PDA

View Full Version : [Ustica] Ecco l'ennesimo ministro che gioca al bingo delle cazzate


Pagine : [1] 2

LUVІ
25-06-2010, 20:44
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2010/06/25/news/scontro_giovanardi-priore_su_ustica_bonfietti_sono_cose_mendaci-5159382/

Giovanardi: "fu una bomba"

Giovanardi: tracce di una bomba. "Le sentenze hanno spazzato via l'ipotesi del missile e della battaglia aerea. Sappiamo ormai con certezza che non c'erano aerei in prossimità del Dc9 e che le tracce accertate sui resti dell'aereo, come tutti possono vedere a Bologna (presso il Museo per la memoria di Ustica è stato costruito il velivolo che si è inabissato in mare, ndr), sono quelle di una bomba.

:muro: :mad: :mad:

Faccia come il culo.

La replica di Priore. Interviene immediatamente il giudice Rosario Priore, che ha indagato a lungo sulla tragedia. "Si sollevano questioni e dubbi a cui più volte si è risposto - risponde il magistrato, che ha più volte domandato a Giovanardi se il suo è un intervento a nome del governo: "Lo stesso governo che dovrà sostenere le rogatorie rivolte agli Stati Uniti, alla Francia e alla Nato. Se lei rappresenta il governo, questo è un problema". Il sottosegretario ha replicato dicendo di parlare a nome dell'esecutivo.

Proprio la più assurda delle ipotesi, la bomba a tempo che considerava anche il ritardo in partenza :rolleyes:

LuVi

obefix
25-06-2010, 20:49
si chieda come mai allora, essendo stata una bomba, molte persone addette ai radar o si sono uccise o sono morte in circostanze misteriose..

senza contare le pagine strappate dai registri..

anonimizzato
25-06-2010, 21:19
Strano che Giovanardi non abbia detto che è stata tutta colpa del pilota, SICURAMENTE UN DROGATO!!!

Gnubbolo
26-06-2010, 01:27
Giovanardi mi fa paura, mi ricorda O'Brien di 1984.

Steinoff
26-06-2010, 06:20
editato per coerenza

LUVІ
26-06-2010, 07:17
Si, ma che senso ha un depistaggio vecchio come il cucco, smentito anche dalla mia fruttivendola, ma a che gioco vuole giocare? Pensa sia passata una generazione e già ci si sia scordati delle cazzate che sono state già raccontate?!?!?! :confused:

Steinoff
26-06-2010, 07:21
editato per coerenza

cdimauro
26-06-2010, 07:36
Io propendo per la buona fede. Basta guardalo in faccia o, peggio ancora, sentirlo parlare...

lowenz
26-06-2010, 08:44
Io propendo per la buona fede. Basta guardalo in faccia o, peggio ancora, sentirlo parlare...
Sì come la mia ex, che si era inventata un personaggio suo amico - inesistente ovviamente - che avrebbe pure fatto da perito proprio per il caso di Ustica (presentato come competentissimo ingegnere aerospaziale, ovviamente lavorante per la NASA :asd: ), per renderlo più credibile ai miei occhi perchè sapeva benissimo che ammiro i "Grandi Esperti" e basta parlare di scienza ed io abbocco come un allocco :)

C'è proprio il gene del pallismo, anzi dell'ingegnerizzazione del pallismo.

Scusate, ma a me ormai Ustica ricorda quello :muro:

Steinoff
26-06-2010, 09:02
editato per coerenza

lowenz
26-06-2010, 09:10
Piu' realistico 'sto amico immaginario che la sparata di lunardi ;)
Giovanardi :D

SunseeKer
26-06-2010, 09:17
Io su questa pagina oscura del nostro paese ho letto praticamente tutto anche se devo dire che il tentativo di spiegazione del caso piu' illuminante lo ho trovato nello spettacolo teatrale "i-TiGi" di Paolini da cui ho personalmente tratto certe conclusioni personali su cio' che è successo in quei cieli.

I tracciati radar originali dell'accaduto non salteranno MAI fuori semplicemente perchè sono protetti da un livello di segreto militare talmente alto da rendere totalmente vano qualunque tentativo di renderli pubblici ( il muro di gomma che circonda la verità è palese )

Tutto ruota intorno alla traccia radar di un altro aereo ( che aereo non si puo' nemmeno chiamare visto che non è mai stato identificato ufficialmente) che viaggia sotto al dc9 e che a un certo punto " mette la freccia e sorpassa " (cit. registrazioni ufficiali operatori radar di terra , disponibili anche sul web)

L'ipotesi bomba è un vero e proprio insulto a tutto cio che si è fatto in questi anni per cercare la verità , fossi i parenti delle vittime ci sarebbe da diventare furiosi.

Il caso Ustica puo' a mio avviso essere considerato come l'esempio supremo di insabbiamento e occultamento delle prove ( e di tutti i testimoni scomodi) "all'Americana".

Andare in TV a parlare di Ustica è , dopo 30 anni , ancora MOLTO pericoloso.

lowenz
26-06-2010, 09:21
Andare in TV a parlare di Ustica è , dopo 30 anni , ancora MOLTO pericoloso.
Infatti bisogna aspettare che muoiano tutti e solo dopo la verità può (e non è ancora detto) venire a galla.

Steinoff
26-06-2010, 09:26
editato per coerenza

Steinoff
26-06-2010, 10:09
editato per coerenza

anonimizzato
26-06-2010, 10:38
Napolitano su Ustica: "Processi non hanno fatto luce"


...giovana'....

Appena letto su corriere.it

Della serie: un altro bello schiaffo in faccia.

zerothehero
26-06-2010, 10:45
Così a naso (ribadisco, senza avere prove, nè nulla in mano ovviamente) mi verrebbe da dire che o sono stati i libici o è stato qualche paese nato che per errore ha abbattuto il DC9.
In entrambi i casi si capisce perchè è meglio non farlo sapere all'opinione pubblica..sono i colpi di stato/massime di stato a-la-Naudè. :fagiano:

GioFX
26-06-2010, 10:48
Tra tutte le stragi italiane Ustica è quella che mi ha sempre più turbato, per il noto fatto che è di sicuro la più misteriosa e forse tra le più misteriose al mondo.

L'incredibile sequenza senza fine di insabbiamenti, menzogne, occultamenti di prove, morti sospette che si sono susseguiti dall'istante della tragedia lascia senza parole e un costante nodo in gola.

Tutti quei morti prima e dopo, senza un senso.

Giovanardi, evidentemente, fa come hai già detto qualcuno gli interessi di altri.

Steinoff
26-06-2010, 11:00
editato per coerenza

SunseeKer
26-06-2010, 11:16
Giovanardi ci mette la faccia, lui puo' soltanto dire quello che gli viene detto di dire , è ormai appurato che a chi scappa anche solo la minima informazione succede qualcosa di molto brutto , non è che ci sia molta scelta eh....è palese che in questa vicenda è implicato materiale ultraclassificato

ConteZero
26-06-2010, 11:23
Strano che non abbia parlato di separatisti drogati anticristiani.
Si stà un po'rammollendo.

Steinoff
26-06-2010, 11:38
editato per coerenza

-kurgan-
26-06-2010, 12:09
Così a naso (ribadisco, senza avere prove, nè nulla in mano ovviamente) mi verrebbe da dire che o sono stati i libici o è stato qualche paese nato che per errore ha abbattuto il DC9.
In entrambi i casi si capisce perchè è meglio non farlo sapere all'opinione pubblica..sono i colpi di stato/massime di stato a-la-Naudè. :fagiano:

non si capisce mica tanto, fosse pure stato (come è PROBABILE tra l'altro) un missile nato che ha colpito il dc9 per sbaglio basterebbero le scuse ufficiali di quel paese e dei soldi per le famiglie.
invece mi pare che qualcuno pur di non perdere il posto qui non ha esitato pure ad ammazzare i testimoni.

Steinoff
26-06-2010, 12:11
editato per coerenza

mixkey
26-06-2010, 12:12
edit

Slevin86
26-06-2010, 12:25
tristissimo ed irrispettoso... non c'è che dire...

Korn
26-06-2010, 12:42
il cattolico di ferro l'ha fatta fuori dal vaso un altra volta, e un altra volta si mostra chino al potere, votateli

[D]4N!3L
26-06-2010, 14:34
questo se vi può interessare

http://www.youtube.com/watch?v=F-nx_kLTWEs
http://www.youtube.com/watch?v=l7UqBlCoJ4U

bart_simpson
26-06-2010, 15:15
La bomba non mi sembra la più assurda delle ipotesi, il ritardo non significa nulla, chi ha detto che la bomba doveva esplodere mentre l'aereo era in volo?
La bomba, se l'aereo non fosse partito in ritardo, sarebbe esplosa, presumibilmente senza fare vittime, all'aeroporto di palermo. E penso che la responsabilità sarebbe stata attribuita alla mafia.

barzi
26-06-2010, 16:28
4N!3L;32432875']questo se vi può interessare

http://www.youtube.com/watch?v=F-nx_kLTWEs
http://www.youtube.com/watch?v=l7UqBlCoJ4U

Questo è davvero molto interessante. Dove si può vedere questo documentario? E' possibile l'acquisto di un DVD?

jarry
26-06-2010, 16:34
Io ero rimasto ai 2 caccia F14 Tomcat della US Navy in azione di guerra contro un Mig 23 libico, caduto poi nella Sila. L' arma: un missile a effetto "blast" (grande onda d'urto, poche schegge).
Anche il dialogo registrato degli operatori radar di Marsala parla di aerei USA.

Sheera
26-06-2010, 16:39
non si capisce mica tanto, fosse pure stato (come è PROBABILE tra l'altro) un missile nato che ha colpito il dc9 per sbaglio basterebbero le scuse ufficiali di quel paese e dei soldi per le famiglie.
invece mi pare che qualcuno pur di non perdere il posto qui non ha esitato pure ad ammazzare i testimoni.
:D :D :D

Sheera
26-06-2010, 16:41
Giovanardi mi fa paura, mi ricorda O'Brien di 1984.

Paura un pir.a di quella fatta?

Sheera
26-06-2010, 16:49
Giovanardi ci mette la faccia, lui puo' soltanto dire quello che gli viene detto di dire , è ormai appurato che a chi scappa anche solo la minima informazione succede qualcosa di molto brutto , non è che ci sia molta scelta eh....è palese che in questa vicenda è implicato materiale ultraclassificatoE' sempre materiale ultraclassificato quando si tratta di porcherie fatte dai governi. Si declassifica dopo 50 anni o anche prima se l'impero angloamericano finisce a putt.
Quello che è chiaro è il motivo, lo stesso del sequestro Moro.

jarry
26-06-2010, 16:49
La pista del missile francese, secondo il giudice Priore (e Cossiga):

La pista francese è stata riattivata da una dichiarazione di Francesco Cossiga, che due anni fa, una volta finite le inchieste in cui erano coinvolti ufficiali dell’Aeronautica militare italiana, tutti assolti dalle accuse di depistaggio e alto tradimento, ha ricordato che da ambienti dei servizi aveva ricevuto l’informazione, quando era presidente del Consiglio, che il Dc9 era stato abbattuto per errore da un missile "a risonanza e non ad impatto", lanciato da un caccia della marina militare francese.

È l’ipotesi che l’ex giudice istruttore Rosario Priore rilancia in un libro appena uscito, “Intrigo internazionale”, definendola "attendibile". Nel 1980 l’Italia era in realtà "in conflitto con la Francia", sostiene Priore, dal momento che "i due paesi europei erano dietro le loro ex colonie", Libia e Ciad, che in quel momento si fronteggiavano nel Sahara per il controllo di una striscia di duecento chilometri di deserto ricco di uranio e petrolio. L’ipotesi che la Francia avesse pianificato l’eliminazione di Gheddafi è quindi lo scenario attuale sul quale la magistratura indaga. Quella sera era previsto un “volo vip” da Tripoli a Varsavia, a bordo del quale avrebbe dovuto trovarsi il leader libico. L’aereo, forse avvisato dai servizi italiani filolibici, tornò indietro. L’attacco al centro del Tirreno non era dunque contro Gheddafi in persona, ma presumibilmente contro due Mig libici provenienti dalla Jugoslavia che si erano nascosti sotto il Dc9 all’altezza della Toscana (le tracce radar dell’"intruso" sono agli atti), per andare a ricevere l’aereo di Gheddafi e scortarlo in Polonia.

Secondo l’ex giudice Priore, l’ipotesi trova alcuni riscontri: "La portaerei Clemenceau era probabilmente presente nel Tirreno — dice Priore —. Poi il comandante della portaerei Usa Saratoga alla fonda nel golfo di Napoli affermò nell’inchiesta che era stato rilevato un intenso traffico aereo a sud di Napoli in vicinanza al Dc9. E ci fu anche la testimonianza del generale dei carabinieri Nicolò Bozzo, vice di Dalla Chiesa, che in vacanza in Corsica notò quella sera un grande movimento di caccia nella base di Solenzara". La Francia smentisce tutto. Ma i francesi avrebbero fatto da soli? "Visti i rischi militari e politici di una missione del genere, era normale che se ne occupasse un solo governo", analizza Priore, che ancora crede nella verità: "Sarà una verità più storica che giudiziaria, spero che l’atteggiamento della Francia cambi e spuntino carte che consentano finalmente di ricostruire definitivamente lo scenario".

http://temi.repubblica.it/repubblicabologna-speciale-ustica/2010/06/26/il-giudice-francesi-a-caccia-di-gheddafi/

22 giugno 2010. Il portavoce del ministero degli esteri francese Bernard Valero, rispondendo a una domanda di un giornalista dell'Ansa afferma che «non appena le autorità italiane ci invieranno una rogatoria internazionale, siamo pronti a cooperare pienamente».

Sheera
26-06-2010, 16:58
La pista del missile francese, secondo Cossiga e il giudice Priore:


http://temi.repubblica.it/repubblicabologna-speciale-ustica/2010/06/26/il-giudice-francesi-a-caccia-di-gheddafi/

C'erano 11 aerei quella sera nel cielo sopra Ustica.

[D]4N!3L
26-06-2010, 17:18
Questo è davvero molto interessante. Dove si può vedere questo documentario? E' possibile l'acquisto di un DVD?

lo puoi trovare nello store online di dvd più famoso in Italia (non credo di poter mettere il link;) )

sezione Libri > Società, politica e comunicazione > Scienza politica

c'è il libro con il dvd

Fratello Cadfael
26-06-2010, 17:37
Giovanardi... :doh: http://ilnichilista.files.wordpress.com/2009/11/giovanardi.jpg
In un Paese normale sarebbe lo scemo del villaggio a cui offri una birra e dici "'A Ca'... dicce du' stronzate, facce ride...". Qui in Italianistan è ministro...

Steinoff
26-06-2010, 18:49
editato per coerenza

LUVІ
26-06-2010, 18:54
Giovanardi... :doh: http://ilnichilista.files.wordpress.com/2009/11/giovanardi.jpg
In un Paese normale sarebbe lo scemo del villaggio a cui offri una birra e dici "'A Ca'... dicce du' stronzate, facce ride...". Qui in Italianistan è ministro...

:muro:

Sheera
26-06-2010, 18:59
La bomba era un'ipotesi plausibile a priori, dato anche il contesto storico del tempo. Terrorismo interno (a Bologna ci sara' di li' a breve l'attentato alla stazione) e la crisi di Malta in cui siamo direttamente interessati. Le analisi dei resti hanno tuttavia confermato l'abbattimento tramite missili, di dimensioni medio-piccole ed a puntamento radar. Questo grazie ai segni lasciati dalle schegge sul lato destro dello scafo, delle superfici portanti e della timoneria, con innesco avvenuto piu' o meno all'altezza dell'ala (per questo si parla di puntamento a ricerca radar e non termica, che invece prende come bersaglio il punto piu' caldo del velivolo ovvero i motori) e dai fori d'entrata e d'uscita dei resti delle due testate di guerra che permettono anche di delineare con buona approssimazione traiettoria ed angolazione di lancio dei missili.
Inoltre l'I-TIGI ha planato almeno per circa 180 secondi dopo le esplosioni, cioe' da quando ha iniziato a perdere quota e prima di sparire dai tracciati radar. Cio' significa che non s'e' disintegrato immediatamente in volo (come sarebbe probabilmente successo con un'esplosione interna, ad esempio il caso Lokerbie), ma che ha subìto danni tuttavia rilevanti che lo hanno costretto ad un repentino decadimento della quota di volo.
Un missile aria-aria per dogfighting, tipo il sidewinder USA e i suoi cloni URSS, non necessariamente abbatte un aereo di quelle dimensioni, che anche se danneggiato riesce comunque a procedere per un rientro d'emergenza come e' successo ad esempio ad un volo Alitalia negli anni '70 sui cieli africani.
Se pero' i missili sono due....
Sparati da due aerei di nazionalità diversa...

Steinoff
26-06-2010, 20:17
editato per coerenza

ConteZero
26-06-2010, 20:22
Spero di arrivare a quando saranno 50.
Allora saranno uccelli per diabetici per moltissima gente (anche morta, ma la storia si prenderà comunque cura di loro).

Steinoff
26-06-2010, 20:26
editato per coerenza

bart_simpson
26-06-2010, 21:52
La bomba era un'ipotesi plausibile a priori, dato anche il contesto storico del tempo. Terrorismo interno (a Bologna ci sara' di li' a breve l'attentato alla stazione) e la crisi di Malta in cui siamo direttamente interessati. Le analisi dei resti hanno tuttavia confermato l'abbattimento tramite missili, di dimensioni medio-piccole ed a puntamento radar. Questo grazie ai segni lasciati dalle schegge sul lato destro dello scafo, delle superfici portanti e della timoneria, con innesco avvenuto piu' o meno all'altezza dell'ala (per questo si parla di puntamento a ricerca radar e non termica, che invece prende come bersaglio il punto piu' caldo del velivolo ovvero i motori) e dai fori d'entrata e d'uscita dei resti delle due testate di guerra che permettono anche di delineare con buona approssimazione traiettoria ed angolazione di lancio dei missili.
Inoltre l'I-TIGI ha planato almeno per circa 180 secondi dopo le esplosioni, cioe' da quando ha iniziato a perdere quota e prima di sparire dai tracciati radar. Cio' significa che non s'e' disintegrato immediatamente in volo (come sarebbe probabilmente successo con un'esplosione interna, ad esempio il caso Lokerbie), ma che ha subìto danni tuttavia rilevanti che lo hanno costretto ad un repentino decadimento della quota di volo.
Un missile aria-aria per dogfighting, tipo il sidewinder USA e i suoi cloni URSS, non necessariamente abbatte un aereo di quelle dimensioni, che anche se danneggiato riesce comunque a procedere per un rientro d'emergenza come e' successo ad esempio ad un volo Alitalia negli anni '70 sui cieli africani.
Se pero' i missili sono due....


a me risulta esattamente il contrario, che il missile era una teoria plausibile a priori, ma che nelle indagini della magistratura non sono mai state trovate schegge di missile
al contrario alcuni periti (tra cui proprio il perito di lockerbie) hanno trovato evidenze di esplosione interna


comunque le parole di Napolitano di oggi erano rivolte, più che a Giovanardi, a Daria Bonfietti che in un'intervista a Telese su Fatto Quotidiano aveva sostenuto che ci fosse una verità giudiziaria che avesse accertato la teoria del missile

http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Notizia&key=8761

ConteZero
26-06-2010, 21:57
Bisogna volerci credere alla follia per pensare che in quel momento TUTTI I RADAR D'ITALIA (inclusi quelli di navi e basi militari) erano spenti.

Sheera
26-06-2010, 22:06
Eh, qui si entra nel vivo delle ipotesi, degli scenari da considerare, del tentare di capire chi e perche'.
Purtroppo questo i resti ed i tracciati non possono dirlo.
C'e' il Mig23 sulla Sila, c'e' Ramstein e le Frecce tricolori ed altri 69 morti, ci sono suicidi improbabili, c'e' una societa' francese di recupero che forse (forse, ovvio) e' collegata ai servizi francesi.
C'e' un Generale dei Carabinieri, collaboratore di Dalla Chiesa, che testimonia d'aver visto, mentre era in vacanza in Sardegna proprio quella sera, molti caccia francesi decollare.
Ma c'e' anche la base americana di Decimomannu, dove ha sede il 527th Squadron Aggressor, con Mig23 presi dall'Egitto ed utilizzati come cacciatori per addestrare i piloti USAF a combattere confrontandosi con le tattiche di volo sovietiche.
Ci sono i numerosi depistaggi e le prove sparite.
Ci sono tante cose, alcune forse c'entrano con quel DC9 e con quelle 81 vittime.
Domani sera alle 20.59 so' 30 anni.
...poi c'e' giovanardi....

Giovanardi lascialo perdere.
E' stata un'azione collettiva per una compromissione collettiva. Mi sono spiegata?
C'erano tutti, americani, israeliani, inglesi, francesi e anche italiani.
Quanto al perchè si sa: ritorsione per la vendita dell'Italia di tecnologia nucleare a Iran e Iraq come per la stazione di Bologna, il sequestro Moro, etc etc .

Steinoff
26-06-2010, 22:11
editato per coerenza

bart_simpson
26-06-2010, 22:20
Bisogna volerci credere alla follia per pensare che in quel momento TUTTI I RADAR D'ITALIA (inclusi quelli di navi e basi militari) erano spenti.

sei sicuro che fossero spenti? a me risultano battaglie legali sull'interpretazioni dei tracciati

Steinoff
26-06-2010, 22:22
editato per coerenza

Steinoff
26-06-2010, 22:29
editato per coerenza

bart_simpson
26-06-2010, 22:34
Foro d'ingresso
http://www.seeninside.net/us12int.jpg


e d'uscita sul lato opposto
http://www.seeninside.net/us03int.jpg

Altri fori da schegge
http://www.seeninside.net/us02int.jpg

http://www.seeninside.net/us09int.jpg

Schema d'impatto
http://www.seeninside.net/dc93d4.gif

Tutto preso da questo sito (http://www.seeninside.net/)

Un conto e' dire che si e' trattato di due missili di dimensioni medio-piccole a puntamento radar, un altro conto e' dire chi e perche' li ha lanciati ;)

Tratto dalla conclusione della commissione di indagine Blasi
- L’aereo ha assunto dopo l’incidente una traiettoria in volo librato e nella direzione del vento della durata di circa 3 minuti fra la quota iniziale (25.000ft (7.600mt) e la quota di scomparsa dallo schermo radar dell’eco primario (valutabile intorno ai 20.000ft (6.000mt). Ciò esclude cedimenti strutturali delle superfici portanti e di stabilizzazione (piani di coda) come accaduto viceversa in due incidenti avvenuti per cedimento dei piani di coda (velivolo BAC-III in Nebraska USA del 6 agosto 1966 e Viscount in Mariland USA del 27 maggio 1959)

Implicitamente esclude anche la bomba, in quanto un aeromobile devastato da un'esplosione interna non mantiene un volo librato ed in direzione del vento per 3 lunghi minuti. Si frammenta quasi all'istante come nell'incidente di Lokerbie. Inoltre, se davvero ci fosse stato un ordigno, che e' stato ipotizzato essere nella toilette prodiera, come si spiegano il water ed il lavandino ritrovati completamente integri?

Non avevo mai visto quelle foto.
Io consiglio di fare un giro anche su questo sito:

http://www.comitatostudiperustica.it/

Se non ricordo male il sito dovrebbe essere gestito da alcuni dei militari accusati (ormai in pensione).
Come si può vedere Giovanardi aveva partecipato alla presentazione di un libro del generale Manca.
Poi ha sbagliato a dire che esiste una sentenza che abbia accertato la teoria della bomba, perchè non mi risulta che sia così.

Il sito dice che ci sono segni di danneggiamenti nella toilette; dice invece che mancano buchi o schegge.

ChristinaAemiliana
26-06-2010, 22:39
Sì, anche io sapevo dell'assenza di segni riconducibili alle schegge, ma d'altra parte sapevo anche che la teoria della bomba sarebbe da escludere (le tracce di esplosivo trovate all'interno del velivolo sarebbero dovute a contaminazioni successive). :boh:

Steinoff
26-06-2010, 22:50
editato per coerenza

lowenz
26-06-2010, 22:52
In un Paese normale sarebbe lo scemo del villaggio a cui offri una birra e dici "'A Ca'... dicce du' stronzate, facce ride...".
Purtroppo certa gente è senza vergogna, e fra i senza vergogna c'è anche chi ha incarichi dirigenziali/amministrativi.

Hai ragione, in un contesto dove puoi guardarli in faccia e capire quanto poco valgano ti vien proprio da dire "dicce du' stronzate, facce ride...".
Non dico a Giovanardi eh, dico proprio alle varie istanze della classe (compresa gente che agisce in rete).

Sheera
26-06-2010, 22:59
Circa il come, sono i resti del DC9 e l'analisi dei tracciati radar che ci dicono cosa sia successo. Ora che poi e' a Bologna tutti possiamo (e magari dovremmo) visitarlo.
Circa le ipotesi sul chi e perche', possiamo parlarne per anni senza raggiungere uno straccio di conclusione comprovata e verificata, possiamo dire tutto ed il suo esatto contrario senza raggiungere un punto.i
Guarda che sul perchè è stato detto e scritto. E' quello.

bart_simpson
26-06-2010, 23:00
L'Aeronautica Militare ha sempre sostenuto l'ipotesi bomba, tranne all'inizio quando propendeva per un cedimento strutturale.

Circa i buchi delle schegge: ti ho mostrato le immagini, ma l'aereo lo puoi vedere a Bologna tu stesso.
Oltre ai buchi delle schegge, puoi anche vedere i fori d'entrata e d'uscita dei corpi morti delle teste di guerra, ben piu' grossi dei fori delle schegge.
Circa le schegge, poi, non e' che un sidewinder o un atoll ne sparino migliaia eh


ho solo detto che non le avevo mai viste
quando vengo a conoscenza di qualcosa che mi interessa cerco di approfondire, approfondirò anche questi segni
il relitto prima o poi andrò a vederlo

volevo dire una cosa sul mig libico, ho visto che sei stato tu a parlarne, non so se intendevi sostenere che il mig è caduto il giorno del disastro di ustica
il mig è caduto parecchi giorni dopo, questo dovrebbe essere fuori discussione ormai

Steinoff
26-06-2010, 23:01
editato per coerenza

Sheera
26-06-2010, 23:01
L'Aeronautica Militare ha sempre sostenuto l'ipotesi bomba, tranne all'inizio quando propendeva per un cedimento strutturale.

Circa i buchi delle schegge: ti ho mostrato le immagini, ma l'aereo lo puoi vedere a Bologna tu stesso.
Oltre ai buchi delle schegge, puoi anche vedere i fori d'entrata e d'uscita dei corpi morti delle teste di guerra, ben piu' grossi dei fori delle schegge.
Circa le schegge, poi, non e' che un sidewinder o un atoll ne sparino migliaia eh
L'Aeronautica Militare cosa vuoi che dica? è compromessa.

Steinoff
26-06-2010, 23:05
editato per coerenza

Sheera
26-06-2010, 23:09
Anche questo non e' chiaro.
Il medico legale che fece l'autopsia del pilota asseri' all'inizio che fosse in avanzato stato di decomposizione, indicando come periodo del decesso una quindicina di giorni prima del ritrovamento del Mig23. Tal data coincide col 27 giugno. Poi pero' quel medico ha ritrattato le proprie affermazioni. Nel frattempo, buona parte dei resti dell'aereo e la salma del pilota sono stati prontamente rimpatriati in Libia.
Quindi, di fatto, non si sa ed anche questo resta un mistero.

Un "mistero" dal punto di vista giuridico, in realtà tante cose sono venute fuori negli anni.

Steinoff
26-06-2010, 23:12
editato per coerenza

bart_simpson
26-06-2010, 23:14
Anche questo non e' chiaro.
Il medico legale che fece l'autopsia del pilota asseri' all'inizio che fosse in avanzato stato di decomposizione, indicando come periodo del decesso una quindicina di giorni prima del ritrovamento del Mig23. Tal data coincide col 27 giugno. Poi pero' quel medico ha ritrattato le proprie affermazioni. Nel frattempo, buona parte dei resti dell'aereo e la salma del pilota sono stati prontamente rimpatriati in Libia.
Quindi, di fatto, non si sa ed anche questo resta un mistero.

Quel medico era in affari col proprietario dell'Itavia e cercò di "dare una mano all’amico Davanzali che aveva tutto l’interesse a sostenere l’ipotesi del missile"

Steinoff
26-06-2010, 23:26
editato per coerenza

easyand
26-06-2010, 23:33
Ma c'e' anche la base americana di Decimomannu, dove ha sede il 527th Squadron Aggressor, con Mig23 presi dall'Egitto ed utilizzati come cacciatori per addestrare i piloti USAF a combattere confrontandosi con le tattiche di volo sovietiche.
....

qua devo correggere, il 527th non ha mai avuto in dotazione dei Mig, ma aveva gli F5 "taroccati" che simulavano i Mig in esercitazione.


Cmq per me è stato un missile, di chi non si sa (cossiga però l'ha detto...), ma gli indizi che fanno propender per il missile sono troppi

easyand
26-06-2010, 23:38
Spero di arrivare a quando saranno 50.
Allora saranno uccelli per diabetici per moltissima gente (anche morta, ma la storia si prenderà comunque cura di loro).

alcuni documenti possono andare anche oltre i 50 anni, ad esempio molti files sulla seconda guerra mondiale sono e rimarranno segreti

ChristinaAemiliana
26-06-2010, 23:39
La cosa interessante e' che i fori delle schegge si trovano esattamente dove ci si aspetta che siano, ovvero dal lato destro del velivolo e con una distribuzione assolutamente congruente con la traiettoria dei missili, traiettoria a sua volta delineata dai fori d'entrata e d'uscita dei corpi morti delle testate di guerra.
La stessa distribuzione delle varie parti del velivolo sul fondale marino ci indica come il velivolo stesso non si sia disintegrato a 25k piedi d'altezza ed a 800 kmh, ma che sia sceso abbastanza integro (a parte buone parti della fiancata destra, un motore e alcuni passeggeri) fino ad impattare con la superficie del mare. In uno dei motori hanno ritrovato frammenti di gomma delle guarnizioni dei finestrini e frammenti di carta, considerando le temperature d'esercizio e la velocita' di rotazione delle turbine cio' dimostra che esso era attaccato alla carlinga ma spento al momento di assorbire quei detriti. Un'esplosione non lo avrebbe permesso per l'immediatezza degli eventi scatenati.
Tre minuti per scendere di 5mila piedi, una bomba all'interno non l'avrebbe mai permesso. Sono i tracciati radar a fornirci questi dati.
E questi sono solo alcuni degli aspetti che non sono diventati troppo di pubblico dominio.

Ti spiego le ragioni della mia perplessità sulle schegge...:D

Conosco abbastanza bene (anche se purtroppo non ricordo i dettagli, è passato tanto tempo!) la posizione dei periti di parte civile, perché due di loro sono stati miei docenti e quindi da una parte ne riconosco di prima mano la preparazione e l'integrità professionale, dall'altra conosco le considerazioni che facevano sulla faccenda (ovviamente in contesto non accademico) e so che erano ben sicuri nell'escludere categoricamente l'ipotesi della bomba e che appoggiavano decisamente la teoria del missile (escludendo pertanto anche la possibilità della quasi-collisione). Però, sono ragionevolmente certa che parlassero dell'assenza di schegge e che spiegassero anche come non necessariamente esse avrebbero dovuto impattare l'aereo. Ecco perché mi pare strano che, invece, esistano questi reperti che portano i segni delle schegge...a meno che non si tratti di elementi emersi in seguito, in un secondo momento successivo alla perizia. :boh:

Sheera
26-06-2010, 23:47
Questa cosa non la so, e mi astengo dal sentenziare pro vox populi :D , in ogni caso il coinvolgimento di quel Mig specifico nei fatti dell'I-TIGI e' ininfluente ai fini della comprensione di cosa sia accaduto.
Potrebbe essere importante, invece, circa il chi ed il perche', ma come ho gia' detto non esiste uno straccio di prova o di semplice indizio concreto a tal proposito.
Alla fine, e' solo uno spunto di riflessione.
Sta di fatto che quel tipo di Mig, il 23 usato dalla Libia versione export, fa coppia con il missile Atoll Advanced SARH che si adatta perfettamente al profilo del tipo d'arma impiegato.
Quel tipo di Mig ce l'avevano all'epoca comunque anche gli USA a Decimomannu.
Ti ricordi l'avvertimento dato da Kissinger a Moro, testimoniato dall'ambasciatore? Sempre per solita storia.
Vedi, se leggi molto, inchieste, ricostruzioni di storici, poi riesci a mettere insieme i pezzi.

Steinoff
26-06-2010, 23:50
editato per coerenza

Steinoff
27-06-2010, 00:02
editato per coerenza

Steinoff
27-06-2010, 00:10
editato per coerenza

ConteZero
27-06-2010, 00:13
Comunque molte cose sono legate all'assenza di dati specifici.

I missili aria-aria sono progettati per andare a beccare principalmente aerei piccoli, veloci e non troppo "robusti" (se paragonati ad un aereo civile di linea).
Un missile progettato per frantumare un caccia supersonico non è fatto per centrare un tranquillo aereo di linea subsonico... o meglio, lo è, ma non è un evento molto comune (e penso neanche molto studiato).

Dal poco che vedo (da completo ignorante) può essere che la "rosata" di schegge ad alta velocità data la scarsa velocità relativa dell'aereo (nulla visto che l'aereo era di traverso) abbia formato un cono molto stretto che abbia trapassato da parte a parte l'aereo come un unico oggetto.

Steinoff
27-06-2010, 00:34
editato per coerenza

ChristinaAemiliana
27-06-2010, 00:47
Si tratta di 5 fori (o sei a dir tanto) sull'intera superficie di un DC9. Chiaro che e' lo 0,000.....1% del totale della superficie.
Questo perche' la parte di un missile che si frammenta non e' grande, e' stato calcolato che possano prodursi un massimo di circa 25 schegge (mi riferisco a missili del tipo sidewinder o atoll che e' il suo clone made in URSS). Cio' che causa il danno e' l'insieme schegge/onda d'urto/corpo morto.
Ci sono stati diversi casi di aereoplani, sia civili che militari, colpiti da missili del genere che sono riusciti a rientrare sani e salvi.

Credo che il discorso "schegge" risalga al 1996, ma non ne ho certezza.
La persona che ha compiuto i rilievi, le analisi, le spiegazioni e le deduzioni che ho citato e da cui ho tratto queste informazioni si chiama Luigi Di Stefano ed e' stato CT di parte civile al caso I-TIGI lavorando insieme a Romeo Ferrucci e Mario Cinti.

Io invece mi riferisco ai professori Algostino e Tartaglia, che furono appunto due dei periti di parte civile.

Sui 5-6 fori non so che dire, se si tratta di evidenze del 1996 o giù di lì allora avrebbero potuto esserne al corrente...forse non hanno ritenuto che potessero rappresentare la prova definitiva della presenza di schegge.

Più che altro, pensando ad alcune considerazioni (fatte sempre da questo gruppo di studio) attorno a certe circostanze poco chiare riguardanti la collezione e la gestione dei reperti e addirittura del relitto, avevo pensato che anche in questo caso ci potesse essere stata una situazione simile, con i pannelli forati che mancano o che saltano fuori in ritardo. :boh:

Steinoff
27-06-2010, 01:03
editato per coerenza

ChristinaAemiliana
27-06-2010, 01:16
Considera che ho letto sul sito di Di Stefano, che lui stesso ha trovato un nido di barbagianni (e l'ha fotografato) sul timone verticale!
Circa il resto non saprei che dire, sai mica se esiste da qualche parte e se e' consultabile la documentazione di quei periti?
Mi interesserebbe molto approfondire la cosa e confrontare tra loro le diverse perizie e diversi approcci.

Un barbagianni! :eek:

Per quanto riguarda la perizia dei "miei" prof, il documento intero non ce l'ho, ma poco fa mentre cercavo informazioni sul museo a Bologna sono capitata sul sito dell'Associazione dei parenti delle vittime di Ustica (QUI (http://www.iperbole.bologna.it/iperbole/ustica/)) e tra la documentazione proposta c'è QUESTA (http://www.iperbole.bologna.it/iperbole/ustica/riflessioni_ustica.zip) presentazione che parrebbe firmata proprio dal prof Algostino e dagli altri periti di parte civile (probabilmente proviene da qualche seminario)...è un po' datata ma direi che le argomentazioni principali siano quelle. :)

Steinoff
27-06-2010, 01:37
editato per coerenza

ChristinaAemiliana
27-06-2010, 01:42
Grazie davvero, apprezzo
;)

Di nulla, interessa anche a me...ma aspetta, forse ho trovato qualcosa di più completo! QUI (http://www.strageustica.it/sentenzapriore/perizie/elaborati%20tecnici.htm) dovrebbero esserci tutte le perizie tecniche. :p

Vedi il capitolo IV sull'ipotesi di abbattimento per missile (QUI (http://www.strageustica.it/sentenzapriore/perizie/conclusioni%20sulle%20ipotesi-%20abbattimento%20per%20missile.pdf)) e in particolare "Il documento Algostino et alii del 24.03.99" e seguenti.

ADDENDUM. Riporto dal capitolo citato, pagina 4009:

Quindi il terzo fondamentale accertamento relativo ai segni sul
relitto. Il relitto, e su questo punto non sono apparsi voci discordi degne di
esser prese in considerazione, non reca alcun segno di penetrazione di
schegge ad alta velocità dall’esterno verso l’interno, nè dall’interno verso
l’interno, nè attraverso parti interne al velivolo.

che appunto è ciò che ricordavo io...però, pagina 4001:

E così si riconosce che il principale
meccanismo di distruzione delle testate è usualmente la frammentazione,
ma non deve escludersi la detonazione come meccanismo secondario. A
contrasto di chi progetta missili e deve prevederne gli effetti distruttivi, chi
progetta velivoli, ovviamente militari, deve prevederne la sopravvivenza o
survivability. E quindi deve progettarne la resistenza sia principalmente
alle schegge, sia anche però all’onda di detonazione. Questo per gli aerei
militari. Una tale resistenza certamente non è prevista per velivoli civili,
tanto più per un aereo con la struttura e le mansioni del DC9. E’ ovvio che
un velivolo civile di queste dimensioni non abbia alcuna difesa per
sopravvivere sia alle schegge che alla detonazione.

Questa mi sembra una conclusione di importanza fondamentale: anche senza essere colpito da schegge, il DC9 resta vulnerabile all'onda d'urto causata dal missile, al contrario di un caccia militare che già di suo è progettato per resistere ad accelerazioni forti e improvvise.

LUVІ
27-06-2010, 06:49
Grazie a tutti per l'ottimo livello della discussione che, viste le povere premesse (le ridicole dichiarazioni di giovanardi) non meritava tali dissertazioni.

Oggi sono

30 anni

Steinoff
27-06-2010, 07:41
editato per coerenza

barzi
27-06-2010, 10:49
A riguardo di questo caso ho visto che Venerdi 25 Giugno 2010 c'è stata una puntata di blunotte proprio riguardo Ustica. Ma è una replica della puntata di blunotte mandata in onda un paio di anni fa? O c'è qualcosa di nuovo?

Onisem
27-06-2010, 11:03
Io ho visto un documentario su Sky, interessante. Difficile sapere quanto attendibile, però diciamo che dalla ricostruzione l'ipotesi sembrava verosimile. C'erano anche delle registrazioni audio originali. In poche parole: l'italia aveva all'epoca un rapporto ancor più privilegiato con la Libia e tollerava il passaggio sul suo territorio anche di terroristi e armi. Questa cosa non andava giù a molti, americani e francesi in primis. Quella notte e sulla stessa rotta doveva passare un "trasporto vip" con a bordo Gheddafi. E volevano abbatterlo (americani o francesi). I nostri servizi però, venuti a conoscenza della cosa, avvertirono Gheddafi ed il suo aereo cambiò rotta verso Malta. La conseguenza fu che, per errore, venne abbattuto il DC9. Poi di mezzo c'era anche un Mig libico, forse più d'uno ma ne fu abbattuto uno che poi infatti fu trovato sulla Sila. Forse i Mig si alzarono per rappresaglia o a difesa dell'aereo di Gheddafi, ma insomma ci fu una vera e propria battaglia aerea.

Steinoff
27-06-2010, 11:04
editato per coerenza

Onisem
27-06-2010, 11:09
Ma come mai ultimamente è tornata "di moda" Ustica? :confused:

mixkey
27-06-2010, 11:13
Ma come mai ultimamente è tornata "di moda" Ustica? :confused:

Nelle library di ogni televisione ci sono sempre puntate preregistrate su Ustica da usare quando non c'e' altro di cui parlare o non si vuole parlare di altro.

ConteZero
27-06-2010, 11:14
Ma come mai ultimamente è tornata "di moda" Ustica? :confused:

Oggi 30 anni.

Steinoff
27-06-2010, 12:07
editato per coerenza

Onisem
27-06-2010, 12:14
Comunque per quanto mi riguarda Giovanardi, dopo quella criminale dichiarazione, è da considerarsi alla stregua di un assassino, nei confronti delle vittime e dei loro familiari.

CONFITEOR
27-06-2010, 13:20
Io su questa pagina oscura del nostro paese ho letto praticamente tutto anche se devo dire che il tentativo di spiegazione del caso piu' illuminante lo ho trovato nello spettacolo teatrale "i-TiGi" di Paolini da cui ho personalmente tratto certe conclusioni personali su cio' che è successo in quei cieli.

I tracciati radar originali dell'accaduto non salteranno MAI fuori semplicemente perchè sono protetti da un livello di segreto militare talmente alto da rendere totalmente vano qualunque tentativo di renderli pubblici ( il muro di gomma che circonda la verità è palese )

Tutto ruota intorno alla traccia radar di un altro aereo ( che aereo non si puo' nemmeno chiamare visto che non è mai stato identificato ufficialmente) che viaggia sotto al dc9 e che a un certo punto " mette la freccia e sorpassa " (cit. registrazioni ufficiali operatori radar di terra , disponibili anche sul web)

L'ipotesi bomba è un vero e proprio insulto a tutto cio che si è fatto in questi anni per cercare la verità , fossi i parenti delle vittime ci sarebbe da diventare furiosi.
Mah, non è che mancassero le bombe nell'Italia di quegli anni, scoppiate in banche treni piazze e stazioni.

il vero depistaggio mi sembra quello di tirare in ballo i libici, i marziani o quant'altro,
e infatti sualla scia di questo il prode Kossiga si è permesso di parlare di terrorismo islamico per la strage di Bologna.

Cmq se missile è stato, per l'impossibilità di mettere una bomba su un aereo,
deve essere un missile partito da un aereo militare italiano.

E' questo il grande segreto, altro che libici.

CONFITEOR
27-06-2010, 13:24
Così a naso (ribadisco, senza avere prove, nè nulla in mano ovviamente) mi verrebbe da dire che o sono stati i libici o è stato qualche paese nato che per errore ha abbattuto il DC9.
In entrambi i casi si capisce perchè è meglio non farlo sapere all'opinione pubblica..sono i colpi di stato/massime di stato a-la-Naudè. :fagiano:
E tutti sanno che a Bologna scoppiò per errore la bomba di due viaggiatori destinata all'Irlanda, o magari alla Spagna,

A piazza Fontana il terrorista, andato in banca a prendere i soldi per pagare le escort, dimenticò la bomba destinata altrove....

Insomma in italia un vero stragismo non c'è mai stato :fagiano:

Steinoff
27-06-2010, 13:27
editato per coerenza

CONFITEOR
27-06-2010, 13:34
Che sia stato un missile (o meglio, due missili aria-aria, a guida SARH per essersi diretti contro la fusoliera e molto probabilmente il sovietico AA2-2 Advanced Atoll SARH che fa sistema d'arma col Mig23 versione export) lo si sa ormai da molto tempo.
Nessun mistero quindi, sò stati i soliti communisti, e allora anche per tutti gli altri atti di terrorismo,

Italia assolta e pulita...

mentre, vista la storia di quegli anni, gli unici ad avere interesse ad abbattere un aereo italiano, potevano solo essere altri italiani,
quelli implicati nella strategia della tensione.

Steinoff
27-06-2010, 13:48
editato per coerenza

jarry
27-06-2010, 15:10
Per chi è interessato, un ottimo libro (probabilmente il piu' documentato tecnicamente):

Luigi Di Stefano , IL BUCO – Scenari di guerra nel cielo di Ustica, Vallecchi,2005

L'autore è il tecnico citato da Steinoff nei post precedenti e il libro è lo sviluppo cartaceo del sito citato.

Un punto importante è la falsa traccia KA011:

“E` possibile che intorno al DC9 Itavia si sia svolta una battaglia aerea senza che sui nastri dei radar militari e civili ne sia rimasta traccia? (...) C'è stata l’azione di un sistema elettronico che ha ingannato i radar producendo tracce alterate.

Un velivolo aggressore che si nasconde ai radar italiani con una operazione di guerra elettronica, una traccia simulata che ricostruisce la tecnica di inganno messa in atto dall’aggressore, traccia prodotta ed inviata sui radar italiani dal radar della catena NATO-NADGE di Torrejon, in Spagna, sede di un gruppo da caccia dell’aereonautica USA.

I missili:

Il missile (o i missili qualora si ritroveranno riscontri oggettivi del secondo) era a guida radar SARH di modesta carica bellica.

http://www.stragi80.it/documenti/parti/itavia/opc301/opc301.htm

marchigiano
27-06-2010, 15:32
Intanto però la maggioranza ha cancellato dal nostro ordinamento il reato di alto tradimento - o meglio lo ha mantenuto soltanto nel caso che ci sia uso della forza - e quindi è abbastanza scontata la successiva assoluzione in Appello, poi confermata, all’inizio del 2006 dalla Cassazione.[/I]
(tratto dal sito del Museo per la Memoria di Ustica (http://www.museomemoriaustica.it/storia.htm))
E chi c'era al governo nel 2004?
Scandaloso. E di questo non s'e' mai parlato

non s'è mai parlato forse perchè non è vero?

http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_penale_militare_di_pace

http://www.parlamento.it/leg/14/BGT/Schede/Ddliter/22258.htm

matteos
27-06-2010, 15:33
A riguardo di questo caso ho visto che Venerdi 25 Giugno 2010 c'è stata una puntata di blunotte proprio riguardo Ustica. Ma è una replica della puntata di blunotte mandata in onda un paio di anni fa? O c'è qualcosa di nuovo?

era la puntata trasmessa 8 anni fa,infatti alla fine c'è stato l'intervento di Lucarelli in cui(oltre a dire che erano passati 8 anni)forniva degli aggiornamenti sul caso.

Steinoff
27-06-2010, 15:40
editato per coerenza

marchigiano
27-06-2010, 16:15
Hai toppato.

Art. 77. (Alto tradimento).-Il militare, che commette alcuno dei delitti contro la personalità dello Stato preveduti dagli articoli 241, 276, 277, 283, 285, 288, 289 e 290-bis del Codice penale, modificati dal decreto legislativo luogotenenziale 14 settembre 1944, n. 288, e dalla legge 11 novembre 1947, n. 1317, è punito a norma delle corrispondenti disposizioni dello stesso Codice, aumentata di un terzo la pena della reclusione.
É punito con l'ergastolo il militare che commette alcuno dei delitti preveduti dagli articoli 242 e 284 del Codice penale per il solo fatto di essere insorto in armi, o di aver portato le armi contro lo Stato, ovvero di aver partecipato ad una insurrezione armata.

a parte che faccio fatica a capire che vuol dire... non sono un avvocato

comunque sia non dimostra da nessuna parte l'eventuale modifica del 2004

Fratello Cadfael
27-06-2010, 16:20
Comunque per quanto mi riguarda Giovanardi, dopo quella criminale dichiarazione, è da considerarsi alla stregua di un assassino, nei confronti delle vittime e dei loro familiari.
No, un assassino è troppo. Ci vorrebbero le palle per essere un assassino.
Per certe speculazioni sciacallo è un ruolo più congeniale.

Steinoff
27-06-2010, 16:21
editato per coerenza

marchigiano
27-06-2010, 16:29
Vuol dire che ti vai a leggere gli articoli in questione, accendi i neuroni e comprendi quel testo, oppure non controbatti non avendo uno straccio di appiglio concreto
Se davvero vuoi dimostrare l'opposto di quanto e' riportato sul sito del Museo della Memoria di Ustica e smentire quell'affermazione devi portare te le prove che quanto li' e' affermato e' falso, non immaginare e ragionare per assurdo.
:doh:
Sono solo chiacchiere sprecate ed aria fritta.

ma che stai a dì :eek: tutt'al più sarà il museo che deve dimostrare quello che afferma... io sul codice penale vedo solo date del 1947 o giù di li alla voce alto tradimento...

cioè qui si ribalta la realtà cose da passi... oh ragassi... :asd:

Steinoff
27-06-2010, 16:38
editato per coerenza

marchigiano
27-06-2010, 16:50
Veramente sul sito del Museo della Memoria di Ustica c'e' scritto esattamente quanto e' previsto dall'attuale legislazione penale militare in tempo di pace

si... ma non dimostra che l'art 77 sia stato modificato nel 2004

un link uffciale (camera o senato) sarebbe gradito... sennò pure io apro il sito "museo degli alieni" poi ci scrivo che steinoff è un marziano e gli altri devono provare il contrario perchè io "l'ho scritto sul museo è giusto di sicuro"

ho letto la proposta di legge 5433 del 2004 ma a parte che non è mai diventata legge, ma neanche menziona minimamente l'art.77... quindi senza prove è tutta fuffa

Steinoff
27-06-2010, 17:14
editato per coerenza

marchigiano
27-06-2010, 17:31
Quindi, per la Corte di Assise di Roma, al giorno 30/04/2004 quei reati li' indicati si configurano nell'alto tradimento. I signori in questione sono comunque stati assolti per prescrizione (il che significa che hanno commesso si' il fatto, ma nel frattempo non e' piu' punibile dato il tempo trascorso).
In appello e poi in cassazione nel 2006 il reato non era piu' previsto causa modifica del codice di procedura penale militare in tempo di pace e sono stati definitivamente assolti.

dove è scritto che nel 2006 quel reato non è più previsto?

edit:

forse ho trovato qualcosa

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/01/Ustica.shtml

Steinoff
27-06-2010, 17:47
editato per coerenza

marchigiano
27-06-2010, 17:57
Esatto, bravo :)
L'assoluzione riporta: il fatto non sussiste.
Questo per la sopravvenuta modifica all'art. 77
;)

Articolo interessante, tra l'altro vi leggo:

La Procura Generale nel ricorso sostiene che questa formula deve essere sostituita con un'altra: «Il fatto contestato non è più previsto dalla legge come reato». La legge è, appunto, quella cui fa riferimento Palazzo Chigi, la n.85/2006, entrata in vigore nel periodo compreso tra la lettura del disposizione della sentenza di secondo grado (15 dicembre 2005) e la pubblicazione delle sue motivazioni (6 aprile 2006). In essa si sostiene, tra l' altro, che l'attentato alla Costituzione si configura soltanto compiendo atti violenti. In un certo senso la legge si attaglia alle accuse rivolte dalla magistratura ai due generali dell' Aeronautica.

ma che la legge 85/2006 sia stata approvata sotto il governo belusconi a larga maggioranza trasversale non c'è dubbio

http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=5480

il fatto che una legge entrata in vigore il 28-03-2006 abbia influito su una sentenza del 15-12-2005 è una minchiata. quindi il sito del museo o chiarisce o toglie quella frase dubbia

zerothehero
27-06-2010, 18:00
non si capisce mica tanto, fosse pure stato (come è PROBABILE tra l'altro) un missile nato che ha colpito il dc9 per sbaglio basterebbero le scuse ufficiali di quel paese e dei soldi per le famiglie.
invece mi pare che qualcuno pur di non perdere il posto qui non ha esitato pure ad ammazzare i testimoni.

Se un missile nato avesse colpito il DC9 a maggior ragione sarebbe risultato conveniente insabbiare la vicenda..te la vedi l'opinione pubblica italiana (specie quella di sinistra filocomunista) reagire per chiedere l'uscita dalla Nato, con la DC in grave imbarazzo?

Se sono stati i libici idem.
Tutti "SE", visto che nonostante siamo nel 2010 non ne sappiamo granchè.

Parliamo di una classe dirigente che non si fece scrupolo di fare robe tipo il "lodo Moro", quindi..

Steinoff
27-06-2010, 18:03
editato per coerenza

marchigiano
27-06-2010, 18:09
veramente non c'e' scritto da nessuna parte sul sito del Museo della Memoria di Ustica che la legge sia la 85/2006...
Leggi qui (http://www.museomemoriaustica.it/storia.htm), non c'e' proprio.

c'è scritto

Intanto però la maggioranza ha cancellato dal nostro ordinamento il reato di alto tradimento - o meglio lo ha mantenuto soltanto nel caso che ci sia uso della forza - e quindi è abbastanza scontata la successiva assoluzione in Appello, poi confermata, all’inizio del 2006 dalla Cassazione.

che è palesemente falso, dato che la sentenza è stata emessa 3 mesi prima dell'entrata in vigore della legge e un mese prima della votazione della legge in senato

e di sicuro non ci sono altre leggi a riguardo dell'alto tradimento... come vedi gli iter parlamentari sono molto lunghi

Steinoff
27-06-2010, 18:16
editato per coerenza

marchigiano
27-06-2010, 19:29
http://www.filodiritto.com/index.php?azione=archivionews&idnotizia=241

15-12-2005 sentenza cassazione
25-01-2006 approvata legge in senato
28-03-2006 entrata in vigore della legge

a quanto ne so una sentenza non si può basare su leggi che FORSE verrano approvate dopo

Steinoff
27-06-2010, 20:27
editato per coerenza

marchigiano
27-06-2010, 21:41
eh no... a questo punto sono sicuro solo che il sito sia scritto da gente faziosa

La differenza tra le due formule è rilevante. Immediatamente è stato evidenziato che l'assoluzione con la formula perché il fatto non sussiste indica che nel caso esaminato non c'è alcuna prova che gli imputati abbiano compiuto azioni tendenti a ostacolare, turbare o impedire le azioni del governo, e che quindi non hanno commesso i fatti per cui hanno dovuto rispondere in giudizio. L'annullamento della sentenza di appello perché «il fatto contestato non è più previsto dalla legge come reato» significa invece non escludere che gli imputati abbiano commesso i fatti per cui sono giudicati: solo la prima delle due formule, insomma, vale a dichiarare l'insussistenza originaria di ogni fatto-reato.

cioè questi sono ridicoli... la sentenza dice che il fatto non sussiste, cioè non hanno commesso reato, e loro vogliono far scrivere che invece il reato potrebbe essere stato commesso ma non più punibile da una legge futura alla sentenza :mbe:

Il 10 gennaio 2007 la prima sezione penale della Corte di Cassazione, presieduta da Torquato Gemelli, conferma la sentenza pronunciata nel dicembre del 2005 dalla corte d'Assise d'appello di Roma, dichiarando inammissibile il ricorso presentato dalla Procura Generale di Roma e rigettando quello dell'Avvocatura dello Stato, che rappresentava la Presidenza del Consiglio dei ministri e il ministero della Difesa, costituitisi parte civile.

Nelle motivazioni della sentenza viene ribadita l'interpretazione che occorre dare all'assoluzione ai sensi dell'articolo 530 comma 2 c.p.p. con la formula «perché il fatto non sussiste» pronunciata dalla corte di Assise. L'opinione delle parti civili tende ad interpretare l'assoluzione degli imputati come non completa.

per fortuna che alla fine la corte usa la ragione... ma rimane un fatto vergognoso, questo è voler a tutti i costi cercare un capro espiatorio, alla faccia della giustizia

tiger88
27-06-2010, 22:12
alcune cose brevi...

l'incriminazione dei generali è ovvio che è un modo per portare in aula e almeno condannare qualcuno...
purtroppo è impossibile provare che questi signori sapessero, ma è molto probabile...
in ogni caso l'aeronautica non era presente in quei cieli il 27 giugno e probabilmente non si è occupata lei dei depistaggi, il sismi è piu probabile....

molti registri non ci sono perché gli inquirenti non conoscendo la materia spesso hanno chiesto con tremendo ritardo(10 e piu anni) i documenti....
e quei pochi che hanno trovato erano stati manomessi....

gli stessi americani hanno desecretato molti documenti e non sembrano direttamente implicati, basti dire che il mig(che sicuramente è caduto quella notte) era sforacchiato, i phantom non avevano mitragliatrici....
Mentre come detto da un alto ufficiale dell'arma dei carabinieri, decollarano da Solenzara molti caccia francesi quella notte...

Cosa che sembra banale ma non lo è, il Dc9 era diverse ore in ritardo e in quella zona normalmente non ci doveva essere nessun altro aereo civile, situazione ideale per un'operazione militare..
in piu smentisce la tesi della bomba...

Forse l'oggetto piu misterioso di tutta la vicenda è proprio il mig, perché per quanto facile è stato appurare che sia caduto quella notte, è stato praticamente impossibile stabilire la provenienza sia del pilota che della stesso aeroplano, che a detta degli stessi testimoni non presentava chiare insegne libiche e anche il pilota non aveva tipiche caratteristiche arabe...
per non parlare della fretta con cui è stato restituito e demolito...

a tutto questo si aggiungono le morti sospette e i fatti che tutti conoscete.....

dopo tutte queste considerazioni, che cosa volete che importi la verità giudiziaria o la condanna di qualche generale...
per citare un film <<quello conta è perchè, il chi e il come sono diversivi per il pubblico>>..

è questo che non sono ancora riuscito a capire...

perché?

Dreammaker21
27-06-2010, 22:18
Non è mai stata pubblicata una foto del pilota del mig ritrovato in Calabria?

LUVІ
27-06-2010, 22:18
No, un assassino è troppo. Ci vorrebbero le palle per essere un assassino.
Per certe speculazioni sciacallo è un ruolo più congeniale.

Quoto.
Quello che non capisco è la tifoseria.
Il destro-leghista tipico deve difendere ad oltranza e ciecamente i vertici militari e l'ipotesi della bomba per quale motivo? Supporto al governo? :confused:
Qui tutti si dovrebbe volere la verità.

LuVi

tiger88
27-06-2010, 22:22
Non è mai stata pubblicata una foto del pilota del mig ritrovato in Calabria?

è stato ritrovato senza il caschetto(integro a qualche metro) e la testa fracassata....

ufficialmente è stato identificato ma non penso esistano foto del viso e semmai di quello che ne resta...

addirittura, prendilo con le pinze perché non ricordo dove l'ho letto, indossava stivaletti dell'aeronautica italiana... che magari gli hanno messo successivamente...

l'idea che si fanno i maligni è che non fosse in realtà libico ma un'aereo zombie americano o francese, perchè appunto se si deve fare un'operazione cosi rischiosa è meglio non usare un aereo nato, ancor di piu se questo deve abbattere un aereo nemico...

un po come facevano i tedeschi nella seconda guerra mondiale... recuperavano B17 e li infiltravano tra le formazioni americane...

ConteZero
27-06-2010, 22:38
è stato ritrovato senza il caschetto(integro a qualche metro) e la testa fracassata....

ufficialmente è stato identificato ma non penso esistano foto del viso e semmai di quello che ne resta...

addirittura, prendilo con le pinze perché non ricordo dove l'ho letto, indossava stivaletti dell'aeronautica italiana... che magari gli hanno messo successivamente...

l'idea che si fanno i maligni è che non fosse in realtà libico ma un'aereo zombie americano o francese, perchè appunto se si deve fare un'operazione cosi rischiosa è meglio non usare un aereo nato, ancor di piu se questo deve abbattere un aereo nemico...

un po come facevano i tedeschi nella seconda guerra mondiale... recuperavano B17 e li infiltravano tra le formazioni americane...

Credo sia facile per chi di dovere risalire alla storia dell'aereo e quindi al proprietario.
Mica sono Fiat Punto che gli rasi il numero di matricola dal telaio :asd:

Stando a wikipedia in totale ne sono stati fabbricati circa cinquemila... dubito che ci voglia molto per capire "chi manca all'appello", anche perché un occhio esperto dovrebbe riconoscere l'allestimento ed il modello anche dai rottami.

Steinoff
27-06-2010, 22:39
eh no... a questo punto sono sicuro solo che il sito sia scritto da gente faziosa



cioè questi sono ridicoli... la sentenza dice che il fatto non sussiste, cioè non hanno commesso reato, e loro vogliono far scrivere che invece il reato potrebbe essere stato commesso ma non più punibile da una legge futura alla sentenza :mbe:



per fortuna che alla fine la corte usa la ragione... ma rimane un fatto vergognoso, questo è voler a tutti i costi cercare un capro espiatorio, alla faccia della giustizia

Te la dico brevemente: non c'hai capito proprio nulla. Ma non solo delle date del processo, o dei cambi della legge.
Proprio dell'abbattimento dell'I-TIGI. Non c'hai capito niente di 81 morti e di un mistero che dura da 30 anni, di un muro di gomma che non si riesce a sfondare.
Non c'hai capito nulla del dovere di giustizia e del rispetto che vanno dati a quei morti, che vanno dati ai loro cari, che vanno dati all'Italia perche' dentro casa nostra qualcuno ci ha abbattuto un nostro aereo civile e non ci ha detto nulla, manco ops, scusate.

Mo' pensala un po' come ti pare, le notizie, i fatti, gli indizi e le prove le hai avute tutte ma ti ostini a cercare la faziosita' e la polemica.
E m'hai fatto sprecare tempo.
Vabbeh.

Sheera
27-06-2010, 23:25
Ma come mai ultimamente è tornata "di moda" Ustica? :confused:

E' il trentennale.

marchigiano
27-06-2010, 23:27
Te la dico brevemente: non c'hai capito proprio nulla. Ma non solo delle date del processo, o dei cambi della legge.
Proprio dell'abbattimento dell'I-TIGI. Non c'hai capito niente di 81 morti e di un mistero che dura da 30 anni, di un muro di gomma che non si riesce a sfondare.
Non c'hai capito nulla del dovere di giustizia e del rispetto che vanno dati a quei morti, che vanno dati ai loro cari, che vanno dati all'Italia perche' dentro casa nostra qualcuno ci ha abbattuto un nostro aereo civile e non ci ha detto nulla, manco ops, scusate.

Mo' pensala un po' come ti pare, le notizie, i fatti, gli indizi e le prove le hai avute tutte ma ti ostini a cercare la faziosita' e la polemica.
E m'hai fatto sprecare tempo.
Vabbeh.

ecco la reazione di chi capisce di avere torto :asd:

i fatti "mi cosano" :read:

Steinoff
27-06-2010, 23:36
editato per coerenza

Sheera
27-06-2010, 23:41
Mah, non è che mancassero le bombe nell'Italia di quegli anni, scoppiate in banche treni piazze e stazioni.

il vero depistaggio mi sembra quello di tirare in ballo i libici, i marziani o quant'altro,
e infatti sualla scia di questo il prode Kossiga si è permesso di parlare di terrorismo islamico per la strage di Bologna.

Cmq se missile è stato, per l'impossibilità di mettere una bomba su un aereo,
deve essere un missile partito da un aereo militare italiano.

E' questo il grande segreto, altro che libici.
La maggiore probabilità è che siano stati due missili.
E' stata una ritorsione, come per la strage alla stazione di Bologna, come per il sequestro Moro, per la vendita italiana di tecnologia nucleare a Iran e Iraq. Lo scopo VERO è questo, tutto il resto è copertura e depistaggio.
E' stata una congiura di USA e Israele, con la complicità di Francia e Italia nella loro componente filoisraeliana e dell'Inghilterra. C'era però anche una componente (anche italiana) non filoisraeliana, nei cieli di Ustica quella notte c'erano 11 aerei e ci furono veri e propri scenari di guerra.
Le porcherie fatte dai governi non vengono fuori MAI ufficialmente, ma sono passati 30 anni, tra altri 20 saranno 50 e molti documenti segreti saranno declassificati per legge, non solo in Italia, e molte cose emergeranno.

Ustica, un filo tra il Dc9 della strage e i traffici nucleari italiani

ROMA (26 giugno) - C'è un filo che collega Ustica con il traffico nucleare che l'Italia gestiva a cavallo degli anni Ottanta e che riguardava principalmente l'Iraq. Non è una tesi nuova ma un libro appena uscito la ripropone con una documentazione che fa riflettere: Avvelenati di Manuela Iatì e Giuseppe Baldessarro è edito da una piccola casa editrice calabrese, Città del Sole. Un filo, quello che illustra l'inchiesta, che passa per la Basilicata e che ha già più volte interessato la commissione parlamentare ecomafie e i magistrati della Basilicata ed anche quelli che hanno indagato sulla strage di trent'anni fa.

Così gli autori del libro raccontano la loro inchiesta che intreccia uranio, rifiuti e la strage di Ustica: «I traffici di rifiuti tossici e nucleari che raccontiamo nel nostro volume sono quelli di cui si viene a conoscenza a partire dal 1994, grazie a un'inchiesta della procura di Reggio Calabria. L'inchiesta nasce da un esposto di Legambiente sull'ipotesi di interramento di rifiuti in Aspromonte, ma arriva molto lontano, si dirama in decine di rivoli che dipingono 'scenari inquietanti' e inimmaginabili, come scrivono nel 1996 i carabinieri reggini in un'informativa: la fuga di Licio Gelli dalle carceri svizzere, la morte del dirigente della partecipazioni statali Sergio Castellari, l'omicidio di Ilaria Alpi e il caso Somalia e, appunto, il coinvolgimento dell'Enea nei traffici di rifiuti radioattivi, la vendita di armi all'Iran e all'Iraq da parte dell'Italia e la strage di Ustica. Questi ultimi tre filoni sono collegati tra loro e sembrano trovare il loro fulcro nel centro Enea di Rotondella, in Basilicata. Per le procure lucane, infatti, quel centro sarebbe stato da un lato il punto di partenza di una serie di traffici di scorie radioattive gestiti dallo stesso Enea attraverso la 'ndrangheta, dall'altro una sorta di outlet del nucleare, di centro commerciale per chi volesse acquistare tecnologie e materiali nucleari, tra cui l'uranio. Le trattative per la vendita a Stati come l'Iraq, e altri i Paesi arabi sarebbero state condotte dallo Stato italiano, causando la reazione di Stati Uniti e Israele. Per fermare questi traffici, il Mossad avrebbe compiuto dei veri e propri atti terroristici. Per esempio l'attentato agli uffici romani della Snia Tecnit, società del settore di proprietà statale, o la strage di Ustica. L'ipotesi uscita da queste inchieste è che il Dc9 dell'Itavia sia stato abbattuto dai servizi segreti israeliani, in quanto trasportava, verso la Libia, barre di uranio rubate a Bologna, dove c'erano due impianti nucleari di ricerca gestiti dall'Eni e dall'Agip nucleare. Si ipotizzò addirittura che, per fornire clandestinamente alla Libia combustibile nucleare, venissero sistematicamente usati aerei di linea».

Al centro del racconto c'è anche un luogo poco conosciuto: il centro Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) di Rotondella, in provincia di Matera. «Negli anni Ottanta - spiegano gli autori di Avvelenati - il centro di Rotondella sarebbe servito anche come centro di addestramento sulle tecnologie nucleari. I tecnici iracheni e pakistani avrebbero frequentato là una serie di stage per apprendere le tecniche, nell'ambito di una sorta di attività di ricerca e di scambio di informazioni, tanto che anche lavoratori dell'Enea sarebbero stati in Iraq. Questo e molto altro viene riferito alla magistratura, per esempio, da Guido Garelli, personaggio ambiguo, che si diceva appartenente all'intelligence della cosiddetta Ats (Autorità territoriale del Sahara) e che avrebbe indagato su Rotondella anche per conto della Gran Bretagna. Apparirà coinvolto in molte vicende che trattiamo. Alcune sue dichiarazioni hanno trovato riscontro».

Tale era l'importanza di Rotondella che in quegli anni si discute di una visita del presidente americano, Jimmy Carter: «Secondo alcune fonti, l'allora presidente Carter, a seguito di tensioni internazionali sui traffici che partivano dall'Italia, visitò gli impianti dell'Enea una settimana prima della strage di Ustica».

Iatì e Baldessarro parlano poi dei riscontri documentali alla loro inchiesta: «Una serie di informative degli investigatori e alcuni interrogatori. Per esempio di Guido Garelli e di un teste chiamato Billy, ingegnere calabrese, funzionario Enea, presso il quale dal 1975 svolgeva attività di vigilanza per la radioprotezione dei laboratori dei centri Itrec di Rotondella ed Eurex di Saluggia. Racconta al pm reggino Francesco Neri della falsificazione dei registri del materiale radioattivo in entrata e uscita dagli impianti (per far uscire combustibile nucleare con l'inganno, sotto forma di scarto) e della fornitura all'Iraq di 12.000 kg di uranio».

Che fine ha fatto questa branca della inchiesta rispetto alla vicenda del Dc9? «Come racconta lo stesso pm Neri alla commissione sul ciclo dei rifiuti nel 2004 - rispondono gli autori -, lui chiamò il collega romano Rosario Priore, che si occupava del caso Ustica e che si recò a Reggio Calabria per acquisire gli interrogatori e la documentazione fornita dai testimoni, per le parti che potessero interessargli. Priore avrebbe detto a Neri 'tu, dopo vent'anni, mi hai dato la vera causale della strage', ma lo stesso Neri dice di non sapere quali accertamenti il collega abbia poi fatto».

marchigiano
27-06-2010, 23:56
Veramente a te non cosano i fatti. Se va bene li hai fraintesi, sbagliando date e accavallando eventi.
E pensala un po' come ti pare, io non devo convincere nessuno di nulla.

puoi tirare in ballo brancher come altri quando non sanno più dove appigliarsi

Steinoff
28-06-2010, 00:10
editato per coerenza

CONFITEOR
28-06-2010, 07:14
La maggiore probabilità è che siano stati due missili.
E' stata una ritorsione, come per la strage alla stazione di Bologna, come per il sequestro Moro, per la vendita italiana di tecnologia nucleare a Iran e Iraq. Lo scopo VERO è questo, tutto il resto è copertura e depistaggio.
E' stata una congiura di USA e Israele, con la complicità di Francia e Italia nella loro componente filoisraeliana e dell'Inghilterra. C'era però anche una componente (anche italiana) non filoisraeliana, nei cieli di Ustica quella notte c'erano 11 aerei e ci furono veri e propri scenari di guerra.
Le porcherie fatte dai governi non vengono fuori MAI ufficialmente, ma sono passati 30 anni, tra altri 20 saranno 50 e molti documenti segreti saranno declassificati per legge, non solo in Italia, e molte cose emergeranno.
Ustica, un filo tra il Dc9 della strage e i traffici nucleari italiani
Le stragi in italia iniziano ben prima, nel 1969, e c'è sempre stata la tendenza ad attribuirle a manovre estere, anche nel caso Mattei, ed è questo il vero depistaggio.
Del resto il massimo fornitore di tecnologia militare e nucleare all'Iraq e altri paesi dell'area islamica era la Francia, anche la Cina nel caso del Pakistan, non certo l'italia

Certo, gli Stati Uniti erano ben coscienti di quel che stava avvenendo in italia, e diedero il loro assenso, del resto poi lo stragismo, e su scala 'Hollywoodiana', sarà usato nel loro stesso paese,

Se missile è stato, è stato un missile lanciato appositamente, e non per errore,
da aereo italiano, o americano come favore.

Questo è ben diverso dall'opera di anonimi terroristi, perchè pone in questione la lealtà dei massimi apparati dello stato, ed è questo che si cerca di coprire,
L'importante è che in quegli anni al popolo italiano arrivasse il messaggio di rispettare gli equilibri tradizionali del potere se non volevano essere massacrati ovunque.

Infatti il maresciallo Marco Alberto Dettori, prima di 'suicidarsi', disse alla moglie "qui vanno in galera tutti quanti". il che non sarebbe nel caso dei libici o di errore nato,
solo nel caso di colpi intenzionali.

L'attentato avvenne quel giorno perchè a causa delle manovre in corso i cieli sarebbero stati affollati, e quindi con possibilità di nascondere, almeno parzialmente, l'azione,
al resto avrebbe provveduto l'omertà, volontaria o imposta.

Sheera
28-06-2010, 08:14
Le stragi in italia iniziano ben prima, nel 1969, e c'è sempre stata la tendenza ad attribuirle a manovre estere, anche nel caso Mattei, ed è questo il vero depistaggio.
Del resto il massimo fornitore di tecnologia militare e nucleare all'Iraq e altri paesi dell'area islamica era la Francia, anche la Cina nel caso del Pakistan, non certo l'italia

Certo, gli Stati Uniti erano ben coscienti di quel che stava avvenendo in italia, e diedero il loro assenso, del resto poi lo stragismo, e su scala 'Hollywoodiana', sarà usato nel loro stesso paese,

Se missile è stato è stato un missile lanciato appositamente, e non per errore,
da aereo italiano, o americano come favore.

Questo è ben diverso dall'opera di anonimi terroristi, perchè pone in questione la lealtà dei massimi apparati dello stato, ed è questo che si cerca di coprire,
L'importante è che in quegli anni al popolo italiano arrivasse il messaggio di rispettare gli equilibri tradizionali del potere se non volevano essere massacrati ovunque.

Infatti il maresciallo Marco Alberto Dettori, prima di 'suicidarsi', disse alla moglie "qui vanno in galera tutti quanti". il che non sarebbe nel caso dei libici o di errore nato,
solo nel caso di colpi intenzionali.

L'attentato avvenne quel giorno perchè a causa delle manovre in corso i cieli sarebbero stati affollati, e quindi con possibilità di nascondere, almeno parzialmente, l'azione,
al resto avrebbe provveduto l'omertà, volontaria o imposta.

Ehm... l'economista John Agnew scrive molti anni fa che l'America campa dagli anni '70 deprimendo le economie altrui (in tutti i modi).
Ha imposto i suoi interessi in tutti i modi. Evidentemente tu non hai letto niente al proposito, e manco su Ustica.
E' il contrario di quello che hai detto.

ConteZero
28-06-2010, 08:17
Ehm... l'economista John Agnew scrive molti anni fa che l'America campa dagli anni '70 deprimendo le economie altrui (in tutti i modi).
Ha imposto i suoi interessi in tutti i modi. Evidentemente tu non hai letto niente al proposito, e manco su Ustica.
E' il contrario di quello che hai detto.

C'era bisogno che lo scrivese John Agnew ?

E'su tutti i libri di storia. Infatti da quando gli USA hanno perso il potere di destabilizzare altri stati economicamente non ne imbroccano una (e fra debito pubblico e debito privato sono nella cacca ben più dei PIGS).

tiger88
28-06-2010, 08:22
Credo sia facile per chi di dovere risalire alla storia dell'aereo e quindi al proprietario.
Mica sono Fiat Punto che gli rasi il numero di matricola dal telaio :asd:

Stando a wikipedia in totale ne sono stati fabbricati circa cinquemila... dubito che ci voglia molto per capire "chi manca all'appello", anche perché un occhio esperto dovrebbe riconoscere l'allestimento ed il modello anche dai rottami.

certo...
il problema è se si vuole...;)
secondo te arriva Priore và all'ambasciata americana e chiede, sapreste dirmi i numeri di matricola dei vostri aerei zombie..


del resto sarebbe stupido fare tutta questa messa in scena e poi dire, era americano...
fra l'altro secondo Distefano(e secondo la logica) è stato proprio lui a colpire il DC9... o se non altro un aereo identico a quello, cioè un mig23F con advanced atoll e radar d'esportazione ecc..

poi sul quel mig ci sono delle vicende curiose...
1)un funzionario della cia ha detto(al processo) che loro erano stati diversi giorni prima sul posto
2)l'aereo era distrutto come se fosse precipitato e esploso ma il pilota oltre a qualche frattura era integro, tranne la testa spaccata ma il caschetto integro...
3)se l'aereo è caduto qualche giorno prima a cosa è dovuta quella esplosione?
risposta: quel giorno c'era un'esercitazione e hanno fatto la messainscena, hanno fatto passare un aereo sul luogo e gli hanno fatto sganciare qualche ordigno in modo che il ritrovamento fosse effettuato da civili cosicchè le autorità militari potessero fingere di essere sorpresi...
4)ci sono dubbi oltre che sull'identità del pilota anche sul suo abbigliamento...

purtroppo non essendo ufficialmente coinvolto nel disastro di ustica se ne sono sempre occupati i militari, tanto che i periti non hanno mai potuto esaminare alcun pezzo del velivolo...

ecc...
ma ripeto.. questi sono diversivi per il pubblico...

ConteZero
28-06-2010, 08:33
certo...
il problema è se si vuole...;)
secondo te arriva Priore và all'ambasciata americana e chiede, sapreste dirmi i numeri di matricola dei vostri aerei zombie..


del resto sarebbe stupido fare tutta questa messa in scena e poi dire, era americano...
fra l'altro secondo Distefano(e secondo la logica) è stato proprio lui a colpire il DC9... o se non altro un aereo identico a quello, cioè un mig23F con advanced atoll e radar d'esportazione ecc..

poi sul quel mig ci sono delle vicende curiose...
1)un funzionario della cia ha detto(al processo) che loro erano stati diversi giorni prima sul posto
2)l'aereo era distrutto come se fosse precipitato e esploso ma il pilota oltre a qualche frattura era integro, tranne la testa spaccata ma il caschetto integro...
3)se l'aereo è caduto qualche giorno prima a cosa è dovuta quella esplosione?
risposta: quel giorno c'era un'esercitazione e hanno fatto la messainscena, hanno fatto passare un aereo sul luogo e gli hanno fatto sganciare qualche ordigno in modo che il ritrovamento fosse effettuato da civili cosicchè le autorità militari potessero fingere di essere sorpresi...
4)ci sono dubbi oltre che sull'identità del pilota anche sul suo abbigliamento...

purtroppo non essendo ufficialmente coinvolto nel disastro di ustica se ne sono sempre occupati i militari, tanto che i periti non hanno mai potuto esaminare alcun pezzo del velivolo...

ecc...
ma ripeto.. questi sono diversivi per il pubblico...

I MiG sono russi, basta chiedere "questo qui voi a chi l'avete venduto ?".

tiger88
28-06-2010, 08:34
I MiG sono russi, basta chiedere "questo qui voi a chi l'avete venduto ?".

certo e loro te lo dicono:asd:

ma dici sul serio?:rolleyes:

edit: a momenti non si sanno neanche le caratteristiche tecniche.... molti periti hanno dovuto aspettare che il mig23 fosse ritirato dal servizio per poter avere i dati di velocità, numero prodotti, armamenti, equipaggiamento ecc...

e poi quello è un mig da esportazione... quindi i russi potrebbero dire di averlo venduto a madre teresa ma chissà per quanti paesi è passato e infine probabilmente è finito in mani americane, credo dall'egitto...

edit2: ah ovviamente dimentico la parte piu bella, ma anche quella piu banale... nessun mig23 ha l'autonomia per andare dalla libia alla Calabria e ritorno, quindi o stava facendo una missione suicida, o contava di atterrare da qualche parte in italia, o semplicemente non è decollato dalla Libia...

ConteZero
28-06-2010, 08:41
certo e loro te lo dicono:asd:

ma dici sul serio?:rolleyes:

edit: a momenti non si sanno neanche le caratteristiche tecniche.... molti periti hanno dovuto aspettare che il mig23 fosse ritirato dal servizio per poter avere i dati di velocità, numero prodotti, armamenti, equipaggiamento ecc...

e poi quello è un mig da esportazione... quindi i russi potrebbero dire di averlo venduto a madre teresa ma chissà per quanti paesi è passato e infine probabilmente è finito in mani americane, credo dall'egitto...

I MiG "da esportazione" sono stati venduti regolarmente... non c'è nessuna ragione per cui non debbano dirti a chi l'hanno venduto.
E'leggermente diverso dallo svelare i dettagli tecnici del velivolo.

Per il resto chiunque l'abbia comprato ti dirà la storia del velivolo (anche solo per non finire nella cacca del disastro di Ustica).

Inoltre non essendo propriamente delle Smart chiunque abbia avuto in carico il velivolo avrà un rapporto molto stretto con la società produttrice per la fornitura di pezzi di ricambio e simili.

tiger88
28-06-2010, 08:47
si infatti erano cosi spaventati di finire invischiati nel disastro di ustica che a fronte di un alto ufficiale dell'arma che diceva di avere visto tantissimi velivoli decollare da solenzara quella sera i francesi hanno sempre tranquillamente dichiarato che non c'era stata alcuna attività di volo:asd:
e non hanno mai neanche risposto alle domande di Priore..


comunque chiama mubarak, sono curioso di sapere da dove veniva quel mig...
poi fammi mandare un sms:asd:

jarry
28-06-2010, 10:10
comunque chiama mubarak, sono curioso di sapere da dove veniva quel mig...
poi fammi mandare un sms:asd:

Oppure chiamare Gheddafi, visto che glielo hanno restituito in fretta e furia insieme al pilota morto.

Gheddafi è una vita che dice le stesse cose di Cossiga e Priore. Perchè non porta un pò di prove? I servizi libici le avranno sicuramente.

Ci pensa Mr.Banana a convincerlo visto che sono così amici?

Vero, l' astuto Giovanardi rovescia tutto e parla di bomba libica a bordo:

"Le tracce sono simili a quelle della bomba che buttò giu' l'aereo di Lockerbie"

Il geniale Giovanardi dice di parlare a nome del governo. Ma Mr.Banana lo sa? Ovvio che sì. Allora perchè questo polverone? Perchè sfidano la logica, le sentenze e i fatti e tornano daccapo?
Forse perchè ora i francesi si sono dichiarati finalmente disponibili a spifferare qualcosa?
22 giugno 2010. Il portavoce del ministero degli esteri francese Bernard Valero, rispondendo a una domanda di un giornalista dell'Ansa afferma che «non appena le autorità italiane ci invieranno una rogatoria internazionale, siamo pronti a cooperare pienamente».

dave4mame
28-06-2010, 10:31
Sì come la mia ex, che si era inventata un personaggio suo amico - inesistente ovviamente - che avrebbe pure fatto da perito proprio per il caso di Ustica (presentato come competentissimo ingegnere aerospaziale, ovviamente lavorante per la NASA :asd: ), per renderlo più credibile ai miei occhi perchè sapeva benissimo che ammiro i "Grandi Esperti" e basta parlare di scienza ed io abbocco come un allocco :)

C'è proprio il gene del pallismo, anzi dell'ingegnerizzazione del pallismo.

Scusate, ma a me ormai Ustica ricorda quello :muro:

ti prego... conferma a me e alla comunità tutta che "la tua ex" non è sempre LA STESSA "TUA EX"....

guyver
28-06-2010, 11:17
Quoto.
Quello che non capisco è la tifoseria.
Il destro-leghista tipico deve difendere ad oltranza e ciecamente i vertici militari e l'ipotesi della bomba per quale motivo? Supporto al governo? :confused:
Qui tutti si dovrebbe volere la verità.

LuVi

Quoto, veramente incomprensibile :doh:

OUTATIME
28-06-2010, 12:18
edit2: ah ovviamente dimentico la parte piu bella, ma anche quella piu banale... nessun mig23 ha l'autonomia per andare dalla libia alla Calabria e ritorno, quindi o stava facendo una missione suicida, o contava di atterrare da qualche parte in italia, o semplicemente non è decollato dalla Libia...
Ho letto che alcune ipotesi li vogliono decollati dalla Jugoslavia per scortare l'aereo di Gheddafi....
Mi riporti qualche fonte riaguardo l'autonomia? A me non risulta....

CONFITEOR
28-06-2010, 12:35
Ehm... l'economista John Agnew scrive molti anni fa che l'America campa dagli anni '70 deprimendo le economie altrui (in tutti i modi).
Ha imposto i suoi interessi in tutti i modi. Evidentemente tu non hai letto niente al proposito, e manco su Ustica.
E' il contrario di quello che hai detto.Eh bravo....:fagiano:
un pò come dire che i leoni sono carnivori perciò ammazzano, il che non è il massimo della scienza zoologica...

Il problema è quello delle complicità interne e dei rapporti di forza negli altri paesi, perdipiù in collegamento coi rapporti di forza mondiali...altro che 'in tutti i modi'.

E' ovvio che la strategia della tensione non sarebbe stata possibile senza l'assenso americano,
altrettanto ovvio è che una politica di tale durata e profondità non potrebbe prescindere da decisive complicità interne,
specie perchè l'italia non è il Cile essendo parte dell'Unione Europea e della sua potenza economica,
nulla di simile gli usa hanno potuto in altri paesi europei come Svezia, Spagna e Germania p es.

Voglio dire che l'italia, volendo, e cioè avendo la necessaria solidità politica interna, poteva resistere alle pressioni usa,
così non è stato,
e bisogna individuare quelle forze interne che hanno impedito per l'italia una solidarietà politica di tipo europeo, imprigionanci nella seconda repubblichina

Inoltre la politica americana di depressione esterna è iniziate nel 1945, non nel 1970, invadendo l'europa, distruggendo la germania e regalando l'est ai sovietici...

Un'altra cosa che nessuno ha notato, a quel tempo la Francia non partecipava alle manovre NATO, essendo uscita dal suo comando militare nel 1966.

dave4mame
28-06-2010, 12:36
una delle ipotesi "della prima ora" era che il libico intendesse "darsela" e che quindi il suo fosse un volo di sola andata.
poi si supponeva o che "i suoi" (sapendo cosa stava facendo) o "altri" (non sapendolo) l'abbiano tirato giù.
dopo aver scazzato il primo tentativo, purtroppo.

Lorekon
28-06-2010, 12:47
ti prego... conferma a me e alla comunità tutta che "la tua ex" non è sempre LA STESSA "TUA EX"....

ahaahahahah :asd:

ammettilo, non ne saresti così sorpreso :asd:

Lorekon
28-06-2010, 12:49
OT
cmq, in linea generale, chi non ha una ex "sbarellata" non può dire di aver vissuto :D
è come aver fatto il militare, la prima sbronza, la prima sigaretta, la prima trombata :p
sono passaggi necessari a diventare uomini :O
AUGH! :O
/OT

Steinoff
28-06-2010, 13:10
editato per coerenza

OUTATIME
28-06-2010, 13:32
Da notare infine che questo tipo di missile e' l'unico, di quelle dimensioni, ad essere impiegato sul campo con sistema di puntamento radar, ovvero e' l'unico missile ad essere compatibile coi fatti dell'I-TIGI per quanto e' emerso dalle analisi dei resti.
Perchè si parla della guida radar come unica ipotesi compatibile?

Steinoff
28-06-2010, 13:39
editato per coerenza

OUTATIME
28-06-2010, 13:50
per il punto di mira dei missili, a proravia dell'ala destra.
Fossero stati a ricerca IR, avrebbero targettato i motori che sono attaccati alla fusoliera e poco prima dei piani di coda.

Edito ed aggiungo:
ovviamente tutto questo seguendo le circostanziate ipotesi e ricostruzioni datte da Di Stefano.
Personalmente, dopo averle lette bene le trovo molto plausibili, ben circostanziate e congruenti tra esse e col quadro generale.
Ipotesi attendibili, effettivamente.... questo troverebbe conferma anche nella famosa frase interrotta "gua....." pronunciata da uno dei due piloti.

Steinoff
28-06-2010, 14:06
editato per coerenza

dave4mame
28-06-2010, 14:07
OT
cmq, in linea generale, chi non ha una ex "sbarellata" non può dire di aver vissuto :D
è come aver fatto il militare, la prima sbronza, la prima sigaretta, la prima trombata :p
sono passaggi necessari a diventare uomini :O
AUGH! :O
/OT

si, ho capito... però non è che vai avanti lustri a menarla.
ci stai male, ci soffri per per un po' e poi fanculosifottastastronzaalmenomelasonopastrugrata :D

OUTATIME
28-06-2010, 14:16
Si, infatti.

ma anche se non fossero corrette le conclusioni di Di Stefano, comunque sarebbero stati missili a ricerca IR.
Comunque sarebbero stati missili.
Le analisi sui resti del DC9 hanno posto in evidenza la totale assenza di residui di esplosione interna e di esplosivo, eccetto che per una poltrona sulla quale sono stati ritrovati labili tracce di C4 (esplosivo militare).
Solo su quel seggiolino, e comunque in quantita' troppo basse per giustificare una bomba all'interno della carlinga. La cosa e' stata coerentemente spiegata (e lo dice lo stesso Priore) col fatto che quei resti, dopo essere stati recuperati dal fondo del mare, furono stivati in un comparto dove si trovavano anche i munizionamenti della nave militare. Un'esposizione accidentale a residui di C4 era in effetti plausibilissima.
D'altro canto, a fronte di un'esplosione di una bomba dentro la toilette come era possibile che restassero integri il lavabo e il water della stessa toilette?
No, infatti all'ipotesi della bomba non è mai stato dato credito più di tanto... soprattutto con le 2 ore di ritardo... resta da capire che ruolo hanno avuto gli F104 italiani in tutta la vicenda..... testimoni scomodi?

Lorekon
28-06-2010, 14:34
si, ho capito... però non è che vai avanti lustri a menarla.
ci stai male, ci soffri per per un po' e poi fanculosifottastastronzaalmenomelasonopastrugrata :D

"Chi si è amato per davvero non smette mai" (cit.) :O

Steinoff
28-06-2010, 14:45
editato per coerenza

OUTATIME
28-06-2010, 14:58
altra bella domanda.
Qui c'e' da fare molta attenzione nel formulare le ipotesi, dato che a seconda delle strade scelte le implicazioni potrebbero essere davvero pesanti.
Se (ed e' davvero un grosso se) l'incidente di Ramstein non fosse stato un incidente ma un accidente causato volontariamente, saremmo di fronte a qualcosa di sovranazionale e davvero potente.
Un po' come se la mafia, per protestare contro un grosso sequestro di droga da parte dei Carabinieri, facesse esplodere tutto il Comando Generale dell'Arma, e con tutti gli alti generali all'interno.
Ora, senza entrare nelle teorie complottistiche, uno di quei due F104 (quello coi due piloti istruttori Naldini (http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Naldini) e Nutarelli (http://it.wikipedia.org/wiki/Ivo_Nutarelli) a bordo) lancio' ben due volte l'allarme generale.
Qualcosa avevano sicuramente visto.
Che cosa non si sa.
Certo e' che dalla mattina e fino a tutta quella notte c'era un gran traffico aereo in quei cieli, tra americani, francesi, belgi, tedeschi, italiani e chi sa chi altri.
Altra cosa che ho notato è che dell'allievo sull'altro 104, non si sa praticamente nulla....

Steinoff
28-06-2010, 15:20
editato per coerenza

OUTATIME
28-06-2010, 15:26
Se non sbaglio e' perche' non segui' il 104 di Nutarelli e Naldini, ma prosegui' col rientro.
Di fatto non fu coinvolto.
Ok... non segui il 104 di Nutarelli e Naldini diretto dove?

Troppe cose non tornano, anche nell'Aeronautica Italiana..... non può essersi trattato solamente di libici, francesi o americani....

Steinoff
28-06-2010, 15:57
editato per coerenza

tiger88
28-06-2010, 17:55
C'e' quantomeno reticenza da parte dell'AM.
La cosa e' stata anche ammessa implicitamente nelle sentenze di vario grado del processo agli alti ufficiali.

mi fa piacere che hai confermato quanto detto da me...
e che tutti e due abbiamo letto Distefano...

a mio avviso è la migliore ricostruzione tecnica mai fatta e la cosa incredibile è che fu sempre preso poco in considerazione durante il processo...

edit: per quanto riguarda l'autonomia da un libro che ho mi da 1800km ma penso che si riferisca al modello standard e con serbatoi supplementari...

comunque nel sito di distefano dovrebbe esserci l'autonomia effettiva di quel tipo di aereo...

EDIT2: ecco forse ho trovato... in questo sito da l'autonomia specifica del Mig23MF.. sono 1300km, effettivamente insufficienti per un volo andata e ritorno...
mentre la versione standard sta appunto sui 1800km

edit3:ho dimenticato di mettere il sito:asd: http://www.fighter-planes.com/info/mig23_flogger.htm

bart_simpson
28-06-2010, 20:04
Gia', stasera alle 20.59

20.59.45
per chi sostiene la teoria del missile è un'ora come un'altra
per chi sostiene la teoria della bomba sarebbe l'evidenza di un timer programmato ad un'ora precisa

Steinoff
28-06-2010, 20:22
editato per coerenza

bart_simpson
28-06-2010, 20:34
In ogni caso e' l'ora della morte di 81 innocenti.
Circa la bomba, non esiste uno straccio di evidenza congruente con tale ipotesi. Mancano i residui dell'esplosivo, mancano gli effetti dell'esplosione interna sullo scafo e sulle suppellettili, la dinamica della caduta dell'aeromobile non e' congruente con l'esplosione interna, non c'e' nulla di nulla.
Circa i missili, nello svolgersi delle indagini e delle perizie sono stati via via ritrovati riscontri piu' che attendibili e congruenti sia sui resti del DC9 sia sugli effetti dei missili sulla carlinga, sul come e' precipitato l'aereo (lo si evince dalla distribuzione dei suoi resti lungo il fondo marino) e sull'impianto elettrico.

Come al solito a me risulta tutto l'opposto, probabilmente ci affidiamo a fonti in contrasto tra loro.

Steinoff
28-06-2010, 20:46
editato per coerenza

LUVІ
28-06-2010, 20:50
Come al solito a me risulta tutto l'opposto, probabilmente ci affidiamo a fonti in contrasto tra loro.

E ritorniamo al tifo di cui parlavo prima... :rolleyes:

bart_simpson
28-06-2010, 20:55
E ritorniamo al tifo di cui parlavo prima... :rolleyes:

dove vedi il tifo?

Steinoff
28-06-2010, 20:55
editato per coerenza

bart_simpson
28-06-2010, 21:04
Parliamone, mi fa piacere. Su cosa hai basato le tue idee?
Le fonti che io ho approfondito sono il libro ed il sito di Di Stefano (http://www.seeninside.net/), che e' stato CT di parte civile nel corso delle indagini, poi dal sito dei Parenti delle vittime, grazie a Christina Aemiliana ho letto questo breve riassunto (http://www.iperbole.bologna.it/iperbole/ustica/riflessioni_ustica.zip), che come lei stessa spiega (Christina Aemiliana) e' una presentazione che parrebbe firmata proprio dal prof Algostino e dagli altri periti di parte civile (probabilmente proviene da qualche seminario)
Poi sempre Christina mi ha fornito della documentazione ben piu' massiccia, redatta ovviamente dai periti di parte civile (tra cui Algostino e Tartaglia): tutti gli elaborati tecnici delle perizie della sentenza del Giudice Priore (http://www.strageustica.it/sentenzapriore/perizie/elaborati%20tecnici.htm).
In particolare il capitolo IV sull'ipotesi di abbattimento per missile (http://www.strageustica.it/sentenzapriore/perizie/conclusioni%20sulle%20ipotesi-%20abbattimento%20per%20missile.pdf).
Questi ultimi li sto ancora studiando e ci vorra' un bel po', perche' sono davvero massicci.


Ustica. Verità svelata.
di Guzzanti Paolo
http://www.libreriauniversitaria.it/ustica-verita-svelata-guzzanti-paolo/libro/9788882481032
Che contiene diversi documenti, tra cui la perizia di Frank Taylor, il perito di Lockerbie

Poi questo
http://www.comitatostudiperustica.it/
che come dicevo è il sito di qualcuno dei militari in pensione

tiger88
28-06-2010, 21:25
Ustica. Verità svelata.
di Guzzanti Paolo
http://www.libreriauniversitaria.it/ustica-verita-svelata-guzzanti-paolo/libro/9788882481032
Che contiene diversi documenti, tra cui la perizia di Frank Taylor, il perito di Lockerbie

Poi questo
http://www.comitatostudiperustica.it/
che come dicevo è il sito di qualcuno dei militari in pensione

con tutto il rispetto....
conosco questa tesi... non regge...
perché al di la del fatto che ignorano la morfologia del relitto, non tengono conto dello scenario, che risulta essere ben piu ricco di informazioni dell'aereo...
ti faccio alcune domande.. ammesso che fosse stata un bomba...
-perché nei radar sono presenti(ovviamente a quell'ora e in quella zona) chiare tracce di inganno elettronico?
-perché c'è un Mig23F che cade probabilmente quella notte, con tutti gli annessi e connessi di cui abbiamo parlato sopra?
-perché i francesi negano qualsiasi tipo di attività aerea sul mediterraneo quando questa è ampiamente testimoniata?
-perché i controllori di volo danno subito per scontato che ci sia stata una collisione in volo e cercano di mettersi in contatto con gli americani che hanno una porterei in zona?
-perché molti registri radar sono stati distrutti o manomessi, tra i quali anche quelli della Saratoga?
-perché illustri personalità della politica hanno recentemente accusato i francesi?
-perché questo fantomatico attentato non è stato rivendicato?
-perché la bomba è esplosa con 2 ore di ritardo?
-perché Gheddafi si è sempre dichiarato vittima dell'accaduto?
-perché i periti non hanno potuto mai analizzare i resti del Mig libico?
-perché i due piloti di F104 lanciano quella sera per ben due volte l'allarme aereo, prima che esplodesse il Dc9? lo sapevano prima?
-perché tutti i radar siciliani erano spenti quella notte?
ecc...
tralasciando ovviamente tutte le morti sospette..

un indagine è un puzzle, a volte non si può avere l'assoluta certezza da un unico pezzo che le cose siano andate in un certo modo, proprio per questo si confronta quel frammento con tanti altri, se si forma un quadro omogeneo allora è ok...
se quel frammento stona con tutto il resto, bhe non si può fare altro che scartarlo per quanto verosimile...

le due teorie infatti paradossalmente coesistono, nel senso che effettivamente i periti "del missile" non sono riusciti a spiegare alcune incongruenze riguardo l'interno dell'aereo, altrettanto però i periti della bomba non possono ignorare quei due buchi visibilissimi sulla parte destra della fusoliera, indizi ben piu forti come si potrà ben capire, al di la ovviamente di tutti i rilevamenti tecnici..
Priore poi, si convinse al 100% del missile quando gli spiegarono che probabilmente i pezzi analizzati erano stati contaminati successivamente a bordo delle navi recupero.... è bastato questo per smontare il tutto...
ah ovviamente non menziono neanche la tavoletta del water e il lavandino del bagno perfettamente integri!
se è stata un bomba, direi che se c'era un posto dove non poteva essere era proprio il bagno...
tralasciando poi dettagli enormi, come i motori perfettamente integri dove sono stati trovati diversi frammenti di tessuto, metallo ecc.. prova evidente che l'aereo non si è disintegrato in volo ma un volta colpito ha planato verso il mare e che evidentemente si è aperto proprio nella parte anteriore(o comunque in una parte davanti ai motori) da dove sono fuoriusciti i detriti...
ecc.. ecc...

Jarni
28-06-2010, 21:41
Ustica. Verità svelata.
di Guzzanti Paolo
E ho detto tutto.:rolleyes:
-perché nei radar sono presenti(ovviamente a quell'ora e in quella zona) chiare tracce di inganno elettronico?
-perché c'è un Mig23F che cade probabilmente quella notte, con tutti gli annessi e connessi di cui abbiamo parlato sopra?
-perché i francesi negano qualsiasi tipo di attività aerea sul mediterraneo quando questa è ampiamente testimoniata?
-perché i controllori di volo danno subito per scontato che ci sia stata una collisione in volo e cercano di mettersi in contatto con gli americani che hanno una porterei in zona?
-perché molti registri radar sono stati distrutti o manomessi, tra i quali anche quelli della Saratoga?
-perché illustri personalità della politica hanno recentemente accusato i francesi?
-perché questo fantomatico attentato non è stato rivendicato?
-perché la bomba è esplosa con 2 ore di ritardo?
-perché Gheddafi si è sempre dichiarato vittima dell'accaduto?
-perché i periti non hanno potuto mai analizzare i resti del Mig libico?
-perché i due piloti di F104 lanciano quella sera per ben due volte l'allarme aereo, prima che esplodesse il Dc9? lo sapevano prima?
-perché tutti i radar siciliani erano spenti quella notte?
ecc...
tralasciando ovviamente tutte le morti sospette..


***

bart_simpson
28-06-2010, 22:00
1)perché nei radar sono presenti(ovviamente a quell'ora e in quella zona) chiare tracce di inganno elettronico?
2)perché c'è un Mig23F che cade probabilmente quella notte, con tutti gli annessi e connessi di cui abbiamo parlato sopra?
3)perché i francesi negano qualsiasi tipo di attività aerea sul mediterraneo quando questa è ampiamente testimoniata?
4)perché i controllori di volo danno subito per scontato che ci sia stata una collisione in volo e cercano di mettersi in contatto con gli americani che hanno una porterei in zona?
5)perché molti registri radar sono stati distrutti o manomessi, tra i quali anche quelli della Saratoga?
6)perché illustri personalità della politica hanno recentemente accusato i francesi?
7)perché questo fantomatico attentato non è stato rivendicato?
8)perché la bomba è esplosa con 2 ore di ritardo?
9)perché Gheddafi si è sempre dichiarato vittima dell'accaduto?
10)perché i periti non hanno potuto mai analizzare i resti del Mig libico?
11)perché i due piloti di F104 lanciano quella sera per ben due volte l'allarme aereo, prima che esplodesse il Dc9? lo sapevano prima?
12)perché tutti i radar siciliani erano spenti quella notte?
ecc...
tralasciando ovviamente tutte le morti sospette..


1) e 5) mi sembrano in contraddizione. comunque nei radar sono presenti solo falsi segnali
2) il mig cadde il 18 luglio
3) non conosco l'argomento
4) non conosco l'argomento
5) solo un tracciato radar è stato distrutto dopo essere stato per anni in possesso del tribunale e restituito perchè non conteneva niente di utile
6) perchè sono politici e praticano lo scaricabarile
7) nemmeno la strage di bologna è stata rivendicata
8) ho già risposto, perchè la bomba non può esplodere mentre l'aereo è a terra a palermo?
9) vedi 6)
10) mai è una parola grossa, è stato analizzato
11) non conosco l'argomento
12) non mi sembra che fossero spenti

tiger88
28-06-2010, 22:09
1) e 5) mi sembrano in contraddizione. comunque nei radar sono presenti solo falsi segnali
2) il mig cadde il 18 luglio
3) non conosco l'argomento
4) non conosco l'argomento
5) solo un tracciato radar è stato distrutto dopo essere stato per anni in possesso del tribunale e restituito perchè non conteneva niente di utile
6) perchè sono politici e praticano lo scaricabarile
7) nemmeno la strage di bologna è stata rivendicata
8) ho già risposto, perchè la bomba non può esplodere mentre l'aereo è a terra a palermo?
9) vedi 6)
10) mai è una parola grossa, è stato analizzato
11) non conosco l'argomento
12) non mi sembra che fossero spenti

2)e perchè funzionari della cia al processo hanno testimoniato di essere stati sul luogo diversi giorni prima?
2b)perché un mig libico proveniente evidentemente da sud passa tranquillamente inosservato per lo stretto di messina dove si stava svolgendo un esercitazione interforze... incredibilmente nessuno l'ha visto?
8)il tempo in volo è un'ora e mezza, l'aereo era in ritardo di due ore... sarebbe esplosa ad aereo vuoto, tanto valeva farla esplodere a bologna:asd:
9)postami le analisi..
12)erano spenti, Marsala dice di aver fatto un esercitazione proprio in quelle ore(a volte il caso), Siracusa era spento... ergo, il nostro paese è stato privo di copertura radar e nessun aereo in volo per tutto il lasso di tempo del disastro... con tutti i radiofari spenti fra l'altro... direi che come minimo i generali dell'aeronautica andrebbero processati per incapacità o peggio per alto tradimento, dato che hanno messo in pericolo tutta l'italia in quelle ore...

per tutti i punti che non conosci: basta informarsi, è tutto nero su bianco

sul punto 2) oltre quello che ho scritto basta leggere sopra... e informarsi ulteriormente, dato che io ho citato soltanto le parti piu significative...

edit mi sono sbagliato....: l'unico acceso credo fosse marsala... credo che abbiano fatto casini con i nastri... adesso non ricordo di preciso....
comunque è tutto verificabile anche su wikipedia... adesso sto facendo un pod i confusione perchè sono stanco...
edit2:esatto marsala era acceso ma ha un buco di 2 ore per una fantomatica esercitazione, siracusa invece spento, cioè praticamente 2 ore di assenza di copertura radar nel sud italia...

ovviamente quando mi riferisco ai radar intendo tutti i documenti, cioè sia nastri sia tabulati... la lista è un po piu lunga ti posso assicurare

bart_simpson
28-06-2010, 22:20
2)e perchè funzionari della cia al processo hanno testimoniato di essere stati sul luogo diversi giorni prima?
2b)perché un mig libico proveniente evidentemente da sud passa tranquillamente inosservato per lo stretto di messina dove si stava svolgendo un esercitazione interforze... incredibilmente nessuno l'ha visto?
8)il tempo in volo è un'ora e mezza, l'aereo era in ritardo di due ore... sarebbe esplosa ad aereo vuoto, tanto valeva farla esplodere a bologna:asd:
9)postami le analisi..
12)erano spenti, Marsala dice di aver fatto un esercitazione proprio in quelle ore(a volte il caso), Siracusa era spento... ergo, il nostro paese è stato privo di copertura radar e nessun aereo in volo per tutto il lasso di tempo del disastro... con tutti i radiofari spenti fra l'altro... direi che come minimo i generali dell'aeronautica andrebbero processati per incapacità o peggio per alto tradimento, dato che hanno messo in pericolo tutta l'italia in quelle ore...

per tutti i punti che non conosci: basta informarsi, è tutto nero su bianco

sul punto 2) oltre quello che ho scritto basta leggere sopra... e informarsi ulteriormente, dato che io ho citato soltanto le parti piu significative...

2b) perchè siamo un paese colabrodo, ma riguardando i tracciati lo si vede, il 18 luglio
8) avrebbero cercato i bombaroli a bologna
9) domani le cerco ma non assicuro niente

col tempo mi informerò anche di tutto ciò che mi sembra utile

intanto sto leggendo il link postato da steinoff
http://www.strageustica.it/sentenzapriore/perizie/conclusioni%20sulle%20ipotesi-%20abbattimento%20per%20missile.pdf

tiger88
28-06-2010, 22:29
2b) perchè siamo un paese colabrodo, ma riguardando i tracciati lo si vede, il 18 luglio
8) avrebbero cercato i bombaroli a bologna
9) domani le cerco ma non assicuro niente



2b)quello che si vede è un aereo che molto probabilmente lancia un ordigno sul luogo dove è caduto il mig e poi scompare(al radar) infilandosi fra le montagne...
e persino la cia dice che loro sono stati sul posto diversi giorni prima...
con tutti i dettagli che ti invito a leggere... o sul sito di distefano o anche su stragi80 o anche nel film il muro di gomma... insomma su questo le fonti concordano abbastanza...

mah... io per esercitazione interforze intendo sia navi che aerei italiani e americani... spero sia una battuta la tua... che un mig passi inosservato in mezzo a questo ambaradan...addirittura fu quasi un evento, pubblicata persino su riviste specializzate...

8)e quindi?... avrebbero capito che l'ordigno era a tempo e avrebbero comunque cercato a Bologna

non ti rendi conto che ti stai arrampicando su gli specchi?

Steinoff
28-06-2010, 22:34
editato per coerenza

svarionman
28-06-2010, 22:44
Per chi ha tempo (io no...:O), segnalo questa relazione sull'analisi dei dati radar relativi ad Ustica: http://www.stragi80.it/documenti/parti/itavia/opc301/opc301.htm

tiger88
28-06-2010, 22:46
Per chi ha tempo (io no...:O), segnalo questa relazione sull'analisi dei dati radar relativi ad Ustica: http://www.stragi80.it/documenti/parti/itavia/opc301/opc301.htm

a mio parere molto meglio quella del distefano...

i periti di parte civile si limitano soltanto alle tracce congruenti... non cercano di decifrare la traccia di inganno elettronico;)

quella piu interessante a mio parere

Dal mio punto di vista, che non e' quello di un esperto ma e' comunque quello di una persona che si e' documentata molto, Ustica e un'altro scenario rispetto a Lokerbie.
ovviamente:sofico:

Jarni
28-06-2010, 22:46
edit2:esatto marsala era acceso ma ha un buco di 2 ore per una fantomatica esercitazione, siracusa invece spento, cioè praticamente 2 ore di assenza di copertura radar nel sud italia...
Mi ricorda l'11 settembre 2001...:rolleyes:

tiger88
28-06-2010, 22:51
Mi ricorda l'11 settembre 2001...:rolleyes:

l'idea è quella di spegnere tutto, persino i radiofari, tanto che Gatti si lamentò proprio del fatto che non poteva controllare la rotta perché tutti i radiofari da roma(o da firenze addirittura) in giu erano spenti...

meno roba si registra e meno gente sta a guardare e meglio è insomma.....

era uno scenario inquietante il tirreno in quel momento, completamente al buio e con, fra l'altro, un tot di aerei che viaggiava "a fari spenti"...

sull'11settembre invece sono molto meno complottista... e comunque andrei OT

Steinoff
28-06-2010, 22:53
editato per coerenza

tiger88
28-06-2010, 22:56
cut

si si infatti poi ho corretto...
aggiungi anche le dichiarazioni del maresciallo Carico...

e l'aereo zombie....che fa il terzo incomodo...;)

svarionman
28-06-2010, 22:57
a mio parere molto meglio quella del distefano...

i periti di parte civile si limitano soltanto alle tracce congruenti... non cercano di decifrare la traccia di inganno elettronico;)

quella piu interessante a mio parere


Non ne so molto, ma non è che stiamo parlando della stessa relazione?

I^ Nota Tecnica nell'ambito del "Supplemento di Perizia Radaristica" (Luglio '96)

Roma li 10/07/96

OGGETTO : Nota tecnica relativa all'esame di alcune tracce della Track Data Recording di Marsala per la sera del 27/06/80 e richiesta di informazioni a riguardo.

I sottoscritti Consulenti Tecnici di Parte Lesa Di Stefano Luigi e Mario Cinti nell'ambito del supplemento di perizia radaristica presentano la seguente nota tecnica.

tiger88
28-06-2010, 23:00
Non ne so molto, ma non è che stiamo parlando della stessa relazione?

si...infatti non c'è Vadacchino..

credo che quella nota non sia stata ammessa alla fine...

e comunque poi loro furono completamente estromessi dal processo...

sul suo sito c'è quella completata nel corso degli anni dallo stesso Distefano..

Steinoff
28-06-2010, 23:02
editato per coerenza

ChristinaAemiliana
28-06-2010, 23:49
Sul perché e percome si possono fare diverse ipotesi, ma di sicuro l'attentato bombarolo non è tra queste...

Per combinazione proprio oggi ho chiacchierato con un amico e collega che fu come me allievo dei succitati periti ma per lui, a differenza di me, gli aerei sono il pane quotidiano :D quindi ha ricordi più precisi dei miei, perché naturalmente era in grado di comprendere e apprezzare tutti i dettagli tecnici che ci venivano raccontati e di trarne ulteriori deduzioni sulla base della conoscenza tecnica dei velivoli. Riporto le sue stesse parole:

...ti ricordi quello che ci disse Tartaglia? Avevano fatto analizzare le ordinate di fusoliera che montano i piloni dei motori e il metallo era risultato snervato "come se una onda d'urto avesse divelto uno dei 2 motori, strappandolo via". Del resto quel tipo di gondola motore, se investito da un urto, offre una grandissima resistenza...

Ecco, questa cosa è perfettamente la "firma" di un missile...;)

Steinoff
28-06-2010, 23:53
editato per coerenza

Steinoff
29-06-2010, 00:02
editato per coerenza

tiger88
29-06-2010, 07:18
Secondo me fare il paragone con Lockerbie è sensato fino a un certo punto...
nel senso che volendo la bomba poteva essere piu piccola o ne esplosa solo una parte...

sono altre cose che danno la certezza, tipo il ritardo dell'aereo, i sanitari integri, le analisi sui corpi e sulle suppellettili ecc...
comunque in ogni caso è smontabile da tutti i punti di vista... solo qualche frammento di esplosivo e qualche deformazione strana aiutano questa tesi, ma ci sono centinaia di altre cose che la affossano...

l'effetto del missile invece è interessante..
fa capire perché vengano costruiti questo tipo di missili, programmati per esplodere in prossimità del bersaglio, facendo piu danni di un missile a impatto e con meno esplosivo...

SunseeKer
29-06-2010, 08:32
ieri mi sono visto la replica della trasmissione su La7 su Ustica di qualche giorno fà titolata "Ustica : per colpa di chi?" :

ospiti De Michelis e un esperto di strategie militari americano in collegamento

vi invito a vedervi la replica sul sito di La7

io personalmente rabbrividisco quando sento parlare in questa maniera di Ustica , non voglio anticiparvi nulla , semplicemente guardatevi la replica e sentite in che toni parlano del fatto , in particolare sto signor esperto militare è veramente inquietante su come banalizza il caso ed è palese che stà facendo gli interessi di qualcuno , addirittura NEGANDO che ci sia stata dell'attività militare in quei cieli....:mbe:

segno inconfutabile di un cover up totale e incondizionato di tutto l'accaduto..

tiger88
29-06-2010, 08:46
ieri mi sono visto la replica della trasmissione su La7 su Ustica di qualche giorno fà titolata "Ustica : per colpa di chi?" :

ospiti De Michelis e un esperto di strategie militari americano in collegamento

vi invito a vedervi la replica sul sito di La7

io personalmente rabbrividisco quando sento parlare in questa maniera di Ustica , non voglio anticiparvi nulla , semplicemente guardatevi la replica e sentite in che toni parlano del fatto , in particolare sto signor esperto militare è veramente inquietante su come banalizza il caso ed è palese che stà facendo gli interessi di qualcuno , addirittura NEGANDO che ci sia stata dell'attività militare in quei cieli....:mbe:

segno inconfutabile di un cover up totale e incondizionato di tutto l'accaduto..

quell'esperto guarda che è lutwack(o come si scrive) è famoso.... è da anni che partecipa a programmi televisivi...
e a parte il suo stile provocatorio ha sollevato una questione importante... in Italia, come in altri paesi occidentali, manca un organo che si occupi di investigare tutti gli incidenti che riguardano il settore dei trasporti..
negli USA c'è l'NTSB...

questo organo è importante per varie ragioni ...
la prima è che la magistratura indaga un reato, non si pone il problema di spiegare cosa è successo e perché, a meno che non sia funzionale al reato contestato... e comunque è tutto in visto in quell'ottica...
Colui che dirige le indagini non è un tecnico ma un magistrato, che ha come primo compito quello di dimostrare la colpevolezza degli imputati non quello di spiegare perfettamente ciò che è accaduto...
In piu questa persona chiede delle consulenze a dei periti che molto spesso non fanno questo mestiere, ma sono semplicemente dei teorici della materia che(spesso, non sempre) non hanno l'esperienza necessaria per analizzare il caso specifico...
Dopo ciò di fatto il magistrato fà una sintesi e incrocia le varie perizie ma senza capire probabilmente fino in fondo la materia e decide quale fra queste è piu plausibile, nel caso specifico non è stato particolarmente difficile, ma in generale questo non è un modo di procedere corretto per spiegare un incidente nel campo dei trasporti...
Ci vorrebbe, come in America, un agenzia indipendente formata da professionisti, che però svolgendo quello specifico mestiere "dalla mattina alla sera", sappiano sempre fare le mosse giuste...
Tanto per farti un esempio, molti tabulati radar sono stati chiesti diversi anni dopo l'incidente, un tecnico li avrebbe richiesti subito...


Quindi al di la di tutte le cagate che ha detto Luttwack la cosa importante è questa...
e probabilmente se avessimo avuto una NTSB anche in Italia oggi ne sapremmo di piu sul caso ustica..
Con questo non voglio eslcudere l'inchiesta penale però le due cose a mio parere devono procedere in maniera separata... poi eventualmente il magistrato può acquisire l'inchiesta tecnica e usarla nel processo... ma non può essere lui di fatto a dirigerla...è questo il nocciolo del problema..

edit: oltre al fatto che ci vogliono trentanni per arrivare spesso a niente....

l'NTSB in un anno dall'incidente pubblica il report ufficiale sul sito ... capisci che vantaggi enormi ci sono dall'essere indipendenti dalla burocrazia giudiziaria... che giustamente ha le sue modalità e tempi....

SunseeKer
29-06-2010, 09:04
che Lutwack fosse famoso non lo metto in dubbio perchè lo ho già visto anche io , ma famoso o no , ripeto è inquietante di come parla del caso , molto inquietante...NEGARE la presenza di attività militare intorno all'aereo dopo 30 anni è A DIR POCO vergognoso

in America un caso simile sarebbe passato IMEDIATAMENTE sotto copertura della NSA e secondo mè sarebbe trapelato moooooooolto meno rispetto a quello che si sà ora

il fatto che ci sono state poi morti che a mio avviso non sono PER NIENTE casuali ( i due piloti dell'F104 morti a Rammstein poi sono clamorosi ) è la conferma che siamo di fronte a un caso che , commissioni tecniche specifiche o meno , sarebbe stato COMUNQUE insabbiato e coperto all'inverosimile e con i metodi piu' estremi.

Evidentemente le verità di quei tracciati radar NON DEVONO saltar fuori perchè rientrano in un grado di classificazione talmente alto da non poter essere desecretate.

Nemeno il FOIA americano è in grado di arrivare a certi livelli , figuriamoci in Italia......

tiger88
29-06-2010, 09:09
che Lutwack fosse famoso non lo metto in dubbio perchè lo ho già visto anche io , ma famoso o no , ripeto è inquietante di come parla del caso , molto inquietante...NEGARE la presenza di attività militare intorno all'aereo dopo 30 anni è A DIR POCO vergognoso

in America un caso simile sarebbe passato IMEDIATAMENTE sotto copertura della NSA e secondo mè sarebbe trapelato moooooooolto meno rispetto a quello che si sà ora

ma Luttwack giustamente fa il suo...
ci ha semplicemente ricordato che siamo un paese di pulcinella che dopo 30anni di indagini e processi non si è arrivati ad una verità ufficiale ed è questo che è scandaloso...
in America non sarebbe stato possibile depistare perché l'NTSB avrebbe requisito tutti i documenti entro 12 ore dall'accaduto......

ed entro un anno avrebbe pubblicato un primo report, ovviamente avrebbero subito recuperato l'aereo...

vatti a vedere come funziona l'NTSB, è una cosa fantastica... su alcuni incidenti ferroviari, ad esempio, ci sono delle relazioni fatte da dio...in tempi record fra l'altro...
ti ripeto, è questa la cosa importante, le sue considerazioni sull'incidente sono piu che altro funzionali alla giusta presa per il culo di questo paese... e la cosa drammatica è che lo può fare perché non solo è in linea con le dichiarazioni di diversi politici ma non esistendo nessuna verità ufficiale, in teoria ogni dichiarazione è valida...

EDIT: ad es l'ultimo report che ho letto http://www.ntsb.gov/publictn/2010/AAR1003.pdf

svarionman
29-06-2010, 10:11
quell'esperto guarda che è lutwack(o come si scrive) è famoso.... è da anni che partecipa a programmi televisivi...
e a parte il suo stile provocatorio ha sollevato una questione importante... in Italia, come in altri paesi occidentali, manca un organo che si occupi di investigare tutti gli incidenti che riguardano il settore dei trasporti..
negli USA c'è l'NTSB...
questo organo è importante per varie ragioni ...
la prima è che la magistratura indaga un reato, non si pone il problema di spiegare cosa è successo e perché, a meno che non sia funzionale al reato contestato... e comunque è tutto in visto in quell'ottica...
Colui che dirige le indagini non è un tecnico ma un magistrato, che ha come primo compito quello di dimostrare la colpevolezza degli imputati non quello di spiegare perfettamente ciò che è accaduto...
In piu questa persona chiede delle consulenze a dei periti che molto spesso non fanno questo mestiere, ma sono semplicemente dei teorici della materia che(spesso, non sempre) non hanno l'esperienza necessaria per analizzare il caso specifico...
Dopo ciò di fatto il magistrato fà una sintesi e incrocia le varie perizie ma senza capire probabilmente fino in fondo la materia e decide quale fra queste è piu plausibile, nel caso specifico non è stato particolarmente difficile, ma in generale questo non è un modo di procedere corretto per spiegare un incidente nel campo dei trasporti...
Ci vorrebbe, come in America, un agenzia indipendente formata da professionisti, che però svolgendo quello specifico mestiere "dalla mattina alla sera", sappiano sempre fare le mosse giuste...
Tanto per farti un esempio, molti tabulati radar sono stati chiesti diversi anni dopo l'incidente, un tecnico li avrebbe richiesti subito...


Quindi al di la di tutte le cagate che ha detto Luttwack la cosa importante è questa...
e probabilmente se avessimo avuto una NTSB anche in Italia oggi ne sapremmo di piu sul caso ustica..
Con questo non voglio eslcudere l'inchiesta penale però le due cose a mio parere devono procedere in maniera separata... poi eventualmente il magistrato può acquisire l'inchiesta tecnica e usarla nel processo... ma non può essere lui di fatto a dirigerla...è questo il nocciolo del problema..

edit: oltre al fatto che ci vogliono trentanni per arrivare spesso a niente....

l'NTSB in un anno dall'incidente pubblica il report ufficiale sul sito ... capisci che vantaggi enormi ci sono dall'essere indipendenti dalla burocrazia giudiziaria... che giustamente ha le sue modalità e tempi....

Questo, almeno attualmente, è falso, nel senso che esistono due agenzie ANSV ed ENAC che si occupano delle indagini in caso di incidenti aerei.
Il problema semmai sta proprio nella suddivisione dei compiti tra magistratura e agenzie.......in casi come questi però, visto i giocatori in ballo (aviazione militare, stato italiano, altre nazioni (?)....) dubito che da un'agenzia governativa sarebbe uscito qualcosa di imparziale e non soggiogato alla "ragion di stato", tanto cara, ad esempio, al De Michelis (:rolleyes:) del programma su La7.

tiger88
29-06-2010, 10:27
Questo, almeno attualmente, è falso, nel senso che esistono due agenzie ANSV ed ENAC che si occupano delle indagini in caso di incidenti aerei.
Il problema semmai sta proprio nella suddivisione dei compiti tra magistratura e agenzie.......in casi come questi però, visto i giocatori in ballo (aviazione militare, stato italiano, altre nazioni (?)....) dubito che da un'agenzia governativa sarebbe uscito qualcosa di imparziale e non soggiogato alla "ragion di stato", tanto cara, ad esempio, al De Michelis (:rolleyes:) del programma su La7.

peccato che io mi riferisca a 30 anni fa... quando queste agenzie non esistevano..:asd:
e nello specifico non si sono mai occupate dell'incidente...

puoi dubitare quanto vuoi e ti posso anche dare ragione, sta di fatto che il metodo è sbagliato...
e non mi pare che si siano evitati depistaggi o uccisioni...
prendiamo ad esempio i due piloti di F104 morti a rammstein nell'88, è vero sono morti una settimana prima di andare a deporre, ma ci hanno messo 8 anni per convocarli!! anche le responsabilità della magistratura sono amplissime nel caso ustica, c'è poco da fare...
in piu l'Ntsb occupandosi in generale dei trasporti ha una competenza molto piu ampia...
tralasciando ovviamente che in Italia ad oggi esistono solo queste agenzie che si occupano del volo, per il resto dei trasporti, tanto per fare un esempio, ferroviari, non c'è nulla...

OUTATIME
29-06-2010, 10:32
Questo, almeno attualmente, è falso, nel senso che esistono due agenzie ANSV ed ENAC che si occupano delle indagini in caso di incidenti aerei.
No.
E ti spiego perchè:
Le agenzie che hai citato hanno giurisdizione solo nell'ambito di competenza e la magistratura nel proprio. L'una non può interferire nel campo dell'altro e viceversa. Ti faccio un esempio pratico: se io contravvengo ad una normativa aeronautica (ad esempio decollo o atterro senza avere ricevuto la necessaria autorizzazione) posso andare incontro a sanzioni, come ad esempio la sospensione o la revoca del brevetto di volo (caso in cui la magistratura non c'entra nulla e non può nulla), se la mia azione cagiona danno ad altri (ad esempio la morte di qualcuno), la mia colpevolezza verrà determinata facendo riferimento alle norme di navigazione aerea (interpretate dalla magistratura), ma la pena verrà emessa secondo le norme del codice penale.

Da quanto ne so invece, negli USA l'NTSB ha il compito di fornire alla magistratura proprio un rapporto di colpevolezza o meno.

tiger88
29-06-2010, 10:36
Da quanto ne so invece, negli USA l'NTSB ha il compito di fornire alla magistratura proprio un rapporto di colpevolezza o meno.

non credo...
è semplicemente un'analisi tecnica... all'ntsb non interessano i risvolti penali...

loro ti spiegano cosa è successo, poi eventualmente è il procuratore che decide di acquisire il risultato dell'inchiesta tecnica, ma sono due cose distinte e separate...

Ryuga17
29-06-2010, 10:40
2b)
(...)
8) avrebbero cercato i bombaroli a bologna

(...)

Se il volo di Ustica e' stato abbatutto da una bomba allora la strage di Bologna e' stata causata da un missile...

:mc:

IMHO: Un bel pilotino NATO ha deciso che si sentiva molto Tom Cruise e ha deciso che "lo abbatto io quel comunista libico!" e ... "ops era nascosto in scia radar ad un aero civile"... "ops ho preso il libico ma il botto era piuttosto vicino anche a quell'autobus con le ali... "
"Pero' so' fico... troppo Top Gun!"

OUTATIME
29-06-2010, 10:41
non credo...
è semplicemente un'analisi tecnica... all'ntsb non interessano i risvolti penali...

loro ti spiegano cosa è successo, poi eventualmente è il procuratore che decide di acquisire il risultato dell'inchiesta tecnica, ma sono due cose distinte e separate...
Allora funziona quasi come in italia.....
Sarebbe interessante sapere in che misura la procura tiene conto delle conclusioni dell'NTSB...

OUTATIME
29-06-2010, 10:42
Se il volo di Ustica e' stato abbatutto da una bomba allora la strage di Bologna e' stata causata da un missile...

:mc:

IMHO: Un bel pilotino NATO ha deciso che si sentiva molto Tom Cruise e ha deciso che "lo abbatto io quel comunista libico!" e ... "ops era nascosto in scia radar ad un aero civile"... "ops ho preso il libico ma il botto era piuttosto vicino anche a quell'autobus con le ali... "
"Pero' so' fico... troppo Top Gun!"
Grossomodo è una ricostruzione abbastanza verosimile... con l'eccezione che sicuramente non ha agito per propria iniziativa personale...

svarionman
29-06-2010, 10:44
No.
E ti spiego perchè:
Le agenzie che hai citato hanno giurisdizione solo nell'ambito di competenza e la magistratura nel proprio. L'una non può interferire nel campo dell'altro e viceversa. Ti faccio un esempio pratico: se io contravvengo ad una normativa aeronautica (ad esempio decollo o atterro senza avere ricevuto la necessaria autorizzazione) posso andare incontro a sanzioni, come ad esempio la sospensione o la revoca del brevetto di volo (caso in cui la magistratura non c'entra nulla e non può nulla), se la mia azione cagiona danno ad altri (ad esempio la morte di qualcuno), la mia colpevolezza verrà determinata facendo riferimento alle norme di navigazione aerea (interpretate dalla magistratura), ma la pena verrà emessa secondo le norme del codice penale.

Da quanto ne so invece, negli USA l'NTSB ha il compito di fornire alla magistratura proprio un rapporto di colpevolezza o meno.

Infatti l'ho scritto che il problema è stabilire la suddivisione delle competenze tra agenzie e magistratura, ma è chiaro che le due sono complementari e devono agire l'una a seguito delle conclusioni dell'altra.
Credo che attualmente le procedure siano analoghe a quelle statunitensi, ovvero prima l'agenzia (ANSV) prepara il suo rapporto, e poi si mette in moto la magistratura, che in base a quanto stabilito dal rapporto stabilisce le eventuali responsabilità civili o penali.
Ad esempio, per il volo Tuninter 1153, mi pare che le cose siano andate proprio così.

Quello che voglio dire è che Lutwak ha poco da fare il maestrino, visto che vorrei vedere se succedesse un caso analogo in USA, con il coinvolgimento di apparati dello stato o alleati, la cosa sarebbe affidata alla luce del sole ad un agenzia senza occultamenti o pressioni esterne.

OUTATIME
29-06-2010, 10:46
Infatti l'ho scritto che il problema è stabilire la suddivisione delle competenze tra agenzie e magistratura, ma è chiaro che le due sono complementari e devono agire l'una a seguito delle conclusioni dell'altra.
Credo che attualmente le procedure siano analoghe a quelle statunitensi, ovvero prima l'agenzia (ANSV) prepara il suo rapporto, e poi si mette in moto la magistratura, che in base a quanto stabilito dal rapporto stabilisce le eventuali responsabilità civili o penali.
Ad esempio, per il volo Tuninter 1153, mi pare che le cose siano andate proprio così.
A me non risulta.... non a caso si sente sempre parlare di "indagini parallele".
La magistratura le indagini le affida a chi vuole....

tiger88
29-06-2010, 10:47
Allora funziona quasi come in italia.....
Sarebbe interessante sapere in che misura la procura tiene conto delle conclusioni dell'NTSB...

credo totale...
è un organo governativo con ampia autonomia e poteri ed è il concentrato, bada bene, non dei massimi esperti della materia, ma dei massimi esperti di incidenti!
che è una cosa ben diversa..

ad esempio quando si fanno le indagini ferroviarie il magistrato si è spesso rivolto al prof G. Diana docente al politecnico di Torino, proprio perché in ferrovia non esiste un'agenzia apposita...
ma per quanto possa essere un luminare il prof Diana non ne sa niente di come funziona la ferrovia, delle ultime tecnologie impiegate ecc... e soprattutto esprime dei giudizi sulle "domande" che gli vengono fatte, non ha un team con cui fare un'inchiesta...
per fare un'inchiesta non serve il massimo esperto di, ad es, dinamica delle macchine, ma un team di gente che investiga gli incidenti per mestiere e conosce a fondo il mondo dei trasporti, eventualmente il "luminare" può servire per un consulto...
e soprattutto quello che è totalmente sbagliato è che sia il magistrato a dire l'ultima parola su una inchiesta tecnica.. è una cosa che non ha senso...

OUTATIME
29-06-2010, 10:49
credo totale...
è un organo governativo con ampia autonomia e poteri ed è il concentrato, bada bene, non dei massimi esperti della materia, ma dei massimi esperti di incidenti!
che è una cosa ben diversa....
Qundi equivale a dire che è l'organo competente in materia di incidenti.... cosa che non avviene in Italia...

tiger88
29-06-2010, 10:50
Qundi equivale a dire che è l'organo competente in materia di incidenti.... cosa che non avviene in Italia...

esatto

e per la precisione... sia di accidents che di incidents..

edit:http://en.wikipedia.org/wiki/NTSB wikipedia è chiarissima

SunseeKer
29-06-2010, 11:30
e la cosa drammatica è che lo può fare perché non solo è in linea con le dichiarazioni di diversi politici ma non esistendo nessuna verità ufficiale, in teoria ogni dichiarazione è valida...

Falso.

il DC-9 è stato abbattuto da un missile ,e lo dice la sentenza finale del caso chiuso il 31 agosto del 1999 :

« L'incidente al DC9 è occorso a seguito di azione militare di intercettamento, il DC9 è stato abbattuto, è stata spezzata la vita a 81 cittadini innocenti con un'azione, che è stata propriamente atto di guerra, guerra di fatto e non dichiarata, operazione di polizia internazionale coperta contro il nostro Paese, di cui sono stati violati i confini e i diritti. »

il caro Lutvack e il caro Giovanardi dovrebbero vergognarsi nell'andare a dire certe cose , evidentemente in merito a tale caso hanno ricevuto qualche sorta di ""pressione"" a gettare un altro po' di merda su un caso che ne è già colmo , e dà moltissimo da pensare il fatto che questi signori NON prendano nemmeno minimamente in considerazione una sentenza ufficiale , una cosa di una gravità indicibile , addirittura qui si discute sulla preparazione di chi ha indagato sul caso .... :mbe:

PERCHE' tutti evitano di parlare delle comunicazioni radio registrate in cui si parla di un oggetto che "mette la freccia e sorpassa" , "salto del canguro" ?

Perchè è tutto li' il punto , un oggetto con trasponder spento ( o non lo aveva proprio ? ) che compie una accelerazione notevole ( come segnalato dal "salto del canguro" ) e sorpassa di gran lunga il dc-9 in brevissimo tempo HA messo in condizione la pattuglia F-104 in addestramento di lanciare un allarme ( scramble generale a quanto pare ) che si utilizza per violazione dello spazio aereo e prevede quindi intercettazione immediata.....

Perchè il signor Lutvack o come si chiama NON parla di cio' , che per inciso è un fatto APPURATO ????

dà MOLTO da pensare eh :mad:

tiger88
29-06-2010, 11:37
Falso.



ovvio che è falso:asd:
:mbe:

il suo pensiero è giusto però....
perché lui ritiene non valido un giudizio tecnico(abbattuto da un missile) formulato da un non tecnico(Priore), il ragionamento non fa una grinza..

poi lui lo sa meglio di me e di te quello che è successo....ma non è questo il punto come ti ho gia detto...
devi ragionare su un altro livello...

non ti fare ingannare, cerca di leggere fra le righe di quello che dice..;)

Jarni
29-06-2010, 13:06
La cosa comica è che se prima c'era almeno un dubbio sulla teoria del missile, adesso con le dichiarazioni di Giovanardi e di Cossiga prima di lui, data la credibilità di entrambi, quella teoria è ancora più confermata...:asd:

Steinoff
29-06-2010, 15:16
editato per coerenza

Steinoff
29-06-2010, 15:17
editato per coerenza

SunseeKer
29-06-2010, 15:23
La cosa comica è che se prima c'era almeno un dubbio sulla teoria del missile, adesso con le dichiarazioni di Giovanardi e di Cossiga prima di lui, data la credibilità di entrambi, quella teoria è ancora più confermata...:asd:


esattamente :rolleyes:

tiger88
29-06-2010, 15:53
Della trasmissione, sinceramente, mi son piaciute solamente le parole di Daria Bonfietti.

concordo.. pessima trasmissione...

però Luttwack va interpretato per quello mi piace......

Aviatore_Gilles
29-06-2010, 16:30
Quando sento nominare ustica mi viene un nodo alla gola. E' un fatto questo che mi ha toccato da sempre, anche se all'epoca non ero ancora nato.
Un tentativo di insabbiamento talmente ben riuscito che perfino i sassi sono arrivati alla medesima conclusione.
Speravo sinceramente che nessun rimettesse più bocca su un fatto simile, se non per ricordare quelle povere vittime innocenti.

Aviatore_Gilles
29-06-2010, 16:40
altra bella domanda.
Qui c'e' da fare molta attenzione nel formulare le ipotesi, dato che a seconda delle strade scelte le implicazioni potrebbero essere davvero pesanti.
Se (ed e' davvero un grosso se) l'incidente di Ramstein non fosse stato un incidente ma un accidente causato volontariamente, saremmo di fronte a qualcosa di sovranazionale e davvero potente.
Un po' come se la mafia, per protestare contro un grosso sequestro di droga da parte dei Carabinieri, facesse esplodere tutto il Comando Generale dell'Arma, e con tutti gli alti generali all'interno.
Ora, senza entrare nelle teorie complottistiche, uno di quei due F104 (quello coi due piloti istruttori Naldini (http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Naldini) e Nutarelli (http://it.wikipedia.org/wiki/Ivo_Nutarelli) a bordo) lancio' ben due volte l'allarme generale.
Qualcosa avevano sicuramente visto.
Che cosa non si sa.
Certo e' che dalla mattina e fino a tutta quella notte c'era un gran traffico aereo in quei cieli, tra americani, francesi, belgi, tedeschi, italiani e chi sa chi altri.


Su Rammstein si trattò di errore umano, non credo sinceramente ad un complotto per far fuori due piloti o ad un suicidio degli stessi. Avrebbero sicuramente architettato il tutto durante un allenamento o anche a terra, non certo durante una manifestazione con tantissimo pubblico presente.
Probabile che tutta la vicenda avesse creato una sorta di disagio nell'equipaggio, portandolo all'errore.
Chissà cos'hanno visto Nutarelli e Naldini quella sera, purtroppo non lo sapremo mai.

Steinoff
29-06-2010, 16:46
editato per coerenza

tiger88
29-06-2010, 16:48
Chissà cos'hanno visto Nutarelli e Naldini quella sera, purtroppo non lo sapremo mai.

quello che è certo è che gli inquirenti c'hanno messo 8 anni per chiamarli a deporre...:rolleyes:

Aviatore_Gilles
29-06-2010, 16:49
Parlare di un fatto come quello di Rammstein mi mette una tristezza incredibile. Io la vedo come una tragica fatalità, cose che possono succedere anche a grandi professionisti.
Rispetto la tua posizione, faccio fatica anch'io a tirar fuori qualcosa da un fatto simile. :(

Aviatore_Gilles
29-06-2010, 16:59
quello che è certo è che gli inquirenti c'hanno messo 8 anni per chiamarli a deporre...:rolleyes:

Sembra comunque che sia falsa la storia che piloti sarebbero dovuti comparire davanti al giudice in quel 1988. La storia di Naldini e Nutarelli, associati al caso ustica, sarebbe uscita successivamente all'incidente.

tiger88
29-06-2010, 17:17
Sembra comunque che sia falsa la storia che piloti sarebbero dovuti comparire davanti al giudice in quel 1988. La storia di Naldini e Nutarelli, associati al caso ustica, sarebbe uscita successivamente all'incidente.

bhe però lo dicono tutti, mi sembrava una cosa assodata...

se cosi non fosse sarebbe ancora piu grave, perché dopo 8 anni dall'incidente non era stato programmato neanche un loro interrogatorio...

Steinoff
29-06-2010, 17:25
editato per coerenza

jarry
29-06-2010, 19:08
Il maresciallo Dettori (Radar Poggio Ballone) subito dopo la strage dice: “Siamo stati noi a tirarlo giu'” e “Siamo stati a un passo dalla guerra”. Muore impiccato nel 1987. In 7 anni nessuno lo ha mai interrogato.

http://www.ritaatria.it/Leggi-le-storie.aspx?id=4

Luttwak è un cinico antipatico (vedi "Give war a chance") ma non ha torto quando dice che siamo il paese di Pulcinella. Passano 7 anni e si interessano a Dettori solo dopo morto.

Altri documenti interessanti qui:

http://www.strageustica.altervista.org/

Sheera
29-06-2010, 19:15
Il maresciallo Dettori (Radar Poggio Ballone) subito dopo la strage dice: “Siamo stati noi a tirarlo giu'” e “Siamo stati a un passo dalla guerra”. Muore impiccato nel 1987. In 7 anni nessuno lo ha mai interrogato.

http://www.ritaatria.it/Leggi-le-storie.aspx?id=4

Luttwak è un cinico antipatico (vedi "Give war a chance") ma non ha torto quando dice che siamo il paese di Pulcinella. Passano 7 anni e si interessano a Dettori solo dopo morto.

Altri documenti interessanti qui:

http://www.strageustica.altervista.org/
La spia Luttwak, figlia di una spia che operava a Palermo, esponente della cricca degli armamenti, è più pulcinella di noi.

LUVІ
29-06-2010, 19:32
La cosa comica è che se prima c'era almeno un dubbio sulla teoria del missile, adesso con le dichiarazioni di Giovanardi e di Cossiga prima di lui, data la credibilità di entrambi, quella teoria è ancora più confermata...:asd:

Vero.
Sicuramente, allora, verrà qualche anti-anti-anticomplottista a caso a raccontarci che l'hanno fatto apposta per sviare dallo sviamento....

jarry
29-06-2010, 22:26
La spia Luttwak, figlia di una spia che operava a Palermo, esponente della cricca degli armamenti, è più pulcinella di noi.
Su questo nessun dubbio. E continuano a chiamarlo in TV. Con il suo pedigree:
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2415191&yy=2010&mm=01&dd=09&title=betulla_luttwak_e_il_tariffari

Steinoff
29-06-2010, 23:47
editato per coerenza

OUTATIME
30-06-2010, 07:27
Vabbè ho capito.....

Il mio vicino è un colonnello dell'AM in servizio a Poggio Renatico... vedrò di fargli qualche domanda....

Se scompaio anch'io, chiamate lui.... :D

http://img215.imageshack.us/img215/5978/paura20eh.jpg (http://img215.imageshack.us/i/paura20eh.jpg/)

SunseeKer
30-06-2010, 08:14
Vabbè ho capito.....

Il mio vicino è un colonnello dell'AM in servizio a Poggio Renatico... vedrò di fargli qualche domanda....

Se scompaio anch'io, chiamate lui.... :D

http://img215.imageshack.us/img215/5978/paura20eh.jpg (http://img215.imageshack.us/i/paura20eh.jpg/)

chiedi chiedi poi facce sapè

Aviatore_Gilles
30-06-2010, 08:17
bhe però lo dicono tutti, mi sembrava una cosa assodata...

se cosi non fosse sarebbe ancora piu grave, perché dopo 8 anni dall'incidente non era stato programmato neanche un loro interrogatorio...

Ho letto alcuni estratti di articoli che parlano di nessuna chiamata davanti al giudice. Di Naldini e Nutarelli non sapeva niente nessuno. Anni dopo l'incidente si viene a sapere che quella sera erano in volo vicino al luogo dell'incidente.
Il perché non siano stati chiamati davanti al giudice molto prima della tragedia è cosa alquanto strana...La scomparsa di registri ed altro ha fatto si che non si venisse a sapere probabilmente.

LaPuraVerità
30-06-2010, 08:29
a Naples c'era la Saratoga, una delle più grandi portaerei usa..
http://en.wikipedia.org/wiki/USS_Saratoga
se non hanno visto nulla mi sembra molto sospetto :rolleyes:
cmq. se i militari hanno deciso che bisognava stare zitti, avranno avuto le loro buone ragioni...

Aviatore_Gilles
30-06-2010, 08:37
l'AM ha visto tutto, questo ormai penso sia palese. Sicuramente anche la Saratoga. Quella sera è successo una casino, probabilmente abbastanza grave.

OUTATIME
30-06-2010, 08:39
a Naples c'era la Saratoga, una delle più grandi portaerei usa..
http://en.wikipedia.org/wiki/USS_Saratoga
se non hanno visto nulla mi sembra molto sospetto :rolleyes:
cmq. se i militari hanno deciso che bisognava stare zitti, avranno avuto le loro buone ragioni...
Hanno sicuramente visto qualcosa, ma ammesso anche che non fossero direttamente coinvolti, evitano di mettere il naso in faccende che non li rigurdano e di cui non ne traggono un reale giovamento.

PS: mi è venuto in mente che è ragionevole ritenere che non sia stato il mig libico ad abbattere il DC9, per il semplice motivo che in quel periodo gli USA stavano cercando un pretesto qualsiasi per rompere il culo a Gheddafi.... e quale miglior occasione dell'abbattimento di un aereo civile di un paese NATO?

tiger88
30-06-2010, 09:06
Hanno sicuramente visto qualcosa, ma ammesso anche che non fossero direttamente coinvolti, evitano di mettere il naso in faccende che non li rigurdano e di cui non ne traggono un reale giovamento.

PS: mi è venuto in mente che è ragionevole ritenere che non sia stato il mig libico ad abbattere il DC9, per il semplice motivo che in quel periodo gli USA stavano cercando un pretesto qualsiasi per rompere il culo a Gheddafi.... e quale miglior occasione dell'abbattimento di un aereo civile di un paese NATO?

a meno che il mig libico non fosse uno zombie in realtà....

e soprattutto avevano solo voglia di assoggettarlo gheddafi, gli USA, all'epoca, non erano stupidi come adesso... sapevano che sarebbe stata una vaccata invadere la libia.... per un'infinità di motivi...
senza dimenticare l'Italia che certo non avrebbe avallato mosse di questo tipo... vedi i missili su lampedusa...

ed in ogni caso avrebbero dovuto spiegare cosa ci faceva un mig libico in mezzo al tirreno... una delle zone piu militarizzate del mondo.... non ci avrebbero fatto una bella figura comunque..

OUTATIME
30-06-2010, 09:21
a meno che il mig libico non fosse uno zombie in realtà....
E' più verosimile che fosse decollato dalla Jugoslavia per fare da scorta all'aereo di Gheddafi.
e soprattutto avevano solo voglia di assoggettarlo gheddafi, gli USA, all'epoca, non erano stupidi come adesso... sapevano che sarebbe stata una vaccata invadere la libia....
Invadere forse no, ma destabilizzare il regime si....
senza dimenticare l'Italia che certo non avrebbe avallato mosse di questo tipo... vedi i missili su lampedusa....
Quando mai abbiamo avuto voce in capitolo?
ed in ogni caso avrebbero dovuto spiegare cosa ci faceva un mig libico in mezzo al tirreno... una delle zone piu militarizzate del mondo.... non ci avrebbero fatto una bella figura comunque..
La spiegazione c'è e la brutta figura come al solito, la facciamo noi italiani....
"la moglie americana e l'amante libica" [cit.]

tiger88
30-06-2010, 09:41
E' più verosimile che fosse decollato dalla Jugoslavia per fare da scorta all'aereo di Gheddafi.
per me è piu verosimile quello che ho detto prima..

Invadere forse no, ma destabilizzare il regime si....
gia fatto... gli hanno anche ammazzato un figlio per farlo stare buono... e infatti non ci sono stati piu problemi da quel momento in poi..

Quando mai abbiamo avuto voce in capitolo?
l'esempio te l'ho gia fatto, i missili su lampedusa, eppure non è successo niente, perché?
perchè volenti o nolenti oggi come allora gheddafi è un interlocutore privilegiato... aveva alzato troppo la testa a suo tempo e lo hanno messo apposto, continuando ovviamente a fare il gioco delle parti..


La spiegazione c'è e la brutta figura come al solito, la facciamo noi italiani....
"la moglie americana e l'amante libica" [cit.]
e invece non c'è, perchè dissero che aveva avuto un guasto al motore.....
(so anche io che è una cazzata, ma ci sta), quindi non c'era alcuna azione di guerra, siamo noi che lo abbiamo fatto passare e lui non ha fatto male a nessuno...

se avesse abbattuto il DC9... bhe è chairo...

jarry
30-06-2010, 12:03
Il Mig libico trovato sulla Sila era decollato da Pratica di Mare.
E' la tesi di Sandro Marcucci, qui riportata da Mario Ciancarella (pag 24-27 e pag 31-34):

http://www.strageustica.altervista.org/Sandro%20marcucci%20copia.doc

Ciancarella aveva raccolto le dichiarazioni del maresciallo Dettori del Radar di Poggio Ballone citate prima (“Siamo stati noi a tirarlo giu'”(il DC9) , “Siamo stati a un passo dalla guerra”) che , come detto, muore impiccato nel 1987.

Mario Ciancarella, ex capitano dell'Aeronautica alla base di Pisa fino al 1980, imputato di insubordinazione, processato ed espulso.

Sandro Marcucci, ex colonnello pilota dell'Aeronautica, avversario del generale Tascio, viene espulso e muore nel 1992 in un discusso incidente aereo. Anche Marcucci sapeva delle confidenze di Dettori e ha sempre sostenuto che quel Mig precipitato sulla Sila era partito dalla base di Pratica di Mare. Lui a Pratica c'era stato a lungo, per un corso sul G222.

Ciancarella e Marcucci hanno fatto parte della Rete di Leoluca Orlando, ora deputato dell'IDV che chiede riaprire l'inchiesta sulla morte di Marcucci.

Sheera
30-06-2010, 13:03
Il Mig libico trovato sulla Sila era decollato da Pratica di Mare.
E' la tesi di Sandro Marcucci, qui riportata da Mario Ciancarella (pag 24-27 e pag 31-34):

http://www.strageustica.altervista.org/Sandro%20marcucci%20copia.doc

Ciancarella aveva raccolto le dichiarazioni del maresciallo Dettori del Radar di Poggio Ballone citate prima (“Siamo stati noi a tirarlo giu'”(il DC9) , “Siamo stati a un passo dalla guerra”) che , come detto, muore impiccato nel 1987.

Mario Ciancarella, ex capitano dell'Aeronautica alla base di Pisa fino al 1980, imputato di insubordinazione, processato ed espulso.

Sandro Marcucci, ex capitano pilota dell'Aeronautica, avversario del generale Tascio, viene espulso e muore nel 1992 in un discusso incidente aereo. Anche Marcucci sapeva delle confidenze di Dettori e ha sempre sostenuto che quel Mig precipitato sulla Sila era partito dalla base di Pratica di Mare. Lui a Pratica c'era stato a lungo, per un corso sul G222.

Ciancarella e Marcucci hanno fatto parte della Rete di Leoluca Orlando, ora deputato dell'IDV che chiede riaprire l'inchiesta sulla morte di Marcucci.

Insomma Ciancarella dice (che gli ha detto Dettori) che gli americani hanno imposto ai loro compari italiani dell'Aeronautica militare di buttar giù con un missile il DC 9 attribuendo poi l'attentato a Gheddafi, per poter rovesciare Gheddafi.
Non mi convince, o meglio, penso che ci sia altro nella congiura.
E' possibile che i missili fossero due, l'altro sparato da chi? C'erano troppi aerei e di troppe nazioni quella notte.

Ryuga17
30-06-2010, 13:58
E' possibile che i missili fossero due, l'altro sparato da chi? C'erano troppi aerei e di troppe nazioni quella notte.

Due missili in contemporanea su un singolo obiettivo? Che esplodo contemporaneamente?
Altamente improbabile. In genere non si sparano 2 missili dallo stesso velivolo in contemporanea, al massimo dopo qualche secondo l'uno dall'atro ma nessun pilota lacerebbe 2 missili in raffica senza prima vedere l'esito di uno dei 2.
Ancora meno credibile se fossero lanciati da velivoli diversi supponendo sempre un arrivo simultaneo.
Ne bastava e avanzava uno solo x il DC9/mig, se poi la caccia al libico sia contunuata, non lo sapremo mai, cmq e' (presumibilmente) sopravvissuto agli eventi vicino Ustica e arrivato fino in Sila, forse malconcio.

jarry
30-06-2010, 14:20
Insomma Ciancarella dice (che gli ha detto Dettori) che gli americani hanno imposto ai loro compari italiani dell'Aeronautica militare di buttar giù con un missile il DC 9 attribuendo poi l'attentato a Gheddafi, per poter rovesciare Gheddafi.
Non mi convince, o meglio, penso che ci sia altro nella congiura.
E' possibile che i missili fossero due, l'altro sparato da chi? C'erano troppi aerei e di troppe nazioni quella notte.

Sono d'accordo. Sì, quel passaggio è probabilmente semplicistico e riduttivo. Penso anch'io che c'è dell'altro e gli aerei coinvolti siano stati di un bel pò di nazionalità.
Anche Di Stefano parla di un possibile secondo missile.

Piuttosto, il dato importante che emerge da quelle carte è il decollo del Mig libico da Pratica di Mare. Un dato realistico.

Gli altri dati: le morti sospette di Dettori e Marcucci. Non erano due ufficiali qualunque ma gente che sapeva e/o indagava.

Il puzzle è complesso quanto al perchè, quanto al come è chiaro: Di Stefano lo ha spiegato nei dettagli.

Sheera
30-06-2010, 14:30
Due missili in contemporanea su un singolo obiettivo? Che esplodo contemporaneamente?
Altamente improbabile. In genere non si sparano 2 missili dallo stesso velivolo in contemporanea, al massimo dopo qualche secondo l'uno dall'atro ma nessun pilota lacerebbe 2 missili in raffica senza prima vedere l'esito di uno dei 2.
Ancora meno credibile se fossero lanciati da velivoli diversi supponendo sempre un arrivo simultaneo.
Ne bastava e avanzava uno solo x il DC9/mig, se poi la caccia al libico sia contunuata, non lo sapremo mai, cmq e' (presumibilmente) sopravvissuto agli eventi vicino Ustica e arrivato fino in Sila, forse malconcio. Ah, dal punto di vista tecnico non posso dire niente, però l'ipotesi non l'ho fatta io. Certo non dallo stesso aereo. Non so che cosa dicano le analisi attendibili.
Quello che è certo è che c'erano 11 aerei e 5 nazioni, o 6.

Sheera
30-06-2010, 14:49
Sono d'accordo. Sì, quel passaggio è probabilmente semplicistico e riduttivo. Penso anch'io che c'è dell'altro e gli aerei coinvolti siano stati di un bel pò di nazionalità.
Anche Di Stefano parla di un possibile secondo missile.

Piuttosto, il dato importante che emerge da quelle carte è il decollo del Mig libico da Pratica di Mare. Un dato realistico.

Gli altri dati: le morti sospette di Dettori e Marcucci. Non erano due ufficiali qualunque ma gente che sapeva e/o indagava.

Il puzzle è complesso quanto al perchè, quanto al come è chiaro: Di Stefano lo ha spiegato nei dettagli.

Sospette? Due omicidi certissimi.

jarry
30-06-2010, 14:59
Sospette? Due omicidi certissimi.

La petizione per riaprire l'inchiesta sulla morte di Marcucci:
http://www.strageustica.altervista.org/

Sheera
30-06-2010, 15:20
Due missili in contemporanea su un singolo obiettivo? Che esplodo contemporaneamente?
Altamente improbabile. In genere non si sparano 2 missili dallo stesso velivolo in contemporanea, al massimo dopo qualche secondo l'uno dall'atro ma nessun pilota lacerebbe 2 missili in raffica senza prima vedere l'esito di uno dei 2.
Ancora meno credibile se fossero lanciati da velivoli diversi supponendo sempre un arrivo simultaneo.
Ne bastava e avanzava uno solo x il DC9/mig, se poi la caccia al libico sia contunuata, non lo sapremo mai, cmq e' (presumibilmente) sopravvissuto agli eventi vicino Ustica e arrivato fino in Sila, forse malconcio.

http://www.vivamafarka.com/forum/index.php?topic=32531.150

Sheera
30-06-2010, 15:23
La petizione per riaprire l'inchiesta sulla morte di Marcucci:
http://www.strageustica.altervista.org/

Anche l'omicidio di Tony Bisaglia, di suo fratello e del segretario Gino Mazzolaio...

Sheera
30-06-2010, 15:31
C'erano gli americani, gli italiani, i francesi, i libici, gli inglesi (secondo me anche gli israeliani).
C'era Gheddafi su un aereo, ma dopo l'avvertimento degli altri (quelli non filoisraeliani) italiani, tornò indietro.
C'erano le due componenti italiane, quella filoisraeliana e quella no.
Sicuramente era programmato un attentato a Gheddafi, ma forse non solo quello, c'è chi cerca sempre di prendere due piccioni con una fava.

tiger88
30-06-2010, 15:35
Due missili in contemporanea su un singolo obiettivo? Che esplodo contemporaneamente?
Altamente improbabile. In genere non si sparano 2 missili dallo stesso velivolo in contemporanea, al massimo dopo qualche secondo l'uno dall'atro ma nessun pilota lacerebbe 2 missili in raffica senza prima vedere l'esito di uno dei 2.
Ancora meno credibile se fossero lanciati da velivoli diversi supponendo sempre un arrivo simultaneo.
Ne bastava e avanzava uno solo x il DC9/mig, se poi la caccia al libico sia contunuata, non lo sapremo mai, cmq e' (presumibilmente) sopravvissuto agli eventi vicino Ustica e arrivato fino in Sila, forse malconcio.

scusa... primo come fai a dire che sono esplosi contemporaneamente... questa è una cosa che nessuno tecnico si è mai azzardato di dire...
perché improbabile e soprattutto molto difficile da stabilire...

secondo, è procedura normale lanciare piu missili su un unico obiettivo da parte di piu aerei...
per il semplice motivo che chi lancia per primo ha il vantaggio e quindi ha molte piu probabilità di colpire il bersaglio, queste, aumentano sensibilmente aumentando il numero dei missili...

sarebbe strano il contrario..
ovviamente sono andati entrambi a segno perché il DC9 non si è "mosso"...

per di piu che stiamo parlando di missili "piccoli" che appunto non sono in grado di distruggere un aereo..
tanto che il DC9(aereo "piccolo") non è esploso in volo pur colpito da due missili... ma danneggiato gravemente... e sfiga vuole colpito in una parte vitale dell'aereo...

jarry
30-06-2010, 15:59
Anche l'omicidio di Tony Bisaglia, di suo fratello e del segretario Gino Mazzolaio...

Sì, tutti travolti dall'"onda anomala".
Per chi è interessato:
Brambilla – Vimercati, Gli annegati, Il giallo dei Bisaglia e altri misteri , Baldini&Castoldi, 1992.

Toni Bisaglia:
Non vi fu autopsia perchè Francesco Cossiga, arrivato in loco a tempo di record, riuscì a sottrarre il corpo agli esami che andavano fatti a norma di legge, cosicchè la salma di Toni fu caricata in fretta e furia su un C130 dell'Aeronautica Militare con destinazione Roma, per le esequie di Stato.

E' il fato: Cossiga, Andreotti, Gelli & P2 sempre in mezzo.

http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=384

E il depistaggio dopo la strage di Ustica ad opera di un uomo di Bisaglia. Legame Santovito-Bisaglia. Santovito-Andreotti. Santovito-Libia. Santovito, nel 1980 capo del Sismi, era iscritto alla P2. Secondo Cossiga fu lui ad avvertire Gheddafi per far marcia indietro con l'aereo la sera di Ustica.

http://www.stragi80.it/rassegna/quotidiani/purgatori/131095.html

Sheera
30-06-2010, 16:04
Sì, tutti travolti dall'"onda anomala".
Per chi è interessato:
Brambilla – Vimercati, Gli annegati, Il giallo dei Bisaglia e altri misteri , Baldini&Castoldi, 1992.

Toni Bisaglia:


E' il fato: Cossiga, Andreotti, Gelli & P2 sempre in mezzo.

http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=384

E il depistaggio dopo la strage di Ustica ad opera di un uomo di Bisaglia. Legame Santovito-Bisaglia. Santovito-Andreotti. Santovito-Libia. Santovito, nel 1980 capo del Sismi, era iscritto alla P2. Secondo Cossiga fu lui ad avvertire Gheddafi per far marcia indietro con l'aereo la sera di Ustica.

http://www.stragi80.it/rassegna/quotidiani/purgatori/131095.html

Sì, ma tieni conto che questi sono tutti esecutori, pedine. Mica l'hanno architettato loro il complotto.

Aviatore_Gilles
01-07-2010, 08:15
Vorrei un'attimo tornare al mig precipitato sulla Sila. Le ipotesi sono tante, ma secondo voi la più probabile qual'é?
Che sia precipitato il 18 luglio o il 27 giugno? Secondo voi centra con i fatti di Ustica?

tiger88
01-07-2010, 08:17
Vorrei un'attimo tornare al mig precipitato sulla Sila. Le ipotesi sono tante, ma secondo voi la più probabile qual'é?
Che sia precipitato il 18 luglio o il 27 giugno? Secondo voi centra con i fatti di Ustica?

mi sa che è fin troppo chiaro
basta leggere qualche post prima quello che ho scritto io e altri...

Aviatore_Gilles
01-07-2010, 08:26
mi sa che è fin troppo chiaro
basta leggere qualche post prima quello che ho scritto io e altri...

Solo un pretesto per dare la colpa a Gheddafi? Mah non saprei.
Il DC-9 è stato abbattuto da un missile a guida radar di piccole dimensioni, un tipo di missile che all'epoca avevano i mig 23 libici.
I paesi NATO avevano missili a guida radar di notevole potenza, avrebbero disintegrato il DC-9, cosa che in realtà non è avvenuta.
Quel Mig 23 non può essere stato solo un depistaggio per incolpare la Libia.

tiger88
01-07-2010, 08:30
Quel Mig 23 non può essere stato solo un depistaggio per incolpare la Libia.

questo non si sa..
certo è che ci sono diverse cose strane sia sul cadavere sia sul suo equipaggiamento, ovviamente aggiungendo a questo la banalità che quel Mig23mf non poteva essere partito dalla Libia..

tu hai chiesto se era stato abbattuto il 27 giugno o il 18 luglio e io ti ho risposto, che cosa ci facesse li è un'altra questione un bel po piu complessa...

Aviatore_Gilles
01-07-2010, 08:40
questo non si sa..
certo è che ci sono diverse cose strane sia sul cadavere sia sul suo equipaggiamento, ovviamente aggiungendo a questo la banalità che quel Mig23mf non poteva essere partito dalla Libia..

tu hai chiesto se era stato abbattuto il 27 giugno o il 18 luglio e io ti ho risposto, che cosa ci facesse li è un'altra questione un bel po piu complessa...


Si parla addirittura del coinvolgimento degli israeliani, in quanto un avvocato avrebbe visto passare sopra catanzaro un aereo, uno IAI KFIR, poco dopo la strage. Lo IAI KFIR ha la stessa forma del Mirage francese.
Insomma un bel quadretto, più ne leggo e più cose saltano fuori, specialmente facendo un riassunto del quadro politico dell'epoca.

tiger88
01-07-2010, 08:51
Si parla addirittura del coinvolgimento degli israeliani, in quanto un avvocato avrebbe visto passare sopra catanzaro un aereo, uno IAI KFIR, poco dopo la strage. Lo IAI KFIR ha la stessa forma del Mirage francese.
Insomma un bel quadretto, più ne leggo e più cose saltano fuori, specialmente facendo un riassunto del quadro politico dell'epoca.

si la conosco sta storia... usci fuori un bel po di anni dopo...
si ipotizzava che gli israeliani volessero abbattere una aereo cargo francese(partito da sud della francia) che trasportava uranio per l'Iran...

....a me sembra fantapolitica.... è molto difficile che gli israeliani siano riusciti a portare dei caccia sul tirreno... questi avrebbero dovuto beneficiare di un massiccia operazione di supporto e rifornimento e passare vicino a paese ostili...

basta che chiedevano agli americani anzichè fare cose cosi complicate....

poi hai detto bene il Kfir è la copia del Mirage quindi non capisco come una persona possa riconoscere la differenza a occhio nudo....
salvo insegne molto vivaci, che non verrebbero mai usate per operazioni di questo tipo...
probabilmente era semplicemente un Mirage...

Tornando al discorso del Mig è evidente che è stato un clamoroso errore l'abbattimento dei un aereo civile che non doveva essere in quel luogo e a quell'ora... anzi come da orari civili a quell'ora nell'80 nel tirreno non ci doveva essere alcun aereo civile...
purtroppo non avevano pianificato gli imprevisti...

Sheera
01-07-2010, 08:51
Vorrei un'attimo tornare al mig precipitato sulla Sila. Le ipotesi sono tante, ma secondo voi la più probabile qual'é?
Che sia precipitato il 18 luglio o il 27 giugno? Secondo voi centra con i fatti di Ustica?

Il Mig libico trovato sulla Sila era decollato da Pratica di Mare. L'aveva detto il capitano Sandro Marcucci, poi assassinato con uno strano incidente.
C'entra eccome. E' precipitato il 27 giugno. Forse il pilota era un agente ingaggiato dagli occidentali.
L'ipotesi più realistica è che il complotto prevedeva che il DC9 fosse abbattuto in modo da darne la colpa ai libici. Fu abbattuto da un missile, anzi probabilmente da due, uno partito da un aereo italiano, come aveva detto il maresciallo Dettori del Radar di Poggio Ballone, poi suicidato.
Hanno usato dispositivi da guerra elettronica per coprire le tracce.
Non ho ancora capito se Gheddafi c'era o no, probabilmente sì.
La lunga scia di sangue testimonia della porcheria immane che hanno compiuto delle complicità.
Nazioni complici:
USA
Israele
Francia
Italia
Inghilterra

L'Italia divisa in filoisraeliani e non filoisraeliani, i quali avvisarono Gheddafi. Il complotto si chiamava (dico io) due o tre piccioni con una fava, ma non riuscì bene.

Sheera
01-07-2010, 08:55
Si parla addirittura del coinvolgimento degli israeliani, in quanto un avvocato avrebbe visto passare sopra catanzaro un aereo, uno IAI KFIR, poco dopo la strage. Lo IAI KFIR ha la stessa forma del Mirage francese.
Insomma un bel quadretto, più ne leggo e più cose saltano fuori, specialmente facendo un riassunto del quadro politico dell'epoca.

Ma secondo te è possibile che essendoci i libici non ci fossero degli israeliani? Tenendo conto poi che l'abbattimento del DC9 doveva essere una vendetta/ritorsione/avviso mafioso per la vendita a Iran e Iraq di particolare tecnologia nucleare.
Il seguito della storia è alla stazione di Bologna.