PDA

View Full Version : il corriere si lamenta che berlusconi non fa quel cavolo che vuole


indelebile
28-06-2010, 11:08
La necessità di un colpo d’ala

Parlare di crisi finale di Berlusconi e del berlusconismo è senz’altro azzardato. Niente lascia credere, infatti, che se tra sei mesi ci fossero le elezioni politiche il Cavaliere non riuscirebbe per l’ennesima volta a riportare la vittoria. In un modo quale che sia, ricorrendo alle offerte elettorali più irreali, radunando le forze più diverse, gli uomini (e le donne) più improbabili, ma chi può dire che non ci riuscirebbe?

Se però il futuro appare incerto, il presente invece non lo è per nulla. Dopo due anni alla testa di un’enorme maggioranza parlamentare il governo Berlusconi può vantare, al di là della gestione positiva della crisi economica, un elenco di risultati che dire insoddisfacente è dire poco. Inauguratosi con l’operazione «Napoli pulita» esso si trova oggi davanti ad un’altra capitale del Mezzogiorno, Palermo, coperta di rifiuti, ridotta ad un cumulo d’immondizia, mentre l’uomo del miracolo precedente e dell’emergenza terremoto, Bertolaso, è assediato dalle inchieste giudiziarie.
Il simbolo di un fallimento non potrebbe essere più evidente. Ma c’è ben altro. C’è l’elenco lunghissimo delle promesse non mantenute: elenco che la difficile situazione economica e i grandi successi nella lotta al crimine organizzato non sono certo in grado di compensare. C’è la riforma della giustizia con la separazione delle carriere dei magistrati ancora di là da venire; ci sono le liberalizzazioni (a cominciare da quella degli ordini professionali) di cui non si è vista traccia; c’è il piano casa e delle grandi infrastrutture pubbliche a tutt’oggi sulla carta; la costruzione dei termovalorizzatori, idem.
La promessa semplificazione delle norme e delle procedure amministrative è rimasta in gran parte una promessa; la riforma universitaria ha ancora davanti a sé un iter parlamentare lunghissimo e quanto mai incerto; delle norme sulle intercettazioni meglio non dire; e infine pesa sull’Italia come prima, come sempre, la vergogna della pressione e insieme dell’evasione fiscali più alte del continente.

Una tale inadempienza programmatica è il risultato in buona parte dell’incapacità di leadership da parte del premier. Nel merito dei problemi che non lo riguardano in prima persona Berlusconi, infatti, continua troppo spesso ad apparire incerto, assente, più incline ai colpi di teatro, alle dichiarazioni mirabolanti ma senza seguito, che ad una fattiva operosità d’uomo di governo. In questa situazione lo stesso controllo che egli dovrebbe esercitare sul proprio schieramento è diventato sempre più aleatorio. Benché con modi e scopi diversi Fini, Bossi e Tremonti dimostrano, infatti, di avere ormai guadagnato su di lui una fortissima capacità di condizionamento. Riguardo le cose da fare ne risulta la paralisi o il marasma più contraddittorio.

Anziché governare le decisioni, il presidente del Consiglio sembra galleggiare sul mare senza fine delle diatribe interne al suo schieramento. E nel frattempo dalla cerchia dei fedelissimi, dove pure qualche intelligenza e qualche personalità autonoma esiste, continua a non venire mai alcun discorso d’ordine generale, continua a non venire mai nulla che abbia il tono alto e forte della politica vera. Il silenzio del Pdl che non si riconosce in Fini è impressionante. Ad occupare il proscenio rimangono così, oltre l’eterno conflitto d’interessi del premier, solo i ministri ridicoli (Scajola) o impresentabili (Brancher), il giro degli avidi vegliardi delle Authority, le inutili intolleranze verso gli avversari. Dov’è finita la rivoluzione liberale di cui il Paese ha bisogno?
Ernesto Galli della Loggia


sembra un editoriale del giornale....cioè le cose che cita non fatte mettono i brividi...

kaioh
28-06-2010, 12:11
berlusconi ha paura della sua maggioranza, ecco quindi che l'immobilismo è l'unica cosa che non crea ondate di distinguo in senno alla stessa e non mette a rischio la sua leadership.

Lorekon
28-06-2010, 12:22
se le "promesse non mantenute" sono quelle indicate da Galli della Loggia, direi "meglio così".

pegasoalatp
28-06-2010, 13:31
E' stato votato per fare quelle cose.
A voi non piacciono ed e' opinione lecita.
Ma la maggioranza delle persone si aspetta delle riforme.

sid_yanar
28-06-2010, 15:01
E' stato votato per fare quelle cose.
A voi non piacciono ed e' opinione lecita.
Ma la maggioranza delle persone si aspetta delle riforme.

difficile da accetare ma è stato votato per svariati motivi...ma non quello che indichi tu. Altrimenti dopo più di un decennio di continue promesse e clamorose prese per i fondelli, la gente lo avrebbe scaricato.

pegasoalatp
28-06-2010, 15:14
difficile da accetare ma è stato votato per svariati motivi...ma non quello che indichi tu. Altrimenti dopo più di un decennio di continue promesse e clamorose prese per i fondelli, la gente lo avrebbe scaricato.

se intendi "perche' l' elettore di centro destra potesse continuare a evadere le tasse, esportare i capitali, instaurare il regime fascita, ecc" , ti rispondo "ma che due palle che fate venire".
Tu non l' hai votato, quindi sentiti contento, se credi, e non menarla.

MrShock
28-06-2010, 15:18
E' stato votato per fare quelle cose.
A voi non piacciono ed e' opinione lecita.
Ma la maggioranza delle persone si aspetta delle riforme.

ma cosa vuoi che si aspetti chi ha votato berlusconi?

casalinghe, vecchietti pensionati, ecc ecc... (altrimenti mi bannano se li dicessi uno per uno)

pegasoalatp
28-06-2010, 15:24
ma cosa vuoi che si aspetti chi ha votato berlusconi?

casalinghe, vecchietti pensionati, ecc ecc... (altrimenti mi bannano se li dicessi uno per uno)

ehhh, fortuna che abbiamo dei fini sociologi........:rolleyes:

NexusMM
28-06-2010, 15:30
ehhh, fortuna che abbiamo dei fini sociologi........:rolleyes:

Non c'è bisogno di laurearsi in sociologia per usare le orecchie in giro per l'Italia.

Vox populi vox dei

pegasoalatp
28-06-2010, 15:42
Non c'è bisogno di laurearsi in sociologia per usare le orecchie in giro per l'Italia.

Vox populi vox dei

pero' anche attaccare un cervello acceso alle orecchie non sarebbe male.
Perche' chi dice che Berlusconi e' votato solo da vecchietti o casalinghe ha il cervello quantomeno in "stand-by".

NexusMM
28-06-2010, 15:45
Perche' chi dice che Berlusconi e' votato solo da vecchietti o casalinghe ha il cervello quantomeno in "stand-by".

Generalmente si fa un discorso diverso. Ovvero che una percentuale che lo vota lo fa senza troppa cognizione di causa.

Da qui il discorso "vecchiette" e "casalinghe" e la mia conseguente obiezione.

Dalle mie parti si cita, ironicamente, la frase: "L'ho votato perchè l'è un bel om".

elect
28-06-2010, 15:50
E' stato votato per fare quelle cose.
A voi non piacciono ed e' opinione lecita.
Ma la maggioranza delle persone si aspetta delle riforme.

Guarda era ora che arrivasse il bavaglio alle intercettazioni e il legittimo impedimento, non avrei saputo come fare altrimenti

entanglement
28-06-2010, 15:52
in pratica gli sta dando dell'inconcludente smidollato.

pegasoalatp
28-06-2010, 15:54
Generalmente si fa un discorso diverso. Ovvero che una percentuale che lo vota lo fa senza troppa cognizione di causa.

Da qui il discorso "vecchiette" e "casalinghe" e la mia conseguente obiezione.

Dalle mie parti si cita, ironicamente, la frase: "L'ho votato perchè l'è un bel om".

Allora permettimi, il senso dei post era diverso.
Poi il fatto che qualcuno voti senza cognizione di causa vale per tutti i partiti, partendo dai "duri e puri" militanti del PCI del tempo andato a quelli oggi contro B. giusto perche' una volta hanno letto una frase dell' ultimo montanelli.
la frase L'ho votato perchè l'è un bel om si applicava anche a Rutelli, tanto per dire di un recente passato.

pegasoalatp
28-06-2010, 15:56
Guarda era ora che arrivasse il bavaglio alle intercettazioni e il legittimo impedimento, non avrei saputo come fare altrimenti

statte accuorto che la polizia "tetesca" puo' ancora metterti al gabbio. :D

NexusMM
28-06-2010, 15:58
la frase L'ho votato perchè l'è un bel om si applicava anche a Rutelli, tanto per dire di un recente passato.

Indubbiamente.

Ma converrai sul fatto che fra Rutelli e S.B. c'è un abisso mediatico...

pegasoalatp
28-06-2010, 16:10
Indubbiamente.

Ma converrai sul fatto che fra Rutelli e S.B. c'è un abisso mediatico...

Si, pero' cosi' sposti il discorso su argomenti differenti rispetto a quello di cui si sta parlando.
l' hai gia' fatto prima e adesso nuovamente.

NexusMM
28-06-2010, 16:12
Si, pero' cosi' sposti il discorso su argomenti differenti rispetto a quello di cui si sta parlando.
l' hai gia' fatto prima e adesso nuovamente.

Ho solo risposto alle tue obiezioni, nate da altre tue obiezioni all'inizio del thread...

girodiwino
28-06-2010, 16:16
in pratica gli sta dando dell'inconcludente smidollato.

*
Non mi sembra che l'articolo sia molto lusinghiero anche perchè non da un giudizio nel merito delle riforme che berlusconi ha promesso (e che comunque non toccano minimamente la vita della maggioranza degli italiani), si limita a dire che berlusconi galleggia come un palloncino preda dei venti e delle maree.

L'inerzia che sta dimostrando nell'ultimo periodo ne è la prova...

elect
28-06-2010, 16:48
statte accuorto che la polizia "tetesca" puo' ancora metterti al gabbio. :D

Non ho nulla da temere, come se avessi 64 società offshore in paradisi fiscali :O

ConteZero
28-06-2010, 16:52
E' stato votato per fare quelle cose.
A voi non piacciono ed e' opinione lecita.
Ma la maggioranza delle persone si aspetta delle riforme.

L'unica sensata era l'abolizione delle province... e sappiamo che fine ha fatto :asd:

guyver
28-06-2010, 16:54
E' stato votato per fare quelle cose.
A voi non piacciono ed e' opinione lecita.
Ma la maggioranza delle persone si aspetta delle riforme.

non la maggioranza
diciamo 1/3!!!!
Il PDL non ha il 51% dei voti di quelli che hanno diritto al voto...

Kharonte85
28-06-2010, 17:14
[I]
sembra un editoriale del giornale....cioè le cose che cita non fatte mettono i brividi...
Su dai non spariamole giusto per dirle a me sembra un articolo interessante...forse non l'hai letto con attenzione nelle sue parti più salienti:

Una tale inadempienza programmatica è il risultato in buona parte dell’incapacità di leadership da parte del premier. Nel merito dei problemi che non lo riguardano in prima persona Berlusconi, infatti, continua troppo spesso ad apparire incerto, assente, più incline ai colpi di teatro, alle dichiarazioni mirabolanti ma senza seguito, che ad una fattiva operosità d’uomo di governo. In questa situazione lo stesso controllo che egli dovrebbe esercitare sul proprio schieramento è diventato sempre più aleatorio. Benché con modi e scopi diversi Fini, Bossi e Tremonti dimostrano, infatti, di avere ormai guadagnato su di lui una fortissima capacità di condizionamento. Riguardo le cose da fare ne risulta la paralisi o il marasma più contraddittorio.

Anziché governare le decisioni, il presidente del Consiglio sembra galleggiare sul mare senza fine delle diatribe interne al suo schieramento. E nel frattempo dalla cerchia dei fedelissimi, dove pure qualche intelligenza e qualche personalità autonoma esiste, continua a non venire mai alcun discorso d’ordine generale, continua a non venire mai nulla che abbia il tono alto e forte della politica vera. Il silenzio del Pdl che non si riconosce in Fini è impressionante. Ad occupare il proscenio rimangono così, oltre l’eterno conflitto d’interessi del premier, solo i ministri ridicoli (Scajola) o impresentabili (Brancher), il giro degli avidi vegliardi delle Authority, le inutili intolleranze verso gli avversari. Dov’è finita la rivoluzione liberale di cui il Paese ha bisogno?

Ora dimmi se il giornale poteva anche solo pensare di usare uno degli aggettivi grassettati...:asd: Questa è una critica onesta (forse liberale ma almeno è una critica!)
in pratica gli sta dando dell'inconcludente smidollato.
Già...:D

Ragazzo del '99
28-06-2010, 22:09
... Nel merito dei problemi che non lo riguardano in prima persona Berlusconi, infatti, continua troppo spesso ad apparire incerto, assente, più incline ai colpi di teatro, alle dichiarazioni mirabolanti ma senza seguito, che ad una fattiva operosità d’uomo di governo. ...



Ma dai ?!?! Chi l'avrebbe mai detto !

Galli Della Loggia dopo solo 17 anni sta arrivando a capire che Berlusconi è entrato in politica esclusivamente per farsi i cazzi suoi.
Però gli manca ancora l'ultimo passaggio logico. Chissà, forse ci arriva in tempo per le prossime elezioni.

sid_yanar
28-06-2010, 22:37
se intendi "perche' l' elettore di centro destra potesse continuare a evadere le tasse, esportare i capitali, instaurare il regime fascita, ecc" , ti rispondo "ma che due palle che fate venire".
Tu non l' hai votato, quindi sentiti contento, se credi, e non menarla.



complimenti per l'educazione sopraffina e la tranquillità che chiaramente traspaiono dal tuo equilibrato intervento :asd:

detto questo, la lista di scempi fiscali che hai fatto è uno dei motivi che certamente spingono un certo elettorato a votare per il silvietto, si tratta però di un'aliquota numericamente piccola, non determinante IMHO. Per quanto riguarda poi il "regime fascista" come motivo per il voto è invece una tua invenzione...continua a baloccarti con queste cose, ti possono aiutare nel tentativo di spiegare in maniera semplice una questione evidentemente complessa.
Per quella che è la mia esperienza il votante pidiellino agisce invece spinto essenzialmente da fattori emozionali tra cui certamente i sogni, ridicolmente puerili, venduti dalla macchina del marketing berlusconiano e la paura verso svariati soggetti, anch'essa creata dalla stessa macchina del marketing. Si potrebbe poi discutere sulla compatibilità tra democrazia e concentrazione dei media nelle mani di una parte politica, l'italia in tal senso rimarrà nei libri di storia, ma poi sai rischio di menarla, scusami...

jumpermax
28-06-2010, 22:54
Su dai non spariamole giusto per dirle a me sembra un articolo interessante...forse non l'hai letto con attenzione nelle sue parti più salienti:



Ora dimmi se il giornale poteva anche solo pensare di usare uno degli aggettivi grassettati...:asd: Questa è una critica onesta (forse liberale ma almeno è una critica!)

Già...:D
Quoto in toto kharonte.
Il giornale non è di destra, è berlusconiano: può anche prendere posizioni non in linea con la destra o chi vi è presente ma di sicuro non va contro berlusconi.
Basta leggersi la trafila di articoli contro fini, quelli degli ultimi giorni contro la lega, ecc ecc. Il filo conduttore è chiarissimo.
Della Loggia è un giornalista di destra, se berlusconi fa cose che approva gli sta bene, altrimenti gli da contro.
Confondere le due cose con un goffo tentativo di "reductio ad berlusconerium" è indice non solo di scarsa attenzione politica ma anche di poco rispetto verso le opinioni diverse dalle proprie. Senza parlare poi del titolo che stravolge completamente il significato dell'articolo.
Da indelebile so che ci si può aspettare di molto meglio... credo che la fretta sia stata cattiva consigliera.

-kurgan-
29-06-2010, 02:18
Ma dai ?!?! Chi l'avrebbe mai detto !

Galli Della Loggia dopo solo 17 anni sta arrivando a capire che Berlusconi è entrato in politica esclusivamente per farsi i cazzi suoi.
Però gli manca ancora l'ultimo passaggio logico. Chissà, forse ci arriva in tempo per le prossime elezioni.

*

indelebile
29-06-2010, 07:47
Quoto in toto kharonte.
Il giornale non è di destra, è berlusconiano: può anche prendere posizioni non in linea con la destra o chi vi è presente ma di sicuro non va contro berlusconi.
Basta leggersi la trafila di articoli contro fini, quelli degli ultimi giorni contro la lega, ecc ecc. Il filo conduttore è chiarissimo.
Della Loggia è un giornalista di destra, se berlusconi fa cose che approva gli sta bene, altrimenti gli da contro.
Confondere le due cose con un goffo tentativo di "reductio ad berlusconerium" è indice non solo di scarsa attenzione politica ma anche di poco rispetto verso le opinioni diverse dalle proprie. Senza parlare poi del titolo che stravolge completamente il significato dell'articolo.
Da indelebile so che ci si può aspettare di molto meglio... credo che la fretta sia stata cattiva consigliera.

na na...non è il primo articolo di della loggia che scrive lamentandosi che berlusconi fa poco e pensa ai cavoli suoi...e ogni volta mi domando può una persona dopo 15 anni ...che una persona si comportà così cascare dal pero? perchè sono critiche grottesche queste ....alla fine le trovi anche sui suoi giornali che invitano a silvio di fare di più ad osare (fregandosene di tutto il resto), devo citare che ne so alcuni editoriali di ferrari e co? ovvio che sono corredati con apprezamenti alla persona...
insomma trovo poche differenze tra feltri e co i vari della loggia e battista che sembrano andati in vacanza in questi 15 anni e 3 governi berlusconi (il presidente del consiglio che ha governato di più in italia) e a che ogni vittoria di berlusconi si svegliano e credono ancora alla favole di berlusconi...citando poi provvedimenti quanto meno discutibili ...ma che "reductio ad berlusconerium" è proprio vivere nel paese dei balocchi

Lorekon
29-06-2010, 11:16
se Galli della Loggia non si fosse fatto ffascinare (ed ingannare) almeno in parte dal berlusconismo non avrebbe passato gli ultimi 17 anni in letargo. E gli è convenuto, aggiungo.

mò non è che di colpo diventa l'eroe del conservatorismo eh.

unrygar
29-06-2010, 11:17
il solito politico, cos'altro aspettavate?? "Promette, promette finchè la mette..."

zanardi84
29-06-2010, 11:58
Tutto ciò è colpa della sinistra :O

jumpermax
29-06-2010, 19:11
na na...non è il primo articolo di della loggia che scrive lamentandosi che berlusconi fa poco e pensa ai cavoli suoi...e ogni volta mi domando può una persona dopo 15 anni ...che una persona si comportà così cascare dal pero? perchè sono critiche grottesche queste ....alla fine le trovi anche sui suoi giornali che invitano a silvio di fare di più ad osare (fregandosene di tutto il resto), devo citare che ne so alcuni editoriali di ferrari e co? ovvio che sono corredati con apprezamenti alla persona...
insomma trovo poche differenze tra feltri e co i vari della loggia e battista che sembrano andati in vacanza in questi 15 anni e 3 governi berlusconi (il presidente del consiglio che ha governato di più in italia) e a che ogni vittoria di berlusconi si svegliano e credono ancora alla favole di berlusconi...citando poi provvedimenti quanto meno discutibili ...ma che "reductio ad berlusconerium" è proprio vivere nel paese dei balocchi
Certo, reductio a berlusconerium. Una persona che legge e ragiona può non condividere le idee ma di sicuro si accorge delle differenze. Certo questo richiede fatica... molto più facile dire "ma tanto sono tutti uguali" e spegnere il cervello.
Contento te... alla prossima