View Full Version : Mod del mio Thermaltake Armor :)
paperotto81
12-07-2010, 16:48
Dopo un bel pò di tempo sono riuscito a completare l'integrazione nel mio Armor ed ecco le foto del lavoro finito ;)
Metto le foto in ordine di lavorazione, diciamo una specie di Worklog:
La vga 4870 con il nuovo WB della EK:
http://img515.imageshack.us/img515/3410/93612210.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/515/93612210.jpg/)
Le modifiche e la verniciatura dell'Armor:
http://img195.imageshack.us/img195/9649/99456894.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/99456894.jpg/)
http://img805.imageshack.us/img805/961/87489959.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/87489959.jpg/)
http://img9.imageshack.us/img9/7138/38981230.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/38981230.jpg/)
http://img854.imageshack.us/img854/595/16690141.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/16690141.jpg/)
http://img571.imageshack.us/img571/1181/52202408.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/52202408.jpg/)
http://img11.imageshack.us/img11/4568/49249747.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/49249747.jpg/)
http://img841.imageshack.us/img841/1382/99078253.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/99078253.jpg/)
Si comincia con il montare i pezzi nel case:
La Mobo:
http://img836.imageshack.us/img836/7261/23964791.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/23964791.jpg/)
http://img21.imageshack.us/img21/4371/58788367.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/58788367.jpg/)
Il rad 2x120 sul frontale (che servirà per il loop NB+VGA):
http://img689.imageshack.us/img689/4760/28965813.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/28965813.jpg/)
http://img69.imageshack.us/img69/8071/42318796.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/42318796.jpg/)
http://img832.imageshack.us/img832/4736/70632598.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/70632598.jpg/)
Il rad 1x120 sul posteriore che farà parte del loop per la cpu insieme ad un 2x120 sul top:
http://img197.imageshack.us/img197/9305/13003612.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/13003612.jpg/)
Il rad 2x120 sul top:
http://img7.imageshack.us/img7/1940/17341119.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/17341119.jpg/)
http://img856.imageshack.us/img856/3014/84617814.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/84617814.jpg/)
Ventola da 92mm vicino l'alimentatore che servirà per raffreddare gli HD:
http://img201.imageshack.us/img201/8163/54316608.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/54316608.jpg/)
Montaggio del loop CPU:
http://img29.imageshack.us/img29/947/85243814.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/85243814.jpg/)
Montaggio loop NB+VGA:
http://img11.imageshack.us/img11/9171/93742182.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/93742182.jpg/)
paperotto81
12-07-2010, 16:49
Montaggio quasi completo con la paratia sx modificata a tutto Plexy, escluso il pannello frontale:
http://img39.imageshack.us/img39/2360/50546502.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/50546502.jpg/)
Vista del bordello di fili nella parte destra prima di chiudere con la paratia dx. Che macello :D
http://img831.imageshack.us/img831/3933/85966614.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/85966614.jpg/)
Costruzione del pannellino per il 5.25" per inserire i due schermetti LCd con le temp del liquido dei due loop e degli HD
e delle griglie della TT che ho montato sulle ventole del rad sul top:
http://img204.imageshack.us/img204/979/18352837.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/204/18352837.jpg/)
http://img96.imageshack.us/img96/4189/24594827.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/24594827.jpg/)
Ora una carrellata di foto del lavoro completo, acceso e by night :D
http://img16.imageshack.us/img16/6492/79876822.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/16/79876822.jpg/)
http://img849.imageshack.us/img849/5516/67112612.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/67112612.jpg/)
http://img163.imageshack.us/img163/9113/63966535.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/63966535.jpg/)
http://img831.imageshack.us/img831/289/39752836.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/39752836.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/5944/33392119.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/94/33392119.jpg/)
http://img825.imageshack.us/img825/259/87239298.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/87239298.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/6527/44369619.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/44369619.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/861/44895939.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/44895939.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/3417/74636842.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/74636842.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/2969/70479292.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/70479292.jpg/)
Le temp sono soddisfacenti, anche se non mi convince molto la temperatura del liquido dei due loop rispetto alla temperatura
ambiente il che mi fà venire il dubbio che il termometro che mi misura la temp nella stanza sia sballato :confused:
Questa è la situazione dei flussi d'aria delle ventole:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712213128437.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/179853.html)
molto probabilmente dovrò cambiare qualcosa.
Ora a voi le critiche del caso.
EDIT:
Nuova situazione dei flussi delle ventole:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712217121717.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/179854.html)
La situazione è migliorata.
paperotto81
12-07-2010, 17:31
Quì ci sono le foto dei residui che sono usciti fuori pulendo il radiatore nuovo (il Phobya G-Changer 240) con l'aceto di vino bianco come consigliato in una guida sul thread degli impianti a liquido.
Primo risciacquo:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712357202004.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/179859.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712357158382.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/179860.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712357141014.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/179861.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712357347524.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/179862.html)
Secondo risciuacquo:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712358871283.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/179863.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712371176638.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/179864.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712371160563.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/179865.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712371816060.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/179866.html)
Come si può vedere nel primo risciacquo il colore è di un celeste forte molto acceso e i residui sono numerosi, con il secondo risciacquo il colore si è affievolito e i residui sono molti di meno ;)
Aggiungo un video che ho fatto della prova su banco dell'impianto prima di montarlo nel case:
http://www.youtube.com/watch?v=Kk3dzXLgCHw
Come si può vedere la sfera nella vaschetta non si alza un granchè, devo ancora capire quale sia la causa :confused:
Queste sono due foto dell'impronta lasciata dall'HF sul processore con la pasta MX3, cosa alquanto strana:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712948643149.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/179867.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712949116166.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/179868.html)
EDIT:
Come consigliato da alcuni utenti del Thread del liquido ho provato a cambiare un pò le cose per capire meglio la situazione.
Allora, cominciamo con il consiglio di Fraggerman di provare un loop con solo pompa e vaschetta.
Il risultato è che stà cacchio di pallina schizza su che è una bellezza :D
Ecco il video:
http://www.youtube.com/watch?v=GmAdOvTIM7w
Purtroppo ho riscontrato ancora il problema della pasta, appena tolto il WB mi si è ripresentata la stessa situazione della prima volta, l'impronta è stranissima.
Ecco quì le foto:
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712264203918.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/179856.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712264106744.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/179857.html)http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20130102135712264132138.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/179858.html)
A stò punto stà MX-3 me puzza assai :)
wow molto bravo..
presto anch'io sarò dei vostri con l'obsidian che andrò a prendere domani :D
poi tra qualche tempo lc pure io!
cavolo quanta roba che esce dal rad :eek:
paperotto81
12-07-2010, 19:51
wow molto bravo..
presto anch'io sarò dei vostri con l'obsidian che andrò a prendere domani :D
poi tra qualche tempo lc pure io!
cavolo quanta roba che esce dal rad :eek:
Grazie mille :D:D:D
Bè che dire, l'Obsidian è PAUROSO!!!!
Prima di aggiornare il mio LC ero in dubbio se prendere l'Obsidian oppure aggiornare l'LC, alla fine ho puntato sull'LC ;)
In effetti dai Rad nuovi escono un sacco di residui, non avrei mai immaginato neanche io :(
Quindi che dire, altamente consigliato pulirli a dovere prima di montarli ;)
sisi infatti sono convinto anch'io di pulirlo...
a che clock/temp stai?
paperotto81
13-07-2010, 12:13
sisi infatti sono convinto anch'io di pulirlo...
a che clock/temp stai?
Per il momento sono a 3.8Ghz con temp massima sul core più alto di 60-61° circa e una temp ambiente di 26-27°.
Però non riesco a stabilizzarlo benissimo il pc, devo lavorarci un pò su ;)
Per il momento sono a 3.8Ghz con temp massima sul core più alto di 60-61° circa e una temp ambiente di 26-27°.
Però non riesco a stabilizzarlo benissimo il pc, devo lavorarci un pò su ;)
ah.. a dire il vero pensavo che stesse più basso.. Vcore?
paperotto81
13-07-2010, 12:33
ah.. a dire il vero pensavo che stesse più basso.. Vcore?
Più basso di temperatura dici? Perchè lo pensavo anche io :(
Purtroppo penso che la colpa sia della pompa del loop della Cpu che non sia più tanto in forma :muro:
Il Vcore per ora è a 1,168V ma speravo di poterlo abbassare un pochino, culo cpu permettendo :D
bè è già buono quel V....
cmq che impianto hai montato?
paperotto81
13-07-2010, 12:46
bè è già buono quel V....
cmq che impianto hai montato?
Il loop cpu è formato da:
-Vaschetta Tecnofront Visual Trap Sphere
-Pompa Swiftech MCP650 + EK Water Blocks EK-D5 X-TOP - Acetal G1/4 Rev. 2
-WB CPU EK Supreme HF Plexy con la placchetta numero 1 quella più restrittiva
-Radiatore 1x120 della Thermaltake con ventole a panino
-Radiatore 2x120 Phobya G-Changer 240 rev 1.1 (quello tutto nero per intenderci) con ventole Xilence Red Wing a panino
-Tubo Masterkleer 13/10 Bianco UV blue
-Raccordi a compressione
Il loop VGA+NB è composto da:
-Pompa e vaschetta del kit Thermaltake Bigwater 745
-WB VGA EK-VGA Supreme - Acetal
-WB NB quello di serie della Gigabyte X58 Extreme
-Radiatore 2x120 NANOXIA THIN BLOCK 12x2 RADIATOR 2 x 120mm con ventole Xilence Red Wing a panino
-Tubo Masterkleer 13/10 Bianco UV blue
-Raccordi a compressione
;)
non male! strane ste temp :eh:
paperotto81
13-07-2010, 12:54
non male! strane ste temp :eh:
Si infatti l'unica cosa che non ho cambiato sul loop della cpu è proprio la pompa, che essendo un pò vecchiotta penso proprio sia la causa di tutto :(
Diciamo che per il momento me ne devo stare un pò buonino (i money scarseggiano :( ) ma appena posso cambio la pompa e la vaschetta e forse anche le ventole ;)
Si infatti l'unica cosa che non ho cambiato sul loop della cpu è proprio la pompa, che essendo un pò vecchiotta penso proprio sia la causa di tutto :(
Diciamo che per il momento me ne devo stare un pò buonino (i money scarseggiano :( ) ma appena posso cambio la pompa e la vaschetta e forse anche le ventole ;)
quanto dovrebbe portare quella pompa?
paperotto81
13-07-2010, 13:03
quanto dovrebbe portare quella pompa?
Questa è la sua scheda:
http://www.swiftnets.com/products/mcp650.asp
Dice 1200LPH (e non ho mai capito se LPH sia L/h) e una portanza di 3,1m che se fosse al 100% andrebbe benissimo, ma il dubbio è, essendo un pò vecchiotta, magari le prestazioni sono calate un pò e quei 3,1m sono diventati 2,5m se non di meno, a quel punto cominciano ad essere un pò pochini secondo me :muro:
Infatti la pallina nella vaschetta che dovrebbe alzarsi in base al flusso è praticamente ferma e la cosa potrebbe voler dire due cose, o gli dà fastidio la curva a 90° che gli ho messo subito sotto l'entrata oppure la pompa stà tirando le cuoie :(
1200l/h è tantissimo :D
a me ne hanno consigliata una da 360 (che io prenderò da 420) della laing.. 1200 non so neanche se esistono a 12v
paperotto81
13-07-2010, 13:13
1200l/h è tantissimo :D
a me ne hanno consigliata una da 360 (che io prenderò da 420) della laing.. 1200 non so neanche se esistono a 12v
Infatti il dubbio è proprio quello, non ho mai capito quella sigla LPH cosa significasse :confused: anche a me 1200L/h mi sembrano esagerati, la pallina dovrebbe farla schizzare sul tetto del case :sofico:
Se ne hai la possibilità, prova anche a utilizzare un'altra pasta termoconduttiva.. A me era capitata una partita fallata di MX-3 ed avevo riscontrato 3-4° in meno passando alla OCZ freeze! Credo che anche a Sirioo era successa una cosa analoga..
paperotto81
13-07-2010, 17:59
Se ne hai la possibilità, prova anche a utilizzare un'altra pasta termoconduttiva.. A me era capitata una partita fallata di MX-3 ed avevo riscontrato 3-4° in meno passando alla OCZ freeze! Credo che anche a Sirioo era successa una cosa analoga..
Si in effetti era successa anche a lui una cosa identica!!!
Sicuramente questa pastà dà qualche problema di troppo :(
Uhm.... il radiatore sul tetto non mi piace, non c' era la possibilità di integrarlo puntando su di una diversa disposizione delle periferiche?
Anche la finestra non mi fa impazzire perchè mette in mostra parti che secondo me andrebbero nascoste, come il cestello degli hd.
Ciauz ;)
paperotto81
13-07-2010, 19:04
Uhm.... il radiatore sul tetto non mi piace, non c' era la possibilità di integrarlo puntando su di una diversa disposizione delle periferiche?
Anche la finestra non mi fa impazzire perchè mette in mostra parti che secondo me andrebbero nascoste, come il cestello degli hd.
Ciauz ;)
Intanto ciao Kardo e grazie per l'interesse ;)
Anche le critiche possono essere costruttive!!!
Purtroppo il rad sul top non avevo altro modo di metterlo, sul frontale come hai potuto vedere c'è già un'altro rad biventola per il secondo loop e quindi le periferiche (anche se poche) occupavano quel poco spazio che era rimasto in altezza.
Considerando che il rad è spesso 6cm e ci sono le ventole su entrambi i lati lo spessore totale arriva a 11cm e capisci bene che metterlo tutto nel case avrebbe eliminato lo spazio per qualsiasi periferica.
Non fà impazzire neanche a me così in vista, ma non potevo inventarmi altro purtroppo.
Per quanto riguarda la paratia la parte dove si vedono gli HD è l'unica che non ho modificato :D quella zona è come mamma Thermaltake l'ha fatta. Il cestello comunque non si vede, si vede solo la parte finale dei dischi e gli attacchi dei cavi.
Avevo pensato a verniciare tutta quella linea per coprire tutta quella parte, poi c'ho ripensato, ma si fà sempre in tempo ;)
Ciao e grazie ancora per la visita.
Sai che non avevo notato le doppie ventole sui rad?!?! :eek:
In termini di prestazioni ci sono dei vantaggi sensibili?
Lo chiedo perchè è una soluzione che non vedo spesso.....
Se togli due ventole dal rad sul tetto lo puoi tranquillamente abbassare ;)
paperotto81
13-07-2010, 19:22
Sai che non avevo notato le doppie ventole sui rad?!?! :eek:
In termini di prestazioni ci sono dei vantaggi sensibili?
Lo chiedo perchè è una soluzione che non vedo spesso.....
Se togli due ventole dal rad sul tetto lo puoi tranquillamente abbassare ;)
Bè si il cosiddetto "panino di ventole" porta prestazioni superiori alle sole ventole su un lato solo.
Avendo preso ventole non proprio top come prestazioni le ho messe doppie.
Purtroppo neanche levando un lato di ventole riuscirebbe a starci il rad dentro perchè se ci fai caso l'ho dovuto mettere talmente avanti che starà si e no a 2 cm dal bordo frontale del case quindi si andrebbe a schiacciare proprio sulle periferiche bloccandogli anche il flusso dell'aria sul rad.
;)
paperotto81
14-07-2010, 16:46
Aggiornamento:
Come consigliato da alcuni utenti del Thread del liquido ho provato a cambiare un pò le cose per capire meglio la situazione.
Allora, cominciamo con il consiglio di Fraggerman di provare un loop con solo pompa e vaschetta.
Il risultato è che stà cacchio di pallina schizza su che è una bellezza :D
Ecco il video:
http://www.youtube.com/watch?v=GmAdOvTIM7w
Allora ho pensato, ci sarà qualcosa che strozza di brutto il flusso e allora ho tolto tutte e due le curve a 90° che avevo messo, ho messo la placchetta che strozza di meno dell'EK Supreme HF, ho rimontato tutto e sorpresa delle sorprese....la pallina a malapena si muove :muro:
A stò punto che cacchio c'è che strozza così il flusso?
E forse possibile che i 3,1m di prevalenza della pompa non siano più così e quindi con i due rad e il WB il flusso decade drasticamente?
Ho cambiato anche i flussi di alcune ventole che ora hanno questa configurazione:
http://h.imagehost.org/t/0197/DSCF6996_mod_2.jpg (http://h.imagehost.org/view/0197/DSCF6996_mod_2)
Le temp degli HD sono scese di 3-4°, il delta trà aria e aqua del loop cpu è sceso dai 9° di ieri ai 7° di oggi, mentre il delta del loop VGA+NB è sceso in idle dai quasi 5° di ieri ai 2 e qualcosa di oggi.
Non male direi :D
Certo il dubbio sul perchè il flusso del loop cpu sia così basso mi rimane, ho tolto il dubbio che fosse la pallina della vaschetta, ho tolto le curve a 90° ho messo la placchetta meno restrittiva, m'è rimasto da cambià solo la pompa :D
Purtroppo ho riscontrato ancora il problema della pasta, appena tolto il WB mi si è ripresentata la stessa situazione della prima volta, l'impronta è stranissima.
Ecco quì le foto:
http://h.imagehost.org/t/0163/DSCF7107.jpg (http://h.imagehost.org/view/0163/DSCF7107)http://h.imagehost.org/t/0867/DSCF7108.jpg (http://h.imagehost.org/view/0867/DSCF7108)http://h.imagehost.org/t/0373/DSCF7109.jpg (http://h.imagehost.org/view/0373/DSCF7109)
A stò punto stà MX-3 me puzza assai :)
Diciamo che per ora mi accontento, ma prima o poi lo sfizio di provare un'altra pompa me lo tolgo ;)
Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto!!!
paperotto81
16-07-2010, 19:18
Oggi sotto consiglio di un utente ho provato ad invertire il verso delle ventole sul rad superiore facendo in modo che prenda aria "fresca" da fuori (per modo di dire vista la tem di questi giorni) e la butta nel case attraverso il rad.
Questa è la config delle ventole:
http://h.imagehost.org/t/0996/DSCF6996_mod_3.jpg (http://h.imagehost.org/view/0996/DSCF6996_mod_3)
Come immaginavo in questo modo l'aria calda all'interno del case non viene più smaltita a dovere. Tutte le temp sono salite di 1-2°, gli HD, il NB, la scheda madre, e anche il delta Aria-Acqua del loop CPU è salito anche oltre i 9-10°.
Quindi appena posso rimetterò le ventole come stavano prima in modo che il rad superiore smaltisca l'aria calda del case che sale e ristagna nella parte alta.
Comunque comincio a pensare che le ventole che stò usando siano veramente poco efficienti su un rad come il Phobya, molto spesso.
Probabilmente, anzi quasi sicuramente, farò un pensierino a cambiare le ventole con altre più performanti ;)
che ventole sono?
l'idea sarebbe mettere quelle del rad dentro al case rivolte verso il rad appunto.. ma mi pare che non sia possibile
paperotto81
16-07-2010, 22:04
che ventole sono?
l'idea sarebbe mettere quelle del rad dentro al case rivolte verso il rad appunto.. ma mi pare che non sia possibile
Le ventole sono delle Xilence Red Wing e questa è la loro scheda:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p3239_Xilence-Red-Wing-Fan---120x120x25mm--.html
Su ogni rad ci sono montate ventole in push-pull i cosiddetto "panino", quindi la cosa che dici tu è già così, ci sono due ventole sopra come si vede la foto e due dentro, sotto al rad ;)
si in effetti non è che sono proprio ottime...
cmq rimettile come prima a questo punto...
paperotto81
16-07-2010, 22:57
si in effetti non è che sono proprio ottime...
cmq rimettile come prima a questo punto...
E già :(
Però costavano poco, non pensavo potessero essere così scarse.
Comunque appena posso ricambio il verso ;)
aggiungerei anche di cambiare ventole :D
paperotto81
16-07-2010, 23:02
eheheheh si, penso proprio che lo farò, ma non ora.
Le mie poche finanze in questo periodo mi obbligano a rimandare gli upgrade.
Comunque appena posso cambio ventole e pompa del loop cpu perchè secondo me è arrivata alla frutta :D
Quando sarà il momento mi darete una mano a scegliere le ventole giuste ;)
okok... quanto tempo ha la pompa?
paperotto81
16-07-2010, 23:08
okok... quanto tempo ha la pompa?
Purtroppo di preciso non lo sò, io ce l'ho da circa un anno e l'ho presa usata.
Quindi non sò proprio quanto possa avere :rolleyes:
E poi non è che sia proprio silenziosa :muro:
Considera che il rumore più alto è dato proprio dalla pompa :D
Stupidamente, invece di spendere 30€ per prendere il top per la pompa, avrei potuto spendere 45€ e prendere la pompa della EK da 800L/h e 4m do prevalenza :muro: :muro: :muro:
Vabbè pazienza!!!
è proprio quella che ho nel carrell in questo momento :D
paperotto81
16-07-2010, 23:16
è proprio quella che ho nel carrell in questo momento :D
eheheh bene bene, poi fammi sapere come si comporta così vado ancora più sicuro sull'acquisto ;)
Altrimenti l'altra opzione è una Laing 355 con vaschetta e via!!!
Quanti soldi però :muro:
eh si.. e a quanto pare va meno della EK che risulta essere un ottimo prodotto...
se riesco prima delle vacanze faccio l'ordine ma non so se riesco a montarlo.. al limite faccio tutto la terza/quarta di agosto quando torno da un mercato in toscana...
paperotto81
16-07-2010, 23:22
eh si.. e a quanto pare va meno della EK che risulta essere un ottimo prodotto...
se riesco prima delle vacanze faccio l'ordine ma non so se riesco a montarlo.. al limite faccio tutto la terza/quarta di agosto quando torno da un mercato in toscana...
si si vai tranquillo, tanto non credo di rimetterci le mani prima di 4-5-6 mesi :)
Se Dio vuole avrò da fare con gli ultimi due esami e poi con il tirocinio e la tesi quindi tempo ne avrò veramente poco. Però almeno avrò già la tua esperienza con quella pompa per togliermi tutti i dubbi :D
paperotto81
12-08-2010, 15:16
Piccolo aggiornamento :)
Visto il fatto che quella stramaledetta pallina non ne voleva proprio sapere di salire allora ho cercato di capire bene quale potesse esserne la causa.
Ragionandoci un pò sono arrivato all'ipotesi che fosse colpa del radiatore da 120 della Thermaltake.
La cosa che mi ha fatto pensare a lui è la struttura dello stesso, tubolare a serpentina, il chè vuol dire introdurre nel loop un bel pò di cm da percorrere, in più pieni di curve. Questa la foto della struttura interna del rad:
http://img147.imageshack.us/img147/401/hpim0162.jpg
Come potete vedere ci sono all'incirca 8-10 pezzi da una 15ina di cm, con curve molto ostiche. Questo introduceva nel loop circa 1 metro di percorso, con molte curve, con una pompa che ha solo 3.1 mt di prevalenza e questo è stato il suo male :)
Tolto questo rad il flusso è aumentato notevolmente, tant'è che la maledetta pallina ora stà praticamente al livello massimo :sofico:
Le temp non sono migliorate tantissimo, fatto che rafforza la teoria che sopra un certo flusso non si hanno benefici tangibili ;)
Ecco le foto della maledetta pallina che ora stà su durante il funzionamento:
http://h.imagehost.org/t/0902/DSCF7361.jpg (http://h.imagehost.org/view/0902/DSCF7361) http://h.imagehost.org/t/0570/DSCF7363.jpg (http://h.imagehost.org/view/0570/DSCF7363)
Ovviamente anche la sistemazione all'interno del case ne ha tratto benefici visto che c'è meno tubo da far passare, ma soprattutto la questione rumore, ora ha una ventola in meno che rompe le scatole :D
Ho fatto anche un video che volevo uppare, ma youtube sono due giorni che mi dà errore :(
A livello estetico ho aggiunto due pezzi di striscia led dietro le due vaschette in modo da vedere bene i livelli dei liquidi, ovviamente con un interruttore così da accenderle quando voglio ;)
Ecco le foto:
http://h.imagehost.org/t/0611/DSCF7391.jpg (http://h.imagehost.org/view/0611/DSCF7391) http://h.imagehost.org/t/0376/DSCF7398.jpg (http://h.imagehost.org/view/0376/DSCF7398)
alex oceano
12-08-2010, 19:32
buon lavoro!!!!!!!!!!:)
paperotto81
12-08-2010, 19:39
buon lavoro!!!!!!!!!!:)
Grazie mille :D
paperotto81
20-08-2010, 18:39
Ecco finalmente il video della mitica pallina che sale :)
http://www.youtube.com/watch?v=YyvaXhr5uTU
Buona visione!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.