+Benito+
30-06-2010, 12:42
E' da un'ora che cerco di contattare mia nonna novantenne ma ha il telefono sempre occupato, inzio a preoccuparmi che quantomeno lo abbia appoggiato male, sto per uscire per andare da lei a vedere se va tutto bene, quando finalmente suona libero.
Mi dice che è stata un'ora al telefono con la telecom e con l'autostrada, che le hanno chiesto quanto paga, che se paga 47 adesso paga 30, che insomma....
Sono incazzato come una biscia, sono furente, se solo l'uno percento delle bestemmie che sto tirando colpiranno i farabutti che permettono di telefonare a casa per queste cose sono sicuro che cammineranno sui coglioni sanginanti per il resto della loro vita, e anche quelli che accettano di lavorare in un call center per fare queste cose agli anziani devono pagarla.
Ora, incazzatura bovina a parte, lei ovviamente non ha capito nulla di quello che è successo ma ha risposto a tutto quello che le hanno chiesto, premurandosi anche di chiedere all'interlocutore se non fosse mica uno che voleva imbrogliarla...
Io temo, nella migliore delle ipotesi, che fosse effettivamente una telefonata di infostrada che ha avviato la procedura di cambio operatore, dio solo sa con che offerta.
Questa cosa è definitiva, devono spedire il contratto? c'è modo di risalire alla telefonata, annullare, insomma, c'è qualcosa che è possibile fare per capire qualcosa o no?
Sempre che onn fosse un qualcuno che con la scusa della bolletta le abbia carpito anche altri dati come per esempio se ha in casa soldi o cose così, nel qual caso mi prendo una settimana di ferie ma gli spacco i denti appena suona il campanello.
Mi dice che è stata un'ora al telefono con la telecom e con l'autostrada, che le hanno chiesto quanto paga, che se paga 47 adesso paga 30, che insomma....
Sono incazzato come una biscia, sono furente, se solo l'uno percento delle bestemmie che sto tirando colpiranno i farabutti che permettono di telefonare a casa per queste cose sono sicuro che cammineranno sui coglioni sanginanti per il resto della loro vita, e anche quelli che accettano di lavorare in un call center per fare queste cose agli anziani devono pagarla.
Ora, incazzatura bovina a parte, lei ovviamente non ha capito nulla di quello che è successo ma ha risposto a tutto quello che le hanno chiesto, premurandosi anche di chiedere all'interlocutore se non fosse mica uno che voleva imbrogliarla...
Io temo, nella migliore delle ipotesi, che fosse effettivamente una telefonata di infostrada che ha avviato la procedura di cambio operatore, dio solo sa con che offerta.
Questa cosa è definitiva, devono spedire il contratto? c'è modo di risalire alla telefonata, annullare, insomma, c'è qualcosa che è possibile fare per capire qualcosa o no?
Sempre che onn fosse un qualcuno che con la scusa della bolletta le abbia carpito anche altri dati come per esempio se ha in casa soldi o cose così, nel qual caso mi prendo una settimana di ferie ma gli spacco i denti appena suona il campanello.