PDA

View Full Version : Per Aspera ad Astra


lurus92
26-07-2010, 23:09
http://img51.imageshack.us/img51/1849/imgp23472.jpg

I fantastici colori dell'obiettivo pentax 18-55 DAL uniti con l'impressionante sensibilità del sensore APS-C della pentax k-x.
Aguzzando la vista si può notare che le stelle si concentrano verso la metà della foto, bene quella è la Via Lattea.
Ci credete che a occhio nudo era buio pesto e non era possibile distinguere nessun colore?

30 secondi di scatto con sensibilità 6400 ISO, apertura dell'obiettivo massima f/3,5

Ah, cosa importante: anche se non ci credete questo è un SOOC, ovvero una foto originale che non è stata minimamente "aggiustata" al computer.

Come al solito, giudizi e commenti graditissimi!

zyrquel
26-07-2010, 23:17
sensibilità 6400 ISO
ma allora forse quelle non sono stelle ma "rumore" :ciapet:
anche se non ci credete questo è un SOOC
non sapendo cosa sia un sooc ti credo senza troppi problemi, mi piace fidarmi degli altri...fino a prova contraria :read:

scherzi a parte bello scatto ;)

lurus92
26-07-2010, 23:27
Eh si vede che non hai ancora visto gli scatti a ISO 12800 :D
Sono rimasto felicemente stupito dalle prestazioni a ISO alti della k-x...

Ah, SOOC = Straight Out Of Camera (Direttamente dalla macchina fotografica) ;)

Sono felice che ti piaccia!

zyrquel
26-07-2010, 23:36
Eh si vede che non hai ancora visto gli scatti a ISO 12800 :D
non ci provo nemmeno, già ora sopporto poco i 1600iso della mia D70 :D
Ah, SOOC = Straight Out Of Camera (Direttamente dalla macchina fotografica) ;)
...ma lo sappiamo tutti che tecnicamente è impossibile, vero??? :cool:
...cmq si capisce lo spirito della cosa quindi no problem ;)

lurus92
26-07-2010, 23:51
:D :D :D :D

spirito? è davvero così difficile credere che non sia stata modificata al pc? Questo onora la mia reflex! :D

Non ho problemi a dire quale foto siano state modificate o no, ma ti posso assicurare che su questa l'unica cosa che il computer ci ha fatto è stato l'upload su internet ;)

Chron0
26-07-2010, 23:58
non aveva più senso fondere 4 scatti magari a iso 1600?

zyrquel
27-07-2010, 00:09
spirito? è davvero così difficile credere che non sia stata modificata al pc? Questo onora la mia reflex! :D

Non ho problemi a dire quale foto siano state modificate o no, ma ti posso assicurare che su questa l'unica cosa che il computer ci ha fatto è stato l'upload su internet ;)
nono, ti credo, lo spirito inteso come intento, cioè il voler mostrare le proprie foto senza interventi "esterni" post scatto

...ma è come pretendere di guardare una foto scattata con la pellicola senza prima sviluppare il negativo*

se tu hai in mano un file jpg che chiunque può vedere è perchè qualcuno o qualcosa ha "sviluppato" la foto dopo che è stato fatto click...se prendi il jpg così come te lo presenta la fotocamera significa che il processore della fotocamera ha fotosciòppato la foto al posto tuo con le impostazioni presenti in camera, quindi ho hai avuto tanta fortuna oppure hai volontariamente impostato la fotocamera nella maniera più corretta quindi hai fatto post-produzione [ sterssa cosa se prendi il raw e lo converti in jpg ]

*mode pignolo scassamroni on...che poi come la mettiamo col ridimensionamento?? ridurre la risoluzione fa spesso diminuire il rumore e aumentare la nitidezza apparente ...sooc o non sooc?? ;)

lurus92
27-07-2010, 00:10
non aveva più senso fondere 4 scatti magari a iso 1600?

Beh io penso di no e ti spiego subito il perché, almeno come la penso io. Per avere la stessa illuminazione dell'ISO 6400 a ISO 1600 avrei dovuto usare un tempo di esposizione molto più lungo di 30". E le stelle, per effetto della rotazione terrestre, avrebbero iniziato a lasciare la scia. Facendo le 4 foto idem (penso). Cosa che non volevo succedesse in questa foto.

In fondo, comunque, il rumore non è estremo. Anzi, è estremamente ridotto per queste sensibilità. Quindi ho preferito avere "tutto pronto" sulla fotocamera :D

lurus92
27-07-2010, 00:18
nono, ti credo, lo spirito inteso come intento, cioè il voler mostrare le proprie foto senza interventi "esterni" post scatto

allora non mi lodare troppo velocemente, il 90% delle mie altre foto sono modificate al pc :D

se tu hai in mano un file jpg che chiunque può vedere è perchè qualcuno o qualcosa ha "sviluppato" la foto dopo che è stato fatto click...se prendi il jpg così come te lo presenta la fotocamera significa che il processore della fotocamera ha fotosciòppato la foto al posto tuo con le impostazioni presenti in camera, quindi ho hai avuto tanta fortuna oppure hai volontariamente impostato la fotocamera nella maniera più corretta quindi hai fatto post-produzione [ sterssa cosa se prendi il raw e lo converti in jpg ]

capisco, pensavo che tu ti riferissi solo alla fase di post-elaborazione al computer

*mode pignolo scassamroni on...che poi come la mettiamo col ridimensionamento?? ridurre la risoluzione fa spesso diminuire il rumore e aumentare la nitidezza apparente ...sooc o non sooc?? ;)

eh qua non ti posso dare minimamente torto... mi hai fregato :D :D :D

zyrquel
27-07-2010, 00:31
allora non mi lodare troppo velocemente, il 90% delle mie altre foto sono modificate al pc :D
a me in genere basta sapere cosa è stato fatto, poi mi limito a giudicare il risultato

capisco, pensavo che tu ti riferissi solo alla fase di post-elaborazione al computer
...infatti, il computer che sta nella macchina :P
mi hai fregato :D :D :D
:cool:

FreeMan
27-07-2010, 00:58
foto con dimensioni come da regole di sezione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357

sei pregato di adeguarti al sopra linkato regolamento

>bYeZ<

Pucceddu
27-07-2010, 08:57
Guarda, la fotocamera sarà pure un astronave, ma la foto in se è fattibile in diversi modi molto meglio, e non so da te, ma da me di cieli viola non si sono mai visti :D

Tyler983
27-07-2010, 10:32
imho l'idea è buona, ma... non mi convincono alcune cose: i colori sono sicuramente falsati. Probabilmente lo scatto è stato acquisito in jpeg; se si, forse hai utilizzato un picture style non ottimale per quel tipo di foto.
Venendo alla tecnica: io avrei chiuso il diaframma per mettere tutto a fuoco ed allungato i tempi di esposizione (le stelle sarebbero venute ugualmente)
Tirando gli Iso a tutta apertura e con tempi bassi hai (sempre mia opinione) compromesso lo scatto rendendolo "granuloso" e con una sensazione di micromosso (che in realtà non c'è) dovuto alla massima apertura del diaframma.
Se puoi riprova a scattare in raw chiudendo il diaframma ad 11 ed impostando la sensibilità a 100 iso. Così giusto per fare un confronto.

Zuckerbaer
27-07-2010, 18:23
I fantastici colori dell'obiettivo pentax 18-55 DAL uniti con l'impressionante sensibilità del sensore APS-C della pentax k-x
Almeno di uno stop devi diaframmare, ci fosse pure scritto "Carl Zeiss" invece di "Pentax", se lavori a tutta apertura le lenti vanno uno schifo, questa è una regola generale.
Quella dominante magenta secondo me è un artefatto che andrebbe corretto, basta guardare i livelli del blu e te ne rendi conto.

http://img714.imageshack.us/img714/5885/desktopyau.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/desktopyau.jpg/)

lurus92
27-07-2010, 22:11
imho l'idea è buona, ma... non mi convincono alcune cose: i colori sono sicuramente falsati. Probabilmente lo scatto è stato acquisito in jpeg; se si, forse hai utilizzato un picture style non ottimale per quel tipo di foto.

Si, hai ragione: lo scatto è stato fatto in jpeg. Riguardo ai colori falsi però non so, a parte il cielo ti posso assicurare che tutti gli altri colori sono riprodotti fedelmente. Per il cielo la mia teoria è, più che la compressione jpg, l'inquinamento luminoso delle vicinanze.

Venendo alla tecnica: io avrei chiuso il diaframma per mettere tutto a fuoco ed allungato i tempi di esposizione (le stelle sarebbero venute ugualmente)
Tirando gli Iso a tutta apertura e con tempi bassi hai (sempre mia opinione) compromesso lo scatto rendendolo "granuloso" e con una sensazione di micromosso (che in realtà non c'è) dovuto alla massima apertura del diaframma.
Se puoi riprova a scattare in raw chiudendo il diaframma ad 11 ed impostando la sensibilità a 100 iso. Così giusto per fare un confronto.

Ti assicuro che quando ho scattato la foto non era buio pesto. Non si vedeva veramente nulla. Per scattare la stessa foto a ISO 100 ci sarebbero voluti i minuti, non i secondi. Chiudendo poi il diaframma a f/11... Ti assicuro che, in bulb, già a 60-90 secondi le stelle iniziano a lasciare la scia...

Quella dominante magenta secondo me è un artefatto che andrebbe corretto, basta guardare i livelli del blu e te ne rendi conto.

Si, hai ragione: dall'istogramma si vede benissimo la dominante magenta. Ma in quella versione che hai modificato la dominante blu diventa molto peggio...

Zuckerbaer
27-07-2010, 22:17
Si, hai ragione: dall'istogramma si vede benissimo la dominante magenta. Ma in quella versione che hai modificato la dominante blu diventa molto peggio...
Ma almeno è il colore naturale del cielo terrestre non di quello marziano...

lurus92
27-07-2010, 22:55
Ma almeno è il colore naturale del cielo terrestre non di quello marziano...

Beh se è il cielo che da problemi perché non modificare solo il cielo?

http://img529.imageshack.us/img529/7637/imgp2347.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/imgp2347.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)