PDA

View Full Version : [C#] Salvare e ripristinare gli eventi in un controllo grafico


the_tube
22-07-2010, 13:37
Ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo per le castronate che potrò dire, ma sono un newby di C#...

Su una form WPF ho inserito un controllo grafico (per semplicità supponiamo un Button che chiamo MyControl) su cui ho definito alcuni eventi in questo modo:

MyControl.MouseLeftButtonDown += new System.Windows.Input.MouseButtonEventHandler(MyControl_MouseLeftButtonDown);

dove MyControl_MouseLeftButtonDown è la funzione richiamata quando scatta l'evento.

Il mio programma accetta dei plugin, i quali si impossessano del controllo grafico per utilizzarlo (glielo passo come parametro). Quello che vorrei fare nel plugin è questo:


salvare la definizione corrente dell'evento associato a MyControl.MouseLeftButtonDown (ad esempio con una specie di riferimento a MyControl_MouseLeftButtonDown)
eliminare l'assegnazione corrente da MyControl.MouseLeftButtonDown
effettuare una nuova assegnazione a MyControl.MouseLeftButtonDown con una funzione specifica del plugin
al momento di scaricare il plugin, ripristinare il contenuto di MyControl.MouseLeftButtonDown con quello che avevo salvato al primo punto


Non posso usare l'operatore "-=" su MyControl.MouseLeftButtonDown perché il plugin è un contesto che non conosce la MainForm nella quale è definito l'evento MyControl_MouseLeftButtonDown.
Esiste un modo per trattare MyControl.MouseLeftButtonDown come una specie di lista di eventi a lui associato, in modo da poter salvare, ripristinare e manipolare in tal senso?

Spero di essermi spiegato bene.... :stordita:

Grazie a tutti in anticipo,
TT.

gugoXX
22-07-2010, 20:39
Ciao.
Non hai forse ancora deciso cosa fare qualora dovessero esserci 2 o piu' plugin associati al leftmousebutton.
Solo uno deve eseguire il codice corrispondente? Tutti e 2?
E il codice originale no?

Io comunque, indipendentemente dalla risposta, strutturerei come segue:

La form principale (direi il ViewModel se implementi MVVM che consiglio caldamente), potrebbe essere di tipo
IPluginHost

dove

public interface IPluginHost
{
void AddLeftMouseButtonHandler(Action toBeDone);
void UnregisterPlugin();
}

da mettersi in una DLL comune referenziata sia dal programma principale che da ogni plugin

A questo punto quando carichi il plugin, al plugin dovrebbe essere passata in qualche modo l'istanza di IPluginHost (ovvero il programma principale)
Durante l'inizializzazione del (dei) plugin verra' chiamata la AddLeftMouseButtonHandler, passando la Action da eseguirsi, che puo' anche essere un metodo del plugin stesso. Piu' difficile ma non impossibile da gestire anche qualora i plugin fossero ciascuno su un AppDomain diverso (tipico di Framework quali MEF o Prism)

Il codice di AddLeftMouseButton potrebbe essere qualcosa tipo
(Scrivo al volo occhio agli errori)

...
MyControl.MouseLeftButtonDown += new System.Windows.Input.MouseButtonEventHandler(MyControl_MouseLeftButtonDown);
...

Stack<Action> OldActions = new blabla
public AddLeftMouseButton (Action toBeDone)
{
lock(LeftMouseButtonHandlerSynch){
if (CurrentAction!=null)
OldActions.Push(CurrentAction);
CurrentAction=toBeDone;
}
}

private object LeftMouseButtonHandlerSynch = new object();
private Action CurrentAction;
private void MyControl_MouseLeftButtonDown(blabla)
{
lock(LeftMouseButtonHandlerSynch){
if (CurrentAction!=null)
CurrentAction();
}
}

public void UnregisterPlugin()
{
lock(LeftMouseButtonHandlerSynch)
{
if (!OldActions.IsEmpty)
{
var toBeReinstate = OldActions.Pop();
CurrentAction=toBeReinstate();
}
}
}


O qualcosa del genere.
In questo modo l'evento risulta sempre ridiretto alla stessa funzione, che risulta essere praticamente un "Proxy" che decide quale Action richiamare.
Dove avrai l'accortezza di definire il primo "CurrentAction" ad essere proprio il codice che volevi eseguire durante l'evento originale della finestra stessa.
Non funziona se i plugin NON vengono deregistrati nello stesso ordine in cui vengono registrati.
Per gestire occorre forse passare attraverso una Dictionary di <plugin,Action> ma e' solo per mostrare un'idea.
Occhio ai lock per il multiThread, altrimenti immagino possa capitare un discreto casino.

the_tube
23-07-2010, 09:05
Grazie gugoXX,

in effetti non ho ancora deciso come verranno gestiti più plugin assieme; essi agiranno sugli stessi controlli comuni dell'applicazione principale, ma sempre uno alla volta; siccome i vari plugin non hanno bisogno di ridefinire sempre tutti gli eventi della mainForm, nel passare da un plugin all'altro la mia idea di base sarebbe di ripristinare gli eventi di default e nel passare al plugin di destinazione, modificare solo gli eventi necessari al plugin stesso. Comunque per ora l'obiettivo è far funzionare solo 1 plugin alla volta, poi proverò a generalizzare.

In realtà avevo pensato di passare la mainForm al plugin, in modo che quest'ultimo potesse deregistrare gli eventi di default e piazzare i propri, ma non l'ho fatto per non legare l'applicazione al plugin, che vanifica lo scopo del plugin.

Il colpo di genio è astrarre l'applicazione a "host di plugin", che è il requisito minimo per l'applicazione per poter gestire i plugin, e passare al plugin solo l'interfaccia di interesse per appunto gestire i plugin. L'applicazione resta vincolata a IPluginHost, ma è assolutamente plausibile.

Grazie ancora, ora ci provo... ;)

the_tube
29-07-2010, 15:23
Ok funziona ;)

Grazie gugoXX.

TT.