View Full Version : Ventole regolabili!!!
Allora... sto tentando di costruire un fanbus al quale attaccare una, due o più ventole, delle quali si può regolare la velocità con due potenziometri... :)
Per fare delle prove, ho preso un potenziometro da 10KOhm, ho attaccato i capi all'alimentatore da 12V e la ventola in parallelo al potenziometro tramite il piedino centrale e quello che va a massa.
In questo modo girando il potenziometro posso regolare la ventola... da ferma fino alla massima velocità!
In pratica il potenziometro varia la tensione ai capi della ventola, fino a 4V non gira... e arrivata a circa 12V gira al massimo...
Bello direte voi... si, peccato il potenziometro è troppo sensibile!
Per passare da ventola ferma alla massima velocità basta un piccolissimo spostamento della manopola!!! Il risultato è che è molto difficile regolare il tutto!
Domanda, che potenziometro devo prendere per ottenere un cambio di tensione più morbido? Del tipo che ci vuole almeno un mezzo giro di manopola per passare da min a max???
O forse il pot. va bene ma devo fare qualcosa al circuito??? :confused:
Il bello è che senza ventola attaccata la tensione varia molto lentamente... come dovrebbe essere, mentre attaccando la ventola si passa sa 4 a 12V con uno spostamento millimetrico!!!
Perchè???
HELP!!! :(
Ciau!
PS. scusate la lunghezza ma è per descrivervi un po' questa cosa complicata... :p
Tempo fa ci avevo provato anche io con lo stesso risultato, era difficile regolare la vlocità.
Dr.Hardware
08-03-2002, 14:06
Originariamente inviato da _Xel_^^
[B]Allora... sto tentando di costruire un fanbus al quale attaccare una, due o più ventole, delle quali si può regolare la velocità con due potenziometri... :)
Per fare delle prove, ho preso un potenziometro da 10KOhm, ho attaccato i capi all'alimentatore da 12V e la ventola in parallelo al potenziometro tramite il piedino centrale e quello che va a massa.
In questo modo girando il potenziometro posso regolare la ventola... da ferma fino alla massima velocità!
In pratica il potenziometro varia la tensione ai capi della ventola, fino a 4V non gira... e arrivata a circa 12V gira al massimo...
Bello direte voi... si, peccato il potenziometro è troppo sensibile!
Per passare da ventola ferma alla massima velocità basta un piccolissimo spostamento della manopola!!! Il risultato è che è molto difficile regolare il tutto!
Domanda, che potenziometro devo prendere per ottenere un cambio di tensione più morbido? Del tipo che ci vuole almeno un mezzo giro di manopola per passare da min a max???
O forse il pot. va bene ma devo fare qualcosa al circuito??? :confused:
Il bello è che senza ventola attaccata la tensione varia molto lentamente... come dovrebbe essere, mentre attaccando la ventola si passa sa 4 a 12V con uno spostamento millimetrico!!!
Perchè???
HELP!!! :(
Ciau!
PS. scusate la lunghezza ma è per descrivervi un po' questa cosa complicata... :p
Dovevi prenderlo da 50ohm, il tuo se per 10k intendi 10.000ohm e troppo "potente" e non ti permette nessuna regolazione...;)
Originariamente inviato da Dr.Hardware
[B]Dovevi prenderlo da 50ohm, il tuo se per 10k intendi 10.000ohm e troppo "potente" e non ti permette nessuna regolazione...;)
^__^;;;
Se funziona ti faccio un monumento!!!
Devi capire che io di elettronica ne so molto poco... (e si che ho l'ho fatta all'itis per 3 anni e in due esami all'università! :p )
...viste queste mie carenze ho chiesto al tipo del negozio di componenti elettronici... un uomo col camice bianco molto professionale... bene, ne sapeva meno di me! Dopo aver misurato la resistenza della ventola (?) mi ha detto che ci voleva quello da 10k -__-'
Poco fa ho lanciato un programmino per simulare circuiti elettronici e ho provato con diversi valori... ho scoperto così anche io un valore molto basso... (ero arrivato a trovare come massimo un valore di 500ohm) :D
Poi ho letto il tuo msg e ho avuto la conferma!
Grazie per il consiglio! Domani compro e assemblo! :)
Ciauuu!!!
PS. ma se il pot. non è adeguato, rischio di fonderlo? perchè se metto delle normali resistenze (per provare...) scottano subito... :confused:
Dr.Hardware
08-03-2002, 23:50
Originariamente inviato da _Xel_^^
[B]
^__^;;;
Se funziona ti faccio un monumento!!!
Devi capire che io di elettronica ne so molto poco... (e si che ho l'ho fatta all'itis per 3 anni e in due esami all'università! :p )
...viste queste mie carenze ho chiesto al tipo del negozio di componenti elettronici... un uomo col camice bianco molto professionale... bene, ne sapeva meno di me! Dopo aver misurato la resistenza della ventola (?) mi ha detto che ci voleva quello da 10k -__-'
Poco fa ho lanciato un programmino per simulare circuiti elettronici e ho provato con diversi valori... ho scoperto così anche io un valore molto basso... (ero arrivato a trovare come massimo un valore di 500ohm) :D
Poi ho letto il tuo msg e ho avuto la conferma!
Grazie per il consiglio! Domani compro e assemblo! :)
Ciauuu!!!
PS. ma se il pot. non è adeguato, rischio di fonderlo? perchè se metto delle normali resistenze (per provare...) scottano subito... :confused:
Le resistenze le dovresti prendere da 470ohm, per il fondere non lo so, io oggi ho costruito il mio primo fan bus ma per il progetto ho trovato tutto qui: http://www.bit-tech.net/article/52/ ....non sono un esperto di elettronica;) figurati che sono laureato in medicina:eek:
Ciao.
P.S. il mio è il progetto n°2, ma per te va bene il terzo.:)
l'articolo è molto ineressante, qualcuno sa dirmi se posso attaccare 3-4 ventole sullo stesso regolatore di tensione da 50 ohm?? In pratica al posto della soluzione del disegno vorrei metterne solo uno per regolare tutte le ventole ontemporaneamente, si può fare??
http://bit.ukgn.org/images/article/52/fanbus_rheostat_basic_small.jpg
Originariamente inviato da jumpy70
[B]l'articolo è molto ineressante, qualcuno sa dirmi se posso attaccare 3-4 ventole sullo stesso regolatore di tensione da 50 ohm?? In pratica al posto della soluzione del disegno vorrei metterne solo uno per regolare tutte le ventole contemporaneamente, si può fare??
Uhm... sul sito dice che massimo supporta 10W...
Penso che una 8*8 sia circa 2-3W quindi tre ventole dovrebbe reggerle! :D
Io punto su quello... due connettori (quelli attacca-stacca degli hi-fi :p ) con due potenziometri per regolare, però in ogni connettore potrei attaccarci più ventole... spero :p :D
UN TNX! A DR.HARDWARE! :D
Si pensavo una cosa del genere, avevo già fatto delle prov a suo tempo ma le regolazioni erano troppo millimetriche su potenziometro a filo (cosi lo definiscono) che avevo.
Dovre tirarlo fuori e vedere quanto teneva.
Ciao
Dr.Hardware
09-03-2002, 12:23
Originariamente inviato da jumpy70
[B]l'articolo è molto ineressante, qualcuno sa dirmi se posso attaccare 3-4 ventole sullo stesso regolatore di tensione da 50 ohm?? In pratica al posto della soluzione del disegno vorrei metterne solo uno per regolare tutte le ventole ontemporaneamente, si può fare??
http://bit.ukgn.org/images/article/52/fanbus_rheostat_basic_small.jpg
Si lo puoi fare, ma tieni conto che se lo posizioni a metà potenza la prima ventola assorbe il 50% e le altre ciò che rimane secondo l'ordine in cui sono collegate...all'inizio avevo pensato di farlo anch'io usando anche 4 switch ma poi ho optato per la soluzione da 7/12V e credimi è piu che soddisfacente, le ventole a 7V non si sentono e le mie sono commerciali... ;)
-___-'
Mi sto incavolando...
Oggi vado tranquillo dall' "amato" negozietto di elettronica per chiedere il pot. da 50ohm...
"Non li abbiamo da 50ohm!"
:(
Vabbè mai una volta che trovo qualcosa in quel negozio... :rolleyes:
Cerco altri negozi in zona... nulla!
(ecco, cerco negozi in provincia di Milano, zona Monza, Seregno, Sesto... se ne conoscete :) )
Trovo un negozio a sesto ma oggi è chiuso... :(
Mammamia che sfiga :p
Ciau!
Mi intrufolo anche qui :)!
Volevo regolare la mia Delta AFB0612EH (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/60/deltaEH37/deltaEH37.shtml), da 7 a 12v con un potenziometro + resistenza... è cosa saggia?
Originariamente inviato da smanet
[B]Mi intrufolo anche qui :)!
Volevo regolare la mia Delta AFB0612EH (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/60/deltaEH37/deltaEH37.shtml), da 7 a 12v con un potenziometro + resistenza... è cosa saggia?
Uhm... dovrebbe andare... :)
Fai come me, prendi un potenziometro da 50ohm e prova... ^^
Attacchi i due morsetti laterali del pot. a +12V e a massa, mentre quello centrale lo attacchi al cavo rosso della ventola mettendo quello nero a massa... dovrebbe andare...
Se il pot. scotta e/o fuma allora non va bene! :D
La ventola non si rompe... prova pure... io con i miei tentativi ho fatto cortocircuiti a non finire con tanto di fumo e scintille... ma le ventole non hanno subito danni! :p
Ciau!
Tnx, mi metto a provare :p !
Oggi ho preso due potenziometri da 470ohm... perchè quelli da 50 o 100 o 200 non c'erano... niente male però! :)
Riesco a regolare la velocità fino al minimo quando si vedono le pale che girano :D
Ora appena ho tempo e recupero altri attrezzi monto la scatolina... ;)
Ciau!
PS vabbè poi oggi ho anche lappato il dissy e l'ho "silenziato" mettendoci sopra una 8x8 :D
Con quel potenziometro riescia regolare bene la tensione oppure ti passa improvvisamente dalla massima velocità alla minima?
Originariamente inviato da jumpy70
[B]Con quel potenziometro riescia regolare bene la tensione oppure ti passa improvvisamente dalla massima velocità alla minima?
sisi regolo benissimo!
Provane uno... costa poco tanto...
Riesco a rallentare al minimo e poi aumentare gradualmente portandola alla massima velocità :)
Ho poco più di mezzo giro di manopola per regolare... più che sufficente :D
Certo che un 200ohm è ancora meglio... oppure il 50ohm dove dovresti avere tutto il giro a disposizione per regolare :)
Ne ho visto uno da 50ohm su un sito, però costava 5€ :p
Ciau!
sandropallini
10-03-2002, 10:16
dai dai posta le foto che mi metto al lavoro pure io...:D:D:D
CIAO
Originariamente inviato da sandropallini
[B]dai dai posta le foto che mi metto al lavoro pure io...:D:D:D
CIAO
:( purtroppo non le vedrete mai perchè non ho ne una macchina digitale, ne una webcam, ne uno scanner... :(
A meno che qualche anima pia ha da vendermi una webcam a pochissimissimo prezzo... :D ;)
Fra poco moddo pure il case ma non so proprio come potrò mettere le foto... :(
Oggi ho trovato questo circuitino che permette manualmente di cambiare voltaggio alle ventole:
http://www.tweakersasylum.com/Reviews/Sanitarium/Minibus/finpic.JPG
http://www.tweakersasylum.com/Reviews/Sanitarium/Minibus/baybus1.JPG .
Certo è una soluzione semplicistica ma può essere utile
V|RuS[X]
11-03-2002, 05:00
jumpy70 per correttezza bisogna sempre dare le fonti degli articoli ;)
http://www.tweakersasylum.com/Reviews/Sanitarium/Minibus/00000001.htm
Corro a leggerlo e grazie! :cool:
Originariamente inviato da _Xel_^^
[B]-___-'
Mi sto incavolando...
Oggi vado tranquillo dall' "amato" negozietto di elettronica per chiedere il pot. da 50ohm...
"Non li abbiamo da 50ohm!"
:(
Vabbè mai una volta che trovo qualcosa in quel negozio... :rolleyes:
Cerco altri negozi in zona... nulla!
(ecco, cerco negozi in provincia di Milano, zona Monza, Seregno, Sesto... se ne conoscete :) )
Trovo un negozio a sesto ma oggi è chiuso... :(
Mammamia che sfiga :p
Ciau!
Prova all'Elettronica Monzese a Monza (ma dai!), in via Valle, vicino al Ponte dei Leoni. Lì dovrebbero avere (quasi) tutto quello che cerchi!
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]jumpy70 per correttezza bisogna sempre dare le fonti degli articoli ;)
http://www.tweakersasylum.com/Reviews/Sanitarium/Minibus/00000001.htm
Corro a leggerlo e grazie! :cool:
Non l'hp citato semplicemente perchè è una ca@@ata di articolo, le immagini bastano e avanzano per capire di cosa si tratta.
Non serve certo una laurea in elettronica per fare un circuito del genere :D ;)
Originariamente inviato da tulnio
[B]
Prova all'Elettronica Monzese a Monza (ma dai!), in via Valle, vicino al Ponte dei Leoni. Lì dovrebbero avere (quasi) tutto quello che cerchi!
Sono andato proprio lì... -__-'
Meglio che non dico quante volte mi ha deluso quel negozio... a cominciare da un filtro adsl che costava 70k -__-
Meglio il Farina di Desio... :D
Ciau!
io ho fatto una prova con una delta extreme e un potenziometro.. da 50 ohm secondo lo skema
trovato qui:
http://www.bit-tech.net/article/56
pero' il potenziometro.. scalda un casino.... nn e' toccabile a lungo......
rischia di fondere o e' normale che sia cosi???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.