View Full Version : BISOGNO URGENTE PER WIN98
samantha1
16-07-2010, 07:46
Ciao a tutti un semplice aiuto da chi sà come fare.
Ho un portatile senza il cd originale di windows, devo creare il cd del'OS non il cd di rispristino ma proprio il sistema bootable, come fare?
Con xp ogni casa rilascia software per creare i master col 98?
Il fatto è che su questo portatile di una amica devo installare linux perchè mi è stato chiesto ma ovviamente io a scanso di problemi che possono esserci ogni volta che si installa qualche cosa di nuovo (mai successo però non si sà mai), preferisco ci sia il disco nel caso dovessi reinstallargli il sistema operativo.
Spero possiate darmi un consiglio su come fare o che software usare per creare il disco puro del sistema, compreso salvataggio dei driver
ciao a tutti e buona giornata
giacomo_uncino
16-07-2010, 08:07
posta le caratteristiche (ram, cpu ecc) questo portatile ha il masterizzatore? le porte usb sono 1.1 o 2.0 (lente o veloci)?
comunque se all'interno c'è un sistema operativo funzionante (98?) puoi per pararti il didietro fare una bella immagine, puoi farla usando il cd di boot di acronis true image, oppure drive image xl, o l'ultimate boot cd che all'interno ha drive image, o ancora macrium reflect. La puoi fare su cd oppure su un hd esterno.
Per il sistema operativo da installare: il 98SE ha bisogno oltre che di un cd avviabile ( windows 98) pure di un floppy di boot, inoltre xp non crea il cd di W98 al massimo puoi provare a recuperarlo (ma qui per ovvie ragioni non si può parlare, dove) Da Xp puoi creare il floppy di boot per procedere ad installare il buon vecchio 98Se oppure puoi scaricartene uno già pronto http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm : Purtroppo dopo averlo installato ti chiederà parecchi drivers (vga, audio, rete ecc) quindi per recuperarli ti conviene andare ora dal produttore (acer, compaq, ibm ecc) e sperare ci siano
Comunque se il pc ha un pò di ram (256) e una cpu decente (500mhz) puoi installare Xp, e al 99% ti riconoscerà tutte le periferiche e non avrai bisogno di floppy vari basta il solito cd di Xp.
Se hai meno ram (128) a xp basteranno ma il pc sarà inusabile per fare qualcosa su internet, (swapperà alla grande, si bloccherà ecc ecc) al massimo si potrà usare per office e poco di più ( giocare alle vecchi glorie, rts rpg, da starcraft a baldur's gate :asd:). Per migliorare un pò ti converrà installare windows 2000 più service pack 4
samantha1
16-07-2010, 08:42
posta le caratteristiche (ram, cpu ecc) questo portatile ha il masterizzatore? le porte usb sono 1.1 o 2.0 (lente o veloci)?
comunque se all'interno c'è un sistema operativo funzionante (98?) puoi per pararti il didietro fare una bella immagine, puoi farla usando il cd di boot di acronis true image, oppure drive image xl, o l'ultimate boot cd che all'interno ha drive image, o ancora macrium reflect. La puoi fare su cd oppure su un hd esterno.
Per il sistema operativo da installare: il 98SE ha bisogno oltre che di un cd avviabile ( windows 98) pure di un floppy di boot, inoltre xp non crea il cd di W98 al massimo puoi provare a recuperarlo (ma qui per ovvie ragioni non si può parlare, dove) Da Xp puoi creare il floppy di boot per procedere ad installare il buon vecchio 98Se oppure puoi scaricartene uno già pronto http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm : Purtroppo dopo averlo installato ti chiederà parecchi drivers (vga, audio, rete ecc) quindi per recuperarli ti conviene andare ora dal produttore (acer, compaq, ibm ecc) e sperare ci siano
Comunque se il pc ha un pò di ram (256) e una cpu decente (500mhz) puoi installare Xp, e al 99% ti riconoscerà tutte le periferiche e non avrai bisogno di floppy vari basta il solito cd di Xp.
Se hai meno ram (128) a xp basteranno ma il pc sarà inusabile per fare qualcosa su internet, (swapperà alla grande, si bloccherà ecc ecc) al massimo si potrà usare per office e poco di più ( giocare alle vecchi glorie, rts rpg, da starcraft a baldur's gate :asd:). Per migliorare un pò ti converrà installare windows 2000 più service pack 4
ciao allora credo di essermi spiegata male dunque il portatile è vecchiotto un NEC, le usb saranno 1.1 credo, il masterizzatore c'è ok, poi si avvia bene con win98 ma non possiedo il disco originale dell'OS il disco floippy lo creo senza problemi.
Devo quindi creare il disco originale di win98, su quel portatile poi installerò linux e il win98 mi servirà solo se andrà male l'installazione di linux.
Ora la ram è 128mb pochina direi la cpu non sò devo verificare, ma sono dettagli che con linux non mi interessano più di tanto.
Per quanto riguarda xp era riferito a un altro pc dove anche li vogliono che installo linux ma ovviamente anche li voglio ci sia il disco originale di xp in caso di problemi.
Arrivando all'immagine, ok potrei crearla con acronis, ma se io formatto il pc per poi installarci sopra linux, mettiamo il caso che poi devo reinstallare win98 con l'immagine come faccio? E' una immagine non è il sistema operativo vero e proprio.
Per i driver c'è un programma per poterli recuperare tutti e copiari in secondo momneto una volta reinstallato l'OS.
Quindi ricapitolando :
su un portatile ho win98 funzionante e devo creare disco originale di win98 perchè il proprietario non lo possiede.
sul fisso ho xp funzionante ma quello vabbè creerò il master cd col software della pakerd bell.
Il portatile e la crazione di win98 è il mio problema, acronis l'ho utilizzato diverse volte ma mai dopo che il pc sia stato formattato.
tangerinedream
16-07-2010, 09:00
Puoi caricare l'immagine da acronis anche se riformatti e installi linux... io l'ho già provato, nessun problema!
Comunque ti rimane solo questa soluzione, non penso tu possa creare il cd di win98 da un sistema già installato (che io sappia, ovviamente!!) :)
samantha1
16-07-2010, 09:23
Puoi caricare l'immagine da acronis anche se riformatti e installi linux... io l'ho già provato, nessun problema!
Comunque ti rimane solo questa soluzione, non penso tu possa creare il cd di win98 da un sistema già installato (che io sappia, ovviamente!!) :)
ok faccio così allora, gli installo acronis, credo il cd di avvio di acronis e poi installo linux, se mi dici che hai provato faccio prima così senza impazzire troppo appena riesco ad avere il portatile provo grazie ciao
tangerinedream
16-07-2010, 09:32
Vai tranquilla, acronis ti sovrascrive la partizione linux e ti rimette tutto com'era nell'immagine... liscio come l'olio... :D
samantha1
16-07-2010, 10:05
Vai tranquilla, acronis ti sovrascrive la partizione linux e ti rimette tutto com'era nell'immagine... liscio come l'olio... :D
ok appena lo faccio vi dirò grazie :-)
giacomo_uncino
16-07-2010, 10:09
c
Ora la ram è 128mb pochina direi la cpu non sò devo verificare, ma sono dettagli che con linux non mi interessano più di tanto.
beh pure linux vuole le sue risorse, e 128mb sono pochi pure per lui se non vai su distribuzioni minimali, tipo la Puppy linux
samantha1
16-07-2010, 10:52
beh pure linux vuole le sue risorse, e 128mb sono pochi pure per lui se non vai su distribuzioni minimali, tipo la Puppy linux
si ma lui interessa solo navigare su internet su quel pc quindi credo vada bene poi vedrò per la doitribuzione
giacomo_uncino
16-07-2010, 11:13
si ma lui interessa solo navigare su internet
"solo" :stordita: avrà un'amara sorpresa......... e tu una discreta perdita di tempo........
AMIGASYSTEM
16-07-2010, 12:13
si ma lui interessa solo navigare su internet su quel pc quindi credo vada bene poi vedrò per la doitribuzione
Allora ascolta i consigli ed installa Win2000 SP4,molto stabile più di XP,non diverso da XP,usa gli stessi driver e funzionano tutti i programmi di sicurezza.Evvero che non producono più virus per Win98,ma credo sia difficile navigare con Win98 nei meandri della rete,sarebbe come andare di notte in bicicletta in Autostrada.
Raffaele53
16-07-2010, 12:52
beh pure linux vuole le sue risorse
Perfettamente ragione, ma Linux batte Windows 2-1 palla al centro.
Prima di cancellare 98 e l'altro XP. Perdi un secondo a trovare il codice e le versioni.
samantha1
16-07-2010, 14:02
"solo" :stordita: avrà un'amara sorpresa......... e tu una discreta perdita di tempo........
non ho capito la tua frase perdonami, io sul mio fisso ho sia xp che linux e linux è superiore, lo configuri solitamente facilmente, e delle volte hai meno sbattimenti che con windows, una maica da quando le ho messo linux windows non lo vuole più
samantha1
16-07-2010, 14:03
Allora ascolta i consigli ed installa Win2000 SP4,molto stabile più di XP,non diverso da XP,usa gli stessi driver e funzionano tutti i programmi di sicurezza.Evvero che non producono più virus per Win98,ma credo sia difficile navigare con Win98 nei meandri della rete,sarebbe come andare di notte in bicicletta in Autostrada.
scusa ma infatti lui non vuole win98 ma linux, il 98 lo terrei solo per emergenza
samantha1
16-07-2010, 14:04
Perfettamente ragione, ma Linux batte Windows 2-1 palla al centro.
Prima di cancellare 98 e l'altro XP. Perdi un secondo a trovare il codice e le versioni.
entrambi volgiono linux, la mia amica si trova talmente bene con linux che come detto sopra non vuole più neppure xp
i due windows devo recuperarli (solo i cd dato che come ho detto funzionano perfettamente entrambi) solo per emergenza in caso avessi problemi con linux
ma il problema è proprio quello.
capisco l'esigenza di voler avere il cd del sistema originale.
con Xp è "diciamo" possibile in qualche modo, se in un installazione OEM c'è la cartella I386 da li tiri fuori il cd, e comunque con Xp i produttori OEM hanno sempre fornito i cd di ripristino o l'utility per crearli.
quando c'era windows 98 non c'erano le "comodità" di Xp.
e non si pensava ancora a fornirle.
quindi O hai a disposizione un cd di installazione di win98, o dal suo computer non ci ricavi niente. a meno che su quel portatile ORA ci sia un windows 98 FUNZIONANTE, e quindi puoi fare un ghost della partizione e salvarti quel ghost per "usi futuri".
ma se c'è qualche " problema " con linux, i cd di windows non possono farci niente. ne leggere partizioni linuxiane e salvare i dati, ne "farlo ripartire".
per sistemare problemi con linux servono i cd live di linux.
samantha1
16-07-2010, 14:30
ma il problema è proprio quello.
capisco l'esigenza di voler avere il cd del sistema originale.
con Xp è "diciamo" possibile in qualche modo, se in un installazione OEM c'è la cartella I386 da li tiri fuori il cd, e comunque con Xp i produttori OEM hanno sempre fornito i cd di ripristino o l'utility per crearli.
quando c'era windows 98 non c'erano le "comodità" di Xp.
e non si pensava ancora a fornirle.
quindi O hai a disposizione un cd di installazione di win98, o dal suo computer non ci ricavi niente. a meno che su quel portatile ORA ci sia un windows 98 FUNZIONANTE, e quindi puoi fare un ghost della partizione e salvarti quel ghost per "usi futuri".
ma se c'è qualche " problema " con linux, i cd di windows non possono farci niente. ne leggere partizioni linuxiane e salvare i dati, ne "farlo ripartire".
per sistemare problemi con linux servono i cd live di linux.
allora come detto da subito entrambi i sistemi sono FUNZIONANTI.
Con fare qualche cosa intendo togliere linux per reinstallare windows sò bene che da windows non potrei fare nulla per linux al contrario se si hanno due partizioni o anche no con linux puoi salvare windows già provato.
Allora per xp sul mio fisso per es non trovo più l'utility per fare i master cd devo vedere slc pc della mia amica se c'è altrimenti è un casotto.
Per il 98 ho trovato nel frattempo la mia vecchia copia originale del 98 che potrei utilizzare inserendo il seriale sul suo pc oppure no?
Per xp utilizzerò acronis e anche per il 98 se va bene sempre che non mi dite che andrebbe bene la mia copia col suo codice seriale che ha sul portatile
Per il 98 ho trovato nel frattempo la mia vecchia copia originale del 98 che potrei utilizzare inserendo il seriale sul suo pc oppure no?
si, con win98 non dovrebbero esserci problemi.
Per xp utilizzerò acronis e anche per il 98 se va bene sempre che non mi dite che andrebbe bene la mia copia col suo codice seriale che ha sul portatile
usalo COMUNQUE. fai quei 2 ghosts così ti pari il didietro.
poi con calma ti tieni la tua vecchia copia del cd di win98 e cerchi i cd di ripristino di quell'altro.
tieni conto che i driver per windows98 di portatili preconfezionati.... a quest'ora se li trovi sei fortunata. quindi fai come se gli ultimi driver sulla terra in questo momento siano dentro quella installazione. una copia fa sempre bene.
samantha1
16-07-2010, 14:55
si, con win98 non dovrebbero esserci problemi.
usalo COMUNQUE. fai quei 2 ghosts così ti pari il didietro.
poi con calma ti tieni la tua vecchia copia del cd di win98 e cerchi i cd di ripristino di quell'altro.
ok appena sarò davanti ai pc vedrò bene grazie
Raffaele53
16-07-2010, 15:14
Perdi un secondo a trovare il codice e le versioni.
La tua risposta non la capisco, tu hai letto quanto scritto? il codice e le versioni.
giacomo_uncino
16-07-2010, 15:37
non ho capito la tua frase perdonami, io sul mio fisso ho sia xp che linux e linux è superiore, lo configuri solitamente facilmente, e delle volte hai meno sbattimenti che con windows, una maica da quando le ho messo linux windows non lo vuole più
io non parlo della superiorità di linux sul vecchio 98, è anche ovvia. Mi riferivo alle esigue risorse a disposizione per poter navigare ed avere internet usabile.
Purtroppo la ram, anche mettendo la distro più ottimizzata sarà sempre troppo poca, e lo dico avendolo provato su varie macchine con risorse simili a quelle del portatile del tuo amico. La distro andava alla grande, ma quando si navigava erano dolori
purtroppo il web attuale quei vecchi pc li mette KO
samantha1
19-07-2010, 11:15
io non parlo della superiorità di linux sul vecchio 98, è anche ovvia. Mi riferivo alle esigue risorse a disposizione per poter navigare ed avere internet usabile.
Purtroppo la ram, anche mettendo la distro più ottimizzata sarà sempre troppo poca, e lo dico avendolo provato su varie macchine con risorse simili a quelle del portatile del tuo amico. La distro andava alla grande, ma quando si navigava erano dolori
purtroppo il web attuale quei vecchi pc li mette KO
eccomi qua riestrata dalle ferie e mente un pò più tranquilla!!
Allora leggendo i requisiti ineffetti cambio distro, sempre che al tipo vada bene dato che sono tutte in inglese.
Ho chiesto anche nel forum ubuntu dove sono iscritta da qualche anno cosa mi consigliano, voi avete qualche idea su che distro semplie di facile installazione rete e riconoscimento driver sia meglio installare?
Verrebbe usato con un modem wirless della fastweb
ciao a tutti e buona giornata
samantha1
21-07-2010, 09:50
ciao a tutti oggi vado a vedere se riesco a combinare coi due pc,, una domanda, sapete indicarmi un software gratuito che fa il lavoto di partition image?
Ho necessità di creare una partizione in più sul fisso
Cosi se mi consigliate me la scarico
ciao grazie
samantha1
22-07-2010, 23:06
ciao a tutti il cinema ieri non stò a raccontare perchè meglio evitare, disco solo che il tipo per il pc fisso non aveva pensato che mi sarebbe servita la tastiera!!!!!!!!!!!
Detto questo ho creato l'immagine al fisso con acronis, problemino, acronis funziona con win98 ma win98 non riconosce periferiche esterne come già sapevo, che ovviamente servono per salvare l'immagine creata uff
giacomo_uncino
22-07-2010, 23:48
eccomi qua riestrata dalle ferie e mente un pò più tranquilla!!
Allora leggendo i requisiti ineffetti cambio distro, sempre che al tipo vada bene dato che sono tutte in inglese.
Ho chiesto anche nel forum ubuntu dove sono iscritta da qualche anno cosa mi consigliano, voi avete qualche idea su che distro semplie di facile installazione rete e riconoscimento driver sia meglio installare?
Verrebbe usato con un modem wirless della fastweb
ciao a tutti e buona giornata
Puppy Linux, leggera e riconosce più o meno tutto. Se il modem wireless lo colleghi alla scheda di rete non dovrebbero sorgere problemi
ciao a tutti oggi vado a vedere se riesco a combinare coi due pc,, una domanda, sapete indicarmi un software gratuito che fa il lavoto di partition image?
Ho necessità di creare una partizione in più sul fisso
Cosi se mi consigliate me la scarico
ciao grazie
per partizionare puoi usare Gparted, oppure il cd di installazione di xp ma questo lo puoi usare se l'hard disk è da piallare del tutto
ciao a tutti il cinema ieri non stò a raccontare perchè meglio evitare, disco solo che il tipo per il pc fisso non aveva pensato che mi sarebbe servita la tastiera!!!!!!!!!!!
Detto questo ho creato l'immagine al fisso con acronis, problemino, acronis funziona con win98 ma win98 non riconosce periferiche esterne come già sapevo, che ovviamente servono per salvare l'immagine creata uff
acronis ti può creare un cd di boot da dove puoi creare o ripristinare immagini, e riconosce tutto bypassando il sistema operativo
samantha1
23-07-2010, 07:21
Puppy Linux, leggera e riconosce più o meno tutto. Se il modem wireless lo colleghi alla scheda di rete non dovrebbero sorgere problemi
per partizionare puoi usare Gparted, oppure il cd di installazione di xp ma questo lo puoi usare se l'hard disk è da piallare del tutto
acronis ti può creare un cd di boot da dove puoi creare o ripristinare immagini, e riconosce tutto bypassando il sistema operativo
ciao ho installato acronis dato che ce l'ho e lo conosco, l'immagine me la crea ma il mio problema è stato il riconoscimento delle periferiche esterne su dove salvare l'immagine, il cd di boot invece bè, crea il floppy dato che sono 4 file ma se poi non hai l'immagine non ci fai nulla se formatto il pc per installare linux.
Ad ogni modo puppy non è live quindi per curiosità ho provato simply mepis è straordinario che riconosca la rete senza neppure doverla configurare, con ubuntu la devo configurare in base al gestore di telefonia con simply è partito tutto da solo, unico neo, l'ho provato sul mio fisso già incasinato quindi lo stò usando temporaneamente per provare le varie distro, non riconosce a pieno la tastiera.
Questo week end spero di terminare con portatile con su win98 ma preferisco salvarmelo non si sà mai ciao
Raffaele53
23-07-2010, 10:09
Ti era stato chiesto le caratteristiche del PC ed hai risposto in modo evasivo.
Dove salvare l'immagine?(Win98 + Programmi e vari =1/2/3 giga)
Giusto il tuo dubbio sulle periferiche (Non avrai il masterizzatore DVD)
Fai la prova avviando dal CD/Floppy di Acronis (dipende che versione usi) e vedi se riesci a vedere tramite USB HD esterno. Nel caso positivo sei a posto.
In caso negativo, potrai solo salvare l'immagine in un'altra partizione.
PS. Qui entra in gioco la capacità del HD e lo spazio libero
PPS. So che acronis puo salvare lìimmagine su CD e quando ha riempito il CD ne chiede un'altro.
Prova gia fatta, forse sbagliavo qualcosa ma non sono riuscito a recuperare l'immagine su due DVD.
samantha1
23-07-2010, 10:17
Ti era stato chiesto le caratteristiche del PC ed hai risposto in modo evasivo.
Dove salvare l'immagine?(Win98 + Programmi e vari = 2/3 giga)
Giusto il tuo dubbio sulle periferiche (Non avrai il masterizzatore DVD)
Fai la prova avviando dal CD/Floppy di Acronis (dipende che versione usi) e vedi se riesci a vedere tramite USB HD esterno. Nel caso positivo sei a posto.
In caso negativo, potrai solo salvare l'immagine in un'altra partizione.
PS. Qui entra in gioco la capacità del HD e lo spazio libero
PPS. So che acronis puo salvare lìimmagine su CD e quando ha riempito il CD ne chiede un'altro.
Prova gia fatta, forse sbagliavo qualcosa ma non sono riuscito a recuperare l'immagine su due DVD.
si il pc è di uno che guarda come ho detto neppure la tastiera aveva pensato che mi servisse ti ho detto tutto, comunque è un notebook vecchiotto un NEC con 128mb e 25gb di hd qualche cosa del genere non l'o qui non ricordo, ad ogni modo ho capito proverò come hai consigliato tu con acronis e nel frattempo ho scaricato il driver universale per le pen da mettere sul 98, ho una pen driver da 8gb se la riconoscesse andrebbe benone poi trasferirei tutto dalla penna all'hd esterno in caso di bisogno, ma in caso di reset poi non riconoscerebbe comunque l'hd esterno. Devo vedere bene con calma, mi sono fatta dare il pc da portarmi a casa almeno con meno caldo e più calma e senza disturbo combinerò qualche cosa!
Raffaele53
23-07-2010, 11:47
si il pc è di uno che guarda come ho detto neppure la tastiera aveva pensato
Quando sono brillo non capisco nulla, mà adesso non sono brillo
Ps. La tastiera viene caricata con codice (850 mi sembra per tastiere normali) scritta in AUTOEXEC.BAT
comunque è un notebook vecchiotto
Questo si capisce benissimo
con 128mb e 25gb
128mb per 98 è superfluo
25gb qui è stupendo, puoi fare benissimo una 2° partizione
Manca il processore. Di quante MHZ è?
nel frattempo ho scaricato il driver universale per le pen da mettere sul 98
Come detto anche se funziona con 98 (non è detto che funzioni con l'avvio di acronis?)
samantha1
23-07-2010, 11:58
Quando sono brillo non capisco nulla, mà adesso non sono brillo
Ps. La tastiera viene caricata con codice (850 mi sembra per tastiere normali) scritta in AUTOEXEC.BAT
Questo si capisce benissimo
128mb per 98 è superfluo
25gb qui è stupendo, puoi fare benissimo una 2° partizione
Manca il processore. Di quante MHZ è?
Come detto anche se funziona con 98 (non è detto che funzioni con l'avvio di acronis?)
per il tipo intendevo dire che mi ha tirato fuori il pc fisso da sistemare senza tastiera e mouse e glie l'ho chiesta io!!
Scusate se spesso non mi spiego bene è che devo inserire velocemente il messaggio e quindi magari o sbaglio a scrivere e poi anche non mi spiego bene.
Per il resto facciamo così, stasera dato che il portatile l'ho portato a casa mia lo guardo bene così vi dò le info precise buon appetitoo
Raffaele53
23-07-2010, 13:52
per il tipo intendevo dire che mi ha tirato fuori il pc fisso da sistemare senza tastiera e mouse e glie l'ho chiesta io!!
pc fisso ???
Scusa forse veramente sono brillo
Non si stava parlando di un Portatile??????
Cosa c'entra tastiera e mouse??????????????
Comunque non cambia nulla, il codice della tastiera viene caricato in Config.sys o Autoexec.bat (non ricordo)
128mb per 98 è superfluo
Errata Corrige 128 = Ottimo per 98
pc fisso ???
E allora....? Attacchi qualsiasi tastiera e mouse!!!!!!!!!!!!!
samantha1
23-07-2010, 14:02
pc fisso ???
Scusa forse veramente sono brillo
Non si stava parlando di un Portatile??????
Cosa c'entra tastiera e mouse??????????????
Comunque non cambia nulla, il codice della tastiera viene caricato in Config.sys o Autoexec.bat (non ricordo)
Errata Corrige 128 = Ottimo per 98
ok allora si il problema è su un portatile e stasera vi dico esattamente le caratteristiche., il fisso era un es. devo sistemare sia il portatile incriminato che un fisso con su xp, quindi due pc in totale e per il fisso neppure la tastiera aveva preventivato che mi servisse ecco qua :-)
samantha1
23-07-2010, 14:03
E allora....? Attacchi qualsiasi tastiera e mouse!!!!!!!!!!!!!
non ne aveva ahahahahahah
Raffaele53
23-07-2010, 14:19
e per il fisso neppure la tastiera aveva preventivato che mi servisse ecco qua
Ora se aggiusti PC ad amici e non hai una tastiera e mouse alternativi (casomai usi le tuoi).Forsei anche tu usi un portatile.......
In questo istante ho 5 tastiere, 3 mouse (mi manca quello USB) e 20 HD
Adesso posso quasi mettere quasi a posto un'altro PC (ram e MB permettendo)
samantha1
24-07-2010, 12:05
ciao raffaele intento io pensavo che il tizio sapesse che mi serviva almeno una tastiera e un mouse, io sono andata in uff da loro quindi..
ieri non sono riuscita a postare ma prima di riprendere discorso win98 scusate ma prima viene il mio pc a casa vi spiego:
avevo su xp ho deciso di toglierlo e ho voluto provare puppy per vedere com'era prima di metterla sul portatile del tipo risultato che ora NON INSTALLA NEMMENO PIU UBUNTU, mi si è bloccata per un problema di corrente l'installazione di puppy ora quando faccio avviare il pc anche dopo aver installato ubuntu mi parte sempre puppy e alla fine dell'install di ubuntu mi esce al riavvio:
1837.4639931 end_request:I/0 error, dev sr0, sector,ecc
allora decido di mettere un altro hd e mi da sempre puppy COME E' POSSIBILE?
A stò punto misà che mi conviene prendere l'hd metterlo come esterno e formattarlo come partizione primaria e provare poi a reinstallare ubuntu.
La cosa che mi ha lasciata stranita è coem mi dia puppy anche con un hd su cui mai ho provato a installarla.
aiutooooooooooo
giacomo_uncino
24-07-2010, 15:01
hai lasciato il cd di puppy nel lettore? Altrimenti è impossibile che parta puppy con un nuovo hard disk, dove puppy non è mai stato installato.....
Forse ti conviene formattare tutto con il bel cd di xp....
comunque hai tutta la mia solidarietà mettere mano su questi rottami porta a perdere molto tempo :O
samantha1
24-07-2010, 15:06
hai lasciato il cd di puppy nel lettore? Altrimenti è impossibile che parta puppy con un nuovo hard disk, dove puppy non è mai stato installato.....
Forse ti conviene formattare tutto con il bel cd di xp....
ciao eccomi qui non non c'era il cd di puppy dentro, bhò! Fatto stà che ho messo nel box esterno l'hd e poi tramite il mio portatile su cui ho xp l'ho fomattato ora ho installato ubuntu e va ok almeno pare!
Ora dato che avevo un hd da 6gb vecchiotto, ho deciso di metterlo sempre sul fisso dopo averlo ben formattato e ho provato a installare puppy giusto per capire, prima di metterlo sul portatile ove c'è il win98, com'è e se si può far diventare italiano, il tipo vuole l'italiano ma ovviamente l'ho avvisato che non sono certa di riuscirci.
Detto questo ho il pacchetto ita che uno di voi, pardon non ricordo il nome ora, mi aveva consigliato, ma puppy ruspetto a ubuntu è tutto diverso, non mastico bene l'inglese e quindi ho il pacchetto ok, ma con cosa lo apro dove lo installo? Autino :-(
giacomo_uncino
24-07-2010, 15:10
prova questo http://xanad.altervista.org/vbox.html o qui http://www.italianpuppy.org/community/index.php?topic=647.0 ci sono vari lnk per puppy parzialmente in ita (purtroppo una totale non esiste ancora)
http://ogigia.altervista.org/index.php?mod=read&id=1225141791
http://sites.google.com/site/puppygnucchi/
samantha1
24-07-2010, 15:14
prova questo http://xanad.altervista.org/vbox.html
ok ora lo provo cmq meno male che io sono parecchio istintiva, puppy è proprio diversa da ubuntu, ora per es per installarla in modo definitiva su hd dovevo montare prima lettore cd ahahah mi stava venendo mal di testa ma con un pò di pazienza...
samantha1
24-07-2010, 15:25
prova questo http://xanad.altervista.org/vbox.html o qui http://www.italianpuppy.org/community/index.php?topic=647.0 ci sono vari lnk per puppy parzialmente in ita (purtroppo una totale non esiste ancora)
http://ogigia.altervista.org/index.php?mod=read&id=1225141791
http://sites.google.com/site/puppygnucchi/
non mi è troppo simpatica puppy, uffa, ma come cavolo si installa definitivamente su hd?? Con ubuntu c'è il pacchetto install qui no e essendo in inglese non ci capisco una mazza
ho trovato install ma poi sbaglio qualche cosa e non me lo installa se levo il cd non va al riavvio
giacomo_uncino
24-07-2010, 15:32
l'installazione non è proprio intuitiva, forse ti conviene seguire una guida passo-passo ;)
http://www.puppylinux.it/installazione/hd/
samantha1
24-07-2010, 15:33
l' installazione non è proprio intuitiva, forse ti conviene seguire una guida pass-passo ;)
http://www.puppylinux.it/installazione/hd/
grazie :-)
giacomo_uncino
24-07-2010, 15:38
grazie :-)
ne ho trovata una più semplice
http://salentuxtreme.blogspot.com/2010/05/installare-puppy-linux-per-recuperare.html
samantha1
24-07-2010, 22:00
ne ho trovata una più semplice
http://salentuxtreme.blogspot.com/2010/05/installare-puppy-linux-per-recuperare.html
niente mi da errore quando vado ad usare gparted per creare partizione:
an error occured while applying the operations
mi stà passando la voglia di installare puppy e meno male che stò provando sul mio fisso prima di fare casini con un portatile non mio!
Certo che se fosse in ita magari...
samantha1
24-07-2010, 22:33
altra cosa che ho notato, rispetto alle altre distro che ho provato, io credo comunque dipenda dal fatto che non capisco quello che leggo nelle istruzioni, comunque qui se clicchi sul mappamondo non si collega subito ad internet, diciamo che non è proprio semplice stà distro e dato che la dovrà poi usare uno che è proprio 0 -----0 e ancora 0 al pc, bhò, non è neppure in italiano non sò non vorrei che poi mi chiama tutti i giorni sapete com'è!
samantha1
24-07-2010, 22:49
mi si è accesa una lampada... installandolo su chiavetta così non toccherei il win98 poi però per il collegamento a internet sarebbe un problema?
nel senso io lo installerei su chiavetta lui fa partire il pc con la chiavetta si impostano i parametri per farlo andare su internet lasciandolo collegato con cavo di rete, poi quando disattiva la chiavetta ogni volta che riaccende e fa partire puppy con chiavetta dovrebbe sempre reimpostare tutto?
samantha1
25-07-2010, 09:37
buongiorno a tutti alla fine ieri sul mio hd esterno da 6gb che uso per le prove mi sono arresa con puppy, con le varie guide non sono riuscita a installarlo correttamente e in modo fisso quindi per il portatile ho rinunciato, puppy misà che mi creerebbe difficoltà e dato che il pc non è mio non vorrei avere rogne.
Ho così provato a installare simply mepis funziona tutto correttamente, l'ho anche aggiornato alla lingua italiana, ci mancava pure che vedesse direttamente la stampante ed era una super cannonata.
Esteticamente non è bello come puppy e neppure completo come l'altro però, per uno a cui il pc serve per collegarsi a internet e niente di particolare può andare anche mepis direi.
Ora però devo provarlo sul famoso portatile allora è:
un NEC GenuineIntel x86 family 6 model 8 stepping 10 con 128mb ram, hd 18gb, e monta win 98 SE
io a casa ho un mio vecchio cd con il win98 ma non SE secondo voi in caso di emergenza anche il mio cd del 98 potrebbe essere installato inserendo il seriale indicato sul portatile in questione pur essedo una versione SE e non normale come il mio vecchio 98 ritrovato?
Poi ho creato comunque l'immagine con acronis nel frattempo, solo che il 98 non riconosce l'hard disk esterno, ho risolto per le penne usb aggiornandogli i driver ma per l'hd esterno nulla da fare, due diversi hd ho provato, uno è un western digital piccolino e non lo vede proprio, l'altro è un maxtor IDE interno messo nel box per essere usato come hd esterno, viene visto dal pc perchè me lo da stra le periferiche della rimozione sicura, però nell'albero di esplora risorse non compare, ricordo che col 98 ogni tanto si presentava questo probl. solo che non ricordo come avevo fatto per risolvere e nonostante le varie guide e consigli dati ad altri non ci sono riuscita.
I mhz del portatile ancora non sono riuscita a identificarli nelle caratteristiche di sistema non sono indicati.
Ora stò cercando di salvare immagine su una chiavetta da 8gb ma se dovesse servire rispristinarla non potrei far partire il pc da usb, ma solo eventualemnte da cd, posso quindi provare a masterizzare l'immagine col mio portatile sul cd peccato che l'immagine è troppo grande devo spezzarla in tagli da 700mb, secondo voi cosa conviene fare a stò punto??
(a parte ridargli il pc e infischiarmene??)
Ma sono un'osso duro difficilmente mi arrendo, x puppy ho mollato solo perchè in teoria domani dovrei ridarglielo e quindi non ho tempo considerando che ho una famiglia e altri cavoli miei da fare...!!!
ciao buona domenica a tutti e spero risponderete :-)
Raffaele53
25-07-2010, 11:37
Conosco poco Linux e non posso dare opinioni, ma mi ricordo che a quei tempi con PC simili era meglio Linux.
Mi sembri molto indeciso/a...., perciò rispondo in modo maniacale.
A) In rete ci sono dei Keyfinder che trovano il seriale in uso. Vedi se è uguale.
B) In rete ci sono tante immagine di WIN98 II-EDIZ
Invece desideri fare l'immagine, va bene... Usa questa modalità.
1) Verifica lo spazio occupato e calcola più o meno diviso tre o quattro
2) Usa un programma per ridimensionare l'attuale partizione e aggiungerne una 2° in base allo spazio calcolato.
3) Usa Acronis e gli dici di fare l'immagine nella nuova partizione (cerca di fare l'immagine inferiore a 2 giga, al limite gli sposti dati/documenti nella 2° prima di farla).
4) Se desideri colleghi il 2° HD tramite USB e copy l'immagine
5) Ora se lo spazio della 2° Partizione e inifluente (ex 2,5giga) la puoi lasciare, con Linux elimini solo la 1° partizione e dirgli di usare solo quello spazio
Se un giorno vuoi tornare indietro...
1) Dovrai eliminare tutte le partizioni Linux e ricreare una Primaria/Attiva
2) Se hai ancora la 2° Partizione e sufficente che inserisci il CD/Floppy e vai a prendere l'immagine sulla 2° Partizione.
Qualora non ci fosse più la 2° partizione, tramite Linux la ricrei in FAT32/Estesa e gli copy dentro l'immagine
PS. In rete ci sono distro anche di XP, CD che avviano il PC da CD e all'interno c'è gia tutto per partizionare e formattare.
King Crimson
25-07-2010, 11:44
buongiorno a tutti alla fine ieri sul mio hd esterno da 6gb che uso per le prove mi sono arresa con puppy, con le varie guide non sono riuscita a installarlo correttamente e in modo fisso quindi per il portatile ho rinunciato, puppy misà che mi creerebbe difficoltà e dato che il pc non è mio non vorrei avere rogne.
Ho così provato a installare simply mepis funziona tutto correttamente, l'ho anche aggiornato alla lingua italiana, ci mancava pure che vedesse direttamente la stampante ed era una super cannonata.
Esteticamente non è bello come puppy e neppure completo come l'altro però, per uno a cui il pc serve per collegarsi a internet e niente di particolare può andare anche mepis direi.
Ora però devo provarlo sul famoso portatile allora è:
un NEC GenuineIntel x86 family 6 model 8 stepping 10 con 128mb ram, hd 18gb, e monta win 98 SE
Pentium 2? Pentium 3?
Hai provato ad installargli sopra Lubuntu (= Ubuntu con LXDE)?
Probabilmente sarà abbastanza impiccato... però tentare non costa nulla. Inoltre avresti una distribuzione Linux ben più completa.
io a casa ho un mio vecchio cd con il win98 ma non SE secondo voi in caso di emergenza anche il mio cd del 98 potrebbe essere installato inserendo il seriale indicato sul portatile in questione pur essedo una versione SE e non normale come il mio vecchio 98 ritrovato?
No, purtroppo i seriali sono differenti...
Poi ho creato comunque l'immagine con acronis nel frattempo, solo che il 98 non riconosce l'hard disk esterno, ho risolto per le penne usb aggiornandogli i driver ma per l'hd esterno nulla da fare, due diversi hd ho provato, uno è un western digital piccolino e non lo vede proprio, l'altro è un maxtor IDE interno messo nel box per essere usato come hd esterno, viene visto dal pc perchè me lo da stra le periferiche della rimozione sicura, però nell'albero di esplora risorse non compare, ricordo che col 98 ogni tanto si presentava questo probl. solo che non ricordo come avevo fatto per risolvere e nonostante le varie guide e consigli dati ad altri non ci sono riuscita.
Nel caso l'avessi a portata di mano... non riesci ad "elemosinargli" una licenza di Windows ME (il quale, mi pare, avesse già integrati i driver universali USB)?
ciao buona domenica a tutti e spero risponderete :-)
Altrettanto... spero che tu possa risolvere in giornata!
samantha1
25-07-2010, 12:51
Conosco poco Linux e non posso dare opinioni, ma mi ricordo che a quei tempi con PC simili era meglio Linux.
Mi sembri molto indeciso/a...., perciò rispondo in modo maniacale.
A) In rete ci sono dei Keyfinder che trovano il seriale in uso. Vedi se è uguale.
B) In rete ci sono tante immagine di WIN98 II-EDIZ
Invece desideri fare l'immagine, va bene... Usa questa modalità.
1) Verifica lo spazio occupato e calcola più o meno diviso tre o quattro
2) Usa un programma per ridimensionare l'attuale partizione e aggiungerne una 2° in base allo spazio calcolato.
3) Usa Acronis e gli dici di fare l'immagine nella nuova partizione (cerca di fare l'immagine inferiore a 2 giga, al limite gli sposti dati/documenti nella 2° prima di farla).
4) Se desideri colleghi il 2° HD tramite USB e copy l'immagine
5) Ora se lo spazio della 2° Partizione e inifluente (ex 2,5giga) la puoi lasciare, con Linux elimini solo la 1° partizione e dirgli di usare solo quello spazio
Se un giorno vuoi tornare indietro...
1) Dovrai eliminare tutte le partizioni Linux e ricreare una Primaria/Attiva
2) Se hai ancora la 2° Partizione e sufficente che inserisci il CD/Floppy e vai a prendere l'immagine sulla 2° Partizione.
Qualora non ci fosse più la 2° partizione, tramite Linux la ricrei in FAT32/Estesa e gli copy dentro l'immagine
PS. In rete ci sono distro anche di XP, CD che avviano il PC da CD e all'interno c'è gia tutto per partizionare e formattare.
ecco ho pensato di creare una seconda partizione per poter avviare win98 da li, non credo la cancelli, c'è solo da sperare che funzioni nel momento in cui servirà, se servisse!
Peccato ma gli hard disk esterni come dicevo non me li vede e non posso masterizzare su cd
ora vedo che fare intanto faccio le prove sul mio piccolo hard disc cavia ahahahah
ultima cosa:
king crimson ubuntu anche se in versione piccola non lo installo se poi deve girare lentissimo e poi mi vengono a rompere tutti i giorni...
il pc è un pentium3
La licenza non ce l'ha glie l'ho chiesta, purtroppo chi gli ha regalato allora il pc, non gli ha dato disco originale mannaggia a lui!!!ù
Pensavo che a stò punto posso provare a scaricare win98 se e usare il suo seriale
noo??
Raffaele53
25-07-2010, 13:07
ecco ho pensato di creare una seconda partizione per poter avviare win98 da li
Pensi male, casomai se HD ha abbastanza spazio, gli diminuisci la partizione attuale diciamo a 5g e nei rimanenti 13g Installi Linux e lui crea il multiboot.
il pc è un pentium3
Meglio per te, secondo me va bene anche UBUNTU casomai gli aumenti la memoria.
In rete c'è everest, Sym che ti dice la CPU di quante MHZ
ma gli hard disk esterni come dicevo non me li vede
Ma stai parlando d'avvio con Acronis o proprio Win98 non lo vede? (drive non giusti)
Puoi usare un CD avviabile per trasferire l'immagine
non posso masterizzare su cd
comunque nella sequenza non era nominato.
samantha1
25-07-2010, 13:14
Pensi male, casomai se HD ha abbastanza spazio, gli diminuisci la partizione attuale diciamo a 5g e nei rimanenti 13g Installi Linux e lui crea il multiboot.
mi sono spiegata male intendevo che gli vado a ridimensionare partizione e una parte la tengo per salvare l'immagine creata da acronis attivabile in caso di problemi
Meglio per te, secondo me va bene anche UBUNTU casomai gli aumenti la memoria.
la memoria io non l'aumento non sono un tecnico, se mi da i soldi vado e compro altrimentio si arrangia, per lo sbattimento che mi stò facendo nessuno mi paga è solo un favore che stò facendo ma mi sono rotta sinceramente..e poi la mem per questo portatile bisogna pure vedere se si trova, lo spazio per un altro banco c'è ho controllato
Ma stai parlando d'avvio con Acronis o proprio Win98 non lo vede?
Potevi usare un CD avviabile
avvio con acronis tramite immagine creata nella partizione con lo stesso acronis (il problema penso abbiate capito cosa è, io non ho il disco originale di win98 se se va storto qualche cosa con linux che gli installo poi???)
Questa è nuova, è guasto? intenti non masterizza DVD?, oppure è un semplice lettoreCD (comunque nella sequenza non era nominato).
no legge e basta ma non mi masterizza su almeno con acronis non mi ha permesso di masterizzare nulla ora comunque risprovo a fare un cd boot con acronis e vediamo così vi confermo
samantha1
25-07-2010, 14:13
eccomi.. confermo che non mi masterizza bootloader su cd, mi ha richiesto 6 floppy.
Domandona:
questi 6 floppy a mò, se succede un disastro reinstallano win98? Non credo o no? E se ho ragione alla fine a che servono?
Raffaele53
25-07-2010, 14:32
Secondo me salti da un discorso all'altro senza concludere nulla.
Quei 3/6 Floppy servono solo per avviare il PC con solo Acronis funzionante.
Io i floppy li lascierei perdere per mille motivi...., sul fatto del CD che NON masterizzatore sarebbe un problema. Comunque in rete nelle caratteristiche del portatile devi trovare se è un masterrizzatore.
avvio con acronis tramite immagine creata nella partizione con lo stesso acronis
Questo me lo devi spiegare, perchè è IMPOSSIBILE
(casomai in qualche modo dai ordine a 98 di avviare Acronis)
Tra virgolette che versione stai Usando?
Ora i casi sono due:
Metti a posto quei drivers riguardanti HD esterno e salvi l'immagine.
Trovi un masterizzatore esterno con drivers giusti.
Oppure ridimensionando la partizione installi Linux e avrai due systemi operativi funzionanti.
Per quant riguarda il CD, fregatene di 98 2° Ediz in rete ci sono a vagonate, casomai te lo spedisco.
Ps. Mandami un MP che Ti invio un Acronis Free
PPs. Forse lai scritto mi dice la sigla del portatile?
samantha1
25-07-2010, 14:45
Secondo me salti da un discorso all'altro senza concludere nulla.
Quei 3/6 Floppy servono solo per avviare il PC con solo Acronis funzionante.
Io i floppy li lascierei perdere per mille motivi...., sul fatto del CD che NON masterizzatore sarebbe un problema. Comunque in rete nelle caratteristiche del portatile devi trovare se è un masterrizzatore.
Questo me lo devi spiegare, perchè è IMPOSSIBILE
(casomai in qualche modo dai ordine a 98 di avviare Acronis)
Tra virgolette che versione stai Usando?
Ora i casi sono due:
Metti a posto quei drivers riguardanti HD esterno e salvi l'immagine.
Oppure ridimensionando la partizione installi Linux e avrai due systemi operativi funzionanti.
Per quant riguarda il CD, fregatene di 98 2° Ediz in rete ci sono a vagonate, casomai te lo spedisco.
Ps. Mandami un MP che Ti invio un Acronis Free
PPs. Forse lai scritto mi dice la sigla del portatile?
hai ragione pure tu è che ne sto guardando tre alla volta e non sono un tecnico!!
Comunque si capito discorso rete ti mando mp.
L'acronis che ho io va benissimo è originale è la vers. 8 personal se e va benone ma non va su linux unica pecca.
Il portatile è un nec versa aptitude pentium 3
ho provato ora la live di mepis e delusione, ci mette una eternità a girare e a collegarsi misà che mi arrendo e glie lo ridò così, purtroppo bnon posso salvare su supporto esterno una mazza e poi come se non bastasse quello vuole una distro ita, mepis ieri sera fino a tardi su un mio hd da 6 gb l'ho installata e pure convertita in ita va che è una meraviglia.
Guarda, se riuscissi a fargli riconoscere l'hd esterno potrebbe far partire il pc con collegato hd esterno con su il mepis installato ieri e navigare su internet con quello, senza neppure toccare il win 98
giacomo_uncino
25-07-2010, 16:32
purtroppo 128mb sono proprio pochi, ci sono passato ho provato vagonate di distro su pc del genere l'unica che funge benino è puppy
per l'immagine con acronis: sul tuo pc non hai il masterizzatore? Se si con acronis ti crei il cd di boot, questo poi lo usi sul rottame impostando dal bios il boot da cd
Inserisci il cd di boot di acronis, riavvia il rudere. Quando caricherà il desktop di acronis, l'immagine la crei da lì, e ti vedrà tutte le periferiche usb collegate.
Per il sistema operativo usa il tuo 98, poi lo aggiorni con il Service Pack non ufficiale http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,1343.0.html
link per SPnU -> http://www.megaupload.com/?d=HKR6AC6B poi quando i drivers e il SP sono installati aggiorni il resto http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,1255.0.html
Per i drivers: sulla scocca del fossile ci dovrebbe essere una etichetta oppure un nome con sigla, postala e forse si riesce a scovarli. Nec Versa Aptitude non basta ci deve essere anche un codice, in quanto nel link ci sono più o meno tutti i Versa http://support.necam.com/drivers/index.cfm?M=653 ma come vedi dopo Versa c'è un codice (LX, S ecc ecc)
samantha1
25-07-2010, 16:38
purtroppo 128mb sono proprio pochi, ci sono passato ho provato vagonate di distro su pc del genere l'unica che funge benino è puppy
per l'immagine con acronis: sul tuo pc non hai il masterizzatore? Se si con acronis ti crei il cd di boot, questo poi lo usi sul rottame impostando dal bios il boot da cd
Inserisci il cd di boot di acronis riavvia il rudere. quando caricherà il desktop di acronis, l'immagine la crei da lì, e ti vedrà tutte le periferiche usb collegate
il pc non è mio.
Comunque non mi masterizza ho provato, non mi permette di masterizzare su cd ma di copiare solo sui floppy 6 per esattezza!
Puppy l'ho mollata perchè è davvero molto complicata, mepis non credo comunque sia troppo diversa come dimensione anzi, forse è più piccola bisogna verificare..
ora esco ci si risente stasera grazie :-)
samantha1
02-08-2010, 15:30
ciao a tutti alla fine x 50 euro me lo sono tenuto e gli ho aggiunto ram ora vede 256mb, 40gb di hd, e una scheda wirless.
Ho installato xubuntu con le altre si bloccava e questo gira, con cavo di rete connesso subito a google ma una domanda, la scheda wirless una enterasys roamabout 802.11 non vao meglio la spia è fissa ma non riesco a connettermi a internet avete dei consigli da darmi?
ciao a tutti
giacomo_uncino
04-08-2010, 11:43
se hai problemi tra la scheda wireless e xubuntu, ti conviene aprire un tread nella sez. linux ;)
samantha1
04-08-2010, 11:52
se hai problemi tra la scheda wireless e xubuntu, ti conviene aprire un tread nella sez. linux ;)
hai ragione modifico anche il titolo a questo punto, il portatile comunque ha un processore da 800mhz per chi me lo aveva chiesto, ho verificato meglio, ora con 256mb e 40gb di hd.
ciao a tutti e grazie per il vostro aiuto alla fine non ho risolto per il win98 e ho scelto altra strada spero comunque in futuro di risprovare e capire bene, purtroppo se manca anche il masterizzatore in un sistema che non riconosce sempre le periferiche esterne è un ben casotto!!
Ciao
La tua risposta non la capisco, tu hai letto quanto scritto? il codice e le versioni.
intende un codice... scaricato dal mulo...
Raffaele53
06-08-2010, 13:27
intende un codice... scaricato dal mulo...
Hai inteso molto male.
A) In rete ci sono dei Keyfinder che trovano il seriale in uso.
Ci sono dei programmi che trovano il Tuo reale codice nel PC rima di formattare.
samantha1
07-08-2010, 16:42
Hai inteso molto male.
Ci sono dei programmi che trovano il Tuo reale codice nel PC rima di formattare.
senza offesa per nessuno io non ho mai detto di non avere i codici, a me manca il disco del sistema, è diverso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.