View Full Version : [3Ds] modellazione auto, separare gli elementi (vetro, carrozzeria e via dicendo)
ehilà ragazzi :D buongiorno a tutti ^^
sentite mi sto ponendo un dubbio: sto facendo con 3Ds una Panda (quella nuova) per fare un video, ma è la prima volta che faccio un'auto con i blueprint. Quello che mi chiedevo è che ho visto un tutorial per partire dalla base perchè non sapevo proprio come partire. ma se io faccio tutta la carrozzeria, i vetri, le luci e via dicendo con un unico poly poi dopo come faccio ad assegnargli diversi materiali?! cioè, ovviamente se metto il vetro sul poly per fare il parabrezza o magari il lunotto posteriore quello naturalmente mi copre tutta la vettura (praticamente una panda di vetro xD) e quindi come si fa...?
grazie mille
fra
Zetino74
26-07-2010, 11:47
Se vai su EditPoly e metti le facce selezionabili, quando ne selezioni una sola e applichi un materiale alla selezione dovrebbe applicarlo solo a quella faccia.
Ma non ti merita fare più poligoni e nominarli o dividerli in layers?
AceGranger
30-07-2010, 09:51
ehilà ragazzi :D buongiorno a tutti ^^
sentite mi sto ponendo un dubbio: sto facendo con 3Ds una Panda (quella nuova) per fare un video, ma è la prima volta che faccio un'auto con i blueprint. Quello che mi chiedevo è che ho visto un tutorial per partire dalla base perchè non sapevo proprio come partire. ma se io faccio tutta la carrozzeria, i vetri, le luci e via dicendo con un unico poly poi dopo come faccio ad assegnargli diversi materiali?! cioè, ovviamente se metto il vetro sul poly per fare il parabrezza o magari il lunotto posteriore quello naturalmente mi copre tutta la vettura (praticamente una panda di vetro xD) e quindi come si fa...?
grazie mille
fra
per associare materiali diversi a poligoni differenti dello stesso oggetto devi andare su
editable poly---> tendina selection--->polygon
poi selezioni tutti i poligoni in base al materiale differente e vai su ( sempre rimanendo con il polygon selezionato )
tendina Polygon: Material IDs
e li associ un numero ai poligoni selezionati mettendo il numero nella casella set ID
es. selezioni alcuni poligoni e gli dai il numero 3 poi selezioni altri poligoni e gli dai il numero 4
una volta fatto cio crei un materiale Multi-/Sub-Object
noterai che questo materiale è composto da piu materiali messi a tabella e a fianco di ogni materiale c'è un numero ( colonna ID ); praticamente, prendendo l'esempio di prima, ai poligoni n 3 verra associato il materiale del multi material n 3 ai poligoni 4 il materiale 4 etc. etc.
grazie mille ragazzi per la dritta anche se non mi serve più perchè mi hanno consigliato di separare le diverse parti della macchina e quindi ora mi basta selezionare un pezzo e gli assegno il relativo materiale
gentilissimi comunque :)
kekko
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.