PDA

View Full Version : Varie nuove cpu Intel al debutto nei prossimi mesi


Redazione di Hardware Upg
05-07-2010, 11:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/varie-nuove-cpu-intel-al-debutto-nei-prossimi-mesi_33117.html

Nuove conferme per il rinnovo della gamma di processori Intel per sistemi desktop; varie nuove soluzioni al debutto nel trimestre in tutti i segmenti di mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

viper-the-best
05-07-2010, 11:39
l'i5 750 che ho preso a settembre è stato davvero uno dei migliori acquisti finora.
complice la ripresa del dollaro sull'euro, si trova ora alla stessa cifra se non qualcosina in più di quanto lo pagai.

inoltre è bello che intel continui a supportare il 775, sebbene l'utilità e innovazione dei nuovi processori proposti per questo socket possa essere discutibile

Mike00k7
05-07-2010, 11:51
Beh se facessero nuove cpu aggressive su 775 in quanti cambierebbero mobo?
Ve l'immaginate in quanti passerebbero al nuovo socket 1156 (già morto) o ad un i7 920 se ci fosse un quad su 775 a 32nm magari con mult sbloccato come i nuovi? Bah.

Miglior acquisto degli ultimi anni: Q6600 ;-)

nundj89
05-07-2010, 12:01
Sinceramente mi sembra fuori luogo il prezzo di 215 dollari dell'i5 760, rispetto all'i7 950 che costerà 295 dollari. Avrebbero dovutto scalare con i5 750 a minor prezzo e l'i5 760 doveva essere collocato al prezzo attuale dell'i5 750.

CMQ INTERESSANTE IL 950

Goofy Goober
05-07-2010, 12:31
a stecca per il core i7 950

traider
05-07-2010, 12:33
I videogiochi non ci sono , i processori di 2 anni fà hanno potenza a dismisura per fare qualsiasi cosa , a cosa servono ? qui ci vuole un cambio generazionale che ne triplichi come minimo la potenza .

unnilennium
05-07-2010, 12:36
una noia mortale sti annunci, davvero...
ma un cristiano con un quad q6600 perchè dovrebbe cambiare? il 950 interessante, praticamente un 920 con frequenza aggiornata, chi l'ha comprato appena uscito se lo terrà stretto cmq... per quel che durerà ancora il 1366non conviene proprio... boh...

alexsky8
05-07-2010, 12:46
una noia mortale sti annunci, davvero...
ma un cristiano con un quad q6600 perchè dovrebbe cambiare? il 950 interessante, praticamente un 920 con frequenza aggiornata, chi l'ha comprato appena uscito se lo terrà stretto cmq... per quel che durerà ancora il 1366non conviene proprio... boh...

introducesero almeno nuovi processori i7 i5 e i3 a 32nm....

Human_Sorrow
05-07-2010, 13:00
i7 950 a quel prezzo...

mi sa tanto che è giunta l'ora di pensionare l'i7 920 C0 dopo quasi 2 anni di onorato servizio. :D

ho pensato la stessa cosa ...
Secondo te/voi ha senso passare da un 920 (D0) al 950 ? :confused:

thank you :)

TheMonzOne
05-07-2010, 13:03
Se quando lo cambiate mi regalate i vostri 920 allora si! :D
Tanto che vi costa? Pare abbiate un sacco di soldi da buttare :sofico: .

TheMonzOne
05-07-2010, 13:16
Suscettibile...la mia era solo una battuta...(non quella di regalarmi il 920, se vuoi ;) )

Mi riferivo poi alla tua firma...a quanto vedo tieni il tuo 920 oltre i 4GHz...a che pro comprare un processore nuovo con frequenza minore di quella che già hai?
A meno che il processore attuale non ti crei problemi nelle condizioni attuali.

cervus92
05-07-2010, 13:17
ho pensato la stessa cosa ...
Secondo te/voi ha senso passare da un 920 (D0) al 950 ? :confused:

thank you :)

A parer mio assolutamente no ;)

toretto337
05-07-2010, 13:28
Bel pc john, seguo il progetto ;)

Cmq no nn ne vale la pena

sbudellaman
05-07-2010, 13:37
Conviene a stento pensionare un q6600 :asd:
Mi sa che ormai per chi gioca o per chi non fa un uso davvero professionale del pc, aggiornare il processore diventa inutile. Un e8400 portato con estrema facilità alla frequenza giusta è già ottimo, figurarsi i quad core occati a 3 ghz e passa...

Io mi chiedo, uno come me che ha un i920 e fa un uso normale del pc e gioco ogni tanto, quando sentirà la necessità di cambiare processore? Secondo me fra 10 anni sarà ancora buono, oramai siamo giunti al limite.

Angelonero87
05-07-2010, 13:46
Cambierò il mio quando uscirà il sostituto del i7-920 a 32nm :D

cervus92
05-07-2010, 13:54
Conviene a stento pensionare un q6600 :asd:
Mi sa che ormai per chi gioca o per chi non fa un uso davvero professionale del pc, aggiornare il processore diventa inutile. Un e8400 portato con estrema facilità alla frequenza giusta è già ottimo, figurarsi i quad core occati a 3 ghz e passa...

Io mi chiedo, uno come me che ha un i920 e fa un uso normale del pc e gioco ogni tanto, quando sentirà la necessità di cambiare processore? Secondo me fra 10 anni sarà ancora buono, oramai siamo giunti al limite.

Come non quotarti, poi non sono neanche 32nm.

R.Raskolnikov
05-07-2010, 14:48
ma un cristiano con un quad q6600 perchè dovrebbe cambiare?
Per nessun motivo, infatti. Tienti quella CPU ancora per degli anni, e fregatene della solita pubblicità.

sbudellaman
05-07-2010, 15:12
Lo stesso stallo che si è creato nel settore CPU è presente anche in quello GPU in quanto la mancanza di una vera evoluzione nella grafica 3D ha permesso a schede di 3-4 anni fa come G80 di essere ancora in grado di gestire qualsiasi applicazione.
mmm... non proprio. Facciamo un paragone : g80 e q6600 sono nati più o meno nello stesso periodo. Ad oggi però, la differenza fra una 8800 e una 5850 è molto ma molto più marcata di quella fra un q6600 e un i920. E' vero che anche per quanto riguarda le schede video c'è uno stallo simile, ma non è neanche paragonabile a quello presente nei processori secondo me (sempre escludendo chi lo usa per applicazioni professionali ovviamente, ma anche li le differenze non sono moltissime).

Inutile a mio parere puntare ad aumentare la potenza dei processori. Immaginate un octa core o un 16 core fra uno o due anni... ma che ce ne facciamo ? Potenza di calcolo inimmaginabile, ma solo teorica... nella pratica non si guadagna un tubone.
Molto molto meglio invece puntare a realizzare architetture più efficenti e magari meno costose, pensate se tutti gli sforzi si concentrassero solo su questo, altro che octacore, la tecnologia è efficenza non potenza.

Bastian_Contrario
05-07-2010, 15:14
quanto marketing

toretto337
05-07-2010, 15:16
mmm... non proprio. Facciamo un paragone : g80 e q6600 sono nati più o meno nello stesso periodo. Ad oggi però, la differenza fra una 8800 e una 5850 è molto ma molto più marcata di quella fra un q6600 e un i920. E' vero che anche per quanto riguarda le schede video c'è uno stallo simile, ma non è neanche paragonabile a quello presente nei processori secondo me (sempre escludendo chi lo usa per applicazioni professionali ovviamente, ma anche li le differenze non sono moltissime).

Inutile a mio parere puntare ad aumentare la potenza dei processori. Immaginate un octa core o un 16 core fra uno o due anni... ma che ce ne facciamo ? Potenza di calcolo inimmaginabile, ma solo teorica... nella pratica non si guadagna un tubone.
Molto molto meglio invece puntare a realizzare architetture più efficenti e magari meno costose, pensate se tutti gli sforzi si concentrassero solo su questo, altro che octacore, la tecnologia è efficenza non potenza.

nn dimentichiamo però che quello che conta fondamentalmente nei giochi è la vga..
x cui tenendo presente questo, il ragionamento di sir.teo tutto sommato ci sta ;)

Kimera O.C.
05-07-2010, 15:44
Cambiare un 920 per un 950 non ci vedo niente di male spece se certe spese vengono ammortizzate..se per soprt invece si sa dove c'è gusto non c'è perdenza :D

Passare da un sistema con Q6600 ad un 950 oggi quanto costa? Sicuramente chi l'ha fatto tempo fa avrà speso almeno uguale ma in cambio ci sta su da un pezzo :)

sbudellaman
05-07-2010, 16:00
Cambiare un 920 per un 950 non ci vedo niente di male spece se certe spese vengono ammortizzate..se per soprt invece si sa dove c'è gusto non c'è perdenza :D

Passare da un sistema con Q6600 ad un 950 oggi quanto costa? Sicuramente chi l'ha fatto tempo fa avrà speso almeno uguale ma in cambio ci sta su da un pezzo :)

Che non ci sia niente di male in quanto ognuno spende i soldi come vuole è assodato. Se è per questo uno può anche comprarsi 24 gb di ram ddr3 per poi usare il pc solo per andare su internet, sappiamo benissimo che non c'è niente di male.
Che poi abbia un senso o che convenga ai fini di un normale utilizzo o ad esempio per avere più performance nei giochi, allora la risposta è no.

Kimera O.C.
05-07-2010, 16:31
Assodato ma il mio "ammortizzare" si riferiva al vero uso che uno fa con la tecnologia a sua disposizione. Per giocare? Cosa c'è di meglio di una wii :cool:

sbudellaman
05-07-2010, 18:00
Per giocare? Cosa c'è di meglio di una wii :cool:

Un computer. Un miliardo di miliardi di volte meglio.

Poi sono opinioni eh :D

il mio "ammortizzare" si riferiva al vero uso che uno fa con la tecnologia a sua disposizione
Beh, ho precisato più e più volte che il mio discorso escludeva il campo professionale, dove la potenza di calcolo non basta (quasi) mai, ed è l'unico campo dove potresti ammortizzare. Quindi per gli altri utilizzi passando da un 920 a un 950 o addirittura da un q6600 ad un 950 cambia poco o nulla. Per il discorso longevità, uno fa molto ma molto meglio a prendere il nuovo processore solo quando quello che si ha non ha più potenza sufficente a soddisfare le proprie esigenze, quindi direi che ad oggi chi ha un q6600 se lo può tenere pure per altri diversi anni.

salvador86
05-07-2010, 19:44
monzose ha vinto !!! ahahah

cmq io uso un athlon 240 2.8ghz x2 e viaggia alla grande (punteggio 6.2 su seven professional 32x).

Red Dragon
05-07-2010, 22:10
io non tocco assolutamente il pc almeno fino a quanto non esce bulldozer, vedo come saranno le prestazioni della nuova cpu di amd e poi decidero' se passare all'i7 o a bulldozer, dipendera' molto pure dai tipi di socket che ci saranno per entrambi le cpu intel o amd anche se ultimamente con tutto il casino che fa' intel con i suoi 4-5 socket difficilmente prendero' intel a meno che bulldozer sia nettamente inferiore alle aspettative, ma dalle specifiche che ho letto in giro la nuova cpu amd dovrebbe essere sto giro veramente un ottima cpu.

karl8
06-07-2010, 08:38
Ma il 950 ha più cache o cosa del 920?
Se la differenza è solo la frequenza è una fesseria passare dal 920 al 950, aumenti il clock base e via a 3,8 GHz...

sbudellaman
06-07-2010, 10:41
Ma il 950 ha più cache o cosa del 920?
Se la differenza è solo la frequenza è una fesseria passare dal 920 al 950, aumenti il clock base e via a 3,8 GHz...

No ha solo una frequenza più alta grazie al moltiplicatore 23x anzichè limitato a 20x come l'i920. Per il resto sono identici.

nundj89
06-07-2010, 11:40
Secondo me è una fesseria passare dal 920 al 950 cambia solo la frequenza di clock. Converrebbe invece se uno ha una carretta come l'E6600 o il Q6600,che sono processori inchiummati davvero. Io ho avuto l'E6600 pagandolo appena usci 320 euro, mi sono pentito al 100percent. Poi però so passato ad E8200 che è davvero un'altra cosa. Queste cpu tuttavia non hanno il memory controller integrato per cui sono moolto più lente nella latenza e nel bandwitch di memoria. Quindi secondo me chi ha L'E6600 oppure Il Q6600, farebbe meglio a cambiare, anche se poi dovrebbe cambiare anche Mb.

nundj89
06-07-2010, 11:57
Io avvertivo la differenze, quando aprivo le applicazioni, nei tempi di avvio che erano molto più lenti. Poi non sono solo io anche molti miei amici si sono lamentati. L'E8200 non è molto differente dall'E6600 nelle pure prestazioni di aplicazioni giochi etc, ma nell'avvio e nell'apertura delle applicazioni è più scattante.

nundj89
06-07-2010, 11:58
Io poi ora ho provato l'i7 870 e lascia stare che si sente moltissimo la differenza, la cpu è molto + scattante.

toretto337
06-07-2010, 12:12
ma scattante dove??
guarda che l'unica cosa che rende un pc + scattante nel vero senso della parola ai giorni d'oggi nn è certo la cpu, ma gli ssd..

nundj89
06-07-2010, 12:16
Cmq la reattività della Cpu non dipende dal numero di core. Molte delle applicazioni comuni infatti, non sono fatte per sfruttare tutti e 4 i core e quindi l'importante è avere un achitettura + efficiente. Con meno colli di bottiglia, nel caso della architettura core un limite significativo è l'assenza del memory controller.

sbudellaman
06-07-2010, 12:23
Io poi ora ho provato l'i7 870 e lascia stare che si sente moltissimo la differenza, la cpu è molto + scattante.
:mbe:

grazie eh, parliamo di un quad-core con HT confrontato a due cpu dual core di 1 generazione prima (E8200) e di 2 generazioni prima (E6600).

cmq non mi sembra di aver mai messo in mezzo alcun discorso sull'i7.

Ma che vuol dire più scattante, in cosa ? E' ovvio che noti la differenza sul piano professionale ad esempio.
Tuttavia se parli di un normale utilizzo del pc, sinceramente mi stupisco.

Provato di persona un q6600 addirittura a frequenza default, e sinceramente nell'aprire cartelle/navigare su internet/caricare programmi (e quindi tutto ciò che rientra in quello che io definisco un normale utilizzo del pc) non sono riuscito a percepire differenze rispetto al mio i920 overcloccato a 3,8 ghz !
Nei giochi poi se portato a frequenze discrete è identico spiaccicato ad un i7.

John e nundj, sinceramente non so dove notiate questi scarti di prestazioni fra un q6600 e un i7, possibile sia solo un impressione ?

Per quanto riguarda l'e6600 non so dirti, però mi sembra strano. In realtà ho provato anche un e6500, funzionava a dovere ma era montato con 2gb di ram su un S.O. xp trattato davvero malissimo e quindi instabile, nonostante questo non era poi così lento.

nundj89
06-07-2010, 12:24
T

nundj89
06-07-2010, 12:25
con

nundj89
06-07-2010, 12:26
Toretto337, concordo perfettamente con quello che dici. L'SSD può davvero rendere il pc una scheggia, molto di più rispetto alla CPU. Ma comunque si vede la differenza ad esempio tra un Q6600 ed un i7. l'i7 è più scattante

toretto337
06-07-2010, 12:31
si c'ha + cavalli e + coppia..
nn mi trovi x niente d'accordo ;) è talmente minima la differenza