View Full Version : Accesso Esclusivo
il benzi
24-06-2010, 09:05
Con perfectdisk è possibile fare una deframmentazione dei file di sistema in modalità offline che avviene ad ogni avvio del sistema.
da un po di tempo a questa parte però non riesce più a farla.
compare un messaggio che mi dice che non ha l'accesso esclusivo a c: o che c: is not dirty.
ho provato a fare tutti gli scandisk ed è tutto regolare.
ho provato anche reinstallare perfectdisk.
ma niente....
il sistema sembra essere ok per tutto il resto.
scansioni varie non hanno rilevato nulla.
XP sp3
Avast 5
CCleaner
Mam
A-Squared
Superantispyware
il tutto sempre costantemente aggiornato...
come faccio a capire/modificare l'accesso esclusivo a c: ?
non ho fatto installazioni di altri software se non una prova con shareaza 2.5.3 che poi ho disinstallato subito perchè no ndi mio gradimento.
tallines
24-06-2010, 23:34
PerfectDisk è un software shareware se non erro, hai percaso installato la demo e ti è finito il periodo di prova?
Al limite io userei se proprio non vuoi usare il deframmentatore di windows perchè non ti garba ;) , Disk Defrag della Auslogic che non è male.
Qui altri software freeware per il tuo caso :
http://www.programmifree.com/categorie/defrag.htm
Che poi ti dirò per esperienza, basta il deframmentatore classico, se il pc ha problemi o si pianta, o si freeza o compaiono per esempio le famose schermate blu o quant'altro, non è per la deframmentazione ;)
Comunque convengo con te che più il pc è in ordine, meglio è ;)
il benzi
25-06-2010, 09:17
no, il periodo di prova è ancora attivo ...
vorrei capire perchè perfectdisk , all'avvio del sistema, non ha l'accesso esclusivo a C: per poter effettuare il defrag offline :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
tallines
26-06-2010, 21:07
no, il periodo di prova è ancora attivo ...
vorrei capire perchè perfectdisk , all'avvio del sistema, non ha l'accesso esclusivo a C: per poter effettuare il defrag offline :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
Forse proprio perchè è in prova.
Molti software in prova, non è detto che valga anche per quello che stai usando tu, dopo tot volte non fanno più quello che dovrebbero fare.
Ma per continuare a fare il loro lavoro aspettano di essere
registrati .
Prova a limite a disinstallarlo, magari con Revo Uninstaller, pulisci tutte le voci che trovi nel registro e lo torni a reinstallare .
il benzi
27-06-2010, 08:38
non non c'entra....
non è quello il problema, fidati ;)
il fatto è che al riavvio di windows, Perfecdisk non riesce ad avere l'accesso esclusivo a c: per poter fare il suo defragg offline.
come faccio a sapere cosa ne impedisce l'accesso ? :muro: :muro: :muro:
tallines
27-06-2010, 23:24
non non c'entra....
non è quello il problema, fidati ;)
il fatto è che al riavvio di windows, Perfecdisk non riesce ad avere l'accesso esclusivo a c: per poter fare il suo defragg offline.
come faccio a sapere cosa ne impedisce l'accesso ? :muro: :muro: :muro:
Prova ad andare nel visualizzatore eventi digitando eventvwr nella finestra Start/esegui.
Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori.
Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere.
Importatnti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione .
Se hai una marea di errori, cancellali in tutte e due le voci e al riavvio del pc torni a guardare.
Se vuoi postare la pagina intera degli errori del Visualizzatore eventi, basta che una volta aperto vai in Azione/Salva registro con nome e poi lo posti o con gestisci allegati che trovi nella finestra del forum quando rispondi o lo uppi su www.wikisend.com
Quando salvi la voce devi dire qualìè la voce che fa riferimento ad Applicazionee quale a Sistema.
Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire ;)
In più potresti andare digitando msconfig sempre da Start/Esegui in Utilità configurazione sistema alla voce Avvio.
Disabilita tutte le voci e poi ne abiliti una alla volta e riavvii il pc.
Questo per vedere se il problema a perfectdisk lo da qualche programma quando si avvia il pc.
AMIGASYSTEM
27-06-2010, 23:54
Non conosco bene l'Inglese ma su Google traduttore mi dice che "is not dirty" significa "non è sporco",questo vuol dire che il disco non è frammentato.Riguardo l'accesso esclusivo a c:,può essere una sorta di protezione,dovuta a qualche programma di protezione come antivirus,firewall oppure a file protetti o non spostabili.
il benzi
28-06-2010, 08:34
nel frattempo, allego le immagini delle schermate di autoruns...
magari a qualcuno può venire un idea... :help: :help: :help:
http://img337.imageshack.us/img337/3221/immaginelogonautoruns.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/immaginelogonautoruns.jpg/)
http://img145.imageshack.us/img145/3765/drivesparte1.th.png (http://img145.imageshack.us/i/drivesparte1.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img694.imageshack.us/img694/8661/drivesparte2.th.png (http://img694.imageshack.us/i/drivesparte2.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img291.imageshack.us/img291/2931/drivesparte3.th.png (http://img291.imageshack.us/i/drivesparte3.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il benzi
01-07-2010, 20:52
sono riuscito a trovare il log dei vari tentativi.
questo è quello che compare quando cerca di far partire il defragg offline dei file di sistema:
Volume is not dirty
Failed to open volume using Defrag32 (32,538).
\DosDevices\Volume{b5a9b040-86cf-11da-afe2-806d6172696f}
Could not gain exclusive access to drive C:\ (32).
There is a possible driver conflict. (C:\)
tallines
02-07-2010, 00:22
Problemi di driver.
Infatti dice che :
Il Volume non è sporco, ossia non e deframmentato.
Impossibile aprire il volume usando Defrag32 (32.538).
\ DosDevices \ Volume (b5a9b040-86cf-11da-afe2-806d6172696f)
Impossibile ottenere accesso esclusivo all'unità C: \ (32).
Vi è un conflitto di driver possibili. (C: \)
Però non dice quali sono i driver che causano i problema.......
Se facessi l'eventvwr sarebbe d'aiuto ;)
il benzi
02-07-2010, 09:05
Problemi di driver.
.....
Però non dice quali sono i driver che causano i problema.......
Se facessi l'eventvwr sarebbe d'aiuto ;)
quale in particolare?:confused:
tallines
02-07-2010, 20:59
Bastava leggere i suggerimenti già dati ;) , ma benzi.......:D :D
Prova ad andare nel visualizzatore eventi digitando eventvwr nella finestra Start/esegui.
Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori.
Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere.
Importatnti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione .
Se hai una marea di errori, cancellali in tutte e due le voci e al riavvio del pc torni a guardare.
Se vuoi postare la pagina intera degli errori del Visualizzatore eventi, basta che una volta aperto vai in Azione/Salva registro con nome e poi lo posti o con gestisci allegati che trovi nella finestra del forum quando rispondi o lo uppi su www.wikisend.com
Quando salvi la voce devi dire qual'è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire ;)
In più potresti andare digitando msconfig sempre da Start/Esegui in Utilità configurazione sistema alla voce Avvio.
Disabilita tutte le voci e poi ne abiliti una alla volta e riavvii il pc.
Questo per vedere se il problema a perfectdisk lo da qualche programma quando si avvia il pc.
il benzi
03-07-2010, 16:41
ecco i file : sistema.evt (http://wikisend.com/download/166572/sistema.evt) e applicazione.evt (http://wikisend.com/download/462950/applicazione.evt)
il benzi
04-07-2010, 21:41
quindi ora che faccio ?
il benzi
06-07-2010, 08:42
sono frustratissimo... :help: :help: :help:
qualcuno mi aiuti.... :help: :help: :help:
devo venirne fuori !!!
:muro: :muro: :muro:
tallines
06-07-2010, 19:25
Caro il nostro benzi, eccomi. Don't worry, non ti avevo dimenticato ;)
Ti chiedo scusa per averti fatto aspettare troppo per la risposta.
Allora in Applicazione del Visualizzatore eventi o del Event Viewer non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Mentre alla voce Sistema hai un errore:
Origine: DCOM categoria: nessuno ID Evento: 10005
La descrizione dice questo:
DCOM ha ricevuto l'errore "Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva. " durante il tentativo di avviare il servizio StiSvc con gli argomenti "" per eseguire il server .
Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1590584
il benzi
07-07-2010, 09:35
i servizi erano già impostati in maniera corretta come elencato nel post, ma i problemi persistono.
sia l'errore di perfectdisk, che la segnalazione nel registro eventi dell'errore DCOM.
quell'errore DCOM è da un pezzo che lo vedo nel registro, anche quando il defragg offline di perfectdisk si avviava regolarmente.
tallines
07-07-2010, 23:49
Guarda se in C hai il file spdt.sys.
Che versione hai di PerfectDisk ? Adesso sono alla 11.
Magari usare un' altra demo non ti comporta i problemi che ti comporta la versione di PerfectDisk che stai usando.
Molti problemi li da PerfectDisk V.8 perchè entra in conflitto quasi sempre con qualcosa.
Praticamente qualcosa va in conflitto, qualche driver o qualche file di qualche software che hai installato nel tuo pc.
I software possono essere più di uno: non solo Alchol o Daemon Tools, ma anche Nod32, Ewido, TuneUp Utilities, altri spyware o antivirus o anche dei semplici pulitori che vanno in conflitto con i file di questo software.
Dovresti provare i software che hai uno ad uno, uno alla volta, ossia disinstallarli (non disattivarli) tutti e installarli uno ad uno, per essere sicuro qual'è che entra in conflitto con la v. di PerfectDisk che hai .
Fai prima a cambiare versione.
il benzi
08-07-2010, 11:58
ho provato anche la versione 11 e il defragg offline non parte ugualmente.
solo che con la 11 non compare quella scritta lì Volume is not dirty
Failed to open volume using Defrag32 (32,538).
\DosDevices\Volume{b5a9b040-86cf-11da-afe2-806d6172696f}
Could not gain exclusive access to drive C:\ (32).
There is a possible driver conflict. (C:\)
tallines
08-07-2010, 13:55
Non hai risposto a quello che ti avevo chiesto ;)
Guarda se in C hai il file spdt.sys.
Che versione hai di PerfectDisk ?
il benzi
08-07-2010, 15:54
Guarda se in C hai il file spdt.sys.
Che versione hai di PerfectDisk ?
ora ho rimesso la 8
ma nemmeno con la 11, da quando questo problema si è presentato, riuscivo a fare il defragg offline dei file system.
stasera guardo se ho quel file :rolleyes:
... e se ce l'avessi , che ci faccio ? :rolleyes:
il benzi
09-07-2010, 16:30
non so se c'entra qualcosa ma ho notato una cosa:
nel computer in questione, a differenza degli altri 2 che ho con le medesime impostazioni/caratteristiche, nel visualizzatore eventi manca la voce "antivirus"
c'entra qualcosa?
tallines
09-07-2010, 19:54
non so se c'entra qualcosa ma ho notato una cosa:
nel computer in questione, a differenza degli altri 2 che ho con le medesime impostazioni/caratteristiche, nel visualizzatore eventi manca la voce "antivirus"
c'entra qualcosa?
In teoria si e anche no, però un antivirus deve essere avviato, altrimenti che cosa te ne fai ?
Prova a vedere se è per caso bloccato. Che antivirus hai?
E' in Real Time tipo Avira?
Scusa la domanda ma negli altri due computer perfectdisk funziona?
Leggendo di qua e di là, la versione 8 è quella che ha dato più problemi.
Tu dici, io la tolgo e ne metto un'altra.
No. Non è proprio cosi. Rimane qualcosa in memoria e mettendo la nuova versione l'errore ricompare.
Esempio. Tu installi la demo di AnyDvd che dura.....20gg ?
Una volta finiti i gg non funziona più.
E uno pensa : metto o una demo vecchia o aspetto la demo nuova.
Pur disinstallando tutto (andando anche nel registro a mano...), installando una qualsiasi altra demo il computer sa che il termine di prova è finito.
Chiaro ? Cosi penso che sia PerfectDisk: siccome c'è questo benedetto errore, anche se cambi versione purtroppo ti ricompare....
il benzi
10-07-2010, 06:41
In teoria si e anche no, però un antivirus deve essere avviato, altrimenti che cosa te ne fai ?
Prova a vedere se è per caso bloccato. Che antivirus hai?
ho avast 5.0 aggiornatissimo e avviato.
Scusa la domanda ma negli altri due computer perfectdisk funziona?
sì , negli altri 2 perfectdisk 8 funziona benissimo, così come funzionava benissimo anche su quello in questione.
il benzi
10-07-2010, 07:05
questo è il log di perfectdisk11 , che da un po più di informazioni rispetto al log della 8
>Defrag32 File Log:**********************************
DefragFs: build22. NT Version: Major=0x5, Minor=0x1, Build=0xa28, CSD=Service Pack 3 (free).
DefragFs: Built Dec 15 2009, 02:18:01.
DefragFs: BOOT start. Date: 7/9/2010, Time: 17:55:56.328 GMT.
DefragFs: DefragQueryValueKey(LargeSectorEnable) failed with error 0xc0000034
DefragFs: Set to attempt boot time mount.
DefragFs: SystemRoot = 'C:\WINDOWS\'
DefragFs: AutochkValue to find = 'autocheck autochk /p \??\C:'
DefragFs: BootExecuteLine = 'PDBoot.exe'
DefragFs: BootExecuteLine = 'autocheck autochk *'
DefragFs: Mount requested for '\Device\HarddiskVolume1' (boot).
DefragFs: DeviceObjectWeTalkTo = 0x89a78d80.
DefragFs: SectorSize = 0x200.
DefragFs: Expended Read Buffer, BaseID = 0x2, CurrentID = 0x2.
DefragFs: RestartPage0.
0x00000000: 52 53 54 52 1e 00 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00 RSTR............
0x00000010: 00 10 00 00 00 10 00 00 30 00 01 00 01 00 5b 00 ........0.....[.
0x00000020: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0x00000030: 9d eb b0 a8 2d 00 00 00 01 00 ff ff 00 00 02 00 ....-...........
0x00000040: 2c 00 00 00 e0 00 40 00 00 00 40 00 00 00 00 00 ,.....@...@.....
DefragFs: RestartPage1.
0x00000000: 52 53 54 52 1e 00 09 00 00 00 00 00 00 00 00 00 RSTR............
0x00000010: 00 10 00 00 00 10 00 00 30 00 01 00 01 00 5b 00 ........0.....[.
0x00000020: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0x00000030: 9d eb b0 a8 2d 00 00 00 01 00 ff ff 00 00 02 00 ....-...........
0x00000040: 2c 00 00 00 e0 00 40 00 00 00 40 00 00 00 00 00 ,.....@...@.....
DefragFs: DefragAllocatePool(type 0x4, bytes 0x8c68000) failed in mftsup.c:1171.
DefragFs: try_return status 0xc000009a, mftsup.c:2256.
DefragFs: try_return status 0xc000009a, sys\dirsup.c:137.
DefragFs: DefragInitializeDirectory(Root) failed with error 0xc000009a
DefragFs: try_return status 0xc000009a, sys\fsctrl.c:1353.
DefragFs: Mount '??\Device\HarddiskVolume1' (boot) failed with status 0xc000009a, deleting Vcb = 0x89a7c0d8.
DefragFs: try_return status 0xc000014f, sys\defdisp.c:326.
DefragFs: IoGetBootDiskInformation() failed with error 0xc0000189
PDBoot: PDBoot v11.00.150, 03.04.09 - Initialized memory.
PDBoot: Starting message file load.
PDBoot: Got path to message file : (\SystemRoot\System32\PDBoot.msg).
PDBoot: Loaded partial or empty message File.
PDBoot: Starting state file load.
PDBoot: Got path to state file : (\SystemRoot\System32\PDBootState).
PDBoot: State file opened.
PDBoot: State file loaded.
PDBoot: Number of dwNumDriveEntries : (1).
PDBoot: #0 Volume GUID: (\\?\Volume{b5a9b040-86cf-11da-afe2-806d6172696f}). Operations (6).
PDBoot: State file closed.
PDBoot: Loaded state file.
PDBoot: Starting state file delete.
PDBoot: Got path to state file : (\SystemRoot\System32\PDBootState).
PDBoot: Got volume filesystem : (NTFS).
PDBoot: State file opened.
PDBoot: State file deleted.
PDBoot: State file closed.
PDBoot: Deleted(zeroed) state file.
PDBoot: Passed keyboard connection.
PDBoot: Volume is not dirty
PDBoot: Failed to open volume using DefragFS (32,644).
PDBoot: \\?\Volume{b5a9b040-86cf-11da-afe2-806d6172696f}
PDBoot:
PDBoot: Could not gain exclusive access to drive C:\ (32).
There is a possible driver conflict. (C:\)
PDBoot: Calling: NtShutdownSystem
DefragFs: build22. NT Version: Major=0x5, Minor=0x1, Build=0xa28, CSD=Service Pack 3 (free).
DefragFs: Built Dec 15 2009, 02:18:01.
DefragFs: BOOT start. Date: 7/9/2010, Time: 17:56:35.328 GMT.
DefragFs: DefragQueryValueKey(LargeSectorEnable) failed with error 0xc0000034
DefragFs: Set to attempt boot time mount.
DefragFs: SystemRoot = 'C:\WINDOWS\'
DefragFs: AutochkValue to find = 'autocheck autochk /p \??\C:'
DefragFs: BootExecuteLine = 'PDBoot.exe'
DefragFs: BootExecuteLine = 'autocheck autochk *'
DefragFs: Mount requested for '\Device\HarddiskVolume1' (boot).
DefragFs: DeviceObjectWeTalkTo = 0x89a78d80.
DefragFs: SectorSize = 0x200.
DefragFs: Found repeat timestamp in state file. Aborting boot mount.
DefragFs: try_return status 0xc000014f, sys\fsctrl.c:1068.
DefragFs: Mount '??\Device\HarddiskVolume1' (boot) failed with status 0xc000014f, deleting Vcb = 0x89a7c0d8.
DefragFs: try_return status 0xc000014f, sys\defdisp.c:326.
DefragFs: IoGetBootDiskInformation() failed with error 0xc0000189
PDBoot: PDBoot v11.00.150, 03.04.09 - Initialized memory.
PDBoot: Starting message file load.
PDBoot: Got path to message file : (\SystemRoot\System32\PDBoot.msg).
PDBoot: Loaded partial or empty message File.
PDBoot: Starting state file load.
PDBoot: Got path to state file : (\SystemRoot\System32\PDBootState).
PDBoot: Failed to read state file!
idee ragazzi ? :confused: :confused: :confused:
tallines
10-07-2010, 20:56
Al posto di Avast io metterei Avira Antivir Personal Free che è leggermente migliore ;) poi, .......
I log è meglio postarli o su www.wikisend.com o in formato zippato tramite gestisci allegati che trovi in basso alla finestra di risposta nel forum: se puoi cambiare la versione che hai postato sarebbe meglio ;)
Hai provato a cercare il file spdt.sys. Scommetto di no ;)
tallines
10-07-2010, 20:58
I tre pc a questo punto hanno gli stessi programmi o c'è qualcosa che in uno c'è e negli altri due non c'è, o in due c'è e nell'altro manca o cose similari ?
il benzi
14-07-2010, 20:29
Hai provato a cercare il file spdt.sys. Scommetto di no ;)
sì, l'ho cercato e non ce l'ho.
tallines
17-07-2010, 14:52
sì, l'ho cercato e non ce l'ho.
E' un file di daemon tools che dava più problemi tra cui il problema cha hai anche tu :D , ma non avendo il file, non hai il software.... giusto? .....:D e siamo ancora in alto mare....:D
il benzi
17-07-2010, 19:59
si esatto non ho quel software...
:help: :help: :help:
tallines
25-07-2010, 00:01
Benzi come va ?
Hai provato o se non l'hai fatto prova, a disattivare, andando in Utilità Configurazione di Sistema, tramite il comando msconfig digitato nella finestra Start/Esegui e andando alla voce Avvio, tutto quello che viene caricato all'avvio e poi lo riattivi uno alla volta ?
Forse penso che questo sia un degli unici metodi per vedere cosa va in conflitto con PerfetcDisk.
il benzi
28-07-2010, 14:18
fatto anche questo senza risultato:cry:
tallines
28-07-2010, 23:48
fatto anche questo senza risultato:cry:
Anche se disabiliti tutti i programmi che vengono caricati e riavvii il pc?
Al limite come prova se vuoi disinstalla l'antivirus e il firewall ;) .
Ho letto degli articoli sulla deframmentrazione: deframmentare troppo spesso non fa molto bene al pc, poi......;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.