Every
24-07-2010, 14:55
... sotto XP
Ciao raga,
se scrivo qua è proprio perchè, dopo 2 settimane che ci sbatto la testa, non ne vengo più a capo :help: ...e dire che è SOLO una stupidissima scheda parallela PCI di un vecchio PC.
Non vi voglio annoiare sul perchè mi ci sto picchiando la testa per farla funzionare quando risolverei il tutto mettendo una fettuccia dall'attacco interno della MB ... sull'esterno del case, usando quindi la porta parallela onboard perfettamente funzionante.
Forse è perchè ho la filosofia del "hai funzionato una volta e devi funzionare ancora" :cool:
La scheda in questione è questa:
http://www.delock.de/produkte/gruppen/IO+Karten/Delock_PCI_Karte_1_x_Parallel_89015.html?action=showpdf&groupid=2&
http://www.delock.de/pictures/products/3/49f02cea32b3a.jpg
...o meglio come questa :
http://it.us.syba.com/product/43/04/01/1/index.html
http://it.us.syba.com/product/43/04/01/1/43-04011-1.jpg
Sono praticamente gemelle: il chipset si chiama NM9705
Dopo un immensità di driver provati per nulla, ho letto su un sito tedesco che la scheda parallela interna disabilitata, doveva essere abilitata per far funzionare quella esterna.
Assurdo ma è stato così: tant'è che uno di quei driver ha funzionato e la scheda è partita benissimo ed è stata riconosciuta dal sistema.
Essendo però LPT3 e non 1, lo scanner parallelo piangeva :(
Ho invertito le porte e tutto ha funzionato :sofico:
PROBLEMA:
al riavvio nel giorno successivo il PC richiede ancora i driver di una fantomatica scheda non definita (LEI).
Non c'è più verso di farla funzionare ancora. :mc:
FINE .... le ho provate tutte e così tanti metodi che non volio elencarli per non creare un post chilometrico.
Avete suggerimenti ? :help: :help:
Ciao raga,
se scrivo qua è proprio perchè, dopo 2 settimane che ci sbatto la testa, non ne vengo più a capo :help: ...e dire che è SOLO una stupidissima scheda parallela PCI di un vecchio PC.
Non vi voglio annoiare sul perchè mi ci sto picchiando la testa per farla funzionare quando risolverei il tutto mettendo una fettuccia dall'attacco interno della MB ... sull'esterno del case, usando quindi la porta parallela onboard perfettamente funzionante.
Forse è perchè ho la filosofia del "hai funzionato una volta e devi funzionare ancora" :cool:
La scheda in questione è questa:
http://www.delock.de/produkte/gruppen/IO+Karten/Delock_PCI_Karte_1_x_Parallel_89015.html?action=showpdf&groupid=2&
http://www.delock.de/pictures/products/3/49f02cea32b3a.jpg
...o meglio come questa :
http://it.us.syba.com/product/43/04/01/1/index.html
http://it.us.syba.com/product/43/04/01/1/43-04011-1.jpg
Sono praticamente gemelle: il chipset si chiama NM9705
Dopo un immensità di driver provati per nulla, ho letto su un sito tedesco che la scheda parallela interna disabilitata, doveva essere abilitata per far funzionare quella esterna.
Assurdo ma è stato così: tant'è che uno di quei driver ha funzionato e la scheda è partita benissimo ed è stata riconosciuta dal sistema.
Essendo però LPT3 e non 1, lo scanner parallelo piangeva :(
Ho invertito le porte e tutto ha funzionato :sofico:
PROBLEMA:
al riavvio nel giorno successivo il PC richiede ancora i driver di una fantomatica scheda non definita (LEI).
Non c'è più verso di farla funzionare ancora. :mc:
FINE .... le ho provate tutte e così tanti metodi che non volio elencarli per non creare un post chilometrico.
Avete suggerimenti ? :help: :help: