuole credere libero di farlo.
Io faccio il cerchio e tu fai la botte. Ci stai? :asd:
E ci diamo un colpo per ciascuno. :O
Seriamente, ancor più non comprendo il perchè della chiusura della sottosezione: Scuola, lavoro, diritto.
Qualsiasi tipo di utilità si voglia considerare, è incontrovertibile che sia maggiore rispetto ad altre sotto-sezioni che sono rimaste aperte (come quella da me citata in precedenza).

Saluti.

gefri
29-07-2010, 13:37
A parte tutto, scelta patetica il tirare in ballo i morti tra i vari motivi.

Bastava lasciare solo i thread di commemorazione se proprio si voleva ricordarli, e comunque tra i tanti scritti ce ne sono di molto, molto importanti di gente ancora in vita.

La realtà secondo me è che pur lasciando tutto in lettura, è comunque indicizzato da google e il traffico visite resta alto.

Questione di core business, in pratica.
Saluti!
:)

*

pietoso, manco i maroni di chiamare le cose con il proprio nome

_TeRmInEt_
29-07-2010, 13:38
Difficile crederci, il punto è che la situazione è abbastanza chiara: deciso retro-front per via di conti in tasca.

Alla fine a te non leva nulla tenere aperte in lettura le sezioni, e la faccia è stata già perso qualche tempo fa: tanto vale raschiare il raschiabile e restare in alto nelle ricerche sui motori di ricerca, ad esempio.

:)

Nulla di male, per carità, la cosa patetica è l'auto-sputtanamento dovuto a scuse come "ci sono le parole dei defunti".
Facevi prima a scrivere che c'è la foto di bigfoot o quella di una scimmia a tre teste :asd:

*

naitsirhC
29-07-2010, 13:39
sono d'accordo, consiglierei al nostro Corsini di informarsi legalmente anche su questa faccenda.
Poiché mi sembra che il tutto corra sui binari delle eventuali responsabilità penali dell'amministratore del Forum, se questa è la paura, l'unica strada è quella della autenticazione degli utenti, anche se mi suona strano e faccio un esempio:
se due mafiosi si incontrano e parlano in un bar non credo che debba essere arrestato anche il proprietario del bar, la responsabilità penale è sempre personale.

Rinfresco un po' la memoria a coloro i quali è sfuggita tale """notevole""" pronuncia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994663

Paolo Corsini
29-07-2010, 13:39
Paolo,parlerò chiaro.
Non si capisce il vero motivo della chiusura,non si capisce se tu ti sia scocciato per cavoli tuoi delle continue noie in off-topic oppure abbia ricevuto qualche "ordine" da altro luogo.
L'azienda è tua,per carità,di certo non devi sentirti obbligato a fornire spiegazioni dettagliate ad utenti che neppure conosci di persona ma resta il fatto che se nel tuo intervento parli di motivazioni e di decisioni uno si aspetterebbe che queste vengano chiarite in modo abbastanza inequivocabile.
Non si capisce neppure il motivo per il quale è stato proposto di chiedere chiarimenti in pvt finora ed adesso apri una discussione prevedendo risposte.
Onestamente,fossi nei miei panni non troveresti strano questo comportamento e questo dietrofront alla luce di ciò che hai scritto alla chiusura dei forum?
Grazie.
Ciao
non ho ricevuto alcuna pressione da terzi per la chiusura di quei forum.
Ho visto una situazione degenerare e l'impossibilità, soprattutto mia, di chiedere che venisse controllata. Non me la sento di chiedere ad un mod di vivere e morire per un forum per me. NOn credo che un forum, per sua natura, debba essere uno spazio nel quale ogni parola debba essere centellinata per pararsi i cosiddetti.

Ci sono implicazioni legali in caso di diffamazione - denuncia - azione legale anche per chi gestisce uno spazio web, nel momento in cui il suo comportamento non sia quello più corretto. Magari uno opera in perfetta buona fede, ma ha ripercussioni comunque: cito ad esempio il caso del video su Youtube del bambino portatore di handicap che è stato malmenato dai compagni di classe, giusto come esempio.

Ho scelto di aprire una discussione ora alla luce di quello che in privato, via mail, ho ricevuto da tanti utenti, cosa che mi ha fatto ricredere sulla possibilità di impostare un dialogo costruttivo, pur con opinioni diverse, su quella decisione.

Spero di essere stato chiaro, viceversa sono qui

Paolo

ilguercio
29-07-2010, 13:43
Grazie Paolo.
Continua a rimanere il dubbio sulla chiusura solo parziale dell'OT visto che 3 sottoforum sono ancora aperti.
Io,a memoria,non ricordo di flames o litigi in Scuola,Lavoro e Diritto per cui mi chiedevo se ci fosse un motivo dietro alla loro continuazione visto che quello che tratta il sito è ben altro.

Paolo Corsini
29-07-2010, 13:44
Ero iscritto al forum principalmente per le sezioni OT ( attualita',finanza e scuola e lavoro piu' che altro ) e purtroppo da quando sono chiuse ha drasticamente diminuito il mio "gironzolare" sul sito di hwupgrade, anche per cio' che non riguardava i forum ( news, articoli ed altro ).. Sicuramente l'effetto primario e' stato quello di un crollo degli accessi al sito..
Ciao
se me lo permetti, due osservazioni
1) sei iscritto dal 2001; quei forum che indichi non esistevano. Se sei qui originariamente era per altro, e ti sei poi interessato ai temi di quelle sezioni.
2) hai scelto di cambiare lidi, e sei liberissimo di farlo. Da questo a dedurre un crollo degli accessi, nuovamente liberissimo di crederlo ma semplicemente non hai dati per giungere a questa conclusione.

Paolo Corsini
29-07-2010, 13:44
Io faccio il cerchio e tu fai la botte. Ci stai? :asd:
E ci diamo un colpo per ciascuno. :O
Seriamente, ancor più non comprendo il perchè della chiusura della sottosezione: Scuola, lavoro, diritto.
Qualsiasi tipo di utilità si voglia considerare, è incontrovertibile che sia maggiore rispetto ad altre sotto-sezioni che sono rimaste aperte (come quella da me citata in precedenza).

Saluti.
Ciao

quella sezione, per quanto molto interessante, aveva tematiche decisamente a rischio per le problematiche indicate. Da qui la decisione di chiuderla

ally
29-07-2010, 13:51
Ciao
rispondo a te, e avendo tu toccato lo stesso tema rispondo a chi è intervenuto prima non quotandolo direttamente. Sei libero di ritenere le motivazioni che ho indicato delle emerite baggianate: fortunatamente tu, io e chiunque abbiamo la possibilità e il raziocinio per non prendere per oro colato tutto quello che viene scritto.
Vedi? Se fossimo a 4 occhi mi risulterebbe molto più semplice spiegarti ancora meglio le motivazioni, e io meglio capire i tuoi dubbi a riguardo. Magari non giungeremmo ad un accordo ma sarebbe, credo, una discussione più costruttiva che un muro contro muro dietro tastiera.

Che non fosse core business lo diceva il nome stesso; credo di aver spiegato la cosa spero in modo comprensibile e dettagliato.

Aiutami a capire in che modo il mio trattamento nei tuoi confronti potrebbe essere migliore, dove cioè le mie motivazioni più chiare e credibili. Ho la sensazione, se me lo permetti, che a prescindere da quello che possa scrivere in ogni caso sia qualcosa che non accontenta a priori, proprio perché l'ho scritta io. Questa cosa, chiariamoci, ci può anche stare: proprio per questo motivo, in tutta onestà, ho scritto quelle che sono state le mie riflessioni dopo queste due settimane.

...sono iscritto da piu' di sette anni...partecipo e ho partecipato attivamente alla community dalla sezione programmazione al calcolo distribuito quando ancora esisteva Seti...ho postato in tutte le sezioni...senza MAI ricevere una e dico una sospensione...da un giorno all'altro mi ritrovo 4 sezioni chiuse per non si sa bene quali motivi...perchè ci sono alcuni utenti che non si sanno integrare...non rispettano il regolamento...perchè la legislazione è lacunosa...perchè non è core business...vengono lasciate aperte le sezioni per consultazione 14 giorni...poi tutto verrà cestinato...da questa potatura inspiegabilmente si salvano un paio di sezioni assolutamente OT come le altre...dopo 14 giorni e dopo aver visto che l'utenza (25% degli utenti ora connessi) su OT è sempre presente c'è un capovolgimento di fronte con motivazioni legate allo storico di utenti scomparsi...?!...oltre sei milioni di post?...130 mila discussioni?...son venuti a mancare due utenti storici se non erro...Pierpo e Badedas giusto?...questo navigare a vista mi sa da decisone dell'ultimo momento...forse perchè non si pensava che la sezione OT pesasse così tanto ai fini del forum...sinceramente di partecipare attivamente in una community che da un giorno all'altro mi chiude le porte mi lascia alquanto perplesso...da qui i miei dubbi a riguardo...e sospetto non siano solo i miei...

...ciao Andrea...

ippo.g
29-07-2010, 13:53
Rinfresco un po' la memoria a coloro i quali è sfuggita tale """notevole""" pronuncia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994663

non sono un avvocato, la sentenza riguarda un giornale in base alle leggi sull'editoria, bisognerebbe vedere se il discorso è applicabile anche ai forum

Bibbio
29-07-2010, 13:55
Paolo,sono iscritto dal 2001,a questo forum,frequentandolo a fasi alterne,senza mai abbandonarlo.

Quello che ritengo maggiormente deprecabile da parte tua non e' la chiusura dei forum OT,ma la modalita' con cui e' avvenuto.

Non si puo' sbattere la porta in faccia ad un intera' comunita' di persone che e' cresciuta in quel forum (compresi tutti i raduni che sono stati fatti) nel corso degli anni,da un giorno all'altro.Non si puo' costringere al silenzio tutte le persone che frequentavano quelle sezioni mediante un giro dell'oca assurdo,facendo fare fuoco di sbarramento dai mod e imponendo il silenzio totale su quanto avvenuto.
Viene addidirittura impedito a chi si ritrova ancora legato alla comunita degli OT di organizzarsi per "esiliare" in qualche altro posto,sempre a suon di sanzioni e ban.
Che danno puo' fare permettere a questa comunita' che hai voluto completamente distruggere di auto-indirizzarsi in altri lidi?
Sono stati tutti ridotti al silenzio,divisi e impossibilitati ad organizzarsi tra di loro.Ti sembra un comportamento corretto?

Molta gente e' stata bannata perche' non hai aperto un thread (come questo) dove discutere della chiusura.
Un thread che (imho) era dovuto,perche' non si rispettano solo i morti,ma anche i vivi.
Un atto di correttezza sarebbe permettere a queste persone di tornare a dire loro,revocando le sanzioni a loro date.

Rimane il rammarico di sapere che,da un giorno all'altro,qualsiasi sezione di questo forum potrebbe venire chiusa senza preavviso,nelle stesse modalita'.

Fatto che fa' rivalutare sia il forum,che hwupgrade.

-Bibbio-

mau.c
29-07-2010, 13:55
massimo rispetto per la chiusura. purtroppo era difficile dialogare e molto spesso le discussioni erano contaminate da troll che arrivano non per discutere ma per cercare di sovrastare il prossimo con idee totalmente fuori dal razionale e in modi arroganti e per nulla costruttivi.

rispetto perchè chiaramente questo si traduce in contatti in meno, ma una qualità maggiore.

LuPellox85
29-07-2010, 13:58
massimo rispetto per la chiusura. purtroppo era difficile dialogare e molto spesso le discussioni erano contaminate da troll che arrivano non per discutere ma per cercare di sovrastare il prossimo con idee totalmente fuori dal razionale e in modi arroganti e per nulla costruttivi.

rispetto perchè chiaramente questo si traduce in contatti in meno, ma una qualità maggiore.

ma che almeno si abbia la coerenza di portare fino in fondo le decisioni.. lasciarle visibili solo per avere ritorno economico nascondendosi dietro ai defunti è quantomeno patetico e agghiacciante

elleby
29-07-2010, 14:03
Premetto che Paolo Corsini ha il diritto di scegliere come usare le sue proprietà come meglio crede e d'altro canto a me dei forum chiusi non me ne frega niente.
Trovo però scorretto tenerli aperti ma non modificabili per due motivi.
Il primo è questo:
La scelta di chiudere e non rendere più accessibili era legata alle motivazioni originarie della chiusura di quei forum. Il mio ripensamento a riguardo è legato ad una semplice considerazione. Vi sono utenti dei forum OT che non sono più tra noi; i messaggi da loro scritti rappresentano per i loro cari parole importanti che possono aiutare a superare il dolore di un abbandono, soprattutto se avvenuto repentinamente e in modo tragico.
.. CUT ..
Il secondo è quello di non confondere reale con virtuale. Personalmente mi risulta molto difficile comprendere come si possa identificare una persona come “amico” senza averla mai guardata negli occhi e senza mai essere andato oltre uno scambio da una tastiera. Le relazioni interpersonali che si possono instaurare tra utenti via web sono molto interessanti e arricchiscono chi le vive correttamente, ma per loro natura altro non sono che virtuali. La vita vera è altro, ed è giusto attorno a ciascuno di noi.
Prima dici teniamo i messaggi per confortare gli amici conosciuti virtualmente, quindi rispettiamo questo vincolo affettivo e poi dici che l'amicizia virtuale non esiste. E' un dualismo che stride parecchio. Troppo, visto che se sono tanti importanti quei messaggi abilitare un ristretto gruppo di utenti ai thread che gli interessano in sola lettura si può fare molto facilmente.

Il secondo motivo per cui per me sarebbe giusto togliere l'accesso a quei forum è che anch'io mi riconosco nell'opinione di chi ha detto che un suo contenuto è tale per sempre, e non ha piacere che venga mostrato per sempre senza poterlo modificare. Non so gli altri, ma io ci metto impegno e tempo nei post lunghi che faccio. In virtu di questo sforzo a me urterebbe sapere che quello mi è costato fatica è al di fuori del mio controllo per sempre. Paolo hai detto che rispetti la maggioranza degli utenti e la loro voglia di confrontrarsi ATTIVAMENTE, sebbene ti riconosca il libero usufrutto del mezzo che paghi tu con i tuoi soldi, mentre la maggior parte di noi blocca le pubblicità, dacci a noi che abbiamo prodotto quei contenuti la possibilità di scegliere che fine facciano.

felix085
29-07-2010, 14:04
Paolo,sono iscritto dal 2001,a questo forum,frequentandolo a fasi alterne,senza mai abbandonarlo.

Quello che ritengo maggiormente deprecabile da parte tua non e' la chiusura dei forum OT,ma la modalita' con cui e' avvenuto.

Non si puo' sbattere la porta in faccia ad un intera' comunita' di persone che e' cresciuta in quel forum (compresi tutti i raduni che sono stati fatti) nel corso degli anni,da un giorno all'altro.Non si puo' costringere al silenzio tutte le persone che frequentavano quelle sezioni mediante un giro dell'oca assurdo,facendo fare fuoco di sbarramento dai mod e imponendo il silenzio totale su quanto avvenuto.
Viene addidirittura impedito a chi si ritrova ancora legato alla comunita degli OT di organizzarsi per "esiliare" in qualche altro posto,sempre a suon di sanzioni e ban.
Che danno puo' fare permettere a questa comunita' che hai voluto completamente distruggere di auto-indirizzarsi in altri lidi?
Sono stati tutti ridotti al silenzio,divisi e impossibilitati ad organizzarsi tra di loro.Ti sembra un comportamento corretto?

Molta gente e' stata bannata perche' non hai aperto un thread (come questo) dove discutere della chiusura.
Un thread che (imho) era dovuto,perche' non si rispettano solo i morti,ma anche i vivi.
Un atto di correttezza sarebbe permettere a queste persone di tornare a dire loro,revocando le sanzioni a loro date.

Rimane il rammarico di sapere che,da un giorno all'altro,qualsiasi sezione di questo forum potrebbe venire chiusa senza preavviso,nelle stesse modalita'.

Fatto che fa' rivalutare sia il forum,che hwupgrade.

-Bibbio-

Non avrei avuto parole migliori, stessa identica situazione.

Steinoff
29-07-2010, 14:05
Ciao
non ho ricevuto alcuna pressione da terzi per la chiusura di quei forum.
Ho visto una situazione degenerare e l'impossibilità, soprattutto mia, di chiedere che venisse controllata. Non me la sento di chiedere ad un mod di vivere e morire per un forum per me. NOn credo che un forum, per sua natura, debba essere uno spazio nel quale ogni parola debba essere centellinata per pararsi i cosiddetti.

Ci sono implicazioni legali in caso di diffamazione - denuncia - azione legale anche per chi gestisce uno spazio web, nel momento in cui il suo comportamento non sia quello più corretto. Magari uno opera in perfetta buona fede, ma ha ripercussioni comunque: cito ad esempio il caso del video su Youtube del bambino portatore di handicap che è stato malmenato dai compagni di classe, giusto come esempio.

Ho scelto di aprire una discussione ora alla luce di quello che in privato, via mail, ho ricevuto da tanti utenti, cosa che mi ha fatto ricredere sulla possibilità di impostare un dialogo costruttivo, pur con opinioni diverse, su quella decisione.

Spero di essere stato chiaro, viceversa sono qui

Paolo


Le due parti da me evidenziate implicano l'eventuale possibilita' di riaprire i forum attualmente ibernati, cosa che tutto il resto invece nega senza ombra di dubbio.
Un dualismo che davvero stride.
Non posso, e non voglio, esprimermi sulle motivazioni della chiusura dato che si tratterebbe esclusivamente di mie opinioni personali non supportate da alcuna prova concreta circa quanto parzialmente appare di motivazioni che solo te conosci realmente.
Posso tuttavia dire che, anche alla luce degli ultimi accadimenti, non condivido affatto tali motivazioni palesate, esse non mi soddisfano (per non dire di peggio circa la faccenda dei cari estinti) e trovo che di conseguenza la linea di questo forum si sia discostata notevolmente da cio' che fino a poco tempo fa era per me.
L'azione improvvisa ed inaspettata di chiusura dei vari forum OT prima, e la parziale retromarcia poi, hanno definitivamente sancito il crollo della mia fiducia verso questo forum, e per di piu' il fatto che non si porti a termine quanto iniziato mi fa percepire le mie idee qui scritte come tenute in ostaggio sui forum chiusi.
Sinceramente non mi piace proprio.
Per coerenza con quanto qui pacificamente ho scritto e con cio' in cui fermamente credo, chiedo cortesemente ma fermamente che venga cancellato ogni mio passato intervento sui vari forum chiusi.

Andrea

DvL^Nemo
29-07-2010, 14:06
Ciao
se me lo permetti, due osservazioni
1) sei iscritto dal 2001; quei forum che indichi non esistevano. Se sei qui originariamente era per altro, e ti sei poi interessato ai temi di quelle sezioni.
2) hai scelto di cambiare lidi, e sei liberissimo di farlo. Da questo a dedurre un crollo degli accessi, nuovamente liberissimo di crederlo ma semplicemente non hai dati per giungere a questa conclusione.

Beh non ricordo di preciso come sono entrato a conoscenza di hw, pero' al tempo era decisamente sopra la "concorrenza" ( se non erro era il 1999/2000, quindi 10 anni fa circa ). Ovvio che poi sono entrato anche nei forum che sono diventato il mio principale interesse.. C'e' da dire che pero' oggi la concorrenza e' molto piu' spietata e certi articoli che prima trovavo in italiano solo su hw adesso si trovano tranquillamente da altre parti, blog ecc.. ( non faccio nomi ovviamente ), ma trovandomi a gironzolare nel forum univo le 2 cose.. credo che come me tanti altri, ma sei liberissimo di sconfessarmi avendo i dati di accessi alla mano..

ilguercio
29-07-2010, 14:06
Premetto che Paolo Corsini ha il diritto di scegliere come usare le sue proprietà come meglio crede e d'altro canto a me dei forum chiusi non me ne frega niente.
Trovo però scorretto tenerli aperti ma non modificabili per due motivi.
Il primo è questo:

Prima dici teniamo i messaggi per confortare gli amici conosciuti virtualmente, quindi rispettiamo questo vincolo affettivo e poi dici che l'amicizia virtuale non esiste. E' un dualismo che stride parecchio. Troppo, visto che se sono tanti importanti quei messaggi abilitare un ristretto gruppo di utenti ai thread che gli interessano in sola lettura si può fare molto facilmente.

Il secondo motivo per cui per me sarebbe giusto togliere l'accesso a quei forum è che anch'io mi riconosco nell'opinione di chi ha detto che un suo contenuto è tale per sempre, e non ha piacere che venga mostrato per sempre senza poterlo modificare. Non so gli altri, ma io ci metto impegno e tempo nei post lunghi che faccio. In virtu di questo sforzo a me urterebbe sapere che quello mi è costato fatica è al di fuori del mio controllo per sempre. Paolo hai detto che rispetti la maggioranza degli utenti e la loro voglia di confrontrarsi ATTIVAMENTE, sebbene ti riconosca il libero usufrutto del mezzo che paghi tu con i tuoi soldi, mentre la maggior parte di noi blocca le pubblicità, dacci a noi che abbiamo prodotto quei contenuti la possibilità di scegliere che fine facciano.

Condivido in TOTO.

|alby|
29-07-2010, 14:08
Ma c'è anche una piccola possibilità che i forum chiusi riaprano?
Forse è una domanda inutile ma troverei ancor più inutile discutere inutilmente.

hibone
29-07-2010, 14:11
Caro Corsini, io personalmente non posso che apprezzare la scelta di chiudere una parte del forum che non frequentavo soprattutto in virtù della scarsa vivibilità dovuta ad utenti che, senza mezzi termini, si potrebbero definire tranquillamente dei "rompicoglioni", e proprio per il fatto che la scelta di chiudere il forum permette di destinare quelle risorse altrove e proprio per il fatto che l'assenza di un honeypot non da poco potrebbe contribuire a sollevare la qualità dell'utenza del forum non posso che stimarti.

Detto questo però non posso nascondere il fatto che il tuo comunicato risulta stucchevole e doppio e, pertanto, poteva tranquillamente essere evitato.

Sia chiaro non mi interessa rivolgerti una critica, nel polemizzare ne altro, volevo solo comunicarti una sensazione che ho ricevuto, a pelle, dalla lettura del post e, dato che come sospetto non sarò l'unico ad avere tale sensazione, e dato che nessuno ti biasima per le tue scelte ( o quantomeno nessuno avrebbe il diritto di farlo ), non ti nascondo che questo thread poteva quantomeno essere evitato o, al limite, presentato in forma diversa.

Lo dico per il fatto che il post, essendo molto lungo e denso presenta delle incongruenze, non so se volute o accidentali, che sollevano non pochi dubbi ai mal pensanti che leggono e quindi, anche con tutta la buona fede di questo mondo, risulta arduo non interrogarsi sulle ragioni che ti hanno spinto a rivolgerti, in via straordinaria e in prima persona, alla community.

A mio avviso non ha senso "chiedere" alla community, perchè la decisione sarà comunque "di parte". La scelta più sensata sarebbe quella di riesaminare le scelte fatte fino ad oggi nella gestione, manutenzione, e sviluppo del forum, e decidere in coerenza con le scelte passate. In altri termini non importa quale scelta si prenda, l'importante è che sia coerente con lo storico della gestione del forum, e questo thread in tutta sincerità non lo è, e quindi solleverà più malumori che altro.

Se proprio si vuole fare qualcosa per "compensare" la perdita subita dall'utenza, si potrebbe valutare qualche funzionalità in più, tipo un waterboiler, un limite ai post prima di avere appieno accesso al forum, tanto per demotivare i rompiglioni e chi si crea dei cloni, o magari un motore di ricerca interno funzionante ( in alcuni casi quello attuale è lacunoso e/o buggato ).

Per il resto, per dirla con gli anglosassoni "cut the crap".

Per il resto se è vero che
Il secondo è quello di non confondere reale con virtuale. Personalmente mi risulta molto difficile comprendere come si possa identificare una persona come “amico” senza averla mai guardata negli occhi e senza mai essere andato oltre uno scambio da una tastiera. Le relazioni interpersonali che si possono instaurare tra utenti via web sono molto interessanti e arricchiscono chi le vive correttamente, ma per loro natura altro non sono che virtuali. La vita vera è altro, ed è giusto attorno a ciascuno di noi.

significa che per chi conosceva gli utenti scomparsi in prima persona la testimonianza del forum non conta nulla, in confronto a memorie più vive, e per chi non li conosceva la testimonianza del forum non conta nulla perchè mancava un vero rapporto di intimità, per cui non è chiaro come sia possibile conciliare questo consiglio con il desiderio di ascoltare le esigenze di chi ritiene importanti le testimonianze del forum.

Per la stessa esatta ragione non si capisce come si possa conciliare questa affermazione:
Il primo è quello di non prendere per oro colato tutto quello che leggete online, solo perché viene scritto da “un utente come me”. Ognuno di noi ha sul web la possibilità di scrivere qualcosa, ma non è detto che questo qualcosa corrisponda al vero.

con la gratuita e non necessaria esposizione delle "proprie ragioni" che si dovrebbe presupporre in buona fede e quindi veritiera. Detto sinceramente, come la maggior parte dei moderatori del forum lamenta, questa comunità vanta decine di migliaia di utenti per cui, se tale affermazione è fondata, è difficile credere che si possa avere il tempo materiale di rispondere se non ad una minima parte dell'utenza.

In altri termini solo una parte degli utenti hanno inviato mail di protesta(?) circa la chiusura della piazzetta e tra questi, in buona parte, apparterranno alla minoranza che si voleva tagliar fuori. In tal senso assecondare tali richieste significa dare spazio alle esigenze di una minoranza, scelta che raramente si traduce in un bene per la comunità.

Se un dettaglio tanto banale è sotto gli occhi di un pinco pallino qualunque quale il sottoscritto, è difficile pensare che sia sfuggito al Sig Corsini, per cui andando a stima, non saranno pochi quelli a cui suonerà un campanello circa il fatto che qualche conto non torna, e magari ci sarà anche qualcuno che si sentirà preso per un pirla e sarà risentito.

Per tutte queste ragioni, non avendo strumenti per verificare e avendo quale unica fonte la sua parola che, per sua stessa ammissione, non corrisponde necessariamente al vero, le posso solo suggerire di curare i propri interessi al meglio, cogliendo l'occasione per scaricare la zavorra dei post non più necessari e destinando quella "frazione" di risorse ad altro, ad esempio all'aggiornamento del forum con eventuali moduli di editing, ad esempio per il supporto della notazione matematica, se ad esempio si vuole sostenere l'OT scientifico. Probabilmente anche dare all'utenza qualche voce in capitolo circa la moderazione sarebbe un gesto apprezzato, ad esempio uno strumento di valutazione di sorta.

PS.
Naturalmente non mi interessa discutere del comunicato all'origine del thread, ma solo sottolineare che alcuni passi dello stesso possono suonare discutibili.
Che le intenzioni siano buone o cattive non è importante, non sta a me giudicarlo e per di più non mi interessa,

Quello che mi interessava era dare un punto di vista terzo sul comunicato così che i post apparentemente polemici, che di sicuro non mancheranno, non siano del tutto inaspettati.

In tal senso vorrei che mi fosse risparmiata una replica, tanto più se "punto per punto", volta a dimostrare la buona fede dell'autore. Sono già convinto della sua buona fede, non mi serve un'ulteriore prova, se così non fosse non mi sarei dilungato a suggerire eventuali alternative al mantenimento delle sezioni chiuse.

Raghnar-The coWolf-
29-07-2010, 14:14
Se non vi garba il provvedimento potete sempre andare altrove, dato che è giustamente inamovibile dai suoi propositi, qualunque essi siano.
Non è il primo forum che effettua questa mossa, io mi sono organizzato in privato con chi mi interessava...

ilguercio
29-07-2010, 14:15
Se non vi garba il provvedimento potete sempre andare altrove, dato che è giustamente inamovibile dai suoi propositi, qualunque essi siano.

Cosa che è già stata fatta ma se non si voleva discutere sul provvedimento non si sarebbe neanche aperta una discussione,non trovi?
L'inamovibilità non esiste,le due settimane hanno infatti portato alla luce una diversa "fine" per le sezioni di OT.

gefri
29-07-2010, 14:16
interessante poi che alla gente che chiede cancellazione account e soprattutto messaggi, la risposta che viene data è "beh ma puoi andare a editarteli uno per uno" :asd:
oppure quando ti dicono "puoi trovarti con gli altri usando i pm!!one!" e poi ti bannano se gli dai il link "sbagliato" :rotfl:

Raghnar-The coWolf-
29-07-2010, 14:18
Cosa che è già stata fatta

bravi.

ma se non si voleva discutere sul provvedimento non si sarebbe neanche aperta una discussione,non trovi?
la discussione la vedo semplicemente per far chiarezza, non certo per mettere in dubbio ciò che è stato fatto.

L'inamovibilità non esiste

esiste esiste...

LuPellox85
29-07-2010, 14:18
simpatico poi chi schifa le sezioni chiuse perchè tanto non le frequentava e dice che erano solo un ricettacolo di troll..
in questi 8 anni di frequentazione ho partecipato a diverse cene (ad una era presente anche Paolo e sa di cosa parlo...) ed ho conosciute persone meravigliose, io personalmente non ricordo di aver mai avuto da battibeccare con chicchessia, a parte qualche interista ma fa parte dello sfottò calcistico, tant'è vero che con verolenny poi stavamo pure a cena insieme, sempre nell'ambito di quelle organizzate su OT, per cui non è che si fosse tutti troll e la chiusura di tali sezioni è sicuramente una perdita per il forum, voglio vedere se mai verrà organizzata un'altra cena toscana di hwu.it, o veneta, o romana..
Magari a livello tecnico non si perderà nulla, ma a livello umano?

Giustaf
29-07-2010, 14:19
....

ilguercio
29-07-2010, 14:20
E allora ti invito a cogliere la differenza fra il post della chiusura e questo post.
Uno era chiuso alle risposte,l'altro non lo è (infatti ci stai postando su).
Lo spazio per parlare mi viene dato ed io lo sfrutto civilmente ed in modo costruttivo.Rimane il fatto che se Corsini vuole continuare l'opera che aveva in mente è liberissimo di farlo.
Contestare è lecito,basta usare i modi e gli spazi adatti.

DvL^Nemo
29-07-2010, 14:23
Io onestamente non discuto sulla chiusura delle sezioni OT, avrano avuto i loro piu' che giusti motivi ( legali piu' che altro ); ovviamente me ne "rattristo" visto che bene o male qualcosa di interessante si creava ( principamente frequentavo la sezione politica e attualita' e nel corso delgi anni sono nate tante buone discussioni ) dico solo che secondo me hwupgrade perde "qualcosa di importante" se possiamo dire cosi' e visto che ci sono dentro da 10 anni ovvio che mi dispiace..

CYRANO
29-07-2010, 14:23
Oh Paolo !
Beh tu sai che sono qui quasi dalla nascita di hwup , dall'agosto del 99 per la precisione.
E ne ho viste di cotte e di crude in ot prima e in piazzetta e spa dopo.
Sinceramente non ho capito la scelta.
Primo perche' non mi sembrava fosse in corso un clima cosi' difficile da necessitare di una decisione cos' drastica.
Secondo , soprattutto , non ho capito la chiusura di alcune sezioni.
Se e' comprensibile la chiusura di Spa , non capisco cosa ha fatto di male la sezione sport.
A parte quei 4-5 clan calcistici , che potevano essere anche chiusi , nel resto della sezione non ho mai visto problemi di sorta.
E la cosa mi ha rattristito molto sinceramente.
io confido in un ripensamento alla media distanza ...



C,a,;lmmlsmlsmls

NexusMM
29-07-2010, 14:24
massimo rispetto per la chiusura. purtroppo era difficile dialogare e molto spesso le discussioni erano contaminate da troll che arrivano non per discutere ma per cercare di sovrastare il prossimo con idee totalmente fuori dal razionale e in modi arroganti e per nulla costruttivi.

rispetto perchè chiaramente questo si traduce in contatti in meno, ma una qualità maggiore.

Una qualità maggiore dove? Le sezioni sono state chiuse, ergo il discorso sulla qualità non è più applicabile.

In merito al discorso sull'arroganza, che ho già avuto modo di leggere altrove, lasciami dire che fa cadere le braccia.

La più grossa arroganza arrivava proprio dalle persone preposte alla moderazione. Ho visto interventi a gamba tesa scaturiti perlopiù da motivi di antipatia/simpatia. Ho visto giustificazioni che non stavano nè in cielo nè in terra e ho visto chiusure di thread solo perchè quel giorno il moderatore aveva le scatole girate.

E lo dico da persona che non si è mai preso una sospensione.

In questo momento faccio parte di un gruppo di persone che, orfane dell'OT, si sono spostate altrove. Lasciatemi dire che la sensazione di libertà che si vive là è qualcosa che non ha paragoni con l'atmosfera che si respirava nell'OT qui.

Solo ora mi accorgo di quanto consideri positiva la chiusura delle sezioni. Ormai erano merce avariata, morte e sepolte.

Si scriveva con la perenne angoscia di venire accusati di violazione del regolamento. Ogni parola doveva essere pesata e valutata pena la sospensione o il ban. Se ti scappava un "cazzo" scattavano le sirene e venivi allontanato per tre settimane.

Questo non è costruire una community, è solo una dimostrazione di potere fine a sè stessa. Il clima che si era creato era una diretta conseguenza di questi metodi di moderazione. Privi di contraddittorio e di una minima quantità di buonsenso.

L'errore di Paolo Corsini non è stato quello di chiudere le sezioni (cosa che avrei fatto anche io al solo sentore della parola "avvocati"), bensì quello di lasciare che una certa quantità di moderatori potesse fare il bello ed il cattivo tempo senza nessun controllo.

Si era venuta a creare una casta di persone che stavano, di fatto, controllando una sezione del forum. Un mondo distorto fatto di invidie, vendette, rancori...

E tutto questo l'hanno potuto notare utenti, come me, che non erano storici del forum.

Quando le persone sfruttano un potere (seppur minuscolo) per sfogare le proprie frustrazioni e cercare di tappare i propri complessi di inferiorità è inevitabile che prima o poi qualcosa vada a finire male.

Non posso quindi accettare il discorso che è stato fatto accusando gli utenti di non essere in grado di convivere civilmente perchè, ripeto, il problema non nasceva solo dagli utenti.

Riguardo al discorso legale poi, mi sembra che sia proprio il caso di approfondire. Pensare che il proprietario di un forum debba essere messo in condizioni di tutelarsi legalmente per colpa di un utente che insulta un altro utente è una cosa fuori da ogni logica umana e credo valga la pena perdere un po' di tempo per chiarire quali verità si nascondano dietro a queste paure.

Infine, riguardo al mantenere visibili le sezioni chiuse quoto quello che è già stato detto da alcuni, ovvero che sono completamente in disaccordo. Trovo sia scorretto impedire agli autori di editare ciò che rappresenta, nei fatti, un patrimonio intellettuale.

Lasciare al ludibrio pubblico, soprattutto di utenti non registrati, i nostri post senza poter intervenire in alcun modo sui loro contenuti è una cosa sbagliata.

Mi auguro che l'OT su HWU non riapra mai più e che tutto ciò che è stato scritto in passato venga inabissato per sempre. Ci sono altri spazi sulla rete dove gli utenti riescono ad esprimersi senza lo spauracchio della moderazione selvaggia e della denuncia facile.

Eddie666
29-07-2010, 14:26
...le motivazioni della chiusura restano fumose...triste la spiegazione di tener aperto per commemorazione di alcuni utenti...oltre sei milioni di messaggi tenuti per commemorazione?...come triste è poi assegnare la responsabilità della chiusura delle sezioni a un numero ristretto di utenti incapaci di valutare cio' che postano...scusate ma in tutti questi anni come è stato possibile che tutto il giochino nel bene o nel male funzionasse?...merito dei mod?...merito del regolamento?...merito degli utenti?...e solo ora ci si accorge che non è core business?...non sarà core business ma sono almeno il 25% degli utenti attivi...condivido il pensiero di alcuni che le sezioni vengano tenute visibili per mantenere rank alti nei motori di ricerca...triste che da un giorno all'altro venga ritenuto un utente incapace di partecipare attivamente e in maniera proficua in un forum come questo...avrei preferito ben altro trattamento da parte degli amministratori...o almeno delle motivazioni piu' chiare e credibili...quando potete poi rivedete il regolamento...alcuni punti sono palesemente saltati dopo questa decisione...

...ciao Andrea...

che poi diciamocela tutta, mica tutti quelli che postavano in piazzetta non postavano in sezioni IT; ci sono thread, risposte, discussioni, opinioni aperti e/o commentati da utenti altamente validi e preparati, attivi in diversi ambiti del forum: questo perchè alla fine è così che funziona la vita; ci sono momenti in cui si cerca o si vuole discutere di qualcosa di specifico/tecnico, ma anche altri nei quali si ha solo voglia di staccare un pò. per quel che mi riguarda hwupgrade ha in parte perso un pò quella completezza che aveva prima, per cui adesso mi ritrovo a navigarlo esclusivamente nel caso di qualche news interessante, oppure abbia bisogno di una soluzione ad un problema od un consiglio su una configurazione e quant'altro. peccato

simpatico poi chi schifa le sezioni chiuse perchè tanto non le frequentava e dice che erano solo un ricettacolo di troll..
in questi 8 anni di frequentazione ho partecipato a diverse cene (ad una era presente anche Paolo e sa di cosa parlo...) ed ho conosciute persone meravigliose, io personalmente non ricordo di aver mai avuto da battibeccare con chicchessia, a parte qualche interista ma fa parte dello sfottò calcistico, tant'è vero che con verolenny poi stavamo pure a cena insieme, sempre nell'ambito di quelle organizzate su OT, per cui non è che si fosse tutti troll e la chiusura di tali sezioni è sicuramente una perdita per il forum, voglio vedere se mai verrà organizzata un'altra cena toscana di hwu.it, o veneta, o romana..
Magari a livello tecnico non si perderà nulla, ma a livello umano?

vero; da partecipante a diverse cene e in virtù delle persone conosciute proprio alle stesse, non posso che dispiacermene un pò.

Fides Brasier
29-07-2010, 14:28
no comment sulla chiusura dei forum e sulla serieta' degli amministratori.
dico solo che mi secca averci azzeccato, tutto qua.

"La sezione 'Storia politica e attualità' sta per chiudere??" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2123215)

Paolo Corsini
29-07-2010, 14:31
Rispondo dopo con calma al resto; è ora possibile anche nei forum chiusi editare i messaggi che sono stati scritti. Abbiamo verificato ed è tecnicamente possibile permettere questa cosa anche con forum chiusi.
Mi auguro che in questo modo chi si lamenta per l'impossibilità di editare i propri scritti abbia ora, se vuole, l'opzione per scegliere come comportarsi.

Questa opzione funziona con le discussioni che sono aperte; non dovrebbe funzionare con quelle che sono chiuse, per le quali l'edit non è comunque possibile a prescindere dall'apertura o chiusura del forum.

Paolo Corsini
29-07-2010, 14:35
....
Magari a livello tecnico non si perderà nulla, ma a livello umano?
A livello umano si perde, indubbio; mi sembrava sottinteso ma forse è meglio dirlo chiaramente. Quando indicavo che a mio avviso un rapporto solo virtuale non possa essere definito come amicizia non intendevo certo implicare che qualsiasi rapporto virtuale, o che da virtuale non si perfezioni in reale, sia inutile, falso, senza senso.
Sono livelli diversi, e a mio avviso è bene non dimenticarsene, ma questo non rende un rapporto instaurato in una forma solo virtuale come non privo di una propria dignità e valenza.

Paolo Corsini
29-07-2010, 14:39
Oh Paolo !
Beh tu sai che sono qui quasi dalla nascita di hwup , dall'agosto del 99 per la precisione.
E ne ho viste di cotte e di crude in ot prima e in piazzetta e spa dopo.
Sinceramente non ho capito la scelta.
Primo perche' non mi sembrava fosse in corso un clima cosi' difficile da necessitare di una decisione cos' drastica.
Secondo , soprattutto , non ho capito la chiusura di alcune sezioni.
Se e' comprensibile la chiusura di Spa , non capisco cosa ha fatto di male la sezione sport.
A parte quei 4-5 clan calcistici , che potevano essere anche chiusi , nel resto della sezione non ho mai visto problemi di sorta.
E la cosa mi ha rattristito molto sinceramente.
io confido in un ripensamento alla media distanza ...
Ciao Cyrano
ho chiuso la porta, ma non ho chiuso a chiave e buttata via; questo si evidenzia mi auguro bene da quello che ho scritto.
Ho anche aggiunto che non ho intenzione, perchè ne mancano proprio i presupposti, di riaprire quella porta ma che sto cercando di capire, cosa che faccio da 2 settimane soprattutto grazie al feedback che mi è arrivato dagli utenti, se sia possibile ridare quantomeno in parte quegli spazi, e in che modi.

Ripeto, non voglio illudere nessuno ma semplicemente affermare che prendo una decisione, la porto avanti con convinzione ma credendo nell'utilità per gli utenti, e quindi anche per me come utente, di quegli spazi ci metto volentieri tempo e risorse per capire se un'alternativa alla porta chiusa esista.

Tensai
29-07-2010, 14:47
Inizia la cancellazione dei post? Vivissimi complimenti. :rolleyes:

duglia
29-07-2010, 14:47
diciamo che il feedback degli utenti ve lo siete andati a cercare in 116 pagine di topic su un altro lido, visto che qui la scelta di lucchettare senza alcun preavviso, senza motivazioni pubbliche chiare e senza la possibilità degli utenti di commentare/interagire/organizzarsi per migrare tutti insieme in altro loco.

capisco benissimo che "il forum è mio e me lo gestisco io", ma non è un comportamento corretto.

ah, trovo VERGOGNOSO doversi nascondere dietro alla scusa di utenti morti.. chissà quanti ce ne sono di altri che non abbiamo saputo..

è prospettabile avere un tasto sul profilo che permetta di ELIMINARE in blocco i propri messaggi? in fondo, l'utente dona contributi al forum in cambio dell'accesso allo stesso. niente accesso, niente contributi. :read:

Pucceddu
29-07-2010, 14:48
Bene, quindi ora si potrà editare i messaggi, in tal modo si è messo a tacere quella piccola parte di "scontenti" che ora dovrà mettere mano a tutti i propri post: un lavoro probabilmente immane, però si è salvato capra e cavoli.

Un pò un colpo basso a mio modo di vedere verso chi si è fatto scudo di ragioni tutto sommato, secondo me, poco realiste, o quantomeno malposte.

Il punto è che qui si è messo un punto a tutto quello che utenti e utenti, e utenti, hanno realizzato in tanti anni di "vita" sul forum senza dar loro alcuna possibilità.
E oltretutto si vuole ancora mangiare sul loro tempo offerto a questa piattaforma, che è si vero ha fornito quanto necessario per esprimere le idee di cui sopra, ma che non lo ha fatto certo per beneficenza: un dare/avere equo.

Che però ora non è più equo: equità sarebbe cancellare per chi lo richiede tutti i propri interventi, o ricevere una parte del soldi per la lettura del contenuto lasciato ai posteri e sul quale hwupgrade continua a mangiare.

Ad ogni modo, credo di tirarmi fuori dalla discussione, che mi pare giusto un modo per scendere dall'ultimo gradino dell'autorevolezza spicciola e salire sul penultimo in modo da tenere un profilo un pò più mesto agli occhi del restante forum.

Salud! :)

ippo.g
29-07-2010, 14:49
Rispondo dopo con calma al resto; è ora possibile anche nei forum chiusi editare i messaggi che sono stati scritti. Abbiamo verificato ed è tecnicamente possibile permettere questa cosa anche con forum chiusi.
Mi auguro che in questo modo chi si lamenta per l'impossibilità di editare i propri scritti abbia ora, se vuole, l'opzione per scegliere come comportarsi.

Questa opzione funziona con le discussioni che sono aperte; non dovrebbe funzionare con quelle che sono chiuse, per le quali l'edit non è comunque possibile a prescindere dall'apertura o chiusura del forum.

grazie era la cosa che più mi premeva, per il resto rispetto la tua decisione perfettamente legittima e per alcuni versi addirittura condivisibile;
resta da approfondire, se ne hai ancora voglia, la possibilità di riapertura controllata di discussioni veramente notevoli anche nella sezione off topic.
personalmente non avrei problemi a farmi autenticare in modo certo e/o firmare liberatorie o persino a pagare una tassa d'ingresso in modo da poter pagare un moderatore professionista....toh creeremmo addirittura un posto di lavoro in più :sofico:

guano07
29-07-2010, 14:52
ma se edito i miei messaggi e ci metto insulti a "cesare" sono soggetto a sanzioni?:mbe: :eek:

Wagen
29-07-2010, 14:52
vorrei sapere se possibile il calo di accessi avuto da quando le sezioni OT sono state chiuse.

Per quella che e' la mia percezione, c'erano molti, moltissimi utenti che leggevano e scrivevano solo o principalmente nelle sezioni OT.

Non e' una domanda polemica eh ;)

Grazie per l'eventuale risposta

duglia
29-07-2010, 14:53
Se non vi garba il provvedimento potete sempre andare altrove, dato che è giustamente inamovibile dai suoi propositi, qualunque essi siano.
Non è il primo forum che effettua questa mossa, io mi sono organizzato in privato con chi mi interessava...

LET'S GO FISHING!
http://naturalpatriot.org/wp-content/uploads/2008/08/trout-fishing-in-tasmania.jpg

duglia
29-07-2010, 14:55
Per quella che e' la mia percezione, c'erano molti, moltissimi utenti che leggevano e scrivevano solo o principalmente nelle sezioni OT.


presente.

nemodark
29-07-2010, 14:56
Personalmente sono contento della chiusura dello della sezione politica, lo spazio ot lo intendevo come luogo di svago per per gli utente del forum. Mentre in quelle sezioni c'erano prevalentemente utenti che non frequentano il forum o comunque gente con pochissimi post, facendomi supporre che fosse uno spazio politicizzato da un certo schieramento politico... tanto da farmi decide di evitare tale sezione.

Detto questo mi spiace un po' per la piazzetta, però posso benissimo farne a meno visto che frequento il forum per altri motivi. :)

NexusMM
29-07-2010, 14:58
Detto questo mi spiace un po' per la piazzetta, però posso benissimo farne a meno visto che frequento il forum per altri motivi. :)

Se ho capito il tuo pensiero potrei riassumerlo dicendo:

"E' scoppiata una bomba nucleare in Nepal, io però abito in Italia quindi me ne frego".

xenom
29-07-2010, 14:58
Sono felice almeno per il fatto che i messaggi già scritti in OT non vengano "rimossi". Parliamo di oltre un lustro nel quale si sono accumulate una marea di informazioni, milioni di topic. E farli sparire così di brutto sarebbe stata secondo me una gran cazzata. Sono contento che sia stata rivalutata questa scelta.
Di fatto era la cosa che più mi aveva lasciato l'amaro in bocca quella decisione, ancor più della chiusura delle sezioni OT.

Ringrazio Paolo per aver rivalutato la scelta.

Ringrazio anche per il topic dei commenti, secondo me è doveroso aprire un topic per confrontarsi dopo un fatto importante come questo, cioè la chiusura delle sezioni OT del forum più grande d'italia...

duglia
29-07-2010, 14:58
Mentre in quelle sezioni c'erano prevalentemente utenti che non frequentano il forum o comunque gente con pochissimi post, facendomi supporre che fosse uno spazio politicizzato da un certo schieramento politico... tanto da farmi decide di evitare tale sezione.


chi frequenta solo OT ha un numero basso di post perchè non conteggiati..

Lorekon
29-07-2010, 14:59
ho tante cose da dire ma non voglio buttar giù un wall-post che nessuno leggerebbe.

faccio solo tre rilievi dell'ultimissima ora, senza entrare neanche nel merito della questione-chiusura.

1) la maldestra strumentalizzazione degli utenti scomparsi è il fondo del fondo del barile. E' una cosa immonda. Ripugnante. Indegna. E' il punto più basso che chi gestisce questa community abbia toccato da quando ne faccio parte (2002).

2) Pare che stiano sparendo dei post da questa discussione. Spero che non sia vero. Qualora lo fosse, ciò renderebbe inutile l'intero 3d. Che senso ha chiedere delle opinioni e poi nascondere quelle che non piacciono?
A questo punto scrivetele voi direttamente e pubblicatele, se non altro non potrete spacciarle per "le opinioni della community".

3) Qualora venisse sollevata l'obiezione "ma quanto astio, siete degi ingrati, noi mettiamo a disposizione uno spazio e voi gli sputate sopra", rispondo che questa non è una discussione tra persone che discutono la prima volta.
C'è un pregresso che inevitabilmente orienta le attitudini reciproche, è ovvio che alcuni (io p.es) saranno sempre visti come "utenti incontentabili e rompicoglioni" (quindi "nemici"), così come è ovvio che io mi sono formato un giudizio ben preciso sia degli amministratori (non necessariamente negativo, anzi. Ma certo non scevro da difetti) e dei moderatori (idem come sopra).
Quindi non siamo anime belle, nè io nè voi, e discutere fingendo di non saperlo è una presa in giro (la solita).


spero che questo post resti visibile il tempo sufficiente perchè qualcuno lo legga.

Paolo Corsini
29-07-2010, 15:06
vorrei sapere se possibile il calo di accessi avuto da quando le sezioni OT sono state chiuse.

Per quella che e' la mia percezione, c'erano molti, moltissimi utenti che leggevano e scrivevano solo o principalmente nelle sezioni OT.
Ciao
non ho problemi a risponderti a riguardo, benché parta dal presupposto che qualsiasi cosa io possa scrivere verrà comunque indicata come falsa (e qualcuno avrà la bella idea di dire che il grafico che ho postato qui sotto l'ho fatto ad hoc).

E' difficile fare una stima precisa in quanto siamo nella seconda metà del mese di Luglio e un calo tradizionale dell'utenza c'è sempre da questo periodo fino all'ultima settimana di Agosto.
Da quello che vedo il numero di utenti contemporaneamente connessi al sito ha subito, nelle ultime quattro settimane, un calo quantificabile nel 7% circa, prendendo il picco dell'utenza su un arco temporale di 2 ore. Quanto questo dipenda dalla chiusura di quei forum, quanto dalle vacanze, lascio a te il calcolo.

http://www.hwupgrade.it/grafico_utenti_forum_luglio_2010.png

Questo è un grafico di MRTG, che riporta il numero di utenti connessi contemporaneamente al forum nell'arco di 2 ore di media. La scala in orizzontale sono le settimane dell'anno; quella in verticale sono il numero di utenti in migliaia. Se prendi come riferimento il picco della settimana 26 (4 settimane fa), fatto di Lunedì, con il picco di Lunedì di questa settimana, ottieni uno scostamento che è il 7% del quale indicavo prima.

bjt2
29-07-2010, 15:07
In alcuni forum si usa che certe sezioni abbiano un accesso limitato; passano solo utenti iscritti da tempo, con un consistente numero di post nelle sezioni in topic, con una condotta esemplare, possibilmente maggiorenni e capaci di assumersi le proprie responsabilità, facendo una esplicita richiesta o accettando un invito; in questo modo la sezione interessata diventerebbe un salotto per gli appassionati e non un girone infernale impossibile da gestire. La sezione off-topic diventa un premio per gli utenti che meritano fiducia.

Quoto. Chi viene sospeso e/o bannato e si clona, non ha la possibilità di postare. Basterebbe essere più "cattivi" nell'applicazione delle regole: insulti? Diffamazioni? Sospensioni lunghissime. Provi a clonarti e/o ripeti l'infrazione? ban del nick e della persona se la cosa si ripete ancora.

Credo che via mail sia già stato proposto, ma probabilmente richiede uno sforzo ancora maggiore dei moderatori.

CYRANO
29-07-2010, 15:08
LET'S GO FISHING!
http://naturalpatriot.org/wp-content/uploads/2008/08/trout-fishing-in-tasmania.jpg

:cry: :cry: :cry:

Il mio topic pescoso... :cry: :cry: :cry:



Ca;',s;,s;,s;,s

Paolo Corsini
29-07-2010, 15:08
...

2) Pare che stiano sparendo dei post da questa discussione. Spero che non sia vero. Qualora lo fosse, ciò renderebbe inutile l'intero 3d. Che senso ha chiedere delle opinioni e poi nascondere quelle che non piacciono?
A questo punto scrivetele voi direttamente e pubblicatele, se non altro non potrete spacciarle per "le opinioni della community".
Ti posso assicurare che io non sto cancellando nulla. Non ho visto se qualche post è stato cancellato, onestamente. Per me, in questa specifica discussione, uno può anche mandarmi al diavolo e io non edito per principio.

LaK-o-OnE
29-07-2010, 15:10
Ti posso assicurare che io non sto cancellando nulla. Non ho visto se qualche post è stato cancellato, onestamente. Per me, in questa specifica discussione, uno può anche mandarmi al diavolo e io non edito per principio.

Vai al diavolo:O

storr
29-07-2010, 15:12
In alcuni forum si usa che certe sezioni abbiano un accesso limitato; passano solo utenti iscritti da tempo, con un consistente numero di post nelle sezioni in topic, con una condotta esemplare, possibilmente maggiorenni e capaci di assumersi le proprie responsabilità, facendo una esplicita richiesta o accettando un invito; in questo modo la sezione interessata diventerebbe un salotto per gli appassionati e non un girone infernale impossibile da gestire. La sezione off-topic diventa un premio per gli utenti che meritano fiducia.

Anche io trovo sensata la proposta quotata; chiederei a Paolo Corsini che ne pensa sulla sua applicabilità.

bjt2
29-07-2010, 15:15
Ciao
premesso che sei libero di pensare quello che meglio credi, mi permetti di affermare da persona che opera nel settore dell'editoria online da 13 anni, che ha aperto un'azienda e che ha dipendenti che con me ogni giorno lavorano, che l'incidenza pubblicitaria di un forum OT per quanto ampio possa essere in termini di fatturato non è tale da coprirne i costi di erogazione del servizio, sempre che sia possibile in modo semplice isolare il "costo" dei forum OT da quello di erogazione di tutti i forum?

Da quello che ho potuto appurare, avendo in passato gestito dei siti web dinamici, aumentare i contenuti fa salire il page rank in google, oltre ad aumentare la possibilità di comparire nei risultati della ricerca.

EDIT: però forse hai ragione e il gioco non vale la candela, ossia le visite in più dovute ai contenuti e il page rank non vale il rischio e lo sbattimento legale...

Lorekon
29-07-2010, 15:17
Ti posso assicurare che io non sto cancellando nulla. Non ho visto se qualche post è stato cancellato, onestamente. Per me, in questa specifica discussione, uno può anche mandarmi al diavolo e io non edito per principio.

ok sorry ;)

scusate il falso allarme, colpa mia.

Wagen
29-07-2010, 15:23
Ciao
non ho problemi a risponderti a riguardo, benché parta dal presupposto che qualsiasi cosa io possa scrivere verrà comunque indicata come falsa (e qualcuno avrà la bella idea di dire che il grafico che ho postato qui sotto l'ho fatto ad hoc).

E' difficile fare una stima precisa in quanto siamo nella seconda metà del mese di Luglio e un calo tradizionale dell'utenza c'è sempre da questo periodo fino all'ultima settimana di Agosto.
Da quello che vedo il numero di utenti contemporaneamente connessi al sito ha subito, nelle ultime quattro settimane, un calo quantificabile nel 7% circa, prendendo il picco dell'utenza su un arco temporale di 2 ore. Quanto questo dipenda dalla chiusura di quei forum, quanto dalle vacanze, lascio a te il calcolo.

http://www.hwupgrade.it/grafico_utenti_forum_luglio_2010.png

Questo è un grafico di MRTG, che riporta il numero di utenti connessi contemporaneamente al forum nell'arco di 2 ore di media. La scala in orizzontale sono le settimane dell'anno; quella in verticale sono il numero di utenti in migliaia. Se prendi come riferimento il picco della settimana 26 (4 settimane fa), fatto di Lunedì, con il picco di Lunedì di questa settimana, ottieni uno scostamento che è il 7% del quale indicavo prima.

grazie della risposta.

Come dici te complici le vacanze e' imposibile fare una stima precisa, inoltre credo che tanta gente acceda lo stesso per vedere come si sviluppera' questa faccenda (mi includo in questo numero), un realistico calcolo del calo di accessi (se ci sara') lo avremo magari tra 1-2 mesi, quando una decisione finale alla chiusura'-cancellazione-riapertura di questi forum OT sara' presa.

gugoXX
29-07-2010, 15:25
Ma davvero, aprire la sezione in scrittura a chi ha piu' di TOT messaggi attivi nel resto del forum o a chi risulta iscritto da piu' di un paio di mesi?
Almeno si taglierebbero le gambe alle creazioni di cloni spot solo per disturbare.

C'e' da dire che pero' non so se i problemi derivassero piu' da utenti vecchi e regolari o cloni nuovi.

sider
29-07-2010, 15:25
Anche io l'avevo proposto tempo fa, bastava dare l'accesso a forum "caldi" tipo politica e piazzetta ad utenti con almeno 1000 post e 2 anni di anzianità, si sarebbero evitati i soliti troll e cloni, nonchè utenti che postavano solo in OT.
Però mi chiedo perchè lasciare in vita sezioni inutili come questa , a questo punto andava chiuso tutto OT.

CYRANO
29-07-2010, 15:26
anche io sono d'accordo per un accesso limitato in base ai post.
poi magari fare una sezione super limitata a chi ha piu' di 40.000 post !




C;a;.,z;az;.,a

sider
29-07-2010, 15:28
anche io sono d'accordo per un accesso limitato in base ai post.
poi magari fare una sezione super limitata a chi ha piu' di 40.000 post !




C;a;.,z;az;.,a

Posteresti da solo!

duglia
29-07-2010, 15:30
anche io sono d'accordo per un accesso limitato in base ai post.
poi magari fare una sezione super limitata a chi ha piu' di 40.000 post !


temo soffriresti di solitudine

DvL^Nemo
29-07-2010, 15:30
http://www.hwupgrade.it/grafico_utenti_forum_luglio_2010.png

Questo è un grafico di MRTG, che riporta il numero di utenti connessi contemporaneamente al forum nell'arco di 2 ore di media. La scala in orizzontale sono le settimane dell'anno; quella in verticale sono il numero di utenti in migliaia. Se prendi come riferimento il picco della settimana 26 (4 settimane fa), fatto di Lunedì, con il picco di Lunedì di questa settimana, ottieni uno scostamento che è il 7% del quale indicavo prima.

Pensavo peggio ;)
in estate e' fisiologico un calo del genere..

Lorekon
29-07-2010, 15:31
Ciao
non ho problemi a risponderti a riguardo, benché parta dal presupposto che qualsiasi cosa io possa scrivere verrà comunque indicata come falsa (e qualcuno avrà la bella idea di dire che il grafico che ho postato qui sotto l'ho fatto ad hoc).

ti invito a una riflessione facendoti una domanda semi-retorica diciamo.

ti sei fatto un'opinione del PERCHE' qualsiasi cosa tu possa scrivere venga presa per falsa?
A cosa attribuisci questa mancanza di fiducia da parte di una parte di utenti?
Questo complottismo non avrà anche origine da qualche errore di gestione nel passato della parte "umana" del forum?
con "umana" non intendo "delle sezioni OT", intendo "l'interfaccia umana con gli utenti di tutte le sezioni".

E' inutile menzionare apertamente i casi più evidenti, che sono sotto gli occhi di tutti. Parlo dell'attitudine della gestione nei confronti della community, che non è un semplice branco di pecoroni-cliccatori.

tecnologico
29-07-2010, 15:31
i miei 2 cent...

hwupgrade è un pelo in decadenza..la homepage di qu dentro non se la fila nessuno, gli articoli valgono 1\3 di com' era un paio d' anni fa. l' unica cosa che un pelo tirava era l' ot. solo che si è allargata a mo di massa tumorale diventando enorme e pesantissima...e si è deciso di tagliarla fuori. senza ot il numero delle visite cala a picco, ma il tutto non viene rimosso non in memoria dei caduti, perchè poi ipocrisia a parte, non se li fila nessuno, ma perchè grazie all' ot immenso e all' indicizzazione di google il numero dei contatti al forum è restato cmq alto anche dopo la chiusura. se si cancella tutto l' ot ciao ciao contatti di google e ciao ciao sponsor.

Aldin
29-07-2010, 15:32
Esprimo la mia indignazione per tutta questa faccenda. E' stato chiusa la parte OT del forum per motovi di "core business" (penso che in molti con ilarità non si scorderanno più queste parole). L'amministrazinoe se ne è lavata le mani e ha tirato diritto verso il profitto, ma ahimè, hanno fatto male i conti. Gli utenti di OT a quanto pare erano parte integrante del core business, e ora con un wall of text, e a quanto pare tanto più lunga è la lettera tanto più grande è il rimorso, che non sono riuscito terminare causa nausea, si è cercano la scusa per fare il passo indietro, per non perdere la credibilità. Pensavo che questo fosse un sito serio ma mi sono sbagliato, da due settimane ho la più bassa considerazione possibile per l'amministrazione del forum e parole, parolini e paroloni alla rinfusa non possono di certo gettare fumo sugli occhi di fronte ad una cosa così evidente.

Cordiali saluti.

Aldin
29-07-2010, 15:35
i miei 2 cent...

hwupgrade è un pelo in decadenza..la homepage di qu dentro non se la fila nessuno, gli articoli valgono 1\3 di com' era un paio d' anni fa. l' unica cosa che un pelo tirava era l' ot. solo che si è allargata a mo di massa tumorale diventando enorme e pesantissima...e si è deciso di tagliarla fuori. senza ot il numero delle visite cala a picco, ma il tutto non viene rimosso non in memoria dei caduti, perchè poi ipocrisia a parte, non se li fila nessuno, ma perchè grazie all' ot immenso e all' indicizzazione di google il numero dei contatti al forum è restato cmq alto anche dopo la chiusura. se si cancella tutto l' ot ciao ciao contatti di google e ciao ciao sponsor.
Sai, quando non si ha la decenza di chiamare le cose come stanno :rolleyes:

ozeta
29-07-2010, 15:36
mi spiace per la scelta di chiudere ot, ma do ragione a chi sostiene che gestire tanto a lungo una sezione così grande con un numero così esiguo di mod che operavano in un clima di astio/odio/rancore reciproco tra loro e gli utenti semplici, abbia solo portato all'esasperazione dei toni e (penso) alla conseguente chiusura di tutta la sezione. penso che la comunità sarebbe stata in grado di equilibrarsi da sola se fosse stata seguita e guidata da un gruppo di persone capaci ed apprezzate da tutti e se fossero stati eliminati gli elementi di palese disturbo.

non ho capito perché sia stata chiusa la sezione di sport e motori (io onestamente le avrei divise), ma apprezzo almeno la sola lettura delle altre sezioni, quantomeno perché spesso piene di informazioni molto utili.

xenom
29-07-2010, 15:38
Ma davvero, aprire la sezione in scrittura a chi ha piu' di TOT messaggi attivi nel resto del forum o a chi risulta iscritto da piu' di un paio di mesi?
Almeno si taglierebbero le gambe alle creazioni di cloni spot solo per disturbare.

C'e' da dire che pero' non so se i problemi derivassero piu' da utenti vecchi e regolari o cloni nuovi.

Idea malsana imho, già vedo nella mia mente i troll che vanno a far numero nelle sezioni IT per avere accesso all'OT :asd:

Lorekon
29-07-2010, 15:38
Esprimo la mia indignazione per tutta questa faccenda. E' stato chiusa la parte OT del forum per motovi di "core business" (penso che in molti con ilarità non si scorderanno più queste parole). L'amministrazinoe se ne è lavata le mani e ha tirato diritto verso il profitto, ma ahimè, hanno fatto male i conti. Gli utenti di OT a quanto pare erano parte integrante del core business, e ora con un wall of text, e a quanto pare tanto più lunga è la lettera tanto più grande è il rimorso, che non sono riuscito terminare causa nausea, si è cercano la scusa per fare il passo indietro, per non perdere la credibilità. Pensavo che questo fosse un sito serio ma mi sono sbagliato, da due settimane ho la più bassa considerazione possibile per l'amministrazione del forum e parole, parolini e paroloni alla rinfusa non possono di certo gettare fumo sugli occhi di fronte ad una cosa così evidente.

Cordiali saluti.

x Paolo Corsini.

ecco, prendiamo ad esempio questo post così pieno di livore.
Ti pare che possa riflettere un rapporto sereno con gli amministratori?
Sarà un utente pazzoide o sarà successo qualcosa PRIMA della chiusura che lo ha portato a questo livello di sfiducia e rancore?

nemodark
29-07-2010, 15:38
Se ho capito il tuo pensiero potrei riassumerlo dicendo:

"E' scoppiata una bomba nucleare in Nepal, io però abito in Italia quindi me ne frego".

No, il tuo esempio non c'entra nulla, la chiusura delle varie sezioni non la reputo una cosa cosi grave, anzi sono dell'idea che sia un bene perdere "determinata utenza", visto che in ambito tecnico non porta nessun contributo all'utenza del forum.

chi frequenta solo OT ha un numero basso di post perchè non conteggiati..

Si lo sapevo, però mi domando se uno non è interessato all'informatica, la fotografia o ad altro argomento trattato in questo forum, perché uno deve frequentare la sezione politica del forum? Che vada in forum o siti specifici politici.

checo
29-07-2010, 15:40
io solo na cosa non ho ancora capito

si chiude polita ed attualità, bene tanto na volta erano vietate ste discussioni
si chiude sport e motori ok si evitando casini e diatribe
si chiude la piazzetta perchè c'è di tutto ok

ma perchè chiudere
mercati e finanza
e
scuola lavoro e diritto???

grazie a chi mi saprà dare una risposta sensata

xenom
29-07-2010, 15:41
No, il tuo esempio non c'entra nulla, la chiusura delle varie sezioni non la reputo una cosa cosi grave, anzi sono dell'idea che sia un bene perdere "determinata utenza", visto che in ambito tecnico non porta nessun contributo all'utenza del forum.



Si lo sapevo, però mi domando se uno non è interessato all'informatica, la fotografia o ad altro argomento trattato in questo forum, perché uno deve frequentare la sezione politica del forum? Che vada in forum o siti specifici politici.

Indovina un po'? hanno chiuso anche quello? :asd:
ebbene si, il forum italiano di politica più grande d'italia non è più accessibile.
Saranno coincidenze ma la cosa mi preoccupa non poco.

xenom
29-07-2010, 15:42
io solo na cosa non ho ancora capito

si chiude polita ed attualità, bene tanto na volta erano vietate ste discussioni
si chiude sport e motori ok si evitando casini e diatribe
si chiude la piazzetta perchè c'è di tutto ok

ma perchè chiudere
mercati e finanza
e
scuola lavoro e diritto???

grazie a chi mi saprà dare una risposta sensata

Ecco queste sono domande veramente a cui serve una risposta, e non mi sembra che sia stata data.

duglia
29-07-2010, 15:43
Si lo sapevo, però mi domando se uno non è interessato all'informatica, la fotografia o ad altro argomento trattato in questo forum, perché uno deve frequentare la sezione politica del forum? Che vada in forum o siti specifici politici.

Della politica non me ne fregava nulla, lurkavo certi casi umani in piazzetta e mettevo a disposizione le mie conoscenze in sport e motori.

poi non credo che TU debba capire perchè IO frequento certe sezioni. E' evidente che il loro contenuto è sufficientemente interessante, nello stesso modo in cui tu trovi interessante che cpu fa lo 0.000003% in più nel mersenne test, ad esempio.

Paolo Corsini
29-07-2010, 15:43
ti invito a una riflessione facendoti una domanda semi-retorica diciamo.

ti sei fatto un'opinione del PERCHE' qualsiasi cosa tu possa scrivere venga presa per falsa?
A cosa attribuisci questa mancanza di fiducia da parte di una parte di utenti?
Questo complottismo non avrà anche origine da qualche errore di gestione nel passato della parte "umana" del forum?
con "umana" non intendo "delle sezioni OT", intendo "l'interfaccia umana con gli utenti di tutte le sezioni".

E' inutile menzionare apertamente i casi più evidenti, che sono sotto gli occhi di tutti. Parlo dell'attitudine della gestione nei confronti della community, che non è un semplice branco di pecoroni-cliccatori.
Al pari di ognuno di noi, sono una persona che fa (credo) tante cose bene, e su tante altre sbaglia. In alcuni casi sbaglia poco; in altri faccio sbagli ai miei occhi molto gravi.

Detto questo, ed è una riflessione generale che credo possa valere per ognuno di noi, essendo io il "capo della baracca" (è un dato di fatto, che mi piaccia o meno) è nella natura delle cose che sia esposto alla critica.

A questo aggiungi il fatto che qualcuno avrà risentimenti nei miei confronti; io ho risentimenti nei confronti di tanta gente (e non mi riferisco al forum, quanto a me come persona), ma resta una questione mia con quelle persone che non sbandiero comunque in piazza a prescindere. C'è invece chi cova astio e cerca occasione per sputarlo: libero lui di farlo e di assumersi il peso delle proprie azioni.

Che poi uno quasi per partito preso non creda a quello che scrivo ne ho avuto testimonianza nei commenti a questa discussione: vengo accusato di essere uno che tira in ballo i morti quando ha un secondo fine.
Liberi di pensarlo; io posso anche gridare che quanto affermato mi fa schifo, ma non credo che una mia parola in più su quel tema possa portare a far cambiare idea a chi si è fatto quella convinzione. Forse la colpa è mia: avrei dovuto inventare una scusa, e non scrivere quello che realmente penso, scusa che non mi avrebbe fatto prestare fianco a queste critiche.

Aldin
29-07-2010, 15:43
ho tante cose da dire ma non voglio buttar giù un wall-post che nessuno leggerebbe.

faccio solo tre rilievi dell'ultimissima ora, senza entrare neanche nel merito della questione-chiusura.

1) la maldestra strumentalizzazione degli utenti scomparsi è il fondo del fondo del barile. E' una cosa immonda. Ripugnante. Indegna. E' il punto più basso che chi gestisce questa community abbia toccato da quando ne faccio parte (2002).

2) Pare che stiano sparendo dei post da questa discussione. Spero che non sia vero. Qualora lo fosse, ciò renderebbe inutile l'intero 3d. Che senso ha chiedere delle opinioni e poi nascondere quelle che non piacciono?
A questo punto scrivetele voi direttamente e pubblicatele, se non altro non potrete spacciarle per "le opinioni della community".

3) Qualora venisse sollevata l'obiezione "ma quanto astio, siete degi ingrati, noi mettiamo a disposizione uno spazio e voi gli sputate sopra", rispondo che questa non è una discussione tra persone che discutono la prima volta.
C'è un pregresso che inevitabilmente orienta le attitudini reciproche, è ovvio che alcuni (io p.es) saranno sempre visti come "utenti incontentabili e rompicoglioni" (quindi "nemici"), così come è ovvio che io mi sono formato un giudizio ben preciso sia degli amministratori (non necessariamente negativo, anzi. Ma certo non scevro da difetti) e dei moderatori (idem come sopra).
Quindi non siamo anime belle, nè io nè voi, e discutere fingendo di non saperlo è una presa in giro (la solita).


spero che questo post resti visibile il tempo sufficiente perchè qualcuno lo legga.
*

Non mi sarei potuto esmprimere meglio sugli stessi punti se avessi usato queste parole. Spero invece che il punto due sia solo un parere.

Paolo Corsini
29-07-2010, 15:45
i miei 2 cent...

hwupgrade è un pelo in decadenza..la homepage di qu dentro non se la fila nessuno, gli articoli valgono 1\3 di com' era un paio d' anni fa. l' unica cosa che un pelo tirava era l' ot. solo che si è allargata a mo di massa tumorale diventando enorme e pesantissima...e si è deciso di tagliarla fuori. senza ot il numero delle visite cala a picco, ma il tutto non viene rimosso non in memoria dei caduti, perchè poi ipocrisia a parte, non se li fila nessuno, ma perchè grazie all' ot immenso e all' indicizzazione di google il numero dei contatti al forum è restato cmq alto anche dopo la chiusura. se si cancella tutto l' ot ciao ciao contatti di google e ciao ciao sponsor.
Ciao Tecnologico

le cose sono due, se vale quello che hai scritto.
1) sono un pirla a non capire quanto è vera la precisa tua sintesi
2) conosco benissimo quello che hai detto, e volevo farmi un funerale originalissimo

Oppure c'è una terza via, che tu abbia scritto un po' di IMHO baggianate. Sei, ripeto, liberissimo di farlo.

Paolo Corsini
29-07-2010, 15:46
Esprimo la mia indignazione per tutta questa faccenda. E' stato chiusa la parte OT del forum per motovi di "core business" (penso che in molti con ilarità non si scorderanno più queste parole). L'amministrazinoe se ne è lavata le mani e ha tirato diritto verso il profitto, ma ahimè, hanno fatto male i conti. Gli utenti di OT a quanto pare erano parte integrante del core business, e ora con un wall of text, e a quanto pare tanto più lunga è la lettera tanto più grande è il rimorso, che non sono riuscito terminare causa nausea, si è cercano la scusa per fare il passo indietro, per non perdere la credibilità. Pensavo che questo fosse un sito serio ma mi sono sbagliato, da due settimane ho la più bassa considerazione possibile per l'amministrazione del forum e parole, parolini e paroloni alla rinfusa non possono di certo gettare fumo sugli occhi di fronte ad una cosa così evidente.

Cordiali saluti.
Ciao
ne prendo atto. Se me lo permetti, la mia impressione e che tu abbia perso poco tempo a leggere ma anche questa è tua piena libertà.

Lorekon
29-07-2010, 15:47
No, il tuo esempio non c'entra nulla, la chiusura delle varie sezioni non la reputo una cosa cosi grave, anzi sono dell'idea che sia un bene perdere "determinata utenza", visto che in ambito tecnico non porta nessun contributo all'utenza del forum.



Si lo sapevo, però mi domando se uno non è interessato all'informatica, la fotografia o ad altro argomento trattato in questo forum, perché deve frequenta la sezione politica di un forum? Che vadano in forum o siti specifici politici.

Il tuo ragionamento fila ma non fa i conti con le dinamiche di gruppo.

Una community di un certo respiro, come questa, non può essere priva, se non artificialmente, di un parte "non tecnica".
Perchè la gente dopo un pò che parla di schede video e overclock si vuol prendere una pausa e parlare dell'Inter, del suo cane, delle sue vacanze e farsi una risata. E magari anche domandarsi cosa ne pensa, di qualche argomento a scelta, l'utente con cui ha appena parlato di processori e fotografia digitale.

Meglio che lo faccia qui arricchendo la community con persone con cui ha già un contatto oppure che si iscriva a un forum di cazzeggiamento puro?

krizalid
29-07-2010, 15:47
Si lo sapevo, però mi domando se uno non è interessato all'informatica, la fotografia o ad altro argomento trattato in questo forum, perché uno deve frequentare la sezione politica del forum? Che vada in forum o siti specifici politici.

infatti, nn capisco perchè ci si lamenti.
E' un forum di Tecnologia giusto?
Si è scelto di aprire quelle sezioni, diciamo per miracolo, visto che non c'entrano nulla col resto del forum.
E' stato un favore nulla più.
E' un dispiacere nn leggere o nn scambiare più messaggi con utenti simpatici e attivi, ma lo si può fare in altre siti (vedasi appunti l'altro lato).

Io quando nn avevo discussioni IT da seguire mi piaceva buttare un occhio anche su OT, ma solo come passatempo in attesa di discussioni o argomenti riguardanti l'informatica et simila.
Poi la piazzetta era degenerata, e gli attacchi a freeman, perchè di questo si parla una volta sì e l'altra anche, non sono giustificati.C'erano delle linee guida per le discussioni, e chi si faceva bannare era perchè trasgediva, non per antipatia o Bipolarismo del MOD.

Paolo Corsini
29-07-2010, 15:48
x Paolo Corsini.

ecco, prendiamo ad esempio questo post così pieno di livore.
Ti pare che possa riflettere un rapporto sereno con gli amministratori?
Sarà un utente pazzoide o sarà successo qualcosa PRIMA della chiusura che lo ha portato a questo livello di sfiducia e rancore?
Se tu pensi che a me lasci indifferente leggere un post di quel tipo, ti sbagli. Mi fa arrabbiare leggere queste cose, in tutta onestà, come penso succederebbe a chiunque.
Poi mi fermo, ci ragiono, metto nel cassetto la piccola o grande incazzatura che mi è montata e cerco di intervenire, se posso, in modo costruttivo.

Lucrezio
29-07-2010, 15:48
Provo a dare un punto di vista di chi, per un certo periodo, si è trovato dall'altra parte della barricata (e che, non essendo più moderatore, si è trovato le sezioni chiuse senza preavviso esattamente come voi!).

Nel mio periodo da mod sono stato responsabile, da solo o con altri colleghi, di tre sezioni: scienze e tecnica, la mia "sezione principale", politica e sport.
Vi posso assicurare che la mole di lavoro da fare per tenere le sezioni in un regime di civiltà è tutt'altro che indifferente e che non si tratta di un compito facile.

Se, nel mio piccolo, credo di aver fatto un buon lavoro, vi posso dire che si è trattato di un lavoro logorante, proprio perché ho cercato di farlo bene, e questo è dovuto proprio a quella minoranza di utenti più o meno facinorosi che non sanno stare alle regole, sono convinti di avere comunque e sempre ragione e non sono in grado di distinguere la realtà personale da quella virtuale.
Ho visto utenti di vecchia data, con più di quarant'anni e figli, insultare in modo pesante (nonché scurrile) ragazzini di 16 anni, compreso con sistemi non moderabili, persone che perdono le staffe per un nonnulla e diventano aggressive e - verbalmente - violente e, soprattutto, persone cocciute, irragionevoli e piene di sé.
Se è vero che si tratta di una minoranza, questa minoranza dà un fastidio enorme perché bastano due o tre facinorosi per far degenerare completamente una discussione.

Considerando che una discussione andata a donnine, per motivi svariati fra cui quelli legali, è una vera e propria mina vagante, capirete che la responsabilità di un moderatore è piuttosto elevata (anche perché recentemente un moderatore di un forum è stato ritenuto corresponsabile di un illecito - non mi ricordo i dettagli ma ricordo che se ne parlò...): Paolo ha perfettamente ragione quando dice che non può chiedere - soprattutto a dei volontari - questo genere di sforzo, che per esperienza personale posso dirvi che richiede spesso anche un paio d'ore di attenzione al giorno.

L'altra considerazione da fare è che, per quanto pochi, i facinorosi sono sicuramente più dei moderatori: da cui la difficoltà a seguire per davvero la situazione (è impossibile leggere tutti i post!) e i conseguenti rischi.
Aggiungiamo a questo la (estremamente) poca maturità spesso dimostrata nell'utilizzare le segnalazioni, che spesso fanno perdere più tempo di quanto non siano d'aiuto e il quadro diventa completo: gestire in modo ottimale una sezione dove si trattino argomenti critici è semplicemente impossibile. Se poi tali argomenti non sono nemmeno rilevanti per la vita del forum a che pro tenere aperto?


Un discorso a parte si può fare per le sezioni che sono state lasciate aperte - io posso parlare solo di scienze perché è l'unica che conosco bene, ma penso che sia abbastanza generale.
Scienze è una sezione piccola e tranquilla, dove le discussioni, per la natura stessa dell'argomento, difficilmente si scaldano e dove il moderatore serve più per tenere le discussioni organizzate o per consigliare agli utenti con dubbi/difficoltà la persona a cui rivolgersi (in sezione ogni area ha qualche "esperto" che viene spesso chiamato in causa, come ZioSilvio o Christina per citarne due, e non a caso sono entrambi stati moderatori di questa sezione). Mi ricordo di un'unico caso in cui la discussione si scaldò al punto di dover comminare numerose sanzioni e chiudere in più di due anni di attività!
Dunque una sezione come questa non costituisce "pericolo".




Detto questo, mi dispiace davvero un sacco che si sia dovuti arrivare alla chiusura. Ho sempre frequentato politica ed era una sezione in cui scrivevo volentieri e, faccio fatica a dirlo, ma dopo l'esperienza come mod mi ero un po' affezionato anche a sport, dove ho postato rarissimamente ma che ho letto spesso (ebbene si casinari dei clan: mi stavate simpatici, adesso posso dirlo :D )
Peccato, davvero un peccato.
Spero che una soluzione si trovi, ma non me la sento di criticare la decisione di Paolo

My two cents...



EDIT: aggiungo due cose che mi sono dimenticato
- non sto assolutamente dicendo che i moderatori siano delle macchine perfette, e sicuramente ognuno di noi ha fatto qualche sbaglio o ha qualche colpa (io per primo): siamo poi esseri umani anche noi!

- Il discorso "bannate i cattivoni" è semplicemente inattuabile da un punto di vista tecnico, a meno di non avere una squadra di tecnici stipendiata per dare la caccia ai cloni 24/24...

bjt2
29-07-2010, 15:50
Ma davvero, aprire la sezione in scrittura a chi ha piu' di TOT messaggi attivi nel resto del forum o a chi risulta iscritto da piu' di un paio di mesi?
Almeno si taglierebbero le gambe alle creazioni di cloni spot solo per disturbare.

C'e' da dire che pero' non so se i problemi derivassero piu' da utenti vecchi e regolari o cloni nuovi.

In ogni caso basta il ban del nick o in casi più gravi della persona. Se si reiscrive non può far danni e magari se viene scoperto viene ri-bannato...

krizalid
29-07-2010, 15:52
In ogni caso basta il ban del nick o in casi più gravi della persona. Se si reiscrive non può far danni e magari se viene scoperto viene ri-bannato...

Se fosse stato così facile, penso che lo avrebbero già fatto.Evidentemente credo che facile non sia.
Felice di essere smentito.

DVD2005
29-07-2010, 15:53
Premesso che non ho mai in pratica frequentato le sezioni OT e che quindi la loro parziale chiusura mi abbia lasciato indifferente, visti i commneti di questa discussione, forse avrei chiuso del tutto OT (ovvero tutte le sezioni) e non le avrei nemmeno lasciate in lettura. Se poi si fosse trovata una soluzione, che a quanto ho letto è al tuo vaglio, le avrei riaperte in base alla soluzione trovata.
Insomma, nel momento in cui si è deciso di chiudere una porta l'avrei chiusa bene e del tutto per poi, eventualmente, riaprirla in altra forma.
Per il resto, sono qui da 5 anni, mi sono sempre trovato bene ed ho apprezzato il lavoro svolto dalla proprietà, dallo staff e dagli utenti con cui mi sono confrontato.

Paolo Corsini
29-07-2010, 15:53
io solo na cosa non ho ancora capito

si chiude polita ed attualità, bene tanto na volta erano vietate ste discussioni
si chiude sport e motori ok si evitando casini e diatribe
si chiude la piazzetta perchè c'è di tutto ok

ma perchè chiudere
mercati e finanza
e
scuola lavoro e diritto???

grazie a chi mi saprà dare una risposta sensata
Ciao

la scelta di chiudere scuola, lavoro e diritto oltre a mercati e finanza è dettato dalle problematiche legali di diffamazione e compagnia briscola. Ben più evidenti nel primo forum, molto meno nel secondo. Collegialmente con i moderatori ho scelto di chiudere anche il secondo, forum che onestamente era quello tra i chiusi che creava sulla carta i problemi minori.

Paolo Corsini
29-07-2010, 15:55
Una cortesia per chi posta

Se siete indifferenti alla chiusura di questi forum e non potete fare a meno di manifestarlo pubblicamente, sentitevi liberi di farlo ma evitate interventi che possano anche solo alla lontana risultare polemici.
Possiamo tutti farne tranquillamente a meno. Grazie

krizalid
29-07-2010, 15:55
Premesso che non ho mai in pratica frequentato le sezioni OT e che quindi la loro parziale chiusura mi abbia lasciato indifferente, visti i commneti di questa discussione, forse avrei chiuso del tutto OT (ovvero tutte le sezioni) e non le avrei nemmeno lasciate in lettura. Se poi si fosse trovata una soluzione, che a quanto ho letto è al tuo vaglio, le avrei riaperte in base alla soluzione trovata.
Insomma, nel momento in cui si è deciso di chiudere una porta l'avrei chiusa bene e del tutto per poi, eventualmente, riaprirla in altra forma.
Per il resto, sono qui da 5 anni, mi sono sempre trovato bene ed ho apprezzato il lavoro svolto dalla proprietà, dallo staff e dagli utenti con cui mi sono confrontato.

Avrebbe creato meno polemiche in effetti...Forse era la soluzione migliore.

checo
29-07-2010, 15:56
Ciao

la scelta di chiudere scuola, lavoro e diritto oltre a mercati e finanza è dettato dalle problematiche legali di diffamazione e compagnia briscola. Ben più evidenti nel primo forum, molto meno nel secondo. Collegialmente con i moderatori ho scelto di chiudere anche il secondo, forum che onestamente era quello tra i chiusi che creava sulla carta i problemi minori.

a ok era esattamente come immaginavo, solo che pensavo desse più problemi mercati e finanza, essendo spesso legati alla politica.

xenom
29-07-2010, 15:56
Ciao

la scelta di chiudere scuola, lavoro e diritto oltre a mercati e finanza è dettato dalle problematiche legali di diffamazione e compagnia briscola. Ben più evidenti nel primo forum, molto meno nel secondo. Collegialmente con i moderatori ho scelto di chiudere anche il secondo, forum che onestamente era quello tra i chiusi che creava sulla carta i problemi minori.

scuola lavoro e diritto e diffamazione sono due cose che contrastano... Francamente non ho mai notato diffamazione sulla persona in quella sezione :mbe: posso capire politica e attualità, ma in scuola e diritto che diffamazione ci può essere? si parla per lo più di scuola e lavoro per l'appunto.

Lorekon
29-07-2010, 15:57
scuola lavoro e diritto e diffamazione sono due cose che contrastano... Francamente non ho mai notato diffamazione sulla persona in quella sezione :mbe: posso capire politica e attualità, ma in scuola e diritto che diffamazione ci può essere? si parla per lo più di scuola e lavoro per l'appunto

chiedilo a quelli di Accenture o a quelli del Kirby :asd:

krizalid
29-07-2010, 15:58
scuola lavoro e diritto e diffamazione sono due cose che contrastano... Francamente non ho mai notato diffamazione sulla persona in quella sezione :mbe: posso capire politica e attualità, ma in scuola e diritto che diffamazione ci può essere? si parla per lo più di scuola e lavoro per l'appunto

Forse immagino il caso limite che tizio dica:
La mia azienda xxx mi ha licenziato...Cattivoni!

Oppure:
Come posso ripagarli del ben servito?

Casi limite ovvio.

Paolo Corsini
29-07-2010, 15:58
scuola lavoro e diritto e diffamazione sono due cose che contrastano... Francamente non ho mai notato diffamazione sulla persona in quella sezione :mbe: posso capire politica e attualità, ma in scuola e diritto che diffamazione ci può essere? si parla per lo più di scuola e lavoro per l'appunto

"questa azienda, la Hardware Upgrade SRL, è un covo di ladri farabutti; trattano i dipendenti a pesci in faccia, li punzecchiano con i pin di contatto dei Pentium Pro"

E' un esempio inventato, spero renda l'idea. L'azienda è mia, mi auto-offendo e non mi auto-denuncio.

xenom
29-07-2010, 16:01
"questa azienda, la Hardware Upgrade SRL, è un covo di ladri farabutti; trattano i dipendenti a pesci in faccia, li punzecchiano con i pin di contatto dei Pentium Pro"

E' un esempio inventato, spero renda l'idea. L'azienda è mia, mi auto-offendo e non mi auto-denuncio.

in effetti ci sta come motivazione :asd:

CYRANO
29-07-2010, 16:03
io vorrei ricordare a tutti gli utenti iscritti nel 2006-2007 che il forum di Hwup e' nato , sottolinerei , nato con una sezione ot.
non e' mai stata " aggiunta" una sezione ot.
e' nato con quella , punto.
Un forum di tecnologia informatica con una sezione ot.
Che poi sia stata disezionata , e' un altro conto.
ma questo forum e la sezione ot sono legati a doppio filo fin dalla nascita.


c.a;.'z;.;.a;.za

ally
29-07-2010, 16:04
"questa azienda, la Hardware Upgrade SRL, è un covo di ladri farabutti; trattano i dipendenti a pesci in faccia, li punzecchiano con i pin di contatto dei Pentium Pro"

E' un esempio inventato, spero renda l'idea. L'azienda è mia, mi auto-offendo e non mi auto-denuncio.

...scusa Paolo ma come pensi di controllare l'edit dei messaggi delle sezioni appena chiuse?...non pensi di creare una situazione decisamente pericolosa?...

...ciao Andrea...

duglia
29-07-2010, 16:07
e spostare sezioni e thread in una zona "non ufficiale" ?

Paolo Corsini
29-07-2010, 16:07
io vorrei ricordare a tutti gli utenti iscritti nel 2006-2007 che il forum di Hwup e' nato , sottolinerei , nato con una sezione ot.
non e' mai stata " aggiunta" una sezione ot.
e' nato con quella , punto.
Un forum di tecnologia informatica con una sezione ot.
Che poi sia stata disezionata , e' un altro conto.
ma questo forum e la sezione ot sono legati a doppio filo fin dalla nascita.
Ciao Cyrano
io onestamente non me lo ricordo; mi sembra che il forum OT l'abbia aperto poco dopo il mese di Luglio 1999 ma che fosse proprio all'apertura non ne ho traccia. In ogni caso, cambia poco.

zerothehero
29-07-2010, 16:08
Ciao
mi sfugge quale sia il valore commerciale di "Geografia e viaggi"; questo dovrebbe farti capire che la scelta di chiudere quei forum e non altri non è dettata da considerazioni economiche.
Detto e scritto in tutte le salse, poi se uno non mi vuole credere libero di farlo.

Salve,
sono quantomeno contento per il fatto che, dopo quasi 2 settimane dalla chiusura di gran parte dell'area off-topic, hai permesso agli utenti di esprimersi in questo forum.

Perchè hai deciso di chiudere la sezione scuola e la lavoro?
Era una sezione piuttosto tranquilla, non si capisce quindi la motivazione della chiusura..passi (nel senso che pur non condividendo la decisione quantomeno la motivazione esiste) per la sezione politica, un' area trasformata in un covo di antiberlusconiani al grido di "B. mafioso" e disseminata da diffamazioni/ingiurie varie (anche a mezzo mail), ma la sezione lavoro che fastidio dava?

Paolo Corsini
29-07-2010, 16:08
...scusa Paolo ma come pensi di controllare l'edit dei messaggi delle sezioni appena chiuse?...non pensi di creare una situazione decisamente pericolosa?...

...ciao Andrea...
L'edit dei messaggi riporta data e ora. Chi edita si assume le sue responsabilità.

Paolo Corsini
29-07-2010, 16:09
...ma la sezione lavoro che fastidio dava?
Risposto qualche post fa

!@ndre@!
29-07-2010, 16:13
Paolo io appoggio in pieno la scelta che avete fatto solo che la porterei fino in fondo e nasconderei i forum chiusi, non ha senso lasciarli visibili ed editabili....

..non ricordo neanche quante volte, soprattutto in Politica e Attualità, le discussioni degeneravano nel giro di due post...:banned:

CYRANO
29-07-2010, 16:14
Ciao Cyrano
io onestamente non me lo ricordo; mi sembra che il forum OT l'abbia aperto poco dopo il mese di Luglio 1999 ma che fosse proprio all'apertura non ne ho traccia. In ogni caso, cambia poco.

io ricordo che si era in 4 gatti , in tutto il forum intendo...
di certo pero' quando ci fu l'exploit del forum , ot era gia' bello che integrato...


C;a;.z;.a

ally
29-07-2010, 16:14
L'edit dei messaggi riporta data e ora. Chi edita si assume le sue responsabilità.

...bene e che differenza c'è tra chi posta e chi edita?...la responsabilità è del singolo...

...ciao Andrea...

CYRANO
29-07-2010, 16:15
...bene e che differenza c'è tra chi posta e chi edita?...la responsabilità è del singolo...

...ciao Andrea...

se si puo' editare senza limite , si potrebbero anche tenere vivi quei topic , tanto per dire... :D


Ciaiaoiaoisisa

!@ndre@!
29-07-2010, 16:16
se si puo' editare senza limite , si potrebbero anche tenere vivi quei topic , tanto per dire... :D


Ciaiaoiaoisisa

..infatti..per quello secondo me è inutile mantenerli....

Paolo Corsini
29-07-2010, 16:16
...bene e che differenza c'è tra chi posta e chi edita?...la responsabilità è del singolo...

...ciao Andrea...
A me, personalmente, che tu scriva una diffamazione interessa molto poco. M'interessa, perdonami l'egoismo, evitare che la tua diffamazione ricada su questa struttura.
Per evitare questo forse la cosa migliore è educare l'utente, a fare in modo che eviti di giungere a quell'eccesso.

Tjherg
29-07-2010, 16:16
:mad:
Ciao

la scelta di chiudere scuola, lavoro e diritto oltre a mercati e finanza è dettato dalle problematiche legali di diffamazione e compagnia briscola. Ben più evidenti nel primo forum, molto meno nel secondo. Collegialmente con i moderatori ho scelto di chiudere anche il secondo, forum che onestamente era quello tra i chiusi che creava sulla carta i problemi minori.

Evidenti??? !!!!!!

Scuola Lav e diritto era la sezione piu' pulita di tutto il forum.
Non mi Sembra di aver mai letto thd offensivi, anzi era un bel contenitore di informazioni. Uno dei migliori su tutto il web.

Della tua decisione , Paolo, resto molto molto amareggiato, c'è da sbalordirsi se pensi che da quella sezione ci possano essere focolai diffamatori.

Sarà percaso per quei 4 thd dove si parla di qualche azienda informatica?

Erano per caso sgraditi?


:rolleyes:

ippo.g
29-07-2010, 16:16
noto molto astio in molte persone; a questo proposito ho da fare un piccolo appunto alla redazione che riguarda non solo la sezione off topic, è veramente fastidioso e secondo me eticamente riprovevole che i richiami ed i provvedimenti disciplinari dei moderatori, anche se perfettamente legittimi, vengano fatti publicamente, ciò crea ulteriore livore ed acredine.
Non mi è stato ancora risposto a questo post che voleva essere costruttivo e non di semplice lamentela

grazie era la cosa che più mi premeva, per il resto rispetto la tua decisione perfettamente legittima e per alcuni versi addirittura condivisibile;
resta da approfondire, se ne hai ancora voglia, la possibilità di riapertura controllata di discussioni veramente notevoli anche nella sezione off topic.
personalmente non avrei problemi a farmi autenticare in modo certo e/o firmare liberatorie o persino a pagare una tassa d'ingresso in modo da poter pagare un moderatore professionista....toh creeremmo addirittura un posto di lavoro in più :sofico:

NexusMM
29-07-2010, 16:18
Anche a me piacerebbe ricevere una risposta in merito alle osservazioni che ho fatto precedentemente...

ally
29-07-2010, 16:21
A me, personalmente, che tu scriva una diffamazione interessa molto poco. M'interessa, perdonami l'egoismo, evitare che la tua diffamazione ricada su questa struttura.
Per evitare questo forse la cosa migliore è educare l'utente, a fare in modo che eviti di giungere a quell'eccesso.

...bene quindi la chiusura della sezione con edit della stessa ha le stesse ripercussioni che avrebbe tenerla aperta...se siamo qui per discutere...e ci spererei...si dovrebbe trovare una soluzione per spostare la responsabilità sul singolo...altrimenti se è un thread di lacrime e pianti per la defunta sezione posso anche fare ciao con la manina...

...ciao Andrea...

sider
29-07-2010, 16:21
Comunque questo è un forum di boy-scout rispetto, per esempio, a NGI.

Lorekon
29-07-2010, 16:22
Anche a me piacerebbe ricevere una risposta in merito alle osservazioni che ho fatto precedentemente...

a me piacerebbe invece che passassero i moderatori delle sezioni problematiche, che sono responsabili tanto quanto gli utenti della situazione che ha portato alla chiusura.

anzichè scaricare tutta la responsabilità su Corsini che sta rispondendo di persona a obiezioni rivolte a TUTTi i responsabili della gestione.



ah, il fatto che siano volontari non pagati non cambia nulla.
il volontario della crocerossa non può ammazzare i pazienti perchè "in fondo è volontario".

MaxArt
29-07-2010, 16:22
Ciao Paolo, comincio subito col dire che apprezzo la decisione di tenere aperte in lettura le sezioni chiuse. Ci speravo.
Avevo un thread sul rugby e mi dispiaceva perderlo, per non parlare di tante belle discussioni cui ho assistito sulla F1.
E poi ci sono certi thread in Piazzetta che davano solo ilarità e nient'altro, come quello sulle figuracce... Insomma, un peccato perdere queste cose.

Lasciamo perdere il discorso sui morti, non credo se lo filino in molti. Io sono più propenso a credere che buttare tutto nel cestino sarebbe dispiaciuto molto anche a te, a prescindere da vivi e morti, e che lasciare aperto in lettura non avrebbe fatto tanto male.

Tutta la vicenda lascia l'amaro in bocca. Non contesto la decisione di chiudere i forum, ci mancherebbe.
Contesto IL MODO di farlo. All'improvviso, senza lasciare agli utenti non dico la possibilità di protestare, ma almeno di organizzarsi per riunirsi su un altro spazio dove continuare le proprie costruttive discussioni e scambi d'idee.
Questo, se permetti, è stato un gesto molto irrispettoso nei confronti di chi ha postato arricchendo con contenuti validi il forum. Come se qualcuno all'improvviso ti tappasse la bocca, senza neanche avvertirti, mentre stavi parlando con un folto gruppo di amici.
Nella realtà la chiamo maleducazione. In un forum su Internet, come la vogliamo chiamare? Fai tu.
Dato che non voglio terminare la questione con un solo "j'accuse", vorrei solo chiederti: perché nessun preavviso? C'era qualcosa che temevate, in concreto?

A parte questo, voglio prendere per buono il fatto che le sezioni siano state chiuse per la maleducazione di chi invece ha postato per dare fastidio o scatenare polemiche. Non ho particolari motivi per non crederti, avendo anche frequentato spesso Storia, Politica e Attualità (cosa che non facevo più perché era diventato un covo di vipere, a mio vedere).
Frequentavo Sport e lurkavo Piazzetta, ma ritagliandomi i miei spazi.

Io penso che, in fondo, le sezioni siano state gestite male. MOLTO male. Secondo me è folle lasciare la Piazzetta con UN solo moderatore, il quale poi farà sicuramente il suo lavoro con scarsa qualità. Per me ce ne sarebbero voluti una dozzina, e non sto scherzando, per via della mole di post che si susseguivano.
Lo stesso dicasi per la sezione di Politica, con tanti moderatori sì, ma spesso scoordinati e che lasciavano inaccettabili "buchi" temporali. Ci vogliono regole rigide per queste cose, ed i moderatori che non le rispettano... tanti saluti e grazie del contributo. Lo si rimpiazza subito, cosa che fisiologicamente sarebbe sempre bene fare in maniera ciclica.
E per lo sport? Due/tre moderatori a tenere a bada tutti i clan di calcio? Alcuni con più di 20000 post a stagione? Siamo seri. Si poteva fare di molto meglio e lo sai.
E i regolamenti di sezione: più chiari e più precisi.

Ora, se mi dici che in realtà di moderatori non se ne trovavano, io non saprei cosa risponderti, se non che mi sembrerebbe strano. Tu lo saprai meglio di me e non starei ad aggiungere altro.
Solo, non mi pare che sia il caso.

Per il resto, forse si possono introdurre migliori strumenti per la moderazione. Una sospensione di tre giorni a molti non ha fatto nulla. Sospensioni più pesanti? Anche un mese, per la recidività? Direi di sì, ma magari si potrebbero semplicemente limitarle a certe sezioni e non a tutto il forum.
Lo dico perché, secondo me, erano le sezioni OT a scatenare il peggio di certi utenti che, altrove, invece si ben comportavano e davano il loro buon contributo.

Insomma, penso che la cosa si sarebbe potuta gestire meglio con qualche iniziativa in più da parte dell'amministrazione, e tutte praticamente a costo zero.
Hardware Upgrade ha il forum più grande d'Italia. Mi sarebbe piaciuto pensare che, oltre che "grande" come numero, fosse "grande" come qualità.

Ora vorrei chiederti: quali alternative avete vagliato prima di decidere la chiusura delle sezioni OT?

Mi aiuterebbe molto a farmi una ragione di tutto questo.
Grazie.

Paolo Corsini
29-07-2010, 16:23
noto molto astio in molte persone; a questo proposito ho da fare un piccolo appunto alla redazione che riguarda non solo la sezione off topic, è veramente fastidioso e secondo me eticamente riprovevole che i richiami ed i provvedimenti disciplinari dei moderatori, anche se perfettamente legittimi, vengano fatti publicamente, ciò crea ulteriore livore ed acredine.
Non mi è stato ancora risposto a questo post che voleva essere costruttivo e non di semplice lamentela
Ciao
mi era scappata, assieme ad altre. Mi riprometto di ritornare a leggere tutto per verificare di aver dato risposta.
La proposta che avanzi è una di quelle che ho valutato; al momento non credo sia fattibile. Ho in programma alcune verifiche a riguardo circa una "standardizzazione" di una modalità di ingresso dietro crediti (anzianità, numero di post o quant'altro possa essere utile) ma faccio quest verifica tecnica più per avere io alcune risposte che per una finalità di utilizzo, quantomeno a breve.

Paolo Corsini
29-07-2010, 16:24
Anche a me piacerebbe ricevere una risposta in merito alle osservazioni che ho fatto precedentemente...
Quoto quanto ho scritto sopra; rispondo a tutti, ma la bilocazione non ce l'ho ancora (e sto cercando di chiudere un articolo)

Lorekon
29-07-2010, 16:25
Ciao
mi era scappata, assieme ad altre. Mi riprometto di ritornare a leggere tutto per verificare di aver dato risposta.
La proposta che avanzi è una di quelle che ho valutato; al momento non credo sia fattibile. Ho in programma alcune verifiche a riguardo circa una "standardizzazione" di una modalità di ingresso dietro crediti (anzianità, numero di post o quant'altro possa essere utile) ma faccio quest verifica tecnica più per avere io alcune risposte che per una finalità di utilizzo, quantomeno a breve.

questo è un DECISO passo in avanti ;)

Steinoff
29-07-2010, 16:26
Le due parti da me evidenziate implicano l'eventuale possibilita' di riaprire i forum attualmente ibernati, cosa che tutto il resto invece nega senza ombra di dubbio.
Un dualismo che davvero stride.
Non posso, e non voglio, esprimermi sulle motivazioni della chiusura dato che si tratterebbe esclusivamente di mie opinioni personali non supportate da alcuna prova concreta circa quanto parzialmente appare di motivazioni che solo te conosci realmente.
Posso tuttavia dire che, anche alla luce degli ultimi accadimenti, non condivido affatto tali motivazioni palesate, esse non mi soddisfano (per non dire di peggio circa la faccenda dei cari estinti) e trovo che di conseguenza la linea di questo forum si sia discostata notevolmente da cio' che fino a poco tempo fa era per me.
L'azione improvvisa ed inaspettata di chiusura dei vari forum OT prima, e la parziale retromarcia poi, hanno definitivamente sancito il crollo della mia fiducia verso questo forum, e per di piu' il fatto che non si porti a termine quanto iniziato mi fa percepire le mie idee qui scritte come tenute in ostaggio sui forum chiusi.
Sinceramente non mi piace proprio.
Per coerenza con quanto qui pacificamente ho scritto e con cio' in cui fermamente credo, chiedo cortesemente ma fermamente che venga cancellato ogni mio passato intervento sui vari forum chiusi.

Andrea

Rispondo dopo con calma al resto; è ora possibile anche nei forum chiusi editare i messaggi che sono stati scritti. Abbiamo verificato ed è tecnicamente possibile permettere questa cosa anche con forum chiusi.
Mi auguro che in questo modo chi si lamenta per l'impossibilità di editare i propri scritti abbia ora, se vuole, l'opzione per scegliere come comportarsi.

Questa opzione funziona con le discussioni che sono aperte; non dovrebbe funzionare con quelle che sono chiuse, per le quali l'edit non è comunque possibile a prescindere dall'apertura o chiusura del forum.



Ti ringrazio per la risposta, ma io intendevo proprio l'eliminazione e non la semplice modifica dei miei interventi nei forum chiusi. In quanto forum chiuso, non ha piu' senso che i miei interventi stiano li'. Infatti essi servivano a stimolare un dialogo, talvolta anche animato, e non ad essere semplice memoria inerte.

Paolo Corsini
29-07-2010, 16:27
...bene quindi la chiusura della sezione con edit della stessa ha le stesse ripercussioni che avrebbe tenerla aperta...se siamo qui per discutere...e ci spererei...si dovrebbe trovare una soluzione per spostare la responsabilità sul singolo...altrimenti se è un thread di lacrime e pianti per la defunta sezione posso anche fare ciao con la manina...

...ciao Andrea...
Non sono qui per discutere una riapertura; credo di essere stato molto chiaro, che piaccia o meno, a riguardo.
Ho dato la possibilità di editare i messaggi perché ho verificato prima, non pensavo si potesse applicare quella opzione con vbulletin, e non intendo prestare fianco a chi scrive che starei in qualche misura usando quello che uno ha scritto e sul quale non ha più controllo.
Dato che reputo questo tipo di uscite senza senso, ho visto che potevo zittirle abilitando una opzione e l'ho fatto. Questo mi porterà ripercussioni legali? Me la sono cercata consapevolmente e rispondo delle mie azioni.

radiovoice
29-07-2010, 16:27
A me, personalmente, che tu scriva una diffamazione interessa molto poco. M'interessa, perdonami l'egoismo, evitare che la tua diffamazione ricada su questa struttura.
Per evitare questo forse la cosa migliore è educare l'utente, a fare in modo che eviti di giungere a quell'eccesso.

Non avrei questo timore.
Se è vero che c'è una corresponsabilità dell'editore che ha quindi l'obbligo di provvedere alla cancellazione del messaggio penalmente rilevante, lo è anche che non è così facile ricaderci.
Definire Berlusconi "nano" piuttosto che "delinquente", direi che non espone nè l'autore nè quindi l'editore ad alcuna sanzione.
Sono un civilista, non un penalista, però ho la sensazione che in questi ultimi mesi le varie proposte del Governo in tema di responsabilità dell'editore (anche) su internet siano state sostanzialmente puramente terroristiche.
Magari (azzardo) con il solo auspicato epilogo che alcuni spazi di discussione venissero chiusi in via preventiva.
Come hai fatto tu.
Ciò detto... è un peccato. Vero è che vi era una discreta fetta di discepoli dell'arte della provocazione, ma lo è altrettanto che molte cose interessanti in quelle pagine era possibile leggere.
Forse come da nessun'altra parte nel virtuale italiano.

ilguercio
29-07-2010, 16:28
Ti ringrazio per la risposta, ma io intendevo proprio l'eliminazione e non la semplice modifica dei miei interventi nei forum chiusi. In quanto forum chiuso, non ha piu' senso che i miei interventi stiano li'. Infatti essi servivano a stimolare un dialogo, talvolta anche animato, e non ad essere semplice memoria inerte.

Prendendo spunto da questo post vorrei chiedere al Corsini,che spero sia informato a dovere,se un utente ha diritto di vedere eliminata tutta la sua storia sul forum "come se non ci fosse mai stato".
Come funziona la questione?

sider
29-07-2010, 16:28
Ciao
mi era scappata, assieme ad altre. Mi riprometto di ritornare a leggere tutto per verificare di aver dato risposta.
La proposta che avanzi è una di quelle che ho valutato; al momento non credo sia fattibile. Ho in programma alcune verifiche a riguardo circa una "standardizzazione" di una modalità di ingresso dietro crediti (anzianità, numero di post o quant'altro possa essere utile) ma faccio quest verifica tecnica più per avere io alcune risposte che per una finalità di utilizzo, quantomeno a breve.

Anzianità + numero di post . Si evitano cloni molesti, uno si preoccupa VERAMENTE di essere bannato, e un paio d'anni di anzianità fanno passare la voglia a qualcuno di spammare nelle sexioni IT per raggiungere il numero di post necessari.

Paolo Corsini
29-07-2010, 16:28
a me piacerebbe invece che passassero i moderatori delle sezioni problematiche, che sono responsabili tanto quanto gli utenti della situazione che ha portato alla chiusura.

anzichè scaricare tutta la responsabilità su Corsini che sta rispondendo di persona a obiezioni rivolte a TUTTi i responsabili della gestione.



ah, il fatto che siano volontari non pagati non cambia nulla.
il volontario della crocerossa non può ammazzare i pazienti perchè "in fondo è volontario".
Lorekon, la scelta di chiudere quei forum è mia. Ne ho parlato con i mod; alcuni erano a favore, altri no. La decisione è in ogni caso solo mia.
Scrivo questo non per proteggere i mod, non ne hanno bisogno, ma per dire le cose chiaramente come stanno.

zerothehero
29-07-2010, 16:34
Si scriveva con la perenne angoscia di venire accusati di violazione del regolamento. Ogni parola doveva essere pesata e valutata pena la sospensione o il ban. Se ti scappava un "cazzo" scattavano le sirene e venivi allontanato per tre settimane.
.

Ma figurarsi. :sofico:
Se così fosse avrei collezionaro mesi e mesi di sospensioni.
Sottovalutate l'abnorme lavoro dei moderatori (aggratis) con questi discorsi.

cracker_pazzo
29-07-2010, 16:34
Vai al diavolo:O
BAN IMMEDIATOOO!!!!:O

A parte gli scherzi,
io sono un utente che legge principalmente in un po' tutte le sezioni e faccio parte di questa comunità da 5 anni ormai, anche se scrivo poco. Leggo sia la testata giornalistica che il forum. Ho contattato Corsini tramite PM per esporre la mia linea di pensiero, i miei suggerimenti e vorrei contribuire anche qui al fine di far riaprire alcune sezioni importanti chiuse, come la piazzetta, luogo di svago/divertimento/risate, e "Scuola, lavoro e diritto".

Cerco di essere il più sintetico possibile e riassumere in punti:
1)la moderazione alcune volte (come già fatto presente da altri utenti) è stata portata avanti da persone che se la prendevano sul personale o che decidevano sanzioni in base al tempo che faceva fuori la finestra; ciò ha portato a climi di tensioni sia lato utente che lato moderatore. Sarebbe bastato supportare magari con lo spostamento/ il reclutamento di altri moderatori al fine di supportare e gestire meglio quegli animi in cerca di flame, diffamazioni, sfottò, offese ed altro.
2)molte persone non hanno ancora capito che su internet si è tracciati quanto nella vita reale tanto su quella virtuale, e se uno commette reati è perseguibile PENALMENTE, e ci rimette di tasca sua! Se uno diffama, offende, crea situazioni a tal punto da mettere in "pericolo" il forum, viene sospeso fino a quando non viene ristabilito l'ordine e con sanzioni in base a ciò che ha commesso, o bannato a seconda della gravità. Tante volte ci si è passati sopra, ma non va sempre bene così!
3)Consiglierei di abolire l'attuale sezione off topic così come concepita e creare "La Casa di Hwupgrade", con le varie stanze:
- Salotto: si discute del più e del meno, come nella vita reale con degli amici, prendendo spunto dalle sezioni "piazzetta", Cinema", "Musica","Mercati e Finanza","Sport".
- Cucina: si discute di novità, attrazioni, le nuove gnocche di Hollywood:cool:, ovvero tutto ciò che si può discutere a tavola con la propria famiglia; si può prendere spunto da "storia, politica e attualità"(tanta moderazione annessa!!),"lavoro"
-Camera da letto: si studia, si gioca, si programma, si può prendere spunto da "Scuola, diritto", "Arte e Letteratura", "scienza e tecnica",
- Bagno: quando si va in bagno di solito si legge qualcosa di interessante per aiutare nella propria attività( ..ci siamo capiti :D) o si pensa alle faccende . Si possono dare consigli su faccende domestiche come il bucato, nuovi profumi, prodotti per la casa ecc.. Novità presente sul forum, per aiutare single e anime in pena con faccende domestiche!
-Garage: si parlano dei viaggi, consigli su nuove vacanze, mete da fare, si può prendere spunto da "Geografia e Viaggi", "Motori".
-Mansarda: tutti gli off topic e discussioni chiuse nelle varie sezioni possono essere spostate qui, come i regolamenti, modifiche passate, discussioni importanti ma passare ecc..Una sorta di stanza dove riporre gli oggetti( thread) non più in uso...
Il fatto della casa di hwupgrade mi è venuta in mente proprio mentre scrivevo..sia mai che possa piacere a qualcuno :D
Buona serata.
Daniele M.

Lorekon
29-07-2010, 16:34
Lorekon, la scelta di chiudere quei forum è mia. Ne ho parlato con i mod; alcuni erano a favore, altri no. La decisione è in ogni caso solo mia.
Scrivo questo non per proteggere i mod, non ne hanno bisogno, ma per dire le cose chiaramente come stanno.

scusami mi soo espresso poco chiaramente.

non intendevo che hanno perorato la chiusura, ma che hanno lasciato e talora operato in modo tale che, senza volerlo, hanno finito con il creare le condizioni per la chiusura.

Stimo praticamente tutti i mod (:asd:) ma esasperare gli animi e radicalizzare lo scontro non è servito a mantenere la serenità delle sezioni.

Paolo Corsini
29-07-2010, 16:34
Ti ringrazio per la risposta, ma io intendevo proprio l'eliminazione e non la semplice modifica dei miei interventi nei forum chiusi. In quanto forum chiuso, non ha piu' senso che i miei interventi stiano li'. Infatti essi servivano a stimolare un dialogo, talvolta anche animato, e non ad essere semplice memoria inerte.
Ciao
il regolamento dettaglia come puoi chiedere la cancellazione della tua utenza. E' indicato (sintetizzo) che
1) puoi chiedere cancellazione dell'utenza
2) l'utenza resta visibile come nickname, abbinato ad utenza "guest"
3) puoi chiedere che il tuo nick venga reso irriconoscibile
4) i messaggi restano pubblicati, associati al nick "guest" o al nick di fantasia
5) prima della cancellazione l'utente può editare i suoi messaggi, rimuovendo quanto scritto
6) non cancelliamo i messaggi
7) se un utente edita un messaggio che è stato quotato da altri, il quote non viene modificato in automatico dal sistema

DvL^Nemo
29-07-2010, 16:34
Anzianità + numero di post . Si evitano cloni molesti, uno si preoccupa VERAMENTE di essere bannato, e un paio d'anni di anzianità fanno passare la voglia a qualcuno di spammare nelle sexioni IT per raggiungere il numero di post necessari.

Puo' essere una valida soluzione...

zerothehero
29-07-2010, 16:35
Lorekon, la scelta di chiudere quei forum è mia. Ne ho parlato con i mod; alcuni erano a favore, altri no. La decisione è in ogni caso solo mia.
Scrivo questo non per proteggere i mod, non ne hanno bisogno, ma per dire le cose chiaramente come stanno.

Su questo non avevo dubbi. :fagiano:

Thebaro
29-07-2010, 16:35
venivo puntualmente qui... x due cose... mercatino ed off-topic....

e ci stavo anche molte ore...

ora guardo il mercatino...e vado via....

troppo hardware mi da noia...:O

Paolo Corsini
29-07-2010, 16:36
scusami mi soo espresso poco chiaramente.

non intendevo che hanno perorato la chiusura, ma che hanno lasciato e talora operato in modo tale che, senza volerlo, hanno finito con il creare le condizioni per la chiusura.

Stimo praticamente tutti i mod (:asd:) ma esasperare gli animi e radicalizzare lo scontro non è servito a mantenere la serenità delle sezioni.
Non entro in casi specifici; leggendoti mi viene da dire che io, te e tutti gli altri siamo persone, e come tali sbagliamo. Chi più, chi meno, chi su fesserie e chi su cose molto serie: abbiamo tutti la coda di fesserie fatte.

radiovoice
29-07-2010, 16:36
Anzianità + numero di post . Si evitano cloni molesti, uno si preoccupa VERAMENTE di essere bannato, e un paio d'anni di anzianità fanno passare la voglia a qualcuno di spammare nelle sexioni IT per raggiungere il numero di post necessari.

non è da scartare...

Lorekon
29-07-2010, 16:38
Non entro in casi specifici; leggendoti mi viene da dire che io, te e tutti gli altri siamo persone, e come tali sbagliamo. Chi più, chi meno, chi su fesserie e chi su cose molto serie: abbiamo tutti la coda di fesserie fatte.

rispetto la tua scelta ma se non entri tu che sei il capo della baracca nei casi specifici, non ne usciremo, temo.

poi per carità, può darsi che l'attuale assetto (sola lettura) sia soddisfacente per tutti.

come tutti avranno capito essendo estraneo al mondo dell'HW (se non per un paio di anni), sono più interessato all'aspetto "personale" che non a quello tecnico.

EDIT: nb= con questo non intendo che io sono immacolato e i mod sono "puzzoni" ovviamente. Intendo che se un moderatore è ritenuto pessimo dall'80 % dell'utenza, questo non può non avere un significato preciso. Così come l'opposto, ovvero un mod apprezzato dall'80% dell'utenza.

NexusMM
29-07-2010, 16:39
Ma figurarsi. :sofico:
Se così fosse avrei collezionaro mesi e mesi di sospensioni.
Sottovalutate l'abnorme lavoro dei moderatori (aggratis) con questi discorsi.

Io non ti ho mai visto "farla fuori dal vasino".

Non ti ho mai visto attaccare qualcuno, nè ti ho mai visto usare turpiloquio.

Quindi eri nei range, così come lo ero io ed altri.

Io parlavo di aria che si respirava, soprattutto in certe sezioni (SPA e La Piazzetta).

ippo.g
29-07-2010, 16:42
scusami mi soo espresso poco chiaramente.

non intendevo che hanno perorato la chiusura, ma che hanno lasciato e talora operato in modo tale che, senza volerlo, hanno finito con il creare le condizioni per la chiusura.

Stimo praticamente tutti i mod (:asd:) ma esasperare gli animi e radicalizzare lo scontro non è servito a mantenere la serenità delle sezioni.

io riterrei necessario che i richiami ed i provvedimenti disciplinari siano fatti in privato, nel caso dei forum mediante PVT

ozeta
29-07-2010, 16:43
Puo' essere una valida soluzione...

il forum perderebbe comunque di tanti personaggi che poco hanno a che fare con l'IT ma sono comunque piacevoli da leggere.

non so quanti utenti con solo "1" o "2" messaggi tecnici all'attivo hanno arricchito le discussioni di ot in modo pertinente ed utile.

l'unico modo per moderare una sezione è usare i moderatori. una persona a sezione non basta, per la sola piazzetta servirebbe una persona sempre online ogni 4 thread, tanto per sparare numeri. e non credo che di gente con la testa sulle spalle non se ne trovi per ricoprire il compito in modo semestrale o annuale. insomma per me basterebbe poco per tenere tutto ordinato.

frankytop
29-07-2010, 16:44
Beh Paolo,concordo con la tua decisione,sei un imprenditore e come tale hai fatto le tue valutazioni sul rapporto costi,benefici e rischi e personalmente non capisco perchè tanti utenti la fanno tanto lunga o fanno finta di non capire che possono esserci conseguenze giudiziarie per via di certi "eccessi" di taluni utenti.

Personalmente comprendo che per molti utenti un forum è un mezzo importante di socializzazione...però accidenti,bisogna ammettere che la responsabilità di ciò che un utente scrive ricade probabilmente,grazie alle solite leggi fumose ed arzigogolate italiane,anche su chi amministra il forum.

Punto,altro non c'è da dire...

NexusMM
29-07-2010, 16:45
però accidenti,bisogna ammettere che la responsabilità di ciò che un utente scrive ricade probabilmente,grazie alle solite leggi fumose ed arzigogolate italiane,anche su chi amministra il forum.

Peccato abbiano chiuso SPA. Questo era un ottimo assist per tornare a parlare del solito elemento... :D

Lorekon
29-07-2010, 16:49
Beh Paolo,concordo con la tua decisione,sei un imprenditore e come tale hai fatto le tue valutazioni sul rapporto costi,benefici e rischi e personalmente non capisco perchè tanti utenti la fanno tanto lunga o fanno finta di non capire che possono esserci conseguenze giudiziarie per via di certi "eccessi" di taluni utenti.

Personalmente comprendo che per molti utenti un forum è un mezzo importante di socializzazione...però accidenti,bisogna ammettere che la responsabilità di ciò che un utente scrive ricade probabilmente,grazie alle solite leggi fumose ed arzigogolate italiane,anche su chi amministra il forum.

Punto,altro non c'è da dire...

sottovaluti gli utenti.
capiamo tutti benissimo perchè sono state chiuse le sezioni
capiamo tutti benissimo perchè vengono lasciate in sola lettura
capiamo tutti perchè Corsini dice quello che sta dicendo

quello che non si capisce è il finto stupore a fronte della transumanza e dell'acredine maturata.
Speravo che il 3d servisse a squarciare il velo di ipocrisia che copre il tutto e che tu hai apertamente fatto a pezzi:
noi siamo gli utenti-cliccatori, lui si guadagna il pane coi nostri click (non solo di OT, per carità) ed ha interesse che noi si clicchi di più.

però se uno lo dice è livoroso e ingrato.

frankytop
29-07-2010, 16:51
Peccato abbiano chiuso SPA. Questo era un ottimo assist per tornare a parlare del solito elemento... :D

Sarebbe bello se fosse utile firmare una impegnativa,con tanto di nome e cognome di ciascun utente,in cui sia espressamente dichiarato che i proprietari e amministratori del forum non sono responsabili legalmente in alcun modo di quanto gli utenti scrivono,sarebbe bello,PECCATO che legalmente non servirebbe a un accidente.:D

NexusMM
29-07-2010, 16:53
Io il mio nome e cognome li metterei tranquillamente.

A mio giudizio comunque, il problema era da ricercare altrove e l'ho scritto nel mio post iniziale.

Comunque "un accidente" è senza apostrofo.

Steinoff
29-07-2010, 16:54
Ciao
il regolamento dettaglia come puoi chiedere la cancellazione della tua utenza. E' indicato (sintetizzo) che
1) puoi chiedere cancellazione dell'utenza
2) l'utenza resta visibile come nickname, abbinato ad utenza "guest"
3) puoi chiedere che il tuo nick venga reso irriconoscibile
4) i messaggi restano pubblicati, associati al nick "guest" o al nick di fantasia
5) prima della cancellazione l'utente può editare i suoi messaggi, rimuovendo quanto scritto
6) non cancelliamo i messaggi
7) se un utente edita un messaggio che è stato quotato da altri, il quote non viene modificato in automatico dal sistema


Ti ringrazio anche per questo, e apprezzo le risposte.
Non intendo essere puntiglioso o noioso, e quel che chiedo lo chiedo per letterale ignoranza mia ma qui mi sto riferendo a forum chiusi improvvisamente, senza alcun preavviso ed in modo dichiaratamente definitivo, caratteristiche che hanno mutato unilateralmente e strutturalmente la primaria caratteristica di un forum, ovvero la possibilita' di inserirvi nuovi interventi, facendo venire a mancare quindi il senso stesso di quegli interventi.
Tale particolare situazione non credo sia prevista nel regolamento, laddove non intendo eliminare la mia utenza od ogni mio intervento ma, a causa di quanto ho spiegato sopra, esclusivamente gli interventi nei forum chiusi.
Ovviamente, se tecnicamente impossibile mi armero' di santa pazienza ed editero'.

frankytop
29-07-2010, 16:55
sottovaluti gli utenti.
capiamo tutti benissimo perchè sono state chiuse le sezioni
capiamo tutti benissimo perchè vengono lasciate in sola lettura
capiamo tutti perchè Corsini dice quello che sta dicendo

quello che non si capisce è il finto stupore a fronte della transumanza e dell'acredine maturata.
Speravo che il 3d servisse a squarciare il velo di ipocrisia che copre il tutto e che tu hai apertamente fatto a pezzi:
noi siamo gli utenti-cliccatori, lui si guadagna il pane coi nostri click (non solo di OT, per carità) ed ha interesse che noi si clicchi di più.

però se uno lo dice è livoroso e ingrato.

Guarda,a mio avviso i punti che sollevi sono questioni di lana caprina come si suol dire: è la sostanza quello che conta.

frankytop
29-07-2010, 16:57
Io il mio nome e cognome li metterei tranquillamente.

A mio giudizio comunque, il problema era da ricercare altrove e l'ho scritto nel mio post iniziale.

Comunque "un accidente" è senza apostrofo.

Ops,l'ho corretto.:doh: :D

zerothehero
29-07-2010, 17:01
Anzianità + numero di post . Si evitano cloni molesti, uno si preoccupa VERAMENTE di essere bannato, e un paio d'anni di anzianità fanno passare la voglia a qualcuno di spammare nelle sexioni IT per raggiungere il numero di post necessari.

Credo sia l'unica soluzione percorribile. (per minimizzare i maniaci del cloning)
Due anni di anzianità però è troppo. :fagiano:

bjt2
29-07-2010, 17:02
Ciao
mi era scappata, assieme ad altre. Mi riprometto di ritornare a leggere tutto per verificare di aver dato risposta.
La proposta che avanzi è una di quelle che ho valutato; al momento non credo sia fattibile. Ho in programma alcune verifiche a riguardo circa una "standardizzazione" di una modalità di ingresso dietro crediti (anzianità, numero di post o quant'altro possa essere utile) ma faccio quest verifica tecnica più per avere io alcune risposte che per una finalità di utilizzo, quantomeno a breve.

Questo farebbe quantomeno avere MOOOOLTO più timore di un ban del nick e/o della persona.

Lorekon
29-07-2010, 17:02
Guarda,a mio avviso i punti che sollevi sono questioni di lana caprina come si suol dire: è la sostanza quello che conta.

appunto, per quello non capisco quest'opera di cosmesi

3l3v3n
29-07-2010, 17:04
Ma davvero, aprire la sezione in scrittura a chi ha piu' di TOT messaggi attivi nel resto del forum o a chi risulta iscritto da piu' di un paio di mesi?
Almeno si taglierebbero le gambe alle creazioni di cloni spot solo per disturbare.

C'e' da dire che pero' non so se i problemi derivassero piu' da utenti vecchi e regolari o cloni nuovi.

C'è gente che in un paio di mesi, tramite la sezione mercatini e aprendo mille thread di vendita è in grado di superare quella soglia.

Fatti un giro e vedi :fagiano:

Io farei in alcune sezioni solo per anzianità e non numero di messaggi.

Personalmente, ho imparato a non postare più a suo tempo (aprile 2009) nella sezione sport per la diatriba tra i clan e le decisioni spesso di peso diverso di alcuni mods di quella sezione, in seguito nemmeno più in politica e in seguito anche nelle altre.
Proprio perchè il clima era sempre quello.
Rimanevano le news, ma anche li soliti casini con fanboy e ragazzini che sol perchè installano ubuntu si sentono sistemisti, e quindi rarissimamento ci posto.
Insomma, peccato ma se deve essere un posto dove ognuno pensa di fare ciò che si vuole credo sia la decisione giusta.

Paolo Corsini
29-07-2010, 17:04
Ciao

eccomi al tuo post:

Una qualità maggiore dove? Le sezioni sono state chiuse, ergo il discorso sulla qualità non è più applicabile.

In merito al discorso sull'arroganza, che ho già avuto modo di leggere altrove, lasciami dire che fa cadere le braccia.

La più grossa arroganza arrivava proprio dalle persone preposte alla moderazione. Ho visto interventi a gamba tesa scaturiti perlopiù da motivi di antipatia/simpatia. Ho visto giustificazioni che non stavano nè in cielo nè in terra e ho visto chiusure di thread solo perchè quel giorno il moderatore aveva le scatole girate.

E lo dico da persona che non si è mai preso una sospensione.

Ti posso rispondere, e con questo spero di rispondere ad altri interventi sullo stesso tema, in due modi. Il primo è dirti una ovvietà e allo stesso tempo una grande verità: che tutti sbagliamo, e che moderare questi forum è un lavoraccio.
Il secondo, spero un po' meno ovvio, è che il ruolo del moderatore viene visto come colui che deve aiutare - giudare - indirizzare. Per le dimensioni di questo spazio, e per come è il web attuale (vedi sotto), il ruolo del mod è sempre più quello di colui che deve intervenire a fermare, chiudere, anche censurare se serve. Con tutto il rispetto, non mi sembra una posizione ambita e che mette di buon occhio rispetto agli utenti, per quanto uno si sforzi di far bene.

In questo momento faccio parte di un gruppo di persone che, orfane dell'OT, si sono spostate altrove. Lasciatemi dire che la sensazione di libertà che si vive là è qualcosa che non ha paragoni con l'atmosfera che si respirava nell'OT qui.

Cosa dirti? Se quello che hai trovato è uno spazio che ti fa stare bene ed essere te stesso nel postare, tanto contento per te. Il web è libero e ovunque può andare dove meglio crede.
Io, ad esempio, rimpiango questo forum per come era 10 anni fa (Cyrano, sai di cosa parlo): la differenza non è nei moderatori, non è neppure nel numero di utenti, ma semplicemente nel modo con il quale gli utenti partecipavano alle discussioni e "costruivano insieme" qualcosa di utile. Io quel web, per come questo si è evoluto nel corso degli anni, non lo vedo più in quello attuale, a prescindere da quante persone raccogli.
Qualche altra "old fart" come me credo capirà bene cosa intendo dire con queste parole.


Solo ora mi accorgo di quanto consideri positiva la chiusura delle sezioni. Ormai erano merce avariata, morte e sepolte.

Si scriveva con la perenne angoscia di venire accusati di violazione del regolamento. Ogni parola doveva essere pesata e valutata pena la sospensione o il ban. Se ti scappava un "cazzo" scattavano le sirene e venivi allontanato per tre settimane.

Questo non è costruire una community, è solo una dimostrazione di potere fine a sè stessa. Il clima che si era creato era una diretta conseguenza di questi metodi di moderazione. Privi di contraddittorio e di una minima quantità di buonsenso.

Io ho postato questo pomeriggio credo non poco in questa discussione; credo di aver detto la mia opinione rispondendo a chi mi ha interrogato e/o contestato, senza mi auguro aver mai ecceduto. Non ho mai temuto di venir bloccato da qualcuno (bella forza, la baracca è mia) perché non penso di essermi messo nella condizione di venir bloccato. Scrivo questo togliendomi il vestito dell'amministratore e rimettendomi quello dell'utente.

L'errore di Paolo Corsini non è stato quello di chiudere le sezioni (cosa che avrei fatto anche io al solo sentore della parola "avvocati"), bensì quello di lasciare che una certa quantità di moderatori potesse fare il bello ed il cattivo tempo senza nessun controllo.

Si era venuta a creare una casta di persone che stavano, di fatto, controllando una sezione del forum. Un mondo distorto fatto di invidie, vendette, rancori...

E tutto questo l'hanno potuto notare utenti, come me, che non erano storici del forum.

Possibile che tu abbia ragione; altrettanto possibile che in realtà la causa fosse negli animi esasperati degli utenti. Possibile che gli animi fossero esasperati per colpa dei mod, oppure no. Se proprio vuoi trovare una responsabilità, mi viene da pensare che è cercando nel mezzo di queste cose (e di altre cause che possiamo elaborare assieme) che si trova una risposta. Ma anche se la trovassimo, a cosa servirebbe?

Quando le persone sfruttano un potere (seppur minuscolo) per sfogare le proprie frustrazioni e cercare di tappare i propri complessi di inferiorità è inevitabile che prima o poi qualcosa vada a finire male.

Vero; alla stessa stregua, quando un utente sfoga le proprie frustrazioni attaccando gli altri, cercando di tappare i propri complessi di inferiorità, è inevitabile che prima o poi qualcosa vada a finire male.
Oppure: alla stessa stregua, quando Paolo Corsini sfoga le proprie frustrazioni attaccando gli altri, cercando di tappare i propri complessi di inferiorità, è inevitabile che prima o poi qualcosa vada a finire male.

Non posso quindi accettare il discorso che è stato fatto accusando gli utenti di non essere in grado di convivere civilmente perchè, ripeto, il problema non nasceva solo dagli utenti.

Hai aggiunto un "solo" a quegli utenti che è di fondamentale importanza. Non parlo per i mod, ma cambia quel "solo dagli utenti" aggiungendo anche un "Paolo Corsini". Se a questa situazione si è giunti è anche per responsabilità mie.

Riguardo al discorso legale poi, mi sembra che sia proprio il caso di approfondire. Pensare che il proprietario di un forum debba essere messo in condizioni di tutelarsi legalmente per colpa di un utente che insulta un altro utente è una cosa fuori da ogni logica umana e credo valga la pena perdere un po' di tempo per chiarire quali verità si nascondano dietro a queste paure.
Che sia fuori dalla logica siamo perfettamente d'accordo. Purtroppo molte cose sono fuori dalla mia e tua logica, ma sono concrete. Anche per questo ho scritto che voglio approfondire la cosa a vari livelli; quando avrò dettagli molto chiari la prima cosa che voglio fare è un piccolo "bignami" che possa aiutare tutti gli utenti a capire quale sia il limite che non devono superare, non solo qui ma ovunque.

Infine, riguardo al mantenere visibili le sezioni chiuse quoto quello che è già stato detto da alcuni, ovvero che sono completamente in disaccordo. Trovo sia scorretto impedire agli autori di editare ciò che rappresenta, nei fatti, un patrimonio intellettuale.

Lasciare al ludibrio pubblico, soprattutto di utenti non registrati, i nostri post senza poter intervenire in alcun modo sui loro contenuti è una cosa sbagliata.

Mi auguro che l'OT su HWU non riapra mai più e che tutto ciò che è stato scritto in passato venga inabissato per sempre. Ci sono altri spazi sulla rete dove gli utenti riescono ad esprimersi senza lo spauracchio della moderazione selvaggia e della denuncia facile.
Post scritti dopo questo tuo spiegano la problematica dell'edit.
Se mi permetti una osservazione a riguardo: quello che io, come Paolo Corsini, scrivo online a prescindere da quale spazio usi ha per me valenza nel momento in cui è scritto ed è visibile. Non m'interessa che un domani non possa venir da me editato (a meno che non mi accorga di aver scritto una solenne fesseria della quale mi penta) in quanto il suo valore, come messaggio che lascio a chi mi legge, nasce nel momento in cui premo invio e cresce dalle letture che altri fanno delle mie parole. Dal mio punto di vista, quello dell'edit dei messaggi è una polemica sterile ma come vedi ho voluto chiuderla dando, a chi crede, questa possibilità.

Circa la moderazione selvaggia, credo di averti espresso il mio punto di vista prima. Sulla denuncia facile, non sono io che minaccio denunce, credimi, casomai sono altri che le minacciano o potrebbero farlo. Eh si che in questi giorni su di me ne ho letti di insulti niente male, di materiale ne avrei.

Paolo Corsini
29-07-2010, 17:06
sottovaluti gli utenti.
capiamo tutti benissimo perchè sono state chiuse le sezioni
capiamo tutti benissimo perchè vengono lasciate in sola lettura
capiamo tutti perchè Corsini dice quello che sta dicendo

quello che non si capisce è il finto stupore a fronte della transumanza e dell'acredine maturata.
Speravo che il 3d servisse a squarciare il velo di ipocrisia che copre il tutto e che tu hai apertamente fatto a pezzi:
noi siamo gli utenti-cliccatori, lui si guadagna il pane coi nostri click (non solo di OT, per carità) ed ha interesse che noi si clicchi di più.

però se uno lo dice è livoroso e ingrato.
Quanti click hai fatto in vita tua? Non rispondermi, la mia è una domanda volutamente provocatoria.
E, per la cronaca, chissenefrega quanti click tu abbia fatto o meno; non posso e non voglio valutare un utente sulla base di questo.

ippo.g
29-07-2010, 17:06
Questo farebbe quantomeno avere MOOOOLTO più timore di un ban del nick e/o della persona.

tieni presente che un reato può essere commesso anche in sezioni IT, una liberatoria e/o un pagamento per sostenere le spese di moderatori professionisti sarebbe a mio avviso necessario

Paolo Corsini
29-07-2010, 17:07
...
Ovviamente, se tecnicamente impossibile mi armero' di santa pazienza ed editero'.
temo, se lo credi, che dovrai armarti di santa pazienza.

Lorekon
29-07-2010, 17:08
Quanti click hai fatto in vita tua? Non rispondermi, la mia è una domanda volutamente provocatoria.

esatto ;)
non mi sento rappresentativo di nessuno, infatti.
sono una pera nel cesto di mele, non compro HW nuovo da 5 anni almeno, non lavoro nell'IT.

gli utenti "target" sono altri.

Lucrezio
29-07-2010, 17:09
Io penso che, in fondo, le sezioni siano state gestite male. MOLTO male. Secondo me è folle lasciare la Piazzetta con UN solo moderatore, il quale poi farà sicuramente il suo lavoro con scarsa qualità. Per me ce ne sarebbero voluti una dozzina, e non sto scherzando, per via della mole di post che si susseguivano.
Lo stesso dicasi per la sezione di Politica, con tanti moderatori sì, ma spesso scoordinati e che lasciavano inaccettabili "buchi" temporali. Ci vogliono regole rigide per queste cose, ed i moderatori che non le rispettano... tanti saluti e grazie del contributo. Lo si rimpiazza subito, cosa che fisiologicamente sarebbe sempre bene fare in maniera ciclica.
E per lo sport? Due/tre moderatori a tenere a bada tutti i clan di calcio? Alcuni con più di 20000 post a stagione? Siamo seri. Si poteva fare di molto meglio e lo sai.
E i regolamenti di sezione: più chiari e più precisi.


Ciao Max!
Mi permetto di rispondere io su un paio di punti.
- Ti posso assicurare che trovare un moderatore per una delle sezioni da te nominate è tuttaltro che facile :D Sport è rimasta senza mod prima che la prendessimo io e Lenny perché nessuno ci voleva mettere piedi, e io ho personalmente accettato dietro la condizione di poter fare le cose "a modo mio" (ricorderai forse un regolamento piuttosto severo, e che non mi sembrava affatto ambiguo!).
- E' vero che pochi mod non potranno mai riuscire a gestire una sezione del genere, ma è anche vero che non troverai mai un numero di mod sufficiente a coprire tutti i buchi: se non parte dagli utenti l'iniziativa di tenere le sezioni pulite, non c'è speranza: i moderatori sono una soluzione tampone, non la pietra filosofale :D
- Le linee dure possono servire (e anche qui ci sono dei dibattiti :D) per ristabilire l'ordine in situazioni disperate - com'era sport, ad esempio - ma non sono fatte per durare. Questo sia perché il loro scopo è mettere ordine, non mantenerlo, sia perché la linea dura richiedere uno sforzo semplicemente titanico, specie con un forum di queste dimensioni, sia per la gestione della sezione stessa che per il - numeroso, faticoso e spesso pure stressante e fastidioso - carteggio con gli utenti che chiedono spiegazioni. Spiegazioni che io mi sono sempre sentito in dovere di dare anche quando avevo più voglia di rispondere con un bel "vaffanculo".

Insomma... non è un problema di facile soluzione ;)


a me piacerebbe invece che passassero i moderatori delle sezioni problematiche, che sono responsabili tanto quanto gli utenti della situazione che ha portato alla chiusura.
anzichè scaricare tutta la responsabilità su Corsini che sta rispondendo di persona a obiezioni rivolte a TUTTi i responsabili della gestione.
ah, il fatto che siano volontari non pagati non cambia nulla.
il volontario della crocerossa non può ammazzare i pazienti perchè "in fondo è volontario".

Io ci sono.
In ogni caso non sono AFFATTO d'accordo sulla corresponsabilità equipollente dei moderatori... non fosse altro che per una questione di bilancio di forze ;)

zerothehero
29-07-2010, 17:11
Io non ti ho mai visto "farla fuori dal vasino".

Non ti ho mai visto attaccare qualcuno, nè ti ho mai visto usare turpiloquio.

Quindi eri nei range, così come lo ero io ed altri.

Io parlavo di aria che si respirava, soprattutto in certe sezioni (SPA e La Piazzetta).

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27293044&postcount=9


Un messaggio a caso. :D Questo clima di terrore io non l'ho mai visto.
Il problema imho non sono mai stati i moderatori (parlo degli attuali, così per sgombrare gli equivoci, ma di mod cmq nelle sezioni ot ne sono cambiati a decine..in pochi anni), il problema semmai vi è stato per una serie di utenti ingestibili che andavano avanti a forza di cloni, con i mod con le armi spuntate.
Pertanto l'unica soluzione, qualora si decidesse la riapertura, è un deciso filtro all'ingresso.
Sei bannato?
Sti cazzi..rientri tra 12 mesi...non come ora che vieni bannato e dopo 5 minuti ti fai il clone, rendendo in tal modo il lavoro di moderazione sostanzialmente al limite dell'impossibile. :fagiano:
Tutto ovviamente ha il suo prezzo: il rompicoglioni di turno potrebbe anche mettersi a spammare nelle sezioni in topic...

Lorekon
29-07-2010, 17:12
Io ci sono.
In ogni caso non sono AFFATTO d'accordo sulla corresponsabilità equipollente dei moderatori... non fosse altro che per una questione di bilancio di forze ;)

"forze"? quali "forze" degli utenti??

frankytop
29-07-2010, 17:13
appunto, per quello non capisco quest'opera di cosmesi

Boh,io non vedo opere di cosmesi francamente,Paolo ha spiegato per bene i motivi che lo hanno indotto a chiudere molte sezioni OT...e se ne è dispiaciuto,che deve fare ancora,stare in ginocchio sui ceci per espiare non so chissà quali colpe? Insomma,da persone adulte lo trovo fuori luogo frignare all'infinito come se avessimo subito chissà quale torto....

Lorekon
29-07-2010, 17:14
abbè oltre che ingrati pure "frignoni".

MaxArt
29-07-2010, 17:14
Possibile che tu abbia ragione; altrettanto possibile che in realtà la causa fosse negli animi esasperati degli utenti. Possibile che gli animi fossero esasperati per colpa dei mod, oppure no. Se proprio vuoi trovare una responsabilità, mi viene da pensare che è cercando nel mezzo di queste cose (e di altre cause che possiamo elaborare assieme) che si trova una risposta. Ma anche se la trovassimo, a cosa servirebbe?A trovare una soluzione.
E che pensavi? :confused:
Una volta trovato il bandolo della matassa è molto più facile arginare il fenomeno. Non dico che possa essere facile in senso assoluto, ma relativo ("più facile") sì.

Lucrezio
29-07-2010, 17:14
"forze"? quali "forze" degli utenti??

Il numero? :stordita:

_TeRmInEt_
29-07-2010, 17:17
Ciao
non ho problemi a risponderti a riguardo, benché parta dal presupposto che qualsiasi cosa io possa scrivere verrà comunque indicata come falsa (e qualcuno avrà la bella idea di dire che il grafico che ho postato qui sotto l'ho fatto ad hoc).

E' difficile fare una stima precisa in quanto siamo nella seconda metà del mese di Luglio e un calo tradizionale dell'utenza c'è sempre da questo periodo fino all'ultima settimana di Agosto.
Da quello che vedo il numero di utenti contemporaneamente connessi al sito ha subito, nelle ultime quattro settimane, un calo quantificabile nel 7% circa, prendendo il picco dell'utenza su un arco temporale di 2 ore. Quanto questo dipenda dalla chiusura di quei forum, quanto dalle vacanze, lascio a te il calcolo.

http://www.hwupgrade.it/grafico_utenti_forum_luglio_2010.png

Questo è un grafico di MRTG, che riporta il numero di utenti connessi contemporaneamente al forum nell'arco di 2 ore di media. La scala in orizzontale sono le settimane dell'anno; quella in verticale sono il numero di utenti in migliaia. Se prendi come riferimento il picco della settimana 26 (4 settimane fa), fatto di Lunedì, con il picco di Lunedì di questa settimana, ottieni uno scostamento che è il 7% del quale indicavo prima.

E' un dato monco :) Il vero indicatore è durata della visita e pagine viste per utente, puoi mostrarci tali grafici? :)

CYRANO
29-07-2010, 17:17
Il numero? :stordita:

si 100 armati di bastoni contro 10 armati di bazooka e mitraglie :asd:



c'/a'/z/'aza

Lucrezio
29-07-2010, 17:21
si 100 armati di bastoni contro 10 armati di bazooka e mitraglie :asd:
c'/a'/z/'aza

Ma dai Cyrano, che lo sai perfettamente che non è questo il punto.
Il pannello mod non ti dà i superpoteri, e tenere in ordine una sezione dove magari in un giorno vengono postate centinaia di commenti è, per un paio di persone, un'impresa impossibile.
Se sbatto fuori per 3 giorni un rompicoglioni, dopo tre giorni è di nuovo lì (e spesso si deve vendicare, o deve dimostrare che sono stato un cattivone e che lui era innocente, cosa che complica ancora di più la situazione...).
Aggiungici che i flame scatenano una reazione a catena (per questo ti dico che la lotta è impari: se non fosse che un flame/insulto/casino viene immediatamente amplificato, con partecipazione di utenti che magari non si sarebbero mai permessi) e capisci che il gioco è impari.

Con tutto questo non è che mi sto lamentando, sto solo dicendo che non potete pensare che i moderatori, più moderatori o migliori moderatori possano essere la soluzione al problema.

zerothehero
29-07-2010, 17:22
si 100 armati di bastoni contro 10 armati di bazooka e mitraglie :asd:



c'/a'/z/'aza
la verità (che forse è meglio non dire per non incoraggiare i troll..ma tant'è) è che il MOD contro il rompiballe professionista (cioè per colui il quale "rompere" con tutte le accezioni del termine diventa una necessità di vita), con le attuali regole e i mezzi tecnici del forum, può fare poco.
Proxy e via.
:fagiano:
In una discoteca verrebbe preso a calcioni e sbattuto fuori dal locale.

hibone
29-07-2010, 17:23
In ogni caso non sono AFFATTO d'accordo sulla corresponsabilità equipollente dei moderatori... non fosse altro che per una questione di bilancio di forze ;)

tanto per avere la parola di un ex moderatore...
sei almeno d'accordo che ci siano alcuni moderatori corresponsabili?

Steinoff
29-07-2010, 17:23
[...]
Post scritti dopo questo tuo spiegano la problematica dell'edit.
Se mi permetti una osservazione a riguardo: quello che io, come Paolo Corsini, scrivo online a prescindere da quale spazio usi ha per me valenza nel momento in cui è scritto ed è visibile. Non m'interessa che un domani non possa venir da me editato (a meno che non mi accorga di aver scritto una solenne fesseria della quale mi penta) in quanto il suo valore, come messaggio che lascio a chi mi legge, nasce nel momento in cui premo invio e cresce dalle letture che altri fanno delle mie parole. Dal mio punto di vista, quello dell'edit dei messaggi è una polemica sterile ma come vedi ho voluto chiuderla dando, a chi crede, questa possibilità.
[...]


Scusami Paolo, da cio' che scrivi credo di essermi espresso male. Vado un po' oltre il discorso prettamente tecnico, provo a spiegarti meglio le mie motivazioni.
Quello che io, come utente di forum, scrivo online su un forum ha per me valenza nel momento in cui è scritto e stimola la discussione ed il dialogo. Il suo valore, come messaggio che lascio a chi mi legge, nasce nel momento in cui altri utenti sono stimolati alla risposta indipendentemente da quale essa sia.
Se io scrivessi solo per far leggere le mie parole farei un blog, o articoli su un sito giornalistico.
Un forum prevede dinamiche diverse dalla sola lettura, prevede l'interazione. Nel momento in cui cio' viene a mancare, il forum si trasforma e svilisce e cio' che io ho scritto perde di significato perche' nessuno potra' piu' rispondervi. Quindi non ha piu' senso che le mie parole divenute sterili restino dove sono. Per questo motivo ti ho posto tutta questa serie di domande.

temo, se lo credi, che dovrai armarti di santa pazienza.
In ogni caso, grazie per la risposta

MaxArt
29-07-2010, 17:25
- E' vero che pochi mod non potranno mai riuscire a gestire una sezione del genere, ma è anche vero che non troverai mai un numero di mod sufficiente a coprire tutti i buchi: se non parte dagli utenti l'iniziativa di tenere le sezioni pulite, non c'è speranza: i moderatori sono una soluzione tampone, non la pietra filosofale :DCiao! :)
Tu come moderatore eri anche troppo buono :D
A mio avviso, i moderatori devono essere parte integrante del forum, in qualunque sua sezione. Non sono una "soluzione", non mi va di vederla così. Come dice il nome stesso, devono "moderare" il flusso dei messaggi che si susseguono.
Forse un'idea è anche quella: una sorta di progetto di "auto-moderazione", che preveda un accordo di cooperazione tra gli utenti più accreditati della sezione. Moderatori a rotazione, in un ciclo che si auto-alimenti. Direi che non è proprio un progetto facile, ma non credo che sia mai neanche stato preso in considerazione.
Credo che nessuno voglia fare per, che so, 5 anni il moderatore della sezione sport. Ma se, ad esempio, si prendesse l'impegno per un paio di mesi allora potrebbe farcela.

Se Lenny si è rotto le balle di gestire 1000 tifosi livorosi io lo capisco benissimo, ma anziché rimpinzarlo di Prozac sarebbe stato meglio dargli il cambio ;)
Altrimenti poi quello molla... ed infatti così è stato!

- Le linee dure possono servire (e anche qui ci sono dei dibattiti :D) per ristabilire l'ordine in situazioni disperate - com'era sport, ad esempio - ma non sono fatte per durare.No, nella mia idea non sarebbero per punire e/o ristabilire l'ordine, ma solo per tenere lontani alcuni utenti più fastidiosi.
Bannare per un mese da tutto il forum è pesante. Bannare da una sola sezione invece ha molto più senso e dà, a mio avviso, modo di riflettere sulle cose.
Invece, tante discussioni tenute sul filo di lana non fa bene al clima. Tante punzecchiature, tante irritazioni... alla fine il clima che si respira è pesante.

Non so se vBulletin consenta di farlo, però.


Con tutto questo non è che mi sto lamentando, sto solo dicendo che non potete pensare che i moderatori, più moderatori o migliori moderatori possano essere la soluzione al problema.E migliori strumenti?

CYRANO
29-07-2010, 17:25
Ma dai Cyrano, che lo sai perfettamente che non è questo il punto.
Il pannello mod non ti dà i superpoteri, e tenere in ordine una sezione dove magari in un giorno vengono postate centinaia di commenti è, per un paio di persone, un'impresa impossibile.
Se sbatto fuori per 3 giorni un rompicoglioni, dopo tre giorni è di nuovo lì (e spesso si deve vendicare, o deve dimostrare che sono stato un cattivone e che lui era innocente, cosa che complica ancora di più la situazione...).
Aggiungici che i flame scatenano una reazione a catena (per questo ti dico che la lotta è impari: se non fosse che un flame/insulto/casino viene immediatamente amplificato, con partecipazione di utenti che magari non si sarebbero mai permessi) e capisci che il gioco è impari.

Con tutto questo non è che mi sto lamentando, sto solo dicendo che non potete pensare che i moderatori, più moderatori o migliori moderatori possano essere la soluzione al problema.

non sono per niente d'accordo. anche io nel mio piccolo ho fatto il mod.
avete vari gradi di sospensioni , avete il ban , avete strumenti per impedire la sopravvivenza di cloni , strumenti anti spam ecc ecc
avete insomma il coltello dalla parte del manico.
io credo che con un maggior numero di moderatori l'ambiente sarebbe migliorato.
ci sono state intere giornate dove si e' flammato in spa senza che ci fosse un mod.
mod che magari faceva visita quell'oretta di notte , faceva pulizia ma ormai il danno era stato fatto...


c/zl,alal,aa

bjt2
29-07-2010, 17:27
tieni presente che un reato può essere commesso anche in sezioni IT, una liberatoria e/o un pagamento per sostenere le spese di moderatori professionisti sarebbe a mio avviso necessario

E' stato più volte detto che per motivi tecnici i thread delle news, articoli ecc non possono essere chiusi. Comunque gli utenti bannati/sospesi non possono postare e se si clonano, ho visto da qualche parte che c'è un potente strumento in vbulletin per scovarli. Poi potrebbe essere possibile l'attivazione MANUALE degli utenti, da parte dei moderatori o amministratori. Non ho idea di quanti utenti si iscrivano al giorno, ma con poche query sugli IP e mail si può scoprire se è un clone. Solo che bisognerebbe farlo all'atto dell'iscrizione e non solo quando ha già vomitato il suo livore in qualche thread a random...

sider
29-07-2010, 17:34
Ciao Max!
Mi permetto di rispondere io su un paio di punti.
- Ti posso assicurare che trovare un moderatore per una delle sezioni da te nominate è tuttaltro che facile :D Sport è rimasta senza mod prima che la prendessimo io e Lenny perché nessuno ci voleva mettere piedi, e io ho personalmente accettato dietro la condizione di poter fare le cose "a modo mio" (ricorderai forse un regolamento piuttosto severo, e che non mi sembrava affatto ambiguo!).
;)

Finchè i mod venivano nominati nel giro degli amichetti, il pozzo da cui pescare era poco profondo. Per forza "nessuno ci voleva mettere piede". Il giro era ristretto.

bjt2
29-07-2010, 17:36
Ma dai Cyrano, che lo sai perfettamente che non è questo il punto.
Il pannello mod non ti dà i superpoteri, e tenere in ordine una sezione dove magari in un giorno vengono postate centinaia di commenti è, per un paio di persone, un'impresa impossibile.
Se sbatto fuori per 3 giorni un rompicoglioni, dopo tre giorni è di nuovo lì (e spesso si deve vendicare, o deve dimostrare che sono stato un cattivone e che lui era innocente, cosa che complica ancora di più la situazione...).
Aggiungici che i flame scatenano una reazione a catena (per questo ti dico che la lotta è impari: se non fosse che un flame/insulto/casino viene immediatamente amplificato, con partecipazione di utenti che magari non si sarebbero mai permessi) e capisci che il gioco è impari.

Con tutto questo non è che mi sto lamentando, sto solo dicendo che non potete pensare che i moderatori, più moderatori o migliori moderatori possano essere la soluzione al problema.

Ma guarda che lo spettro del ban con la prospettiva di non poter postare per un anno (data dalla proposta di far postare solo dopo anzianità) o giù di lì potrebbe mettere freno ai bollenti spiriti... ;)

Resta solo da trovare (se già non c'è ) il modo più veloce e efficiente di scovare i cloni prima che scada l'anno di anzianità o facciano danni...

La mia proposta di qualche post fa è di fare una attivazione manuale (previo controllo che non sia un clone) degli utenti, ma non ho idea di quanti utenti si iscrivano al giorno.

!fazz
29-07-2010, 17:38
Ma guarda che lo spettro del ban con la prospettiva di non poter postare per un anno (data dalla proposta di far postare solo dopo anzianità) o giù di lì potrebbe mettere freno ai bollenti spiriti... ;)

Resta solo da trovare (se già non c'è ) il modo più veloce e efficiente di scovare i cloni prima che scada l'anno di anzianità o facciano danni...

La mia proposta di qualche post fa è di fare una attivazione manuale (previo controllo che non sia un clone) degli utenti, ma non ho idea di quanti utenti si iscrivano al giorno.

parecchi, imho troppi per un'attivazione manuale, spesso si vedono svariati nuovi utenti all'ora

sider
29-07-2010, 17:39
Ma dai Cyrano, che lo sai perfettamente che non è questo il punto.
Il pannello mod non ti dà i superpoteri, e tenere in ordine una sezione dove magari in un giorno vengono postate centinaia di commenti è, per un paio di persone, un'impresa impossibile.
Se sbatto fuori per 3 giorni un rompicoglioni, dopo tre giorni è di nuovo lì (e spesso si deve vendicare, o deve dimostrare che sono stato un cattivone e che lui era innocente, cosa che complica ancora di più la situazione...).
Aggiungici che i flame scatenano una reazione a catena (per questo ti dico che la lotta è impari: se non fosse che un flame/insulto/casino viene immediatamente amplificato, con partecipazione di utenti che magari non si sarebbero mai permessi) e capisci che il gioco è impari.

Con tutto questo non è che mi sto lamentando, sto solo dicendo che non potete pensare che i moderatori, più moderatori o migliori moderatori possano essere la soluzione al problema.

Lucrezio, alcuni mod erano (e sono , alcuni operano ancora) imbarazzanti.
Possono andare bene magari per un forum di 13/14 enni, non uno con una utenza di questo genere. Un mod valido in politica segue la discusssione, vi partecipa, smorza gli animi, riporta la discussione sula retta via (es, nomeutente). Altri se ne freganio di partecipare, non conoscono gli utenti ed il loro modo di operare e/o ironizzare, passano ogni tanto a bannare a casaccio, intanto la discussione è andata a donnine.

icoborg
29-07-2010, 17:40
:mad:


Evidenti??? !!!!!!

Scuola Lav e diritto era la sezione piu' pulita di tutto il forum.
Non mi Sembra di aver mai letto thd offensivi, anzi era un bel contenitore di informazioni. Uno dei migliori su tutto il web.

Della tua decisione , Paolo, resto molto molto amareggiato, c'è da sbalordirsi se pensi che da quella sezione ci possano essere focolai diffamatori.

Sarà percaso per quei 4 thd dove si parla di qualche azienda informatica?

Erano per caso sgraditi?


:rolleyes:

thjerg quella sezione aveva cmq un effetto "togliete-le-fette-di-salame-dagli-occhi" che puo essere interpretato anche come piu pericoloso di una normale diffamazione.

ippo.g
29-07-2010, 17:44
E' stato più volte detto che per motivi tecnici i thread delle news, articoli ecc non possono essere chiusi. Comunque gli utenti bannati/sospesi non possono postare e se si clonano, ho visto da qualche parte che c'è un potente strumento in vbulletin per scovarli. Poi potrebbe essere possibile l'attivazione MANUALE degli utenti, da parte dei moderatori o amministratori. Non ho idea di quanti utenti si iscrivano al giorno, ma con poche query sugli IP e mail si può scoprire se è un clone. Solo che bisognerebbe farlo all'atto dell'iscrizione e non solo quando ha già vomitato il suo livore in qualche thread a random...

delle cazzate penalmente rilevanti ( anche se sarebbero tutte da dimostrare ) possiamo dirle tutti e qualche volta sono scappate anche a me, secondo me il clima che si sta creando in Italia e solo minimamente nei Forum non è piacevole.

MarColas
29-07-2010, 17:50
Avrei tante cose da dire ma mi limiterò per brevità.

Inutile dire che la chiusura dei forum OT, da me frequentati quotidianamente per 10 anni, per me è stata una mazzata.
E spero ancora che si trovi un modo per una riapertura, magari in altre forme e soprattutto con altre regole che possano evitare il ripetersi di quanto accaduto.

Sono invece molto contento del fatto che restino accessibili in lettura.
Non condivido minimamente le proteste e le preoccupazioni di chi temeva di non poter editare i propri post. Io edito praticamente solo per correggere errori di battitura, prima di scrivere penso molto bene a quello che voglio scrivere, e quando lo faccio ne sono convinto. E se poi, a distanza di tempo, cambio idea, di certo non vado ad editare i miei post. Tutto il nostro passato è inalterabile, per me lo è anche quello che a suo tempo ho scritto nel forum. Anche se non la penso più così, e la possibilità tecnica di editare c'è (e adesso sappiamo che resterà).

ippo.g
29-07-2010, 17:52
Lucrezio, alcuni mod erano (e sono , alcuni operano ancora) imbarazzanti.
Possono andare bene magari per un forum di 13/14 enni, non uno con una utenza di questo genere. Un mod valido in politica segue la discusssione, vi partecipa, smorza gli animi, riporta la discussione sula retta via (es, nomeutente). Altri se ne freganio di partecipare, non conoscono gli utenti ed il loro modo di operare e/o ironizzare, passano ogni tanto a bannare a casaccio, intanto la discussione è andata a donnine.

eh , ma dovrebbero essere dei moderatori professionisti, cioé pagati
anche io ho notato che molti moderatori sono completamente inadeguati, ma non scordiamoci che sono persone che si accollano gratuitamente e con passione un compito veramente ingrato

ulk
29-07-2010, 17:54
Sto portando avanti varie verifiche legali, cercando di districarmi in quel marasma, ai miei occhi, che è il diritto legato agli spazi web, con diritti e doveri di chi posta e di chi mette a disposizione uno strumento tecnico come un forum di discussione. Vorrei con questo fornire chiare indicazioni agli utenti su quelli che sono, in forma generale e non circoscritti a questo spazio, i loro diritti e doveri, i loro livelli di responsabilità in funzione di quello che scrivono.


Ma non bastava chiudere SPA?
Ah c'è sempre il problema dei mod di nome e non di fatto. Se un commento è ritenuto pericoloso si cancella, mi pare esista il bannaggio dell'IP per chi persevera a postare solo cazzate e provocazioni.
Tutto ciò a patto di avere dei mod che non intervengano solo su segnalazione cioè quando la stalla è già vuota.
E' inutile avere dei mod che si comportano da admin, cominciate a fare una bella pulizia da qui.

sider
29-07-2010, 17:59
eh , ma dovrebbero essere dei moderatori professionisti, cioé pagati
anche io ho notato che molti moderatori sono completamente inadeguati, ma non scordiamoci che sono persone che si accollano gratuitamente e con passione un compito veramente ingrato

Macchè, innazitutto se lo fanno è per gratificarsi, per essere mod, un qualcosa di più di un utente normale. Infatti tanti quando scoprono che è difficile mollano presto.
Poi , ripeto, venivano scelti nel giro degli amici, poca scelta per tirarne fuori un numero decente di validi. E sono fondamentali in un forum.

ciriccio
29-07-2010, 18:12
Io penso solo una cosa:
da un punto di vista legale ha ragione... ma sarebbe bastato molto poco, ovvero: non parlare di questo o di quello in toto.
Niente politica?
Ok.
Sì politica ma senza insulti?
Ok.
Basta.
Uno ci prova?
Thread cancellato.
Per tutto il resto... certi moderatori sembravano davvero essersi drogati di questo o di quel difetto... solo perchè erano moderatori.
Che frega a chi gestisce il tutto se due utenti sentono il bisogno di mandarsi affanculo, di criticarsi, di polemizzare tra di loro.
Cosa frega proprio non lo capisco.
Oggi litigo con te, domani tu fai qualcosa di legato a questo?
Io te lo faccio notare:-> frecciatina.
Sospeso.
Ma che cavolo di confronto è questo?
Un moderatore fa una cazzata?
Siamo essere umani e con simaptia glielo puoi far notare pure in pubblico in modo che tutti leggano e possano essere d'accordo o no.
Non lo fai?
Sospeso...
Ma per favore...
Per non parlare di chi usa il tasto sospensione come prolungamento del proprio organo sessuale... come per le macchine per gli uomini, non era così che si diceva?
Quindi il mio pensiero è solo questo:
Paolo Corsini ha una ragione sacrosanta per quanto riguarda l'aspetto legale e da questo punto di vista io non vedo proprio nessuna possibilità di dialogo.
Rischiare sarebbe stupido perchè si rischiano cause milionarie.
Qualcosa non deve essere scritta?
Basta, non si scrive e chi sgarra viene punito con il suo scritto cancellato.
Tutto il resto... non credo serva.
imho

Sheera
29-07-2010, 18:16
Ma non bastava chiudere SPA?
Ah c'è sempre il problema dei mod di nome e non di fatto. Se un commento è ritenuto pericoloso si cancella, mi pare esista il bannaggio dell'IP per chi persevera a postare solo cazzate e provocazioni.
Tutto ciò a patto di avere dei mod che non intervengano solo su segnalazione cioè quando la stalla è già vuota.
E' inutile avere dei mod che si comportano da admin, cominciate a fare una bella pulizia da qui.

L'IP normalmente è dinamico, basta spegnere il router e riaccenderlo ed è cambiato.

ulk
29-07-2010, 18:20
eh , ma dovrebbero essere dei moderatori professionisti, cioé pagati
anche io ho notato che molti moderatori sono completamente inadeguati, ma non scordiamoci che sono persone che si accollano gratuitamente e con passione un compito veramente ingrato

No dai sfatiamo questo, chi fa il mod lo fa per quel poco potere che da.

ippo.g
29-07-2010, 18:20
c'è troppa acredine nei confronti dei moderatori, ce ne sarebbe molta di meno se i richiami ed i provvedimenti disciplinari fossero fatti in privato, pensaci Corsini.

NexusMM
29-07-2010, 18:27
Io ho postato questo pomeriggio credo non poco in questa discussione; credo di aver detto la mia opinione rispondendo a chi mi ha interrogato e/o contestato, senza mi auguro aver mai ecceduto. Non ho mai temuto di venir bloccato da qualcuno (bella forza, la baracca è mia) perché non penso di essermi messo nella condizione di venir bloccato. Scrivo questo togliendomi il vestito dell'amministratore e rimettendomi quello dell'utente.

Ti ringrazio per le tue risposte, volevo riprendere solo questo punto per puntualizzare che il problema non era nei tuoi confronti dato che nel periodo che ho passato a scrivere nella sezione OT non ho mai visto un tuo intervento (nè nelle vesti di utente, nè nelle vesti di amministratore), bensì nei confronti di alcuni moderatori.

Per chiarire, l'impressione era che un pezzo del forum fosse al di fuori del tuo controllo (per vari motivi) e questo, a mio giudizio, ha spinto certi moderatori a considerare le varie sezioni come proprio territorio.

Credo che a ciò che rimane dei forum di HWU gioverebbe una nuova policy: mettere un limite temporale al ruolo di moderatore ed utilizzare delle rotazioni (ove possibile) per impedire che una persona diventi un "barone" intoccabile.

Fermo restando che reputo alcuni moderatori assolutamente non ideonei per il ruolo che hanno ricevuto.

La chiusura dell'OT è stata una tua decisione, ma quello che è successo e che ti ha portato a prenderla è stato il frutto di una serie di situazioni causate, credo principalmente, da ciò che ho scritto sopra.

Lucrezio
29-07-2010, 18:38
E per fortuna che oggi ho un po' di tempo libero perché devo aspettare il risultato di alcune simulazioni :D

non sono per niente d'accordo. anche io nel mio piccolo ho fatto il mod.
avete vari gradi di sospensioni , avete il ban , avete strumenti per impedire la sopravvivenza di cloni , strumenti anti spam ecc ecc
avete insomma il coltello dalla parte del manico.
io credo che con un maggior numero di moderatori l'ambiente sarebbe migliorato.
ci sono state intere giornate dove si e' flammato in spa senza che ci fosse un mod.
mod che magari faceva visita quell'oretta di notte , faceva pulizia ma ormai il danno era stato fatto...
c/zl,alal,aa

Nel periodo in cui politica era moderata da me e da nomeutente - parlo di ciò che conosco - penso di poter dire che la presenza di un mod fosse più o meno costante (beh, tranne magari che sotto natale e d'agosto!). Non solo: cercavamo di coordinarci fra noi il più possibile e - credo - possiamo dire onestamente di aver fatto del nostro meglio.
Ciononostante non siamo riusciti a tenere la sezione in ordine: quante discussioni sono degenerate? Quanti flame? Quante faide? Quanti utenti si sono fatti sospendere una volta alla settimana?
Ma soprattutto: è possibile che se capitava un week end in cui eravamo via entrambi al lunedì la sezione fosse un troiaio definitivo (ricordo un lunedì mattina alle otto un messaggio di nomeutente dal titolo "spartiamoci il lavoro" :muro: )?
Anche perché un moderatore può *solo* fare pulizia, tranne per le poche volte in cui riesce ad intervenire in tempo reale.
Aggiungo: credi che fare questa pulizia sia facile? Non sempre giudicare una situazione, nel suo contesto, è semplice. Intanto, il contesto lo devi conoscere (da cui un buon mezzo calendario di blasfemie ogni volta che andava ai cani una discussione di 40 pagine :asd: ), dopodiché devi mettere tutto insieme, magari consultarti col collega... Vuol dire magari passare due ore su un paio di discussioni. Due ore sottratte allo studio, al tempo libero, agli amici (e... no: non è divertente).
Ma non finisce qui: delle 10 persone sospese più o meno a lungo, 8 ti manderanno in media 3 o 4 pvt a cui bisogna rispondere.
Ora, se ci fossero stati 10 moderatori invece che due, pensi sarebbe stato facile ottenere una certa uniformità? Coordinarsi fra di noi? Che dovevamo fare, organizzare delle videoconferenze giornaliere? Forse non sono stato abbastanza motivato, ma non sarei stato disposto. Il mio tempo, tutto sommato, mi interessa abbastanza...

Questo per dirti che anche "mettere delle pezze" al forum, senza risolvere i casini, è un impegno gravosissimo. Io ce l'ho fatta per un anno in spa, poi sono scappato perché non ne potevo più.

E gli strumenti non sono efficaci come credi: se uno vuole rompere i coglioni ci riesce a prescindere da ip, strumenti antispam e via dicendo. Specie se chi rompe i coglioni lo fa in modo subdolo (ebbene si, purtroppo ci sono anche dei troll intelligenti). Non sto dicendo che i moderatori siano la gran crema dell'umanità e che non abbiano nessuna colpa, ma non sono i mod quelli con cui dovete prendervela.

Infine, i numeri contano, eccome se contano! In scienze potevo dire di conoscere più o meno bene quasi tutti gli utenti che ci postavano, riuscivo a leggere ogni singolo messaggio nuovo e potevo permettermi di imporre un ordine più stretto che in politica proprio perché la sezione è piccolina e la quantità di traffico da gestire era bassa. Politica (o sport) non sono la stessa cosa.




Finchè i mod venivano nominati nel giro degli amichetti, il pozzo da cui pescare era poco profondo. Per forza "nessuno ci voleva mettere piede". Il giro era ristretto.

Infatti dopo me e lenny si sono fatti due mod nuovi :stordita:
Non puoi affidare una sezione così a un mod senza esperienza (se non affiancato da un collega "anziano"): si suicida in tre giorni.
Per inciso, la stoccata non mi è piaciuta troppo...

Lucrezio, alcuni mod erano (e sono , alcuni operano ancora) imbarazzanti.
Possono andare bene magari per un forum di 13/14 enni, non uno con una utenza di questo genere. Un mod valido in politica segue la discusssione, vi partecipa, smorza gli animi, riporta la discussione sula retta via (es, nomeutente). Altri se ne freganio di partecipare, non conoscono gli utenti ed il loro modo di operare e/o ironizzare, passano ogni tanto a bannare a casaccio, intanto la discussione è andata a donnine.

Hai citato nomeutente, ex collega per cui ho una stima infinita e che conosco piuttosto bene: è sicuramente un ottimo mod. Ma anche lui non può vivere sul forum, e anche lui non ha super poteri o la stanza dello spirito e del tempo (cit.) a sua disposizione. Gli unici mod su cui posso esprimere un giudizio sono quelli che ho avuto come colleghi (lenny e nomeutente) o quelli che ho proposto io (ZioSilvio) e i miei giudizi sono tutti ottimi. Per il resto non sta a me dire niente, ma sono ragionevolmente convinto che sia molto più facile dire "quel mod fa schifo" che non fare di meglio...

ippo.g
29-07-2010, 18:40
scusa Lucrezio, non vi pagavano, vero?

k|o
29-07-2010, 18:52
condivido le scelte, ma riaprirei anche scuola diritto e lavoro.

Wagen
29-07-2010, 18:59
Io penso solo una cosa:
da un punto di vista legale ha ragione... ma sarebbe bastato molto poco, ovvero: non parlare di questo o di quello in toto.
Niente politica?
Ok.
Sì politica ma senza insulti?
Ok.
Basta.
Uno ci prova?
Thread cancellato.
Per tutto il resto... certi moderatori sembravano davvero essersi drogati di questo o di quel difetto... solo perchè erano moderatori.
Che frega a chi gestisce il tutto se due utenti sentono il bisogno di mandarsi affanculo, di criticarsi, di polemizzare tra di loro.
Cosa frega proprio non lo capisco.
Oggi litigo con te, domani tu fai qualcosa di legato a questo?
Io te lo faccio notare:-> frecciatina.
Sospeso.
Ma che cavolo di confronto è questo?
Un moderatore fa una cazzata?
Siamo essere umani e con simaptia glielo puoi far notare pure in pubblico in modo che tutti leggano e possano essere d'accordo o no.
Non lo fai?
Sospeso...
Ma per favore...
Per non parlare di chi usa il tasto sospensione come prolungamento del proprio organo sessuale... come per le macchine per gli uomini, non era così che si diceva?
Quindi il mio pensiero è solo questo:
Paolo Corsini ha una ragione sacrosanta per quanto riguarda l'aspetto legale e da questo punto di vista io non vedo proprio nessuna possibilità di dialogo.
Rischiare sarebbe stupido perchè si rischiano cause milionarie.
Qualcosa non deve essere scritta?
Basta, non si scrive e chi sgarra viene punito con il suo scritto cancellato.
Tutto il resto... non credo serva.
imho

sono utente di vecchia data, ci avevano gia' provato a vietare la politica (quando c'era solo una sezione OT), ed e' stato inutile, era tutto uno scrivere B invece di berlusconi con riferimenti piu' o meno velati a lui o a altri (fui anche sospeso per avere postato qualcosa mi ricordo, la mia prima sospensione...la seconda e ultima l'ho presa pochi mesi fa per aver detto male cose dell'arbitro Overbo dopo Bayern Fiorentina :D )

DrEdD^^
29-07-2010, 19:04
Sono un utente che forse non avrà scritto molto su questo forum ma vi assicuro che la chiusura della sezione OT mi ha fatto dispiacere tanto, sezione che assiduamente visitavo sia per svago sia per ispirazione, sia per vedere un pò cosa pensa la gente. Tra l'altro non penso esistano forum equivalenti per numero di utenti nel panorama italiano in cui sia possibile ricevere e scambiare informazioni e opinioni dopotutto e nella maggiorparte dei casi di buona qualità. Quindi è una grossa perdita per tutti
Senza dilungarmi molto vista la prolificità di messaggi non condivido per nulla le motivazioni di chiusura dovuta forse a mancanza di coraggio o stanchezza senile piu che a motivi di core business o legali o morti che vivono ancora.
Saluti.

Gabriyzf
29-07-2010, 19:05
io eliminerei la sezione politica, economia, religione, ecc, , ma lascerei quella sportiva e la piazzetta per i soliti problemi d'amore :sofico: e il 3d delle barzellette e delle cose lol ( e le altre cose leggerine).

CYRANO
29-07-2010, 19:09
E per fortuna che oggi ho un po' di tempo libero perché devo aspettare il risultato di alcune simulazioni :D



Nel periodo in cui politica era moderata da me e da nomeutente - parlo di ciò che conosco - penso di poter dire che la presenza di un mod fosse più o meno costante (beh, tranne magari che sotto natale e d'agosto!). Non solo: cercavamo di coordinarci fra noi il più possibile e - credo - possiamo dire onestamente di aver fatto del nostro meglio.
Ciononostante non siamo riusciti a tenere la sezione in ordine: quante discussioni sono degenerate? Quanti flame? Quante faide? Quanti utenti si sono fatti sospendere una volta alla settimana?
Ma soprattutto: è possibile che se capitava un week end in cui eravamo via entrambi al lunedì la sezione fosse un troiaio definitivo (ricordo un lunedì mattina alle otto un messaggio di nomeutente dal titolo "spartiamoci il lavoro" :muro: )?
Anche perché un moderatore può *solo* fare pulizia, tranne per le poche volte in cui riesce ad intervenire in tempo reale.
Aggiungo: credi che fare questa pulizia sia facile? Non sempre giudicare una situazione, nel suo contesto, è semplice. Intanto, il contesto lo devi conoscere (da cui un buon mezzo calendario di blasfemie ogni volta che andava ai cani una discussione di 40 pagine :asd: ), dopodiché devi mettere tutto insieme, magari consultarti col collega... Vuol dire magari passare due ore su un paio di discussioni. Due ore sottratte allo studio, al tempo libero, agli amici (e... no: non è divertente).
Ma non finisce qui: delle 10 persone sospese più o meno a lungo, 8 ti manderanno in media 3 o 4 pvt a cui bisogna rispondere.
Ora, se ci fossero stati 10 moderatori invece che due, pensi sarebbe stato facile ottenere una certa uniformità? Coordinarsi fra di noi? Che dovevamo fare, organizzare delle videoconferenze giornaliere? Forse non sono stato abbastanza motivato, ma non sarei stato disposto. Il mio tempo, tutto sommato, mi interessa abbastanza...

Questo per dirti che anche "mettere delle pezze" al forum, senza risolvere i casini, è un impegno gravosissimo. Io ce l'ho fatta per un anno in spa, poi sono scappato perché non ne potevo più.

E gli strumenti non sono efficaci come credi: se uno vuole rompere i coglioni ci riesce a prescindere da ip, strumenti antispam e via dicendo. Specie se chi rompe i coglioni lo fa in modo subdolo (ebbene si, purtroppo ci sono anche dei troll intelligenti). Non sto dicendo che i moderatori siano la gran crema dell'umanità e che non abbiano nessuna colpa, ma non sono i mod quelli con cui dovete prendervela.

Infine, i numeri contano, eccome se contano! In scienze potevo dire di conoscere più o meno bene quasi tutti gli utenti che ci postavano, riuscivo a leggere ogni singolo messaggio nuovo e potevo permettermi di imporre un ordine più stretto che in politica proprio perché la sezione è piccolina e la quantità di traffico da gestire era bassa. Politica (o sport) non sono la stessa cosa.








Se sottolinei che il numero conta allora vedi che se eravate piu' moderatori la cosa cambiava ?
se il lavoro per una sezione prende , poniamo , 6 ore al giorno con due mod , evidentemente con piu' mod il lavoro viene ulteriormente frazionato.
Per la linea comune da tenere , in quanto a moderazione , avete la sezione apposita , in cui discutere , o la usate solo per spettegolare sugli utenti ? :asd:
Glu utenti , o troll , rompiballe ci sono e ci saranno sempre.
Ma ho visto un netto miglioramento negli anni su questo fronte , causato da nuovi strumenti di amministrazione che hanno limitato , se non eliminato , i danni.
Ho visto piazzetta ( o ot ) affondare sotto i colpi di troll , ma da tempo non vedo piu' episodi del genere. evidentemente la prevenzione ha funzionato...


Cmlamlzmlamlza

|alby|
29-07-2010, 19:09
Anche io sono per l'accesso ristretto alle sezioni ot, per numero di post,anzianità o entrambi.

Paolo Corsini
29-07-2010, 19:15
E' un dato monco :) Il vero indicatore è durata della visita e pagine viste per utente, puoi mostrarci tali grafici? :)
Ciao
non ho un dato delle pagine viste per utente del forum; casomai ho questo tipo di dato per tutti i lettori del sito ma non è un dato che divulgo.
Mi domando anche cosa te ne faccia della permanenza media di un utente e del numero di pagine; in linea generale l'utenza da forum ha dati di questo tipo molto più alti di quelli che trovi su altre tipologie di pagine web.

ippo.g
29-07-2010, 19:24
Ciao
non ho un dato delle pagine viste per utente del forum; casomai ho questo tipo di dato per tutti i lettori del sito ma non è un dato che divulgo.
Mi domando anche cosa te ne faccia della permanenza media di un utente e del numero di pagine; in linea generale l'utenza da forum ha dati di questo tipo molto più alti di quelli che trovi su altre tipologie di pagine web.

vabbè, non è il caso, a quest'ora, di leggersele tutte :D

Paolo Corsini
29-07-2010, 19:25
Ti ringrazio per le tue risposte, volevo riprendere solo questo punto per puntualizzare che il problema non era nei tuoi confronti dato che nel periodo che ho passato a scrivere nella sezione OT non ho mai visto un tuo intervento (nè nelle vesti di utente, nè nelle vesti di amministratore), bensì nei confronti di alcuni moderatori.

Per chiarire, l'impressione era che un pezzo del forum fosse al di fuori del tuo controllo (per vari motivi) e questo, a mio giudizio, ha spinto certi moderatori a considerare le varie sezioni come proprio territorio.

Credo che a ciò che rimane dei forum di HWU gioverebbe una nuova policy: mettere un limite temporale al ruolo di moderatore ed utilizzare delle rotazioni (ove possibile) per impedire che una persona diventi un "barone" intoccabile.

Fermo restando che reputo alcuni moderatori assolutamente non ideonei per il ruolo che hanno ricevuto.

La chiusura dell'OT è stata una tua decisione, ma quello che è successo e che ti ha portato a prenderla è stato il frutto di una serie di situazioni causate, credo principalmente, da ciò che ho scritto sopra.

Ciao
posso anche darti ragione in quello che scrivi, ma manca un passaggio. I mod, se lo sono, è perchè l'ultima parola in materia è mia.
Detto questo, io ho sinceri e ampi debiti di riconoscenza verso i moderatori, presenti e passati, che hanno aiutato a gestire questi spazi in questi anni. Questo vale per tutti, anche per coloro con i quali il rapporto di è deteriorato.

L'ho fatto in privato, ma ringrazio anche qui Lucrezio che sta portando, da ex mod, degli spunti di riflessione interessanti che credo siano utili per inquadrare anche quel punto di vista.

naitsirhC
29-07-2010, 19:28
Rispondo dopo con calma al resto; è ora possibile anche nei forum chiusi editare i messaggi che sono stati scritti. Abbiamo verificato ed è tecnicamente possibile permettere questa cosa anche con forum chiusi.
Mi auguro che in questo modo chi si lamenta per l'impossibilità di editare i propri scritti abbia ora, se vuole, l'opzione per scegliere come comportarsi.

Questa opzione funziona con le discussioni che sono aperte; non dovrebbe funzionare con quelle che sono chiuse, per le quali l'edit non è comunque possibile a prescindere dall'apertura o chiusura del forum.
Per editare si intende il cancellare od il modificare con aggiunte varie ed eventuali...

Wikkle
29-07-2010, 19:29
quoto per la stanchezza senile, senza offesa....



a me dei forum chiusi non me ne frega niente

fantastico!!!! :doh:

naitsirhC
29-07-2010, 19:30
Inizia la cancellazione dei post? Vivissimi complimenti. :rolleyes:

:wtf:

Paolo Corsini
29-07-2010, 19:35
Per editare si intende il cancellare od il modificare con aggiunte varie ed eventuali...
Non ho capito se è una affermazione o una domanda. La prendo come seconda: editare vuol dire modificare il testo che è stato scritto, al limite rimuovendolo tutto lasciando anche solo un carattere.

redsith
29-07-2010, 19:40
Buongiorno, non voglio rischiare di far chiudere la discussione, quindi eviterò ingiurie di ogni tipo.
Il signor Corsini può fare quello che vuole col suo forum, ma personalmente spero che in molti abbandonino OT per protesta verso questa decisione.
Il forum nell'ultimo periodo era diventato un "lager", i mod hanno ormai una discrezionalità totale, bannano gente in barba al regolamento e non danno risposte alle legittime richieste di spiegazioni. Chiudono le discussioni perchè a loro parere non sono utili, quando magari per molti utenti lo erano.
Tanto vale chiudere tutto, no? Tenendo solo il core business, le news vecchie e gli articoli scritti male, che senso ha un OT monco dove si viene trattati come bambini idioti?
Grazie per l'attenzione e addio.

ulk
29-07-2010, 19:43
Ciao
posso anche darti ragione in quello che scrivi, ma manca un passaggio. I mod, se lo sono, è perchè l'ultima parola in materia è mia.
Detto questo, io ho sinceri e ampi debiti di riconoscenza verso i moderatori, presenti e passati, che hanno aiutato a gestire questi spazi in questi anni. Questo vale per tutti, anche per coloro con i quali il rapporto di è deteriorato.


E' proprio questo che molti non fanno non hanno fatto e continuano a non fare ergo se lo facessero non saremmo con più di metà della sezione OT close.

E inutile fare moderatori persono che per un motivo o per l'altro non possono dedicare tempo ad internet perchè lavorano o fanno 1000 altre cose diverse nella real life.

Paolo Corsini
29-07-2010, 19:46
...Il grafico che hai mostrato è interessante, solo che la leggenda a sinistra mi aveva tratto in inganno. Avete anche un grafico simile che però mostri solo gli utenti registrati attivi, non i generali? Quello sarebbe molto interessante.
Se non mi sbaglio, quel dato è la banda blu che vedi sempre su quel grafico

Il programmatore
29-07-2010, 19:54
son contento della decisione di lasciare aperti gli ot
su questo forum mi sono iscritto all'età di 15 anni, ora ne ho 18, spesso i miei primi post e le mie prime discussioni me le riguardo, mi fan capire anche come son maturato in questi anni..

HolidayEquipe™
29-07-2010, 20:02
non ho letto un avvertimento prima della chiusura...o sbaglio?

se c'e' stato e non me ne sono accorto, allora chiedo scusa...

è un peccato...

comunque non entro nella discussione, tanto quello che e' fatto, e' fatto...
però se la gente fosse stata messa alle corde, minacciando la chiusura, forse si sarebbe potuto evitare di chiudere...
...ma non lo sapremo mai...

mto89
29-07-2010, 20:08
i miei 2 cent...

hwupgrade è un pelo in decadenza..la homepage di qu dentro non se la fila nessuno, gli articoli valgono 1\3 di com' era un paio d' anni fa. l' unica cosa che un pelo tirava era l' ot. solo che si è allargata a mo di massa tumorale diventando enorme e pesantissima...e si è deciso di tagliarla fuori. senza ot il numero delle visite cala a picco

Non sono d'accordo.
Questo in primis è un sito di news/articoli e discussioni di stampo informatico, a livello di forum uno dei maggiori presenti in Italia(se non IL maggiore).
La presenza di una sezione OT di certo aumenta l'offerta, ma se HwUpgrade fosse veramente in vita solo grazie all'OT allora a mio parere sarebbe stato un fallimento, dato che il target a cui punta è gente interessata all'informatica.

Mi dispiace soltanto che spesso accade questa cosa (anche in altri ambiti), ovvero che per colpa di poche persone irrispettose, debbano rimetterci altri individui che si attengono alle regole prestabilite.

(Tutto questo IMHO)

CYRANO
29-07-2010, 20:10
Non sono d'accordo.
Questo in primis è un sito di news/articoli e discussioni di stampo informatico, a livello di forum uno dei maggiori presenti in Italia(se non IL maggiore).
La presenza di una sezione OT di certo aumenta l'offerta, ma se HwUpgrade fosse veramente in vita solo grazie all'OT allora a mio parere sarebbe stato un fallimento, dato che il target a cui punta è gente interessata all'informatica.

Mi dispiace soltanto che spesso accade questa cosa (anche in altri ambiti), ovvero che per colpa di poche persone irrispettose, debbano rimetterci altri individui che si attengono alle regole prestabilite.

(Tutto questo IMHO)

mi ricorda l'editoriale di tgm quando tolsero i giochi allegati.
poi si e' visto come e' andata a finire :O


Csamlsmks

ippo.g
29-07-2010, 20:19
Nel mio messaggio di prima mi son dimenticato di dire una cosa.. scrivo in fretta perchè devo scappare ma l'idea è semplice: il problema sono gli utenti bastardi da verificare? e voi verificateli!
Impostate un gruppo sul vbullo che abbia il permesso di accedere in scrittura alle sezioni OT chiuse, su questo gruppo si entra solo a pagamento (facciamo 2 euro).
vbulletin ha le sottoscrizioni che possono senza alcun problema sopperire al lavoro.

in questo modo avete gli estremi della carta di credito del tipo, tutti i suoi dati. in secondo luogo gli chiedete di inserire i suoi dati personali e li verificate.

o mandate una lettera alla google adsense o gli fate una telefonata. con i due euro si dovrebbero riuscire a coprire le spese per la verifica (i 3/5 minuti che servono al dipendente per fare la chiamata, verificare chi ha di fronte e in caso modificare il suo profilo sul forum)

la butto li, magari è una buona idea.

esiste anche la posta elettronica certificata

Tjherg
29-07-2010, 20:21
Sinceramente da quello che ho letto fin qui Corsini, non hai ancora giustificato la chiusura dei forum OT.

Dal letto fin ora io estraggo queste tue motivazioni abbastanza opinabili:

1 Problemi legali di Diffamazione ?

in altri forum si fa mooolto peggio eppure tanti problemi non se ne fanno

2 I Mod sono super impegnati, non ja fanno ?

l'operato seppure non perfetto non mi è mai sembrato carente anzi al contrario fin troppo zelante, quasi sofisticato.

3 Vorresti dare un tono di serietà alla testata editorial virtuale?

Non credo che togliendo un "luogo di aggregazione" anche semi umoristico, si diano toni seri, i toni seri si danno con quello che si scrive, dipende tutto dalle capacità dei redattori e dall'organizzazione editoriale.

Invece da queste tue parole si capisce ben altro, i motivi sono insiti in qualcosa di diverso....


..
E’ questo un tipico esempio di scenario nel quale una minoranza molto rumorosa e irrispettosa dei diritti altrui porta al togliere uno strumento che è a disposizione di tutti. Quello che credo sia sfuggito sono le ripercussioni legali che alcuni comportamenti online hanno
...

Sto portando avanti varie verifiche legali, cercando di districarmi in quel marasma, ai miei occhi, che è il diritto legato agli spazi web, con diritti e doveri di chi posta e di chi mette a disposizione uno strumento tecnico come un forum di discussione.



Da qui leggo un enorme preoccupazione che hai proprio in virtu' degli interventi diffamatori, preoccupazione che si potrebbe giustificare con
situazioni giuridiche che hanno preso piede.

Questo topic lo vedo proprio come un tuo bisogno di apertura e dialogo...
riflessione e sfogo per la decisione che hai preso.

Xspazz
29-07-2010, 20:23
non ho letto un avvertimento prima della chiusura...o sbaglio?

se c'e' stato e non me ne sono accorto, allora chiedo scusa...

è un peccato...

comunque non entro nella discussione, tanto quello che e' fatto, e' fatto...
però se la gente fosse stata messa alle corde, minacciando la chiusura, forse si sarebbe potuto evitare di chiudere...
...ma non lo sapremo mai...

Premessa: non ho letto la discussione.

Sono iscritto, come s'evince dal mio profilo, dal 2002.

Prima di allora (e anche dopo) ho vissuto la dissoluzione delle community online ma per colpa degli utenti, non per colpa della "dirigenza".

Ora, se le sezioni OT "incriminate" danno o hanno dato o potrebbero dare problemi al "core busibess", sarebbe bastata una maggiore trasparenza.

Sarebbe stato sufficiente chiarire (o spiegare) gli eventuali rischi sottesi al mantenimento di discussioni simili. La gente, suppongo, avrebbe capito.

Ora delle due l'una: o la chiusura di OT è stata dettata da misure precauzionali, e non si capisce per quale motivo sia ancora consultabile, oppure essa era diventata un peso: ne consegue che se la seconda ipotesi è valida allora si cerca di salvare capra e cavoli e, se questa ipotesi fosse corretta, se ne deduce che il "core business" non è (e non era) espresso solo dalle sezioni tecniche.

Paolo (se posso darti del tu) mi spiace ma non ci siamo: con tutto il rispetto l'operazione è stata condotta in maniera maldestra a dir poco.

Per ragioni tue insindacabili (stante la proprietà dell'host) se decidi di CHIUDERE sezioni del forum fallo e stop, con buona pace di discussioni che nulla tolgono od aggiungono ad una decisione ormai presa. Fare "metà e metà" come traspare dalle tue intenzioni è quanto di più ipocrita tu possa fare.

Perché, vedi, l'azione di chiudere le sezioni "incriminate" una volta presa sarebbe dovuta essere definitiva, per il semplice motivo che il 3D su cui sto postando non ha ragion d'essere, aperto com'è stato aperto, giorni dopo l'azione presa.

Ad ogni modo ricorderò sempre in positivo i giorni trascorsi a lurkare e ad intervenire in 3D vari: il 2002, anno per me d'iscrizione al forum, è stato il più bello della mia vita e, nonostante ciò che è accaduto in questi giorni, rimarrà tale, compresi i ricordi di questo posto virtuale che, dati e post alla mano, così virtuale non è...

Un saluto a tutti voi :) e senza rancore. Del resto, a meno di un BAN, suppongo non sia così improbabile reincrociare la tastiere: preferisco, fin quando possibile, tenere una porta aperta :)

L'unica cosa che davvero non sopporto è la disonestà, specie quella intellettuale.

Ciao! Buona serata :)

ippo.g
29-07-2010, 20:23
Sinceramente da quello che ho letto fin qui Corsini, non hai ancora giustificato la chiusura dei forum OT.

Dal letto fin ora io estraggo queste tue motivazioni abbastanza opinabili:

1 Problemi legali di Diffamazione ?

in altri forum si fa mooolto peggio eppure tanti problemi non se ne fanno

2 I Mod sono super impegnati, non ja fanno ?

l'operato seppure non perfetto non mi è mai sembrato carente anzi al contrario fin troppo zelante, quasi sofisticato.

3 Vorresti dare un tono di serietà alla testata editorial virtuale?

Non credo che togliendo un "luogo di aggregazione" anche semi umoristico, si diano toni seri, i toni seri si danno con quello che si scrive, dipende tutto dalle capacità dei redattori e dall'organizzazione editoriale.

Invece da queste tue parole si capisce ben altro, i motivi sono insiti in qualcosa di diverso....



Da qui leggo un enorme preoccupazione che hai proprio in virtu' degli interventi diffamatori, preoccupazione che si potrebbe giustificare con
situazioni giuridiche che hanno preso piede.

Questo topic lo vedo proprio come un tuo bisogno di apertura e dialogo...
riflessione e sfogo per la decisione che hai preso.

la prima che hai detto :O

^TiGeRShArK^
29-07-2010, 20:32
No, il tuo esempio non c'entra nulla, la chiusura delle varie sezioni non la reputo una cosa cosi grave, anzi sono dell'idea che sia un bene perdere "determinata utenza", visto che in ambito tecnico non porta nessun contributo all'utenza del forum.



Si lo sapevo, però mi domando se uno non è interessato all'informatica, la fotografia o ad altro argomento trattato in questo forum, perché uno deve frequentare la sezione politica del forum? Che vada in forum o siti specifici politici.

beh..
detto da chi ha la metà dei miei post in ambito tecnico e veniva in spa solo per trollare è tutto dire.
Io ho partecipato attivamente nel corso degli anni a questo forum, ho contribuito al "Project Diamonds" dei tempi sotto la guida di fek, ho partecipato ad innumerevoli cene, ho organizzato credo l'UNICA cena estera del forum di hwu qua a londra, ho conosciuto la mia ex su questo forum e tante persone davvero interessanti, con cui ho anche passato diverse volte le vacanze.
Se permetti le opinioni di chi non ha la benchè minima idea di cosa sia il forum non avendolo vissuto minimamente nel corso degli anni le reputo totalmente inutili.

Tornando al punto della discussione, sinceramente, chiudere in quel modo senza il benchè minimo preavviso le sezioni OT e senza lasciare la benchè minima possibilità agli utenti di replicare mi ha fatto "cadere di cuore" tutto.
La perla poi dei messaggi degli utenti che ci hanno lasciato che sembra proprio utilizzata come scusa agli occhi di tutti poi è stato il tocco finale.
Sinceramente ancora sono indeciso se richiedere o no la cancellazione in toto dei miei messaggi e del mio account, è un pò come perdere una parte di me stesso.
Quello che è sicuro è che una volta che la fiducia si incrina oltre un certo limite non si può più recuperare.
Credo che la cosa giusta da fare sarebbe eliminare totalmente il contenuto delle sezioni ot se si vorrebbe dimostrare quantomeno un minimo di coerenza.