View Full Version : Problema Router Belkin F5D8636
Salve a tutti,
è un mese e mezzo che sto avendo un grosso problema con questo wireless modem router della Belkin, modello F5D8636nt4A. Quando inizio ad utilizzarlo in wireless, dopo un pò il router si blocca e sono costretto a staccare il cavo dell'alimentazione, ma comunque diventa inutilizzabile perchè dopo continua a bloccarsi in continuazione...se lo utilizzo solo via cavo LAN va tutto liscio, invece poco dopo averlo utilizzato con un dispositivo wireless (ne ho 3 a casa) avviene questo blocco...può avvenire dopo mezz'ora, dopo un'ora, ma avviene, e una volta che inizia a bloccarsi, diventa praticamente inutilizzabile...il problema più grave è che ne ho cambiati 2, ma ho sempre lo stesso problema...sono stato costretto ad acquistare un router "di riserva" (un Sitecom, che naturalmente funziona alla perfezione pur avendolo pagato meno della metà del Belkin...), in attesa che l'assistenza tecnica Belkin mi ricontatti per far presente questo problema con tutti e 3 i modelli che ho provato...per curiosità, qualcuno di voi ha lo stesso modello? e poi, nel caso in cui quello che mi invieranno dall'assistenza Belkin abbia lo stesso problema, ho il diritto di chiedere la sostituzione con un altro modello della loro gamma?(preciso che i primi 2 che ho cambiato li ho avuti, nuovi imballati, da Mediaworld dove ho comprato il prodotto, senza mettere in mezzo l'assistenza Belkin).
Grazie a tutti in anticipo.
Saluti.
Sasà
io l'ho ricevuto oggi comprato da un nota catena che fa rima con mondo
il modello e questo f5d8636-4 v2 come da targhetta sotto.
E andato per 30min con connessione internet e poi non c'e stato piu modo di farlo collegare con adsl . la spia continua a lampeggiare arancio...
Mi sa che glielo rimando indietro:(
Ciao
Per aggiornare chiunque possa essere interessato alla questione, ho chiamato l'assistenza tecnica che mi ha dato la notizia che questo modello ha parecchi problemi con la linea adsl di Wind Infostrada (che ovviamente utilizzo io), e per risolvere mi hanno mandato un modello sostitutivo, l'F5D8635, che è praticamente lo stesso ma ha in più la possibilità di collegare periferiche per lo storage via USB...ricevuto oggi, non ho riscontrato nessun problema..speriamo bene!:D
Una curiosità: quando ho chiesto al tizio dell'assistenza cosa debba fare del modello difettoso, mi ha risposto "se lo può tenere!"...mi sa proprio che il difetto non sia riparabile a questo punto...devo provarlo con una linea adsl di un altro operatore per verificare che mi abbiano detto effettivamente la verità...;)
Saluti
Sasà
cazzarola l'Ho appena mandato indietro col recesso.. a saperlo che te ne regalavano un 'altro se hai infostrada questo lo vendevo:D :D :D :D ..
ci ho pure perso i soldi del corrirere mannaggia
scusa un altra cosa..
ma ti hanno mandato un altro n o quello è un modello a 54mb???
Mi dici per cortesia che trafila hai seguito per l'assistenza, mi sta sulle balle averci smenato per un prodotto difettato... li provo a sentire anch'io!!
Grazie
sasa ti ho scritto un pm.. quando hai un attimo mi risponderesti per cortesia
ciao
Ciao languid, ti ho risposto in mp. Comunque mi hanno mandato l'f5d8635 che è identico all'8636 anche nella velocità del wireless N, ma in più ha anche questa possibilità di collegare periferichè di archiviazione di massa via usb...
Per quanto riguarda l'assistenza, ho chiamato il numero 02 69430251, si sono presi i dati miei e del router che possedevo, e dopo circa una settimana mi hanno chiamato sul cellulare per dirmi che stavano per spedirmi un modello sostitutivo compatibile con Infostrada...
Saluti,
Sasà
grazie delle info sasa
vediamo se riesco a farmelo spedire:D
narcan1980
16-08-2010, 11:56
Anche io ho avuto lo stesso problema. Però da qualche giorno ho aggiornato il firmware alla versione ****.20 e sembra che non abbia più problemi. Qualcuno di voi ha aggiornato il firmware è ha avuto ancora problemi? così so se chiamare l'assistenza. Ma siamo sicuri che non devo rispedire il mio indietro? Grazie per le risposte.
Ciao narcan, ti assicuro che se hai infostrada ti mandano un modello sostitutivo senza richiederti indietro il tuo...il "problema" è che se davvero hanno risolto questi problemi che il router aveva con Infostrada con un nuovo fw, dubito che lo sostituiscano ancora, però puoi sempre provarci :D
Ma quindi davvero hanno risolto tutti i problemi con Infostrada? Non ti si blocca più? ero sicuro che fosse un problema hw dato che me l'hanno fatto tenere...
Saluti,
Sasà
Scusate mi intrometto: leggendo questo thread: vorrei sapere se qualcuno di voi ha acquistato il modello F5D8636 da solo O in un kit: ho adocchiato in un negozio un kit (Modem/Router serie N + relativo pennino USB serie N) che belkin codifica come F5Z0103NT... che potrebbe contenere, così a spanne, uno di questi 2 modelli di cui si parla nel thread...
Solo che non è chiarito nemmeno nel sito Belkin (verificato anche a campione su una serie di siti di rivenditori online) all'interno di questo kit che codici ci siano internamente del modulo USB ma soprattutto del router...
Grazie mille,
Andrea
Ciao Andrea, io personalmente l'ho acquistato da solo quindi non so proprio dirti che modello ti possa uscire da quel kit...però cercando su internet questo kit e guardando la foto, penso che sia l'8636, perchè non ha i led relativi alla veocità di download e non viene menzionata la possibilità di collegare una periferica per lo storage via usb, caratteristiche proprie dell'8635..in ogni caso sembra che abbiano risolto tutti i problemi dell'8636 con un nuovo firmware, ma non posso confermartelo perchè non ho più questo modello e non posso testarlo...
Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti,
Sasà
Mi aggiungo alla discussione per segnalare che avevo problemi a navigare con questo router ogni volta che usavo programmi P2P tipo uTorrent (in pratica apriva le pagine a "singhiozzi").
Dopo essermi accorto dai log che era il firewall a bloccare le richieste, ho provveduto a disattivare il medesimo con il risultato che ora funziona tutto perfettamente. Tenete presente che quel firewall è abbastanza inutile e sono più che sufficienti le funzionalità di NAT per proteggere la rete dei vostri PC.
giorgio8226
02-09-2010, 07:20
Mi aggiungo alla discussione per segnalare che avevo problemi a navigare con questo router ogni volta che usavo programmi P2P tipo uTorrent (in pratica apriva le pagine a "singhiozzi").
Dopo essermi accorto dai log che era il firewall a bloccare le richieste, ho provveduto a disattivare il medesimo con il risultato che ora funziona tutto perfettamente. Tenete presente che quel firewall è abbastanza inutile e sono più che sufficienti le funzionalità di NAT per proteggere la rete dei vostri PC.
anch'io ho acquistato questo modem e ho il tuo stesso problema con utorrent, quindi basta disattivare il firewall? ma non posso lasciarlo attivato e dargli un'eccezione per utorrent o aprire le porte? e poi ho un altro problema mi da come tipo di connessione PPPoA quando aavendo infostrada dovrebbe essere PPPoE, ma così non funziona forse non ho dato i parametri giusti qualcuno saprebbe dirmeli per infostrada?
le eccezioni sulle porte le setti nella configurazione NAT, ma tali impostazioni non vanno influire sul funzionamento del firewall.
Il firewall di belkin serve per bloccare attacchi tipo DoS, Flood, ecc...
Il problema è che i programmi P2P effettuano numerosi scambi dati e questi vengono interpretati come attacchi dal firewall di belkin che provvede a bloccarli causando i problemi descritti. Disattivandolo va tutto a meraviglia.
Per quanto riguarda infostrada e gli altri provider ADSL italiani, sono disponibili 2 configurazioni: PPPoA su VC-Mux, PPPoE su LLC. Il router supporta entrambe le configurazioni, quindi ti consiglio semplicemente di provarle entrambe ;-)
Salve, ho oggi cambiato un netgear cn una potenza di segnale ridicola con questo Belkin e non capisco perchè sulla home,nel menù delle impostazioni,mi risulta che la velocità di trasferimento dati è di 2334,ma io ho Alice 7 mega.Secondo voi devo vontattare la telecom o devo fare qualche settaggio particolare?
Grazie a quanti risponderanno.
La velocità ADSL è "adattiva", ovvero sia si adatta alle condizioni della linea telefonica. Migliore è la qualità del cavo (esente da disturbi, ecc.) e minore è la tua distanza dalla casa, maggiore sarà la velocità offerta.
Per fare un buon confronto dovresti verificare la velocità che avevi con il tuo vecchio router, ma molto probabilmente vedrai le stesse prestazioni.
La velocità ADSL è "adattiva", ovvero sia si adatta alle condizioni della linea telefonica. Migliore è la qualità del cavo (esente da disturbi, ecc.) e minore è la tua distanza dalla casa, maggiore sarà la velocità offerta.
Per fare un buon confronto dovresti verificare la velocità che avevi con il tuo vecchio router, ma molto probabilmente vedrai le stesse prestazioni.
Oggi ho acceso il router e mi segna 7224.E' normale che cambi?
Salve, oggi ho scoperto che se avvio un programma di P2P non riesco a navigare!!Qualcuno ha qualche soluzione??Ke p***e ,non trovo un modem-router che funzioni come si deve...mah
Grazie
basta che disattivi il firewall... l'avevo già scritto ;)
basta che disattivi il firewall... l'avevo già scritto ;)
Si,però la sicurezza è troppo importante per rinunciarci.
La prendo larga, due settimane fa il mio adorato roperino ha cessato di botto di funzionare. E' andato in quel posto dove il p2p e' legale, e dove esiste il WIFI max :)
Per sostituirlo ho preso da mm il router del thread, ed ' stata da subito una tragedia. Appena preso non si collegava neanche a calci, poi ho capito che sono io troppo frettoloso (e abituato male), lui ha i suoi tempi ed aspettando un paio di minuti IMMOBILE senza quasi respirare sono finalmente di nuovo su internet. Alleluja.
L'interfaccia utente non e' delle migliori, ma in fondo ci si abitua a tutto.
Le emissioni sono un po' troppo potenti (io abito al secondo piano di un palazzo anni '30 con due scale, muri di 50 cm. al piano terra, sull'altra scala, vedono la mia rete), non e' possibile riservare indirizzi ip, ma sono tutte cose superabili. Quando pero' provo a pescare qualcosa dal torrente la tragedia!
Modem bloccato, inaccessibile, dopo 1/2 ora di funzionamento.
Disattivo firewall, liste MAC, protezione, TUTTO. Ma niente.
Poi, fortunatamente... DEJA VU!! Mi era gia' successo col Roper, passando da Alice 2 ad Alice 7 mega, quando ho dovuto usare come protocollo obbligatorio PPoE. Il problema in quel caso era legato alle tabelle di routing, che si saturavano. Quel problema lo risolsi cambiando FW, perche' il roper flynet era una piattaforma molto usata con nomi e box diversi, ma dentro era sempre lo stesso HW.
In questo caso il router e' troppo giovane, non e' una piattaforma linux, FW non ce n'e'.
Pero', ricordando che con il modem settato con protocollo PPoA non avevo problemi, ho provato a settare questo tipo di connessione e dalle 19.20 non ho piu' avuto problemi.
Mah, speriamo che duri, ancora non e' scoppiato l'amore, ma almeno non c'e' piu' il ribrezzo. Se il vostro ISP non vi fa usare PPoA imho c'e' solo una soluzione: BUTTATELO!!
EDIT: dopo 12h di nuovo giu'... chiamero' la bellkin ma la sensazione di sola fregatura e' forte....
mirco2034
24-10-2010, 02:29
stesso router stessi problemi :doh:
disconnessioni a random, a volte navigo 5 ore a volte solo mezzora :cry:
ho letto che in assistenza non c'è soluzione :stordita:
Qual'è la prassi da fare per avere un sostituto funzionante bene?
Lo riporto dove l'ho acquistato o devo contattare Belkin?
Preciso che il mio è quello del kit con chiavetta PM01527ea-C, il codice del router è F5D8636-4
L'assistenza Belkin la lascerei perdere, la mia epserienza, al contrario di altri uenti del forum e' stata disastrosa.
1° telefonata: descrivo tutti i miei problemi, legati soprattutto all'apertura di troppe connessioni ed all'utilizzo del peer to peer.
Risposta: il peer to peer non lo deve utilizzare perche' e' illegale, cambi canale wireless.
Seccato dall'andamento della telefonata faccio comunque come mi e' stato detto, non uso p2p cambio canale ma nella sezione RF non riscontro problemi.
Invece, di testa mia opero un altro test, volto a bloccare il router: tengo aperte sul pc le homepage di repubblica, corriere ed ansa.it, che refreshano in continuazione. Forte di questo e del fatto che il problema riscontrato da me (noi), e' ampiamente documentato in rete richiamo
2° telefonata: le risposte del tecnico, sempre lo stesso sono da manuale della faccia tosta:
- io non ci credo ai forum, ci scrivono quello che gli pare.
- la prova che lei ha fatto non ha valore, perche' quelli non sono siti normali, refreshano le pagine in continuazione.
Dopo una piccola lite, mi ha nuovamente invitato a cambiare canale wireless, ha ricontrollato l'assenza di nuovo fw sul sito e ci siamo salutati.
Dopo aver nuovamente constatato che i suoi consigli erano inutili, il giorno dopo son tornato al negozio, ho spiegato la situazione ed anche se erano passati otto giorni dall'acquisto me lo hanno cambiato lo stesso.
Ho preso un linksys 120N con 5 euro in piu'. Se non ti interessano i 300Mbps te lo consiglio (e' un 150).
Belkin MAI PIU' !!!!
Almagestoit
15-12-2010, 18:14
Oggi, dopo due mesi di trattative via email e telefono, stupidi test che mi è stato richiesto di fare, mi hanno sostituito il modem con un F7D3402 lasciandomi il modello vecchio, confermando alla fine che "ultimamente" hanno riscontrato un difetto di questo modem su alcune linee italiane :mc:
Lo sto testando da qualche ora e pare sia esente dai problemi del precedente.
mirco2034
16-12-2010, 19:54
Beato te ...
anche a me lo hanno sostituito con il F5D8635 ma anche questo difettoso :doh:
non salva le impostazioni :cry:
qualcuno sa se si può fare qualche reset?
merkutio
19-12-2010, 11:35
Beato te ...
anche a me lo hanno sostituito con il F5D8635 ma anche questo difettoso :doh:
non salva le impostazioni :cry:
qualcuno sa se si può fare qualche reset?
io ho notato che salva le impostazioni solo se uso il suo cavo giallo uscito dalla confezione. in wi-fi non salva nessuna configurazione
freestyle!
19-12-2010, 18:48
Oggi, dopo due mesi di trattative via email e telefono, stupidi test che mi è stato richiesto di fare, mi hanno sostituito il modem con un F7D3402 lasciandomi il modello vecchio, confermando alla fine che "ultimamente" hanno riscontrato un difetto di questo modem su alcune linee italiane :mc:
Lo sto testando da qualche ora e pare sia esente dai problemi del precedente.
Scusa, sto testando un F7D3402 v1 - nome commerciale Belkin Share con modem - e sono rimasto sorpreso per l'impossibilità di spegnere il router dal pannello di controllo. Visto che non c'è nemmeno il tasto power on/off, l'unica possibilità è togliere il cavetto dell'alimentazione ... o mi sono perso qualcosa ?
Per il resto va piuttosto benino, pannello di controllo abbastanza completo, wireless veloce, nessun tasto per disattivare il wireless, ma almeno lo si può fare da pannello di controllo.
mirco2034
26-12-2010, 13:14
io ho notato che salva le impostazioni solo se uso il suo cavo giallo uscito dalla confezione. in wi-fi non salva nessuna configurazione
Il mio nemmeno con il cavo :cry:
Ho scritto alla Belkin la scorsa settimana ed ancora nessuna risposta :rolleyes:
Ho l'impressione che con me Belkin ha chiuso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.