View Full Version : Cropping e Proporzioni
zulutown
02-07-2010, 10:47
Ciao, spesso una foto non ci convince e si fa un po' di cropping per migliorare la composizione.
Direi che è meglio utilizzare nel crop proporzioni standard.
Quali sono secondo voi le proporzioni universalmente "accettate"?
io direi 3:2, 4:3 e 1:1
Voi cosa ne pensate?
Zuckerbaer
02-07-2010, 15:06
Voi cosa ne pensate?
Sarebbe il caso di ribaltare i termini della questione e chiedersi cosa ne pensa la razza umana da 3000 anni a questa parte. Approssimativamente 13:8
http://it.wikipedia.org/wiki/Rettangolo_aureo
Il 3:2 non lo sopporto pur essendo la proporzione del negativo fotografico 35mm, il 4:3 lo trovo molto gradevole, è la televisione ante HD. Lo trovo ideale per segare cose non volute partendo dal 3:2
1:1 è la proporzione del negativo medio formato 6x6 ed è molto bella ma va usata con criterio, nel senso che serve una scena o un soggetto adatto che abbia una simmetria a croce, a quadranti o a 360°.
io uso solo 3:2 e 1:1 ma principalmente perchè mi piace rendermi la vita difficile imponendomi dei limiti..come il considerare una foto "sbagliata" se devo cropparla per correggerne la composizione*
ma anche perchè mi piace l'ordine, gallerie con foto con millemila formati differenti mi danno il mal di mare
Sarebbe il caso di ribaltare i termini della questione e chiedersi cosa ne pensa la razza umana da 3000 anni a questa parte. Approssimativamente 13:8
ma approssimativamente 13:8 non significa anche approssimativamente 3:2 ??
giusto per rompre un po' le scatole :D
a me invece non piace il 4/3, ammetto che forse è perchè incosciamente lo associo alle "compatte" [ anche se so bene il formato non ha nulla a che vedere con la macchina ma si usa solo in funzione della foto che si vuol fare ] e condivido la sua utilità in fase di crop per togliere schifezze sparse per il fotogramma
il formato quadrato invece ultimamente mi sta appassionado sempre di più, certo che è abbastanza "difficile" da gestire
*fa eccezione il crop per portare la foto a un formato 1:1 dove comunque il lato corto del 3:2 deve esserci tutto fino all'ultimo pixel ;)
Zuckerbaer
02-07-2010, 20:15
ima approssimativamente 13:8 non significa anche approssimativamente 3:2 ??
giusto per rompre un po' le scatole :D
Si è no, dipende da quanta approssimazione uno ritiene accettabile, il teorico è 1.618 mentre il 13:8 derivante dalla successione di Fibonacci che è la cosa più facile da riprodurre a mano senza CAD e menate varie fa 1.625
Il rapporto 3:2 invece è pari a 1.5 per cui l' errore è di un ordine di grandezza maggiore perchè passa dalla seconda alla prima cifra decimale ma il rapporto "uno e mezzo" ha il vantaggio di essere riproducibile ancora più semplicemente con bassa tecnologia: matite, aste e spago.
io uso solo 3:2 e 1:1 ma principalmente perchè mi piace rendermi la vita difficile
Dipende da quante spine di cactus ti sei beccato mentre ti arrampicavi per scattare la foto. Ci sono condizioni nelle quali devi agire rapidamente e pensi solo alla messa a fuoco ed all' esposizione che sono le due cose sicuramente irripetibili, la composizione la fai sommariamente mantenendoti "largo" tanto sai che quasi sicuramente devi tagliare dopo.
i*fa eccezione il crop per portare la foto a un formato 1:1 dove comunque il lato corto del 3:2 deve esserci tutto fino all'ultimo pixel
Concordo pienamente ma se scatti avendo in mente il quadrato prima, la faccenda diventa meno onerosa poi.
Ci sono condizioni nelle quali devi agire rapidamente e pensi solo alla messa a fuoco ed all' esposizione che sono le due cose sicuramente irripetibili, la composizione la fai sommariamente mantenendoti "largo" tanto sai che quasi sicuramente devi tagliare dopo.
lo so, di solito si fa cosi...ed è pure quello che faccio io a volte...ma non mi piace e mi da molte meno soddisfazioni
ma è solo il mio personale modo di vivere la fotografia, non ho nulla contro chi croppa [ purchè lo dichari :fagiano: ]
Concordo pienamente ma se scatti avendo in mente il quadrato prima, la faccenda diventa meno onerosa poi.
senza alcun dubbio
Zuckerbaer
05-07-2010, 17:40
Quando invero uno non ha un razzo da fare... :D
ttp://www.megaupload.com/?d=ET6PBRLX
direi che conferma quello che già pensavo, tra il 3:2 e il 13:8 c'è davvero poca differenza e a meno di avere un soggetto che rispecchi a sua volta tali rapporti uno vale l'altro
imho ;)
...grazie del lavoro, appena trovi l'acca rimettila al suo posto :D
Mercuri0
05-07-2010, 20:54
Ciao, spesso una foto non ci convince e si fa un po' di cropping per migliorare la composizione.
Direi che è meglio utilizzare nel crop proporzioni standard.
Quali sono secondo voi le proporzioni universalmente "accettate"?
io direi 3:2, 4:3 e 1:1
Voi cosa ne pensate?
Girando per un museo d'arte mi sono accorto che i quadri hanno proporzioni simili al 3:2 o al 4:3 o 1:1 a seconda del soggetto. Quindi mi regolo di conseguenza, anche se preferisco decisamente il 4:3 per le foto in verticale. Evito di usare rapporti non-standard eccetto per i panorami "composti", anche se ho visto foto di un bravo fotografo in rete che dei formati standard se ne infischiava.
http://lh5.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/TCc9BdgMySI/AAAAAAAAAfE/ATarXDS1rhM/s288/p1010020-51.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/Pubblico#5487421766283086114) http://lh3.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/TDI7yV9rf7I/AAAAAAAAAh8/tD2aSQ7M-54/s288/P1010143-11.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/Pubblico#5490516631793401778) http://lh4.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/TDI8G0EybEI/AAAAAAAAAiA/VQPNsDHJw28/s288/P1010170-21.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/Pubblico#5490516983473663042) http://lh6.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/SpBC4tcvFfI/AAAAAAAAASA/Pxe3jtlQ-Bw/s288/p8195375_008.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/ViaggioInInghilterraAmbiente#5372867897493231090)
http://lh6.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/TCc9DL36bHI/AAAAAAAAAfI/NqWRT3tSCAQ/s288/p1010029-55.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/Pubblico#5487421795910446194)
Io penso che presto prenderà piede anche il 16:9, per il semplice fatto che i monitor d'oggi usano più o meno questo rapporto. Alla fine il rapporto è anche vincolato alla stampa o dove si visualizzerà la foto.
Mercuri0
05-07-2010, 20:58
lma è solo il mio personale modo di vivere la fotografia, non ho nulla contro chi croppa [ purchè lo dichari :fagiano: ]
Ebbene si, confesso. Sebbene cerchi di comporre al meglio, io sono un croppatore dichiarato. Il mio motto è: meglio 2 pixel bellli che 10megapixel inguardabili.
La foto prima di tutto, i pixel per me possono andare a farsi benedire.
SuperMariano81
05-07-2010, 21:25
io uso solo 3:2 e 1:1 ma principalmente perchè mi piace rendermi la vita difficile imponendomi dei limiti..come il considerare una foto "sbagliata" se devo cropparla per correggerne la composizione*
ma anche perchè mi piace l'ordine, gallerie con foto con millemila formati differenti mi danno il mal di mare
ma approssimativamente 13:8 non significa anche approssimativamente 3:2 ??
giusto per rompre un po' le scatole :D
a me invece non piace il 4/3, ammetto che forse è perchè incosciamente lo associo alle "compatte" [ anche se so bene il formato non ha nulla a che vedere con la macchina ma si usa solo in funzione della foto che si vuol fare ] e condivido la sua utilità in fase di crop per togliere schifezze sparse per il fotogramma
il formato quadrato invece ultimamente mi sta appassionado sempre di più, certo che è abbastanza "difficile" da gestire
*fa eccezione il crop per portare la foto a un formato 1:1 dove comunque il lato corto del 3:2 deve esserci tutto fino all'ultimo pixel ;)
leggo solo ora questa discussione e, sono d'accordo con questo signore qui sopra.
il quadrato per ora l'ho sperimentato veramente poco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.