PDA

View Full Version : Terzo trimestre '10 Apple: risultati sopra le stime


Redazione di Hardware Upg
21-07-2010, 08:08
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/terzo-trimestre-10-apple-risultati-sopra-le-stime_33301.html

Apple presenta i risultati del terzo trimestre fiscale 2010: fatturato e utile sopra le previsioni del passato trimestre e uno sguardo al futuro estremamente incoraggiante per l'ultimo quarto dell'anno fiscale

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
21-07-2010, 08:25
Il miglior risultato di sempre.... In un anno hanno quasi raddoppiato il fatturato!!

skizzetto
21-07-2010, 08:27
Se continuano a vendere SOLE come l'iphone 4 calerà molto velocemente

sesshoumaru
21-07-2010, 08:33
Se continuano a vendere SOLE come l'iphone 4 calerà molto velocemente

A leggere questo forum, apple ne ha già prodotte diverse di "SOLE", però continua a vendere :D


Piccola riflessione: con l'enorme eco mediatico dato dall'antenna gate, il valore dei titoli apple in borsa era calato, ora salirà rapidamente dopo questo report.

Qualcuno "furbo", potrebbe aver acquistato titoli pochi giorni fa, dopo aver fatto scoppiare... ehm.... :stordita:
.. dopo aver visto scoppiare l'antenna gate potrebbe aver acquistato titoli a basso prezzo e ora rivenderli con un discreto guadagno.

AlexSwitch
21-07-2010, 08:34
Se continuano a vendere SOLE come l'iphone 4 calerà molto velocemente

Così si è detto per: iPhone 2G, 3G, iPad, MacBook Air, iMac '09, etc., etc.... Invece.....

Ora mi aspetto che arrivino le solite chiose: " Tutto Marketing ( leggi tutto fumo negli occhi ) "; " Apple fa colpo sugli ignoranti "; " Chi compra Apple non capisce nulla "..... Ma siamo davvero tutti così?? :rolleyes: :rolleyes:

AlexSwitch
21-07-2010, 08:42
Piccola riflessione: con l'enorme eco mediatico dato dall'antenna gate, il valore dei titoli apple in borsa era calato, ora salirà rapidamente dopo questo report.

Qualcuno "furbo", potrebbe aver acquistato titoli pochi giorni fa, dopo aver fatto scoppiare... ehm.... :stordita:
.. dopo aver visto scoppiare l'antenna gate potrebbe aver acquistato titoli a basso prezzo e ora rivenderli con un discreto guadagno.

Generalmente, alla scandenza dei quadrimestri, soprattutto quando vi sono fondate ragioni sul loro buon andamento, il titolo scende per motivi di speculazione fisiologica. Nel particolare di quest'ultimo, Apple ha dovuto fronteggiare forti tensioni sul suo titolo soprattutto quando testate come Bloomberg e WSJ hanno focalizzato la loro attenzione sui problemi dell'antenna e sul fatto che Apple sapesse di ciò già durante la fase di sviluppo!! Da notare come iPhone 4 sia stato messo in vendita a fine Giugno, quindi quasi completamente fuori dai conti del quarto...
Morale, secondo me: Apple doveva avere, soprattutto all'inizio, un approccio diverso a livello mediatico al problema di Iphone4, che alla fine ha danneggiato il titolo in borsa a fronte di risultati eccellenti.

alecxx-mi
21-07-2010, 08:57
l'impatto vero lo ha avuto la review di consumer report.

ho el azioni in carico da giugno, ahimè altine.
Quello che è successo inq uesti giorni ha fatto si che i risultati del Q2 fossero vanificati da rumors tutto sommato di poco conto.

Per quanto oggi possa passare i 261-263$, siamo sempre ben distanti dai 279 del 21 giugno!

maledetti speculatori!

AlexSwitch
21-07-2010, 09:03
Mai comprare a prezzi alti.... ;-) E prima di comprare fare sempre una visita sullo storico del titolo!! ;-)

Human_Sorrow
21-07-2010, 09:11
Così si è detto per: iPhone 2G, 3G, iPad, MacBook Air, iMac '09, etc., etc.... Invece.....

Ora mi aspetto che arrivino le solite chiose: " Tutto Marketing ( leggi tutto fumo negli occhi ) "; " Apple fa colpo sugli ignoranti "; " Chi compra Apple non capisce nulla "..... Ma siamo davvero tutti così?? :rolleyes: :rolleyes:

Si, e lo sai.
Basta guardare come va il Mondo, com'è fatto l'essere umano.

alecxx-mi
21-07-2010, 09:14
Mai comprare a prezzi alti.... ;-) E prima di comprare fare sempre una visita sullo storico del titolo!! ;-)

ti pare?

sono 2 anni e mezzo che lo "trado"....ma sia quanti oggettini me li ha pagati zio steve?

era un mordi e fuggi,ma sono entrato al momento sbagliato.
Meno male che mediando...

demon77
21-07-2010, 09:18
Direi più che prevedibile..
Jobs è riuscito a fare con la tecnologia ciò che Dolce & Gabbana hanno fatto coi vestiti.

Quindi in quel 100% di vendite non c'è solo chi apprezza l'oggetto dal punto di vista tecnico e/o puramente pratico (non nego certo che i prodotti della mela siano belli e ben fatti) ma anche una gran bella fetta di gente che ha comprato iphone o ipad semplicemnte perchè "fa figo".
E il bello poi è che questa è la fetta in assoluto migliore:
- non ha pretese e/o fa domande
- sepende migliaia di euro senza sapre ciò che compra

Insomma un po' come chi si compra i vestiti di Dolce & Gabbana! :D

fgpx78
21-07-2010, 09:36
Jobs ha fatto il colpaccio quando ha messo processori Intel sui Mac.
Una bella fetta di mercato (me compreso) è di utenti che utilizza Windows per la maggior parte del tempo (causa lavoro), ma che non disdegna MacOSX e le sue diverse capacità.

AlexSwitch
21-07-2010, 09:58
Bhè un " colpaccio " imposto, visto che i PPC non avrebbero più avuto uno sviluppo degno di questo nome. Ma anche con quella piattaforma Apple seppe assestare dei bei colpi che la trascinarono fuori dalle spire mortali della crisi: il primo iMac, l'iBook, i nuovi PowerBook ma, soprattutto, OS X... ;)

Malek86
21-07-2010, 10:01
Sbaglio, o ultimamente tutti quanti stanno mostrando risultati sopra le stime?

fgpx78
21-07-2010, 10:02
Bhè un " colpaccio " imposto, visto che i PPC non avrebbero più avuto uno sviluppo degno di questo nome. Ma anche con quella piattaforma Apple seppe assestare dei bei colpi che la trascinarono fuori dalle spire mortali della crisi: il primo iMac, l'iBook, i nuovi PowerBook ma, soprattutto, OS X... ;)

Certo certo, io stesso usavo PowerMac e ne andavo fiero, ma una considerevole fetta di uteOnti non compravano Mac per paura di non trovarsi bene con il S.O.
Fa strano, ma è così :(

Il ritorno di Jobs ha portato un rinnovo dell'azienda totale. Se pensiamo che il suo obiettivo, quando tornò, era portare l'azienda a fatturare 10 miliardi di dollari, e che la notizia parla di 15,7 miliari a TRIMESTRE è assurdo.

Possiamo dargliene contro quanto vogliamo (ma diciamolo, troppe volte è per il gusto di fare gli anticonformisti), ma è un genio.

Mparlav
21-07-2010, 10:04
Io continuo ad avere grande ammirazione nella capacità di Apple di far soldi, soprattutto a cavallo del 2009 e 2010, ma ciò non toglie che, per quanto mi riguarda, i suoi prodotti continuino ad avere uno scarso rapporto prezzo/contenuti/qualità e possono restare lì dove sono :)

fgpx78
21-07-2010, 10:22
Io continuo ad avere grande ammirazione nella capacità di Apple di far soldi, soprattutto a cavallo del 2009 e 2010, ma ciò non toglie che, per quanto mi riguarda, i suoi prodotti continuino ad avere uno scarso rapporto prezzo/contenuti/qualità e possono restare lì dove sono :)

Il fatto è che ci aveva visto bene Jobs tanti ma tanti anni fa, quando disse chiaramente che la guerra è nel software, non nell'hardware.
Apple vince perché usare i suoi servizi è facile. Il 99% degli utenti iPhone non sa e non vuole sapere come scaricarsi un album musicale (ce ne sono anche di legali immagino). Troppo complesso imparare cosa sia il p2p, cosa siano i torrent e così via, molto più facile spendere 90centesimi per la propria canzone preferita.
Alla fine, in media 10 minuti del mio tempo valgono molto più di 90cent, quindi perché spendere 10 minuti per scaricare il brano quando posso comprarlo?

Questo è il loro ragionamento, e non posso dire che sia sbagliato.
Il fatto che l'hardware costi a Apple 200€ e lo venda a 600 non è un ragionamento corretto, perché nei 600€ paghi tutto l'insieme hw + sw (e ce ne sono di anni uomo di sviluppo) + marketing + qualsiasi cosa (compreso il cesso nuovo di Jobs).

La legge della domanda e del'offerta gli da ragione per ora...poi vedremo :)

(Io ho un MacBookPro e NON sono macfanatico. Comprerò il mio primo iPhone, forse, a breve e principalmente per scopi lavorativi)

AlexSwitch
21-07-2010, 10:25
Genio.... oddio... mi sembra una affermazione troppo grossa e " fuori luogo ". Jobs, per sua indole e carattere e per sua formazione personale, ha sempre messo il 100% di se in tutto quello in cui crede e piace. Cosa che i timonieri di Apple dopo la sua " cacciata " non hanno dimostrato di avere... Ed infatti Apple divenne una specie di baldanzoso carrozzone, senza obiettivi e strategie ( ad eccezion fatta per il consorzio PPC con IBM e Motorola ).

Jobs, a costo di rendersi estremamente pedante e irritante su determinate argomenti, è riuscito ad infondere una visione alla sua azienda e soprattutto a dargli coesione strategica e di azione. Ovvero ha fatto ciò che ogni buon capitano d'azienda dovrebbe fare: avere una visione generale del " mondo ", credere fortemente nei valore dell'azienda e in quello che sa fare, capitalizzando il tutto per lo sviluppo di nuovi prodotti per aprire nuove opportunità di mercato ( un esempio il binomio iPod + iTunes ).

Ha avuto anche i suoi momenti di difficoltà ( vedi il completo rigetto di Rhapsody da parte degli sviluppatori ), ma ha saputo sempre trovare la giusta direzione per Apple e consolidarne le basi. D'altronde non è un caso che Macintosh sia stato un successo, iPod idem, iPhone anche... dietro c'è tutta una precisa filosofia che muove il tutto.

sesshoumaru
21-07-2010, 10:54
a sentire i fanatici Apple dove i prodotti Microsoft sono uno schifo coi computer che non funzionerebbero mai perche' sempre inchiodati anche Microsft pero' continua a vendere e detiene il 92% del mercato nel settore computers....

Un conto e' continuare a vendere e detenere un mercato in bassa percentuale come Apple ( dove solo in questo caso bisogna vedere chi compra) ed un conto e' vendere un sistema operativo e detenere quasi l'intero mercato computers dove data l'alta percentuale non puo' essere un mercato fatto da un prodotto che non funziona o non fa altro che inchiodarsi come i fanatici apple vedo ripetono semrpe sui forum web

premesso questo ,

Finalmente una virgola .....;)

AlexSwitch
21-07-2010, 11:14
Albedro, perchè non fai una bella analisi sul come vende Microsoft??

Secondo me grazie alle licenze OEM ( a tal proposito vatti a vedere la querelle BeOS vs Microsoft... bella visione di concorrenza...) Microsoft ha sempre avuto i suoi bei margini a scapito di prodotti non proprio brillanti ( nello storico: W95, W98, W Millennium Edition, W2000, Vista ).

Dove Microsoft ha dovuto veramente " lottare " per affermarsi ha ottenuto ( con la sola eccezione di Xbox 360, dove ha perseguito una ottima strategia ) solo insuccessi ( Zune ) o recessioni ( Windows Mobile a scapito di iPhone e Android ).

Malek86
21-07-2010, 11:29
Normalmente il mercato rigetta i prodotti che non valgono il loro prezzo. Perciò, se i prodotti Apple stanno avendo successo, vuol dire che valgono quello che costa. Almeno per la media dei consumatori, si intende.

D'altra parte, mi fa sempre un po' senso vedere la gente che elogia certi prodotti di successo e poi ne critica altri (es. quello che dice "Halo vende perchè è bellissimo, e la gente lo capisce!", e subito dopo "ma come fa quello schifo di COD a vendere così tanto, maledetta Activision!").

La porta si dovrebbe aprire da entrambi i lati, non da uno solo. Se un prodotto ha successo, allora il mercato ha decretato la sua validità. Punto.

an-cic
21-07-2010, 11:32
e secondo la gente che di computer non capisce nulla come potrebbe mai andare a casa ed installarsi da sola un sistema come Linux con poi 200 problemi di comptabilita' hardware e driver ..tenendo poi anche conto che tutti lavorano per guadagnare e su Linux nessuno guadagna nulla essendo tutto Free & Open ,applicazioni professionali ovvero i software compresi

Direi che le risposte sono chiare :)

guarda che anche su linux si possono vendere programmi.........

sesshoumaru
21-07-2010, 11:34
E' palese che tutte questi racconti siano appunto solo che dei racconti altrimenti il riscontro reale sarebbe una Apple che domina il mercato computers grazie anche ai prezzi abbassati dei suoi pc entry level di fascia consumer come MacBook e iMac base ( ovviamente tutto cio' anche in base all'hardware economico che montano rispetto a cio' che offre ogni volta il mercato aggiornato mese su mese ) e vedere una Microsoft nel campo sistemi operativi oramai sul viale del tramonto quando cosi' non e'

Quello che dici è impossibile.

Nel più roseo dei futuri, Apple potrebbe competere con mostri sacri come Dell, acer e HP, ma CERTAMENTE non potrebbe mai ottenere il 98% del mercato dei pc.
Non avrebbe neanche la capacità di produrne tanti.


Direi che le risposte sono chiare :)

Con qualche virgola in più, lo sarebbero assai di più ;)

sesshoumaru
21-07-2010, 11:53
Apple produce anche il suo sistema operativo e non compete solo in campo computers e relativo hardware come Dell,Hp ecc che invece non producono nessun sistema operativo .Per questo nel 95% dei casi gli elogiatori di Apple vantano Apple perche' paventano appunto che il sistema Microsoft non funziona :D

E fin qui ti seguo.


Questo quindi dovrebbe essere ancor piu' motivo di punti a favore per Apple e non solo per i pc da lei assemblati (hardware) ..ed invece ...

Ed invece che !? Visto che produce hardware + software dovrebbe essere avvantaggiata nella corsa al 98% del mercato ?
Cos'è che vuoi dire ?


Questo fa capire di logica per le persone che ne sono dotate che la realta' e' diversa dalle parole sui forum

E meno male, aggiungo io.

AlexSwitch
21-07-2010, 12:12
E' chiaro che parlo di computers perche' quando leggo la rete spesso leggo in continuazione che i sistemi pc anche seri e professionali e relativi software con cui il mondo intero lavora (e non solo i sistemi pc superconomici da mercatone con hardware di scarsa qualita') si inchiodano tutti e/o non funzionano mai.Quindi mi chiedo come sia possibile che nonostante tutto cio' ( inventato) tutto il mondo anche lavorativo continui ad "insistere" a comprare pc con os Microsoft quando stando alle leggende internet non funzionerebbero mai

E' palese che tutte questi racconti siano appunto solo che dei racconti altrimenti il riscontro reale sarebbe una Apple che domina il mercato computers grazie anche ai prezzi abbassati dei suoi pc entry level di fascia consumer come MacBook e iMac base ( ovviamente tutto cio' anche in base all'hardware economico che montano rispetto a cio' che offre ogni volta il mercato aggiornato mese su mese ) e vedere una Microsoft nel campo sistemi operativi oramai sul viale del tramonto quando cosi' non e'

Premesso questo e' anche ovvio che Microsoft avendo il suo core business nei sistemi operativi abbia accordi con gli Oem per preinstallare il suo sistema sui computers nuovi altrimenti come camperebbe Microsoft senza Pod,Pad,App ,Care, hardware di sistemi suoi come ha furbescamente puntato Jobs?.. e secondo la gente che di computer non capisce nulla come potrebbe mai andare a casa ed installarsi da sola un sistema come Linux con poi 200 problemi di comptabilita' hardware e driver ..tenendo poi anche conto che tutti lavorano per guadagnare e su Linux nessuno guadagna nulla essendo tutto Free & Open ,applicazioni professionali ovvero i software compresi

Direi che le risposte sono chiare :)

Forse dovresti rivederti come sono andate le cose tra Apple, Ibm e Microsoft negli ultimi 30 anni!!

Forse ti dovresti chiedere perchè, tralasciando Apple che ha sempre fornito al mercato una piattaforma hardware + software , altri non sono riusciti a ritagliarsi la loro fetta di mercato nel mercato degli OS.
Ti ho scritto di BeOS ( A.D. 1995/97 ) perchè aveva trovato l'unica via per offrire un OS alternativo nel segmento Pc... Ma Microsoft pur di consolidare il suo monopolio, minacciò gli OEM di annullare tutti i contratti di fornitura per Windows, se avessero fornito gratuitamente BeOS assieme a Windows sulle loro macchine.

AlexSwitch
21-07-2010, 12:53
E tu rinunceresti, vista la propensione ad analizzare le cose, ad una tua fetta di mercato, rischiando di chiudere?
Inoltre, è evidente, ti è sfuggito quanto ho scritto: Be voleva distribuire il suo BeOS assieme a Windows e con licenza gratuita!! Ovvero i clienti di quel produttore OEM, dall'ultimo taiwanese fino ai blasonati Dell, HP o Compaq, avrebbero trovato nella scatola una copia di Windows e una di BeOS, lasciando a loro la scelta di valutare ( cosa abominevole, al tempo, per Microsoft ).

Non è un discorso di quanto si guadagni, ma di come si riesca ad ottenerlo.

E nessuno afferma che gli OS Microsoft non funzionino affatto, casomai si è imputato a Microsoft di non farli funzionare al meglio delle loro possibilità, fornendo, in passato, prodotti ( diffusissimi, di fatto lo standard, grazie agli accordi capestro OEM ) che andavano dal mediocre al discretamente accettabile.

AlexSwitch
21-07-2010, 13:31
Lo sai che Windows poteva essere usato anche su macchine PPC? Certo non era un granchè, alcune volte un disastro visto l'uso di una macchina virtuale, ma ci girava.
Comunque sia, supportare nativamente Windows su Mac Intel, non vedo che cosa abbia a che fare con come si è comportata Microsoft con altri competitors... visto che è una possibilità che viene lasciata da Apple stessa alle necessità dell'utente.

Sul fatto di " aprire " OS X al resto dei Pc... bhè Apple è da 33 anni che vende computer, da loro progettati e, al tempo, costruiti, con il " loro " sistema operativo, che non risiede solamente sull'hard disk ( ti dicono nulla EFI, Open Firmware, Boot ROM ). Apple non si trova in posizione di monopolio rispetto al mercato e nemmeno la vuole raggiungere.... quindi se vuoi usare OS X, ti compri un Mac.

AlexSwitch
21-07-2010, 14:04
Oramai siamo parecchio lontani dal topic.... E' meglio chiudere qui questa ampia parentesi. Lo faccio dicendoti, Albedro, che sebbene oggi giorno siano ampiamente simili, le architetture Macintosh e Pc non sono uguali, soprattuto per quanto riguarda l'integrazione a basso livello tra hardware e software.

Inoltre ogni azienda è libera di perseguire le proprie politiche, purchè non danneggino nessuno. OS X è un software proprietario ceduto su licenza, per macchine Macintosh; Macintosh + OS X rappresentano comunque una piattaforma unica, dove il sia il software che l'hardware sono legati in maniera intrinseca. Facendo così Apple non danneggia nessuno e non va contro i dettami della libera concorrenza: tanto mi basta!!

Saluti. :)

popy187
21-07-2010, 14:14
Con tutte ste cifre di utile :read: saranno sicuramente contenti Forrest Gump e il tenente Dan!!! :asd: :D

(per chi non lo ricordasse, mi fa sempre ridere la società di frutta
http://www.youtube.com/watch?v=CKGdOTzRuBg )

strangers
21-07-2010, 15:11
col solo osx , anche Steve Jobs dovrebbe lasciar fare il contrario , ovvero chi vuole dopo aver regolarmente comprato osx se lo dovrebbe poter installare su macchine pc Intel non a brand Apple ..ma non vuole mollare Il perche' credo sia ovvio ( non perdere soldi) e tutto il mondo e' paese, gli USA dove tutto e' basato sul business in primis

Non spariamole grosse x favore....
Nessuno tra quanti usano osx sceglierebbe di installare windows!
A che pro poi?
Puoi dimostrarlo?
Non venirmi a raccontare che uno preferirebbe usare l'antivirus piuttosto che farne a meno....
Tieniti windows ma non cercare di convincere chi windows lo ha mollato da tempo.
Grazie.

popy187
21-07-2010, 15:23
Non spariamole grosse x favore....
Nessuno tra quanti usano osx sceglierebbe di installare windows!
A che pro poi?
Puoi dimostrarlo?
Non venirmi a raccontare che uno preferirebbe usare l'antivirus piuttosto che farne a meno....
Tieniti windows ma non cercare di convincere chi windows lo ha mollato da tempo.
Grazie.

Scusa ma mi pare che Albedro intendesse proprio il contrario se ti è sfuggito... :read:
Intendeva poter installare mac OSX su un qualsiasi altro pc al posto di windows, in modo da comprare l'HW che si vuole e metterci il OSX...
Prova a ridarci una letta... :doh: