View Full Version : registrare video con virtualdub
Scusate la domanda forse ingenua: io vorrei registrare/copiare un video mentre scorre sul pc (si dice "un streaming"?); in particolare, una parte di un telegiornale, peraltro già trasmesso ma ancora disponibile nel sito della emittente televisiva (canale 5). Ho VirtualDub, ma in tutte le guide che ho consultato o non c'è l'indicazione o non ho capito. Vi chiedo: va bene VirtualDub? e come devo fare per acquisire e salvare la parte del telegiornale che mi interessa? Sapreste consigliarmi una guida che spieghi e si faccia capire? O un altro programma, magari più semplice, ma più utilizzabile da un profano?
Grazie per l'attenzione.
medicina
25-06-2010, 08:50
Con VirtualDub si può, ma se si tratta di un clip trasmesso via streaming ci sono alternative più semplici. Ora non so che formato usano in quel sito, comunque un buon punto di partenza potrebbe essere trovare l'URL che fa riferimento al video ottenibile usando programmi come URLSnooper. Se è un video in flash potrebbe essere sufficiente copiare il file dalla cache del browser (la cancelli tutta prima, così trovi subito il file video, che si distingue per dimensioni). Ci sono programmi appositi che individuono il video durante la navigazione e ti permettono di scaricarlo, ma non ne conosco di gratuiti.
Via VirtualDub:
File -> Capture AVI
File -> Set capture file (selezioni il nome da usare)
Video -> Compression (per impostare la compressione del video)
Audio -> Compression (per l'audio)
Video -> Set custon format (per stabilire che risoluzione deve avere il video)
Capture -> Capture video (per iniziare il campionamento)
mister pink
25-06-2010, 14:21
Attenzione. Virtualdub registra da fonte analogica, ovvero cattura il segnale portato da un cavo d'antenna, un cavo S-Video o composito. Inoltre serve dell'hardware dedicato, come una scheda TV o una di acquisizione video, altrimenti nisba.
Se il programma da registrare è in streaming, ovvero si vede, tramite il collegamento internet, all'interno di una pagina web, allora Virtualdub non serve a nulla. In tal caso bisogna utilizzare dei particolari download manager, come Orbit Downloader, Flashjet, ecc...
Peraltro, siti come quelli della RAI e di Mediaset spesso dispongono di sistemi di protezione che nascondono l'indirizzo dei filmati in streaming, per cui non è detto che si riesca a registrarli anche con i più aggiornati download manager.
medicina
25-06-2010, 14:49
Attenzione. Virtualdub registra da fonte analogica, ovvero cattura il segnale portato da un cavo d'antenna, un cavo S-Video o composito. Inoltre serve dell'hardware dedicato, come una scheda TV o una di acquisizione video, altrimenti nisba.
VirtualDub, come ho praticamente scritto, permette di creare video dallo schermo corrente, quello che si vede e si sente è ciò che si registra. Non ha bisogno di alcun hardware aggiuntivo.
mister pink
26-06-2010, 15:21
VirtualDub, come ho praticamente scritto, permette di creare video dallo schermo corrente, quello che si vede e si sente è ciò che si registra. Non ha bisogno di alcun hardware aggiuntivo.
Sono più di 10 anni che uso Virtualdub e credo di sapere come funziona: il software registra segnali audio e video che però devono arrivare da un canale di input. Per l'audio, i PC dispongono della scheda audio che ha i suoi canali di input ma per il video la faccenda è diversa.
Per segnali video analogici servono schede TV, schede di acquisizione o schede video con chip di cattura video. Per segnali TV digitali servono sintonizzatori video digitali. Credo che Virtualdub possa anche interfacciarsi con alcune videocamere, sia analogiche che digitali (e comunque serve sempre un driver di cattura video).
Ma non ho mai sentito dire di qualcuno che sia riuscito ad utilizzare Virtualdub per catturare le schermate del PC (ovvero il desktop) o per catturare filmati in streaming aperti all'interno di pagine web consultate tramite il browser.
medicina
26-06-2010, 15:40
Ma non ho mai sentito dire di qualcuno che sia riuscito ad utilizzare Virtualdub per catturare le schermate del PC (ovvero il desktop) o per catturare filmati in streaming aperti all'interno di pagine web consultate tramite il browser.
Ora l'hai sentito. Io ho fatto tutto questo.
http://img197.imageshack.us/img197/29/clipboard01lk.png (http://img197.imageshack.us/i/clipboard01lk.png/)
mister pink
26-06-2010, 22:48
Interessante. Nuova funzione rispetto a quando acquisivo da VHS.
Tuttavia registrare dallo schermo un filmato in streaming è la soluzione che si adotta come extrema ratio.
E' sempre meglio, anche per conservare un minimo di qualità, scaricare i filmati dal sito web nel formato nativo (generalmente FLV).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.