View Full Version : esistono veri film in Blu-ray ?
Mi spiego meglio...
ho acquistato un lettore da tavolo blue-ray e un film (quello che ho trovato in quel momento,il meno peggio...) AvP,l'ho guardato e tutto ok...tranne che ...se lo paragono al DVD che possiedo di AlienVs Predator la visione del film è praticamente identica.
Ho visto in vendita film in formato blue-ray degli anni 80 e 90...(top gun,vanilla sky etc...)
Questi film NON sono veri film in blue-ray,sono solo ricopiati su supporto blue-ray e aggiunto audio,commenti,e menate varie,che in un DVD non ci starebbero.
Esistono veri film in blue-ray,ovvero girati direttamente in 1080p (o 720p),comunque visivamente SUPERIORI a un identico DVD ????
Billy-joe
26-06-2010, 14:24
Mi spiego meglio...
ho acquistato un lettore da tavolo blue-ray e un film (quello che ho trovato in quel momento,il meno peggio...) AvP,l'ho guardato e tutto ok...tranne che ...se lo paragono al DVD che possiedo di AlienVs Predator la visione del film è praticamente identica.
Ho visto in vendita film in formato blue-ray degli anni 80 e 90...(top gun,vanilla sky etc...)
Questi film NON sono veri film in blue-ray,sono solo ricopiati su supporto blue-ray e aggiunto audio,commenti,e menate varie,che in un DVD non ci starebbero.
Esistono veri film in blue-ray,ovvero girati direttamente in 1080p (o 720p),comunque visivamente SUPERIORI a un identico DVD ????
Guarda che, per quel che posso saperne io, qualsiasi pellicola cinematografica è superiore come risoluzione al 1080p!
Siddhartha
26-06-2010, 14:26
appunto....la pellicola con la quale sono girati i film ha una risoluzione nettamente superiore al fullHD!!!
comunque, un ottimo vecchio film reso magnificamente in BD è Casablanca!!!
morpheus85
26-06-2010, 14:36
la domanda è d'obbligo..
hai il lettore BD, ma il pannello tv lo è fullhd? :mbe:
Io ho visto parecchi rip a 720p e la differenza tra questi e lo stesso film in dvd è veramente notevole soprattutto per quanto riguarda la definizione... :read:
Esempio:
matrix dvd: http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCompare10/the_matrix_/06.jpg
matrix BD: http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews42/matrix%20blu-ray/large/large%20matrix%20blu-ray3.jpg
morpheus85
26-06-2010, 14:48
qui si nota meglio:
http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Braveheart/0d775352.png
http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Braveheart/fa5f11e6.png
dici che sono uguali? :fagiano:
demonbl@ck
26-06-2010, 15:01
qui si nota meglio:
http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Braveheart/0d775352.png
http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Braveheart/fa5f11e6.png
dici che sono uguali? :fagiano:
Aa me sembra leggermente migliore il DVD http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/snob.gif
la mia è una tv HD ready,quindi 720p (1280×720 pixel)
ma il lettore si fa impostare anche a 1080i oppure 1080p.
So che un DVD PAL e' di 720 × 576 pixel.
Nel film in questione AvP,nel buoi si vedeva la granulomentria della pellicola,sia nel DVD,sia del blue-ray.....
trentemoller
26-06-2010, 15:23
Aa me sembra leggermente migliore il DVD http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/snob.gif
scherzi vero? :fagiano:
comunque si chiamano blu-ray
se vuoi un bluray perfetto guardati avatar o un film pixar, quelli sono da riferimento :)
morpheus85
26-06-2010, 15:34
la mia è una tv HD ready,quindi 720p (1280×720 pixel)
ma il lettore si fa impostare anche a 1080i oppure 1080p.
So che un DVD PAL e' di 720 × 576 pixel.
Nel film in questione AvP,nel buoi si vedeva la granulomentria della pellicola,sia nel DVD,sia del blue-ray.....
strana cosa, forse vedi i film troppo distante da non notare differenze, o forse il lettore ha un ottimo scaler :boh:
Degli esempi che ho messo cosa ne pensi?
morpheus85
26-06-2010, 15:38
scherzi vero? :fagiano:
comunque si chiamano blu-ray
se vuoi un bluray perfetto guardati avatar o un film pixar, quelli sono da riferimento :)
si ma dai, negli screen di Braveheart che ho postato a meno di non guardarli su di un crt 800x600 la differenza è evidente anche ad un occhio poco esperto.
Non c'è bisogno per forza di batman dark night o avatar per ammirare l'alta definizione.
trentemoller
26-06-2010, 15:40
si ma dai, negli screen di Braveheart che ho postato a meno di non guardarli su di un crt 800x600 la differenza è evidente anche ad un occhio poco esperto.
Non c'è bisogno per forza di batman dark night o avatar per ammirare l'alta definizione.
li è netta la differenza
morpheus85
26-06-2010, 15:44
li è netta la differenza
stavo cercando qualche screen di AVSP, ma tanto anche qui la risposta sarà la stessa, paragonando un dvd a un blu ray tralasciando magari il colore, si avrà sempre la stesso risultato, meglio il bluray.
quoto il secondo post: se i BD di vecchi film fossero un semplice copia-incolla delle tracce DVD a che servirebbero 25/50GB di spazio? :doh:
In particolare, la differenza tra il DVD ed il BD di AvP è semplicemente imbarazzante (a favore del BD ovviamente: avevo il DVD ed ho il BD), così come è nel 99% dei film.
Quanto ai film "falsi da BD" (:doh:) basta guardare Incontri ravvicinati del terzo tipo o Blade Runner, per rendersi conto di quanto assurda sia l'equazione film vecchio=schifo su BD (e ci sono decine di altri casi di film anni 60/70 che sono letteralmente rinati con il riversamento su BD, in primis i cartoni classici di Disney, che sono semplicemente fantastici, restauro a parte) :doh:
Mi spiego meglio...
ho acquistato un lettore da tavolo blue-ray e un film (quello che ho trovato in quel momento,il meno peggio...) AvP,l'ho guardato e tutto ok...tranne che ...se lo paragono al DVD che possiedo di AlienVs Predator la visione del film è praticamente identica.
Ho visto in vendita film in formato blue-ray degli anni 80 e 90...(top gun,vanilla sky etc...)
Questi film NON sono veri film in blue-ray,sono solo ricopiati su supporto blue-ray e aggiunto audio,commenti,e menate varie,che in un DVD non ci starebbero.
Esistono veri film in blue-ray,ovvero girati direttamente in 1080p (o 720p),comunque visivamente SUPERIORI a un identico DVD ????
cosa mi tocca leggere:doh:
1) prima di tutto non esistono film veri o falsi in BD
2) ogni pellicola ,(anche quelle di 100 anni fà) hanno una rislozione mooolto superiore al 1080/24p
3) il 95% dei BD oggi in commercio,hanno una resa nettamente superiore al dvd,non c'è storia ,sn imparagonabili,più lo schermo su cui li vedi è grande,più la differenza diventa abissale
4) il film occupa più spazio,perchè è la fedele copia del master utilizzato in pellicola,senza compressioni,ne più ne meno
5) esistono maree di film,visivamente superiori come dici te,se vuoi ti faccio qualche esempio : Dal tramonto all'alba - District 9 - King kong - Braveheart - Fight club - REC - Juno - Zodiac - The dark night - Sin city - Kill bill - Terminator salvation - Gran torino - Blow - Avatar (anche se è computer grafica) - The elephant man - Frankestein junior - Bastardi senza gloria , guarda il genere che più ti piace e prova ad acquistare un titolo,poi mi dici...
6) quoto fukka75 che è uno dei nostri
:doh:
andreasperelli
26-06-2010, 23:33
la mia è una tv HD ready,quindi 720p (1280×720 pixel)
ma il lettore si fa impostare anche a 1080i oppure 1080p.
So che un DVD PAL e' di 720 × 576 pixel.
Nel film in questione AvP,nel buoi si vedeva la granulomentria della pellicola,sia nel DVD,sia del blue-ray.....
intanto dovresti dire anche quanti pollici è il televisore, il modo in cui si vedono le scene più scure può dipendere anche dalla taratura del tuo televisore.
Più in generale comunque mi sembra che tu non abbia le idee molto chiare.
*sasha ITALIA*
27-06-2010, 00:56
la mia è una tv HD ready,quindi 720p (1280×720 pixel)
ma il lettore si fa impostare anche a 1080i oppure 1080p.
So che un DVD PAL e' di 720 × 576 pixel.
Nel film in questione AvP,nel buoi si vedeva la granulomentria della pellicola,sia nel DVD,sia del blue-ray.....
guarda che il rumore (o grana) non dipende dalla compressione ma dal tipo di ripresa e dalla luminosità della scena.
Molto spesso è voluto e non è mai, dico mai un difetto di un filmato low-res.
In ogni caso se non vedi differenze le cose son 2:
1. hai un pannello troppo piccolo e siedi troppo distante
2. ti manca qualche decimo :asd:
guarda che il rumore (o grana) non dipende dalla compressione ma dal tipo di ripresa e dalla luminosità della scena.
Molto spesso è voluto e non è mai, dico mai un difetto di un filmato low-res.
In ogni caso se non vedi differenze le cose son 2:
1. hai un pannello troppo piccolo e siedi troppo distante
2. ti manca qualche decimo :asd:
il rumore è una cosa, la grana un'altra ,non confondiamole
la grana è "fisiologica",fà parte della pellicola,bella da vedere quando non è invasiva,(appare molto di più nelle scene scure o cmq quando si utilizza una pellicola 60mm ,un'esempio lampante è Halloween 2 in cui Rob Zombie ha utilizzato volutamente quel tipo di pellicola)il rumore video è un difetto che puo provenire dal master della pellicola e da una transfer non riuscito perfettamente
nelle differenze sono d'accordo;)
4) il film occupa più spazio,perchè è la fedele copia del master utilizzato in pellicola,senza compressioni,ne più ne meno
Beh dipende.
alcuni BD non sono copie fedeli dei master ma fanno un uso massiccio di DNR per eliminare diffetti del master ma peggiorando le cose.
Esempi sono il gladiatore e il signore degli anelli per esempio...
Comunque io mi son reso conto che con un 32" come il mio non si sfrutta l'alta definizione dei bd ...
C'.a'.z'.aza
Beh dipende.
alcuni BD non sono copie fedeli dei master ma fanno un uso massiccio di DNR per eliminare diffetti del master ma peggiorando le cose.
Esempi sono il gladiatore e il signore degli anelli per esempio...
Comunque io mi son reso conto che con un 32" come il mio non si sfrutta l'alta definizione dei bd ...
C'.a'.z'.aza
si certo,ma queste sono poche eccezzioni decise da chi fà il trasferimento (per fortuna),poi non è sempre detto che vogliano eliminare i difetti del master,anzi,usano il dnr anche per rendere l'immagine + razor ,o per togliere la grana (perchè la gente crede ancora che il BD sia grafica tipo PS3) peggiorando le cose come hai detto te appunto
su un 32" hd ready suppongo l'alta definizione la sfrutti,poi conta molto anche la distanza di visione,chiaro che con un 46-50" le cose migliorano e non poco;)
tecnologico
27-06-2010, 11:40
ma non è che hai attaccato il br con la scart:asd:
paditora
27-06-2010, 12:27
qui si nota meglio:
http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Braveheart/0d775352.png
http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/Braveheart/fa5f11e6.png
dici che sono uguali? :fagiano:
Mah a me pare che cambi di poco.
E cmq per notare le differenze devi guardarti il film con la faccia appiccicata al televisore.
Se stai a 4-5 metri di distanza o hai la vista da falco o hai un mega schermo o non noti di certo differenze.
cambia poco? :rotfl::rotfl:
Praticamente è un'altra immagine :doh::doh:
paditora
27-06-2010, 13:13
cambia poco? :rotfl::rotfl:
Praticamente è un'altra immagine :doh::doh:
E bè da 50 cm dallo schermo è stralogico :D
Ma se già mi metto sul letto che sto a 4metri di distanza la differenza è impercettibile.
Quindi o ti compri un maxi schermo o non vedo grossi vantaggi.
ma come si fà a dire che cambia poco!!!!!!!!!!!!
apparte che quello è sicuramente uno screen preso da un'immagine proiettata su un telo da 2m circa di larghezza,per quello il dvd si vede in quel modo,e ti conferma il fatto che più lo schermo è grande e più la differenza col bd diventa abissale
a 50cm nn puoi vedere la tv, a 4 metri (che sono cmq tanti,non so chi guarda la tv cosi distante) ,con un 60" ti godi tutto l'hd che vuoi,ma mi sa che non fà per te a questo punto...
paditora
27-06-2010, 13:43
ma come si fà a dire che cambia poco!!!!!!!!!!!!
apparte che quello è sicuramente uno screen preso da un'immagine proiettata su un telo da 2m circa di larghezza,per quello il dvd si vede in quel modo,e ti conferma il fatto che più lo schermo è grande e più la differenza col bd diventa abissale
a 50cm nn puoi vedere la tv, a 4 metri (che sono cmq tanti,non so chi guarda la tv cosi distante) ,con un 60" ti godi tutto l'hd che vuoi,ma mi sa che non fà per te a questo punto...
lo so che 4 metri son tanti ma io voglio stare comodo :D
in camera un film di solito lo guardo sul letto e in sala sdraiato sul divano e in entrambi i casi sto a circa 3-4 metri dallo schermo.
cmq si indubbiamente non fa per me.
Hellblazer
27-06-2010, 14:09
Confronta la manica dell'abito e poi scrivi ancora che cambia poco :D
Sono differenze che si notano anche senza stare a 50 cm dallo schermo.
morpheus85
27-06-2010, 14:15
Mah a me pare che cambi di poco.
E cmq per notare le differenze devi guardarti il film con la faccia appiccicata al televisore.
Se stai a 4-5 metri di distanza o hai la vista da falco o hai un mega schermo o non noti di certo differenze.
non l'ho scritto prima, ma per notare meglio la qualità devi ridurre la seconda immagine al pari della prima, che schermo hai? io ho un 19" più è piccolo e meno noterai la differenza.
Anzi qui sono ridotte:
http://img822.imageshack.us/img822/4330/27988064.jpg
Certo se lo guardi su cellulare..
morpheus85
27-06-2010, 14:17
E bè da 50 cm dallo schermo è stralogico :D
Ma se già mi metto sul letto che sto a 4metri di distanza la differenza è impercettibile.
Quindi o ti compri un maxi schermo o non vedo grossi vantaggi.
lo so che 4 metri son tanti ma io voglio stare comodo :D
in camera un film di solito lo guardo sul letto e in sala sdraiato sul divano e in entrambi i casi sto a circa 3-4 metri dallo schermo.
cmq si indubbiamente non fa per me.
Io i film li vedo appunto a 50cm di distanza e sdraiato sul letto, basta ingegnarsi in modo da spostare il monitor all'occorrenza.
Ho preso Ghosbusters sia in Blue Ray che in DVD, sono praticamente identici e si notano gli stessi difetti di vecchiaia della pellicola.
morpheus85
27-06-2010, 17:00
Ho preso Ghosbusters sia in Blue Ray che in DVD, sono praticamente identici e si notano gli stessi difetti di vecchiaia della pellicola.
posta due screen :O
tecnologico
27-06-2010, 17:09
avete problemi di vista
morpheus85
27-06-2010, 17:55
avete problemi di vista
:asd:
esatto,bisogna anche saper riconoscere la differenza tra un BD e un dvd,se non riuscite a riconoscerla lasciate perdere per favore,ma non venite qua a scrivere che tra BD e dvd non c'è differenza!!!
:doh:
certo, nessuna differenza tra GB in DVD ed in BD :asd::asd:
per favore mod, chiudete 'sto thread :doh::doh:
paditora
27-06-2010, 19:33
non l'ho scritto prima, ma per notare meglio la qualità devi ridurre la seconda immagine al pari della prima, che schermo hai? io ho un 19" più è piccolo e meno noterai la differenza.
Anzi qui sono ridotte:
http://img822.imageshack.us/img822/4330/27988064.jpg
Certo se lo guardi su cellulare..
Ho un 19 pollici come te, mentre in sala un 25 pollici.
Si ma da vicino è ovvio che le differenze si notano, ma dalla distanza a parte una leggera differenza di colori le immagini appaiono simili.
Io col 32" li vedrò a .. boh 2-2,5mt di distanza...
come fate a guardarli a 50cm ? io dopo 15 min avrei gli occhi come quelli di bart...
Cà.aà.z.àaza
paditora
27-06-2010, 19:39
esatto,bisogna anche saper riconoscere la differenza tra un BD e un dvd,se non riuscite a riconoscerla lasciate perdere per favore,ma non venite qua a scrivere che tra BD e dvd non c'è differenza!!!
:doh:
Ma la differenza è ovvio che c'è, però a mio parere per poterla godere appieno devi avere un bello schermo grande oppure stare appiccicato ad uno schermo di media dimensione.
Se parliamo di schermi medi diciamo 19-32 pollici e una distanza di circa 3-4 metri non è che ci siano ste gran differenze.
Ma la differenza è ovvio che c'è, però a mio parere per poterla godere appieno devi avere un bello schermo grande oppure stare appiccicato ad uno schermo di media dimensione.
Se parliamo di schermi medi diciamo 19-32 pollici e una distanza di circa 3-4 metri non è che ci siano ste gran differenze.
certo,ma se parto dal presupposto di stare sempre a 4m di distanza,non mi compro mica un 32",vado dritto sul 60"
è normale che a 4m di distanza ,su un 32" vedi poche differenze (cmq le differenze ci sono lo stesso,le noti di meno questo è certo)
posta due screen :O
Appena ho tempo.
il problema è un altro: se so che sto a 4 m di distanza, e non posso permettermi un 60", non mi compro proprio un tv fullHD, ma mi limito ad un hd-ready, vsto che sarebbero cmnq soldi inutili e poi si leggono cose tipo "non c'è differenza tra DVD e BD!" :doh:
*sasha ITALIA*
27-06-2010, 21:50
Ho preso Ghosbusters sia in Blue Ray che in DVD, sono praticamente identici e si notano gli stessi difetti di vecchiaia della pellicola.
te credo che si notano gli stessi difetti: è la stessa! :doh:
La differenza ovviamente c'è anche se la trasposizione è tecnicamente mediocre.
http://www.ecto-web.org/~spookcentral/gb1_homevid_compare.htm
Ma come fate a non vedere differenze?
te credo che si notano gli stessi difetti: è la stessa! :doh:
La differenza ovviamente c'è anche se la trasposizione è tecnicamente mediocre.
http://www.ecto-web.org/~spookcentral/gb1_homevid_compare.htm
Ma come fate a non vedere differenze?
Si di luminosità. quello sicuramente e qualche effetto rimesso a posto.
*sasha ITALIA*
27-06-2010, 22:27
Si di luminosità. quello sicuramente e qualche effetto rimesso a posto.
se vabbè...
se vabbè...
Ah, anche lo zoom; guardati il frame di peter smerdato.
*sasha ITALIA*
27-06-2010, 22:49
se non vedi la differenza di dettaglio ti consiglio un'oculista, e parlo seriamente..
senza contare che il Blu Ray è downscalato di brutto e ogni miglioria è tecnicamente già persa.. voglio vedere io la differenza tra i due a 1080p su 40" :asd:
p.s. http://www.pixartalk.com/tag/blu-ray-vs-dvd/
se non vedi la differenza di dettaglio ti consiglio un'oculista, e parlo seriamente..
10/10 di vista per occhio.
senza contare che il Blu Ray è downscalato di brutto e ogni miglioria è tecnicamente già persa.. voglio vedere io la differenza tra i due a 1080p su 40" :asd:
Ho DVD e Blue Ray originali di quel film e me li vedo su un Dell 24 pollici SPVA a 1920 x 1200, vuoi che non veda la differenza?
E' assolutamente minima, ed è vergognoso che dopo quasi 30 anni non abbiamo pulito digitalmente il film, il quale presenta molti difetti ed errori negli effetti speciali.
Mi sembra che la politica Sony sia quella di non intervenire sul master ma trasferirlo fedelmente ...
Cò,aàò.,zòà.,a
Mi sembra che la politica Sony sia quella di non intervenire sul master ma trasferirlo fedelmente ...
Cò,aàò.,zòà.,a
In effetti è il primo e ultimo blue ray che compro di film storici. Quando comprerò un blue ray sarà per la comprovata qualità superiore a dispetto della copia dvd.
te credo che si notano gli stessi difetti: è la stessa! :doh:
La differenza ovviamente c'è anche se la trasposizione è tecnicamente mediocre.
http://www.ecto-web.org/~spookcentral/gb1_homevid_compare.htm
Ma come fate a non vedere differenze?
si vedono, ma c'è da dire che qui il dvd del '99 è ottimo.
questa è una foto che ho fatto io del DVD di pulp fiction che davano qualche tempo fa allegato a l'espresso:
http://www.flickr.com/photos/65987942@N00/4491361770/
non ho sottomano il bluray per fare screen, però la qualità mi è sembrata piuttosto alta
demonbl@ck
28-06-2010, 10:31
scherzi vero? :fagiano:
Certo che scherzo :asd:
Mah a me pare che cambi di poco.
E cmq per notare le differenze devi guardarti il film con la faccia appiccicata al televisore.
Se stai a 4-5 metri di distanza o hai la vista da falco o hai un mega schermo o non noti di certo differenze.
Ma anche no... La differenza tra un DVDfull e un BDrip a 720 la vedo su un 20'' a 800x600 da 3 metri di distanza...:mbe:
te credo che si notano gli stessi difetti: è la stessa! :doh:
La differenza ovviamente c'è anche se la trasposizione è tecnicamente mediocre.
http://www.ecto-web.org/~spookcentral/gb1_homevid_compare.htm
Ma come fate a non vedere differenze?
Solo a me sembra che il dvd del '99 sia sempre nettamente superiore a quello del 2005? :muro:
tecnologico
28-06-2010, 10:55
verissimo :D
cmq ragà voi state male...o parlate per partito preso, per il piacere di fare i bastian contrari..o autoconvincersi che il proprio dvd va ancora bene :asd:
morpheus85
28-06-2010, 11:55
verissimo :D
cmq ragà voi state male...o parlate per partito preso, per il piacere di fare i bastian contrari..o autoconvincersi che il proprio dvd va ancora bene :asd:
se si ha un crt può essere.. ma su lcd è uno schifo
morpheus85
28-06-2010, 11:56
Certo che scherzo :asd:
Ma anche no... La differenza tra un DVDfull e un BDrip a 720 la vedo su un 20'' a 800x600 da 3 metri di distanza...:mbe:
Solo a me sembra che il dvd del '99 sia sempre nettamente superiore a quello del 2005? :muro:
a livello di colori sinceramente supera anche quello in bluray :stordita:
però credo che basti regolare contrasto e luminosità a piacere e si risolve :O
Si vabbè...mo stiamo esagerando...
Un minimo di base teorica sul concetto di risoluzione ci vorrebbe, ovvio che se guardi un 25" da 4 mt di distanza non percepisci differenze, ci mancherebbe, pure pacman sembrerebbe crysis da quella distanza...sono stati persino postati gli screenshot, basta guardare i capelli per vedere la differenza di dettaglio...e chi guarda lo schermo da 50 cm poi...vabbè...senza parole.
morpheus85
28-06-2010, 12:56
Si vabbè...mo stiamo esagerando...
Un minimo di base teorica sul concetto di risoluzione ci vorrebbe, ovvio che se guardi un 25" da 4 mt di distanza non percepisci differenze, ci mancherebbe, pure pacman sembrerebbe crysis da quella distanza...sono stati persino postati gli screenshot, basta guardare i capelli per vedere la differenza di dettaglio...e chi guarda lo schermo da 50 cm poi...vabbè...senza parole.
Un 19" da 50 cm non va bene? :mbe:
paditora
28-06-2010, 13:30
Ma anche no... La differenza tra un DVDfull e un BDrip a 720 la vedo su un 20'' a 800x600 da 3 metri di distanza...:mbe:
Si vabbè moh esagera :D
La differenza di colori sicuramente si nota, ma che da 3 metri su un 20 pollici riesci a notare anche la differenza di dettagli mi pare strano.
Avrai una vista da falco si vede.
paditora
28-06-2010, 13:53
verissimo :D
cmq ragà voi state male...o parlate per partito preso, per il piacere di fare i bastian contrari..o autoconvincersi che il proprio dvd va ancora bene :asd:
visto che il DVD è un formato abbastanza recente non vedo perchè cambiarlo.
se ogni 3-4 anni esce un nuovo formato mica son scemo che spendo migliaia di euro per ricomprare tutti i film e per cambiare lettore e tv.
tanto tra 4-5 anni sicuramente uscirà un nuovo formato e tutti diranno: "ma che merda il bluray disc molto meglio il pincopallinodisc" (pincopallino nome inventato da me per indicare il nuovo formato).
secondo me il vero salto di qualità c'è stato quando si è passato da VHS a DVD ma da DVD a BD il salto di qualità è stato minimo.
visto che il DVD è un formato abbastanza recente non vedo perchè cambiarlo.
se ogni 3-4 anni esce un nuovo formato mica son scemo che spendo migliaia di euro per ricomprare tutti i film e per cambiare lettore e tv.
tanto tra 4-5 anni sicuramente uscirà un nuovo formato e tutti diranno: "ma che merda il bluray disc molto meglio il pincopallinodisc" (pincopallino nome inventato da me per indicare il nuovo formato).
secondo me il vero salto di qualità c'è stato quando si è passato da VHS a DVD ma da DVD a BD il salto di qualità è stato minimo.
Il bluray è il formato del futuro e tra qualche anno, volente o nolente, soppianterà il DVD ed entrerà in tutte le case.
Imho la differenza è netta, neanche lontanamente paragonabile al dvd.
paditora
28-06-2010, 14:40
Il bluray è il formato del futuro e tra qualche anno, volente o nolente, soppianterà il DVD ed entrerà in tutte le case.
Imho la differenza è netta, neanche lontanamente paragonabile al dvd.
E chi ti dice che tra qualche anno non uscirà un nuovo formato che verrà definito il formato del futuro e che dovrà soppiantare il BluRay?
Abbiamo avuto nelle nostre case le VHS per più di 20 anni, a fine anni 90 è uscito il formato DVD e solo pochi anni dopo il BluRay. Che ne sai che tra 4-5 anni non esce un nuovo formato ancora più dettagliato rispetto al BD?
Per me i formati vincenti sono i formati che durano per anni come lo è stato il VHS o come il Cd-Audio e il CD-Rom o come la Musicassetta e l'LP, mica un formato che dopo solo 4-5 anni è già da cambiare perchè considerato vecchio.
Se questo BluRay durerà per i prossimi 15-20 anni allora ok sarà il formato del futuro, ma se tra 5 anni cambierà di nuovo, formato del futuro proprio per niente.
Almeno io la vedo così.
E chi ti dice che tra qualche anno non uscirà un nuovo formato che verrà definito il formato del futuro e che dovrà soppiantare il BluRay?
Abbiamo avuto nelle nostre case le VHS per più di 20 anni, a fine anni 90 è uscito il formato DVD e solo pochi anni dopo il BluRay. Che ne sai che tra 4-5 anni non esce un nuovo formato ancora più dettagliato rispetto al BD?
Indubbiamente potrà uscire qualcos'altro, nessuno ha la sfera di cristallo.
Fatto stà che la tecnologia avanza quotidianamente e qualsiasi cosa diventa presto obsoleta.
Cosa si dovrebbe fare allora?
Rimanere ancorati al passato e non evolversi/godersi la tecnologia perchè tanto (in futuro) uscirà sempre qualcosa di superiore?
Gemini77
28-06-2010, 15:00
E chi ti dice che tra qualche anno non uscirà un nuovo formato che verrà definito il formato del futuro e che dovrà soppiantare il BluRay?
Abbiamo avuto nelle nostre case le VHS per più di 20 anni, a fine anni 90 è uscito il formato DVD e solo pochi anni dopo il BluRay. Che ne sai che tra 4-5 anni non esce un nuovo formato ancora più dettagliato rispetto al BD?
sicuramente uscirà qualcos'altro :sofico:
però tieni presente che il passaggio dalla vhs al dvd è stato traumatico sopratutto per i produttori che avranno dovuto necessariamente cambiare ogni macchinario, mentre tra dvd e blu-ray avranno cambiato poco e nulla e cmq solo il necessario.
cmq io la differenza tra BR e DVD la noto, pur avendo un tv hd-ready 32" (il player è sempre uguale, la ps3); ma non per questo acquisto/riacquisto tutto in BR, diciamo solo quello che "merita", per il resto, mi accontento del dvd, magari usato, acquistato all'estero o a prezzo budget ;)
morpheus85
28-06-2010, 15:03
E chi ti dice che tra qualche anno non uscirà un nuovo formato che verrà definito il formato del futuro e che dovrà soppiantare il BluRay?
Abbiamo avuto nelle nostre case le VHS per più di 20 anni, a fine anni 90 è uscito il formato DVD e solo pochi anni dopo il BluRay. Che ne sai che tra 4-5 anni non esce un nuovo formato ancora più dettagliato rispetto al BD?
Per me i formati vincenti sono i formati che durano per anni come lo è stato il VHS o come il Cd-Audio e il CD-Rom o come la Musicassetta e l'LP, mica un formato che dopo solo 4-5 anni è già da cambiare perchè considerato vecchio.
Se questo BluRay durerà per i prossimi 15-20 anni allora ok sarà il formato del futuro, ma se tra 5 anni cambierà di nuovo, formato del futuro proprio per niente.
Almeno io la vedo così.
difficile.. oltre ad una certa risoluzione l'occhio umano non va, ad un certo punto sarebbe come guardare attraverso ad una finestra scorgendo dettagli imprecettibili avvicinandosi a pochi cm dallo schermo, ma una simile risoluzione quanto servirebbe nella visione di un film?
Il full hd è stata una svolta epocale oltre credo che ci sia solo il 3d.
Quindi VHS-->DVD-->bluray è la giusta successione di tecnologie rivoluzionarie.
Qui il futuro: http://it.wikipedia.org/wiki/Ultra_Alta_Definizione « Il Super Hi-vision offre immagini così realistiche che gli spettatori penseranno di essere fisicamente sul luogo delle riprese e si sorprenderanno a voler toccare ciò che si vede sullo schermo. » :eek:
*sasha ITALIA*
28-06-2010, 15:57
difficile.. oltre ad una certa risoluzione l'occhio umano non va, ad un certo punto sarebbe come guardare attraverso ad una finestra scorgendo dettagli imprecettibili avvicinandosi a pochi cm dallo schermo, ma una simile risoluzione quanto servirebbe nella visione di un film?
Il full hd è stata una svolta epocale oltre credo che ci sia solo il 3d.
Quindi VHS-->DVD-->bluray è la giusta successione di tecnologie rivoluzionarie.
Qui il futuro: http://it.wikipedia.org/wiki/Ultra_Alta_Definizione « Il Super Hi-vision offre immagini così realistiche che gli spettatori penseranno di essere fisicamente sul luogo delle riprese e si sorprenderanno a voler toccare ciò che si vede sullo schermo. » :eek:
imho 1080p son pure pochi. i master originali raggiungono anche gli 8k, non parliamo degli IMAX..
per il futuro chissà.. si parlava di QuadHD ma il problema è legato al supporto: probabilmente il BD sarà l´ultimo supporto fisico e tutto sarà DL e scaricare 200GB per un film QuadHD mi sembra un po`assurdo..
Beelzebub
28-06-2010, 15:58
Ho preso Ghosbusters sia in Blue Ray che in DVD, sono praticamente identici e si notano gli stessi difetti di vecchiaia della pellicola.
Eh? :mbe:
http://www.zonadvd.com/imagenes/articulos/compa_cazafantasmasblu/loscazafantasmas7.html
http://www.zonadvd.com/imagenes/articulos/compa_cazafantasmasblu/loscazafantasmas5.html
http://www.zonadvd.com/imagenes/articulos/compa_cazafantasmasblu/loscazafantasmas4.html
http://www.zonadvd.com/imagenes/articulos/compa_cazafantasmasblu/loscazafantasmas2.html
http://www.zonadvd.com/imagenes/articulos/compa_cazafantasmasblu/loscazafantasmas10.html
Per quanto non sia un blu-ray di altissimo livello video, la differenza c'è.
Ragazzi, leggendo questo thread mi viene davvero da pensare che abbiate dei "problemi" di vista, o che vediate i film su tv di dimensioni microscopiche... Un bluray visto su un fullhd dai 32" in su, possibilmente veicolato tramite hdmi, non può essere uguale a un dvd.
morpheus85
28-06-2010, 16:46
imho 1080p son pure pochi. i master originali raggiungono anche gli 8k, non parliamo degli IMAX..
per il futuro chissà.. si parlava di QuadHD ma il problema è legato al supporto: probabilmente il BD sarà l´ultimo supporto fisico e tutto sarà DL e scaricare 200GB per un film QuadHD mi sembra un po`assurdo..
dipende da che ci devi fare, anche se sarà sempre uno spettacolo in qualsiasi caso..
lette le premesse credo che sarà l'Ultra Alta Definizione la definizione definitiva...
E' il 1080p che è arrivato tardi.
Lello4ever
28-06-2010, 17:17
ma dico io, che commento è quello di uno che vuole cercare le differenze tra un dvd e un bd da 3-4 metri su un 25"??? se per questo a 8 metri pure una vhs è uguale...
io ho un 40" e lo vedo da 3 metri normalmente. per guardare bd mi metto più vicino proprio perchè altrimenti non apprezzerei al massimo la definizione.
demonbl@ck
28-06-2010, 17:50
Si vabbè moh esagera :D
La differenza di colori sicuramente si nota, ma che da 3 metri su un 20 pollici riesci a notare anche la differenza di dettagli mi pare strano.
Avrai una vista da falco si vede.
Ma anche non solo i colori, si nota sopratutto una maggior nitidezza complessiva dell'immagine...
Per la vista da falco ho almeno 11/10 da entrambi gli occhi (il cartellone del test alla scuola guida arrivava solo fino a 11 e l'ultima riga la leggevo benissimo) :fagiano:
Io vedo i miei bd su un bel 19" hdready (cavo hdmi) a un metro e qualcosa, vi assicuro che la differenza dal dvd la vedo anche cosi, ora sto ricomprando tutti i miei film!
sicuramente uscirà qualcos'altro :sofico:
però tieni presente che il passaggio dalla vhs al dvd è stato traumatico sopratutto per i produttori che avranno dovuto necessariamente cambiare ogni macchinario, mentre tra dvd e blu-ray avranno cambiato poco e nulla e cmq solo il necessario.
cmq io la differenza tra BR e DVD la noto, pur avendo un tv hd-ready 32" (il player è sempre uguale, la ps3); ma non per questo acquisto/riacquisto tutto in BR, diciamo solo quello che "merita", per il resto, mi accontento del dvd, magari usato, acquistato all'estero o a prezzo budget ;)
Si anche io. Via via mi sto prendendo Bd che meritano o film cult che adoro...
Cioe' un film tipo Cloverfield non lo prenderei in Bd , avendo gia' il dvd. non credo che , per come e' girato , si noti tanto la differenza...
C;'.a.za.
Ho preso Ghosbusters sia in Blue Ray che in DVD, sono praticamente identici e si notano gli stessi difetti di vecchiaia della pellicola.
E' risaputo che GB e il gladiatore hanno fatto il "porting" da schifo ..
morpheus85
29-06-2010, 10:34
Si anche io. Via via mi sto prendendo Bd che meritano o film cult che adoro...
Cioe' un film tipo Cloverfield non lo prenderei in Bd , avendo gia' il dvd. non credo che , per come e' girato , si noti tanto la differenza...
C;'.a.za.
è pur sempre un film d'azione con effetti speciali :read:
non parliamo mica di una commedia tipo 3 uomini e una gamba in cui l'alta definizione sarebbe sprecata...
Poi è ovvio se tutto fosse in hd sarebbe molto meglio.
si vabbeh ma sembra girato col cellulare dai :D
Ca/z//aza/z/az///a/a
Cloverfield e' girato in hd per cui il bd sarebbe praticamente identico al master (compressione a parte), riguardo 3 uomini e una gamba e' stato girato in pellicola 35mm per cui stessa cosa, credo che uno dei film che non ne avrebbe nessun vantaggio e' 28 giorni dopo, girato in dv
morpheus85
29-06-2010, 11:47
Cloverfield e' girato in hd per cui il bd sarebbe praticamente identico al master (compressione a parte), riguardo 3 uomini e una gamba e' stato girato in pellicola 35mm per cui stessa cosa, credo che uno dei film che non ne avrebbe nessun vantaggio e' 28 giorni dopo, girato in dv
ma i 1080p non sono la risoluzione massima vero? :mbe:
con le pellicole vecchie (tipo un film di sergio leone) a quale risoluzione possiamo spingerci senza avere perdita di qualità?
Cloverfield è girato in digitale ,come REC ,che tra l'altro ha un'ottima qualità
Cloverfield non lo so,ma credo sia cmq un'ottimo BD
ho una domanda forse stupida. se ho acquistato legalmente un dvd, ho diritto alla copia di backup in bluray? :D
ma i 1080p non sono la risoluzione massima vero? :mbe:
con le pellicole vecchie (tipo un film di sergio leone) a quale risoluzione possiamo spingerci senza avere perdita di qualità?
Dipende dalla qualita' del master e dalla scansione, generalmente si fa in 2k per il 35mm (2048x1556) da cui si "estrae" l'hd, essendo la pellicola "analogica" ti permette anche di salire a 4k, avevo letto da qualche parte che Storaro (il direttore della fotografia di Apocalypse now, per intenderci) sosteneva che il digitale a 6k sfrutta a pieno la qualita' della pellicola (si intende sempre il 35mm).
Ma si parla di proiezione non di fruizione domestica.
Io mi ci faccio dell'autoerotismo pensando di poter avere trinita' in hd!! :D
tecnologico
29-06-2010, 13:22
ho una domanda forse stupida. se ho acquistato legalmente un dvd, ho diritto alla copia di backup in bluray? :D
no. come estrai il backup dal dvd:asd:
morpheus85
29-06-2010, 13:24
Dipende dalla qualita' del master e dalla scansione, generalmente si fa in 2k per il 35mm (2048x1556) da cui si "estrae" l'hd, essendo la pellicola "analogica" ti permette anche di salire a 4k, avevo letto da qualche parte che Storaro (il direttore della fotografia di Apocalypse now, per intenderci) sosteneva che il digitale a 6k sfrutta a pieno la qualita' della pellicola (si intende sempre il 35mm).
Ma si parla di proiezione non di fruizione domestica.
Io mi ci faccio dell'autoerotismo pensando di poter avere trinita' in hd!! :D
:sbav:
*sasha ITALIA*
29-06-2010, 13:28
ma i 1080p non sono la risoluzione massima vero? :mbe:
con le pellicole vecchie (tipo un film di sergio leone) a quale risoluzione possiamo spingerci senza avere perdita di qualità?
la 35mm in 8k...
morpheus85
29-06-2010, 16:24
la 35mm in 8k...
pensare che già 50 anni fa era disponibile una risoluzione così elevata ma a causa della campienza dei supporti e la bassa risoluzione dei monitor ci dovevamo accontentare solo di 240 linee con le vhs e in seguito 720 con i dvd :(
tornando al tema della discussione: so solo che oggi ho visto il DVD di star wars Ep1, e non riuscivo a guardare il tv per quanto schifo faceva l'immagine (in relazione a qualsiasi BD ovviamente, non in assoluto), seppur con lettor Oppo a fare upscaling. Avendo ormai fatto l'abitudine ai BD, è davvero traumatico tornare al DVD :cry: :cry:
*sasha ITALIA*
29-06-2010, 20:35
pensare che già 50 anni fa era disponibile una risoluzione così elevata ma a causa della campienza dei supporti e la bassa risoluzione dei monitor ci dovevamo accontentare solo di 240 linee con le vhs e in seguito 720 con i dvd :(
guarda questo.. "How The West Was Won" ... tirato a lucido dal 35mm panoramico (erano 3 videocamere affiancate), screen della versione Blu Ray..
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews40/how%20the%20west%20was%20won%20blu-ray/large2/smiley%20large%20how%20the%20west%20was%20won%20%20blu-raysnapshot20080911191133.jpg
http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/How%20The%20West%20Was%20Won/cc76e104.png
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews40/how%20the%20west%20was%20won%20blu-ray/large2/smiley%20large%20how%20the%20west%20was%20won%20%20blu-raysnapshot20080911190657.jpg
e la comparazione downscalata DVD-Blu Ray
http://www.hpl.hp.com/news/2006/apr-jun/film-restoration/frame1_large.jpg
Se mi dite che la versione DVD è uguale a quella Blu Ray... correte subito dall'oculista..
pero' l'aspect ratio e' cannato! :D
morpheus85
30-06-2010, 00:05
guarda questo.. "How The West Was Won" ... tirato a lucido dal 35mm panoramico (erano 3 videocamere affiancate), screen della versione Blu Ray..
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews40/how%20the%20west%20was%20won%20blu-ray/large2/smiley%20large%20how%20the%20west%20was%20won%20%20blu-raysnapshot20080911191133.jpg
http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/How%20The%20West%20Was%20Won/cc76e104.png
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews40/how%20the%20west%20was%20won%20blu-ray/large2/smiley%20large%20how%20the%20west%20was%20won%20%20blu-raysnapshot20080911190657.jpg
e la comparazione downscalata DVD-Blu Ray
http://www.hpl.hp.com/news/2006/apr-jun/film-restoration/frame1_large.jpg
Se mi dite che la versione DVD è uguale a quella Blu Ray... correte subito dall'oculista..
spettacolare ;)
guarda questo.. "How The West Was Won" ... tirato a lucido dal 35mm panoramico (erano 3 videocamere affiancate), screen della versione Blu Ray..
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews40/how%20the%20west%20was%20won%20blu-ray/large2/smiley%20large%20how%20the%20west%20was%20won%20%20blu-raysnapshot20080911191133.jpg
http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/How%20The%20West%20Was%20Won/cc76e104.png
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews40/how%20the%20west%20was%20won%20blu-ray/large2/smiley%20large%20how%20the%20west%20was%20won%20%20blu-raysnapshot20080911190657.jpg
e la comparazione downscalata DVD-Blu Ray
http://www.hpl.hp.com/news/2006/apr-jun/film-restoration/frame1_large.jpg
Se mi dite che la versione DVD è uguale a quella Blu Ray... correte subito dall'oculista..
Quello me lo sono appena preso! non vedo l'ora di guardarmelo !!! :D
C'.a'.a'.a'.za
demonbl@ck
30-06-2010, 15:57
http://i166.photobucket.com/albums/u98/adzez/How%20The%20West%20Was%20Won/cc76e104.png
Sembra una foto professionale :eek:
Certi film vecchi in Blueray sono spettacolari.
I film che ho comperato più volte sono stati 2001 odessea nello spazio (vhs dvd e Bluray) così come Blade runner (vhs dvd dvd "directors cut" e bluray "final cut")
tecnologico
30-06-2010, 18:56
alcuni film old guadagnano moltissimo con l' hd e se non fosse per le pettinature da ebeti anni 80 (star wars, br) :asd: non si distinguerebbero dai moderni
Futura12
30-06-2010, 19:44
no dai, ma che thread è questo!? :asd:
non si può leggere... il paragone tra BD e DVD è veramente insulso... il BD è nettamente superiore, anche laddove il BD non è di altissimo livello (tipo Full Metal Jacket).
Quoto per FMJ,anche se il peggiore in assoluto che mi è capitato è stato Scarface,ma che cazzo di conversione hanno fatto? è il mio film preferito ed è veramente molto simile al DVD...maledetti.
Mi ha lasciato di stucco la visione del Cavaliere Oscuro oltre un anno fa,una definizione che proprio non c'è paragone,a guardare il dvd sembra un altro film,ora sono in attesa di Avatar in BD.
Per il resto io le differenze le vedo da un chilometro di distanza gia sul mio anomino Asus da 22 pollici a 1680x1050,quando veicolo il segnale al Sony da 37 è spettacolo per gli occhi.
paditora
30-06-2010, 19:59
Ma se il formato DVD ha fatto così schifo mi chiedo perchè lo hanno fatto uscire.
In fin dei conti è durato pochissimo. Solo 3-4 anni.
Si poteva passare direttamente dalla VHS al BluRay Disc.
Abbiamo tenuto le VHS per più di 20 anni guardandoci i film in condizioni pietose, finalmente alla fine degli anni 90 arriva un formato che sembra all'avanguardia e tempo 4-5 anni fanno uscire il BluRay.
A me è sembrata una trovata solo per far spendere soldi alla gente e basta.
Futura12
30-06-2010, 20:41
Ma se il formato DVD ha fatto così schifo mi chiedo perchè lo hanno fatto uscire.
In fin dei conti è durato pochissimo. Solo 3-4 anni.
Si poteva passare direttamente dalla VHS al BluRay Disc.
Abbiamo tenuto le VHS per più di 20 anni guardandoci i film in condizioni pietose, finalmente alla fine degli anni 90 arriva un formato che sembra all'avanguardia e tempo 4-5 anni fanno uscire il BluRay.
A me è sembrata una trovata solo per far spendere soldi alla gente e basta.
Tutto il mondo è composto da ''trovate'' per far spendere i soldi alla gente...
Il VHS è durato vent'anni anche perchè al tempo non c'erano televisori LCD che evidenziano i difetti più di tanto (anche se dipende di che CRT parliamo) e sopratutto la gente li usava per registrare...si esistono pure i masterizzatori dvd ma non è la stessa cosa,sono una cagata e basta.
Comunque il DVD è in commercio dal 1997 non da 3-4 anni...ma da quasi 14...
*sasha ITALIA*
30-06-2010, 20:48
altri BD da riferimento...
Zodiac
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews43/zodiac%20paramount/large%20zodiac%20blu-ray13.jpg
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews43/zodiac%20paramount/large%20zodiac%20blu-ray4.jpg
http://www.darkrealmfox.com/film_reviews/wp-content/images/zodiac_pics/zodiac_10.jpg
Toy Story
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews50/toy_story_blu-ray/large/large_toy_story_blu-ray4.jpg
A Bug's Life
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDReviews45/a%20bugs%20life%20blu-ray/large/large%20a%20bugs%20life%20blu-ray5.jpg
andreasperelli
30-06-2010, 20:51
Ma se il formato DVD ha fatto così schifo mi chiedo perchè lo hanno fatto uscire.
In fin dei conti è durato pochissimo. Solo 3-4 anni.
Si poteva passare direttamente dalla VHS al BluRay Disc.
Abbiamo tenuto le VHS per più di 20 anni guardandoci i film in condizioni pietose, finalmente alla fine degli anni 90 arriva un formato che sembra all'avanguardia e tempo 4-5 anni fanno uscire il BluRay.
A me è sembrata una trovata solo per far spendere soldi alla gente e basta.
Ma è una domanda seria? :confused:
Il DVD è stato inventato nel 1995, 15 anni fa, è evidente che non c'era la tecnologia per il blu-ray. Volendo invece i televisori HD già c'erano.
Inoltre ancora adesso è difficile far capire alla gente i vantaggi del Blu-ray, come dimostra questo thread, pensa 15 anni fa!
Futura12
30-06-2010, 20:55
Ma è una domanda seria? :confused:
Il DVD è stato inventato nel 1995, 15 anni fa, è evidente che non c'era la tecnologia per il blu-ray. Volendo invece i televisori HD già c'erano.
Inoltre ancora adesso è difficile far capire alla gente i vantaggi del Blu-ray, come dimostra questo thread, pensa 15 anni fa!
Addirittura nel 1995 quindi ricordavo male,in effetti è una vita che c'è il DVD.:D
I monitor con risoluzione HD gia esistevano nel 95,televisori non so...ma probabilmente qualche prototipo c'era,sicuramente in qualche centro di ricerca erano gia stati creati..
In ogni caso ripeto,vi consiglio di guardarvi un film ''serio'' in Bluray poi ne riparliamo per chi è ancora scettico,ora non voglio dire che il DVD sia una porcata..ma la differenza con un BD c'è ed è netta e su questo non si discute.
paditora
30-06-2010, 21:02
Tutto il mondo è composto da ''trovate'' per far spendere i soldi alla gente...
Il VHS è durato vent'anni anche perchè al tempo non c'erano televisori LCD che evidenziano i difetti più di tanto (anche se dipende di che CRT parliamo) e sopratutto la gente li usava per registrare...si esistono pure i masterizzatori dvd ma non è la stessa cosa,sono una cagata e basta.
Comunque il DVD è in commercio dal 1997 non da 3-4 anni...ma da quasi 14...
Bè io intendevo da quando il DVD è iniziato a entrare nelle videoteche e nei negozi e ha iniziato a sostituire le videocassette.
Nel 97 forse sarà entrato ufficialmente in commercio, ma i primi film in videoteca io ho iniziato a vederli solo tra la fine degli anni 90 e l'inizio anni 2000.
Anzi ricordo ancora che comprai il mio primo Pc nel 1998 e decisi di metterci il lettore DVD pagandolo una barcata di soldi.
Bè di film disponibili ce n'erano veramente pochissimi. La diffusione ha iniziato ad esserci all'inizio degli anni 2000.
P.S Anche il Blue Ray è stato inventato da quasi 10 ma i film iniziano a diffondersi solo da qualche anno mi pare.
Pεrveяsivo
30-06-2010, 21:08
la mia è una tv HD ready,quindi 720p (1280×720 pixel)
ma il lettore si fa impostare anche a 1080i oppure 1080p.
So che un DVD PAL e' di 720 × 576 pixel.
Nel film in questione AvP,nel buoi si vedeva la granulomentria della pellicola,sia nel DVD,sia del blue-ray.....
E' semplice...il tuo televisore non può sfruttare il blue-ray, indipendentemente da come è impostato il lettore....Lo vedrai sempre come un dvd comune...In teoria il tuo lcd dovrebbe dover sostenere la modalità 1080i (1920×1080) ma in modalità interlacciata (da qui la "i" dopo il 1080) contro la modalità 1080p (progressiva) con cui sono registrati a oggi i blue-ray....In parole povere (puoi comunque trovare le spiegazioni tecniche in rete) il tuo televisore al massimo può raggiungere una definizione che, in pratica, è circa la metà di quella di un disco blue-ray....
Gemini77
30-06-2010, 21:15
Bè io intendevo da quando il DVD è iniziato a entrare nelle videoteche e nei negozi e ha iniziato a sostituire le videocassette.
Nel 97 forse sarà entrato ufficialmente in commercio, ma i primi film in videoteca io ho iniziato a vederli solo tra la fine degli anni 90 e l'inizio anni 2000.
Anzi ricordo ancora che comprai il mio primo Pc nel 1998 e decisi di metterci il lettore DVD pagandolo una barcata di soldi.
Bè di film disponibili ce n'erano veramente pochissimi. La diffusione ha iniziato ad esserci all'inizio degli anni 2000.
anche il blu-ray e' uscito nel 2002 ma sta iniziando a diffondersi solo in questo periodo (me ne sono accorto perche' inizio a vedere i primi BR a 10€) ... mi ricordo che quando e' uscita la ps3 era considerata un ottimo ed economico lettore BR (2007, 600€) ed un singolo BR costava piu' di 30€ :D
paditora
30-06-2010, 21:20
anche il blu-ray e' uscito nel 2002 ma sta iniziando a diffondersi solo in questo periodo (me ne sono accorto perche' inizio a vedere i primi BR a 10€) ... mi ricordo che quando e' uscita la ps3 era considerata un ottimo ed economico lettore BR (2007, 600€) ed un singolo BR costava piu' di 30€ :D
E appunto :D Conta da quando iniziano a diffondersi i film.
Se il dvd fosse uscito metti anche 30 anni fa ma i film hanno iniziato a circolare da 10 anni, io calcolo 10 anni fa, perchè comprarlo 30 anni fa a parte che ti sarebbe costato una mazzata, ma poi non te ne saresti fatto niente.
Gemini77
30-06-2010, 21:55
E appunto :D Conta da quando iniziano a diffondersi i film.
Se il dvd fosse uscito metti anche 30 anni fa ma i film hanno iniziato a circolare da 10 anni, io calcolo 10 anni fa, perchè comprarlo 30 anni fa a parte che ti sarebbe costato una mazzata, ma poi non te ne saresti fatto niente.
sono d'accordo, infatti io percepisco una differenza di 10 anni tra DVD e BR ... che in questo "mondo" sono paragonabili ad ere geologiche :sofico:
tecnologico
30-06-2010, 22:01
Bè io intendevo da quando il DVD è iniziato a entrare nelle videoteche e nei negozi e ha iniziato a sostituire le videocassette.
Nel 97 forse sarà entrato ufficialmente in commercio, ma i primi film in videoteca io ho iniziato a vederli solo tra la fine degli anni 90 e l'inizio anni 2000.
Anzi ricordo ancora che comprai il mio primo Pc nel 1998 e decisi di metterci il lettore DVD pagandolo una barcata di soldi.
Bè di film disponibili ce n'erano veramente pochissimi. La diffusione ha iniziato ad esserci all'inizio degli anni 2000.
P.S Anche il Blue Ray è stato inventato da quasi 10 ma i film iniziano a diffondersi solo da qualche anno mi pare.
non viviamo più nell' epoca delle tecnologie che durano 20 anni. e direi che è un bene.
tecnologico
30-06-2010, 22:02
E' semplice...il tuo televisore non può sfruttare il blue-ray, indipendentemente da come è impostato il lettore....Lo vedrai sempre come un dvd comune...In teoria il tuo lcd dovrebbe dover sostenere la modalità 1080i (1920×1080) ma in modalità interlacciata (da qui la "i" dopo il 1080) contro la modalità 1080p (progressiva) con cui sono registrati a oggi i blue-ray....In parole povere (puoi comunque trovare le spiegazioni tecniche in rete) il tuo televisore al massimo può raggiungere una definizione che, in pratica, è circa la metà di quella di un disco blue-ray....
cosa fumi? sembra buono....
morpheus85
30-06-2010, 22:21
Quoto per FMJ,anche se il peggiore in assoluto che mi è capitato è stato Scarface,ma che cazzo di conversione hanno fatto? è il mio film preferito ed è veramente molto simile al DVD...maledetti.
Mi ha lasciato di stucco la visione del Cavaliere Oscuro oltre un anno fa,una definizione che proprio non c'è paragone,a guardare il dvd sembra un altro film,ora sono in attesa di Avatar in BD.
Per il resto io le differenze le vedo da un chilometro di distanza gia sul mio anomino Asus da 22 pollici a 1680x1050,quando veicolo il segnale al Sony da 37 è spettacolo per gli occhi.
infatti..
http://www.dvdbeaver.com/film2/dvdreviews43/the_dark-knight_blu-ray.htm
Futura12
30-06-2010, 22:22
cosa fumi? sembra buono....
Quoto per la fumata:D ,un semplice televisore Hd Ready si vede nettamente meglio con una sorgente BD al confronto con un DVD.
Sennò che cazzo di HD è ?
Futura12
30-06-2010, 22:24
infatti..
http://www.dvdbeaver.com/film2/dvdreviews43/the_dark-knight_blu-ray.htm
Spettacolo! quasi mi vien voglia di rivederlo...c'è altro sullo stesso livello apparte Avatar?
SerPaguroSniffa³
01-07-2010, 03:07
Ma se la risoluzione di un film girato negli anni 70 era già maggiore di 1080p perché i film vecchi in blu.ray non si vedono bene come avatar o batman?
tecnologico
01-07-2010, 07:59
ci sono film vecchi che si vedono MEGLIO di batman :asd: cmq spesso dipende se la pellicola è stata restaurata o meno...
djdiegom
01-07-2010, 11:01
Ragazzi dato che non ho mai avuto il coraggio di porre la questione nei 3d tecnici...ditemelo in poche e semplici parole...:help:
SE il vhs limita fortemente la qualità (parlavate di un numero limitato di linee mi pare), esso non si può utilizzare per la conversione a BR giusto?
Quindi è necessario partire dalla pellicola "originale" che ha sì delle qualità , ma che le televisioni/supporti di ieri non erano in grado di evidenziare...è giusto?
Certo che fa strano pensare di tirare fuori dettagli da dove prima non si vedevano... :fagiano:
andreasperelli
01-07-2010, 11:04
SE il vhs limita fortemente la qualità (parlavate di un numero limitato di linee mi pare), esso non si può utilizzare per la conversione a BR giusto?
Quindi è necessario partire dalla pellicola "originale" che ha sì delle qualità , ma che le televisioni/supporti di ieri non erano in grado di evidenziare...è giusto?
Certio che fa strano pensare di tirare fuori dettagli da dove prima non si vedevano... :fagiano:
Per trasferire un film in bluray e necessario riacquisire tutta le pellicola a risoluzioni anche superiori ai 1080p, infatti spesso si sfrutta l'occasione per "restaurare" le pellicole più vecchie.
Non è strano pensare che vengano fuori dettagli nuovi... pensa a fotografare una persona con il cellulare e subito dopo con un reflex... è la stessa cosa ;)
Spettacolo! quasi mi vien voglia di rivederlo...c'è altro sullo stesso livello apparte Avatar?
Ne ho visti parecchi di BR in vita mia, e personalmente Il Cavaliere Oscuro e Avatar sono i due che più mi hanno lasciato di stucco (sul Pioneer da 46 :cool: )...
Il Cavaliere Oscuro poi con le scene in IMAX (ad esempio la visione degli edifici dall'alto) era qualcosa di spettacolare, peccato ci sia sempre l'avvicendamento con le maledette bande nere :(
Avatar fortunatamente a schermo intero,altra gioia della vita (la visione,il film un pelo meno :D )
ci sono film vecchi che si vedono MEGLIO di batman :asd: cmq spesso dipende se la pellicola è stata restaurata o meno...
:eek:
Tipo? :)
morpheus85
01-07-2010, 11:16
Ragazzi dato che non ho mai avuto il coraggio di porre la questione nei 3d tecnici...ditemelo in poche e semplici parole...:help:
SE il vhs limita fortemente la qualità (parlavate di un numero limitato di linee mi pare), esso non si può utilizzare per la conversione a BR giusto?
Quindi è necessario partire dalla pellicola "originale" che ha sì delle qualità , ma che le televisioni/supporti di ieri non erano in grado di evidenziare...è giusto?
Certo che fa strano pensare di tirare fuori dettagli da dove prima non si vedevano... :fagiano:
la stessa cosa vale anche per le foto, in anni passati a cestinare senza pensarci più di tanto i negativi accumulati nel tempo venni a sapere (quando ormai il danno era stato fatto) che da questi si poteva ricavare qualcosa di qualitativamente migliore della stessa foto scannerizzata... Quindi l'originale di qualsiasi cosa è sempre la fonte migliore per ricavarci un buon prodotto. :read: Le vhs o musicassette infatti sono la fonte peggiore che si possa utilizzare.
demonbl@ck
01-07-2010, 13:11
VHS http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/icon_uhoh.gif
Gemini77
01-07-2010, 15:44
Il Cavaliere Oscuro poi con le scene in IMAX (ad esempio la visione degli edifici dall'alto) era qualcosa di spettacolare, peccato ci sia sempre l'avvicendamento con le maledette bande nere :(
è la cosa che + ho odiato del BR del cavaliere oscuro, parte magnificamente con quei 15 minuti a schermo pieno, poi, finita la prima parte (rapina alla banca) è un continuo alternarsi di bande nere e no ... insomma non l'ho apprezzato molto, avrei preferito sempre bande nere o mai :O
Devo riguardarmi TDK perche' sto andirivieni di bande nere non l'ho mica notato :D
C;'.a;'.;'.a;'.a
è la cosa che + ho odiato del BR del cavaliere oscuro, parte magnificamente con quei 15 minuti a schermo pieno, poi, finita la prima parte (rapina alla banca) è un continuo alternarsi di bande nere e no ... insomma non l'ho apprezzato molto, avrei preferito sempre bande nere o mai :O
Beh e' fedele alla versione cinematografica (IMAX), certo che non siete mai contenti! :D
Gemini77
01-07-2010, 16:54
Beh e' fedele alla versione cinematografica (IMAX), certo che non siete mai contenti! :D
la versione cinematografica era un turbinio di "bande nere si", "bande nere no" ?? dubito :p
io l'ho trovato molto fastidioso, non è questione d'essere contenti o meno, ma se decidi di metterle le metti altrimenti no; però forse puoi scegliere di vedere le scene girate in IMAX o no (parlo di TDK naturalmente) non ricordo con precisione :p
si si, era un "turbinio", ma solo la versione imax. So' scelte...
non ho capito una cosa e sicuramente voi saprete spiegarmela:
perchè mi devo beccare le bande nere se il televisore è nativo 16/9?
i film sono girati in un altro formato? perchè non ha senso prendere anche solo un 32 per poi vedere film alti 10cm.
perché l'aspect ratio del film viene deciso dal regista: 1,xx:1 -> 16:9 pieno, 2,xx:1 -> 21:9 bande nere sopra/sotto (a meno di non possedere un tv/schermo 21:9), e per fortuna non dipende da chi realizza il BD
Ci sono film in 16:9 e film in 21:9, fattene una ragione: dovrai convivere con le bande nere
Futura12
01-07-2010, 19:44
non ho capito una cosa e sicuramente voi saprete spiegarmela:
perchè mi devo beccare le bande nere se il televisore è nativo 16/9?
i film sono girati in un altro formato? perchè non ha senso prendere anche solo un 32 per poi vedere film alti 10cm.
Perchè i film non sono girati in 16:9,ma in 2.35:1 per la maggior parte.
Futura12
01-07-2010, 19:49
perché l'aspect ratio del film viene deciso dal regista: 1,xx:1 -> 16:9 pieno, 2,xx:1 -> 21:9 bande nere sopra/sotto (a meno di non possedere un tv/schermo 21:9), e per fortuna non dipende da chi realizza il BD
Ci sono film in 16:9 e film in 21:9, fattene una ragione: dovrai convivere con le bande nere
Ecco una spiegazione più chiara della mia;)
Pεrveяsivo
01-07-2010, 19:50
Quoto per la fumata:D ,un semplice televisore Hd Ready si vede nettamente meglio con una sorgente BD al confronto con un DVD.
Sennò che cazzo di HD è ?
Dipende cosa intendi per nettamente...Giusto in questo thread hai avuto la riprova che qualcuno non vede sta gran differenza tra un dvd normale e un blue-ray (addirittura qualcuno ha detto che vede meglio l'immagina da dvd)...Comunque il senso del mio intervento era chiaro: l'utente non nota grandi differenze nella visione semplicemente perchè il suo televisore non è in grado di visualizzare al massimo della definizione i dischi blue-ray...
perché l'aspect ratio del film viene deciso dal regista: 1,xx:1 -> 16:9 pieno, 2,xx:1 -> 21:9 bande nere sopra/sotto (a meno di non possedere un tv/schermo 21:9), e per fortuna non dipende da chi realizza il BD
Ci sono film in 16:9 e film in 21:9, fattene una ragione: dovrai convivere con le bande nere
Perchè i film non sono girati in 16:9,ma in 2.35:1 per la maggior parte.
grazie. e perchè si producono televisori che visualizzano le immagini in un altro formato rispetto a quello comunemente usato nei film? cioè, a che pro?
morpheus85
01-07-2010, 20:50
grazie. e perchè si producono televisori che visualizzano le immagini in un altro formato rispetto a quello comunemente usato nei film? cioè, a che pro?
lo fanno così quando qualcuno se ne accorge gli tocca ricomprarsi un'altra tv :D
Seriamente, adesso i 4:3 dovrebbero finalmente sparire dalle vendite almeno per quanto riguarda le tv mentre i 21:9 come puoi vedere è un formato veramente troppo panoramico per tutte le trasmissioni:
http://www.mondoinformatico.info/foto/20090911philips-cinema-21x9-lifesty.jpg
alla fine ti ritroveresti quasi sempre le bande nere laterali e non sfrutteresti quasi mai l'intero pannello ;)
demonbl@ck
01-07-2010, 20:55
(addirittura qualcuno ha detto che vede meglio l'immagina da dvd)
Guarda che l'ho scritto io per scherzo...
Hellblazer
01-07-2010, 20:57
La scelta del formato è su pure basi artistiche. Per dire, un western di Leone in 1.85:1 (schermo pieno nella tv 16:9, per capirci) è un'oscenità, in 2.35:1 (con le barre nere) è gioia e godimento per gli occhi :O
morpheus85
01-07-2010, 21:01
La scelta del formato è su pure basi artistiche. Per dire, un western di Leone in 1.85:1 (schermo pieno nella tv 16:9, per capirci) è un'oscenità, in 2.35:1 (con le barre nere) è gioia e godimento per gli occhi :O
quanti film hanno fatto in 21:9?
grazie. e perchè si producono televisori che visualizzano le immagini in un altro formato rispetto a quello comunemente usato nei film? cioè, a che pro?
da wiki
Why 16:9 was chosen by the SMPTE
Equal area comparison of the aspect ratios used by Dr. Powers to derive the SMPTE 16:9 standard.[5] TV 4:3/1.33 in red, 1.66 in orange, 16:9/1.78 in blue, 1.85 in yellow, Panavision/2.2 in mauve and CinemaScope/2.35 in purple.
When the 16:9 aspect ratio was proposed by Dr. Kerns H. Powers, a member of the SMPTE Working Group On High-Definition Electronic Production, nobody was creating 16:9 videos. The popular choices in 1980 were: 4:3 (based on television standard's ratio at the time), 1.66:1 (the European "flat" ratio), 1.85:1 (the American "flat" ratio), 2.20:1 (the ratio of 70 mm films and Panavision) and 2.35:1 (the CinemaScope ratio for anamorphic widescreen films). Dr. Powers cut out rectangles with equal areas, shaped to match each of the popular aspect ratios. When overlapped with their center points aligned, he found that all of those aspect ratio rectangles fit within an outer rectangle with an aspect ratio of 1.77:1 and all of them also covered a smaller common inner rectangle with the same aspect ratio 1.77:1.[5] The value found by Powers is exactly the geometric mean of the extreme aspect ratios, 4:3 (1.33:1) and 2.35:1, which is coincidentally close to 16:9 (1.78:1). Note that applying the same geometric mean technique to 16:9 and 4:3 approximately yields the 14:9 aspect ratio, which is likewise used as a compromise between these ratios.[6]
While 16:9 (1.78:1) was initially selected as a compromise format, the subsequent popularity of HDTV broadcast has solidified 16:9 as perhaps the most important video aspect ratio for the future.[citation needed] Most 4:3 (1.33:1) and 2.39:1 video is now recorded using a "shoot and protect" technique[7] that keeps the main action within a 16:9 (1.78:1) inner rectangle to facilitate HD broadcast.[citation needed]. Conversely it is quite common to use a technique known as center-cutting, to approach the challenge of presenting material shot (typically 16:9) to both a HD and legacy 4:3 audience simultaneously without having to compromise image size for either audience. Content creators frame critical content or graphics to fit within the 1.33 raster space.[citation needed] Audiences generally see such centrally framed information as distracting.[citation needed] However, audiences of 16:9 ratio scenes can find odd moving elements that are centrally framed.[citation needed] 4:3 content upconverted to a 16:9 standard is generally referred to as pillar boxed and many high definition television networks have adopted decoratively branded logos to fill the null area.
e comunque con l'introduzione delle telecamere digitali in hd, piano piano si stanno diffondendo anche i film girati direttamente in 16:9 pieno formato, come avatar, si diceva cloverfield, il prossimo narnia ecc.
*sasha ITALIA*
01-07-2010, 22:11
e comunque con l'introduzione delle telecamere digitali in hd, piano piano si stanno diffondendo anche i film girati direttamente in 16:9 pieno formato, come avatar, si diceva cloverfield, il prossimo narnia ecc.
personalmente... viva il 70mm :O
grazie. e perchè si producono televisori che visualizzano le immagini in un altro formato rispetto a quello comunemente usato nei film? cioè, a che pro?
perché un televisore non serve solo per i film ;)
per tutto ciò che non è 21:9 (cioè, immagino, la totalità delle trasmissioni telvisive, dagli spettacoli alle serie tv, dallo sport ai notiziari) che si fa? si usa metà pannello con le bande laterali, anziché sopra/sotto? che senso avrebbe in questo caso?
Hellblazer
05-07-2010, 12:10
quanti film hanno fatto in 21:9?
E' impossibile quantificarli, tantissimi. E' il formato più panoramico e spettacolare; la stragrande maggioranza dei film d'azione sono in 2.35:1, quasi tutti i western, molte pellicole di fantascienza... 1.85:1 di solito è appannaggio di drammatici, commedie...
Questa comunque è una generalizzazione molto imprecisa; dipende dai singoli film.
I film sono fatti per esser visti al cinema, non è possibile appiattire i formati e quindi l'arte cinematografica per venire incontro alle esigenze della proiezione domestica :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.