PDA

View Full Version : wi-fi connessa ma browser non naviga


jimmiz
16-07-2010, 07:53
Generalmente da cosa può dipendere questo problema?
Principalmente tempo fa mi connettevo con scheda Linksys via wifi al modem fornito da Infostrada il D-Link DVA G3670B, poi da quando me l'hanno cambiato perchè guasto, sempre fornendomi lo stesso modello, non sono più riuscito a connettermi in DHCP ma solo immettendo gli IP statici, ma infine non riuscendo però a navigare ne con FireFox che con IE.

Altra cosa che non riesco a concepire è questa: perchè se resetto il modem e ritorno quindi alle impostaz base, cioè senza WEP KEY attivata, le mie schede wireless mi continuano a vedere sempre una connessione disponibile protetta da chiave WEP...può essere la connessione di un vicino di casa???

>|HaRRyFocKer|
16-07-2010, 11:23
Allora:
Se non riesci ad attaccarti in dhcp al nuovo router, può darsi che sia semplicemente disabilitato. Detto ciò prova ad andare nella pagina di configurazione del router e riabilitarlo.

Per quanto riguarda il tuo problemino, è molto probabilmente un problema di dns.
Li hai impostati per bene? Puoi trovare i tuoi dns (credo a questo punto tu abbia infostrada) qui. (http://assistenza.libero.it/supporto/parametri_conf.phtml)

jimmiz
19-07-2010, 07:05
Se non riesci ad attaccarti in dhcp al nuovo router, può darsi che sia semplicemente disabilitato. Detto ciò prova ad andare nella pagina di configurazione del router e riabilitarlo.

Per quanto riguarda il tuo problemino, è molto probabilmente un problema di dns.
Li hai impostati per bene? Puoi trovare i tuoi dns (credo a questo punto tu abbia infostrada) qui.

Fatto tutto quanto, impostati ip statici e dns primari consigliati da infostrada pero' alla connessione con la wireless, non riesco ad aprire pagine web...
L'icona lampeggia e mi dice che è connesso alla mia reta, ma i browser non riescono ad aprire le pagine...Se apro l'icona del monitor in basso a destra, mi fa vedere che lampeggia solamente la prima delle due...

>|HaRRyFocKer|
19-07-2010, 09:45
Ma scusami riesci a pingare all'esterno?

jimmiz
19-07-2010, 10:08
come posso fare questa verifica?
posto l'ipconig/all del mio portatile?

>|HaRRyFocKer|
19-07-2010, 11:46
come posso fare questa verifica?
posto l'ipconig/all del mio portatile?

fai

ping www.google.it

Se risponde vuol dire che la linea c'è ed è un problema del browser.
Se non risponde prova

ping 72.14.234.104

Se quest'ultimo risponde vuol dire che è un problema di dns.

Fammi sapè.

m!

jimmiz
19-07-2010, 18:00
ho provato in entrambe i casi ma non risponde positivamente...
Inoltre ho notato un particolare. Se si osservano le proprietà dell'icona della connessione rete senza fili sulla barra delle applicazioni, quando effettuo il collegamento via wireless, noto sempre che il primo monitorino a sx si accende, e quello di dx presenta un lucchetto e non lampeggia ovviamente...
A questo punto sto infatti pensando di connettermi sempre ad un modem/router che non sia il mio, e che l'autenticazione tramite wep non avvenga....
Di fatti quando ho configurato gli ip della mia scheda, l'unico modo per vedere un po' di linea attiva è quello di fare connect sulla linea attiva sotto la voce Site Survey, che altra cosa, ho notato che anche scrivendo una wep a casaccio mi effettua la connessione a questa linea...a questo punto non riesco davvero a capire...come posso procedere?
e se provassi ad impostare un default gaetaway diverso dal classico 192.168.1.1 e provando a collegarmi con IP statici a questo, è una cattiva idea?

jimmiz
09-08-2010, 15:21
RISOLTO!

Il problema era sostanzialmente che nella configurazione della linea wireless, il canale era impostato come in automatico, e i pc non vedevano il mio modem...settato a 6 ad esempio, la scheda riconosce la connessione solamente tramite "usa wireless configuration di XP" che è una funzione della scheda di rete, ora va la connessione!