PDA

View Full Version : 22" 1920x1080...ma gli occhi non ce la fanno!


ezio2000
08-07-2010, 23:16
mi è partito di colpo un vecchio monitor 19" standard, e visto che mi serviva subito un monitor sono corso alla IperCoop, dove ho trovato solo dei 22" 1920x1080.

Ho preso un Samsung 2243SN... nulla da dire sulla qualità della immagine, le lettere sono perfettamente definite.... solo che in mezz' ora ci ho perso gli occhi :mad:

In effetti i pixel hanno una dimensione di 0,248 mm anzichè i 0.294 mm del 19" a cui sono abituato... un 15% più piccoli e la differenza gli occhi la sentono!!!

Domanda rivolta a chi ha un 22" 1920x1080: ho fatto una stunzata ed è meglio che cambio il monitor (all IperCoop entro 8 giorni danno un buono in cambio) o è solo un problema di abituarsi?

Tenete presente che a 60 anni non ho più gli occhi di un ragazzino...
.

Abilmen
08-07-2010, 23:26
Be'...se hai la vista sensibile e che si affatica con una certa facilità, bisogna dire che il tuo acquisto non è stato certo una volpata. Ti consiglio quindi di cambiare il monitor preso (se l'uso è prevalentemente pc) con un 22" classico a risoluzione 1680*1050; magari metti sul desktop anche i caratteri grandi di Windows. Vedrai che ti troverai molto meglio. Ti ho cambiato il titolo che era troppo...forte.

Munreal
09-07-2010, 00:07
Prima di cambiare il monitor, ingrandisci i caratteri di windows ed aumenta la grandezza per le pagine web in internet explorer. (premi ctrl e ruota la rotellina del muose, si fa così...).

Vedi prima se così va meglio. Poi ingrandisci le Icone ecc... vedrai che tutto andrà a posto! ;)

Se proprio non ce la fai cambialo con un 22" nativo a 1680X1050!

Ciao :)

ezio2000
09-07-2010, 00:35
In effetti basta portare al 105-110% IE e si naviga bene. Il problema di aumentare i caratteri di Windows è che non aumentano tutti, in moltissimi applicativi rimangono gli originali (esempio le chat dei programmi di Poker on line), c' è da perderci gli occhi... ma che cavolo hanno aumentato a fare la risoluzione dei 22"?????

Portando la risoluzione a 1680x1050 ovviamente leggo male, perché non è la risoluzione nativa, ma in effetti basta per capire quanto siano più grandi i caratteri e quanto meglio si possa leggere a quella risoluzione.... penso cambierò monitor.

Grazie dei consigli.

NetMassimo
09-07-2010, 12:39
Una considerazione magari scema: ma avvicinare un po' il monitor non è possibile? La distanza ideale da un LCD è inferiore a quella da tenere da un CRT.

ezio2000
09-07-2010, 15:36
la distanza consigliata è 50 cm... nessuno impedisce ovviamente di avvicinare ulteriormente il monitor... il problema è che è un 22" wide, non è piccolo, un minimo di distanza ci vuole.

In effetti il monitor, anche se è dei meno cari, è ottimo: neanche mezzo pixel bruciato, caratteri definiti perfettamente, ottima luminosità.

Portando tramite le opzioni avanzate alla dimensione di 9 pixel tutti i caratteri possibili, è molto più leggibile (anche se i caratteri a 9 pixel sono meno "belli", ma lì sarà questione di abitudine). Con IE settato al 110% si naviga alla grande. Solo alcuni elementi grafici (esempio le faccine) diventano più sfumati, ma poca roba.

Rimane il problema di tutti quegli applicativi in cui i caratteri sono quello che sono e non li puoi cambiare.

Insomma, sono indeciso, e quello che più mi fa specie è che se mi guardo in giro vedo che i 1680x1050 stanno sparendo dai listini: ma hanno tutti una vista da aquila o cosa???
.

Munreal
09-07-2010, 16:31
Potresti provare a passare al 24 pollici... essendo più grande è facilmente leggibile a 1920X1080..... Così non perdi la risoluzione Full-HD

ezio2000
09-07-2010, 17:23
si, peccato che non te li regala nessuno :cool:

il dot pitch dei 24" poi è 0,276 mm... siamo ancora lontanucci dai 0.294 dei 19" normali, perfino più piccoli dei 0.282mm dei 22" 1680x1050.

insomma, ma qualcuno che usa un 22" 1920x1080 c' è qui? non ha nessun problema di lettura? sono l' unico che ci perde gli occhi ai settaggi std di Winzozz??

insomma, pensa che ti pensa mi sa che finirò per ripiegare su un vecchio caro 19" normale, dove si vede perfettamente... a trovarne!!

.

Kheiron
09-07-2010, 20:28
Non ho un 22" 1920x1080, ma ho letto i commenti dei possessori e tutti o quasi lamentano le tue stesse difficoltà. Gli anni non c'entrano; quei monitor hanno pixel troppo piccoli per tutti.

Io ti consiglio di passare senza indugi al 22" 16:10 1680x1050 da 0,282 od al 24" 16:9 1920x1080 da 0,276 od al 24" 16:10 1920x1200 da 0,272. Scarta invece i 23" 16:9 1920x1080 da 0,265.
Esistono 24" 16:9 entro i 200€, ma se preferisci il 22" tieni conto che la risoluzione non è Full HD (in realtà un limite solo per chi vuole utilizzare il monitor per giochi e movies).

ezio2000
09-07-2010, 22:03
maledetto il momento in cui il mio vecchio Just Quality da 19", monitor da quattro soldi di qualità visiva perfetta, è partito di botto...

si, ma non ti credere che in giro ci sia molta scelta di 22" a 1680x1050... a me poi serve in fornitore web che usi TNT, per via dei Point di consegna.

mi parrebbe decente l' Asus VW225N, che costa poco ed è anche digitale, ma incredibilmente in tutto il web non vedo una recensione...

mah, ho 8 giorni di tempo per rendere il Samsung, ancora non c' è molta fretta

EDIT: piuttosto, conosco la legge che regola i resi di materiale comprato on line, ma che voi sappiate c' è una legge che regola anche i resi di materiale non provato in negozio? L' Ipercoop non rende soldi e dà un buono di validità un mese: è regolare?
.

NetMassimo
10-07-2010, 09:13
Riguardo al problema della distanza, è vero che comunque non puoi tenere il monitor attaccato al naso ma per la larghezza è una questione di abitudine: ad esempio un paio di mesi fa io sono passato da un CRT 19" ad un LCD 27" largo quasi il doppio che ho pure piazzato ad una distanza un po' inferiore per cui i primi giorni ero spaesato dall'ampiezza delle immagini ma ora mi sembra assolutamente naturale.

Riguardo al reso tieni presente che per gli acquisti in negozio non esiste alcun diritto di recesso per cui qualsiasi concessione ti facciano è frutto di una promessa al pubblico che però è fatta a loro discrezione e quindi comunque regolare.

Tommy Er Bufalo
10-07-2010, 09:20
si, peccato che non te li regala nessuno :cool:

il dot pitch dei 24" poi è 0,276 mm... siamo ancora lontanucci dai 0.294 dei 19" normali, perfino più piccoli dei 0.282mm dei 22" 1680x1050.

insomma, ma qualcuno che usa un 22" 1920x1080 c' è qui? non ha nessun problema di lettura? sono l' unico che ci perde gli occhi ai settaggi std di Winzozz??

insomma, pensa che ti pensa mi sa che finirò per ripiegare su un vecchio caro 19" normale, dove si vede perfettamente... a trovarne!!

.
Ho un 22" full hd.
Uso Ubuntu per tutto ed ho ingrandito i caratteri di pochissimo per vederci perfettamente. Mentre su winzozz non ci faccio neanche caso dato che lo uso esclusivamente per giocare.
Quanto ai 19" se ne trovano tanti ma di risoluzione 1366x768 e in realtà sono 18,5" ma se vai in qualche negozio piccolo trovi qualche 1440x900 (che avevo prima)

ezio2000
10-07-2010, 12:08
Si, per giocare e basta un 22" fullhd va benissimo, peccato che di norma sui PC ci si faccia anche dell' altro.

Una cosa da questa "avventura" la ho imparata: chi con un PC non ci gioca soltanto e non vuole perdere gli occhi deve scegliere un monitor in base alla dimensione dei suoi pixel.

Da questo punto di vista un 19" normale (non wide) coi suoi pixel da 0.294x0.294 resta la soluzione migliore... peccato che in effetti un wide permette di affiancare più cose.

Per chi non voglia spendere un capitale a questo punto (ditemi please se dico una assurdità logica) mi pare che un monitor da 19" wide 1440x900, coi suoi pixel da 0,2835x0,2835, sia una opzione che salvi capra e cavoli: leggermente più largo di un 19" normale, pixel molto vicini come dimensioni, appena un pò meno pixel in altezza (ma di solito le finestre si affiancano, non si sovrappongono).

firmato:
un uomo in forte dubbio :)

.

Tommy Er Bufalo
10-07-2010, 12:18
Si, per giocare e basta un 22" fullhd va benissimo, peccato che di norma sui PC ci si faccia anche dell' altro.[...]

Ma infatti non ho scritto che gioco e basta

Uso Ubuntu per tutto ed ho ingrandito i caratteri di pochissimo per vederci perfettamente.

Neon68
10-07-2010, 14:55
Da questo punto di vista un 19" normale (non wide) coi suoi pixel da 0.294x0.294 resta la soluzione migliore... peccato che in effetti un wide permette di affiancare più cose.

Ci sono alcuni 20 pollici (sia solo monitor che monitor con sintonizzatore tv come i Samsung o gli LG) 1600x900, un po' più grandi del 19...

Io ho preferito una tv Sony 22 1366x768, non è che sia proprio guercio però non mi voglio affaticare, poi la uso sporadicamente anche come tv.

ezio2000
10-07-2010, 16:16
si, però i 20" 1600x900 hanno i pixel 0.277mmx0.277mm, leggermente più piccoli dei pixel dei 19" 1440x900.

I Monitor TV da 19" hanno pixel da 0.30x0.30, in teoria i più grossi di tutti, ma non ho capito una cosa: le schede video hanno risoluzione di 1360x768, anziché 1366x768, quindi come monitor fungono a risoluzione NON nativa: che succede a quei 6 pixel in più?

onesky
10-07-2010, 16:19
Si, per giocare e basta un 22" fullhd va benissimo, peccato che di norma sui PC ci si faccia anche dell' altro.

Una cosa da questa "avventura" la ho imparata: chi con un PC non ci gioca soltanto e non vuole perdere gli occhi deve scegliere un monitor in base alla dimensione dei suoi pixel.

Da questo punto di vista un 19" normale (non wide) coi suoi pixel da 0.294x0.294 resta la soluzione migliore... peccato che in effetti un wide permette di affiancare più cose.

Per chi non voglia spendere un capitale a questo punto (ditemi please se dico una assurdità logica) mi pare che un monitor da 19" wide 1440x900, coi suoi pixel da 0,2835x0,2835, sia una opzione che salvi capra e cavoli: leggermente più largo di un 19" normale, pixel molto vicini come dimensioni, appena un pò meno pixel in altezza (ma di solito le finestre si affiancano, non si sovrappongono).

firmato:
un uomo in forte dubbio :)

.scusa ezio ma credo che ti stai confondendo tra la risoluzione dello schermo e i dot pitch.
il dot pitch è una misura della grandezza della terna di punti di colore che compone un pixel, più l'eventuale distanza tra terne adiacenti. È generalmente misurato in millimetri.

Un dot pitch più piccolo significa normalmente un'immagine più nitida, perché significa che c'è un maggior numero di punti in una data area.

E' come avere l'antialiasing attivato.

Quindi dovresti puntare ad avere una risoluzione nativa dello schermo ideale per la lettura dei caratteri rispetto alla grandezza del monitor congiuntamente al piu' basso valore di dot pitch.

per un 24 pollici consiglio 1920×1200 (solitamente è 0.270)

per un 22 pollici consiglio 1680×1050 (solitamente è 0.282)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a5/Dot_pitch.png

ezio2000
10-07-2010, 16:46
scusa te onesky, ma mi pare che come definizione di pixel ti confondi coi vecchi cari Dot Pitch dei monitor CRT, fatti da terne di micro-pixel di tre diversi colori (RGB = red green blue) affiancate.

Nei vecchi CRT (come nelle TV a tubo catodico) se ti avvicini vedi distintamente queste terne affiancate, coi loro tre colori diversi.

La bellezza incomparabile di questo sistema è che nei monitor CRT NON ESISTE la risoluzione nativa... qualsiasi risoluzione venga impostata le immagini vengono "sparate" dal tubo catodico sui fosfori dello schermo ed hanno una leggibilità inversamente proporzionale alla grandezza dei micro pixel, sempre ovviamente che non si impostino risoluzioni eccessive per la grandezza dello schermo a disposizione..

Nei monitor LCD NON CI SONO terne di micro-pixel affiancate: ogni singolo pixel è in grado di generare il dovuto colore. La cosa negativa è che se non usi il monitor alla risoluzione nativa (ove per risoluzione nativa si intende il REALE numero di pixel presenti nello schermo) esso deve "spalmare" il contenuto dei pixel originali, con forte perdita di qualità di immagine.

Detto questo, se Windows per visualizzare la lettera "a" di un certo carattere di una certa grandezza per una certa risoluzione usa una matrice di 12x8 pixel, ogni schermo LCD settato a quella risoluzione nativa userà appunto 12x8 pixel per visualizzarlo: E' CHIARO A QUESTO PUNTO CHE TANTO PIU' GRANDE SARA' IL SINGOLO PIXEL, TANTO PIU' GRANDE SARA' (e quindi più leggibile) LA LETTERA "a" VISUALIZZATA. Questo vuol dire che, a differenza dei CRT, nei monitor LCD a parità di risoluzione pixel piccoli vogliono dire schermi più piccoli (larghezza=numero di pixel x grandezza pixel) e lettere microscopiche, di stancante lettura, problema ovviabile solo entrando nei settaggi di Winzozz e modificando la grandezza dei caratteri, cosa che non risolve il problema alla radice perché ci sono millantamila programmi nei quali la grandezza dei caratteri non viene influenzata dai settaggi di Windows, con conseguente necessario uso della lente di ingrandimento..

Per intenderci, con l' attuale maledetto monitor con pixel di 0,248 mm, se non impostassi IE al 110-115% perderei una diottria all' ora navigando... non mi pare una gran bella cosa, tranne che per i giochi, ovviamente.

.

Parappaman
10-07-2010, 17:19
Ho un 22" con questa risoluzione (iiyama E2209HDS) e non mi affatica per niente, certo tutto è soggettivo, ma in genere sono monitor da tenere piuttosto vicini per non dare problemi.

Legolas84
10-07-2010, 17:25
Prova ad abbassare notevolmente la luminosità....

ezio2000
10-07-2010, 17:49
prima cosa che ho fatto (lo schermo è molto luminoso, ora la tengo al 20%).

ma purtroppo questo non ha nulla a che fare con la grandezxza dei caratteri, che se tenessi gli originali di Win e navigassi con IE al 100% otterrei in 20 giorni l' invalidità civile per gravissimi problemi alla vista: ma i costruttori ci sono o ci fanno ???

onesky
10-07-2010, 17:55
Detto questo, se Windows per visualizzare la lettera "a" di un certo carattere di una certa grandezza per una certa risoluzione usa una matrice di 12x8 pixel, ogni schermo LCD settato a quella risoluzione nativa userà appunto 12x8 pixel per visualizzarlo: E' CHIARO A QUESTO PUNTO CHE TANTO PIU' GRANDE SARA' IL SINGOLO PIXEL, TANTO PIU' GRANDE SARA' (e quindi più leggibile) LA LETTERA "a" VISUALIZZATA. Questo vuol dire che, a differenza dei CRT, nei monitor LCD a parità di risoluzione pixel piccoli vogliono dire schermi più piccoli (larghezza=numero di pixel x grandezza pixel) e lettere microscopiche, di stancante lettura, problema ovviabile solo entrando nei settaggi di Winzozz e modificando la grandezza dei caratteri, cosa che non risolve il problema alla radice perché ci sono millantamila programmi nei quali la grandezza dei caratteri non viene influenzata dai settaggi di Windows, con conseguente necessario uso della lente di ingrandimento..
.
Secondo me pero' ti confondi con la risoluzione dello schermo. Il dot pitch riguarda la qualità dell'immagine che produce uno schermo ad una data risoluzione. Piu' è basso piu' avremo qualità. A parità di risoluzione e di dimensioni dello schermo, la dimensione della lettera "A" dati diversi valori di dot pitch sarà sempre uguale. Piuttosto cambierà la sua qualità visiva.
E' come avere l'antialiasing attivato o meno a seconda del valore del dotpitch.

Dot Pitch

Per capire cos'è, dobbiamo sapere che un pixel – l'unità di misura più piccola dello schero – è composto di una serie di "dot", punti, generalmente 9, disposti in 3 file di 3.
Ciascun Dot è in grado di produrre uno solo dei tre colori primari RGB (Red-Green-Blue: Rosso, Verde e Blu) e il dot pitch è quinidi la distanza in millimetri tra il centro di un dot ed un altro adiacente dello stesso colore.
Minore è la distanza, maggiore è la densità di pixel a parità di superfice e di conseguenza migliore è la qualità del monitor (e quindi delle immagini che verranno visualizzate).
Qui la scelta è pressochè irrilevante se si sta comprando un monitor per uso ufficio (text editing piuttosto che fogli di calcolo, programmazione o giochi) ma di vitale importanza per chi fa grafica, indiscutibile per coloro che fanno foto ritocco o stampa digitale.
Il dot pitch medio dei monitor in commercio si attesta intorno allo 0,27, un buon compromesso per la maggior parte degli usi, ma minore di è caldamente consigliato per usi professionali. Allo stato attuale della tecnologia, si possono trovare in commercio anche monitor con Dot Pitch minore di 0,21 mm, ma anche qui non crediate che minore sia il costo e maggiore sia questo valore.
da: come scegliere un buon monitro LCD (http://blog.teammatelabs.com/2007/10/16/come-si-fa-a-scegliere-un-buon-monitor-lcd/)

avresti dovuto acqusitare un 22" con risoluzione nativa da 1680 piuttosto di un 1920full HD che su un 22 pollici secondo me ha poco senso.
i dotpitch in questo caso non c'entrano niente.

Enriko81
10-07-2010, 18:15
ho un 22'' da 1680x1050 collegato in hdmi a notebook ma lo uso poco, è troppo luminoso , preferisco il portatile con i suoi bei 1280x800... Quando attacco il notebook al monitor ext è solo per giocare o vedere film in 720p. Per lavorare ( programmare o office) mi trovo meglio con il notebook soprattutto la sera, sarò vampiro o simile , anche riducendo la luminosità (15-20%) brucia gli occhi, meglio il portatile..

dico questo, perchè a passare da monitor piccoli o medi (fino a 19'') a quelli grandi non sempre è meglio....

ezio2000
10-07-2010, 18:45
..avresti dovuto acqusitare un 22" con risoluzione nativa da 1680 piuttosto di un 1920full HD che su un 22 pollici secondo me ha poco senso.....
si, col senno del poi... il fatto è che non ho mai "studiato" sull' argomento, dato che come leggibilità il mio 19" 4:3 era semplicemente PERFETTO. Il monitor mi è partito di colpo, ed ho preso di corsa l' unico monitor che ho trovato ad un prezzo decente (magari abitassi a milano...), mea culpa mea culpa mea maxima culpa, ma l' alternativa era sedermi ore ed ore ad un Internet Point per studiare bene l' argomento e poi ordinare on line.

Riguardo alle risoluzioni io la vedo così (se sbaglio correggetemi):


A parità di monitor più si aumenta la risoluzione e più i caratteri si fanno piccoli, per cui va da sé che se voglio davanti agli occhi caratteri della stessa grandezza (=stessa leggibilità), se aumento la risoluzione devo aumentare la grandezza dello schermo del monitor.
La grandezza dei caratteri di un 19" pollici 4:3 a mio parere consente una leggibilità perfetta ad una distanza dagli occhi ottimale, per cui lo prendo come pietra di paragone.
Lo schermo di un 19" 4:3, i cui caratteri hanno una ALTEZZA perfetta, è alto 1.024x0.294=30.1 cm
che altezza deve avere un monitor che ha risoluzione in altezza di 1.080dpi per visualizzare un carattere della stessa altezza? ===> 30.1x1.080/1.024= 31.74 cm. Un 22" 1920x1080 e pixel da 0.248 è alto 26.7 cm ===> troppo piccolo! errore del 13% (ed infatti guardacaso già prima dissi che navigando devo impostare IE al 115% se non voglio perdere gli occhi).
alla risoluzione di 1440x900dpi, che altezza deve avere il monitor per visualizzare gli stessi caratteri di un 19" 4:3? ===> 30.1x900/1.024=26.45 cm. Un 19" wide ha pixel da 0,2835 ===> 900x0.2835=25.5.. siamo già più vicini, con un errore del 3.7%.
un 22" 1680X1050 dovrebbe essere alto 30.1*1.050/1.024=30.86. Quanto è alto in realtà? 1.050x 0,282 =29.6... siamo vicini anche lì, con un errore del 4.2%.

la soluzione più ovvia sarebbe un nuovo 19" 4:3, ma in effetti i wide qualche vantaggio lo hanno.... mah, vedremo...

firmato:
un uomo sempre più meditabondo :)

Kheiron
11-07-2010, 00:48
Ezio, hai dette tutte cose giuste e sensate ed hai pertanto tutti i dati per decidere.
Sfrutta senza remore la possibilità che ti dà Ipercoop per acquistare un altro monitor.
Ad ogni modo, se vuoi il full HD per movies e giochi, ti occorre almeno un 24" 1920x1080 a 0.276 (intorno ai 200€). Se il full HD non serve, conviene il 22" 1680x1050 a 0.282 (intorno a 150€).

Fark
12-07-2010, 01:17
Ezio, hai dette tutte cose giuste e sensate ed hai pertanto tutti i dati per decidere.
Sfrutta senza remore la possibilità che ti dà Ipercoop per acquistare un altro monitor.
Ad ogni modo, se vuoi il full HD per movies e giochi, ti occorre almeno un 24" 1920x1080 a 0.276 (intorno ai 200€). Se il full HD non serve, conviene il 22" 1680x1050 a 0.282 (intorno a 150€).
anche un 23" fullhd non è male, no?

ezio2000
12-07-2010, 13:47
anche un 23" fullhd non è male, no?
dipende cosa ci fai

L' attuale 22" full hd che ho (fino all' arrivo di monitor sostitutivo) per i giochi è eccellente, peccato che per il resto ci perdi gli occhi in tutti quegli applicativi dove non puoi aumentare la grandezza dei caratteri (che sono molti).

I 23" full hd hanno dimensione dei pixel di 0,266mmx0,266mm, a mio personale parere ancora troppo piccoli per leggere decorosamente... per una risoluzione di 1920x1080 imo ci vuole un 24" (e 0.276mm sono ancora pochini, un 6% in meno rispetto al 0.294 di un 19" 4:3).

Sempre, ripeto, che non si usi solo per giocare, al che il discorso decade.

Puoi fare una prova empirica così:

1) Verifica la grandezza dei pixel del tuo attuale monitor (sempre che sia LCD, ovviamente)
2) dividi 0.266 per la tua attuale grandezza (es. 0.266/0.294=0.90)
3) scegli una pagina web con caratteri simili in grandezza a quelli dei vari menu
3) imposta i caratteri di IE dal 100% al risultato della divisione di cui sopra (nel nostro caso al 90%)
4) così ti fai una idea di come vedrai i caratteri dei menù e navigando con un monitor da 23"
5) se troppo piccoli potrai, tramite le opportune opzioni, eventualmente aumentare sia i caratteri dei menù sia quelli di IE
6) peccato che in moltissimi applicativi non potrai farlo e vedrai i caratteri al 90% di altezza