View Full Version : Acquisto notebook core i3-i5 con possiblità di downgrade a XP
bunny713
24-06-2010, 15:07
Ciao a tutti sono in procinto di sostituire il mio veccio notebook ASUS serie A2800S con un nuovo notebook.
Ora mi stò guardando in giro ... e alla fine elenco una serie di priorità sull'acquisto... :
- processore intel possibilmente core i3 a salire
- buona scheda grafica : svilupo di disegni in 3d (ma senza un elevato rendering)
- video da 15.6'' pollici (possibilità di collegare a un video esterno da 22/24'') una buona risoluzione
- presenza di un tastierino numerico a lato
- molto importante windows 7 professional con possibilità di fare un downgrade a windows XP (necessità di far girare un vecchio programma [ambiente windows 95]per gestire macchina a controllo numerico)
mi sono guardato in giro e i prodotti che ho visto sono i seguenti :
- toshiba serie tecra A11-10E (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Tecra-A11-10E/1082018/toshibaShop/false/)
- vaio (http://www.sony.it/product/vn-e-series/vpceb1z1e-b)
(anche se questo non sono sicuro che è possibile fare il downgrade e inoltre non monta windows 7 professional :mbe: )
il mio budget è di 700-900€ :muro:
avete altre alternative valide??? oppure cosa potete consigliarmi???? :help: :help:
grazie
ciao
Ciao! Anche io ho esigenze simili alle tue... posso dire che trovare un notebook con una risoluzione adeguata sta diventando quasi impossibile... l'unica è puntare su un vaio sere E, che ha anche il fullHD come opzione (anche se devo ancora verificare la qualità del pannello).
Quindi hai questo vecchio programma... mmm.. e se virtualizzassi una vecchia versione di windows? Così eviteresti il downgrade ad XP! Anche perchè per i nuovo portatili che arrivano in commercio diventa sempre un po' più difficile trovare i driver per XP. E comunque credo che per il prossimo futuro qualche azienda di software professionale possa tagliare il supporto a questo sistema operativo.
Altra soluzione potrebbe essere quella di acquistare una licenza di windows 7 con XP mode, che ti consente di avviare applicazioni "vetuste".
Il Toshiba non mi convince troppo... se vedi l'L650 è già più performante con la sola mancanza del bluetooth, alla fine.
Ah e noto che ha il sistema operativo a 32bit! Un sistema a 64bit sfrutterebbe meglio le potenzialità hardware (soprattutto un gran quantitativo di RAM)
bunny713
24-06-2010, 15:30
Altra soluzione potrebbe essere quella di acquistare una licenza di windows 7 con XP mode, che ti consente di avviare applicazioni "vetuste".
Il Toshiba non mi convince troppo... se vedi l'L650 è già più performante con la sola mancanza del bluetooth, alla fine.
Ah e noto che ha il sistema operativo a 32bit! Un sistema a 64bit sfrutterebbe meglio le potenzialità hardware (soprattutto un gran quantitativo di RAM)
Per il vaio purtroppo non ha la possibilità di avere windows 7 con XP mode visto che gira con un windows 7 home ed. :mc:
eccoti una kikka... ma purtroppo un pokino fuori budget
modello tochiba s11 (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Tecra-S11-128/1085228/toshibaShop/false/)
oppure la tua proposta... toshiba L650 (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-L650-116/1085954/)
putroppo non credo si posso fare windows 7 con windows XP mode :mbe:
Per il vaio purtroppo non ha la possibilità di avere windows 7 con XP mode visto che gira con un windows 7 home ed. :mc:
Eh allora credo che questo ti limiti abbastanza nella scelta :s Altrimenti... hai provato a vedere qualche Dell? Forse sugli Studio o i Vostro si può scegliere Windows 7 con XP Mode.
mentre per L650 cosa intendi dire modello del toshiba???
Intendo dire che a livello hardware è migliore
Monta un i5 e ha una Ati 5650 che è migliore di quella intel del Tecra. :)
eccoti una kikka... ma purtroppo un pokino fuori budget
modello tochiba s11 (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Tecra-S11-128/1085228/toshibaShop/false/)
E' indubbiamente più interessante l'S11! Peccato per il prezzo :D
Altrimenti devi comprarti a parte un'altre licenza.. ma non mi pare il massimo come soluzione.
P.S.: se non sono indiscreto... che software per windows 95 devi utilizzare?
bunny713
24-06-2010, 16:24
E' indubbiamente più interessante l'S11! Peccato per il prezzo :D
Altrimenti devi comprarti a parte un'altre licenza.. ma non mi pare il massimo come soluzione.
P.S.: se non sono indiscreto... che software per windows 95 devi utilizzare?
Beh per il prezzo mi guardo in giro... anche se non è a buon mercato
per la questone di windows 95 ... il software si chiama Genesis e serve per la gestione e programmazione di una macchina CNC per lavorazioni del legno...per la precisione fresatura e foratura pezzi controllata.
Ora la macchina è stata comprata nel 1998 quindi e non è possibile aggiornare il software perchè vecchiotta... costerebbe una fortuna sia cambiare il software sia cambiare la macchina... quindi mi devo un po' barcamenare...in questa situazione... un po' arrampicata sugi specchi :mc:
Beh per il prezzo mi guardo in giro... anche se non è a buon mercato
per la questone di windows 95 ... il software si chiama Genesis e serve per la gestione e programmazione di una macchina CNC per lavorazioni del legno...per la precisione fresatura e foratura pezzi controllata.
Ora la macchina è stata comprata nel 1998 quindi e non è possibile aggiornare il software perchè vecchiotta... costerebbe una fortuna sia cambiare il software sia cambiare la macchina... quindi mi devo un po' barcamenare...in questa situazione... un po' arrampicata sugi specchi :mc:
Eh immagino! Direi anzi che la questione è prioritaria... questo S11 mi pare venga incontro ai tuoi bisogni. Ora devo andare via per una commissione, ma più tardi do un'occhiata sul sito della Dell magari qualcosa si trova :)
Spero che nel frattempo qualcuno ti sappia dare qualche altra dritta! Anche se per ora staranno guardando la partita :D
Ciao,
prova a vedere gli HP Probook
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF04a/321957-321957-64295-3955552-3955552.html
in particolare il 4520s o il 6540b .
bunny713
26-06-2010, 08:49
Sulla base delle indicazioni che mi avete indicato ho visionato i seguenti prodotti..
Purtroppo ho dovuto sforare sul budget ma essendo un prodotto di buona qualità penso che duri di più rispetto a prodotti con prezzo inferiore.
In ordine di priorità in funzionde rapporto qualità-prezzo ecco la listarella :
1) dell latitude E5510 (http://docs.google.com/fileview?id=0B41AaS6vw0ysNGZkNjcwZWItNDA3ZS00OTNmLTk5MzEtMzg4N2MzYzdhYTAy&hl=en) :
nel link allegato si vedono due preventivi dello stesso prodotto : uno con batteria 6 celle e borsa , mentre l'altro senza borsa e batteria 4 celle.
2) toshiba s11-119 (http://docs.google.com/fileview?id=0B41AaS6vw0ysMzQzYWQ5NmYtNTBkMS00OGYxLTgwOWMtNjUzZGEzMjU2MzVh&hl=en)
3) HP elitebook 8540p (http://docs.google.com/fileview?id=0B41AaS6vw0ysMjY0NjM3OTItODIzZS00MTUzLWFjYjktYjM0MjlmYTg3ZWQ3&hl=en)
ora unica nota positiva per tutti hanno un vidio diagonale 15.6'' con risoluzione 1600x900 ( ok!!!) ma tranne per l'HP , le tastiere montano una versione a 87 tasti (praticamente non hanno il tastierino).
Da quanto vedo tutti montano sistema operativo windows 7 professional mentre ; quindi possibilità di eseguire windows XP mode (SPERO!!!!) per il mio software per la macchina a CNC attualmente gira in ambiente win XP ma sviluppoatosu piattaforma win95)
In ogni caso per tutti 3 i laptop e possibile recuperare tutti i driver per winXP quindi eventualmente in casi estremi ritornare al vecchio sistema windows XP.. :(
Attendo vostro commenti e suggerimenti.
Ciao
b.b.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.