View Full Version : I giochi per console su che macchine vengono programmati?
domanda come da titolo. i giochi console, Playstation 3, xbox, wii, ma anche quelle del passato, playstation o andando ancora indietro Amiga, C64, su che macchine vengono programmati?
hanno dei PC dedicati con la stessa configurazione della rispettiva console per cui si programma? oppure si programma proprio su altre tipologie di macchine? e in passato, per giochi vecchi, tipo a 8bit come quelli del C64, cosa si usava per programmare?
:stordita:
tralascio una ttimo il discorso del "dove vengono testati", perché qui la cosa in teoria mi sembra più semplice...
domanda come da titolo. i giochi console, Playstation 3, xbox, wii, ma anche quelle del passato, playstation o andando ancora indietro Amiga, C64, su che macchine vengono programmati?
hanno dei PC dedicati con la stessa configurazione della rispettiva console per cui si programma? oppure si programma proprio su altre tipologie di macchine? e in passato, per giochi vecchi, tipo a 8bit come quelli del C64, cosa si usava per programmare?
:stordita:
tralascio una ttimo il discorso del "dove vengono testati", perché qui la cosa in teoria mi sembra più semplice...
Beh non esiste una regola fissa. Dipende da come l'azienda è organizzata.
Certamente le SH più famose sono ben attrezzate.
Si lavora su Workstations dedicate con architettura hardware non necesseriamente x86.
Vengono poi fornite agli sviluppatori versioni speciali, dette di debugging, di quelle stesse console destinate ad essere introdotte sul mercato per la vendita di massa.
Pure un normale PC potrebbe fungere da piattaforma di sviluppo per un videogioco.
Esistono potenti Framewoks e KIT di sviluppo in circolazione (anche gratuiti) che permetteono di creare videogiochi di un determinato livello anche su PC.
Amiga, C64 erano più di una semplice console da diletto.
Vanno inserite nella categoria Computers, per cui potevano adoperarsi benissimo anche come macchine per lo sviluppo di videogiochi destinati ad essere eseguiti poi sullo stesso tipo di computer.
Beh non esiste una regola fissa. Dipende da come l'azienda è organizzata.
Certamente le SH più famose sono ben attrezzate.
Si lavora su Workstations dedicate con architettura hardware non necesseriamente x86.
Vengono poi fornite agli sviluppatori versioni speciali, dette di debugging, di quelle stesse console destinate ad essere introdotte sul mercato per la vendita di massa.
Pure un normale PC potrebbe fungere da piattaforma di sviluppo per un videogioco.
Esistono potenti Framewoks e KIT di sviluppo in circolazione (anche gratuiti) che permetteono di creare videogiochi di un determinato livello anche su PC.
Amiga, C64 erano più di una semplice console da diletto.
Vanno inserite nella categoria Computers, per cui potevano adoperarsi benissimo anche come macchine per lo sviluppo di videogiochi destinati ad essere eseguiti poi sullo stesso tipo di computer.
quindi avendo il frameworks dedicato di un determinato gioco, si riesce a far girare un determinato gioco della playstation 3, per esempio, su PC?
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-07-2010, 22:24
quindi avendo il frameworks dedicato di un determinato gioco, si riesce a far girare un determinato gioco della playstation 3, per esempio, su PC?
framework
un gioco della ps3 andrà solo su una piattaforma che è la ps3, perché il codice sorgente del programma sarà scritto e compilato per apposta per quell'architettura. Il codice sorgente può essere scritto e compilato anche per altre architetture di calcolo come gli x86 dei nostri pc.. tenendo cura di adattare la logica del programma alle caratteristiche architetturali, quando opportuno.. e con questo dico che non basta solo ricompilare diversamente il codice per fare il porting/conversione di un gioco.
In ogni caso questo discorso è molto generico, il riscrivere intere porzioni di codice dipende dal linguaggio, dal framework o altre librerie usate (dx o opengl ad esempio).
Se usi un'altro framework dovrai quasi certamente riscrivere diverse cose.
Piccolo esempio scemo.. usare il framework B è come usare dei lego diversi per rifare la stessa casa che hai costruito prima con un set di lego diverso. Alcuni lego saranno uguali altri diversi, quindi il progetto va cambiato qua e là per riavere la stessa struttura.
quindi avendo il frameworks dedicato di un determinato gioco, si riesce a far girare un determinato gioco della playstation 3, per esempio, su PC?
Il fatto di poter scrivere il codice di un gioco con un PC, non implica necessariamente che questo in fase di esecuzione dovrà andare alla grande sulla stessa piattaforma su cui è stato creato. :)
Sono gli strumenti di sviluppo a fare la differenza.
Il Framework potrebbe compilare e generare codice più adatto per un altro tipo di hardware... come potrebbe generare anche codice multipiattaforma.
Capcom ad esempio usa l'MT Framework, un kit di sviluppo proprietario cross platform, con cui ha tirato fuori titoli del calibro di Resident Evil 5, Street Fighter IV, Devil May Cry 4, Lost Planet...
Questo strumento, che per metterlo in piedi ci sono voluti svariati anni di sviluppo, permette ai programmatori di alleggerire notevolmente il grosso del lavoro per effettuare il porting (traduzione del codice) da una piattaforma all'altra perché capace di generare codice buono per girare sia su PC, PS3 che XBOBX 360; fermo restando che un lavoro di rifinitura specifico per ogni piattaforma va sempre fatto alla fine... il Framework cross platform ti aiuta... ma fino a un certo punto...
ho capito cosa volete dire, quindi il passaggio non è così semplice ed esemplificato come avevo pensato... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.