PDA

View Full Version : Formattazione windows XP


matthew85
19-07-2010, 17:05
Buona sera a tutti,

in questi giorni sto facendo una formattazione di un PC della Fujitsu Siemens e, come c'è scritto sopra la copertura del PC, c'è scritto che è un PC con sistema Windows XP Home Edition ma ho installato Windows 2000 Professional.

Il problema qual è, ho installato Windows 2000 Professional, ma ogni qualvolta che il PC si accende dopo qualche giorno mi esce la schermata blu dicendomi che il bios non va bene e di leggere il file "leggimi.txt", cosa devo fare? Devo per caso rimettere la versione di Windows XP l'edizione Home Edition?

AMIGASYSTEM
19-07-2010, 19:53
Buona sera a tutti,

in questi giorni sto facendo una formattazione di un PC della Fujitsu Siemens e, come c'è scritto sopra la copertura del PC, c'è scritto che è un PC con sistema Windows XP Home Edition ma ho installato Windows 2000 Professional.

Il problema qual è, ho installato Windows 2000 Professional, ma ogni qualvolta che il PC si accende dopo qualche giorno mi esce la schermata blu dicendomi che il bios non va bene e di leggere il file "leggimi.txt", cosa devo fare? Devo per caso rimettere la versione di Windows XP l'edizione Home Edition?
Sicuro che si tratta di un messaggio (leggimi.txt) del Bios ? ,se riesci a leggere il contenuto del TXT incollalo qui.

matthew85
19-07-2010, 20:17
So che è un file leggimi.txt, ma non mi ricordo se è sul bios o su qualcos'altro, comunque cosa posso fare se mi esce la schermata blu prima che si avvia il computer?

tallines
19-07-2010, 22:35
Buona sera a tutti,

in questi giorni sto facendo una formattazione di un PC della Fujitsu Siemens e, come c'è scritto sopra la copertura del PC, c'è scritto che è un PC con sistema Windows XP Home Edition ma ho installato Windows 2000 Professional.

Il problema qual è, ho installato Windows 2000 Professional, ma ogni qualvolta che il PC si accende dopo qualche giorno mi esce la schermata blu dicendomi che il bios non va bene e di leggere il file "leggimi.txt", cosa devo fare? Devo per caso rimettere la versione di Windows XP l'edizione Home Edition?

Hai installato i driver giusti ? Per la versione del SO che devi installare ?

Dovresti vedere sul sito della casa madre del tuo portatile, ossia la Fujitsu Siemens .

Chiaramente sperando di trovarli tutti :)

matthew85
19-07-2010, 22:39
L'unico che mi manca è il PCI Device che non riesco a capire che cos'è! Ho installato i driver dell'audio e del video ma questa componentistica rimane e non so come fare neanche con questa cosa! Vorrei comunque trasportare il sistema operativo da Windows 2000 Professional, che è quello che mi sta dando problemi a Windows XP Home Edition!

tallines
19-07-2010, 23:31
L'unico che mi manca è il PCI Device che non riesco a capire che cos'è! Ho installato i driver dell'audio e del video ma questa componentistica rimane e non so come fare neanche con questa cosa! Vorrei comunque trasportare il sistema operativo da Windows 2000 Professional, che è quello che mi sta dando problemi a Windows XP Home Edition!

Se vuoi passare dal SO di Windows 2000 Professional a Xp Home Edition basta che formatti la partizione del portatile dove c'è il sistema operativo che vuoi togliere, installi in nuovo SO e i driver che gli servono per girare, sempre andando a cercarli nel sito della casa madre del portatile.

Se riesci, come suggerimento ;) metti Xp Pro, se vuoi e se puoi ;)

Il PCI Device è un acronimo inglese, la prima parte ;) PCI sta per Peripheral Component Interconnect ossia bus di connessione dei componenti periferici facendo riferimento ai driver della scheda audio e video che forse ti mancano, quindi devi downloadarli dalla casa madre del portatile, sono quelli sbagliati o devono essere aggiornati.

Device = dispositivo, componente di un computer o elementi (come i driver ) di un SO.

I driver servono a far collegare l'Hardware (scheda audio e video) al SO altrimenti l'audio e il video non funzionano o possono funzionare anche solo parzialmente ;)

Andando in Gestione Periferiche dovresti avere dei punti esclamativi gialli alle voci audio e video

matthew85
20-07-2010, 07:32
Se vado su gestione periferiche l'unico punto esclamativo è il PCI Device! I driver dell'audio e del video li ho già caricati, stranamente, però, è ancora fuori il PCI Device!

tallines
20-07-2010, 17:49
Li hai installati da cd o li hai downloadati dalla Fujitsu Siemens ?

Prova ad aggiornarli .

matthew85
20-07-2010, 17:51
Li ho scaricato direttamente da Fujitsu Siemens! Proverò ad aggiornarlo!

tallines
20-07-2010, 18:13
A meno che il tuo problema non sia l'installazione dell'UAA (http://support.microsoft.com/kb/888111/)

matthew85
20-07-2010, 18:16
Scusatemi la mia ignoranza, ma che cos'è l'UAA?

tallines
20-07-2010, 18:53
Scusatemi la mia ignoranza, ma che cos'è l'UAA?

Se vai con il mouse sopra la parola che ti ho scritto o meglio sopra l'acronimo inglese che sta per Universal Audio Architecture ti si apre il link che ti ho postato ;)

matthew85
20-07-2010, 18:57
E quindi, intanto che lo faccio, dovrei utilizzare la KB888111 per il mio PC?

tallines
20-07-2010, 19:05
Se aggiornando i driver non risolvi il problema, puoi downloadare il kb.

Se non funziona puoi sempre disinstallarlo.

Molti hanno risolto con questa hotfix della Microsoft .

matthew85
21-07-2010, 13:13
Ho provato ora ad installare sul mio PC il file l'HotFix, però, quando inserisco la password mi da errore e non so come mai e in più non mi crea la tabella!

matthew85
21-07-2010, 13:14
Intendevo la cartella e non la tabella, è stato un mio errore di trascrizione!

tallines
21-07-2010, 13:34
Mi sa che il tuo problema è che c'era nel portatile Xp home edition pre-installato (giusto? ) e adesso la scheda madre non riconosce i driver.

Una persona di mia conoscenza a dovuto aspettare quasi due mesi per passare da un SO pre-installato a un'altro (Retail), anche perchè gli venga riconosciuta la licenza.

Prova a mettere Xp .

matthew85
21-07-2010, 13:50
Ho provato anche quello ma non mi legge il DVD e non so come mai! Preciso anche che ha il lettore DVD sul PC!

tallines
21-07-2010, 23:06
Riprendo l'ultima risposta da me data: non solo la scheda madre, ma penso anche il processore non fa girare o può essere che non faccia girare windows 2000, ossiala configurazione hardware non supporta windows 2000, allora come ho detto prova a mettere Xp home.

Tu mi rispondi che non riesci a leggere il dvd ? No il cd ?

Mi sa che è il punto esclamativo su PCI Device il problema .

Comunque prova a installare il sistema o da un lettore esterno tramite cavo usb o tramite SO da pendrive anche se questo è leggermento più laborioso ;) .

O prova a usare la partizione nascosta per ripristinare il SO all'origine premendo F10 o F11 a seconda della tastiera, normalmente è F10 all'avvio del pc, se c'è e se funziona, a meno che formattando non hai cancellato la partizione di ripristino di Xp Home edition.

matthew85
22-07-2010, 13:07
Ok, proverò a fare ciò che mi hai detto! Intanto ti ringrazio per quello che stai facendo per me, se ci sono problemi ancora metto qualche altro post.

matthew85
22-07-2010, 13:11
Scusami l'ignoranza, è la prima volta che mi succede questa cosa, si può riavere il sistema operativo precedente avendo eliminato il sistema operativo della partizione principale?

Nel PC che ho formattato con Windows 2000 Professional ha due partizioni, una da 25 GB circa e uno da 8 MB circa. Si riesce a formattarlo lo stesso anche se l'ho cancellato e formattato con un altro sistema operativo?

tallines
22-07-2010, 13:21
Scusami l'ignoranza, è la prima volta che mi succede questa cosa, si può riavere il sistema operativo precedente avendo eliminato il sistema operativo della partizione principale?

Intendi dalla partizione nascosta, ossia quella di ripristino ?

Se l'hai cancellato e non hai il cd, come fai, è un pò impossibile.



Nel PC che ho formattato con Windows 2000 Professional ha due partizioni, una da 25 GB circa e uno da 8 MB circa. Si riesce a formattarlo lo stesso anche se l'ho cancellato e formattato con un altro sistema operativo?


Si, basta che hai la base ossia il cd con il SO: scegli la partizione da riformattare e installi il SO

matthew85
22-07-2010, 13:35
È quello il problema, non ho il CD d'installazione del sistema operativo di Windows XP Home Edition!

tallines
22-07-2010, 13:40
È quello il problema, non ho il CD d'installazione del sistema operativo di Windows XP Home Edition!

Se hai la licenza basta che ti fai prestare un qualsiasi cd con Xp Home Edition.
Se hai un portatile la licenza dovrebbe essere stampata in un etichetta dietro o a dx del portatile stesso.

matthew85
22-07-2010, 13:43
E poi utilizzo la licenza che c'è sul PC!

tallines
22-07-2010, 13:47
E poi utilizzo la licenza che c'è sul PC!

Si ;)

matthew85
22-07-2010, 13:49
Ci provo! Grazie dell'aiuto!

matthew85
15-08-2010, 13:20
Recentemente avevo aperto questi post per chiedere del fatto di Windows XP Home Edition, ma volevo chiederVi, intanto che ho ancora lasciato aperta la discussione questa cosa, nei primi post che avevo aperto avevo detto che mi usciva una schermata blu e che non mi ricordavo a memoria che cosa diceva, oggi, dopo un paio di settimane che non lo accendevo, l'ho acceso e ho visto la schermata blu, e dice così:

"*** STOP: 0x000000A5 (0x00000002, 0x818751E8, 0x00000003)
Il BIOS ACPI del sistema operativo non è completamente compatibile con le specifiche ACPI. Consultare il file LEGGIMI.TXT per suggerimenti su come correggere il problema o richiedere al fornitore del sistema un BIOS aggiornato oppure visitare il sito http://www.hardware-update.com (in lingua inglese) per vedere se è disponibile un nuovo BIOS.
Il BIOS nel sistema operativo non è completamente compatibile con ACPI. Contattare il fornitore del sistema per un BIOS aggiornato oppre visitare il sito http://www.hardware-update.com (in lingua inglese). Se non si riesce ad ottenere un BIOS aggiornato o il BIOS più recente ottenuto dal fornitore non è compatibile con ACPI, è possibile disattivare la modalità ACPI durante l’installaizone in modalità testo. Per questa procedura è sufficiente premere il tasto F7 quando viene richiesto di installare i driver di archiviazione. Il sistema non notifica all’utente che il tasto F7 è stato premuto, disabilita ACPI e consente di procedere con l’installazione."

Mi potete dare una mano a capire cosa vuol dire? Più che altro, che cos'è "la modalità ACPI"?

Khronos
15-08-2010, 14:12
dice realmente
oppure visitare il sito http://www.hardware-update.com (in lingua inglese) ?
perchè se è così non è normale, quel sito è fasullo. a cercare in google esce fuori "solo" il tuo messaggio in questo forum... ^^

in ogni caso, l'ACPI serve al sistema per spegnere/accendere correttamente tutto l'hardware.

ogni quanto ti esce questa schermata? è sempre quella?

matthew85
15-08-2010, 14:15
Mi esce ogni qual volta il computer rimane spento per un poì, a me è capitato circa ogni settimana!

tallines
15-08-2010, 23:27
"*** STOP: 0x000000A5 (0x00000002, 0x818751E8, 0x00000003)
Il BIOS ACPI del sistema operativo non è completamente compatibile con le specifiche ACPI. Consultare il file LEGGIMI.TXT per suggerimenti su come correggere il problema o richiedere al fornitore del sistema un BIOS aggiornato oppure visitare il sito http://www.hardware-update.com (in lingua inglese) per vedere se è disponibile un nuovo BIOS.


Tra l'altro il sito linkato controllato con un utility per link lo da come sito pericoloso ossia rosso.

Prova ad aggiornare il bios della scheda madre andando sul sito del produttore della scheda madre.

Per sapere che tipo di scheda madre hai scaricati Everest Home edition che è freeware o CPUZ sempre freeware

matthew85
16-08-2010, 07:53
Ok, grazie mille dell'aiuto!

King Crimson
17-08-2010, 13:17
Ok, grazie mille dell'aiuto!

Come ti hanno già detto, c'è probabilmente qualcosa di anomalo nel Bios.

Comunque ho trovato questa pagina sul sito Microsoft (link (http://support.microsoft.com/kb/256841)) che potrebbe farti comodo.
Inoltre farei anche qualche test con una distribuzione Linux per vedere eventuali reazioni ad un S.O. che non sia Microsoft.

PS: per curiosità... che modello è il tuo PC? Potrebbe essere un'informazione utile per noi altri utenti!

matthew85
17-08-2010, 15:50
Il PC che ho io è uno Fujitsu Siemens Scaleo L!

matthew85
28-10-2010, 14:57
Ho riformattato il PC con Windows XP Home Edition, ma c'è un piccolo problema, se tengo il PC accceso per parecchie ore non si spegne, cosa dovrei fare? Come posso farlo spegnere normalmente?