View Full Version : Quale alimentatore?
Matthew83
23-06-2010, 18:31
Ciao a tutti.
Devo alimentare questo sistema:
_ Case Lian-Li PC-50
_ Asus P6t Deluxe V2
_ Intel i7 920
_ Corsari 6GB Dominator GT CL7
_ Nvidia GTX 470
_ 3 Hard disk WD da 10000 RPM
_ due masterizzatori
Mi pare sia tutto.. :p
Oggi ho chiesto consiglio alla Drako e un membro del loro staff mi ha sconsigliato gli alimentator della Corsair perchè, essendo giovani, non sanno ancora quanto sono affidabili...?
Mi ha consigliato OCZ o Tagan... che dite?
Io ero orientato verso il Corsair HX650W...
Come dissipatore per il mio I7, sono indeciso tra il Thermalright Ultra 120 Extreme e il Noctua NH-U12P... cosa mi consigliate?
Non farò overclock..
Saluti e grazie. :)
MATTEO
superalfredorossi
23-06-2010, 19:26
Come ali il Corsair HX650W mi sembra un ottima scelta...per il dissipatore è dura perchè sono entrambi di qualità...io andrei sul Thermalright (costruire dissipatori è il loro mestiere) perchè ha 6 heat-pipe anzichè i 4 del Noctua...poi (se posso dire la mia) sul Thermalright sostituirei la ventola con una PWM tipo questa (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=3_48_68&mID=342&page=spec).
Ciao
Matthew83
23-06-2010, 20:08
Ciao e grazie per il tuo aiuto!
In effetti avrei scelto il Thermalright ma non sapevo della ventola...!:doh:
Attendo altre opinioni :)
Saluti e grazie.
MATTEO
se non fai OC sn inutili tutte e 2 io ti consiglio un CM Hyper 212 Plus 25€ ed è anke troppo http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603&category_id=3563
come ali prendi un hx650 che è ottimo
superalfredorossi
24-06-2010, 17:31
se non fai OC sn inutili tutte e 2 io ti consiglio un CM Hyper 212 Plus 25€ ed è anke troppo http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6603&category_id=3563
come ali prendi un hx650 che è ottimo
Dare dell' "inutili" a quei dissipatori mi sembra un po' "dissacrante", si ok il CM Hyper 212 Plus (che a me piace molto) può andare bene lo stesso, ma l'I7 920 ha pur sempre un tdp di 130W per cui con un dissipatore più efficiente è possibile ridurre ulteriormente la velocità della ventola applicata al dissipatore in modo da contenere la sua rumorosità soprattutto quando la cpu è in attività, a me non sembra una scelta del tutto sbagliata anche se a fronte di un esborso alquanto più oneroso...non credi?
si ma quelli sn 2 dissi da OC e visto che costano anke il doppio di un CM per me sn unutili in questo caso, se uno devo solo tenere fresca ka cpu è anke troppo un CM Hyper 212 Plus quindi...
superalfredorossi
24-06-2010, 19:23
si ma quelli sn 2 dissi da OC e visto che costano anke il doppio di un CM per me sn unutili in questo caso, se uno devo solo tenere fresca ka cpu è anke troppo un CM Hyper 212 Plus quindi...
...CM Hyper 212 Plus?
Non vorrei farti arrabbiare ma anche il tuo 750W è sovradimensionato per la tua config a meno che non pensi di fare uno SLI in futuro...
questo lo so ma quando presi questo ali la versione da 650w costava 10€ in meno e allora ho detto tanto vale prendere il 750w e ci spendo 10€ in più
cmq cosa c'entra il mio ali con il suo dissi?:mbe:
superalfredorossi
24-06-2010, 20:54
questo lo so ma quando presi questo ali la versione da 650w costava 10€ in meno e allora ho detto tanto vale prendere il 750w e ci spendo 10€ in più
cmq cosa c'entra il mio ali con il suo dissi?:mbe:
:D :D :D ...nel senso così come è sovradimensionato il tuo ali sarebbe sovradimensionato il suo dissi...cmq tu hai fatto bene per soli 10€ in più.
Matthew83
25-06-2010, 08:21
Ciao a tutti. :)
In definitiva tra:
_ Corsair HX650
_ OCZ ModXStream Pro Power Supply - 700W
_ Tagan TG700-BZ "PipeRock Series" - 700 Watt
Meglio il Corsair?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
Matthew83
25-06-2010, 09:47
Ok, grazie... :)
Saluti e grazie.
MATTEO
Matthew83
14-07-2010, 08:37
Ciao a tutti.
Ho preso il Thermalright Ultra Extreme 120 (è enorme!) :D
C'è una bella differenza rispetto a quello in dotazione, anche come montaggio: il Thermalright è molto più pratico e ha un aggancio estremo, anche se ho avuto alcune difficoltà iniziale nel montaggio! :)
Ho utilizzato la pasta termoconduttiva che era nella confezione.. ho fatto bene, o era meglio la Artic Silver?
Come mai la ventola ha solo 3 poli invece di 4?
Non mi andrà al massimo della velocità in questo modo?
Il dissipatore mi ha impedito di montare la ventola che la Asus da in dotazione, da mettere sul dissipatore in rame vicino alla CPU... è inutile metterlo?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
superalfredorossi
14-07-2010, 18:48
Ho utilizzato la pasta termoconduttiva che era nella confezione.. ho fatto bene, o era meglio la Artic Silver?
Forse era meglio la Artic Silver (non che quella che hai messo non vada bene) perchè probabilmente ha una conduttività maggiore.
Come mai la ventola ha solo 3 poli invece di 4?
Non mi andrà al massimo della velocità in questo modo?
Ti avevo già postato che era meglio prendere anche una ventola pwm (4 pin) perchè quella originale è una ventola a 3 pin e va alla velocità per cui è stata progettata.
Il dissipatore mi ha impedito di montare la ventola che la Asus da in dotazione, da mettere sul dissipatore in rame vicino alla CPU... è inutile metterlo?
Credo che puoi farne a meno ma ti suggerisco cmq di tenere una ventola laterale sul case in immissione.
Ciao
Matthew83
15-07-2010, 08:21
Ciao.
Sì difatti ho ordinato un'altra ventola, la Artic che mi avevi consigliato... ma tutte le ventole soffiano fuori aria dalla parte dove nasce il cavo di alimentazione, giusto?
Peccato, immaginavo fosse meglio la Artic, di certo non mi metto a rismotarlo, ormai! :(
Purtroppo non ho la possibilità di mettere ventole laterali, ma il Lian-Li ne ha due sul tetto, una dove gli slot per gli HD e una dietro.
Problema: avendo preso delle DDR3 Corsair che montano una ventola sopra di loro, non potrei installare la ventola Artic del dissipatore vicino agli slot per le RAM, di modo che soffi aria verso la parte posteriore del case dove ho la ventola d'espulsione... come faccio?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
superalfredorossi
15-07-2010, 20:51
Problema: avendo preso delle DDR3 Corsair che montano una ventola sopra di loro, non potrei installare la ventola Artic del dissipatore vicino agli slot per le RAM, di modo che soffi aria verso la parte posteriore del case dove ho la ventola d'espulsione... come faccio?
Il dissipatore della cpu dovrebbe potersi montare anche a 90° rispetto alla posizione tradizionale, ossia dovresti montarlo in modo che il flusso d'aria vada verso l'alto (cioè verso il tetto) dove hai detto di avere ventole...la ventola la monteresti quindi in basso con senso del flusso d'aria verso l'alto...giusto per interderci come in questa foto che ho trovato in rete (non guardare quelle frecce colorate)
http://i688.photobucket.com/albums/vv250/Jaadre/Forum%20PcSilenzioso/Thread%20importanti/Erroreflusso.jpg
Matthew83
16-07-2010, 08:38
Ciao.
D'accordo, però installato in quel modo non mi raffredda le heat pipe in rame della scheda madre (ho provato a mettere la ventolina in dotazione, ma si muove tantissimo!), o meglio, raffredderebbe solo quelle della parte superiore della scheda madre.. ormai lo messo in un altro modo, vale la pena rismontarlo?
Saluti e grazie.
MATTEO
superalfredorossi
16-07-2010, 19:12
Ciao.
D'accordo, però installato in quel modo non mi raffredda le heat pipe in rame della scheda madre (ho provato a mettere la ventolina in dotazione, ma si muove tantissimo!), o meglio, raffredderebbe solo quelle della parte superiore della scheda madre.. ormai lo messo in un altro modo, vale la pena rismontarlo?
Saluti e grazie.
MATTEO
...non avevi detto che avevi problemi con le ventole delle ram? Come hai risolto allora?
Matthew83
17-07-2010, 17:53
Ciao.
Beh per fortuna non è obbligatorio mettere la ventola sopra le DDR3.. però, se metto il dissipatore in modo che soffi aria alla ventola posteriore del case prenderebbe anche l'aria calda creata dalle RAM, raffreddandole di più, giusto?
Saluti e grazie. :)
MATTEO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.