PDA

View Full Version : Quale PC per grafica e programmazione?


Tab7
28-07-2010, 17:39
Buona sera,
devo comprare un notebook nelle prossime ore (l'offerta scade a breve) e non so proprio cosa scegliere. L'ultimo notebook l'ho comprato 5 anni fa e da allora...ne sono successe di cose :D
L'uso che ne devo fare è questo:

programmare con programmi come Eclipse, che impegnano gran quantità di ram e CPU
programmi di grafica come Photoshop
internet
guardare film

e poi, se riesce a trovare anche un buon compromesso, che sia possibile anche fare del rendering (editing video, ecc)

Ciò che NON vorrei per nessun motivo avere :

pc che surriscalda troppo (il classico pc che ti fa venire il mal di mare se poggiato sulle ginocchia :) );
rumore delle ventole;
bassa autonomia


Sono proprio questi 3 motivi che mi hanno spinto a dover comprare un altro pc.

Ho dato un'occhiata sul web e ho trovato questi modelli
Intel I-3

HP Pavillon dv6-212el
Sony Vaio EA1s1E/B
HP G62-a16SL


Intel I-5

HP dv6-3016SL
Toshiba Satellite L505-13N
HP dv7-3140el (8 Celle di Batteria!!!)


I processori Intel I-7 li ho scartati perchè, leggendo sempresu questo forum, parecchi hanno detto che essendo un I-7 scalda troppo e perciò non va bene, pernon parlare poi della bassa autonomia.

MI affido alla vostra esperienza.
Grazie.

EDIT.: ovviamente questi modelli sono solo quelli che io ho visto. Se ne avete altri da consigliarmi, non esitate a farlo.

Tab7
30-07-2010, 08:54
up!
dovrei prenderlo a giorni.

Tab7
31-07-2010, 16:44
UP

Tab7
03-08-2010, 08:47
grazie dei numerosi consigli.

iMpRoBaBiL3
03-08-2010, 09:11
Imho tra quelli segnalati vai sul toshiba.. budget?

Tab7
03-08-2010, 10:00
budget: max 800€
Diciamo che la scelta è tra l'intel I-3 e l' I-5 però ho letto che ci sono vari modelli di I3 e I5.
Per questo vorrei un parere di qualche esperto in merito al processore e al fatto del surriscaldamento e rumore delle ventole.
Grazie

iMpRoBaBiL3
03-08-2010, 10:08
budget: max 800€
Diciamo che la scelta è tra l'intel I-3 e l' I-5 però ho letto che ci sono vari modelli di I3 e I5.
Per questo vorrei un parere di qualche esperto in merito al processore e al fatto del surriscaldamento e rumore delle ventole.
Grazie

Da quel che so l'ultima serie degli HP scalda e anche tanto (cosa che per me è fondamentale)...

Per i modelli con i3 prova a dare un'occhio al

Toshiba Satellite L650-10D

Per l'i5 invece trovi questo a meno di 800€

Toshiba Satellite L650-16W

:) per i toshiba leggiti anche il 3d ufficiale :P

Tab7
03-08-2010, 10:51
Ma non c'è un modo per sapere quale accoppiata di processori e altri componenti evitare per non avere il problema del surriscaldamento e del rumore delle ventole?

iMpRoBaBiL3
03-08-2010, 10:58
Ma non c'è un modo per sapere quale accoppiata di processori e altri componenti evitare per non avere il problema del surriscaldamento e del rumore delle ventole?

Beh tieni conto che l'i3 e l'i5 son processori che scaldano e consumano poco (ad esempio rispetto agli i7).

Tieni anche conto che piu' la scheda grafica è "spinta" e maggiore sarà il calore che probabilmente genererà (quindi se non si ha un OTTIMO sistema di dissipazione rischi che il notebook diventi un forno in men che non si dica).

Per le combinazioni/modelli.. leggi alcune recensioni in giro oppure chiedi direttamente le informazioni che ti interessano a chi ce li ha ;)

Io posso riportarti l'esperienza di mio fratello con un K52jr della asus (con i5, hd da 320 e ATI 5470)... non scalda per niente e rumore quasi inesistente, prova a guardare la configurazione :)