View Full Version : Rimpiazzo del 18-55 Nikkor
Devastator III
12-07-2010, 07:53
Salve ragazzi.
Dopo il grosso acquisto di qualche mese fa che mi ha portato a casa la D90, ho messo da parte qualche altro soldino per rimpiazzare il 18-55 che era in kit con la mia cara D40. E' dall'anno scorso che guardo con ammirazione al Tamron 17-50 2.8 VC.
Su Granbazaar la si trova a 380 euri. Che mi sapete dire di questa lente?
L'unica cosa di cui ho paura è che a TA sia troppo morbido. Avrei bisogno di una lente che mi permetta di lavorare anche a TA senza ammorbidire troppo la foto, altrimenti mi tengo il 18-55 :D
Ho visto che è uscito anche il Sigma equivalente, ma costa ancora troppo.
Aspetto consigli :)
parsifalrm
14-07-2010, 13:57
Salve ragazzi.
Dopo il grosso acquisto di qualche mese fa che mi ha portato a casa la D90, ho messo da parte qualche altro soldino per rimpiazzare il 18-55 che era in kit con la mia cara D40. E' dall'anno scorso che guardo con ammirazione al Tamron 17-50 2.8 VC.
Su Granbazaar la si trova a 380 euri. Che mi sapete dire di questa lente?
L'unica cosa di cui ho paura è che a TA sia troppo morbido. Avrei bisogno di una lente che mi permetta di lavorare anche a TA senza ammorbidire troppo la foto, altrimenti mi tengo il 18-55 :D
Ho visto che è uscito anche il Sigma equivalente, ma costa ancora troppo.
Aspetto consigli :)
Ti rispondo in due punti.
Ho provato qualche scatto con il tamron che citi e mi sembra buono, molto buono e utilizzabile già a 2.8. Non ho mai provato il 18-55 ma ti posso fare qualche paragone con il 16-85 sempre nikon. A 2.8 decade ai bordi, il centro è nitido i bordi no. Devi chiuderlo un pò ma lo stesso discorso lo puoi fare per il 16-85 con la differenza che il tamron diventa buono a 4, il nikon a 8 visto che parte da più in alto.
Secondo il mio parere sicuramente fai un salto rispetto al 18-55.
Devastator III
16-07-2010, 13:43
Ti rispondo in due punti.
Ho provato qualche scatto con il tamron che citi e mi sembra buono, molto buono e utilizzabile già a 2.8. Non ho mai provato il 18-55 ma ti posso fare qualche paragone con il 16-85 sempre nikon. A 2.8 decade ai bordi, il centro è nitido i bordi no. Devi chiuderlo un pò ma lo stesso discorso lo puoi fare per il 16-85 con la differenza che il tamron diventa buono a 4, il nikon a 8 visto che parte da più in alto.
Secondo il mio parere sicuramente fai un salto rispetto al 18-55.
Il fatto è che mi servirebbe appunto un buon obiettivo che lavorasse bene a 2.8.
Ma sono comunque portato a comprarlo :D
AleLinuxBSD
18-07-2010, 19:20
Ricordati che dare la giusta quantità di affilatura in fase di postwork, alla dimensione finale dell'immagine, male non fà, nel caso ti sembrasse troppo morbido.
Quindi, volendo, sarebbe possibile rimediare facilmente.
Devastator III
19-07-2010, 09:15
Il fatto è che non faccio postproduzione. Mi ritengo abbastanza soddisfatto dei risultati che ho con i miei jpg, e al limite gioco un po' con la saturazione.
Per quanto riguarda la morbidezza dovrei invece agire sulla nitidezza dei contorni?
AleLinuxBSD
19-07-2010, 11:03
Sia che usi gimp o photoshop c'è un comando per l'affilatura.
Oppure, visto che vai di jpeg, puoi regolare direttamente in camera per cercare di ottenere più incisività.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.