PDA

View Full Version : Dissipatore amd 955 be in case largo 190mm??


liberato87
03-07-2010, 14:20
Ciao a tutti
ho letto anche il sondaggio in questa sezione sui dissipatori consigliati per questo processore.
ho letto anche un pò di review sui vari siti (in particolare frostytech ha anche una classifica sui dissipatori consigliati anche in base ale dimensioni del case)
vorrei che mi consigliaste i migliori dissipatori potendo disporre di un case enermax vostok che da specifiche è largo 190mm (anche se credo che lo spazio effettivo sia di meno)

ho una mobo asus M4A785TD-V EVO AM3 e la situazione a livello di spazio è questa.

http://img31.imageshack.us/img31/185/img1623m.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/img1623m.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

le ram per sicurezza le ho montate su II e IV slot. preferirei comunque che il dissi non mi occupi il primo slot.

inoltre chiedo attenzione al fatto che il dissi deve essere compatibile nel senso che deve essere montato nel caso sia a torre con le ventole nel senso giusto cioè verso la ventola posteriore di estrazione.

vorrei qualcosa di performante e valuto in rapporto qualità prezzo. non mi interessa spendere esempio 25 euro in più per 2 gradi di meno in full.

attendo i vostri consigli!!!

Giovanin
03-07-2010, 16:35
Io ho ordinato Arctic Cooling Freezer XTREME ed ho il tuo stesso processore, mercoledì o giovedì mi arriva e ti farò sapere...

liberato87
03-07-2010, 17:00
ti ringrazio per l interessamento!
solo che il tuo case (presumo sia quello in firma) è largo 250 mm contro i 190 mm del mio!!

Gufoz
03-07-2010, 17:34
Cooler Master Hyper 212 Plus (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=7&product_id=6603) (120 x 79.7 x 158.5 mm (L x W x H)) chiedi a Cariok74 lui ce l'ha e si trova molto bene! Io l'ho appena ordinato!

SoXos
03-07-2010, 18:10
Il tuo case è molto stretto e NON può montare i dissipatori a torre che mediamente sono alti 16cm.
L'unica eccezione è l'Arctic Cooling Freezer eXtreme Rev.2 che è alto 13,5cm. e che quindi ci dovrebbe entrare.
Personalmente l'ho montato in un case piccolo, il CM Elite 330 di un amico e và benissimo.

maxsy
03-07-2010, 19:13
Cooler Master Hyper 212 Plus (120 x 79.7 x 158.5 mm (L x W x H)) chiedi a Cariok74 lui ce l'ha e si trova molto bene! Io l'ho appena ordinato!

pero' mi sembra che ha dovuto posizionarlo in un modo che a me non piace...cioe' con l'aria calda verso l'alto, nel mio caso verso l'ali...:nono:

p.s: in alcuni shop il Mugen II e' sceso sotto i 40€ ed e' piu basso del CM Hyper 212...anche se di poco (0.5 cm:stordita: )

Kerlok
03-07-2010, 19:44
Sfortunatamente con i socket am2/+/3 i dissipatori a torre punteranno sempre verso l'alimentatore. Comunque non ti preoccupare, perché ormai gli alimentatori lavorano solo in estrazione.

maxsy
03-07-2010, 20:56
Sfortunatamente con i socket am2/+/3 i dissipatori a torre punteranno sempre verso l'alimentatore. Comunque non ti preoccupare, perché ormai gli alimentatori lavorano solo in estrazione.

quindi anche il freezer Xtreme?

Giovanin
03-07-2010, 22:26
Sfortunatamente con i socket am2/+/3 i dissipatori a torre punteranno sempre verso l'alimentatore. Comunque non ti preoccupare, perché ormai gli alimentatori lavorano solo in estrazione.

in che senso?
Io non posso montare il dissipatore in modo che mi butti l'aria verso il retro del case?

Kerlok
04-07-2010, 00:02
No c'ho provato tante di quelle volte che tu neanche immagini. Credo sia dovuto al fatto che i socket am non hanno i buchi in modo da formare un quadrato perfetto, bensì formano un rettangolo. Quindi non si può girare il dissi a proprio piacimento. Comunque ciò non significa che non esista qualche tipo di dissipatore sviluppato proprio per ovviare a questo difetto.

liberato87
04-07-2010, 01:03
Cooler Master Hyper 212 Plus (http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=7&product_id=6603) (120 x 79.7 x 158.5 mm (L x W x H)) chiedi a Cariok74 lui ce l'ha e si trova molto bene! Io l'ho appena ordinato!

ho parlato molte voolte con questo utente in pm l ho aiutato a risolvere dei problemi di voltaggi che causavano temp elevate che lo hanno indotto a cambiare dissi.. Ora Che l ho aiutato a risolvere questi problemi penso possa darmi un parere sull efficienza del dissi in questione

Giovanin
04-07-2010, 08:52
No c'ho provato tante di quelle volte che tu neanche immagini. Credo sia dovuto al fatto che i socket am non hanno i buchi in modo da formare un quadrato perfetto, bensì formano un rettangolo. Quindi non si può girare il dissi a proprio piacimento. Comunque ciò non significa che non esista qualche tipo di dissipatore sviluppato proprio per ovviare a questo difetto.

uffa.. questa cosa mi secca parecchio...
io per ali ho un corsair 750... non credo che abbia problemi a ricevere un pò più di aria calda..che dite?

Gufoz
04-07-2010, 09:04
uffa.. questa cosa mi secca parecchio...
io per ali ho un corsair 750... non credo che abbia problemi a ricevere un pò più di aria calda..che dite?

Ma come ventole come sei messo! Perchè se non sbaglio cariok ha una ventola posteriore a metà case (cooler master 330) da 12 in immissione che butta aria sul dissi!
Io che ho il suo stesso case metterò una bassa in immissione davanti (che manda un po' d'aria al dissi) e una a metà dietro in estrazione da 12 così da aiutare l'ali a estarrre, poi vedrò se fare delle modifiche! Comunque se puoi spendere un po' di più molti consigliano il freezer extreme!

Kerlok
04-07-2010, 09:23
uffa.. questa cosa mi secca parecchio...
io per ali ho un corsair 750... non credo che abbia problemi a ricevere un pò più di aria calda..che dite?

Problemi non ce ne sono minimamente... Io sto in questa situazione da più di un anno e l'alimentatore è fresco come una rosa :D

maxsy
04-07-2010, 09:55
Problemi non ce ne sono minimamente... Io sto in questa situazione da più di un anno e l'alimentatore è fresco come una rosa :D

ok, d'accordo, pero' visto che ho una ventola da 120 proprio dietro il socket (estrazione), preferisco che l'aria calda generata dal dissi venga buttata fuori subito, senza passare attraverso altri componenti.

liberato87
05-07-2010, 14:34
facendo un pò di chiarezza.

non esiste nessuno dissipatore che sia pienamente compatibile con il socket am3 permettendo il montaggio per generare un flusso fronte retro?!
mi sembra davvero strano :mbe:

anche io ho l alimentatore che lavora in estrazione però non volevo sporcare i flussi!

liberato87
05-07-2010, 14:41
il mugen due può essere montato push/pull

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100128193716_102_0599.jpgrid.jpg

mmma chissà per le ram ora controllo

maxsy
05-07-2010, 18:59
facendo un pò di chiarezza.

non esiste nessuno dissipatore che sia pienamente compatibile con il socket am3 permettendo il montaggio per generare un flusso fronte retro?!
mi sembra davvero strano :mbe:

anche io ho l alimentatore che lavora in estrazione però non volevo sporcare i flussi!

chiedendo sul thread ufficiale del freezer Xtreme mi hanno confermato che con la mia mobo posso montarlo in modo che butti aria verso il retro del case...il mugen II ne parlano tutti un gran bene, sicuramente permettera' un maggior OC. unico difetto le dimensioni:rolleyes:
foto con una asus m4a78
http://peut.org/pc/m2s.jpg

liberato87
05-07-2010, 19:17
chiedendo sul thread ufficiale del freezer Xtreme mi hanno confermato che con la mia mobo posso montarlo in modo che butti aria verso il retro del case...il mugen II ne parlano tutti un gran bene, sicuramente permettera' un maggior OC. unico difetto le dimensioni:rolleyes:
foto con una asus m4a78
http://peut.org/pc/m2s.jpg

si infatti ne parlano tutti bene però in effetti come dimensioni devo vedere se mi ci stanno le ram.

non parlano male neanche il freezer extreme anche se volendo fare una spesa duratura probabilmente prenderei più il mugen.

attendo altri consigli proposte e magari esperienze personali!!

Gufoz
05-07-2010, 22:29
scythe-kama-angle (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/9-air-cooling/12-scythe-kama-angle-la-geometria-nel-mondo-dei-dissipatori.html?start=3)

SoXos
06-07-2010, 12:16
Sfortunatamente con i socket am2/+/3 i dissipatori a torre punteranno sempre verso l'alimentatore. Comunque non ti preoccupare, perché ormai gli alimentatori lavorano solo in estrazione.

quindi anche il freezer Xtreme?Il Freezer Xtreme può essere montato sul socket AM2+ in posizione canonica ossia che soffia l'aria verso la ventola posteriore del case.
L'ho montato su un AMD Triple Core X3 720BE in un CM Elite 330 senza problemi.

liberato87
06-07-2010, 12:27
Il Freezer Xtreme può essere montato sul socket AM2+ in posizione canonica ossia che soffia l'aria verso la ventola posteriore del case.
L'ho montato su un AMD Triple Core X3 720BE in un CM Elite 330 senza problemi.

ti ringrazio ne terrò conto!
avevo pensato al mugen ma credo proprio che con i suoi 158 millimetri non ci entri

liberato87
08-07-2010, 22:10
scythe-kama-angle (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/9-air-cooling/12-scythe-kama-angle-la-geometria-nel-mondo-dei-dissipatori.html?start=3)

probabilmente troppi i 160 mm di questo dissi!
grazie per la segnalazione!

domani prendo il centimetro e verifico bene quanto spazio ho a disposizione!

liberato87
08-07-2010, 22:13
ti ringrazio ne terrò conto!
avevo pensato al mugen ma credo proprio che con i suoi 158 millimetri non ci entri

mi autoquoto perchè un utente ha montato un cm hyper plus 212 che è alto 158,5 mm in un case cm elite 330 (largo 185 contro i 190mm del mio) senza problemi, quindi il mugen dovrebbe starci :D