PDA

View Full Version : Versione linux per vecchi client terminal


woodrook
08-07-2010, 15:47
Ciao a tutti, in ditta ho una rete con alcune sedi distaccate che utilizzano terminal server per collegarsi e dei vecchi ruderi con windows98 per lanciare RDP.
Visto che i ruderi non tutti hanno la licenza, visto che l'antivirus centralizzato che abbiamo messo su non contempla la presenza di clients 98 (come dargli torto), visto che mi piace a me :D , vorrei mettere su in quelle macchine una versione di linux leggera leggera da far avviare senza password e che avvi in automatico RDP sul terminal in modo da ovviare il costo della licenza e l'antivirus.
Ho provato prima ubuntu alternate, poi ho provato xubuntu alternate ma pure quella è tremendamente pesante per le macchine con cui ho a che fare.......me ne sapreste consigliare una leggera come una piuma per fare solo RDP?

graaaazie

Chiancheri
08-07-2010, 15:56
Ciao a tutti, in ditta ho una rete con alcune sedi distaccate che utilizzano terminal server per collegarsi e dei vecchi ruderi con windows98 per lanciare RDP.
Visto che i ruderi non tutti hanno la licenza, visto che l'antivirus centralizzato che abbiamo messo su non contempla la presenza di clients 98 (come dargli torto), visto che mi piace a me :D , vorrei mettere su in quelle macchine una versione di linux leggera leggera da far avviare senza password e che avvi in automatico RDP sul terminal in modo da ovviare il costo della licenza e l'antivirus.
Ho provato prima ubuntu alternate, poi ho provato xubuntu alternate ma pure quella è tremendamente pesante per le macchine con cui ho a che fare.......me ne sapreste consigliare una leggera come una piuma per fare solo RDP?

graaaazie

ci saranno 20000000 di distribuzioni che potrebbero fare al caso tuo.

Se devi SOLO avviare il client rdp, ti consiglio di andare sulle distro ultra leggere come slitaz, damn small, tiny core, ecc... Queste tre ti vanno sicuro, l'importante è che siano collegati in ethernet, perchè essendo versioni minimali, installarci un driver wireless può essere complicato.

Se poi vuoi più confort, puppy o mint + lxde o lubuntu (queste ultime due più pesanti).


Ad ogni modo se posti l'hardware che hai è meglio.

giacomo_uncino
08-07-2010, 16:03
Puppy linux installata su un thin client con 117 mb di ram liberi e senza hd, però con il boot da usb, oppure su un vecchio server Ibm 500mhz e 256 di ram. Comunque si accontenta di mooolto meno ;)

oppure la Tiny ancora più frugale

woodrook
09-07-2010, 07:41
Cavoli ragazzi, grazie per la velocità, non speravo.......lo so che ci sono 200000000 distribuzioni e per quanto mi riguarda se sapessi fare mi andrebbe bene anche senza interfaccia grafica, mi basterebbe che all'avvio lanciasse RDP ed alla disconnessione da esso si potesse spegnere....:D

Per ora ho scaricato la Damn Small e voglio provare ad installarla su uno di quei ruderi.....che oltretutto tanto ruderi non sono perchè ho fatto girare un SIW ed ho scoperto che la configurazione tipo è questa

CPU: Intel P4 1500 Willamette
M/B: D845HW (chipset i845 intel)
RAM: 384 o 512 MB SDRAM
VGA: Radeon 7000 - Vanta LT
HD: 20.4 GB

Non sono così gabinetti poi....pensavo peggio....però xubuntu alternate con questa configurazione non è molto snello ed inoltre quando lo provai su un paio di pc il video "tremava" come se la risoluzione fosse eccessiva.......mah...

jeremy.83
09-07-2010, 08:29
Io ti consiglio anche Lubuntu, leggerissima e pur sempre ubuntu

Chiancheri
09-07-2010, 10:37
Cavoli ragazzi, grazie per la velocità, non speravo.......lo so che ci sono 200000000 distribuzioni e per quanto mi riguarda se sapessi fare mi andrebbe bene anche senza interfaccia grafica, mi basterebbe che all'avvio lanciasse RDP ed alla disconnessione da esso si potesse spegnere....:D

Per ora ho scaricato la Damn Small e voglio provare ad installarla su uno di quei ruderi.....che oltretutto tanto ruderi non sono perchè ho fatto girare un SIW ed ho scoperto che la configurazione tipo è questa

CPU: Intel P4 1500 Willamette
M/B: D845HW (chipset i845 intel)
RAM: 384 o 512 MB SDRAM
VGA: Radeon 7000 - Vanta LT
HD: 20.4 GB

Non sono così gabinetti poi....pensavo peggio....però xubuntu alternate con questa configurazione non è molto snello ed inoltre quando lo provai su un paio di pc il video "tremava" come se la risoluzione fosse eccessiva.......mah...

proprio per questo ti avevo chiesto la configurazione hardware.

Nel tuo caso vanno bene anche lubuntu o linux mint + lxde. Le altre distro che ho scritto sopra sono più snelle e veloci, ma molto più minimali.