View Full Version : PROBLEMI CON SW MS OFFICE DOPO CRASH SISTEMA
genodave
22-07-2010, 21:38
ciao a tuti,
dopo un crash del sistema ho fatto il ripristino, ma non riesco piu' ad aprire programmi come Word, Excel, IE, OE.
Ho provato a reinstallare il pacchetto, ma nulla....
Qualche idea?:help:
AMIGASYSTEM
22-07-2010, 22:14
ciao a tuti,
dopo un crash del sistema ho fatto il ripristino, ma non riesco piu' ad aprire programmi come Word, Excel, IE, OE.
Ho provato a reinstallare il pacchetto, ma nulla....
Qualche idea?:help:
Non ho capito bene che tipo di ripristino hai fatto,se hai fatto un ripristino di sistema,ed hai ripristinato un sistema precedente alla data di installazione di office,è normale che non funzioni,in questo caso devi ripristinare una data successiva all'installazione di office.
tallines
22-07-2010, 22:40
Ciao genodave.
In effetti non si capisce se hai fatto il ripristino del SO usando un punto di ripristino o se hai fatto il ripristino dei file del SO caricando il cd dal Bios.
Bisognerebbe capire a cosa è dovuto il crash. Quando è successo eri on line, stavi lavorando scollegato o cosa ?
Magari avendo un punto di ripristino attivo ed efficente ;) con office integro non sarebbe male.
Office come l'hai disinstallato ? Office 2003, 2007 o 2010 ?
Comunque prova a disinstallare Office con l'utility della Microsoft (http://support.microsoft.com/kb/290301/it) , che dovrebbe pulirti a fondo tutte le voci anche quelle che di solito rimangono nel registro.
Poi vai nella finestra Start/esegui e digita il comando sfc /scannow che prevede l'inserimento del cd originale del SO.
Reinstalla Office e vedi cosa succede.
Scusa se mi permetto: ma usi ancora IE e OE ? :)
genodave
23-07-2010, 19:06
Non ho capito bene che tipo di ripristino hai fatto,se hai fatto un ripristino di sistema,ed hai ripristinato un sistema precedente alla data di installazione di office,è normale che non funzioni,in questo caso devi ripristinare una data successiva all'installazione di office.
ciao Amiga, grazie per la risposta celere...:p
Ho fatto, con l'apposito recovery CD, un ripristino di sistema.
genodave
23-07-2010, 19:15
Ciao genodave.
Bisognerebbe capire a cosa è dovuto il crash. Quando è successo eri on line, stavi lavorando scollegato o cosa ?
ciao Tallines ci si rivede :D è successo cosi:
un giorno stavo lavorando sul PC non ero in internet e il picci mi si è inchiodato 2 volte.
Il giorno dopo ho fatto un defrag, e sembrava andare meglio, senonchè 3 gg piu' tardi all'accensione nn caricava il SO e mi usciva la schermata nera con le voci "avvia windows in mod. provv. " avvia windows con rete" ecc...ma qualsiasi voce sceglievo si inchiodava su quella schermata, cosi ho messo il CD di ripristino.
Office come l'hai disinstallato ? Office 2003, 2007 o 2010 ?:)
ho ancora il 2003 :fagiano:
Scusa se mi permetto: ma usi ancora IE e OE ? :)
...sono molto restio ai cambiamenti...:D , sai per l'uso che ne faccio vanno + che bene, MO ce l'ho al lavoro, a casa è sprecato.
tallines
23-07-2010, 22:28
Ciao genodave, ben ritrovato :D .
Perchè dici che Mozilla a casa è sprecato ?
AMIGASYSTEM
24-07-2010, 00:22
Quando ripristini da recovery e scegli di ripristinare l'installazione originale,viene eliminato tutto il vecchio,in pratica avviene una formattazione veloce e viene installato il sistema preconfezionato dal costruttore.Solitamente nei sistemi preinstallati ci trovi una versione di prova Office,che se è impostata sulla data,quando ripistini la ritrovi scaduta e quindi non più funzionante.Se hai la versione Full disinstalla quella demo e installaci la tua.
genodave
24-07-2010, 19:18
Quando ripristini da recovery e scegli di ripristinare l'installazione originale,viene eliminato tutto il vecchio,in pratica avviene una formattazione veloce e viene installato il sistema preconfezionato dal costruttore.
ma i miei files li ritrovo, non vengono cancellati.
genodave
24-07-2010, 19:19
Ciao genodave, ben ritrovato :D .
Perchè dici che Mozilla a casa è sprecato ?
parlavo di Microsoft Outlook
tallines
24-07-2010, 19:43
parlavo di Microsoft Outlook
Ok sono abituato e veder scritto OE :D , comunque se metti Mozilla e FoxMail vai come un treno ;) .
Prova a fare uno scandisk o da prompt dei comandi con lettera o dalla console di ripristino.
Di office essendo preinstallato, giusto ? non hai il cd originale o si ?
AMIGASYSTEM
24-07-2010, 22:04
ma i miei files li ritrovo, non vengono cancellati.
Allora non hai fatto il recovery,ha solo sovrascrtto il sistema,ecco perchè non hai perso i tuoi dati sensibili,in questo caso devi disinstallare Office radicalmente,eventualmente usando le utility consigliate talline,oppure usare dei disinstallatori potenti tipo Revo Unistaller (http://www.uploadsblog.com/2008/01/11/disinstallare-e-pulire-facile-con-revo-uninstaller/),e fare una disinstallazione avanzata cancellando tutte le chiavi del programma,se non basta cancella le cartella Office dell'utente in uso:
:\Documents and Settings\NOMEUTENTE\Dati applicazioni\Microsoft\Office
Se ci sono anche altri programmi che non vanno,fai una scansione con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/),potrebbe essere che ci sia qualche infezione nel sistema.
genodave
31-07-2010, 23:32
comunque se metti Mozilla e FoxMail vai come un treno ;)
Mozilla fatto.Funzia.
Ora cerco di mettere foxmail
Di office essendo preinstallato, giusto ? non hai il cd originale o si ?
si, provo col CD?
tallines
01-08-2010, 22:03
si, provo col CD?
Se hai il cd di office siamo a cavallo io direi ;)
Disinstalla bene tutto meglio se con l'utility che ti ho suggerito e reinstalla
office .
Devi però fare lo scan del SO, almeno da prompt dei comandi digitando
chkdsk C: /f /r ;)
genodave
06-08-2010, 19:39
Se hai il cd di office siamo a cavallo io direi ;)
Disinstalla bene tutto meglio se con l'utility che ti ho suggerito e reinstalla
office .
Devi però fare lo scan del SO, almeno da prompt dei comandi digitando
chkdsk C: /f /r ;)
ciao Tallines,
lo scan è andato bene, ho disinstallato e reinstallato ma niente.
Mi sa che l'HDD ha problemi...
tallines
08-08-2010, 22:30
ciao Tallines,
lo scan è andato bene, ho disinstallato e reinstallato ma niente.
Mi sa che l'HDD ha problemi...
Uffa......:( sono dispiaciuto.
Prova a fare uno scan dell'Hd con l'utility della casa madre dell'HD che hai (Maxtor, Western Digital.....).
Quanto tempo ha il tuo HD ?
Ha preso per caso colpi, o qualche volte ti è caduto ?
Io proverei a fare anche uno scan del tipo:
Digita sfc /scannow dalla finestra start/esegui, che prevede l'inserimento del cd originale e speriamo bene ;) .
Magari lo fai prima dello scan dell'HD .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.