PDA

View Full Version : Quale Reflex max 1.000 euro?


danielevr
19-07-2010, 17:58
Ciao a tutti.
da un anno e mezzo possiedo una 450D con 18-55 IS (prima avevo un nikon tradizionale F70 e poi una minolta 5D), non l'ho usata molto perché mi aspettavo qualcosa in più come qualità anche se è comunque una buona macchina. Un paio di mesi fa l'ho usata anche in una palestra per fotografare degli amici che giocavano a pallavolo e a 1600 iso senza flash qualcosa di buono è uscito anche nelle foto ritagliate, il rumore non è eccessivo (in alcuni casi molto accettabile) e la luminosità e la nitidezza buonine anche grazie a photoshop :-)
Il problema è che anche nelle condizioni migliori mi sembra che le foto abbiano sempre una specie di pattina/pellicola. Soprattutto nelle foto in interni (anche con il flash)

Vorrei passare ad una 550D o 50D da usare con un Tamron 17-50 2.8 VC (da acquistare) e un tuttofare Tamron 18-270 VC (già acquistato)
Sarei tentato dalla 50D ma mi frena il peso, il fatto che non faccia i video (non è fondamentale ma avendo la funzione mi potrebbe tornare utile) e una qualità delle foto non superiore alla 550D
Ho letto vari pareri e sembra che la 550D derivando per alcuni aspetti dalla 7D sia un'ottima macchina per il suo prezzo e come qualità delle foto, rumore e velocità af sia "migliore" della 50D.

Pareri e consigli (anche su altri modelli)?

Grazie!
Daniele

zyrquel
19-07-2010, 18:15
Il problema è che anche nelle condizioni migliori mi sembra che le foto abbiano sempre una specie di pattina/pellicola. Soprattutto nelle foto in interni (anche con il flash)
cioè vuoi spendere mille euro per un problema che a te sembra esserci e che, ammesso che ci sia davvero, magari potresti risolverlo gratis???

fa vedere qualche foto prima di metter mano al salvadanio

Zuckerbaer
19-07-2010, 18:35
che ci sia davvero, magari potresti risolverlo gratis???
L' altro giorno ho pulito il sensore di una Fuji S5 che aveva lo stesso problema (oltre alla polvere) con 2 passate di palettine cinesi in microfibra imbevuta, la nitidezza è passata dalla notte al giorno. Spesso le plastiche, le gomme, i lubrificanti etc, sotto certe condizioni producono esalazioni che vanno a depositarsi sulle superfici interne, comprese lenti, specchio e sensore.

FreeMan
19-07-2010, 22:19
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<