PDA

View Full Version : Hanns.g HH251HPB - HH251DPB


rookie
26-07-2010, 12:45
Qualcuno sa le eventuali differenze su questi modelli di monitor 25" 16:9?

Sul sito Hanns.g c'è solo il primo, che credo sia lo stesso che si vede anche con la sigla HH251HP

Però girando in rete si trova questo HH251DPB che costa meno e sembrerebbe avere caratteristiche identiche:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hanns-g+hh251&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Siccome ho un budget ridotto, un 24 mi sembrava ancora un pò piccolo (uso sim di guida con i quali si sta abbastanza distanti dal monitor) e le (poche) recensioni del HH251HPB non ne parlano male avrei deciso per prenderlo, ma se posso risparmiare ancora qualcosa perchè no :)

rookie
30-07-2010, 19:15
Comprato il DPB, credo di aver capito da differenza, questo viene consegnato senza cavo DVI mentre nella descrizione dell' HPB che vedo nei vari siti invece pare esserci.

Per me poco male in quanto ne avevo già uno che mi avanzava :D

Comunque visto che ci sono esprimo un mio giudizio veloce se a qualcuno interessa:

La qualità non sembra male, estremamente luminoso, anche troppo e i colori a me paiono abbastanza fedeli, comunque giocarci e vederci film è uno spettacolo...

Peccato per un pò più di light bleeding di quanto sperassi, ma comunque tutto sommato ci si fa poco caso, giusto nelle scene scure dei film e poi è questione di tempo....ora che ho il monitor nuovo lo noto, ma ho visto che anche su quello che avevo ce n'era, forse un pelo meno ma praticamente non lo vedevo più per l'abitudine.
Inoltre qui con la mancanza delle bande nere grazie al rapporto 16:9 il problema viene ulteriormente ridotto.

Lo sviluppo verticale è poco più del mio vecchio monitor da 19" 4:3, avrei preferito che la differenza fosse maggiore, comunque mi conforta a questo punto non aver preso un 24 pieno....forse sarebbe stato meglio addirittura un 26, oppure un 24 16.10, ma di sicuro non si trovano a questi prezzi.

La base è elementare, appena sufficiente, però a me importa il giusto.

In sostanza per il prezzo pagato sono molto soddisfatto, 2ms, input lag ininfluente (secondo recensioni) e quasi 25 pollici reali (è un 24.6 effettivi) a meno di 170 euro è un superaffare :)


http://www.technoni.com/images/HANNSG_HH251HPB_1-480x348.jpg

danielesanta
30-09-2010, 15:02
Comprato il DPB, credo di aver capito da differenza, questo viene consegnato senza cavo DVI mentre nella descrizione dell' HPB che vedo nei vari siti invece pare esserci.

Per me poco male in quanto ne avevo già uno che mi avanzava :D

Comunque visto che ci sono esprimo un mio giudizio veloce se a qualcuno interessa:

La qualità non sembra male, estremamente luminoso, anche troppo e i colori a me paiono abbastanza fedeli, comunque giocarci e vederci film è uno spettacolo...

Peccato per un pò più di light bleeding di quanto sperassi, ma comunque tutto sommato ci si fa poco caso, giusto nelle scene scure dei film e poi è questione di tempo....ora che ho il monitor nuovo lo noto, ma ho visto che anche su quello che avevo ce n'era, forse un pelo meno ma praticamente non lo vedevo più per l'abitudine.
Inoltre qui con la mancanza delle bande nere grazie al rapporto 16:9 il problema viene ulteriormente ridotto.

Lo sviluppo verticale è poco più del mio vecchio monitor da 19" 4:3, avrei preferito che la differenza fosse maggiore, comunque mi conforta a questo punto non aver preso un 24 pieno....forse sarebbe stato meglio addirittura un 26, oppure un 24 16.10, ma di sicuro non si trovano a questi prezzi.

La base è elementare, appena sufficiente, però a me importa il giusto.

In sostanza per il prezzo pagato sono molto soddisfatto, 2ms, input lag ininfluente (secondo recensioni) e quasi 25 pollici reali (è un 24.6 effettivi) a meno di 170 euro è un superaffare :)


http://www.technoni.com/images/HANNSG_HH251HPB_1-480x348.jpg

posso chiederti informazioni su questo monitor? in particolare leggibilita e dot pitch???