PDA

View Full Version : Una volta avviato il pc inizia il riavvio infinito


RAPHOENIX
27-06-2010, 09:09
Salve a tutti ho un pc Intel Prescott 2ghz su MoBo Asus p5gd1 pro e 1 gb ram. il pc ha deciso di nn avviarsi più o meglio si accende partono le ventole carica il bios carica il sistema operativo e ad un certo punto si sente come un click(come quando uno preme il tasto power e il pc si spegne) e si riavvia ma la cosa ancora più strana è che prima di riavviarsi compare una schermata blu di un secondo con delle scritte bianche che purtroppo nn riesco a leggere...io ho pensato che sia un problema di hard disk...voi che mi dite? Inoltre ho un problema costante con la temperatura del pc continuo con i dettagli o devo aprire una nuova discussione nella sezione adatta?? grazie in anticipo

Casey Jones
27-06-2010, 10:07
Salve a tutti ho un pc Intel Prescott 2ghz su MoBo Asus p5gd1 pro e 1 gb ram. il pc ha deciso di nn avviarsi più o meglio si accende partono le ventole carica il bios carica il sistema operativo e ad un certo punto si sente come un click(come quando uno preme il tasto power e il pc si spegne) e si riavvia ma la cosa ancora più strana è che prima di riavviarsi compare una schermata blu di un secondo con delle scritte bianche che purtroppo nn riesco a leggere...io ho pensato che sia un problema di hard disk...voi che mi dite? Inoltre ho un problema costante con la temperatura del pc continuo con i dettagli o devo aprire una nuova discussione nella sezione adatta?? grazie in anticipo

La schermata blu, in genere, avverte che viene bloccato il SO per evitare danni al pc; per quanto riguarda il resto ho il dubbio che tu abbia un problema "caliente". I dissi sono fissati bene tutti? La ventola del procio gira?
Se hai dubbi sull'HD, staccalo dal bus e dall'alimentazione e prova ad avviare: il bios si deve caricare.
Per cautela entra nel bios e setta su on i controlli di temperatura.
Prima del fattaccio hai cambiato qualcosa (CDrom, periferiche varie, ecc.)?

RAPHOENIX
27-06-2010, 11:15
per quanto riguarda il resto ho il dubbio che tu abbia un problema "caliente". I dissi sono fissati bene tutti? La ventola del procio gira?
Se hai dubbi sull'HD, staccalo dal bus e dall'alimentazione e prova ad avviare: il bios si deve caricare.
Per cautela entra nel bios e setta su on i controlli di temperatura.
Nel Bios la temperatura è arrivata oltre i 106° C infatti poi ad un certo punto si è spento stando ancora nel bios...
Prima del fattaccio hai cambiato qualcosa (CDrom, periferiche varie, ecc.)? no a parte che ho smontato il dissipatore sotto la ventola del processore e c'ho messo un pò di pasta termica perchè l'altra si era indurita...

Casey Jones
27-06-2010, 18:50
Nel Bios la temperatura è arrivata oltre i 106° C infatti poi ad un certo punto si è spento stando ancora nel bios...
no a parte che ho smontato il dissipatore sotto la ventola del processore e c'ho messo un pò di pasta termica perchè l'altra si era indurita...

106 °C sono troppi, dovrebbe essersi spento già verso gli 80-85 °C.
Sei sicuro che non si tratti di 106 °F che equivalgono a circa 42 °C.
Comunque hai fatto bene a cambiare la pasta conduttiva, sperando che abbia tolto la vecchia (sul forum c'è scritto come fare).
Hai notato miglioramenti?

RAPHOENIX
30-06-2010, 08:43
106 °C sono troppi, dovrebbe essersi spento già verso gli 80-85 °C.
Sei sicuro che non si tratti di 106 °F che equivalgono a circa 42 °C.
Comunque hai fatto bene a cambiare la pasta conduttiva, sperando che abbia tolto la vecchia (sul forum c'è scritto come fare).
Hai notato miglioramenti?

:muro: sono un deficente nn ho tolto quella vecchia :muro: cmq anche senza toglierla ho notato leggeri miglioramenti infatti la temperatura è scesa sui 95 cmq sono sicuro che erano gradi C...infatti nn si è spento prima perchè cmq ho disabilitato il Q-Fan controll...Che dici quindi tolgo tutta la pasta vecchia e ne rimetto altra??

Casey Jones
30-06-2010, 20:28
Sì, fai un bel lavoro seguendo le istruzioni, perchè ti deve durare negli anni.
Non risparmiare pochi euro per una pasta termica scadente...questa volta ti è andata bene e non si è fritto niente, la prossima volta potrebbe andare peggio!

Parafrasando il tuo motto: "Una fenice risorge dalla cenere, torna al fuoco per quanto tu la possa uccidere...; il procio NO!"

Suhadi_Sadono
30-06-2010, 20:30
106 °C sono troppi, dovrebbe essersi spento già verso gli 80-85 °C.
Sei sicuro che non si tratti di 106 °F che equivalgono a circa 42 °C.
Comunque hai fatto bene a cambiare la pasta conduttiva, sperando che abbia tolto la vecchia (sul forum c'è scritto come fare).
Hai notato miglioramenti?
I Pentium vanno in protezione superati i 100°C circa.