View Full Version : Ubuntu e le chiavette per Internet
Coccotto66
22-07-2010, 09:51
Ciao a tutti!
Una semplice domanda...
Esiste una versione di Linux che riconosce e fa funzionare le famigerate chiavette Internet senza dover per forza essere un Ingegnere Informatico?
Lo dico perchè, per usarne una, ho dovuto reinstallare WinXP sul mio AcerONE
dove prima era installato Ubuntu Remix 10.4...
Ho provato varie chiavette ( 5-6 ) senza riuscire ad installarne una.
Ho letto innumerevoli Forum dove si proponevano varie soluzioni, ma niente...
Eppure mi ricordo che con la versione 8 ( o 9..... ) di Ubuntu, la chiavetta veniva riconosciuta, installata e perfettamente funzionante in non più di 5 secondi. Cos'è cambiato con la versione 10?
Grazie a chi volesse darmi una risposta....!
https://wiki.ubuntu.com/LucidLynx/ReleaseNotes/it
in effetti non e' semplice
qualche domanda simile:
http://www.techassistance.it/expert/reply/4724/voglio-acquistare-una-chiavetta-internet-per-acer-aspire-one/
http://www.aspireone.it/forum/archive/index.php/thread-3053.html
Coccotto66
23-07-2010, 14:44
...... Nessuno ha una soluzione più "abbordabile"??
stoneman
23-07-2010, 17:11
Molte chiavette sembrano funzionare su ubuntu se si installa dal software center i programmi
usb-modeswitch e
usb-modeswitch-data
installando il primo si dovrebbe installare anche il secondo come dipendenza ma meglio controllare.
Purtroppo non ho una chiavetta internet per provare se veramente funziona.
stoneman
25-07-2010, 13:35
Oggi ho avuto sottomano una chiavetta internet e precisamente la vodafone k3765 su hardware Huawei e ho potuto testarla.
Installando usb-modeswitch la chiavetta ha funzionato subito su ubuntu mentre su lubuntu non funzionava fino a quando non ho installato da synaptic modemmanager.
Unico "problema" ad ogni connessione richiedeva il pin della card ma visto che il computer sarà usato anche da bambini mi è stato chiesto di non toglierlo. Spero che questo messaggio sia di aiuto per altri.
Coccotto66
26-07-2010, 09:25
Oggi ho avuto sottomano una chiavetta internet e precisamente la vodafone k3765 su hardware Huawei e ho potuto testarla.
Installando usb-modeswitch la chiavetta ha funzionato subito su ubuntu mentre su lubuntu non funzionava fino a quando non ho installato da synaptic modemmanager.
Unico "problema" ad ogni connessione richiedeva il pin della card ma visto che il computer sarà usato anche da bambini mi è stato chiesto di non toglierlo. Spero che questo messaggio sia di aiuto per altri.
Allora.... la mia chiavetta è la Huawei E169.
Ho installato il pacchetto usb-modeswitch....
La chiavetta viene riconosciuta com "cdrom", ma poi nulla....
Cosa devo fare?
Ti ringrazio se mi darai delle indicazioni!
GRAZIE!
Io recentemente ho installato due chiavette Onda MT503HSA su due Ubuntu e nel cd in dotazione c'erano i pacchetti in formato tgz per Ubuntu, Fedora e Debian.
Si installa in un attimo, ti appare l'iconcina di Alice sul desktop, tutto perfetto.
Probabilmente Ubuntu Remix è diverso dal papà maggiore.
Sul sito della Tim non c'è nulla ?
stoneman
26-07-2010, 11:28
Allora.... la mia chiavetta è la Huawei E169.
Ho installato il pacchetto usb-modeswitch....
La chiavetta viene riconosciuta com "cdrom", ma poi nulla....
Cosa devo fare?
Ti ringrazio se mi darai delle indicazioni!
GRAZIE!
Si la chiavetta viene riconosciuta come disco ma basta andare sull'icona del network manager premere il tasto destro e mettere il segno di spunta su abilita funzionalità banda larga (o qualcosa di simile visto non ho sottomano la chiavetta) poi premi sulla stessa icona con il tasto sinistro e dovrebbe apparire un indicazione sulla banda larga. Premuto su questa vengono chieste informazioni sul operatore per configurare la chiavetta. Ora la chiavetta è installata per utilizzarla basta premere con il tasto sinistro sull'icona di network manager selezionare la voce su banda larga (per esempio con le chiavetta in oggetto la voce era Vodafone internet facile) e viene chiesto il pin della sim (questo non so se avviene con tutti i modelli o solo con quello che ho provato) e si e connessi. Per la disconnessione stesso procedimento tasto sinistro su network manager e sotto la scritta vodafone internet facile appariva la voce disconnetti.
Chiedo scusa se non sono stato preciso ma purtroppo ho fatto tutto di fretta e non ho più a disposizione la chiavetta.
Coccotto66
26-07-2010, 15:38
Si la chiavetta viene riconosciuta come disco ma basta andare sull'icona del network manager premere il tasto destro e mettere il segno di spunta su abilita funzionalità banda larga (o qualcosa di simile visto non ho sottomano la chiavetta) poi premi sulla stessa icona con il tasto sinistro e dovrebbe apparire un indicazione sulla banda larga. Premuto su questa vengono chieste informazioni sul operatore per configurare la chiavetta. Ora la chiavetta è installata per utilizzarla basta premere con il tasto sinistro sull'icona di network manager selezionare la voce su banda larga (per esempio con le chiavetta in oggetto la voce era Vodafone internet facile) e viene chiesto il pin della sim (questo non so se avviene con tutti i modelli o solo con quello che ho provato) e si e connessi. Per la disconnessione stesso procedimento tasto sinistro su network manager e sotto la scritta vodafone internet facile appariva la voce disconnetti.
Chiedo scusa se non sono stato preciso ma purtroppo ho fatto tutto di fretta e non ho più a disposizione la chiavetta.
Intanto ti ringrazio!
Provo a seguire il tuo consiglio, ti farò sapere!!
GRAZIE!!
Pisuke_2k6
27-07-2010, 11:25
SAREI Interessato anche io . visto che ho attivato wind domenica.. chiavetta ONDA .... mi fai sapere . grazie
Coccotto66
27-07-2010, 13:46
Si la chiavetta viene riconosciuta come disco ma basta andare sull'icona del network manager premere il tasto destro e mettere il segno di spunta su abilita funzionalità banda larga (o qualcosa di simile visto non ho sottomano la chiavetta) poi premi sulla stessa icona con il tasto sinistro e dovrebbe apparire un indicazione sulla banda larga. Premuto su questa vengono chieste informazioni sul operatore per configurare la chiavetta. Ora la chiavetta è installata per utilizzarla basta premere con il tasto sinistro sull'icona di network manager selezionare la voce su banda larga (per esempio con le chiavetta in oggetto la voce era Vodafone internet facile) e viene chiesto il pin della sim (questo non so se avviene con tutti i modelli o solo con quello che ho provato) e si e connessi. Per la disconnessione stesso procedimento tasto sinistro su network manager e sotto la scritta vodafone internet facile appariva la voce disconnetti.
Chiedo scusa se non sono stato preciso ma purtroppo ho fatto tutto di fretta e non ho più a disposizione la chiavetta.
Allora, buone notizie!! :D :D Pare che vada tutto bene!
Ho scaricato i 2 pacchetti USB-MODESWITCH e ancora non andava...
Ho eseguito gli aggiornamenti consigliati e dopo il riavvio, la chiavetta viene riconosciuta in automatico e SI CONNETTE !!
Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno avuto voglia di dare il loro supporto!! :)
CIAO A TUTTI!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.