PDA

View Full Version : Problema scheda PCI-Parallela ......


Every
24-07-2010, 14:55
... sotto XP

Ciao raga,
se scrivo qua è proprio perchè, dopo 2 settimane che ci sbatto la testa, non ne vengo più a capo :help: ...e dire che è SOLO una stupidissima scheda parallela PCI di un vecchio PC.

Non vi voglio annoiare sul perchè mi ci sto picchiando la testa per farla funzionare quando risolverei il tutto mettendo una fettuccia dall'attacco interno della MB ... sull'esterno del case, usando quindi la porta parallela onboard perfettamente funzionante.
Forse è perchè ho la filosofia del "hai funzionato una volta e devi funzionare ancora" :cool:

La scheda in questione è questa:
http://www.delock.de/produkte/gruppen/IO+Karten/Delock_PCI_Karte_1_x_Parallel_89015.html?action=showpdf&groupid=2&

http://www.delock.de/pictures/products/3/49f02cea32b3a.jpg

...o meglio come questa :

http://it.us.syba.com/product/43/04/01/1/index.html

http://it.us.syba.com/product/43/04/01/1/43-04011-1.jpg

Sono praticamente gemelle: il chipset si chiama NM9705

Dopo un immensità di driver provati per nulla, ho letto su un sito tedesco che la scheda parallela interna disabilitata, doveva essere abilitata per far funzionare quella esterna.

Assurdo ma è stato così: tant'è che uno di quei driver ha funzionato e la scheda è partita benissimo ed è stata riconosciuta dal sistema.
Essendo però LPT3 e non 1, lo scanner parallelo piangeva :(

Ho invertito le porte e tutto ha funzionato :sofico:

PROBLEMA:

al riavvio nel giorno successivo il PC richiede ancora i driver di una fantomatica scheda non definita (LEI).

Non c'è più verso di farla funzionare ancora. :mc:

FINE .... le ho provate tutte e così tanti metodi che non volio elencarli per non creare un post chilometrico.

Avete suggerimenti ? :help: :help:

Every
24-07-2010, 19:41
Eccheccazzo...risoltoooooo .... mondo boia e ladro :rulez:

Tutto il giorno a girare la rete per altri driver ed info su problematiche simili e poi la soluzione era una grandissima stronzata immensa.

Nelle impostazioni della LPT1 onboard bastava andare in "Impostazioni della porta" e selezionare la prima voce che diceva...

.... "Prova a non utilizzare interrupt".....

.... mentre invece era settata per "Non utilizzare interrupt" .

A quel punto il bollino giallo sul punto interrogativo in alto è passato nella sezione Porta Stampante ... appena sopra la shceda LPT1 in funzione.

A quel punto ha preso uno dei 12 driver scaricati ed è diventata LPT3

Ho creato punto ripristino chiamandolo "Maledetta scheda di merda" ed ho riavviato la macchina.

Poi ho invertito i valori LPT1-3 delle schede e lo scanner adesso funzionaaaaaaaaaa :sofico:

Sono soddisfazioni :winner:

FreeMan
24-07-2010, 20:46
sezione errata

e un futuro esprimiti in modo meno "colorito" :rolleyes:

CLOSED!!

>bYeZ<