View Full Version : Consiglio per sk video per doppio monitor da 24"
Ho appena comprato 2 monitor da 24" e devo upgradare la scheda video perchè ho un'obsoleta X1300 con solo 1VGA e 1 DVI.
Vorrei comprare una nuova scheda grafica ma sono incerto se contenere il prezzo e utilizzare 1DVI e 1 HDMI che trovo praticamente su quasi tutti i modelli, anche quelli economici, o prenderne 1 che abbia 2 DVI.
Al momento sono indirizzato verso la Sapphire HD5550 da 512M ma ho qualche perplessità sulla memoria (non so se conviene optare per schede con almeno 1 GB).
La scheda deve reggere 2x1920x1080 e lavorare su applicazioni con scarso utilizzo di grafica (client di poker online).
Consigli?
Stevejedi
22-07-2010, 10:01
Ho appena comprato 2 monitor da 24" e devo upgradare la scheda video perchè ho un'obsoleta X1300 con solo 1VGA e 1 DVI.
Vorrei comprare una nuova scheda grafica ma sono incerto se contenere il prezzo e utilizzare 1DVI e 1 HDMI che trovo praticamente su quasi tutti i modelli, anche quelli economici, o prenderne 1 che abbia 2 DVI.
Al momento sono indirizzato verso la Sapphire HD5550 da 512M ma ho qualche perplessità sulla memoria (non so se conviene optare per schede con almeno 1 GB).
La scheda deve reggere 2x1920x1080 e lavorare su applicazioni con scarso utilizzo di grafica (client di poker online).
Consigli?
In 2D non te ne fai niente di 512 MB di ram, immagina col GB... Occhio al modello della 5550, hai calcolato che la sua risoluzione massima supporti i 2 monitor contemporaneamente? A risoluzione totale, la 5450 Eyefinity non ce la fa di poco, la 5550 meno della prima, ma la 5670 si:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/770/59/
Non è MAI questione di RAM ma di chip grafico.
La 5670 andrebbe bene, costa anche di meno, ma ha solo 1 DVI, dovrei utilizzare 1 DVI e 1 HDMI?
Per quanto riguarda la memoria, quanta me ne serve per l'utilizzo che ne faccio io?
Mi conviene prendere una scheda della generazione precedente, tenuto conto che non ci devo giocare? Se si, quali mi consigli?
Stevejedi
22-07-2010, 11:02
La 5670 andrebbe bene, costa anche di meno, ma ha solo 1 DVI, dovrei utilizzare 1 DVI e 1 HMDI?
Per quanto riguarda la memoria, quanta me ne serve per l'utilizzo che ne faccio io?
Se vuoi avere un pc più efficiente, aumenta la ram di sistema. 2 GB per windows Xp, 4 GB per Vista/7.
Se devi aprire qualche finestra sul desktop con AERO attivo ti bastano 64 MB di ram video dedicata ed 1 gb di ram di sistema.
Dunque, se non devi giocare a videogiochi 3d, o CAD, non ti scervellare sulla quantità di VideoRAM, ma concentrati sul chip grafico. La RAM video è lo specchio per le allodole.
Come chip grafico anche una scarsa Intel GMA 950 riesce a far partire Aero. Per ATI va dalla Radeon 9500 in su, per Nvidia dai modelli GeForce FX. Ora hai una X1300, dunque, qualsiasi cosa tu puoi fare ora, con la 5670 la fai meglio.
Controlla ovviamente che i monitor abbiano HDMI e DVI (sono pignolo, si ;)) Siccome il segnale è digitale in entrambi i casi, non avresti problemi. In ogni caso ci sono adattatori DVI HDMI in entrambi i sensi di cui spesso.
p.s. visto che hai una x1300... ma è PCI-E o AGP?
Ho una PCI-E, ram di sistema 8GB per Win7, i monitor hanno vga, HDMI e DVI.
Stevejedi
22-07-2010, 11:51
E allora vai tranquillo di HD 5670 da 512 MB di RAM ;) Visto che hai Win7, ti consiglio di prenderti un bel SSD, i prezzi stanno decisamente calando e dopo averne provato uno, non tornerai più su quelli meccanici ;)
Ci sono una miriade di marche e modelli, tra tutti ti consiglio Sapphire economica e molto affidabile.
Ci stavo pensando, ma non mi sono ancora deciso a guardare cosa c'è in giro.
Tu cosa mi consigli?
Stevejedi
22-07-2010, 21:48
Ci stavo pensando, ma non mi sono ancora deciso a guardare cosa c'è in giro.
Tu cosa mi consigli?
Indovina...
E allora vai tranquillo di HD 5670 da 512 MB di RAM...
Ci sono una miriade di marche e modelli, tra tutti ti consiglio Sapphire economica e molto affidabile.
:p
Stevejedi
23-07-2010, 06:34
Mi riferivo al SSD....:)
AH :p
Allora, attualmente ho un Intel X25-V da 40 GB, pagato 110 Euro circa va davvero bene. Il tempo di boot di Win7 è praticamente dimezzato, la ricerca dei file e la loro apertura è davvero molto più veloce. Tra un po' usciranno le Corsair con chip Sandforce, e sono una scheggia in lettura e scrittura, te li consiglio.
p.s. attualmente so che solo Intel supporta il RAID con TRIM attivo. Nel caso del Corsair non c'è supporto Trim in caso di RAID. Per maggiori chiarimenti ti consiglio di andare sul thread ufficiale sugli SSD, ne sanno molto più di me ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.