PDA

View Full Version : Presa Sony NEX-5 prime impressioni


mcHorney
28-06-2010, 10:45
Ciao a tutti,

per prima cosa chiedo ai moderatori se sia la sezione giusta in quanto il formato EVIL non ha una sua sezione dedicata. I caso contrario chiedo se per cortesia potete spostare nella sezione corretta.

Ieri ho comprato la nuova Sony NEX-5 (con obiettivo 18-55 mm)e l'ho provata brevemente.

Vi riporto le prime impressioni (considerate che l'ho provata per pochissimo tempo, oggi dopo il lavoro proverò ad andare in giro e a metterla alla prova in modo decente):

- qualità costruttiva molto elevata, da proprio l'impressione di essere una macchina robusta;

- design curato e piacevole (la cosa è soggettiva);

- dimensioni compatte, risulta molto maneggevole e si impugna bene (ho le mani piccole);

- interfaccia software da rivedere, a mio giudizio andrebbe razionalizzata. Ad esempio mi piace molto l'idea di avere la rotella delle funzionalità virtuale ma l'idea di raggiungerla in due passaggi non mi piace, ci vorrebbe un tasto di scelta rapida che la richiami;

- qualità delle riprese in HD ottima con colori fedeli e brillanti;

- funzione automatica di riprese a 360° molto affidabile e precisa (sono rimasto stupito);

- disponibili molte funzioni automatiche a quasi che consentono anche ai neofiti di fare buone foto;

- la qualità degli scatti sembra elevata con un bellissima resa cromatica.

Questa sono le prime veloci impressioni.

Ciao, Mc

ficofico
28-06-2010, 10:56
Questa sono le prime veloci impressioni.


Aspetto le tue impressioni non a caldo, la considero un ottima macchina ma mi piacerebbe anche sentire cosa ne pensi dopo qualche giorno di utilizzo.

p.s. Non ho letto niente in giro, magari ho scoperto l'acqua calda.... la nex5 non registra per niente a 50 fps interlacciati, ma semplicemente a 25 fotogrammi al secondo progressivi incapsulati in un contenitore riconosciuto dai programmi per pc come interlacciato.

Cosa vuol dire tutto questo....che praticamente in full hd registra a 25p (e non 50i) e quindi se si vuole la massima fluidità è meglio registrare in 1440x1080 29,970 fps progressivi.

mcHorney
28-06-2010, 11:00
p.s. Non ho letto niente in giro, magari ho scoperto l'acqua calda.... la nex5 non registra per niente a 50 fps interlacciati, ma semplicemente a 25 fotogrammi al secondo progressivi incapsulati in un contenitore riconosciuto dai programmi per pc come interlacciato.

Cosa vuol dire tutto questo....che praticamente in full hd registra a 25p (e non 50i) e quindi se si vuole la massima fluidità è meglio registrare in 1440x1080 29,970 fps progressivi.

Non lo sapevo, grazie della info.

Aggiungo che la macchina può riprendere fino a 29 minuti ininterrotti, dopo penso (non ho provato) che crei due file separati e questo indipendentemente dalla capacità dell'SD. Non lo reputo un gran problema ma mi pare giusto segnalarlo.

zyrquel
28-06-2010, 17:11
a me interessebbe invece saper qualcosa di più pratico, tipo come si comporta lo schermo sotto al sole [ non avendo nessun tipo di mirino :muro: ] e quanto veloce/preciso è l'autofocus ;)

se poi ti fai regalare un 70-300 così vediamo come si comporta una macchinetta minuscola come quella con una lente "seria" attaccata :D

Mercuri0
28-06-2010, 17:41
Avevo scartato la NEX perché non nel suo target d'utenza (non sono veramente mai nel target di Sony)

Leggevo che è lento regolare l'apertura o i tempi manualmente, e che non ha uno slot per il flash standard... e niente mirino nemmanco opzionale.

zyrquel
28-06-2010, 18:02
Avevo scartato la NEX perché non nel suo target d'utenza
...sarebbe???

Mercuri0
28-06-2010, 18:18
...sarebbe???
In generali Sony fa prodotti mirando ad un utenza consumer (non power user) che accetta un forte lock-in tecnologico.

Nel caso specifico ho trovato una simpatica recensione della nex (conclusione al minuto 8:18 per chi mastica inglish)
http://www.youtube.com/watch?v=hBox_wfAM08&feature=player_embedded
più o meno la conclusione di tutte le review che mi è capitato di leggere è di questo tipo.

SuperMariano81
28-06-2010, 18:26
In generali Sony fa prodotti mirando ad un utenza consumer (non power user) che accetta un forte lock-in tecnologico.

Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?!?!?!?!?

Non so cosa vuol dire questa cosa scritta sopra ma ci tengo a precisare che non ho mai preso nulla della Sony (ci siamo antipatici a vicenda).

zyrquel
28-06-2010, 19:49
In generali Sony fa prodotti mirando ad un utenza consumer (non power user) che accetta un forte lock-in tecnologico.
a me pare lo facciano tutti, si salvano solo le reflex "professionali"

la sony che dimostra invece relativamente poco interesse nei segmenti superiori sembra che si comporti in maniera diversa

del resto utilizzare un sensore aps-c non mi pare una mossa molto "consumer"

...imho

restano comunque delle macchine troppo piccole

ps: domanda niubba, nel video quando il tipo toglie l'obiettivo si vede il sensore, ma non c'è l'otturattore meccanico???? :stordita:

mcHorney
28-06-2010, 20:48
a me interessebbe invece saper qualcosa di più pratico, tipo come si comporta lo schermo sotto al sole [ non avendo nessun tipo di mirino :muro: ] e quanto veloce/preciso è l'autofocus ;)

se poi ti fai regalare un 70-300 così vediamo come si comporta una macchinetta minuscola come quella con una lente "seria" attaccata :D

Ciao,

allora il monitor si comporta splendidamente in tutte le condizioni di luminosità.

L'autofocus direi che sia veloce e preciso, almeno questa è la mia sensazione dopo aver fatto ancora qualche foto questa sera.

GMarc
28-06-2010, 21:03
posta qualche foto

zyrquel
28-06-2010, 21:07
allora il monitor si comporta splendidamente in tutte le condizioni di luminosità.

L'autofocus direi che sia veloce e preciso, almeno questa è la mia sensazione dopo aver fatto ancora qualche foto questa sera.
grazie ;)

mcHorney
29-06-2010, 09:31
Le foto pesano circa 3.4 MB l'una, se mi dite dove posso uplodarle lo faccio volentieri.

ficofico
29-06-2010, 09:41
hai messo a +1 la nitidezza? perchè su dpreview han detto che le immagini sono un pò soft mantenendo la nitidezza a 0...
Inoltre riesci a capire che firmware gai? perchè sembra che dal 1,04 non ci sia più alcun problema di sovraesposizione.

Per le foto, oltre ad imageshack non saprei, io è da 5 anni che ho un ftp gratuito con interfree che uso per queste cose

mcHorney
29-06-2010, 13:44
Scattate tutte in modalità completamente automatica.

http://img143.imageshack.us/i/dsc00059xu.jpg/

http://img808.imageshack.us/i/dsc00050b.jpg/

http://img576.imageshack.us/i/dsc00045uh.jpg/

http://img811.imageshack.us/i/dsc00038.jpg/

ficofico
29-06-2010, 14:09
Non si vedono

mcHorney
29-06-2010, 14:55
Se clicchi su quadratini ti porta su imageshack, penso non le mostri perchè troppo grandi.

Mercuri0
29-06-2010, 22:26
a me pare lo facciano tutti, si salvano solo le reflex "professionali"

la sony che dimostra invece relativamente poco interesse nei segmenti superiori sembra che si comporti in maniera diversa

del resto utilizzare un sensore aps-c non mi pare una mossa molto "consumer"

Puoi informarti in rete


ps: domanda niubba, nel video quando il tipo toglie l'obiettivo si vede il sensore, ma non c'è l'otturattore meccanico???? :stordita:
Tutte le attuali EVIL hanno un otturatore meccanico, che però è aperto in posizione di "riposo": in funzione non può che essere così, ma è aperto anche quando la macchina è spenta o si cambia la lente.

Panasonic diceva perché l'otturatore è "più delicato" del sensore all'urto con le dita. Non so se sia convincente ma tant'è

zyrquel
29-06-2010, 22:33
Puoi informarti in rete
quello che ho detto è in base a quello che racimolato dalla rete :boh:

Panasonic diceva perché l'otturatore è "più delicato" del sensore all'urto con le dita. Non so se sia convincente ma tant'è
per essere convincente lo è, il sensore in effetti non ha problemi se viene toccato con le dita, basta che siano relativamente pulite e al massimo si sporca al contrario le lamelle delle tendine sono assai più fragili ed effettivamente senza nemmeno la protezione dello specchio [ o di un box più profondo ] tenerle al nascosto quando non servono non è poi un'idea così malvagia

MiKeLezZ
30-06-2010, 21:06
L'otturatore rimane aperto perchè la camera è perennemente in Live View e quindi se fosse chiuso neppure noi vedremmo niente sul LCD.
Non viene richiuso quando si spenge la macchina perché sarebbe una complicazione software (bisogna inserire un algoritmo di controllo aggiuntivo) e meccanica (poiché si costringe a "n" aperture-chiusure dell'otturatore in più, dove "n" è il numero di volte che si accende la macchina).
Non è comunque detto resterà così per sempre, è una funzionalità che potrebbe far comodo.

Mercuri0
01-07-2010, 17:39
hai messo a +1 la nitidezza? perchè su dpreview han detto che le immagini sono un pò soft mantenendo la nitidezza a 0...

Se clicchi su quadratini ti porta su imageshack, penso non le mostri perchè troppo grandi.
Non riesco a vedere le foto, ma volevo far notare che imageshark le riscala senza filtrarle, quindi fa vedere artefatti che possono sembrare nitidezza, ma renderebbero le linee contrastate come "seghettate"

Avevo fatto un esempio con foto da qualche parte (per un altro discorso) ma non trovo dove. :(