PDA

View Full Version : Fotocamera compatta entro e non oltre i 200,00€


ARARARARARARA
08-07-2010, 19:47
Avevo aperto un 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214425)per cercare una compatta per mia sorella che fosse resistente ad urti ed acqua, ma alla fine ho visto che la qualità di immagine di tali fotocamere nonostante i 10-12 mpx (o forse dovrei dire a causa... non lo so) è veramente infima.

Quale fotocamera da meno di 200€ mi consigliate di comprare?

Le caratteristiche richieste sono le seguenti:

buona qualità delle immagini (intesa come definizione e nitidezza)
ottica zoom 3-5x
stabilizzatore ottico

accetto consigli (a patto che non riguardino fotocamere sony)

ARARARARARARA
09-07-2010, 13:16
nessun consiglio? :mad:

irish85
10-07-2010, 13:51
Ciao!!!

Allora se le serve qualcosa d + potente andrei sulla fuji F70 dato che si trova a prezzi bassi.


Come 5X andrei sulla
Nikon S570 il prezzo è 129€ 5x zoom 12 megapixel 3 anni garanzia colori blu, nero, rosa
Olympus FE5020 dovrebbe costare 149€ 12 megapixel 26 mm grandangolo 2 anni garanzia colori bianco, blu scuro e marraone.

Ed anche se non vuoi sony
W320 14 megapixel, 4x zoom 4gb inclusi 26mm grandangolo colori Silver, Pink, Black

Allora sony non usa + le memorystick pro duo usa le sd come le altre e sta perdendo la questione di avere degli standard.

ARARARARARARA
10-07-2010, 14:07
Ciao!!!

Allora se le serve qualcosa d + potente andrei sulla fuji F70 dato che si trova a prezzi bassi.


Come 5X andrei sulla
Nikon S570 il prezzo è 129€ 5x zoom 12 megapixel 3 anni garanzia colori blu, nero, rosa
Olympus FE5020 dovrebbe costare 149€ 12 megapixel 26 mm grandangolo 2 anni garanzia colori bianco, blu scuro e marraone.

Ed anche se non vuoi sony
W320 14 megapixel, 4x zoom 4gb inclusi 26mm grandangolo colori Silver, Pink, Black

Allora sony non usa + le memorystick pro duo usa le sd come le altre e sta perdendo la questione di avere degli standard.

Della sony non mi interessa proprio, non voglio aver niente a che fare con quella marca.

Tra le altre tre, la Fuji a livello di sensore potrebbe essere migliore è più grande di dimensioni e ha meno risoluzione, quindi a stima farà foto migliori, certo che la lente è più buia. Sai dirmi niente sulla qualità delle immagini di queste tre macchine?

In canon (marca che sulle compatte considero migliore) cosa c'è di interessante?

Panasonic?

Zuckerbaer
10-07-2010, 14:21
che fosse resistente ad urti ed acqua
Pentax Optio W90? Costa qualcosina in più anche se credo che sia abbastanza economica nella categoria WR

ARARARARARARA
10-07-2010, 14:27
Pentax Optio W90? Costa qualcosina in più anche se credo che sia abbastanza economica nella categoria WR

Bhè costa 260€ è pesantemente fuori bidget anche se devo dire è forse la migliroe delle WR e poi bhè sono un'amante del disign spartano. Cmq meno spendo e meglio è!

Zuckerbaer
10-07-2010, 14:35
Bhè costa 260€ è pesantemente fuori bidget anche se devo dire è forse la migliroe delle WR e poi bhè sono un'amante del disign spartano. Cmq meno spendo e meglio è!
Allora credo che ti debba scordare il WR nativo e ripiegare su una normale compatta dentro la busta Aquapac.

ARARARARARARA
10-07-2010, 14:36
Allora credo che ti debba scordare il WR nativo e ripiegare su una normale compatta dentro la busta Aquapac.

bhè non è fondamentale il WR era uno sfizio, mi piaceva l'idea di dare a mio nipote perchè si il regalo è per mia sorella ma il "bocia" la userà sicuramente, una macchina che può usare in spiaggia, visto che a lui, a differenza di me piace il mare. A me l'unica cosa che piace del mare è il pesce... uhm sushi!

ma tra le compatte a meno di 200€ qual'è quella che sforna immagini di più alta qualità? non me ne frega niente di quanto zoom anno o ste boiate li, chissene se ha meno zoom cammina di più, l'importante è che ciò che si fotografa venga bene, e che ci sia uno stabilizzatore perchè andrà in mano a inetti della fotografia, insomma serve per foto di vacanze, feste alcoliche, compleanni, e per lavoro (il lavoro di mia sorella ha a che fare sempre con bambini, quindi andrà spesso in mano a bocia ed era per questo che cercavo resistenza superiore, ma se per la resistenza si deve sacrificare la qualità* allora no).


* per info ho provato la tough 3000 di olympus e a mio avviso la qualità dei jpg è insufficiente e la grana troppa anche a bassi iso!

Valerio80
10-07-2010, 15:13
Scusate se mi inserisco ma io volevo compare una Sony, come mai tutta avversione per questa marca? E' una faccenda personale o proprio le fotocamere hanno qualcosa che non va? Che vuol dire che "sta perdendo la questione di avere degli standard" (come ha scritto irish85)?

ARARARARARARA
10-07-2010, 15:20
Scusate se mi inserisco ma io volevo compare una Sony, come mai tutta avversione per questa marca? E' una faccenda personale o proprio le fotocamere hanno qualcosa che non va? Che vuol dire che "sta perdendo la questione di avere degli standard" (come ha scritto irish85)?

non mi interessa niente di cosa fa adesso, io non compro una macchina che fa belle foto a monitor e che poi una volta scaricate si rivelano sfocate mosse o poco definite, non compro una macchina di una marca che produce reflex che possono salvare l'ora sopra le immagini (è una cosa che non dovrebbe neppure essere pensata, non solo fatta, non mi interessa se si può disabilitare, NON DEVE ESSERCI perchè significa che si parte da un'idea sbagliata), e poi sony ha fatto partire mode terribili come quella dei monitor 16:9 sui portatili, come le tastiere a elementi separati (che brutte), ha cercato ripetutamente di imprre standard stupidi, adesso ha fatto uscire nuove evil senza usare la baionetta standard micro 4/3, vendeva 8 mb di memoria per la playstation 2 a prezzi folli quando avrebbe potuto abilitare il salvataggio su chiavette usb visto che ne era dotata, potrei andare avanti per ore ed ore a sparlare di sony.

E cmq cerchiamo di non andare OT su sony perchè tanto non mi farete cambiare idea, sarò uno stupido ma odio sony e non ho intenzione di cambiare idea. Un uomo ha tutto il diritto di odiare qualcosa, lasciatemi odiare!

Torniamo a noi... allora c'è una compattina che fa foto con una buona qualità ad un prezzo decente e ricordo che per me qualità non significa megapixel, ma Qualità, con la Q maiuscola!

John85
10-07-2010, 15:33
Premettiamo che avere qualità con la Q maiuscola sotto i 200€ e in corpi macchina da compatte è un miraggio :D

Sotto i 200€ ti consiglierei la Lumix TZ6 (circa 180€) che fa davvero buone foto almeno fino ai 200-400ISO...ed in automatico (iA) riesce bene, zoom 12X, stabilizzatore ottico eccezionale (MEGA O.I.S)

Se invece pensi possa essere rilevante fare buone foto anche ad alte sensibilità ci sarebbe la Fuji F200EXR che ha un sensore da 1/1,6" e zoom 5X o la F70EXR con sensore da 1/2" e zoom 10X. Sono però macchine che hanno bisogno di un pò di pratica per essere sfruttate a dovere...quindi il loro apprezzamento dipende molto anche dalla pazienza e dalla passione di chi le utilizza.

Altra fotocamera interessante può essere la Casio H10 che è una superzoom che fa bene in automatico e con buona luce (100-200ISO) ha una batteria infinita (1000 scatti) e costa sui 150€

Nikon e Olympus le scarterei.

ARARARARARARA
10-07-2010, 16:16
Premettiamo che avere qualità con la Q maiuscola sotto i 200€ e in corpi macchina da compatte è un miraggio :D

Sotto i 200€ ti consiglierei la Lumix TZ6 (circa 180€) che fa davvero buone foto almeno fino ai 200-400ISO...ed in automatico (iA) riesce bene, zoom 12X, stabilizzatore ottico eccezionale (MEGA O.I.S)

Se invece pensi possa essere rilevante fare buone foto anche ad alte sensibilità ci sarebbe la Fuji F200EXR che ha un sensore da 1/1,6" e zoom 5X o la F70EXR con sensore da 1/2" e zoom 10X. Sono però macchine che hanno bisogno di un pò di pratica per essere sfruttate a dovere...quindi il loro apprezzamento dipende molto anche dalla pazienza e dalla passione di chi le utilizza.

Altra fotocamera interessante può essere la Casio H10 che è una superzoom che fa bene in automatico e con buona luce (100-200ISO) ha una batteria infinita (1000 scatti) e costa sui 150€

Nikon e Olympus le scarterei.

Uhm da quel che dici la lumix potrebbe essere una soluzione visto che dici che funziona bene in auto, la Fuji F200EXR è interessante per il sensore più grosso delle altre che quindi teoricamente da immagini migliori e con meno grana ad alti iso, ma in auto come si comporta?

John85
10-07-2010, 17:26
Diciamo che la F200, il meglio di se non lo offre certamente in AUTO. E lo dico per esperienza visto che ho una F70EXR che mi ha dato buone soddisfazioni a patto di saper valutare al meglio la scena da fotografare.

Se hai qualche settimana da perdere per valutare i migliori setting per le varie situazioni...la F200 fa bene, altrimenti se preferisci una punta e scatta vera e propria probabilmente ti troveresti meglio con la TZ6/7.

ARARARARARARA
12-07-2010, 22:45
Diciamo che la F200, il meglio di se non lo offre certamente in AUTO. E lo dico per esperienza visto che ho una F70EXR che mi ha dato buone soddisfazioni a patto di saper valutare al meglio la scena da fotografare.

Se hai qualche settimana da perdere per valutare i migliori setting per le varie situazioni...la F200 fa bene, altrimenti se preferisci una punta e scatta vera e propria probabilmente ti troveresti meglio con la TZ6/7.

uhm le andrò a provare

ARARARARARARA
13-07-2010, 19:44
altri consigli?

Una domanda... ma perchè mi consigliate quasi tutte macchine con 10 12x di zoom? non mi serve mica tutto sto zoom!

John85
13-07-2010, 20:24
Perchè escluse le S90,EX1,LX3 che sono fuori budget, e la F200 già discussa, non ci sono fotocamere di rilievo con poco zoom che possano far meglio delle superzoom.

Alla fine la differenza la fanno principalmente le ottiche e la dimensione del sensore...e quasi tutte le fotocamere con medio zoom hanno comunque un sensore identico a quello che montano le superzoom, ed ottiche spesso peggiori.

penzo86
16-07-2010, 20:28
Qualcuno ha mai provato questa Samsung subacquea? L'ho trovato a 150,00€...
http://www.samsung.com/it/consumer/camera-camcorder/cameras/compact/EC-WP10ZZBPYIT/index.idx?pagetype=prd_detail

QUalche altro consiglio per subacquea? Ma la qualità fuori dall'acqua è sempre buona?

ARARARARARARA
17-07-2010, 14:48
bah non so ancora cosa comprare e mancano 2 gg al compleanno

ARARARARARARA
18-07-2010, 20:39
alla fine ho preso la TZ-6

alletati77
19-07-2010, 19:36
ciao,
approfitto della discussione già aperta per chiedervi consiglio.

alla fine sono arrivata a 3 candidate:
- nikon s640
PRO: vengo da una nikon (L2) che mi ha soddisfatto, conosco i menu, ha la possibilità di ricaricarsi direttamente tipo cell (così non sono costretta a portarmi dietro il caricabatteria esterno), cosa non un'esagerazione, molto veloce. zoom 5x
CONTRO: tutti parlano non benissimo delle ultime compatte nikon

- sony w350
PRO: mi sembra più comodo lo zoom, filmati HD, modalità panorama, ottica carl zeiss, 14mpx
CONTRO: zoom 4x, caricabatterie esterno, anche sony sembra non eccellere nelle compatte

-canon ixus 105 (con molto sforzo ixus 200)
PRO: tutti parlano bene della qualità foto delle canon,
CONTRO: rispetto alle altre 2 la 105 costa uguale ma sulla carta ha meno caratteristiche (zoom 4x, no hd, no panorama, la 200 costa un botto


considerate che io non devo fare foto professionali o altro, vorrei però che la qualità fosse buona per vederla sul pc...
deve essere leggera (per cui no fuji f70 ecc), deve essere pratica nei menu, non mi interessa che faccia buone foto di notte, ma col flash deve cavarsela bene.

grazie mille a chi vorrà rispondermi

ale

John85
19-07-2010, 20:23
Se la Nikon la porti via a meno di 150€ allora può essere una soluzione in rapporto proprio al basso costo.

La W350 se fa come la W380, e lo fa perchè sono fondamentalmente la stessa fotocamera, allora è meglio lasciarla sullo scaffale.;)

jack1985
20-07-2010, 12:03
ciao ragazzi devo prendere una fotocamera alla mia ragazza, e volevo spendere meno di 200€ tanto per l'uso che ne fa lei è più che sufficiente.. gli serve solamente una "punta e clicca" su Auto, niente regolazioni strane...

Io ho una Lumix Fx550 scelta anche grazie ai vostri consigli e ne sono più che soddisfatto, per lei appunto volevo rimanere sempre su panasonic o fuji che di quest'ultime ho sentito parlare gran bene ultimamente.. al mediaworld ho visto:

Pana Fs10/30, ci sono 40€ di differenza a discapito delle fs10, li vale quei soldi in più la fs30? da 12 a 14Mpixel su queste ottiche credo che crei solamente rumore inutile..

Fuji, ditemi un pò voi che modelli potrei vedere che non ne ho idea..

sony w350, sopra ho letto che la discreditate, come mai?

nikon/canon di fascia bassa a quel che so non rendono per niente..

grazie mille in anticipo x i vostri consigli!!

frankyboy
20-07-2010, 16:25
mi sono appena preso una pentax optio i-10 e sono contento oltre le mie aspettative, ottimo rapporto qualità/prezzo, le foto sono di buona qualità e le impostazioni sin troppe.. mi piace la funzione wide e quella panoramica che ti permette di attaccare sino a 3 foto..

John85
20-07-2010, 16:33
ciao ragazzi devo prendere una fotocamera alla mia ragazza, e volevo spendere meno di 200€ tanto per l'uso che ne fa lei è più che sufficiente.. gli serve solamente una "punta e clicca" su Auto, niente regolazioni strane...

Io ho una Lumix Fx550 scelta anche grazie ai vostri consigli e ne sono più che soddisfatto, per lei appunto volevo rimanere sempre su panasonic o fuji che di quest'ultime ho sentito parlare gran bene ultimamente.. al mediaworld ho visto:

Pana Fs10/30, ci sono 40€ di differenza a discapito delle fs10, li vale quei soldi in più la fs30? da 12 a 14Mpixel su queste ottiche credo che crei solamente rumore inutile..

Fuji, ditemi un pò voi che modelli potrei vedere che non ne ho idea..

sony w350, sopra ho letto che la discreditate, come mai?

nikon/canon di fascia bassa a quel che so non rendono per niente..

grazie mille in anticipo x i vostri consigli!!

Le Nikon 570 e 640 sono le "migliori" della casa giallo-nera e costano entrambe sotto i 150€. Diciamo che nel mare di delusioni che rifila Nikon tra le compatte, queste due spiccano per fare abbastanza bene.

Le Fuji consigliabili sono F200 e F70 ma visto il tipo di utilizzo totalmente automatico direi di escluderle...

Per le Sony ho usato una W380 e la qualità delle foto lasciava molto a desiderare.

La FS10 non è niente male...se si trova ancora io andrei sulla FS15 ma probabilmente è andata fuori produzione.

alletati77
20-07-2010, 20:07
Le Nikon 570 e 640 sono le "migliori" della casa giallo-nera e costano entrambe sotto i 150€. Diciamo che nel mare di delusioni che rifila Nikon tra le compatte, queste due spiccano per fare abbastanza bene.

Le Fuji consigliabili sono F200 e F70 ma visto il tipo di utilizzo totalmente automatico direi di escluderle...

Per le Sony ho usato una W380 e la qualità delle foto lasciava molto a desiderare.

La FS10 non è niente male...se si trova ancora io andrei sulla FS15 ma probabilmente è andata fuori produzione.

io continuo a non essere entusiasmata dalle canon che invece godono di ottima fama..

mi sa che mi butterò sulla S640 della nikon.
ho visto le fuji ma le sconsigliano per chi usa tutto in auto (come farò io)

sulla FS10 in effetti non sembra male, ma panasonic..boh

uff, che indecisione

John85
20-07-2010, 20:44
Panasonic fa ottime fotocamere. E' tra i migliori produttori al mondo di compatte e spesso i suoi prodotti sono superiori a quelli di marchi storici come Nikon, Canon, Olympus etc.etc.

Se il dubbio è solo riguardo alla marca...puoi stare tranquilla! Per capirci..non stiamo parlando di Samsung ;)

alletati77
21-07-2010, 21:22
io continuo a non essere entusiasmata dalle canon che invece godono di ottima fama..

mi sa che mi butterò sulla S640 della nikon.
ho visto le fuji ma le sconsigliano per chi usa tutto in auto (come farò io)

sulla FS10 in effetti non sembra male, ma panasonic..boh

uff, che indecisione

Alla fine ho preso la nikon s640.
X ora non mi ha entusiasmato granché (da pc ingrandendo a 200% perde molta qualità, la precedente l'2 era forse meglio), ma temo che x 150€ si faccia fatica a trovare tanta qualità in più.
Molto soddisfatta dalla velocità (motivo x cui sono finita su questa scelta)

Domani farò prove con luce diurna

jack1985
22-07-2010, 10:31
ti ringrazio John85 allora starò di sicuro sulla panasonic, marca di cui mi fido!! se mi dici che già la F10 non è niente male credo di puntare su quella! grazie ancora!

EDIT: sono indeciso tra la F10 e la F30...
la F10 ha miglior apertura (F2.8 – F6.9 / 2-Step contro i F3.3 - 5.9/ 2-Step della F30..) però l'F30 avendo 8x di zoom ottico sono convinto che faccia foto migliori quando si tratta di scattare con zoom sui 4x o 5x.. che mi dite?
Verso sera vado a fare l'acquisto ;)

John85
22-07-2010, 15:08
L'apertura vale molto più di una estensione maggiore.

Ti consente di scattare restando bassi con gli ISO o comunque tenere tempi di scatto più brevi.

Io sceglierei la FS10...o, se proprio vuoi una 8X, spostati sulla ZX1 ;)

jack1985
22-07-2010, 15:21
ti ringrazio, mi sto quasi convincendo di sforare un pò il budget e puntare sulla Fx66, ha un apertura di F2,8 - 5,9 quindi meno ampia della Fs10, ma monta lenti Leica e non dovrebbe esserci paragone tra le 2, giusto? anche la velocità dell'otturatore è migliore nella fx (8-1/2.000 sec contro gli 8-1/1.600 sec della Fs)... secondo te li vale quei 100€ in più?
scusa x le molte domande ma questa è l'ultima tra poco più di un'oretta vado a prenderla..

John85
22-07-2010, 15:38
Non so dirti se li vale...certamente però la lente Leica è tutt'altra cosa rispetto alla lente Panasonic.

Aggiungere 100€ al budget apre però nuovi mondi che magari tirerebbero in ballo altre marche e altri prodotti molto validi.

Non saprei sinceramente cosa consigliarti...:mc:

jack1985
22-07-2010, 15:52
Si, li andrei sui 250, ma visto che non è per me non mi "infilerei" dietro marche su cui non sono sicuro quindi rimango in ambito pana.. mi sa che in fin dei conti conviene questa Fx perchè anche se la spesa non è eccessiva almeno so di avere un hardware da top per le compatte e se anche l'uso sarà da punta e clicca sono sicuro che è una macchina duratura nel tempo..
ti ringrazio molto x i tuoi preziosi consigli!
Vi farò sapere alla fine cosa ho comprato!!

John85
22-07-2010, 15:56
A quella cifra prendi la TZ7 e la TZ8...entrambe migliori della FX che citavi prima. ;)

jack1985
22-07-2010, 18:12
Fatta la pazzia, Ho preso la pana zx3! Ora nn resta che provarla ;-)

veditu
17-08-2010, 08:33
ciao,
approfitto della discussione già aperta per chiedervi consiglio.

alla fine sono arrivata a 3 candidate:
- nikon s640
PRO: vengo da una nikon (L2) che mi ha soddisfatto, conosco i menu, ha la possibilità di ricaricarsi direttamente tipo cell (così non sono costretta a portarmi dietro il caricabatteria esterno), cosa non un'esagerazione, molto veloce. zoom 5x
CONTRO: tutti parlano non benissimo delle ultime compatte nikon

- sony w350
PRO: mi sembra più comodo lo zoom, filmati HD, modalità panorama, ottica carl zeiss, 14mpx
CONTRO: zoom 4x, caricabatterie esterno, anche sony sembra non eccellere nelle compatte

-canon ixus 105 (con molto sforzo ixus 200)
PRO: tutti parlano bene della qualità foto delle canon,
CONTRO: rispetto alle altre 2 la 105 costa uguale ma sulla carta ha meno caratteristiche (zoom 4x, no hd, no panorama, la 200 costa un botto


considerate che io non devo fare foto professionali o altro, vorrei però che la qualità fosse buona per vederla sul pc...
deve essere leggera (per cui no fuji f70 ecc), deve essere pratica nei menu, non mi interessa che faccia buone foto di notte, ma col flash deve cavarsela bene.

grazie mille a chi vorrà rispondermi

ale

Pure io sono indeciso tra la Sony W350, e la Canon 105. Voi cosa consigliate?

PESCEDIMARZO
26-08-2010, 23:40
Pure io sono indeciso tra la Sony W350, e la Canon 105. Voi cosa consigliate?

La Canon non la conosco, ma il sig. Google sì.;)
La Sony l'ho qui fra le mani, è una macchina fichissima, bella come poche ma i suoi pregi finiscono qui. La qualità d'immagine è ai livelli di uno smartphone!
I video? Ma quale hd!!!!!!!!! ok, fa i 720p ma in h.263 con tanto di quel rumore da spaccarti i timpani!
Consiglio: guarda in casa Panasonic e seleziona quello che è a portata delle tue tasche.:)

imax48
11-09-2010, 22:32
L'apertura vale molto più di una estensione maggiore.

Ti consente di scattare restando bassi con gli ISO o comunque tenere tempi di scatto più brevi.

Io sceglierei la FS10...o, se proprio vuoi una 8X, spostati sulla ZX1 ;)

Scusa potresti darmi un consiglio, devo solo fare belle foto al nipotino,
mi ero convinto per la Canon ma poi leggendo questo trend ho visto che allo stesso prezzo c'è la Panasonic. Sui 150 euro cosa mi conviene prendere.

PANASONIC - Lumix FS10

CANON - PowerShot A3000 IS

peppino22
12-09-2010, 09:36
Scusa potresti darmi un consiglio, devo solo fare belle foto al nipotino,
mi ero convinto per la Canon ma poi leggendo questo trend ho visto che allo stesso prezzo c'è la Panasonic. Sui 150 euro cosa mi conviene prendere.

PANASONIC - Lumix FS10

CANON - PowerShot A3000 IS

A questo punto prendi la Fuji F200 EXR in offerta su "media......" a 169 € !!!

imax48
16-09-2010, 15:12
Grazie Peppino 22 per la dritta, mi sono fatto sfuggire una buona occasione.
Ora il mio dubbio è tra queste

PANASONIC - Lumix FS10

CANON - IXUS 95 IS

FUJIFILM - FinePix F70EXR

Fredryk
16-09-2010, 23:48
Grazie Peppino 22 per la dritta, mi sono fatto sfuggire una buona occasione.
Ora il mio dubbio è tra queste

PANASONIC - Lumix FS10

CANON - IXUS 95 IS

FUJIFILM - FinePix F70EXR

la F70 è minimo 2 gradini sopra

http://www.photographyblog.com/reviews/fujifilm_finepix_f70exr_review/


http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2010/02/12/Panasonic-Lumix-DMC-FS10/p1

imax48
17-09-2010, 15:32
La f70 mi attira ma a me tanto zoom non serve le caratteristiche della FS10 non mi dispiacciono (F/2.8) se solo avesse anche controlli manuali.

Mi potete consigliare una macchina intorno ai 200 euro, anche controlli manuali, con un obbiettivo più luminoso della F70.
Mi va bene anche uno zoom 3/4X

coccox78
17-09-2010, 18:08
Se ti andava bene la f70 allora prendi la fuji f200exr. Obiettivo più luminoso, 5x di zoom e più o meno stesse caratteristiche della f70

blamecanada
20-09-2010, 16:09
Anch'io cerco una fotocamera digitale tra i 100 e i 200 euro, l'ideale sarebbe intorno ai 150 o meno, ma qualora nella fascia 150-200 ci sia qualcosa che valga la pena di comprare, potrei anche spendere qualcosa in piú.

Non sono un appassionato di fotografia, ma trovandomi a Berlino senza alcuna macchina fotografica, mi sento davvero in imbarazzo, ed ho il desiderio di comprarne una.
Quindi mi serve una macchina che possa andare bene anche per un principiante, pur presentando funzioni piú avanzate che in seguito vorrei imparare ad usare. Ovviamente so che non si può avere tutto, l'importante è avere quanto di meglio sia possibile per questa fascia di prezzo.

Avendo letto questa pagina (http://www.miol.it/stagniweb/camera12.htm), ho preso in considerazione la Canon SX120:

Qualcuno ha consigli migliori?

Dovrei comprarla entro pochi giorni...

Raska
21-09-2010, 20:39
Ciao a tutti,

io mi sto interessando alla Canon SX130 che andrà a sostituire la Canon SX120.
Le differenze sono: il wide migliore, filmati HD, +2x di zoom, +2 Mpixel, peggiore apertura.
Cosa ne dite?

nuvoletta71
22-11-2010, 14:22
ciao,
approfitto della discussione già aperta per chiedervi consiglio.

alla fine sono arrivata a 3 candidate:
- nikon s640
PRO: vengo da una nikon (L2) che mi ha soddisfatto, conosco i menu, ha la possibilità di ricaricarsi direttamente tipo cell (così non sono costretta a portarmi dietro il caricabatteria esterno), cosa non un'esagerazione, molto veloce. zoom 5x
CONTRO: tutti parlano non benissimo delle ultime compatte nikon

- sony w350
PRO: mi sembra più comodo lo zoom, filmati HD, modalità panorama, ottica carl zeiss, 14mpx
CONTRO: zoom 4x, caricabatterie esterno, anche sony sembra non eccellere nelle compatte

-canon ixus 105 (con molto sforzo ixus 200)
PRO: tutti parlano bene della qualità foto delle canon,
CONTRO: rispetto alle altre 2 la 105 costa uguale ma sulla carta ha meno caratteristiche (zoom 4x, no hd, no panorama, la 200 costa un botto


considerate che io non devo fare foto professionali o altro, vorrei però che la qualità fosse buona per vederla sul pc...
deve essere leggera (per cui no fuji f70 ecc), deve essere pratica nei menu, non mi interessa che faccia buone foto di notte, ma col flash deve cavarsela bene.

grazie mille a chi vorrà rispondermi

ale

anch'io indecisa tra canon ixus 105 e sony (non so quale dei modelli)...quale fa foto migliori?

onesky
28-11-2010, 12:58
con un budget max di 150 euro dovevo prendere una fotocamera che avesse anche i video in HD. Alla fine, considerata la qualità delle immagini prodotte, mi erano rimaste queste 2 fotocamere:

http://www.zoomingin.net/wp-content/uploads/2010/08/Nikon-Coolpix-S5100.jpg
Nikon S5100 (zoom 5x):

PRO buona qualità immagine per una compatta (viste le foto e lette le recensioni (http://www.photographyblog.com/reviews/nikon_coolpix_s5100_review/))
CONTRO: qualità video non eccelsa, batteria solo 200 scatti


e

http://media.panasonic.eu/images/DMC-FS30EB-K-HiRes-Image__Image--%5B1%5D%28%28Europe%29%29-1ZoomA1001001A09L18A31144H38280.jpg
Panasonic FS30 (zoom 8x):

PRO buona qualità immagine per una compatta (viste le foto e lette le recensioni (http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_fs30_review/)), buona durata batteria (300 scatti), alta qualità dei video HD
CONTRO menu' poco interattivo



alla fine ho scelto panasonic per via dell'ottica con maggiore escursione focale, della maggiore durata della batteria e della migliore qualità video.
:)