View Full Version : Attraversano i binari, falciati 12 morti e orrore a Barcellona
sommojames
24-06-2010, 12:29
Attraversano i binari, falciati 12 morti e orrore a Barcellona
Tutti tra i 16 e i 26 anni. Si spostavano nella stazione, un convoglio ad alta velocità e fa una strage. 15 feriti. I soccorritori sconvolti: "E' come se fossero esplosi". Una sopravvissuta accusa: "Il sottopassaggio era chiuso"
Un treno di alta velocità è piombato poco prima delle 23.30 di ieri sera su un gruppo di una trentina di persone che stava attraversando i binari alla stazione di Castelldefels Playa, vicino a Barcellona: il bilancio è di almeno 12 morti e una quindicina di feriti, alcuni in gravi condizioni. Il gruppo non aveva usato il sottopassaggio, anche se una testimone accusa: "Era chiuso e nessuno ha segnalato il treno in arrivo".
Il gruppo di ragazzi stava celebrando con petardi, musica e danze la festa di San Giovanni, che si tiene ogni anno il 23 giugno in Catalogna. Erano arrivati con un altro treno e hanno deciso di attraversare i binari, invece di utilizzare il sottopassaggio, per recarsi in spiaggia. Un testimone sotto shock ha raccontato che "nel momento in cui la maggior parte dei passeggeri di un treno appena arrivato ha deciso di attraversare i binari" è sopraggiunto il tav che collega Alicante a Barcellona ed ha centrato in pieno il gruppo".
Il quotidiano El Pais riferisce che i soccorritori sono rimasti sconvolti dalla scena presentatasi ai loro occhi. "Ci sono corpi completamente fatti a pezzi - ha detto uno di loro - Il treno li ha investiti mentre andava a tutta velocità e membra umane sono sparse dappertutto". Si tratta - affermano i media spagnoli - del più grave incidente ferroviario in Spagna degli ultimi trent'anni dopo quello del giugno 2003 a Chinchilla, nel sud est, quando 19 persone persero la vita nello scontro fra un treno merci e un passeggeri.
http://www.repubblica.it/esteri/2010/06/24/news/treno_barcellona-5104130/?ref=HREC1-1
Secondo me è l'effetto pecora, il primo attraversa (e magari neppure è stato investito) e tutti gli altri dietro a seguirlo senza guardare se arriva o no un treno.
http://www.repubblica.it/esteri/2010/06/24/news/treno_barcellona-5104130/?ref=HREC1-1
Secondo me è l'effetto pecora, il primo attraversa (e magari neppure è stato investito) e tutti gli altri dietro a seguirlo senza guardare se arriva o no un treno.
no, è l'effetto stupido !
è risaputo che i binari non si attraversano !
se proprio uno vuole attraversare deve guardare che ci sia spazio a sufficenza per vedere il treno ad alta velocità in arrivo, e la granparte delle stazioni non ha spazio a sufficenza per passare in sicurezza, quindi è meglio non passare !
altro discorso sono gli ingorghi che si verificano nei sottopassi perchè sono tutti sottodimensionati e nelle scale le persone vanno piu piano.
non ha senso permettere la fermata di treni con 5 o 6 carrozze e avere sottopassi nei quali passano a malapena 2 persone affiancate.
http://www.repubblica.it/esteri/2010/06/24/news/treno_barcellona-5104130/?ref=HREC1-1
Secondo me è l'effetto pecora, il primo attraversa (e magari neppure è stato investito) e tutti gli altri dietro a seguirlo senza guardare se arriva o no un treno.
A quelle velocita' quando vedi il treno lo hai addosso. Non si deve proprio attraversare perche' se il treno arriva non c'e' piu' niente da fare per evitare l'impatto.
LaK-o-OnE
24-06-2010, 12:49
Gli stupidi ci sono ovunque
ciriccio
24-06-2010, 12:52
Questa storia mi fa diventare matto...
Ma come fanno a morire così 12 persone in uno spazio così ristretto come la larghezza di un treno???
Erano tutti in fila uno di fianco all'altro???
E' assurdo!
Sembra un suicidio boh
luposelva
24-06-2010, 12:58
Di certo qua la fatalità non c'entra, un errore grave pagato con la vita.
*sasha ITALIA*
24-06-2010, 13:00
Questa storia mi fa diventare matto...
Ma come fanno a morire così 12 persone in uno spazio così ristretto come la larghezza di un treno???
Erano tutti in fila uno di fianco all'altro???
E' assurdo!
Sembra un suicidio boh
era una massa di persone.. stavano andando in massa in spiaggia e il passaggio era chiuso.. molti manco si saranno resi conto che c'erano i binari, figurati.. ci sarà stato il fuggi fuggi all'ultimo istante in mezzo alla folla..
io la chiamo selezione naturale, non me ne frega niente di essere cattivo!
matrizoo
24-06-2010, 13:01
Questa storia mi fa diventare matto...
Ma come fanno a morire così 12 persone in uno spazio così ristretto come la larghezza di un treno???
mah, effettivamente:mbe:
wingman87
24-06-2010, 13:03
Può anche darsi che qualcuno sia stato trascinato dalla folla in mezzo al binario. In fondo credo che sarebbe potuto succedere a chiunque
da me si dice: il momento del bischero capita a tutti.
Per dire che non e' possibile vivere una vita senza fare errori clamorosi.
La maggior parte degli incidenti sono dovuti ad errori.
Può anche darsi che qualcuno sia stato trascinato dalla folla in mezzo al binario. In fondo credo che sarebbe potuto succedere a chiunque
Puo' succedere a tutti, compresi quelli che dicono: selezione naturale, a me non capitera' mai!
Succede ogni giorno, in questo caso fa notizia il numero.
matrizoo
24-06-2010, 13:07
magari erano ubriachi:O
MesserWolf
24-06-2010, 13:10
da me si dice: il momento del bischero capita a tutti.
Per dire che non e' possibile vivere una vita senza fare errori clamorosi.
La maggior parte degli incidenti sono dovuti ad errori.
http://www.repubblica.it/esteri/2010/06/24/news/treno_barcellona-5104130/?ref=HREC1-1
Secondo me è l'effetto pecora, il primo attraversa (e magari neppure è stato investito) e tutti gli altri dietro a seguirlo senza guardare se arriva o no un treno.
esatto di fare la cazzata capita a tutti . Magari erano anche un po' brilli, era notte (23:20), e non si sono resi conto del pericolo (poi di notte non ci sono tanti treni che passano).
Poi viste 2-3 persone che lo fanno avranno pensato "sarò mica io l'unico fesso che fa tutto il giro ???"
Era finita la festa quindi sarà stato il classico mucchio di persone che si sposta in massa appunto, con in testa ancora la musica e il divertimento e senza pensare che anche di notte passano i treni e che quelli non si fermano come le auto di fronte a 20 persone che attraversano..
edit scusate la forma orribile .... oggi sono rimbambito . Sentitevi liberi di aggiungere mentalmente le 2-300 virgole che servono durante la lettura ^^
era una massa di persone.. stavano andando in massa in spiaggia e il passaggio era chiuso.. molti manco si saranno resi conto che c'erano i binari, figurati.. ci sarà stato il fuggi fuggi all'ultimo istante in mezzo alla folla..
io la chiamo selezione naturale, non me ne frega niente di essere cattivo!
Le persone perfette sembrano concentrate tutte qui dato che come esco fuori vedo guida ad alta velocita', sorpassi assurdi, attraversamenti col rosso e tanto altro.
Immagino che quelli non frequentino i forum.
Mi sembra di assistere ad un film di Fantozzi nel quale i partecipanti al funerale di un collega cominciano a commentare: ma aveva la pressione alta, il colestero pure come se le cose gravi della vita capitino solo agli altri che, naturalmente se lo sono meritate.
::::Dani83::::
24-06-2010, 13:43
anche perchè basta essere vicini e non necessariamente davanti, non è esattamente come nei film..
Le persone perfette sembrano concentrate tutte qui dato che come esco fuori vedo guida ad alta velocita', sorpassi assurdi, attraversamenti col rosso e tanto altro.
Immagino che quelli non frequentino i forum.
Mi sembra di assistere ad un film di Fantozzi nel quale i partecipanti al funerale di un collega cominciano a commentare: ma aveva la pressione alta, il colestero pure come se le cose gravi della vita capitino solo agli altri che, naturalmente se lo sono meritate.
Io attraverso i binari solo dove ci sono i passaggi a livello con barriere alzate.
Di furboni che attraversano anche a barriere chiuse ne è piena anche l'italia e ogni tanto ci rimangono nei modi più disparati, bici, macchina , moto tir e apiedi ovviamente.
trallallero
24-06-2010, 13:45
Leggendo il titolo ho pensato che il treno avesse falciato 12 morti :stordita:
Io attraverso i binari solo dove ci sono i passaggi a livello con barriere alzate.
Di furboni che attraversano anche a barriere chiuse ne è piena anche l'italia e ogni tanto ci rimangono nei modi più disparati, bici, macchina , moto tir e apiedi ovviamente.
E' successo che il treno passasse lo stesso.
la stazione dovrebbe essere questa...
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=Station+Castelldefels,+Castelldefels,+Spanje&sll=41.279887,1.980715&sspn=0.011578,0.01929&ie=UTF8&hq=&hnear=Castelldefels+railway+station,+Pla%C3%A7a+de+L%E2%80%99+Estaci%C3%B3,+08860+Castelldefels,+Spagna&ll=41.279117,1.97917&spn=0.001447,0.003433&t=h&z=19
come prima cosa da notare la presenza delle banchine, per cui risulta impossibili ritrovarsi sui binari senza accorgersene, infatti il gradino è abbastanza alto
http://farm4.static.flickr.com/3095/2896022590_c1a2ab7dd7.jpg
ottima visibilità da entrambi i lati poichè la stazione è in rettilineo.
inoltre i treni ad alta velocità non posso andare troppo veloci quando attraversano le stazioni... non solo: un chilometro piu a sud la linea ferroviaria curva abbastanza bruscamente!
questi due fattori escludono che il treno fosse alla sua massima velocità.
il sottopassaggio, che era chiuso, si trova a piu o meno 130 metri da entrambe le estremità della banchina, quindi in mezzo alla stazione. se è vero che prima hanno provato con il sottopasso, probabilmente è da li che hanno attraversato.
era notte, ma i treni hanno le luci e suonano quando si avvicinano alla stazione, prima di entrare nella banchina (questo è quello che ho notato dalle innumerevoli volte che mi sono visto sfrecciare davanti agli occhi un freccia rossa).
quindi ammesso che il treno andasse ai 100 km/h e che le persone non abbiano guardato prima di attraversare, dal momento in cui sentivano il suono, se il treno avesse suonato appena prima di arrivare alla banchina, avrebbero avuto 5 secondi per abbandonare il binario. 5 secondi sono sufficienti per un piccolo gruppetto di persone, ma forse non abbastanza per loro visto che erano almeno in 20 mi sembra, ora non ricordo bene :stordita:
avrebbero previsto l'arrivo del treno con molto piu anticipo invece se avessero guardato prima di attraversare.
escludendo effetti psicologici tipo effetto folla (o se vi piace di piu gregge :p ) la prima soluzione al mistero che mi viene in mente è che possero per la maggior parte ubriachi... erano le 23.30 di sera, molta gente a quell'ora sta incamminandosi verso discoteca/feste ma non volendo pagare da bere si ubriaca prima in modo piu economico... se invece la festa era finita, motivo in piu per ritenere che fossero ubriachi!
ricapitolando, per me, per come stanno le cose, erano ubriachi :fagiano:
che ne pensate?
E' successo che il treno passasse lo stesso.
Eccezione che conferma la regola.
ricapitolando, per me, per come stanno le cose, erano ubriachi :fagiano:
che ne pensate?
O già fumati fino al midollo, che è la normalità qui quando si tratta di "divertirsi".
la stazione dovrebbe essere questa...
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=Station+Castelldefels,+Castelldefels,+Spanje&sll=41.279887,1.980715&sspn=0.011578,0.01929&ie=UTF8&hq=&hnear=Castelldefels+railway+station,+Pla%C3%A7a+de+L%E2%80%99+Estaci%C3%B3,+08860+Castelldefels,+Spagna&ll=41.279117,1.97917&spn=0.001447,0.003433&t=h&z=19
come prima cosa da notare la presenza delle banchine, per cui risulta impossibili ritrovarsi sui binari senza accorgersene, infatti il gradino è abbastanza alto
http://farm4.static.flickr.com/3095/2896022590_c1a2ab7dd7.jpg
ottima visibilità da entrambi i lati poichè la stazione è in rettilineo.
inoltre i treni ad alta velocità non posso andare troppo veloci quando attraversano le stazioni... non solo: un chilometro piu a sud la linea ferroviaria curva abbastanza bruscamente!
questi due fattori escludono che il treno fosse alla sua massima velocità.
il sottopassaggio, che era chiuso, si trova a piu o meno 130 metri da entrambe le estremità della banchina, quindi in mezzo alla stazione. se è vero che prima hanno provato con il sottopasso, probabilmente è da li che hanno attraversato.
era notte, ma i treni hanno le luci e suonano quando si avvicinano alla stazione, prima di entrare nella banchina (questo è quello che ho notato dalle innumerevoli volte che mi sono visto sfrecciare davanti agli occhi un freccia rossa).
quindi ammesso che il treno andasse ai 100 km/h e che le persone non abbiano guardato prima di attraversare, dal momento in cui sentivano il suono, se il treno avesse suonato appena prima di arrivare alla banchina, avrebbero avuto 5 secondi per abbandonare il binario. 5 secondi sono sufficienti per un piccolo gruppetto di persone, ma forse non abbastanza per loro visto che erano almeno in 20 mi sembra, ora non ricordo bene :stordita:
avrebbero previsto l'arrivo del treno con molto piu anticipo invece se avessero guardato prima di attraversare.
escludendo effetti psicologici tipo effetto folla (o se vi piace di piu gregge :p ) la prima soluzione al mistero che mi viene in mente è che possero per la maggior parte ubriachi... erano le 23.30 di sera, molta gente a quell'ora sta incamminandosi verso discoteca/feste ma non volendo pagare da bere si ubriaca prima in modo piu economico...
ricapitolando, per me, per come stanno le cose, erano ubriachi :fagiano:
che ne pensate?
Che ne pensi della ragazza che due anni fa fu investita da un treno che passava alla stazione di Parma a 215 Km/h (non 100 come affermi di sapere).
Eccezione che conferma la regola.
Eccezione che puo' riguardare tutti, compresi coloro convinti di non avere mai un incidente.
Eccezione che puo' riguardare tutti, compresi coloro convinti di non avere mai un incidente.
Uno ha un incidente, quattro in macchina assieme hanno un incidente, ma venti persone che attraversano dei binari di una stazione non hanno un incidente, se la cercano.
Eccezione che puo' riguardare tutti, compresi coloro convinti di non avere mai un incidente.
La statistica è a favore di chi segue le regole.
Uno ha un incidente, quattro in macchina assieme hanno un incidente, ma venti persone che attraversano dei binari di una stazione non hanno un incidente, se la cercano.
Dove e' la differenza se sono venti o uno?
La statistica è a favore di chi segue le regole.
E come ho gia detto qui le seguono tutti, tutti santi.
Che ne pensi della ragazza che due anni fa fu investita da un treno che passava alla stazione di Parma a 215 Km/h (non 100 come affermi di sapere).
non ho affermato di sapere, ho tratto delle conclusioni.
in ogni caso mi sembra strano che un treno passasse dentro stazione di Parma ai 215 km/h, infatti i freccia rossa non passano per la stazione, mentre i freccia bianca si fermano, e anche se non si fermassero non credo superino i 160 km/h come velocità massima (ho misurato un intero percorso bologna-milano su freccia bianca (ovvero vecchio eurostar) con un gps e la velocità era attorno ai 160 infatti)... fonte della tragedia per verificare prego?
E come ho gia detto qui le seguono tutti, tutti santi.
Questi ragazzi sono morti in modo stupido, questo è un dato di fatto. Affermare la stupidità dell'atto non significa affermare che noi a nostra volta non finiremo mai vittime di una nostra azione stupida.
Cose stupide e pericolose le fanno in molti, ma ciò non toglie che siano azioni stupide.
Se mai morirò sotto un treno perchè attraverso i binari senza guardare, significa che morirò in modo STUPIDO.
Il fatto che a tutti capiti di fare cose stupide non deve essere una giustificazione. Così come non si puo giustificare un furto con un altr furto o un omicidio con un altro omicidio.
Dove e' la differenza se sono venti o uno?
Che uno può avere una disattenzione e capitargli un incidente, oppure ad uno può capitare la casualità, ma una disattenzione di venti persone significa che c'erano almeno venti cervelli in energy saving mode...
E ripeto, conoscendo il concetto di "divertimento", non mi meraviglierei se fossero già stati quantomeno fumati.
E come ho gia detto qui le seguono tutti, tutti santi.
Nessuno qui è santo, ma bisogna evitare che l'eccezione di venti la regola... se no te le cerchi con il lanternino.
non ho affermato di sapere, ho tratto delle conclusioni.
in ogni caso mi sembra strano che un treno passasse dentro stazione di Parma ai 215 km/h, infatti i freccia rossa non passano per la stazione, mentre i freccia bianca si fermano, e anche se non si fermassero non credo superino i 160 km/h come velocità massima (ho misurato un intero percorso su freccia bianca (ovvero vecchio eurostar) con un gps e la velocità era attorno ai 160 infatti)... fonte della tragedia per verificare prego?
Sono un frequentatore di treni che di solito tengono una velocita' fissa senza rallentare per niente nelle stazioni.
Prima dell'apertura dell'AV i treni veloci non fermavano a Parma e la stazione veniva percorsa a 215 KM/h misurati col GPS.
Tra l'altro i ferrovieri raccomandano di non attraversare mai con un treno in vista perche' la sua velocita' viene sottostimata di molto.
Per la fonte andra' ricercato sui giornali locali. Io me la ricordo bene perche' mi trovai a passare nella stazione poco dopo l'incidente, la ragazza era una sarda che tornava a casa, era scesa a Parma dove doveva prendere un regionale per Genova. Il suo treno era in partenza e fece l'imprudenza di attraversare i binari con il treno in arrivo.
Ah, 160 KM/h e' una velocita' che molti treni tengono. Ho osservato che molti treni tengono una velocita' fissa per molti Km, non so il motivo.
Questo chiude la vicenda:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2010/06/24/visualizza_new.html_1845688037.html
L'imprudenza sembra all'origine della tragedia: "un gruppo di persone ha attraversato le rotaie non usando il passaggio sotterraneo, e un treno rapido li ha investiti" ha indicato il presidente della regione catalana José Montilla. "Erano presi dall'euforia per la festa" ha riferito una testimone a Cnn+. Molti dei giovani del gruppo investito dal treno erano "apparentemente di origine latino-americana", ha detto Montilla. Una inchiesta è stata aperta sull'incidente dal governo regionale. "Il caso è sottoposto a inchiesta per accertare se qualcosa non abbia funzionato", ha detto il 'ministro' degli interni catalano Joan Saura. Alcuni abitanti di Castelldefels hanno detto alla radio pubblica catalana che l'attraversamento dei binari è una pratica frequente nella stazione della cittadina balneare, e che spesso i passeggeri ignorano i due passaggi, quello sotterraneo e quello sopraelevato.
Nessuno qui è santo, ma bisogna evitare che l'eccezione di venti la regola... se no te le cerchi con il lanternino.
Io ho osservato su di me una cosa. Ci sono cose che mai farei domani ma che al momento puo' accadere di fare.
Prima dell'apertura dell'AV i treni veloci non fermavano a Parma e la stazione veniva percorsa a 215 KM/h misurati col GPS.
Guarda, mi pare molto strano che un treno passi a più di 200 all'ora in stazione, se non altro perchè la gente che sta sulle banchine sarebbe tirata per terra -o sui binari- dallo spostamento d'aria...
Io ho osservato su di me una cosa. Ci sono cose che mai farei domani ma che al momento puo' accadere di fare.
Certo può capitare a tutti, però poi devi riconoscere le tue responsabilità.
Questo chiude la vicenda:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2010/06/24/visualizza_new.html_1845688037.html
L'imprudenza sembra all'origine della tragedia: "un gruppo di persone ha attraversato le rotaie non usando il passaggio sotterraneo, e un treno rapido li ha investiti" ha indicato il presidente della regione catalana José Montilla. "Erano presi dall'euforia per la festa" ha riferito una testimone a Cnn+. Molti dei giovani del gruppo investito dal treno erano "apparentemente di origine latino-americana", ha detto Montilla. Una inchiesta è stata aperta sull'incidente dal governo regionale. "Il caso è sottoposto a inchiesta per accertare se qualcosa non abbia funzionato", ha detto il 'ministro' degli interni catalano Joan Saura. Alcuni abitanti di Castelldefels hanno detto alla radio pubblica catalana che l'attraversamento dei binari è una pratica frequente nella stazione della cittadina balneare, e che spesso i passeggeri ignorano i due passaggi, quello sotterraneo e quello sopraelevato.
Che sia stata imprudenza non lo ho mai negato. Io dico solo che molti a volte commettono imprudenza che a posteriori possono essere ricordate con un brivido di paura.
Se in lunga distanza un comportamento puo' sembrare (ed e') da pazzi al momento puo' essere commesso.
Compagnia allegra ed alcool possono aiutare non poco, certo.
Certo può capitare a tutti, però poi devi riconoscere le tue responsabilità.
E certo, mica do la colpa al treno!
Sono un frequentatore di treni che di solito tengono una velocita' fissa senza rallentare per niente nelle stazioni.
Prima dell'apertura dell'AV i treni veloci non fermavano a Parma e la stazione veniva percorsa a 215 KM/h misurati col GPS.
Tra l'altro i ferrovieri raccomandano di non attraversare mai con un treno in vista perche' la sua velocita' viene sottostimata di molto.
Per la fonte andra' ricercato sui giornali locali. Io me la ricordo bene perche' mi trovai a passare nella stazione poco dopo l'incidente, la ragazza era una sarda che tornava a casa, era scesa a Parma dove doveva prendere un regionale per Genova. Il suo treno era in partenza e fece l'imprudenza di attraversare i binari con il treno in arrivo.
Ah, 160 KM/h e' una velocita' che molti treni tengono. Ho osservato che molti treni tengono una velocita' fissa per molti Km, non so il motivo.
mhhh... ecco da dove viene il mio 160 rilevato!!
sarò sfigato io a rilevare le velocità allora :stordita: oppure vanno ai 200 per recuperare un ritardo :boh:
non c'è un regolamento di trenitalia da consultare?
mhhh... ecco da dove viene il mio 160 rilevato!!
sarò sfigato io a rilevare le velocità allora :stordita: oppure vanno ai 200 per recuperare un ritardo :boh:
non c'è un regolamento di trenitalia da consultare?
Non lo so, la velocita' di 160.0 fissa e' quella che rilevo piu' frequentemente.
I treni su cui ho rilevato velocita' maggiori erano pero' quelli che dopo il restyling sono diventati i frecciarossa.
marchigiano
24-06-2010, 14:28
inoltre i treni ad alta velocità non posso andare troppo veloci quando attraversano le stazioni... non solo: un chilometro piu a sud la linea ferroviaria curva abbastanza bruscamente!
questi due fattori escludono che il treno fosse alla sua massima velocità.
il sottopassaggio, che era chiuso, si trova a piu o meno 130 metri da entrambe le estremità della banchina, quindi in mezzo alla stazione. se è vero che prima hanno provato con il sottopasso, probabilmente è da li che hanno attraversato.
era notte, ma i treni hanno le luci e suonano quando si avvicinano alla stazione, prima di entrare nella banchina (questo è quello che ho notato dalle innumerevoli volte che mi sono visto sfrecciare davanti agli occhi un freccia rossa).
i treni vanno a seconda dei binari, se i binari lo permettono ti passano anche a 200 dentro la stazione, altrimenti 150-100...
il fatto è che se sei sveglio già rischi ad attraversare i binari, figuriamoci se sei imbambolato...
Che ne pensi della ragazza che due anni fa fu investita da un treno che passava alla stazione di Parma a 215 Km/h (non 100 come affermi di sapere).
215 davvero? :eek: comunque ricordo che oltretutto teneva le cuffie dell'ipod tanto per non farsi mancare niente...
Alcuni abitanti di Castelldefels hanno detto alla radio pubblica catalana che l'attraversamento dei binari è una pratica frequente nella stazione della cittadina balneare, e che spesso i passeggeri ignorano i due passaggi, quello sotterraneo e quello sopraelevato
we bon... tutto ciò non potrà che influire positivamente sul pil della spagna, buon per loro :asd:
mhhh... ecco da dove viene il mio 160 rilevato!!
sarò sfigato io a rilevare le velocità allora :stordita: oppure vanno ai 200 per recuperare un ritardo :boh:
non c'è un regolamento di trenitalia da consultare?
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090211125517AAJjb3j
toh il primo risultato di google... non sará regolamento, ma dice di essere macchinista...
http://www.ansa.it/webimages/large/2010/6/24/0100624092656925_20100624.jpg
Non credo ci sia la possibilità che si arrivi sui binari senza accorgersene, alla faccia dello scalone...
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090211125517AAJjb3j
toh il primo risultato di google... non sará regolamento, ma dice di essere macchinista...
Se guardi lungo la ferrovia ci sono dei cartelli neri con tre numeri bianchi. Sono i tre limiti che i treni devono tenere a seconda della tipologia.
Comunque (devo dire pero' grazie a me) ci stiamo perdendo in particolari tecnici che magari un ferroviere puo' chiarirci (ce ne era uno qui), un treno lanciato ad alta velocita' non puo' rallentare e ovviamente deviare la traiettoria.
Oltretutto (non chiedetemi perche') i ferrovieri mi dicono che la velocita' viene sottovalutata.
Attraversare rappresenta un grave rischio.
E' proprio la sottostima della velocità del treno che frega. Immagino poi la reattività di un allegra comitiva che decide di passare sui binari invece di utilizzare il sottopassaggio. Guardate la coppia che in questo video attraversa il binario all'arrivo del treno. Pieno giorno e rettilineo, ma si rendono conto solo all'ultimo che se non fanno in fretta verranno falciati: link (http://www.youtube.com/watch?v=x7MsDo5r2Rs&translated=1). Comitiva di ubriachi + notte + treno ai 200 orari significa strage.
http://www.ansa.it/webimages/large/2010/6/24/0100624092656925_20100624.jpg
Non credo ci sia la possibilità che si arrivi sui binari senza accorgersene, alla faccia dello scalone...
Lo scalone sta diventato norma anche in Italia, e' un forte dissuasivo all'attraversamento.
http://www.repubblica.it/esteri/2010/06/24/news/treno_barcellona-5104130/?ref=HREC1-1
Secondo me è l'effetto pecora, il primo attraversa (e magari neppure è stato investito) e tutti gli altri dietro a seguirlo senza guardare se arriva o no un treno.
a me ricorda l'effetto lemmings semmai...
C;,a;,z;,a
Wolfgang Grimmer
24-06-2010, 14:47
http://www.repubblica.it/esteri/2010/06/24/news/treno_barcellona-5104130/?ref=HREC1-1
Secondo me è l'effetto pecora, il primo attraversa (e magari neppure è stato investito) e tutti gli altri dietro a seguirlo senza guardare se arriva o no un treno.
http://www.youtube.com/watch?v=0n0NCqOKY-M
paditora
24-06-2010, 14:52
Ma l'annuncio non l'hanno fatto?
Anche a me è capitato di vedere sfrecciare dei treni ad alta velocità in stazione ma di solito qualche minuto prima si sente la voce che dice: "attenzione al binario X treno in transito, allontanarsi dai binari".
marchigiano
24-06-2010, 14:52
E' proprio la sottostima della velocità del treno che frega. Immagino poi la reattività di un allegra comitiva che decide di passare sui binari invece di utilizzare il sottopassaggio. Guardate la coppia che in questo video attraversa il binario all'arrivo del treno. Pieno giorno e rettilineo, ma si rendono conto solo all'ultimo che se non fanno in fretta verranno falciati: link (http://www.youtube.com/watch?v=x7MsDo5r2Rs&translated=1). Comitiva di ubriachi + notte + treno ai 200 orari significa strage.
oh ragazzi guardate che bello... una stella cadente... fischia pure.... esprimete un desiderio... :angel: :banned:
Ma l'annuncio non l'hanno fatto?
Anche a me è capitato di vedere sfrecciare dei treni ad alta velocità in stazione ma di solito qualche minuto prima si sente la voce che dice: "attenzione al binario X treno in transito, allontanarsi dai binari".
A Parma ho visto una tipa con una carrozzina attraversare dopo l'annuncio. Ricordo che un ferroviere usci' dal posto di controllo e fece un larghissimo, poco professionale ma adatto alla situazione uso della bestemmia e di offese sessiste.
paditora
24-06-2010, 15:01
A Parma ho visto una tipa con una carrozzina attraversare dopo l'annuncio. Ricordo che un ferroviere usci' dal posto di controllo e fece un larghissimo, poco professionale ma adatto alla situazione uso della bestemmia e di offese sessiste.
Bè allora se attraversano anche dopo aver sentito l'annuncio e crepano caxxi loro.
Cioè se sei handicappato e crepi la colpa è tua.
Rettifica:
Evidentemente le arterie del mio cervello si sono indurite e ho confuso velocita' misurate sui treni AV con altre.
Dove ho scritto 215 va letto 160 Km/h come misurato da altro utente
Scusate.
Bè allora se attraversano anche dopo aver sentito l'annuncio e crepano caxxi loro.
Cioè se sei handicappato e crepi la colpa è tua.
Mi sarebbe dispiaciuto per il bambinetto che non ha scelto di avere una madre cretina.
La gente investita è letteralmente esplosa a pezzi...
Se fossi stato uno dei soccorritori sarei già sotto antidepressivi e nel cesso a vomitare l'anima :rolleyes:
Una cosa sono i film, altro è la cruda realtà.
Lo sanno anche i sassi che non si devono attraversare i binari per nessun motivo...
E' proprio la sottostima della velocità del treno che frega. Immagino poi la reattività di un allegra comitiva che decide di passare sui binari invece di utilizzare il sottopassaggio. Guardate la coppia che in questo video attraversa il binario all'arrivo del treno. Pieno giorno e rettilineo, ma si rendono conto solo all'ultimo che se non fanno in fretta verranno falciati: link (http://www.youtube.com/watch?v=x7MsDo5r2Rs&translated=1). Comitiva di ubriachi + notte + treno ai 200 orari significa strage.
Allucinante :eek: MA la gente dove ha la testa? :doh:
anonimizzato
24-06-2010, 18:42
Questa storia mi fa diventare matto...
Ma come fanno a morire così 12 persone in uno spazio così ristretto come la larghezza di un treno???
Erano tutti in fila uno di fianco all'altro???
E' assurdo!
Sembra un suicidio boh
Beh, non è che sui binari c'è solo un posto per passare, avranno attraversato in posti diversi seppure vicini e quando il treno è arrivato avrà impattato prima con 3/4 persone poi dopo qualche metro con altri 3/4 ecc.
Di certo un treno lanciato a quella velocità non si ferma perchè ha colpito un tizio.
demonbl@ck
24-06-2010, 18:46
In sto thread ho letto di tutto sulle velocità dei treni...
Dato che conosco molto bene l'argomento spiego un attimo, partendo da alcuni post che ho letto:
E' successo che il treno passasse lo stesso.
Certo. Succede nel caso il PL non voglia sapersene di chiudersi, e allora si fa marcia a vista specifica sul PL. Velocità massima ben :eek: 4km/h. Fischiando e strombazzando ripetutamente. :read:
Che ne pensi della ragazza che due anni fa fu investita da un treno che passava alla stazione di Parma a 215 Km/h (non 100 come affermi di sapere).
Prima dell'apertura dell'AV i treni veloci non fermavano a Parma e la stazione veniva percorsa a 215 KM/h misurati col GPS.
Non è assolutamente possibile. In Italia il limite di velocità per transiti su binari con marciapiede attiguo è di 200Km/h. Per poter transitare a velocità più alta il binario deve essere isolato.
Ora veniamo al discorso generale.
Tutti i treni Regionali ed Espressi hanno una Vmax di massimo 160Km/h (dipende poi dalla locomotiva e dalle carrozze, in genere le due vmax sono 160 o 140, ma possono essere limitate per problemi al materiale, tipo una terna di motori esclusi per le E656, un inverter escluso per le E464, uno smorzatore antiserpeggio di qualche carrozza che non funziona come dovrebbe, ecc).
Gli Intercity, a seconda del materiale che li compongono possono avere vmax di 160 o 200 all'ora.
Gli EuroStar City sono tutti da 200 all'ora
Sia per intercity che per esci a volte per mancanza di materiale capita che vengano trainati da E656 (max 160) o addirittura E655 (max 120)
I pendolini (ETR 460/480/485/600/610) hanno tutti vmax di 250 km/h, ma come detto prima non possono transitare a più di 200 su un binario che passa accanto a un marciapiedi.
i treni AV ovviamente hanno vmax di 300 km/h ma rimane il limite di prima.
Ora per determinare la velocità massima in un qualsiasi tratto di linea bisogna sapere il rango del treno (A/B/C/P) e le quattro velocità max della linea, che si trovano nei vari fascicoli linea (che sono pubblici tra l'altro).
Per aiuto ai macchinisti, si trovano lungo linea dei cartelli che indicano le prime 3 velocità, relative ai 3 ranghi più diffusi (A/B/C).
Ad esempio, prendiamo un regionale tipo:
Rango B
vmax treno: 160 all'ora
In linea vediamo il cartello:
120
140
160
La vmax sarà 140, ovvero la più restrittiva tra quella del treno e quella della linea per quello specifico rango.
Ah, se proprio volete attraversare i binari in stazione per lo meno guardate i "semafori" (segnali) : qualunque cosa diversa dalla sola luce rossa è MALE, significa che sta arrivando un treno.
Se non sono stato chiaro chiedete e rispiegherò..
jumpermax
24-06-2010, 19:07
II pendolini (ETR 460/480/485/600/610) hanno tutti vmax di 250 km/h, ma come detto prima non possono transitare a più di 200 su un binario che passa accanto a un marciapiedi.
i treni AV ovviamente hanno vmax di 300 km/h ma rimane il limite di prima.
Ora per determinare la velocità massima in un qualsiasi tratto di linea bisogna sapere il rango del treno (A/B/C/P) e le quattro velocità max della linea, che si trovano nei vari fascicoli linea (che sono pubblici tra l'altro).
Per aiuto ai macchinisti, si trovano lungo linea dei cartelli che indicano le prime 3 velocità, relative ai 3 ranghi più diffusi (A/B/C).
Ad esempio, prendiamo un regionale tipo:
Rango B
vmax treno: 160 all'ora
In linea vediamo il cartello:
120
140
160
La vmax sarà 140, ovvero la più restrittiva tra quella del treno e quella della linea per quello specifico rango.
Ah, se proprio volete attraversare i binari in stazione per lo meno guardate i "semafori" (segnali) : qualunque cosa diversa dalla sola luce rossa è MALE, significa che sta arrivando un treno.
Se non sono stato chiaro chiedete e rispiegherò..
Io ho un dubbio sui pendolini mettiamo che la linea abbia per la categoria c il limite a 160km/h... a quanto può transitare un treno P? Può arrivare a 250km/h anche su una linea normale?
luposelva
24-06-2010, 19:11
E' proprio la sottostima della velocità del treno che frega. Immagino poi la reattività di un allegra comitiva che decide di passare sui binari invece di utilizzare il sottopassaggio. Guardate la coppia che in questo video attraversa il binario all'arrivo del treno. Pieno giorno e rettilineo, ma si rendono conto solo all'ultimo che se non fanno in fretta verranno falciati: link (http://www.youtube.com/watch?v=x7MsDo5r2Rs&translated=1). Comitiva di ubriachi + notte + treno ai 200 orari significa strage.
:eek: :eek:
c'è mancato un pelo!!! E' un miracolo che non sia stato risucchiato nessuno. :doh: :doh:
demonbl@ck
24-06-2010, 20:14
Io ho un dubbio sui pendolini mettiamo che la linea abbia per la categoria c il limite a 160km/h... a quanto può transitare un treno P? Può arrivare a 250km/h anche su una linea normale?
Non c'è una maggiorazione fissa da applicare, a quanto può andare lo puoi sapere guardando il limite per il rango P, che trovi su tutti i fascicoli linea.
Se ti interessa una linea in particolare puoi andare qua (http://isoweb-filenet.rfi.it/cons_discom/), selezionare il compartimento che più si addice alla linea, andare su "FCL-FL-FO", aprire poi il documento "Parte generale FCL" dove ci sarà anche una mappa in cui sono numerate le varie linee.
Trovi il numero della linea che ti interessa, torni indietro e ti scarichi il fascicolo, dove trovi tutti i pl, caselli, stazioni,bivi,limiti e sarcazzi vari :D
:eek: :eek:
c'è mancato un pelo!!! E' un miracolo che non sia stato risucchiato nessuno. :doh: :doh:
Ecco, questo è un altro diffuso ma sbagliatissimo luogo comune: i treni non "risucchiano" niente, se mai è l'opposto, il passaggio di un convoglio ad alta velocità tende a spingerti via.
luposelva
24-06-2010, 20:25
Ecco, questo è un altro diffuso ma sbagliatissimo luogo comune: i treni non "risucchiano" niente, se mai è l'opposto, il passaggio di un convoglio ad alta velocità tende a spingerti via.
Hai ragione a metà, nel senso che al passaggio l'aria spostata dal convoglio ti può spingere all'esterno ma poi in coda l'aria spostata precedentemente ritorna con energia alla fine del treno, cioè trova il vuoto ed è per questo che c'è un risucchio pericoloso specialmente se il treno transita a forte velocità.
Ovvio che il risucchio se è forte ti trovi a rotolare sui binari dopo il passaggio del treno.
Parlavo proprio questa sera di 'sta cosa con un'amica di Barcellona che è stata molte volte in quella stazione e mi diceva che è la norma che la gente attraversi i binari perchè i passaggi sono ritenuti "troppo lontani", e che è altrettanto la norma che la gente arrivi per la notte di San Giovanni già strafatta di alcool o di droga già prima che inizi la festa in spiaggia...
demonbl@ck
25-06-2010, 02:07
Hai ragione a metà, nel senso che al passaggio l'aria spostata dal convoglio ti può spingere all'esterno ma poi in coda l'aria spostata precedentemente ritorna con energia alla fine del treno, cioè trova il vuoto ed è per questo che c'è un risucchio pericoloso specialmente se il treno transita a forte velocità.
Ovvio che il risucchio se è forte ti trovi a rotolare sui binari dopo il passaggio del treno.
Si ma in realtà il vuoto lasciato da un treno che passa a 200km/h o meno non ha abbastanza forza da spostare un uomo, per velocità maggiori potrebbe anche essere (infatti il limite è messo proprio a 200)
Discorso diverso per sacchetti di plastica e cartacce varie che finiscono per seguire il treno anche per centinaia di metri :asd:
In ogni caso se uno venisse "risucchiato" dopo il passaggio del treno rischierebbe al limite di sbattere qualche osso sui binari :fagiano:
morpheus85
25-06-2010, 09:38
Sono un frequentatore di treni che di solito tengono una velocita' fissa senza rallentare per niente nelle stazioni.
Prima dell'apertura dell'AV i treni veloci non fermavano a Parma e la stazione veniva percorsa a 215 KM/h misurati col GPS.
Tra l'altro i ferrovieri raccomandano di non attraversare mai con un treno in vista perche' la sua velocita' viene sottostimata di molto.
Per la fonte andra' ricercato sui giornali locali. Io me la ricordo bene perche' mi trovai a passare nella stazione poco dopo l'incidente, la ragazza era una sarda che tornava a casa, era scesa a Parma dove doveva prendere un regionale per Genova. Il suo treno era in partenza e fece l'imprudenza di attraversare i binari con il treno in arrivo.
Ah, 160 KM/h e' una velocita' che molti treni tengono. Ho osservato che molti treni tengono una velocita' fissa per molti Km, non so il motivo.
tanto è vero che quando attraversiamo una strada e vediamo in lontananza un'auto questa solitamente viaggia sui 50, velocità ben diversa dai 150 o 200 di un treno come questo..
SunseeKer
25-06-2010, 10:01
Conoscendo molto bene gli spagnoli e il concetto che hanno di far festa , mi sento tranquillamente di affermare che erano tutti strafatti , vi assicuro che in spagna sia ragazzi che ragazze si scassano fino a raggiungere livelli pietosi...
cmq non invidio proprio per niente i soccorritori......anche se si è abituati ad incidenti anche gravi , davanti allo scempio di carne e organi sparsi in giro a cui avranno assistito cè da non dormire piu' ....
ho purtroppo personalmente visto una scena simile di un uomo suicidatosi sotto a un treno anni fà su una tratta delle ferrovie nord milano e se ci penso mi viene da star male
Conoscendo molto bene gli spagnoli e il concetto che hanno di far festa , mi sento tranquillamente di affermare che erano tutti strafatti , vi assicuro che in spagna sia ragazzi che ragazze si scassano fino a raggiungere livelli pietosi...
Ops, Milano e' stata annessa alla Spagna. Quando e' successo?
Ops, Milano e' stata annessa alla Spagna. Quando e' successo?
Mi spiace, è che ha ragione.
Io vivo in Spagna ormai da quasi due anni ed è così, il concetto di festa è ridursi in uno stato penoso, è questo che si intende quando ti parlano di "pasárselo bien".
Mi spiace, è che ha ragione.
Io vivo in Spagna ormai da quasi due anni ed è così, il concetto di festa è ridursi in uno stato penoso, è questo che si intende quando ti parlano di "pasárselo bien".
Anche qui non scherzano. Il sabato sera ho terrore a tornare a casa.
Non capisco come si faccia a giustificare con motivazioni assurde (i treni corrono, i treni risucchiano...) l'imbecillità di alcuni INDIVIDUI (n.b. che dico individui e non PERSONE) che semplicemente seguono la legge della selezione naturale....
Anche qui non scherzano. Il sabato sera ho terrore a tornare a casa.
Eh, ma qui di più, te l'assicuro. E tutti eh, non c'è questione di etá.
Difficile dimenticare la festa dell'università con i professori ubriachi stesi per terra nel parcheggio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.